Scacchierando.it
nationcup

Online Nations Cup

La Cina patta con gli USA in finale e vince il torneo! Caruana ‘capocannoniere’ con 7,5/9!

Nell’ultimo atto dell’Online Nations Cup la Cina e gli USA si sono battuti nel vano tentativo di superarsi: alla vittoria di Caruana su Wei Yi ha fatto da contraltare il successo di Yu Yangyi ai danni di Wesley So (patti gli altri due incontri in prima e quarta scacchiera). Il 2-2 è bastato agli asiatici per aggiudicarsi il torneo in virtù del primo posto ottenuto nel doppio girone all’italiana.

L’evento, organizzato congiuntamente dalla Federazione scacchistica internazionale e dal sito chess.com, si è svolto dal 5 al 10 maggio 2020 con cadenza rapid (25’+10”) e ha visto in gara sei squadre (Russia, Stati Uniti, Europa, Cina, India e Resto del mondo); ogni squadra era composta da un capitano, quattro giocatori e due riserve.

Fra i capitani delle formazioni erano presenti gli ex campioni del mondo Garry Kasparov e Vladimir Kramnik, rispettivamente a capo della squadra europea e di quella indiana. Han partecipato, tra gli altri, giocatori come Anand, Aronian, Firouzja, Radjabov e le sorelle Muzychuk (nonché le 4 scacchiste più forti al mondo). Mancava invece Magnus Carlsen.

Classifica dopo il 10º turno

Cina 17 (25,5)
USA 13 (22)
Europa 13 (21,5)
Russia 8 (19)
India 5 (17,5)
Resto del mondo 4 (14,5)

Finale: Cina – USA 2 – 2

Migliori prestazioni individuali

Caruana 7,5/9 (83%)
Yu Yangyi 7,5/10 (75%)
Hou Yifan 4,5/6 (75%)
Ding Liren 6/9 (72%)
Dzagnidze 3,5/5 (70%)
Ju Wenjun 3,5/5 (70%)
Duda 4/6 (67%)
Anand 5/8 (62%)
So 5,5/9 (61%)
Artemiev 6/10 (60%)

Le formazioni
La formula
Il calendario

Commenti in italiano

Il torneo sarà commentato in italiano su Chess.com Italia dal GM Luca Moroni e dalla WFM Maria De Rosa, QUI

e dalla ChessProjects, QUI

Le formazioni

Foto da www.fide.com

Foto proveniente dal sito www.fide.com

Russia (capitano: Aleksandr Motylev)

1 Jan Nepomniashchij (2778), 2/8
2 Vladislav Artemiev (2769), 6/10
3 Sergej Karjakin (2709), 4/8
4 Aleksandra Gorjachkina (2502), 2,5/6

Riserve: Dmitrij Andrejkin (2740), 2,5/4 e Olga Girja (2471), 2/4 – Media ELO Rapid: 2661

 

Stati Uniti (capitano: John Donaldson)

1 Fabiano Caruana (2773), 7,5/9
2 Hikaru Nakamura (2829), 6/11
3 Wesley So (2741), 5,5/9
4 Irina Krush (2392), 4/9

Riserve: Leinier Perez (2786), 1/4 e Anna Zatonskih (2327), 0/2 – Media ELO Rapid: 2641

 

Europa (capitano: Garry Kasparov)

1 Maxime Vachier-Lagrave (2860), 5,5/10
2 Levon Aronian (2778), 5/10
3 Anish Giri (2731), 1/4
4 Anna Muzychuk (2533), 2,5/5

Riserve: Jan-Krzysztof Duda (2774), 4/6 e Nana Dzagnidze (2447), 3,5/5  – Media ELO Rapid: 2687

 

Cina (capitano: Ye Jiangchuan)

1 Ding Liren (2836), 6/9
2 Wang Hao (2750), 2,5/6
3 Wei Yi (2752), 3,5/8
4 Hou Yifan (2621), 4,5/6

Riserve: Yu Yangyi (2738), 7,5/10 e Ju Wenjun (2610), 3,5/5 – Media ELO Rapid: 2717

 

Resto del mondo (capitano: Arkadij Dvorkovich)

