Festival Città di Trieste 2024
Ventiseiesima edizione per il festival scacchistico triestino, consueto approdo per diversi quotati giocatori internazionali e per alcuni dei migliori giocatori italiani. Ci sono diversi tornei in programma, il Masters si gioca dal 31 agosto al 6 settembre.
I giocatori Over2300
Evgeny Romanov, Russo ora sotto bandiera della Macedonia del Nord, ha avuto un passato prestigioso: primo ai Mondiali U10 del 1998, primo agli Europei U12 e U14, è stato per alcuni anni nella Top100 FIDE; è anche coach riconosciuto, avendo seguito prima la squadra olimpica norvegese e poi quella tedesca
Alessio Valsecchi, nell’ultimo periodo ha disputato un ottimo III Festival scacchistico Cēsis in Lettonia
Regolamento
Suddivisione in due tornei principali (il Masters (A), per giocatori con almeno 1900 punti Elo, e il Trofeo Libero e Zora Polojaz (B), per giocatori fino a 2000 punti Elo) entrambi da 9 turni e con cadenza di gioco 90’+30’’ di incremento a mossa. Previsti altri due tornei con “formula week-end”, si tratta del “Babille Memorial standard” (E), open aperto a tutti, e un “Torneo Principianti” (F) per giocatori fino a 1700 punti Elo.
Il Masters prevede un primo premio pari a 1200 €, il B di 400 €, l’E di 300 €.
Nel 2023 vinse “a sorpresa” l’IM irlandese Conor Murphy, che riuscì a precedere per spareggio tecnico diversi quotati GM, tra i quali lo stesso Alessio Valsecchi, tutti a 6,5 su 9.
Accoppiamenti, risultati e classifiche Vesus – ChessResults
31 agosto 2024 - 20:05
Si è aggiunto al gruppo degli Over2400 il giovanissimo argentino Ilan Schnaider.
31 agosto 2024 - 20:21
Nel primo turno bravo Fabio Colonetti, tra gli ultimi a finire ma ne valeva la pena: vittoria contro il turco Selim Citak, 2416!
1 settembre 2024 - 20:15
Dopo il secondo turno Alberto Barp rimane nel gruppo a punteggio pieno (13 giocatori); Jacopo Motola e Andrea Simonetto a 1.5 su 2.
1 settembre 2024 - 22:26
Nel terzo turno vincono ancora Barp e Simonetto. Nel quarto turno Barp in seconda scacchiera contro Baklan! Simonetto in sesta contro il FM francese Niels Willems, 2384
2 settembre 2024 - 21:55
Nel quarto turno ottime patte di Barp e Simonetto; tornano alla vittoria Colonetti e Lumachi.
Nel quinto turno Barp ancora in seconda scacchiera, stavolta col Nero, contro l’IM Zhou Yang-Fan, mentre in terza Colonetti se la vede con Baklan, Lumachi gioca in sesta con l’IM Daniel Fischer, per Simonetto FM Wong in settima scacchiera.
Si gioca domattina dalle 9:30.
3 settembre 2024 - 19:41
Nel quinto turno sempre positivo Barp, importante vittoria di Lorenzo Candian. Nel sesto turno Barp in prima scacchiera contro Bosiocic; in quarta quinta e sesta rispettivamente Lumachi, Valsecchi e Candian.
3 settembre 2024 - 23:31
Nel sesto turno purtroppo perde Barp, vince Valsecchi, Lumachi si mantiene in zona con una patta. Nel settimo turno Valsecchi in seconda, Barp in terza, Lumachi in sesta.
5 settembre 2024 - 11:24
Settimo turno favorevole per gli Italiani, con vittorie di Valsecchi (contro Doric, IM-2443), di Barp col Nero contro Fischer (Daniel, IM-2371) e di Lumachi. Nell’ottavo turno confronto tra Barp e Valsecchi in seconda scacchiera, mentre Lumachi se la vede con il GM Baklan e col Nero in terza scacchiera.
6 settembre 2024 - 09:40
Nell’ottavo turno mentre Bosiocic patta senza troppi problemi in prima scacchiera, Barp e Valsecchi si affrontano senza compromessi: “probabilmente” Barp spreca (finale con due pedoni in più…) e la patta tiene ancora in gioco anche Valsecchi per le primissime posizioni. Perde Lumachi contro il forte GM Baklan in una partita molto tattica, ma alla fine delle schermaglie l’Ucraino ha un pedone in più senza controindicazioni. Da segnalare la vittoria di Stefano Maldonado sul turco Citak, 2416.
In classifica conduce sempre Bosiocic con 6,5 su 8; seguono cinque giocatori a 6 punti, tra i quali Barp e Valsecchi; cinque Italiani anche nel gruppetto a 5 punti.
Nel nono e ultimo turno (inizio ore 9:30) questi gli accoppiamenti in vetta:
Bosiocic – Tiviakov
Valsecchi – Baklan
Barp – Wong
In sesta Lumachi – Sepehrkhoui, in ottava Maldonado – Dobrovoljc, in decima Motola – Simonetto e in undicesima Brilej – Candian.
6 settembre 2024 - 13:39
Grazie a Blade per i puntuali commenti
6 settembre 2024 - 14:45
Tre patte nelle prime tre scacchiere. Vince quindi Bosiocic con 7/9: ai 5 giocatori che terminano alle sue spalle con 6½ (fra i quali Valsecchi e Barp) si aggiunge il FM francese Willems, oggi vittorioso. Per il podio si attende lo spareggio tecnico.
6 settembre 2024 - 14:50
Oggi vittoria anche per Lumachi, Maldonado e Simonetto, che concludono con un buon 6/9!
6 settembre 2024 - 14:59
Il 15enne Maldonado, con questa vittoria, la terza consecutiva, dovrebbe avere un incremento Elo di una quarantina di punti. Complimenti al ragazzo!
7 settembre 2024 - 10:50
Anzi, +55,6!
6 settembre 2024 - 17:30
Baklan secondo per spareggio tecnico su Barp e Valsecchi (3º e 4º).
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Bluebaum Campione Europeo 2025
Due mosse consecutive deboli...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Il primo degli Italiani 35 esimo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
peccato per sonis che non ha...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Chiudono con una sconfitta Sonis e...
Live Rating Italia
Francesco Sonis Numero Uno...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Stasera Francesco Sonis è primo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Seconda, bruciante, sconfitta...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Decimo turno. Colpaccio del non...
American Cup 2025
"Nelle notizie di oggi", il Blitz...
Surfing on the Net – Marzo 2025
Un ottimo terzo posto per Olga...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...