Torneo dei Candidati 2018 Turni 8-10
Caruana supera indenne lo scontro diretto con Mamedyarov e resta da solo al comando del Torneo dei Candidati 6,5/10, performance 2897! L’italo-americano precede di mezzo punto Mamedyarov e di un punto Grischuk. Desolatamente ultimo in classifica il favorito della vigilia, Levon Aronian.
Classifica dopo il 10° Turno
Caruana 6,5
Mamedyarov 6
Grischuk 5,5
Ding Liren e Karjakin 5
Kramnik 4,5
So 4
Aronian 3,5
Brevissime turno per turno
Nell’ottavo turno arriva l’ennesimo disastro in zeitnot per Kramnik. Questa volta ne approfitta, dopo 7 ore di gioco, Grischuk che sale così al terzo posto in solitario, a -1 da Caruana.

Ottava patta in otto partite per Ding Liren. Foto FIDE
Nel nono turno Kramnik si avventura in un sacrificio di torre che non da frutti contro il “Ministro della Difesa” Karjakin, che torna al 50% grazie alla seconda vittoria nelle ultime tre partite. Caruana non sfrutta un paio di occasioni avute per abbattere il muro Ding Liren e prendere il largo in classifca. In particolare “pesa” non aver visto alla fine la vincente 66.Cf8+ Rg8 67.h6! e il Cavallo non si può prendere a causa di h7.

Caruana-Ding Liren. Foto FIDE
Nel decimo turno Kramnik batte Aronin nel derby dei delusi grazie ad una svista in zeitnot commessa dall’armeno, in una posizione ad alta tensione tattica. Caruana conserva la testa della classifica soffrendo, ma pattando lo scontro diretto con Mamedyarov.

Felix Magath gioca la prima mossa della Mamedyarov-Caruana, ma la partita non riserva sorprese e termina con una patta. Foto @theworldchess
Regolamento
Gli otto partecipanti si affrontano dal 10 al 27 marzo nei 14 turni di un girone all’italiana (andata e ritorno). Previsti quattro giorni di riposo il 13-17-21-25 marzo. Gli eventuali spareggi di gioco rapido si disputeranno il 28 marzo. Montepremi complessivo di 420.000 euro, l’ultimo classificato porterà a casa 17.000 euro. Cadenza di gioco 100′ per 40 mosse più 50′ per 20 mosse più 15′ per terminare la partita più 30″ di incremento per mossa dal primo movimento. In caso di arrivo a pari merito in testa sono previsti i seguenti criteri di spareggio:
1. scontri diretti
2. numero di vittorie
3. Sonneborn – Berger
4. Spareggi di gioco rapido
19 marzo 2018 - 08:45
Avendo l’articolo dedicato ai turni 5-7 raggiunto quota 200 commenti, per una migliore fruibilità del sito (soprattutto per tablet e smartphone) abbiamo pubblicato questo articolo dedicato al terzo quarto del Torneo.
QUI il link all’articolo per chi volesse proseguire le discussioni iniziate sui turni finali del girone di andata.
19 marzo 2018 - 11:07
.. tenuto conto che qui arrivare secondo conta solo relativamente, c’era da aspettarsi che chi fosse indietro si prendesse dei rischi .. così è stato x Aronian .. ma a questi livelli la punizione giunge inesorabile .. (ma sempre da rispettare la belligeranza dell’armeno ..) .. apprezzabile l’atteggiamento di Caruana che ha capito subito che Aronian voleva litigare, e lo ha aspettato con pazienza ..
.. in questo contesto ho poco compreso la ricercata veloce patta (ripetizione proposta ..) di Mame .. aspetta un pò .. vedi di capire se Grisch ha voglia di prendersi dei rischi e poi decidi .. ma così, senza giocare, che senso ha! boh ..
19 marzo 2018 - 12:45
Anch’io ho poco compreso l’atteggiamento di Mamedjarov, e a dire la verità ho compreso ancora meno quello di Grischuk che è un po’ più indietro in classifica.
Da un lato Mamedjarov ha a disposizione lo scontro diretto col bianco e potrebbe tenere Caruana nel mirino, ma Grischuk col bianco avrebbe potuto rischiare un po’ di più.
