Junior Speed Chess 2021
Nella prima edizione, 2019, si impose Wei Yi in una combattutissima finale contro Jeffery Xiong; nel 2020 invece Nihal Sarin travolse Alexey Sarana per 17 a 7. Sempre grandi talenti emergono vincitori da questo Junior Speed Chess organizzato da Chess.com e anche quest’anno non si fa eccezione, basti considerare il lotto dei partecipanti.
GM Nihal Sarin
GM Raunak Sadhwani
GM Jeffery Xiong
GM Haik Martirosyan
GM Arjun Erigaisi
GM Parham Maghsoodloo
GM Hans Niemann
GM Amin Tabatabaei
GM Anton Smirnov
IM Christopher Yoo
GM Praggnanandhaa R.
GM Kirill Shevchenko
GM Vincent Keymer
IM Denis Lazavik
GM Paulius Pultinevicius
GM Nicolas Checa
Questo il “bracket” (aggiornato) degli accoppiamenti previsti
Nihal Sarin è il detentore del trofeo.
Regolamento
Dopo una serie di qualificazioni “continentali”, i 4 qualificati (Keymer, Erigaisi, Sadwhani e Niemann) partecipano assieme ai 12 invitati alla Finale che si disputa dal primo luglio all’8 agosto.
Format: previsti matches a diverse cadenze: 90′ a 5+1, 60′ a 3+1 e 30′ a 1+1. In caso di parità, viene disputato un ulteriore mini-match costituito da 4 partite a cadenza 1+1. Se persiste la parità, armageddon (5′ per il Bianco, 4 per il Nero, se la partita finisce pari, il match viene aggiudicato al giocatore col Nero).
Montepremi complessivo di 35.000 $, 25.000 per la sola fase finale con i premi ripartiti a seconda della percentuale di vittorie. Inoltre il vincitore Junior partecipa di diritto al vero e proprio Speed Chess Championship 2021.
Calendario (ancora da definire la sequenza degli ultimi due Ottavi)
Round of 16, GM Raunak Sadhwani vs. GM Paulius Pultinevicius: 23-5
Round of 16, GM Arjun Erigaisi vs. GM Kirill Shevchenko: 17,5-10,5
Round of 16, GM Parham Maghsoodloo vs. GM Praggnanandhaa R.: 15,5 – 11,5
Round of 16, GM Amin Tabatabaei vs. GM Anton Smirnov: 14-12
Round of 16, GM Haik Martirosyan vs. GM Vincent Keymer: 20,5-5,5
Round of 16, GM Hans Niemann vs. IM Christopher Yoo: 9-23
Round of 16, GM Nihal Sarin vs. GM Nicolas Checa: 20,5-7,5
Round of 16, GM Jeffery Xiong vs. IM Denis Lazavik: 15,5-10,5
Quarterfinals, GM Raunak Sadhwani Vs. IM Christopher Yoo: 17-14
Quarterfinals, GM Parham Maghsoodloo Vs. GM Jeffery Xiong: 14,5-13,5
Quarterfinals, GM Haik Martirosyan Vs. Arjun Erigaisi: 15,5-13,5
Quarterfinals: GM Nihal Sarin Vs. GM Amin Tabatabaei: 23,5-4,5
Semifinals, GM Haik Martirosyan vs. GM Nihal Sarin: 9,5-20,5
Semifinals, GM Raunak Sadhwani vs. GM Parham Maghsoodloo: 15-14
Final: GM Nihal Sarin-GM Raunak Sadhwani TBD
Diretta online





2 luglio 2021 - 10:57
Uno scatenato Raunak Sadhwani ha travolto Paulius Pultinevicius per 23 a 5 nel primo Ottavo disputato il primo luglio.
https://www.chess.com/events/2021-junior-speed-chess-championship/results
5 luglio 2021 - 17:28
Ancora India in bella mostra: nel match del 4 luglio Arjun Erigaisi ha battuto Kirill Shevchenko per 17,5 a 10,5. Erigaisi ultimamente sta ottenendo ottimi risultati (ha reso la vita difficile ad un certo Aronian nel recentissimo Goldmoney Asian Rapid), ha 18 anni e quota 2600 sembra senz’altro alla sua portata.
5 luglio 2021 - 18:37
Nel match contro Maghsoodloo, partenza-razzo di Praggnanandhaa, 3 a 0 per Rameshbabu dopo le prime 5+1!
5 luglio 2021 - 21:57
Magh travolge Praggna nelle cadenze più veloci, 15,5 a 11,5 per l’iraniano.
6 luglio 2021 - 15:52
Altro iraniano all’opera, stavolta si tratta di Amin Tabatabaei. Se la vede con il ventenne australiano Anton Smirnov, non tra i più noti tra i giovani talenti ma molto forte. La prima parte del match è in equilibrio.
