43° Festival di Arco
Il 9 ottobre ha preso il via nel Salone delle feste del Casinò di Arco la 43a edizione del Festival scacchistico internazionale “Open Città di Arco”.
L’elenco dei partecipanti comprendeva più di 150 nomi, con una rosa di scacchisti con 2400 punti ELO tra i favoriti (Khvicha Supatashvili, Ilmars Starostits, Oleg Romanishin e Ilja Sirosh). L’evento è terminato il 17 ottobre.
Nel 9° e ultimo turno Starostits ha pattato in sole 9 mosse contro Pasini e questo risultato gli è costato il torneo; si aggiudica invece l’evento Bifulco, che ha pareggiato contro Zeller e si è imposto allo spareggio tecnico sugli stessi Starostits e Zeller, nonché su Boder e Sirosh. Solo 14° il grande favorito Oleg Romanishin.
Classifica finale
1°- 5° Bifulco, Starostits, Zeller, Boder, Sirosh 7
6°- 13° Pasini, Borgo, Sarkar, Vezzosi, Dittmar, Favaloro, Bettalli, Engesser 6,5
14° – 22° Romanishin, Molina, Lohia, Bazilius, De Santis, Bordignon, Higatsberger, Marzano, Aigner 6
Risultati principali del 9° turno | |
Zeller – Bifulco ½-½ | Favaloro – Schnelzer 1-0 |
Starostits – Pasini ½-½ | Borgo – Perman 1-0 |
Sirosh – Romanishin 1-0 | Sarkar – Cmiel 1-0 |
Boder – Bordignon 1-0 | Bettalli – Astengo 1-0 |
Foto dalla sede di gioco di Gerhard Bertagnolli
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
Foto dalla sede di gioco
I partecipanti principali
1 Khvicha Supatashvili (2456)
2 Ilmars Starostits (2428)
3 Oleg Romanishin (2419)
4 Ilja Sirosh (2400)
5 Andrea Favaloro (2388)
6 Frank Zeller (2366)
7 Giulio Borgo (2353)
8 Justin Sarkar (2324)
9 Michel Bifulco (2314)
10 Francesco Bettalli (2287)
11 Nicolò Pasini (2251)
12 Andre Nielsen (2247)
13 Peter Dittmar (2235)
14 Paolo Vezzosi (2218)
15 Carlo Luciani (2196)
16 Alessio De Santis (2191)
17 Fabrizio Molina (2178)
18 Reinhold Schnelzer (2161)
19 Peter Klings (2158)
20 Sergey Perman (2146)
La formula
Nove turni con cadenza 90′ + 30” per le prime 40 mosse e 30′ + 30” per terminare la partita. Il montepremi ammonta a 3.960 €, di cui 650 andranno al vincitore.
Il calendario
Data | Ora | Evento |
9 ottobre | 15:00 | 1° turno |
10 ottobre | 15:00 | 2° turno |
11 ottobre | 15:00 | 3° turno |
12 ottobre | 15:00 | 4° turno |
13 ottobre | 15:00 | 5° turno |
14 ottobre | 15:00 | 6° turno |
15 ottobre | 15:00 | 7° turno |
16 ottobre | 15:00 | 8° turno |
17 ottobre | 09:30 | 9° turno |
Risultati principali del 8° turno | |
Romanishin – Starostits ½-½ | Tripodi – Borgo 0-1 |
Pasini – Sirosh ½-½ | Dittmar – Mastroddi 1-0 |
Nielsen – Zeller 0-1 | Bellincampi – Bettalli 0-1 |
Bifulco – Molina 1-0 | Birkholz – Veszzosi 0-1 |
Schnelzer – Boder ½-½ | Luciani – Engesser 0-1 |
Leutwyler – Sarkar ½-½ | Hartz – De Santis 0-1 |
Cmiel – Lohia ½-½ | Foerster-Yialamas – Perman 0-1 |
Bordignon – Kuhn 1-0 | Vezzani – Ohler ½-½ |
Verrascina – Favaloro 0-1 | Giacomini – Kempe 0-1 |
Partite principali del 7° turno | |
Starostits – Bifulco ½-½ | Bettalli – Tripodi ½-½ |
Molina – Pasini ½-½ | Vezzosi – Bellincampi ½-½ |
Sirosh – Luciani 1-0 | Romanishin – Dittmar 1-0 |
