Scacchierando.it
festival-internazionale-scacchistico-international-chess-contest-arco

43° Festival di Arco

Vince Bifulco, 2° Starostits, 3° Zeller – Buone prestazioni di Borgo, Pasini, Vezzosi, Bettalli e Favaloro

Il 9 ottobre ha preso il via nel Salone delle feste del Casinò di Arco la 43a edizione del Festival scacchistico internazionale “Open Città di Arco”.

L’elenco dei partecipanti comprendeva più di 150 nomi, con una rosa di scacchisti con 2400 punti ELO tra i favoriti (Khvicha Supatashvili, Ilmars Starostits, Oleg Romanishin e Ilja Sirosh). L’evento è terminato il 17 ottobre.

Nel 9° e ultimo turno Starostits ha pattato in sole 9 mosse contro Pasini e questo risultato gli è costato il torneo; si aggiudica invece l’evento Bifulco, che ha pareggiato contro Zeller e si è imposto allo spareggio tecnico sugli stessi Starostits e Zeller, nonché su Boder e Sirosh. Solo 14° il grande favorito Oleg Romanishin.

Classifica finale

1°- 5° Bifulco, Starostits, Zeller, Boder, Sirosh 7
6°- 13° Pasini, Borgo, Sarkar, Vezzosi, Dittmar, Favaloro, Bettalli, Engesser 6,5
14° – 22° Romanishin, Molina, Lohia, Bazilius, De Santis, Bordignon, Higatsberger, Marzano, Aigner 6

Risultati principali del 9° turno
Zeller – Bifulco ½-½ Favaloro – Schnelzer 1-0
Starostits – Pasini ½-½ Borgo – Perman 1-0
Sirosh – Romanishin 1-0 Sarkar – Cmiel 1-0
Boder – Bordignon 1-0 Bettalli – Astengo 1-0

 

Foto dalla sede di gioco di Gerhard Bertagnolli
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento

Foto dalla sede di gioco

Arco_2021_7

Arco_2021_1

 

Arco_2021_4

Arco_2021_6

Arco_2021_2

Arco_2021_Romanishin

Arco_2021_Justin_Sarkar

Arco_2021_Bettalli_Francesco

Arco_2021_Cmiel Thorsten

Arco_2021_8_Frank_Zeller

Arco_2021_9_Molina

Arco_2021_5

Arco_2021_arbitri

Arco_2021_11

I partecipanti principali

1 Khvicha Supatashvili (2456)
2 Ilmars Starostits (2428)
3 Oleg Romanishin (2419)
4 Ilja Sirosh (2400)
5 Andrea Favaloro (2388)
6 Frank Zeller (2366)
7 Giulio Borgo (2353)
8 Justin Sarkar (2324)
9 Michel Bifulco (2314)
10 Francesco Bettalli (2287)
11 Nicolò Pasini (2251)
12 Andre Nielsen (2247)
13 Peter Dittmar (2235)
14 Paolo Vezzosi (2218)
15 Carlo Luciani (2196)
16 Alessio De Santis (2191)
17 Fabrizio Molina (2178)
18 Reinhold Schnelzer (2161)
19 Peter Klings (2158)
20 Sergey Perman (2146) 

La formula

Nove turni con cadenza 90′ + 30” per le prime 40 mosse e 30′ + 30” per terminare la partita. Il montepremi ammonta a 3.960 €, di cui 650 andranno al vincitore.

Il calendario

Data Ora Evento
9 ottobre 15:00 1° turno
10 ottobre 15:00 2° turno
11 ottobre 15:00 3° turno
12 ottobre 15:00 4° turno
13 ottobre 15:00 5° turno
14 ottobre 15:00 6° turno
15 ottobre 15:00 7° turno
16 ottobre 15:00 8° turno
17 ottobre 09:30 9° turno

 

Risultati principali del 8° turno
Romanishin – Starostits ½-½ Tripodi – Borgo 0-1
Pasini – Sirosh ½-½ Dittmar – Mastroddi 1-0
Nielsen – Zeller 0-1 Bellincampi – Bettalli 0-1
Bifulco – Molina 1-0 Birkholz – Veszzosi 0-1
Schnelzer – Boder ½-½ Luciani – Engesser 0-1
Leutwyler  – Sarkar ½-½ Hartz – De Santis 0-1
Cmiel – Lohia ½-½ Foerster-Yialamas – Perman 0-1
Bordignon – Kuhn 1-0 Vezzani – Ohler ½-½
Verrascina – Favaloro 0-1 Giacomini – Kempe 0-1

 