19 marzo 2018 - 14:34
Grischuk x nn perdere posizione e materiale ha dovuto accettare la ripetizione .. nn l’ha accettata subito .. questa è stata la mia impressione .. ma ha dovuto accettarla .. l’ha imposta l’azero .. è questo il punto, Mame non l’ha accettata, l’ha imposta ..
comunque dai .. torneo ancora lungo .. il testa a testa mi pare ormai definito .. s.c.
19 marzo 2018 - 14:45
Apparentemente sembra cosi come tu la descrivi, ma in realtà è stato Grischuk ad infilarsi in una variante forzata, dopo 5…h6, poteva anche tranquillamente ritirare l’aliere in d2, giocando invece Ah4 ha lasciato che fosse Mamedjarov a decidere, e allora si che a quel punto le mosse erano quasi forzate.
19 marzo 2018 - 14:53
probabilmente nn la vedo bene .. boh ..
19 marzo 2018 - 14:59
.. a me è parso anche che Mame avesse voglia di scambiare e semplificare presto ..
.. anyway .. that’s arguable ..
wait & see
19 marzo 2018 - 13:29
C’è anche il giorno dopo per litigare 🙂
Prendersi un giorno di pausa con il nero non è poi tanto male…
19 marzo 2018 - 14:36
nn si aspettava la vittoria di Caruana .. mi pare evidente ..
.. ma almeno aspetta un attimo .. vedi come va e ti regoli .. una fretta frettolosa ..
19 marzo 2018 - 18:18
Caruana guadagna una qualità per due pedoni. Fabiano dovrebbe recuperarne subito uno ma il pd5 passato del bianco, in qualche modo sostenuto dal cavallo (e dopo le spinte dei pedoni b e c anche dal pedone c), dovrebbe permettere a Wesley So di pareggiare la posizione.
19 marzo 2018 - 18:52
Caruana ha scelto di spingere i suoi pedoni anzichè premere su quelli avversari in seconda traversa ( manovra Txf3/Tf8/Ta8 o Tb8 se nel frattempo il bianco avesse scambiato il pedone b ).
Il finale dopo Txf3 Re2 Tf8 c4 Rf7 b4 Re7 c5 bc5 bc5 Tb8 Cd6 Tb2 Rd3 Txh2 Cc4 Tg2 d6! Re6 c6 Txg3 Re2! Tc3 d7! Re7 Cxe5 Tc5 Cf7! Td5! Cxh6 sarebbe stato patto ma estremamente “simpatico” da osservare.
Quello che ha intrapreso Fabiano sembra più consono per provare a vincere, ma si prendono anche maggiori rischi se il bianco punta i 2 pedoni neri che sopravviveranno ad est.
Tendenzialmente si rischia un finale di Cpp contro la sola torre.
19 marzo 2018 - 18:54
Kramnik non si fida a recuperare il pedone in meno con 31..Axc3, che gli dava la completa parità, e adesso gli toccherà difendere un finale con un pedone in meno. Un pedone in meno anche per Aronian con Ding Liren.
19 marzo 2018 - 19:39
So forza la patta (tablebase) ma vale la pena di vedere il metodo utilizzato da Wesley, che ha mandato un po’ in confusione i motori (a profondità 25) e sicuramente avrà fatto sobbalzare i tifosi di Caruana.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-berlin-candidates-2018/8/1/4
19 marzo 2018 - 21:02
Spero che siano pochi i tifosi che hanno sobbalzato solo per un fasullo -1,9 del motore ?.
Quel finale era patto in una dozzina di modi differenti, già quando i pedoni erano 2 per parte e
a dirla tutta, Caruana ha tentato una delle poche risorse vincenti, cioè quella di trasformarlo all’occorrenza in un finale di pedoni, ad esempio catturando il cavallo in f4 per poi sfruttare il 2 contro 1 che promuoverebbe il pedone H, ma era banale da vedere e il re bianco è rimasto nel quadrato.
20 marzo 2018 - 13:12
se permetti c’è gente ansiosa e debole di cuore.
?
19 marzo 2018 - 20:55
oggi la giornata meno spettacolare ma comunque interessante.
ding liren è di una solidità mostruosa ma deve vincerne almeno 1 al piu prestose vuole arrivare avanti
19 marzo 2018 - 21:59
E quando sembravano tutte patte ecco che Vladimiro complica e finisce col perdere, come già gli è capitato più volte in sto torneo. Ora Sasha è a +1.