Zeller – Giacomini 1-0 | De Santis – Birkholz ½-½ |
Boder – Borgo 1-0 | Perman – Hartz ½-½ |
Sarkar – Bordignon ½-½ | Lang – Cmiel 0-1 |
Higatsberger – Nielsen 0-1 | Cluyts – Leutwyler 0-1 |
Lohia – Favaloro ½-½ | Kuhn – Lombardo 1-0 |
Kempe – Fehr ½-½ | Bazilius – Marzano ½-½ |
Risultati principali del 6° turno | |
Starostits – Zeller 1-0 | Birkholz – Perman ½-½ |
Nielsen – Romanishin ½-½ | Dittmar – Sirosh ½-½ |
Borgo – Lohia ½-½ | Pacher – Boder 0-1 |
Giacomini – Sarkar ½-½ | Cmiel – Cluyts ½-½ |
Bifulco – De Santis 1-0 | Foerster-Yialamas – Kuhn ½-½ |
Molina – Bettalli 1-0 | Luchi – Higatsberger 0-1 |
Favaloro – Bellincampi ½-½ | Bordignon – Modena 1-0 |
Luciani – Giovannini 1-0 | Vezzani – Bazilius ½-½ |
Pasini – Vezzosi 1-0 |
Risultati principali del 5° turno | |
Sarkar – Starostits 0-1 | Tomic – Molina 0-1 |
Bettalli – Romanishin ½-½ | Voll – Giacomini 0-1 |
Sirosh – Nielsen ½-½ | Meyer – Dittmar 0-1 |
Zeller – Perman 1-0 | Bellincampi – Luchi ½-½ |
De Santis – Borgo ½-½ | Modena – Birkholz ½-½ |
Vezzosi – Bifulco ½-½ | Bazilius – Foerster-Yialamas ½-½ |
Lang – Pasini 0-1 | Lohia – Taufer 1-0 |
Cluyts – Luciani ½-½ | Favaloro – Kradolfer 1-0 |
Risultati principali del 4° turno | |
Borgo – Vezzosi ½-½ | Leutwyler – Bettalli 0-1 |
Molina – Sarkar 0-1 | Luciani – Bellincampi ½-½ |
Perman – Nielsen ½-½ | Dittmar – Lohia ½-½ |
Cmiel – Starostits 0-1 | Hellmann – De Santis 0-1 |
Romanishin – Higatsberger 1-0 | Cluyts – Favaloro ½-½ |
Vezzani – Sirosh 0-1 | Pasini – Trumpp 1-0 |
Cardili – Zeller 0-1 | Giacomini – Pagano 1-0 |
Bifulco – Boder 1-0 | Luchi – Pedersen 1-0 |
Risultati principali del 3° turno | |
Starostits – Vezzani ½-½ | Vezzosi – Lochte 1-0 |
Boder – Romanishin ½-½ | Lohia – Luciani ½-½ |
Sirosh – Cmiel ½-½ | Di Lascio – Dittmar 0-1 |
Zeller – Leutwyler ½-½ | Voll – Molina 0-1 |
Kuhn – Borgo 0-1 | Perman – Neuhoff 1-0 |
Sarkar – Tripodi 1-0 | Hopfgartner – Favaloro ½-½ |
Bellincampi – Bifulco ½-½ | Bettalli – Kradolfer 1-0 |
Nielsen – Bordignon 1-0 | De Santis – Zschiesing 1-0 |
Risultati principali del 2° turno | |
Birkholz – Starostits 0-1 | Foerster-Yialamas – Nielsen 0-1 |
Romanishin – Gosch 1-0 | Luciani – Tomic 1-0 |
Pacher – Sirosh 0-1 | Meyer – Vezzosi 0-1 |
Borgo – Engesser 1-0 | Dittmar – Lang ½-½ |
Hartz – Sarkar 0-1 | Cluyts – De Santis ½-½ |
Bifulco – Ohler 1-0 | Molina – Trumpp 1-0 |
Pasini – Lohia 0-1 | Zschiesing – Schnelzer ½-½ |
Risultati principali del 1° turno | |
Modena – Supatashvili 1-0 (ritiro) | Starostits – Prosperi 1-0 |
Mattenberger – Romanishin 0-1 | Sirosh – Niccoli 1-0 |
Bazilius – Favaloro ½-½ | Zeller – Rigo 1-0 |
Davini – Borgo 0-1 | Sarkar – Baruzzo 1-0 |
De Reymaeker – Bifulco 0-1 | Bettalli – Hirstel ½-½ |
Wegelin – Pasini 0-1 | Nielsen – Pipitone 1-0 |
Rinaudo – Dittmar o-1 | Vezzosi – Renzi 1-0 |
Di Muccio – Luciani 0-1 | De Santis – Morselli 1-0 |
Pierangeli – Molina 0-1 | Schnelzer – Schiappoli 1-0 |
7 ottobre 2021 - 22:18
Ci sono nomi noti e prestigiosi anche come Luciani, de Santis, Bellincampi, Giovannini e al fine pure Astengo. Nota degna anche Antonio Pipitone.
