Online Nations Cup
Nell’ultimo atto dell’Online Nations Cup la Cina e gli USA si sono battuti nel vano tentativo di superarsi: alla vittoria di Caruana su Wei Yi ha fatto da contraltare il successo di Yu Yangyi ai danni di Wesley So (patti gli altri due incontri in prima e quarta scacchiera). Il 2-2 è bastato agli asiatici per aggiudicarsi il torneo in virtù del primo posto ottenuto nel doppio girone all’italiana.
L’evento, organizzato congiuntamente dalla Federazione scacchistica internazionale e dal sito chess.com, si è svolto dal 5 al 10 maggio 2020 con cadenza rapid (25’+10”) e ha visto in gara sei squadre (Russia, Stati Uniti, Europa, Cina, India e Resto del mondo); ogni squadra era composta da un capitano, quattro giocatori e due riserve.
Fra i capitani delle formazioni erano presenti gli ex campioni del mondo Garry Kasparov e Vladimir Kramnik, rispettivamente a capo della squadra europea e di quella indiana. Han partecipato, tra gli altri, giocatori come Anand, Aronian, Firouzja, Radjabov e le sorelle Muzychuk (nonché le 4 scacchiste più forti al mondo). Mancava invece Magnus Carlsen.
Classifica dopo il 10º turno
Cina 17 (25,5)
USA 13 (22)
Europa 13 (21,5)
Russia 8 (19)
India 5 (17,5)
Resto del mondo 4 (14,5)
Finale: Cina – USA 2 – 2
Migliori prestazioni individuali
Caruana 7,5/9 (83%)
Yu Yangyi 7,5/10 (75%)
Hou Yifan 4,5/6 (75%)
Ding Liren 6/9 (72%)
Dzagnidze 3,5/5 (70%)
Ju Wenjun 3,5/5 (70%)
Duda 4/6 (67%)
Anand 5/8 (62%)
So 5,5/9 (61%)
Artemiev 6/10 (60%)
Le formazioni
La formula
Il calendario
Commenti in italiano
Il torneo sarà commentato in italiano su Chess.com Italia dal GM Luca Moroni e dalla WFM Maria De Rosa, QUI
e dalla ChessProjects, QUI
Le formazioni

Foto proveniente dal sito www.fide.com
Russia (capitano: Aleksandr Motylev)
1 Jan Nepomniashchij (2778), 2/8
2 Vladislav Artemiev (2769), 6/10
3 Sergej Karjakin (2709), 4/8
4 Aleksandra Gorjachkina (2502), 2,5/6
Riserve: Dmitrij Andrejkin (2740), 2,5/4 e Olga Girja (2471), 2/4 – Media ELO Rapid: 2661
Stati Uniti (capitano: John Donaldson)
1 Fabiano Caruana (2773), 7,5/9
2 Hikaru Nakamura (2829), 6/11
3 Wesley So (2741), 5,5/9
4 Irina Krush (2392), 4/9
Riserve: Leinier Perez (2786), 1/4 e Anna Zatonskih (2327), 0/2 – Media ELO Rapid: 2641
Europa (capitano: Garry Kasparov)
1 Maxime Vachier-Lagrave (2860), 5,5/10
2 Levon Aronian (2778), 5/10
3 Anish Giri (2731), 1/4
4 Anna Muzychuk (2533), 2,5/5
Riserve: Jan-Krzysztof Duda (2774), 4/6 e Nana Dzagnidze (2447), 3,5/5 – Media ELO Rapid: 2687
Cina (capitano: Ye Jiangchuan)
1 Ding Liren (2836), 6/9
2 Wang Hao (2750), 2,5/6
3 Wei Yi (2752), 3,5/8
4 Hou Yifan (2621), 4,5/6
Riserve: Yu Yangyi (2738), 7,5/10 e Ju Wenjun (2610), 3,5/5 – Media ELO Rapid: 2717
Resto del mondo (capitano: Arkadij Dvorkovich)
1 Teimour Radjabov (2758), 3,5/9
2 Alireza Firouzja (2703), 5,5/10
3 Bassem Amin (2608), 2/7
4 Mariya Muzychuk (2506), 2/7
Riserve: Jorge Cori (2599), 1/4 e Dinara Saduakassova (2412), 0,5/3 – Media ELO Rapid: 2597
India (capitano: Vladimir Kramnik)
1 Vishwanathan Anand (2751), 5/8
2 Vidit Gujrathi (2636), 2/8
3 Pentala Harikrishna (2690), 4/9
4 Humpy Koneru (2483), 4,5/7
Riserve: Baskaran Adhiban (2624), 0,5/5 e Dronavalli Harika (2450), 1,5/3 – Media ELO Rapid: 2605
La formula
Doppio girone all’italiana (5 – 9 maggio) seguito dalla finale tra le prime due squadre classificate (10 maggio). Il torneo si svolge con cadenza rapid (25’+10”) e il montepremi ammonta a 180.000 $ (24.000 $ per ogni squadra partecipante + 24.000 $ alla formazione vincitrice e 12.000 $ alla seconda classificata).