19 marzo 2018 - 22:07
Si sono sprecate le battute sul fatto se il contratto da Wild Card prevedesse almeno 70 mosse a partita 🙂
(mi dicono che questa in particolare avrebbe potuto anche finire molte ore e molte mosse prima. E con un altro risultato. Presumo Kramnik abbia fatto conti che prevedevano fosse meglio rischiare per il punto pieno)
20 marzo 2018 - 14:25
guarda, per me, Kramnik ha pagato eccessivamente (e solo per sua successiva colpa) la sconfitta con Caruana.
cioè, m’è parso che gli è mancata la dovuta calma e pacatezza che normalmente si attribuisce a colossi del genere, per ripartire sulla distanza.
In questo è stato pure poco “giriano”.
secondo me non perde nulla, in fatto d’immagine e peso.
è andata così.
20 marzo 2018 - 14:52
Per certo sta pagando l’avere 7 anni in più di Aronian, il secondo Candidato per anzianità.
Possibile che la partita con Caruana non gli abbia fatto bene, ma stiamo parlando di una Corazzata passata attraverso un numero tale di battaglie che è anche possibile l’abbia già metabolizzata.
Credo stia semplicemente giocando come è normale: bene ma non perfettamente, pagando la distanza, con qualche acuto e qualche occasionale sopravvalutazione di se stesso e/o della posizione, come capita a grandi in fase declinante.
(difficile, credo, in ogni caso lamentarsi del fatto che la Wild Card sia finita nelle sue mani)
20 marzo 2018 - 14:59
permettimi di dubitare.
non ha giocato come avrebbe potuto.
19 marzo 2018 - 22:02
si sono sfiniti .. ma la patta non serviva a nessuno
19 marzo 2018 - 22:04
In effetti è stato il turno meno interessante del torneo, da segnalare lo svarione di Kramnik che rimette in corsa Grischuk e cancella definitivamente le risidue speranze per se stesso.
20 marzo 2018 - 14:37
La scelta di Kramnik di “giocarsela” con un pedone in meno puntando sulla coppia degli alfieri è stata davvero azzardata. Evidentemente riteneva che 1,5 punti da recuperare a Caruana in sei turni fossero troppi. Ma credo siano altre le situazioni in cui provare l’all in.
A lato segnalo che Kramnik, in conferenza post-partita, era davvero provato ed aveva un “fiatone” degno di un corridore che ha appena terminato una gara di fondo.
20 marzo 2018 - 14:58
La conferenza citata da Mega, per chi se la fosse persa:
https://www.youtube.com/watch?v=wFQXqjTH4DQ&t=613s
(Grischuk sarà sicuramente una brava persona, ma non è in cima alla classifica di chi vorrei come compagno in un’isola deserta 🙂 )
(bello lo scambio a 8:20 Karlovich “Quale è stata per te la mossa o decisione più difficile?” Grischuk “Per me tutte le decisioni sono difficili” 😀 )
20 marzo 2018 - 14:56
la smania lo ha ferito duramente.
e credo che l’inopportuna querelle via twitter tra il suo trainer e il “nibelungo” (come lo chiamo io) abbia avuto il suo peso.
col senno di poi, forse doveva isolarsi meglio.
20 marzo 2018 - 15:09
Qui mi devi perdonare, ma non riesco a immaginare un Kramnik che si curi anche solo per mezzo secondo di cosa combinano “i ragazzi” su “quelle robe social” 🙂
(Giri ha twittato un altro “this is just weak”, scherzando con uno dei suoi secondi, ma non ritrovo il tweet: forse vuole “tirare” la querelle o forse me lo sono sognato)
(“nibelungo” non mi pare appropriato, pura tradizione germanica, a memoria Sigfrido era re di un regno proprio ai confini della Norvegia: come dare dell’Italiano a un francese* 😀 )
*OT “I francesi sono italiani di cattivo umore” Jean Cocteau
20 marzo 2018 - 15:02
A quanto pare è Caruana l’avversario preferito da Carlsen per il Mondiale di Londra in quanto è il possibile Sfidante più forte.
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
16 mar
Carlsen appearing on a Norwegian TV show today, once again saying he wants the strongest possible opponent in London: “If Caruana wins #BerlinCandidates it, it would be perfect for me.”
20 marzo 2018 - 15:02
Pure Caruana preferisce lui.
