Fabio Bruno vince PSG 2016!
Pattando velocemente con Bellia nel nono turno, Fabio Bruno si aggiudica il torneo di Porto San Giorgio 2016 con 7,5/9 e una performance di 2565 (+17,3 Elo FIDE)! Secondo ad un punto dalla vetta il GM Rodriguez Vila. Csaba Horvath si piazza terzo superando per spareggio tecnico Bellia.
Il Maestro Internazionale marchigiano succede al MF Alessio Viviani che vinse a sorpresa l’edizione 2015. Nelle precedenti 24 edizioni il torneo, terra di conquista degli stranieri, era stato vinto da un italiano in una sola occasione: Michele Godena nel 1983.
Classifica Finale, primi 10 (9 turni, 38 iscritti)
Pos | ID | T | NAME | Rtg | PRtg | Fed | Pts | Buc1 | BucT | ARO. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | IM | Bruno Fabio | 2426 | 2565 | ITA | 7.5 | 43.5 | 48.0 | 2291.6 |
2 | 2 | GM | Rodriguez Vila Andres | 2498 | 2520 | URU | 6.5 | 45.0 | 49.5 | 2353.8 |
3 | 1 | GM | Horvath Csaba | 2507 | 2413 | HUN | 6.0 | 44.0 | 47.0 | 2288.0 |
4 | 3 | IM | Bellia Fabrizio | 2453 | 2366 | ITA | 6.0 | 40.5 | 44.0 | 2241.0 |
5 | 4 | IM | Roselli Mailhe Bernardo | 2442 | 2408 | URU | 5.5 | 47.0 | 50.0 | 2365.3 |
6 | 6 | IM | Tjiam Dharma | 2376 | 2416 | NED | 5.5 | 45.0 | 49.5 | 2336.3 |
7 | 13 | FM | Larrea Manuel | 2279 | 2410 | URU | 5.5 | 43.0 | 46.5 | 2330.4 |
8 | 8 | IM | Klip Hans | 2346 | 2322 | NED | 5.5 | 42.5 | 46.5 | 2242.0 |
9 | 7 | FM | De Haan Eric | 2355 | 2279 | NED | 5.5 | 40.5 | 43.5 | 2199.2 |
10 | 12 | M | Dappiano Andrea | 2285 | 2283 | ITA | 5.5 | 38.0 | 41.0 | 2203.4 |

il dominatore del torneo, Fabio Bruno, Maestro Internazionale marchigiano che ha superato due Grandi Maestri stranieri
Foto di Giovanni Lattanzi

podi dei tornei “minori” decisamente colorati di rosa. Andrea Orlandini vince l’Open B circondato dalle due Marianna, Raccanello e Colasante …
Articolo di presentazione
Ha raggiunto quota 119 iscritti nei tre tornei previsti il Festival Internazionle di Porto San Giorgio, tradizionale appuntamento estivo (20-28 agosto) giunto alla 26esima edizione. La lista dei partenti del Torneo principale (Elo>1899) è guidata dai GM stranieri Csaba Horvath e Andres Rodriguez Vila. I Maestri Internazionali Fabrizio Bellia, Fabio Bruno e Paolo Vezzosi sono i migliori rappresentanti italiani. Nove i turni di gioco con cadenza di 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita, con 30″ di incremento per mossa. Prevista la diretta delle prime scacchiere.
Migliori 10 iscritti per Elo FIDE nel Torneo A (38 iscritti)
1 | Horvath Csaba | HUN | GM | 2507 |
2 | Rodriguez Vila Andres | URU | GM | 2498 |
3 | Bellia Fabrizio | ITA | IM | 2453 |
4 | Roselli Mailhe Bernardo | URU | IM | 2442 |
5 | Bruno Fabio | ITA | IM | 2426 |
6 | Tjiam Dharma | NED | IM | 2376 |
7 | De Haan Eric | NED | FM | 2355 |
8 | Klip Hans | NED | IM | 2346 |
9 | Rodi Luis Ernesto | URU | IM | 2344 |
10 | Vezzosi Paolo | ITA | IM | 2340 |