Il calendario
Data | Ora | Evento |
5 maggio | 15:00 | 1º turno |
16:45 | 2º turno | |
6 maggio | 15:00 | 3º turno |
16:45 | 4º turno | |
7 maggio | 15:00 | 5º turno |
16:45 | 6º turno | |
8 maggio | 15:00 | 7º turno |
16:45 | 8º turno | |
9 maggio | 15:00 | 9º turno |
16:45 | 10º turno | |
10 maggio | 17:00 | Finalissima |
1º turno (tra parentesi i vincitori delle partite non patte)
Europa – Russia 2 – 2 (Duda – Artemiev)
Cina – Resto del mondo 3 – 1 (Yu, Hou)
India – USA 2 – 2 (Koneru – Caruana)
2º turno
Russia – USA 1 – 3 (Nakamura, Caruana)
Resto del mondo – India 2,5 – 1,5 (Cori)
Europa – Cina 1 – 3 (Yu, Ju)
3º turno
Cina – Russia 2 – 2 (Ding – Artemiev)
India – Europa 1,5 – 2,5 (Aronian)
USA – Resto del mondo 2,5 – 1,5 (Krush)
4º turno
Russia – Resto del mondo 3 – 1 (Nepomniaschij, Karjakin)
Europa – USA 3 – 1 (Aronian, Dzagnidze)
Cina – India 2,5 – 1,5 (Wang)
5º turno
India – Russia 2 – 2 (Anand – Artemiev)
USA – Cina 1,5 – 2,5 (Caruana – Yu, Hou)
Resto del mondo – Europa 1,5 – 2,5 (Amin – Aronian, Dzagnidze)
6º turno
Russia – Europa 1,5 – 2,5 (Vachier-Lagrave)
Resto del mondo – Cina 0,5 – 3,5 (Ding, Wei, Ju)
USA – India 2,5 – 1,5 (So)
7º turno
USA – Russia 2,5 – 1,5 (Nakamura)
India – Resto del mondo 2,5 – 1,5 (Anand, Harikrisha – Firouzja)
Cina – Europa 2,5 – 1,5 (Yu)
8º turno
Russia – Cina 1,5 – 2,5 (Hou)
Europa – India 2 – 2 (Duda – Vidit)
Resto del mondo – USA 1 – 3 (Caruana, So)
9º turno
Resto del mondo – Russia 2 – 2 (Radjabov, Firouzja – Andrejkin, Girya)
USA – Europa 1,5 – 2,5 (Dzagnidze)
India – Cina 1,5 – 2,5 (Yu)
10º turno
Russia – India 2,5 – 1,5 (Artemiev, Andrejkin – Koneru)
Cina – USA 1,5 – 2,5 (Ding – Caruana, So)
Europa – Resto del mondo 2 – 2 (Duda – Firouzja)
Finale
Cina – USA 2 – 2 (Yu – Caruana)
23 aprile 2020 - 23:43
Un benvenuto a kraus, nuovo redattore di Scacchierando!
24 aprile 2020 - 08:31
Grazie mille, Blade 🙂
24 aprile 2020 - 19:16
Sbaglio o è il primo torneo della Hou Yifan da due anni a questa parte?
24 aprile 2020 - 19:31
A memoria di Chess24, l’ultimo cui ha partecipato è stato lo University of Salamanca Masters (27-30 novembre dell’anno scorso), in cui è arrivata 4ª su 8 (3,5/7) contro gente del calibro di Eduardo Iturrizaga, Ponomariov e Topalov.
Un ritorno molto gradito, in ogni caso.
24 aprile 2020 - 20:50
Benvenuto in redazione!
24 aprile 2020 - 20:53
Grazie mille Angelmann 🙂
5 maggio 2020 - 16:42
Fabiano riesce a spuntarla su Vidit in un finale molto curioso di Re h coppia di Alfieri contro Re e Cavallo, in cui Vidit, giocando praticamente con il solo incremento, non riesce ad evitare la dominazione del suo destriero da parte dei due potenti Alfieri e finisce col prendere matto! Così gli USA riescono ad impattare contro l’India.
5 maggio 2020 - 16:42
Mi è impossibile non dare il bentornato ad Aronian, sperando stia riuscendo ad affrontare il “rientro alla normalità” nel migliore dei modi, per quanto possibile.
5 maggio 2020 - 18:53
Mi associo!
5 maggio 2020 - 20:27
Idem. Bentornato Levon!