20 marzo 2018 - 15:11
sandinista
20 marzo 2018 – 14:59
permettimi di dubitare.
non ha giocato come avrebbe potuto.
Come ogni tanto capita, sparito il tasto “Rispondi”, scrivo qui.
Chissà? Forse il Kramnik 42enne di oggi, dopo 6 ore di gioco questo è quanto “avrebbe potuto”. 🙂
20 marzo 2018 - 15:21
sì, ma abbi pazienza, è sparita la capacità di gestione?
sì, 42 anni, ma non lavorano agli “asfalti” e, soprattutto, il cervello va azionato prima delle 6 ore.
secondo me si chiamano scelte sbagliate e pagate (che un ragazzo avrebbe probabilmente anche pagato peggio).
20 marzo 2018 - 15:29
Come scrivevo, ci può essere anche “qualche occasionale sopravvalutazione di se stesso e/o della posizione”.
Ti è mai capitato di pensare “vabbè, sono 7 chilometri, me li faccio a piedi” senza ricordare di non avere più 20 anni? 🙂
Chiaro che si tratta di “scelte sbagliate e pagate”. Ha sbagliato e pagato la scelta di “andare alla 70ma” ma perché “alla 70ma” ha sbagliato tatticamente, mia teoria causa stanchezza. Le 6 ore precedenti mi pare lo abbiano visto giocare mica male.
(comunque mancano 5 turni, tutto è ancora in gioco, e i tifosi di Carlsen e quelli di Caruana iniziano già a non essere d’accordo 😀 )
20 marzo 2018 - 15:30
seee, da mò che non sono d’accordo…
20 marzo 2018 - 15:22
Dopo 12..Cc6 di Ding Liren il bianco può semplificare con la linea 13. Cxd5 Cxd4 14. Cxe7+ Dxe7 15. Dc4 Axg2 16. Dxd4 Tfd8 17. Db4 Dxb4 18. Axb4, ma non credo siano queste le intenzioni di Caruana.
20 marzo 2018 - 15:24
Subito contraddetto da Caruana che, dopo una decina di minuti di riflessione, gioca 13. Cxd5 Cxd4 14. Cxe7+ Dxe7 15.Dc4 Axg2 16. Dxd4 come in una Gleizerov-Farago del 1996, terminata con una patta in 21 mosse. Unica differenza è che Gleizerov giocò Dd3 al posto di Dc4, ma la posizione dopo Dxd4 è ovviamente identica.
Vedremo se dopo l’eventuale Tfd8 Fabiano giocherà Db4 con cambio delle donne.
20 marzo 2018 - 15:39
Forse Ab4 è un pochino meglio, come prospettive.
20 marzo 2018 - 15:40
ipotizzo.
20 marzo 2018 - 15:39
9.h4 e 11. h5 di Karjakin. In effetti una patta tra i due russi non avrebbe alcun senso visto che sono a -2 dalla vetta. Logico giocare una partita “brillante”.
20 marzo 2018 - 17:18
Kramnik prova a perdere anche questa, ma prima della 40esima. ?
20 marzo 2018 - 17:27
Pare Karjakin gli abbia dato una mano, ma ora è davvero “incredibly messy”. Avrei evitato di andare a testare le capacità difensive di Karjakin al suo posto, ma ringrazio e mi godo lo spettacolo 🙂
20 marzo 2018 - 17:37
Si un Kramnik in versione così mina vagante, o pallottola impazzita che dir si voglia, non credo si fosse mai visto. Stavolta, sacrificio di Torre!
20 marzo 2018 - 17:23
quanta attenzione da parte di Caruana ..
20 marzo 2018 - 17:29
Ma Karjakin non si fida a prendere in b7….penso che abbia visto cxb7 Axb7 Db3 ma non si è fidato del raddoppio di torri del nero sulla colonna F.
Comunque la posizione così esposta del bianco si presta ad altri errori da ambo le parti.
20 marzo 2018 - 17:41
In effetti Kramnik ha giocato un’altra imprecisione “efficace” dato che minaccia Aa6+ e altre cosuccie, per cui il vantaggio di Karjakin resta solo se si azzarda a giocare Ae1! che non è molto umana.
