TCEC 11
Il TCEC, uno dei più prestigiosi tornei per motori scacchistici, giunge quest’anno all’undicesima edizione. Per l’anno nuovo Chessdom ha radicalmente cambiato il formato dell’evento, dividendo i motori in gara in quattro divisioni a seconda del livello. Già a gennaio sono iniziate le partite del raggruppamento di livello più basso, e alla conclusione di ciascuna serie si è dato il via a quella immediatamente superiore.
La scorsa settimana è iniziata la massima serie, comprendente i primi sei motori della passata edizione e primi due classificati del livello inferiore appena terminato. I motori che arriveranno al primo e secondo posto del girone di vertice si sfideranno nella superfinale, che assegnerà la corona di campione. I principali candidati al titolo sono Houdini, vincitore dell’edizione 2017, e i “soliti noti” Stockfish e Komodo, questi ultimi in versione aggiornata rispetto al torneo del 2017. Completano il quadro dei partecipanti il motore Chiron, scritto dal programmatore italiano Andrea Farina che abbiamo intervistato alcuni mesi fa, l’emergente Fire e i giovani software Ginkgo, Fizbo e Andscacs.
Nonostante i dubbi sul possibile calo di interesse per un torneo che, a detta degli organizzatori, si terrà a ciclo quasi continuo con una previsione di una stagione completa ogni tre mesi, il pubblico del torneo sta crescendo e la chat del sito è sempre molto attiva.
Per quanto riguarda la classifica ci sono per ora poche sorprese, con il trio Stockfish-Komodo-Houdini in lotta per i due posti della Finale, Chiron e Fire che confermano i progressi delle ultime edizioni e gli altri motori nel ruolo di mine vaganti.
Classifica Finale del Girone, 84 turni
N Engine Rtng Pts Gm SB
1 Stockfish 100218 3456 61.0 84 2292.75
2 Houdini 6.03 3461 54.5 84 2113.25
3 Komodo 2012.00 3454 51.5 84 1974.75
4 Fire 020718 3350 42.5 84 1628.75
5 Chiron 110218 3284 36.0 84 1398.75
6 Andscacs 0.93 3347 35.0 84 1352.00
7 Fizbo 2 3273 31.0 84 1181.50
8 Ginkgo 2.03 3266 24.5 84 1050.25
Formato Il torneo si disputa sulla distanza di 84 turni (un sestuplo girone all’italiana, andata e ritorno. In totale 336 partite) con cadenza di gioco 90+10. I primi due si classificano per la Super Finale che si svolgerà su 100 partite con cadenza 120+15.
Albo d’oro
Stagione | Date | Vincitore | Secondo |
---|---|---|---|
Stagione 1 | Dicembre 2010-Febbraio 2011 | Houdini 1.5a | Rybka 4.0 |
Stagione 2 | Febbraio 2011-Aprile 2011 | Houdini 1.5a | Rybka 4.1 |
Stagione 3 | Aprile 2011-Maggio 2011 | non completata | |
Stagione 4 | Gennaio 2013-Maggio 2013 | Houdini 3 | Stockfish 250413 |
Stagione 5 | Agosto 2013-Dicembre 2013 | Komodo 1142 | Stockfish 191113 |
Stagione 6 | Febbraio 2014-Maggio 2014 | Stockfish 170514 | Komodo 7x |
Stagione 7 | Settembre 2014-Dicembre 2014 | Komodo 1333 | Stockfish 141214 |
Stagione 8 | Agosto 2015-Novembre 2015 | Komodo 9.3x | Stockfish 021115 |
Stagione 9 | Maggio 2016-Dicembre 2016 | Stockfish 8 | Houdini 5 |
Stagione 10 | Ottobre 2017-Dicembre 2017 | Houdini 6.03 | Komodo 1970.00 |
Stagione 11 | Febbraio 2018-Aprile 2018 | Stockfish 260318 | Houdini 6.03 |
Stagione 12 | Aprile-Luglio 2018 | Stockfish 180614 | Komodo 12.1.1 |
Medagliere
Motore | Vittorie | Finali |
Houdini | 4 | 6 |
Stockfish | 3 | 7 |
Komodo | 3 | 5 |
Rybka | 0 | 2 |
2 marzo 2018 - 14:54
sti americani so’ sempre i soliti.
34 partite.
stranamente Komodo non vince mai con Fire.
5 patta.
Caro Farina, c’è poco da fare per il quarto posto.
Sei solo lì.
2 marzo 2018 - 14:55
34 turni, volevo dire.
2 marzo 2018 - 15:10
Vabbè me sto a ncartà, comunque, cinque scontri diretti.
9 marzo 2018 - 00:27
Beh, quarto o quinto cambia in fondo poco (ora Chiron è sesto ma il discorso resta).