6 luglio 2021 - 17:55
Forti questi iraniani nella cadenza bullet! Come Maghsoodloo ieri, anche Tabatabaei oggi ha fatto la differenza in quella fase del match, Amin vince 14 a 12, ma Anton ha ridotto le dimensioni della sconfitta a risultato già acquisito per l’iraniano.
7 luglio 2021 - 14:18
Inizia il match Martirosyan-Keymer, occasione per vedere se Vincent è davvero un fuoriclasse, Haik è un test molto probante.
7 luglio 2021 - 17:45
20,5 a 5,5! Martirosyan schianta Keymer, d’altra parte il giovane armeno è noto per la sua forza nel gioco veloce (ma promette molto anche a cadenza classica, Campione Armeno nel 2018 e ha già fatto parte della rappresentativa olimpica). Un successo di Keymer avrebbe fatto scalpore, avrà tempo Vincent per rifarsi.
9 luglio 2021 - 10:44
Perentorio successo di Christopher Yoo su un forte giocatore come Hans Niemann, 23 a 9! Christopher, che ricordiamo ha 14 anni e mezzo, ha dominato tutte le cadenze, senza lasciare scampo ad Hans, recente vincitore del Filadelfia World Open.
11 luglio 2021 - 09:24
Nihal Sarin archivia la “pratica” Nicholas Checa, lasciando uno spazio nullo all’incertezza sull’esito del match: dopo la prima fase 5+1 si trovava già in vantaggio 8,5 a 0,5!
Oggi è probabile un altro match a senso unico, quello tra l’IM bielorusso Denis Lazavik (classe 2006) e il SuperGM Jeffery Xiong.
11 luglio 2021 - 19:00
Xiong batte Lazavik 15,5 a 10,5, il giovanissimo bielorusso si è fatto valere soprattutto nelle cadenze più veloci.
25 luglio 2021 - 21:39
Sicura rivoluzione del calendario, con Martirosyan e Tabatabaei ancora impegnati nella World Cup
1 agosto 2021 - 11:28
Dopo un tiratissimo match, Raunak Sadhwani supera Christopher Yoo per 17 a 14. Nelle 5+1 Raunak si è imposto per 6 a 5, quindi col minimo scarto; nelle 3+1 ancora di misura Sadhwani, 5.5 a 4.5; nelle 1+1 si ripete il risultato delle 3+1. Raunak in continua crescita e già fortissimo nel gioco veloce, probabilmente riuscirebbe già ora a mettere in difficoltà alcuni SuperGM a queste cadenze. Cristopher non gli è inferiore e ha un anno in meno rispetto a Sadhwani.
2 agosto 2021 - 23:06
Un altro combattutissimo match quello tra Xiong e Maghsoodloo, alla fine la spunta quest’ultimo recuperando nella frazione Bullet quello che aveva perso nelle Blitz, con gli interessi. 14,5 a 13,5 per Parham il risultato finale.
4 agosto 2021 - 07:37
Nel terzo Quarto Haik Martirosyan batte Arjun Erigaisi per 15,5 a 13,5. Il match è stato meno incerto di quanto il punteggio finale potrebbe far pensare, con Haik sempre in testa ed Arjun alla ricerca di un recupero che non è mai riuscito ad ottenere pienamente.
31 agosto 2021 - 15:20
Si è finalmente disputato l’ultimo Quarto: Nihal Sarin ha travolto Amin Tabatabaei per 23.5 a 4.5. Giornata storta per l’Iraniano che è stato ampiamente surclassato in tutte le cadenze, addirittura 9.5 a 0.5 nelle Bullet. Ora si passa alle Semifinali, di notevolissimo livello per questa specialità: Sarin-Martirosyan e Sadhwani-Maghsoodloo, le date sono ancora da decidere.
4 ottobre 2021 - 18:05
Sarin sinora in scioltezza anche su Martirosyan che regge un minimo nelle partite più “pensate” (3,5-5,5 nelle 5+1) ma viene travolto dall’indiano quando si passa alla cadenza bltz più veloce: 1 a 7 nelle 3+1!
All’appello della Semifinale mancano solo le bullet (1+1) che, unite al distacco di 8 punti, non lasciano speranze all’armeno. (Sarin ha un Elo bullet su chess.com di 3402! Martirosyan 3078)
[Aggiornamento delle 18:50]
Martirosyan va un po’ meglio del previsto nelle bullet perdendo questa sezione solo 5-8, ma alla fine resta doppiato da Sarin che vince il match 20,5 a 9,5 e vola in Finale dove affronterà il vincente del match Sadhwani-Maghsoodloo in programma il 7 ottobre dalle ore 17.
7 ottobre 2021 - 20:38
Che lotta tra Sadhwani e Maghsoodloo!
7 ottobre 2021 - 20:46
Per la prima volta vedo Raunak perdere la sua naturale serenità dietro il prepotente recupero di Parham!
7 ottobre 2021 - 20:49
E vince il Match Sadhwani con il minimo scarto, 15 a 14! Finale tutta indiana, Sadhwani vs. Sarin
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...