20 marzo 2018 - 17:50
Wow. La variante vincente per Karjakin prevede il sacrificio di donna (su torre) per poi catturare anche l’alfiere che dopo Tb8 ripara la donna in ottava
20 marzo 2018 - 17:56
Comunque vada, se consideriamo le partite giocate finora , senza guardare i motori, e le confrontiamo con quelle dei candidati degli ultimi 20 anni….bè mi pare il torneo più appassionante e vivace, anche da un punto di vista teorico.
20 marzo 2018 - 17:58
Venkat Saravanan @reachvsara
Its #BerlinCandidates to select challenger for World #Chess Championship! Black is a full Rook down. White is the reigning (!) challenger, Black is an all-time great. White King is bare. Black has less than 15 mins. White has only ONE move to enforce a win! Life’s great! #c24live
20 marzo 2018 - 18:35
Fabiano incrementa la pressione con la forza dei piccoli passi, anche se potrebbe non bastare per vincere.
Ding deve difendere una struttura leggermente inferiore ma giocano a Berlino, non ci sono grosse buche da tamponare.
20 marzo 2018 - 18:44
giro di boa per Caruana.
Mario, che prospettive vedi.
20 marzo 2018 - 18:50
… non avevo letto ?
20 marzo 2018 - 19:07
Al di la della prestazione poco (o forse troppo) brillante di Kramnik, Karjakin si conferma una bestia nera per l’ex Campione del Mondo. Il bilancio dei precedenti è adesso di 6 a 1 per l’ex-ucraino (13 patte).
20 marzo 2018 - 19:37
Vedo che gli avversari di Carlsen toppano nel finale e quelli di Caruana no ?
20 marzo 2018 - 19:48
Considera che per gli standard di Carlsen qui siamo ancora in pieno mediogioco 😀
20 marzo 2018 - 20:36
A quanto pare l’avversario di Caruana ha sbagliato. Adesso vedremo se Caruana è un killer come Carlsen.
20 marzo 2018 - 20:39
Adesso sembra che vinca 57.Te3! seguita da Tf3! Non mi sembra molto umana
20 marzo 2018 - 20:44
Ora è vinta, la prossima mossa è la 60esima, quindi avrà il tempo di concludere
20 marzo 2018 - 20:32
oddio!
20 marzo 2018 - 20:37
2 errori consecutivi di Liren.
La mia gufata ha avuto successo ?
20 marzo 2018 - 20:40
Si ma Caruana non vede le mosse vincenti. Carlsen le avrebbe viste?
20 marzo 2018 - 20:42
Sì
20 marzo 2018 - 20:43
Scappato l’invio: pregasi leggere “Sì 🙂 “
20 marzo 2018 - 21:02
dio ti benedica, se c’è ?
20 marzo 2018 - 20:41
Te3 non era troppo umana, comunque sta giocando in zeitnot.
20 marzo 2018 - 20:43
Si Te3 non la vedeva anche Carlsen, secondo me.
20 marzo 2018 - 20:42
Se i conti sul tempo di chess24 sono giusti, Ding ha giocato Af5 talmente velocemente che non è possibile che non si sia reso conto quasi immediatamente di aver permesso a7 dopo Cd7 . Reazione di panico, non stranamente non la migliore 🙂
20 marzo 2018 - 20:46
Ecco adesso dopo 59..Cc6, 60.Td1! è “vedibile” sia da Carlsen che da Caruana, che da Svidler (che l’ha vista nel commendo di chess24.com). Non dalla Judith Polgar (che non l’ha vista nel commento in diretta ufficiale). Vediamo..
20 marzo 2018 - 20:47
Non credo che il tempo del sito sia ben sincronizzato con le mosse.
Comunque ora Fabiano dovrebbe guadagnare un pezzo per un pedone con le torri cambiate in c6
20 marzo 2018 - 20:54
In effetti il mio era un “se” bello grosso. 😀
(sarebbe bello avere un sito ufficiale affidabile*)
*sarebbe bello avere un sito ufficiale come che sia, quanto a questo
20 marzo 2018 - 20:51
Oppure qualità e 1 pedone.
60esima raggiunta, speriamo nel punto intero ?
20 marzo 2018 - 20:55
60….Ac4 61.e7 Rf7 62.Td8!! Txe7 63.Tf8 scacco !
La vedrà ?
20 marzo 2018 - 20:56
Se la vede merita sicuramente di disputare il mondiale ?