Partite principali del 7° turno
Starostits – Bifulco ½-½ Bettalli – Tripodi ½-½
Molina – Pasini ½-½ Vezzosi – Bellincampi ½-½
Sirosh – Luciani 1-0 Romanishin – Dittmar 1-0
Zeller – Giacomini 1-0 De Santis – Birkholz ½-½
Boder – Borgo 1-0 Perman – Hartz ½-½
Sarkar – Bordignon ½-½ Lang – Cmiel 0-1
Higatsberger – Nielsen 0-1 Cluyts – Leutwyler 0-1
Lohia – Favaloro ½-½ Kuhn – Lombardo 1-0
Kempe – Fehr ½-½ Bazilius – Marzano ½-½
Risultati principali del 6° turno
Starostits – Zeller 1-0 Birkholz – Perman ½-½
Nielsen – Romanishin ½-½ Dittmar – Sirosh ½-½
Borgo – Lohia ½-½ Pacher – Boder 0-1
Giacomini – Sarkar ½-½ Cmiel – Cluyts ½-½
Bifulco – De Santis 1-0 Foerster-Yialamas – Kuhn ½-½
Molina – Bettalli 1-0 Luchi – Higatsberger 0-1
Favaloro – Bellincampi ½-½ Bordignon – Modena 1-0
Luciani – Giovannini 1-0 Vezzani – Bazilius ½-½
Pasini – Vezzosi 1-0

 

Risultati principali del 5° turno
Sarkar – Starostits 0-1 Tomic – Molina 0-1
Bettalli – Romanishin ½-½ Voll – Giacomini 0-1
Sirosh – Nielsen ½-½ Meyer – Dittmar 0-1
Zeller – Perman 1-0 Bellincampi – Luchi ½-½
De Santis – Borgo ½-½ Modena – Birkholz ½-½
Vezzosi – Bifulco ½-½ Bazilius – Foerster-Yialamas ½-½
Lang – Pasini 0-1 Lohia – Taufer 1-0
Cluyts – Luciani ½-½ Favaloro – Kradolfer 1-0
Risultati principali del 4° turno
Borgo – Vezzosi ½-½ Leutwyler – Bettalli 0-1
Molina – Sarkar 0-1 Luciani – Bellincampi ½-½
Perman – Nielsen ½-½ Dittmar – Lohia ½-½
Cmiel – Starostits 0-1 Hellmann – De Santis 0-1
Romanishin – Higatsberger 1-0 Cluyts – Favaloro ½-½
Vezzani – Sirosh 0-1 Pasini – Trumpp 1-0
Cardili – Zeller 0-1 Giacomini – Pagano 1-0
Bifulco – Boder 1-0 Luchi – Pedersen 1-0

 

Risultati principali del 3° turno
Starostits – Vezzani ½-½ Vezzosi – Lochte 1-0
Boder – Romanishin ½-½ Lohia – Luciani ½-½
Sirosh – Cmiel ½-½ Di Lascio – Dittmar 0-1
Zeller – Leutwyler ½-½ Voll – Molina 0-1
Kuhn – Borgo 0-1 Perman – Neuhoff 1-0
Sarkar – Tripodi 1-0 Hopfgartner – Favaloro ½-½
Bellincampi – Bifulco ½-½ Bettalli – Kradolfer 1-0
Nielsen – Bordignon 1-0 De Santis – Zschiesing 1-0

 

Risultati principali del 2° turno
Birkholz – Starostits 0-1 Foerster-Yialamas – Nielsen 0-1
Romanishin – Gosch 1-0 Luciani – Tomic 1-0
Pacher – Sirosh 0-1 Meyer – Vezzosi 0-1
Borgo – Engesser 1-0 Dittmar – Lang ½-½
Hartz – Sarkar 0-1 Cluyts – De Santis ½-½
Bifulco – Ohler 1-0 Molina – Trumpp 1-0
Pasini – Lohia 0-1 Zschiesing – Schnelzer ½-½

 

Risultati principali del 1° turno
Modena – Supatashvili 1-0 (ritiro) Starostits – Prosperi 1-0
Mattenberger – Romanishin 0-1 Sirosh – Niccoli 1-0
Bazilius – Favaloro ½-½ Zeller – Rigo 1-0
Davini – Borgo 0-1 Sarkar – Baruzzo 1-0
De Reymaeker – Bifulco 0-1 Bettalli – Hirstel ½-½
Wegelin – Pasini 0-1 Nielsen – Pipitone 1-0
Rinaudo – Dittmar o-1 Vezzosi – Renzi 1-0
Di Muccio – Luciani 0-1 De Santis – Morselli 1-0
Pierangeli – Molina 0-1 Schnelzer – Schiappoli 1-0


Sito ufficiale
Risultati su chessresults
Partite in diretta

21 Commenti a “43° Festival di Arco”

  1. Darkstorm
    7 ottobre 2021 - 22:18

    Ci sono nomi noti e prestigiosi anche come Luciani, de Santis, Bellincampi, Giovannini e al fine pure Astengo. Nota degna anche Antonio Pipitone.

  2. Darkstorm
    7 ottobre 2021 - 22:38

    Oggi risuona pure il numero 3 signori…capito eh. Ciao buon divertimento!

  3. leovil
    13 ottobre 2021 - 09:58

    La “U” sta per “unrated” e il risultato è dettato dal fatto che il nero ha perso la partita senza compiere una mossa per via dello squillo di un telefono cellulare
    Questo è in virtù dell’articolo 11.3.2.2. che si trova all’interno delle laws of chess.
    La partita non conterà dunque ai fini della variazione Elo ma Pipitone molto probabilmente si prenderà un provvedimento disciplinare.

  4. Darkstorm
    13 ottobre 2021 - 14:11

    A una persona di 95 anni che ha scordato Cell. A inizio partita eviterei qualsiasi provvedimento. Io avrei fatto anche giocare.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.