Nations Cup Femminile
Su iniziativa di Sergio Graziani, e con la Partnership di Scacchierando, è nato il Team Italia Femminile che parteciperà alla Nations Cup Femminile partendo dal secondo torneo, in Seconda Divisione, in programma il 18 luglio alle ore 20 (cadenza 3+2, durata 80′). Il formato è simile alla Nations Cup Assoluta con la differenza che le Leaders saranno sei e non venti. Nel divisione delle “azzurre” parteciperà anche Cuba, alle quale non è bastato schierare una WGM, tre WIM e una WFM per compensare l’assenza di una sesta leaders ed evitare la retrocessione nel primo torneo!
Segue un invito di Sergio Graziani rivolto a tutte le scacchiste italiane, per rendere la squadra più ampia e competitiva.
“Con l’iscrizione al Campionato Femminile per Nazioni a squadre, tutte le scacchiste italiane hanno la possibilità di giocare per il tricolore e, sebbene non si tratti della nazionale ufficiale, idealmente rappresenta qualcosa di più perché riunirebbe tutte le giocatrici, non solo le più forti e ognuna, nel suo piccolo, sarebbe chiamata a dare il suo contributo. Al momento si sono aggiunte al Team alcune giovanissime giocatrici (nate tra il 2003 e il 2008) amiche prima ancora che avversarie sulla scacchiera. Tuttavia la sfida non è semplice, il torneo sembra essere molto qualificato e ci sarebbe davvero bisogno dell’aiuto di altre scacchiste, soprattutto quelle più blasonate. Chi si sente di dare una mano è la benvenuta, si possono iscrivere tutte, da qualsiasi regione, di qualsiasi livello di gioco, purché Italiane o straniere residenti in Italia ma non inscritte a federazioni straniere. Basta avere un account Lichess e fare richiesta a questo gruppo, menzionando il nome reale (che è richiesto per l’iscrizione).”
Aggiungiamo che i nomi reali verranno resi noti in questo articolo solo se le giocatrici daranno il loro esplicito consenso alla pubblicazione, o se avranno già reso pubblico il loro nome in altri tornei o nel proprio profilo Lichess pubblico.
Iscritte al Team Italia Femminile
N | Nickname | Nome | Elo Lichess |
1 | vale03 | 1N Valeria Martinelli | 2206 |
2 | silviab2005 | 1N Silvia Bordin | 2016 |
3 | moony04 | 1N Melissa Maione | 2015 |
4 |
VeturiaElisa
|
1N Elisa Cassi | 1967 |
5 | elilana17 | 1955 | |
6 | kam05 | 1N Kamilla Rubinshtein | 1947 |
7 | zelda_01 | NC Sharon Glover | 1903 |
8 | Alessandradima | 1N Alessandra Di Maulo | 1829 |
9 | giulygiuly007 | CM Giulia Sala | 1828 |
10 | TheWiseDahu | 1786 | |
11 | Vitto07 | 2N Vittoria Spada | 1766 |
12 | ChIaRadm | 3N Chiara Di Maulo | 1719 |
13 | Zebrita | Paulina Chacon | 1713 |
14 | Lara_Croft | 2N Emma Graziani | 1712 |
15 | MaddyMaddy | 1676 | |
16 | Valehikari | Valeria Ferrara | 1663 |
17 | VeturiaPari | 1500 | |
18 | GaiaCostantino | 1385 | |
19 | ILARIA748 | Ilaria Ruggiero | 1367 |
20 | VeturiaAngela | Angela S. | 1269 |
21 | Tatasaura | 1218 | |
22 | VeturiaDalila | Â 821 |
Gruppo Lichess Team Italia Femminile
Nations Cup Femminile, Prima Divisione
Nations Cup Femminile, Seconda Divisione (con Team Italia)
9 luglio 2020 - 12:40
Buongiorno a tutti. Intanto complimenti per l’iniziativa.
Chiedo però una cosa, dal momento che sarei propenso a proporlo a tutte le mie allieve alcune delle quali competitive e altre molto meno, non vi preoccupa per nulla il livello di forza delle nostre partecipanti? E’ vero che a decidere il punteggio sono alla fine le sei leaders ma è anche vero che pure le altre influiscono accrescendo potenzialmente il punteggio delle avversarie.
Fatemi sapere grazie, ci tengo ad agire solo in termini positivi.
9 luglio 2020 - 16:03
Ringrazio per il commento e la giustissima osservazione.
Per me è sicuramente è importante che ci sia un forte spirito competitivo, ma è ancor più importante che le ragazze giochino insieme e che lo possano fare per un obiettivo comune, magari al fianco di qualche compagna più blasonata.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.