Csaba Horvath, Numero Uno del Tabellone di partenza. Foto chessscotland.com
18 agosto 2016 - 15:16
Mi sembra doveroso pubblicare anche questo…
Ha raggiunto quota 137 preiscritti nei tre tornei previsti il Festival Internazionle di Bratto, tradizionale appuntamento estivo (20-28 agosto) giunto alla 36esima edizione. La lista dei 49 partenti del Torneo principale (Elo>2000) è guidata dal GM italiano Alberto David e da 5 GM stranieri. I Maestri Internazionali Manca e Borgo e i FM Aghayev e Corvi sono gli altri migliori rappresentanti italiani.
18 agosto 2016 - 19:09
Il pezzo di presentazione del torneo di Bratto è programmato per domattina, ore 7.00
18 agosto 2016 - 23:30
ah ok ottimo, anche perchè allo stato attuale delle cose Bratto è “resuscitato” molto di più di PSG (a cui auguro ovviamente di passare quota 130)
26 agosto 2016 - 08:57
Fabio Bruno solo al comando dopo sei turni! Il Maestro Internazionale italiano precede di mezzo puntop i favoriti della vigilia, i GM Csaba Horvath e Andre Rodriguez Vila. Attardato a quota 3,5 l’altro MI italiano, Fabrizio Bellia.
settimo turno, prime scacchiere
1 ITA AP IM Bruno Fabio (5) 5 … 4 (4.5) IM Roselli Mailhe Bernardo URU
2 NED IM Tjiam Dharma (4.5) 6 … 2 (4.5) GM Rodriguez Vila Andres URU
3 HUN GM Horvath Csaba (4.5) 1 … 13 (4) FM Larrea Manuel URU
4 ITA PR IM Vezzosi Paolo (4) 10 … 3 (3.5) IM Bellia Fabrizio MI ITA
28 agosto 2016 - 10:07
Dispiace segnalare, a contraltare della ottima organizzazione, come ormai alcuni di questi tornei estivi e PsG purtroppo è tra questi, siano afflitti dalla partecipazione di giocatori sui generis che di sportivo non hanno nulla, propensi a ritirarsi dall’evento non appena cominciano a perdere o, molto peggio, dare forfait senza avvisare fregandosene dell’avversario che aspetta loro. In questo evento il caso del mio allievo, anni 11 al primo vero torneo estivo che si è preso 2 forfait (dico due! Non due bye, due forfait) pur giocando a metà classifica dell’open B. Ora, io capisco tutto, ma la mancanza di rispetto no. Queste persone andrebbero deferite e squalificate, e non vedere le solite ‘spallucce’ degli arbitri che ‘tanto non ci possiamo fare niente’. Ci vuole un pesante inasprimento del regolamento e delle sanzioni, perché permettere questi comportamenti declassa miseramente il nostro sport. Gabriele
28 agosto 2016 - 10:19
Decoverto, i ritiri nei tornei secondo me non vanno penalizzati. Diverso è il discorso, e qui condivido quello che scrivi, per i ritiri senza preavviso (che quindi impediscono di elaborare il turno con il bye per il giocatore) e senza cause di forza maggiore certificate. In questo caso, mi sembra giusto sanzionare in qualche modo questo comportamento.
Segnalo però che non è necessario cambiare i regolamenti, che già prevedono la trasmissione agli Organi di Giustizia Sportiva dei ritiri ingiustificati e non segnalati almeno un’ora prima dell’inizio del turno di un giocatore (art. 7.5.3 del Regolamento Tecnico Federale) In questo caso il giudice sportivo può applicare le seguenti sanzioni:
a) ammonizione;
b) deplorazione;
c) diffida;
d) squalifica per una o più turni o giornate di gara fino ad un massimo di dieci;
e) sospensione a tempo determinato per un periodo minimo di quindici giorni fino a un massimo di due anni;
f) inibizione da ogni attività federale a tempo determinato per un periodo minimo di quindici giorni fino a un massimo di due anni;
g) radiazione.
segnalo QUI una serie di decisioni prese negli ultimi due anni dal giudice sportivo, che in questi casi in genere ha disposto la sanzione della “deplorazione”, o dell'”ammonizione”. In un solo caso il giocatore è stato sospeso per un mese, ma perché il caso era aggravato da un altro comportamento che violava le norme sportive (ignorare il richiamo al silenzio dell’arbitro).
Mi sembra che non ci siano casi di recidiva, ma immagino che in quel caso il Giudice Sportivo applicherebbe sanzioni più pesanti dell’ammonizione o della deplorazione.
28 agosto 2016 - 16:09
Decoverto, sono completamente d’accordo con te
Gente che non avvisa, gente che confida agli amici che l’ultimo turno non lo giocherà senza avvisare gli arbitri se non l’indomani poco prima che le partite inizino
Trovo che la sospensione per un mese dall’attività agonistica possa essere una giusta pena per questo genere di comportamenti
In caso contrario viene voglia di appuntarsi i nomi per appellarsi ad ogni cavillo regolamentare, la prossima volta che si ha il piacere di incontrarli
29 agosto 2016 - 22:18
Sono d’accordo anch’io con Decoverto, ciò che dice Megalovic è tecnicamente giusto ma nella pratica succede che i “soloni” la fanno sempre franca.
Le sanzioni applicate sono ridicole visto che i giocatori in esame se ne sbattono altamente.
Bisognerebbe punire i colpevoli con penalizzazioni SISTEMATICHE in termini di squalifiche (minimo 3 mesi) e punti Elo persi dal forfait.
Forse qualcuno ci penserebbe 2 volte prima di mancare di rispetto al proprio avversario e magari imparerebbe anche un po di educazione.
29 agosto 2016 - 23:05
Se gli arbitri continuano a segnalare e il Giudice Sportivo a deliberare, man mano che si vedono le recidive potrebbero arrivare anche le prime squalifiche. Ci vuole tempo.
Per quanto riguarda i punti Elo, se il giocatore in questione ha l’Elo Italia allora l’RTF già prevede, in caso di ritiro ingiustificato, l’annullamento delle variazioni Elo positive. In caso di Elo FIDE invece la FSI nulla può fare, non avendo giurisdizione sull’Elo FIDE.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Grenke Chess Festival 2025
su wikipedia leggo: Il Campionato...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...