5 maggio 2020 - 16:48
Le partite decisive del 1° turno:
Artemiev – Aronian 1-0
Duda – Andrejkin 1-0
Caruana – Vidit 1-0
Zatonskih – Koneru 0-1
Yu Yangyi – Amin 1-0
M. Muzychuk – Hou Yifan 0-1
E ora sotto col 2°, durante il quale si disputeranno, tra le altre partite, Nepo – Nakamura, MVL – Ding Liren e Radjabov – Anand, tanto per gradire.
5 maggio 2020 - 18:50
Nakamura nel secondo turno conferma la sua grande maestria nei finali di Cavallo, con una danza veramente affascinante contro Nepomniachtchi, ancora più significativa se pensiamo allo scarso tempo a disposizione. Veramente un top del gioco rapido! E anche Fabiano impone il suo gioco preciso e paziente al povero Artemiev. Vittoria senza discussioni per gli USA, così come per la Cina, che conduce a punteggio pieno!
5 maggio 2020 - 19:55
La Cina dominerà il mondo… e non solo grazie alla diffusione delle epidemie, come abbiamo potuto constatare oggi
6 maggio 2020 - 18:42
Oggi sugli scudi (bentornato!!) Levon Aronian,, che dopo la sconfitta + patta di ieri, rispettivamente contro Artemiev e Wei Yi, inanella due belle vittorie contro Vidit e Dominguez Perez!
7 maggio 2020 - 15:22
Nepo battuto in 17 mosse (da Anand, che gli ha annunciato matto in 4). Terza sconfitta su 5 partite per lo Smemorato di Brjansk, irriconoscibile in questo torneo.
7 maggio 2020 - 16:12
Dominguez Perez perde (tempo?) in posizione brutta ma secondo i motori salvabile e vanifica così la vittoria di Caruana. Mi sa che Trump lo rispedisce a Cuba.
8 maggio 2020 - 07:24
Ma contro Artemiev Hari ha slippato il mouse?
8 maggio 2020 - 18:38
O quello o una premossa finita male.
8 maggio 2020 - 17:12
La Russia si è dimenticata di avere anche Andreikin tra i suoi giocatori?
8 maggio 2020 - 18:12
Considerando come sta giocando Nepo direi “dimenticanza” grave.
9 maggio 2020 - 10:55
Ma il primo criterio sono i punti individuali o quelli squadra?
9 maggio 2020 - 16:01
I punti squadra
9 maggio 2020 - 15:04
Oggi Chess Projects Live sarà live dalle 16.00 con GM Oskar Wieczorek e il Maestro FSI Matteo Zoldan.
9 maggio 2020 - 15:19
Certo sullo strapotere cinese in questa competizione ha pesato molto la netta superiorità in campo femminile: i due “pezzi da novanta” Hou Yifan e Ju Wenjun hanno finora ottenuto l’81% dei punti a loro disposizione, contro il pur ragguardevole 62% dei loro compagni maschi…
9 maggio 2020 - 16:28
C’è stato anche l’ottimo contributo di Yu Yangyi (6,5/8), un rullo compressore finora.
9 maggio 2020 - 19:11
Verissimo. Gli USA con altre 4 scacchiere sarebbero probabilmente primi o a parità della Cina. Oggi appena la 4a ha tenuto ottenendo un pareggio di bianco hanno vinto.
9 maggio 2020 - 17:31
Caruana asfalta Wang. Sarà la volta buona per fermare la finora invincibile armata?
9 maggio 2020 - 18:19
La finale sarà sulle 4 partite o sulle 8? E in caso di parità?
9 maggio 2020 - 19:26
Dovrebbe essere sulle 4 partite, almeno stando alla pagina sulla finale appena predisposta da Chess24.
Da qui apprendo che in caso di parità sarà dichiarata vincitrice la prima classificata nel girone, ossia la Cina (“If the Superfinal ends in a tie, the team that finished first in the group stage is declared the winner.”)
9 maggio 2020 - 18:30
Prestazioni dei candidati presenti (ci metto dentro a buon diritto anche Radjabov):
Caruana 6,5/8 (81,2%)
Ding Liren 5,5/8 (68,7%)
Giri 1/4 (25%)
Nepo 2/8 (25%)
Radjabov 3,5/9 (38,9%)
MVL 5,5/10 (55%)
Wang Hao 2,5/6 (41,7%)
Tra gli altri si segnala il crescendo di Firouzja, che dopo un girone di andata anonimo (2/5) si è rifatto nel ritorno con 3 vittorie, una patta e una sola sconfitta, inanellando proprio oggi due successi prestigiosi con Karjakin e Aronian.
10 maggio 2020 - 07:52
La finale dovrebbe essere alle 16
11 maggio 2020 - 18:21
Grande ritorno della Hou Yifan, con due terzi della squadra cinese a livelli spettacolari.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...