Il problema è che nonostante i molti motori emersi in questi anni, nessuno ha mai scalfito la supremazia dei primi tre. Occasionalmente uno dei big ha avuto appannamenti, come Komodo in queste ultime edizioni, ma la Superfinale è sempre stata una meta irraggiungibile per gli outsider.
Il che è comprensibile, se vogliamo, visto che per sviluppare un motore di vertice occorrono anni-uomo di lavoro e che, al contrario degli umani, i software non possono sperare di realizzare grossi exploit al di sopra del loro livello reale.
E per questo non credo che la decisione di disputare quattro edizioni del TCEC all’anno abbia alcun senso sportivo. Se però gli astanti si divertono e l’organizzazione porta a casa qualche soldino, non posso che essere contento per loro.
17 marzo 2018 - 22:59
Classifica sgranatissima, i gap tra ciascuna posizione e la successiva sono di 2,5 punti o più. Con ben 4 lunghezze di vantaggio sul diretto inseguitore Stockfish è il netto favorito per il titolo, ma vedremo come se la caverà nella finale con Houdini (salvo ovviamente clamorosi ribaltoni nel finale del girone).
19 marzo 2018 - 20:34
Buonasera a tutti.
scusate ma AlphaZero non ce lo hanno messo perché ?
19 marzo 2018 - 20:38
Perchè è un bluff. Nelle condizioni di gioco del TCEC (cioè quelle eque) non credo che stockfish avrebbe preso la piallata tanto strombazzata
19 marzo 2018 - 20:42
Perché è proprietà privata di Google (che evidentemente non è interessata) e perché gira su un hardware da 25 milioni di dollari (che evidentemente al TCEC non possono osare di sperare di avere) 🙂
19 marzo 2018 - 20:43
(letto il commento di lord dopo aver inviato: punto valido, aggiungere un “e” all’inizio del mio 🙂 )
23 marzo 2018 - 10:57
Stockfish conquista la Finale con 9 turni di anticipo. Houdini ha praticamente conquistato la seconda sedia per l’ultimo atto della competizione visto che, ad otto partite dal termine, ha 3,5 punti di vantaggio sul Campione in carica Komodo. Chiron ha solo mezzo punto di ritardo da Andscacs. I due motori sono in lotta per il 5° posto, unico piazzamento ancora in bilico.
23 marzo 2018 - 11:32
Il mio interesse per le fasi preliminari sta transitando verso lo zero…..
30 marzo 2018 - 12:51
Iniziata la Finale Stockfish-Houdini con Stockfish che ha segnato il primo punto intero nella quinta partita, ma nella sesta “il Mago” potrebbe rispondere immediatamente (+0,98 per Houdini, +0,72 per Stockfish dopo 23 mosse).
Da segnalare, nel girone eliminatorio, la notevole rimonta finale su Andascas del motore italiano Chiron, che si è piazzato ottimo quinto.
31 marzo 2018 - 21:01
Stockfish a 7,5 – 4,5. Un dominio simile era tutt’altro che prevedibile, visto il +1=7-0 del girone iniziale e il fatto che, fra i primi 3, era addirittura Houdini ad avere la migliore classifica avulsa. Fluttuazione statistica o effettiva differenza di valore? Lo capiremo meglio fra qualche partita.
2 aprile 2018 - 10:52
E dopo 22 partite ancora deve arrivare la prima vittoria di Houdini, mentre Stockfish ha “segnato” la quarta vittoria. Aggiungo che nelle 135 partite giocate prima di questa finale (comprese quelle della scorsa stagione), Stockfish ne ha persa solo una con Komodo.
3 aprile 2018 - 13:31
La Finale sta diventando un “massacro”: 7 vittorie (3 con il nero) di Stockfish a 0, con 21 patte! Inizia a prendere decisamente piede l’ipotesi che sia una effettiva differenza di valore e non una fluttuazione statistica.
Vale la pena di ricorda che nel precedente della Finale della nona edizione Stockfish vinse 17 partite contro le 8 di Houdini, ma non ci fu alcuna vittoria del nero. Resta invece identica la percentuale di partite con un risultato decisivo: 25%.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour: Chessable...
Dopo 2 delle 4 giornate del...
Surfing on the Net – Maggio...
Nuovo evento ufficiale* in casa...
Campionati Italiani online
Personalmente sono molto in linea...
Superbet Rapid&Blitz Poland...
Anand mantiene il passo e con...
Superbet Rapid&Blitz Poland...
5,5 su 6! Magari gli torna la...
Junior Speed Chess 2022
Definita la data della Finale,...
Surfing on the Net – Maggio...
Annunciata anche la formazione...
Campionati Italiani online
Carlo, mi spiace ma sei tu che...
Campionati Italiani online
Caro Stefano, visto che mi tiri in...
Campionati Italiani online
Ok ma i titoli e premi in denaro...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...
Si disputa in Città del Messico...