1 Teimour Radjabov (2758), 3,5/9
2 Alireza Firouzja (2703), 5,5/10
3 Bassem Amin (2608), 2/7
4 Mariya Muzychuk (2506), 2/7

Riserve: Jorge Cori (2599), 1/4 e Dinara Saduakassova (2412), 0,5/3 – Media ELO Rapid: 2597

 

India (capitano: Vladimir Kramnik)

1 Vishwanathan Anand (2751), 5/8
2 Vidit Gujrathi (2636), 2/8
3 Pentala Harikrishna (2690), 4/9
4 Humpy Koneru (2483), 4,5/7

Riserve: Baskaran Adhiban (2624), 0,5/5 e Dronavalli Harika (2450), 1,5/3 – Media ELO Rapid: 2605

La formula

Doppio girone all’italiana (5 – 9 maggio) seguito dalla finale tra le prime due squadre classificate (10 maggio). Il torneo si svolge con cadenza rapid (25’+10”) e il montepremi ammonta a 180.000 $ (24.000 $ per ogni squadra partecipante + 24.000 $ alla formazione vincitrice e 12.000 $ alla seconda classificata).

Il calendario

Data Ora Evento
5 maggio 15:00 1º turno
16:45 2º turno
6 maggio 15:00 3º turno
16:45 4º turno
7 maggio 15:00 5º turno
16:45 6º turno
8 maggio 15:00 7º turno
16:45 8º turno
9 maggio 15:00 9º turno
16:45 10º turno
10 maggio 17:00 Finalissima

1º turno (tra parentesi i vincitori delle partite non patte)

Europa – Russia 2 – 2 (Duda – Artemiev)
Cina – Resto del mondo 3 – 1 (Yu, Hou)
India – USA 2 – 2 (Koneru – Caruana)

2º turno

Russia – USA 1 – 3 (Nakamura, Caruana)
Resto del mondo – India 2,5 – 1,5 (Cori)
Europa – Cina 1 – 3 (Yu, Ju)

3º turno

Cina – Russia 2 – 2 (Ding – Artemiev)
India – Europa 1,5 – 2,5 (Aronian)
USA – Resto del mondo 2,5 – 1,5 (Krush)

4º turno

Russia – Resto del mondo 3 – 1 (Nepomniaschij, Karjakin)
Europa – USA 3 – 1 (Aronian, Dzagnidze)
Cina – India 2,5 – 1,5 (Wang)

5º turno

India – Russia 2 – 2 (Anand – Artemiev)
USA – Cina 1,5 – 2,5 (Caruana – Yu, Hou)
Resto del mondo – Europa 1,5 – 2,5 (Amin – Aronian, Dzagnidze)

6º turno

Russia – Europa 1,5 – 2,5 (Vachier-Lagrave)
Resto del mondo – Cina 0,5 – 3,5 (Ding, Wei, Ju)
USA – India 2,5 – 1,5 (So)

7º turno

USA – Russia 2,5 – 1,5 (Nakamura)
India – Resto del mondo 2,5 – 1,5 (Anand, Harikrisha – Firouzja)
Cina – Europa 2,5 – 1,5 (Yu)

8º turno

Russia – Cina 1,5 – 2,5 (Hou)
Europa – India 2 – 2 (Duda – Vidit)
Resto del mondo – USA 1 – 3 (Caruana, So)

9º turno

Resto del mondo – Russia 2 – 2 (Radjabov, Firouzja – Andrejkin, Girya)
USA – Europa 1,5 – 2,5 (Dzagnidze)
India – Cina 1,5 – 2,5 (Yu)

10º turno

Russia – India 2,5  – 1,5 (Artemiev, Andrejkin – Koneru)
Cina – USA 1,5 – 2,5 (Ding – Caruana, So)
Europa – Resto del mondo 2 – 2 (Duda – Firouzja)

Finale

Cina – USA 2 – 2 (Yu – Caruana)


Sito ufficiale

Link alla diretta del torneo

Diretta su Youtube

Commento in italiano Chess.com

Commento in italiano ChessProjects

32 Commenti a “Online Nations Cup”

  1. MrChessProjects
    9 maggio 2020 - 15:04

    Oggi Chess Projects Live sarà live dalle 16.00 con GM Oskar Wieczorek e il Maestro FSI Matteo Zoldan.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.