7 ottobre 2021 - 22:38
Oggi risuona pure il numero 3 signori…capito eh. Ciao buon divertimento!
10 ottobre 2021 - 16:16
Interessante la Pacher-Sirosh, col Nero che ha una Torre in cambio di 4 pedoni e dovrebbe far valere i suoi 400 punti e passa in più di ELO…
10 ottobre 2021 - 16:27
E Sirosh è il primo a chiudere vittoriosamente oggi!
11 ottobre 2021 - 13:15
Scusate, qualcuno mi sa dire se si può entrare a guardare le partite o è vietato? Grazie.
11 ottobre 2021 - 13:53
Purtroppo non si può entrare, come da Protocollo
11 ottobre 2021 - 14:36
Ma si può entrare nei palazzetti, negli stadi, al cinema al 100% e non a vedere a giocre a scacchi? mah va bene, grazie Stefano
12 ottobre 2021 - 09:40
Il problema è il distanziamento. Il plexiglas e la distanza tra le scacchiere non avrebbero senso se il pubblico potesse girare tra i tavoli. Anche i giocatori possono muoversi solo per andare al bagno. Ci vorrebbe una tribuna.
12 ottobre 2021 - 20:36
Sì sì capisco, hai ragione è vero quello che dici. Grazie ancora, ciao
12 ottobre 2021 - 20:39
Scusate cosa significa il risultato della partita sottostante? E’ solo un errore tipografico o la lettera U ha un significato, grazie.
Nanni Sergio 1576 1 1U-0U 1 Pipitone Antonio 1799
12 ottobre 2021 - 23:04
Non conosco il significato della U, ma mi hanno detto che purtroppo in sala è squillato ripetutamente il cellulare di Pipitone.
12 ottobre 2021 - 23:28
Grazie ancora Stefano.
Povero Antonio!!!
13 ottobre 2021 - 09:58
La “U” sta per “unrated” e il risultato è dettato dal fatto che il nero ha perso la partita senza compiere una mossa per via dello squillo di un telefono cellulare
Questo è in virtù dell’articolo 11.3.2.2. che si trova all’interno delle laws of chess.
La partita non conterà dunque ai fini della variazione Elo ma Pipitone molto probabilmente si prenderà un provvedimento disciplinare.
13 ottobre 2021 - 14:11
A una persona di 95 anni che ha scordato Cell. A inizio partita eviterei qualsiasi provvedimento. Io avrei fatto anche giocare.
13 ottobre 2021 - 14:35
La regola è valida a prescindere dalla età del giocatore, 12 o 95 anni è lo stesso.
Però il mio dubbio è che se il nero non ha compiuto alcuna mossa, magari non era nemmeno arrivato alla scacchiera, magari si stava togliendo la giacca e avrebbe spento in quel momento il telefono…
Ovviamente il regolamento prevede che sia punita anche solo l’introduzione del dispositivo acceso in sala da gioco a meno che non sia riposto in una borsa, spento, separato dal giocatore.
14 ottobre 2021 - 12:01
Sono perfettamente d’accordo, tutte le regole hanno le loro eccezioni! E comunque ha vinto la partita successiva. Chapeau Pipitone!!
14 ottobre 2021 - 12:21
(d’accordo con Darkstorm, ovviamente…)
14 ottobre 2021 - 12:20
Aggiungo:uno che ha raggiunto il suo best elo FIDE a 84 anni (2092), e che a 95 anni è ancora capace di scrivere un articolo così gustoso
http://soloscacchi.altervista.org/?p=61875
oltre che a partecipare a tornei, merita una standing ovation! Mi ricorda l’indimenticabile nostro Enrico nazionale!!
14 ottobre 2021 - 12:31
E ancora :
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=954394805144008&id=324877304762431&m_entstream_source=timeline
14 ottobre 2021 - 12:50
Grande Antonio, non ci sono parole per elogiare una persona simile.
Solo GRANDIOSO, ESEMPIO PER TUTTI, SCACCHISTI E NON.
19 ottobre 2021 - 01:49
Complimenti a Bifulco, numero 9 del tabellone, vincitore al fotofinish!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
FantaTata 2025
Grazie Blade Turno...
FantaTata 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...