Scacchierando.it
capechescs 2021 home

Karpov Capechecs 2021

Topalov vince il Trophée Karpov! Argento Moroni. Open: David 7/9 2° per spareggio tecnico. Karpov – Maurizzi 5-3

Contre vents et marées!  Titola così, non credo necessaria traduzione dal francese, il sito ufficiale nell’articolo di presentazione della 19ª edizione del Trophée Karpov: e, in effetti, se per tutti ripartire dopo “i problemi” del  2020 ha le sue scomodità, i cugini d’oltralpe devono anche affrontare la concorrenza del concomitante Fide Grand Swiss. Sembrano essere riusciti a confezionare l’intero pacchetto che siamo usi vedere a Cap d’Agde.

Dal 1994 siamo usi passare nella cittadina francese, per quanto a intervalli irregolari prima del 2012, quando l’evento ha preso l’attuale conformazione annuale. Anatoly Karpov ha partecipato a tutte le edizioni sino al 2017 ed è, nuovamente, dal 2012 che il Torneo principale porta il suo nome (per cronaca, il primo a portare a casa in neonominato trofeo è stato proprio il Campione russo, che ha battuto in finale Ivanchuk).

capechecs locandina 21

Benvenuti!

L’anno scorso si è giocato online (si è imposto il giovane Nihal Sarin) questa volta si torna in presenza tutti, e con tutti intendo non solo “i pezzi grossi” ma anche i tanti intenzionati a partecipare ad uno degli Open di “contorno” che si è infine riusciti ad organizzare, malgrado le, solite ma non meno sentite, difficoltà. Ma partiamo dai citati “pezzi grossi”:

I partecipanti

Topalov_Gashimov2019 2

Veselin Topalov (2730)

Kamsky

Gata Kamsky (2662)

Yannick_Gozzoli wikipedia

Yannick Gozzoli (2602)

(foto wikipedia commons)

euro_2017_luca_moroni

Luca Moroni Jr (2575)

Daniel_dardha wikipedia

MI Daniel Dardha (2527)

(foto wikipedia commons)

Marie Sebag wikipedia

Marie Sebag (2447)

(foto wikipedia commons)

Irina_Bulmaga wikipedia

MI GMF Irina Bulmaga (2396)

(foto wikipedia commons)

Nurgyul_Salimova wikipedia

MI GMF Nurgyul Salimova (2364)

(foto wikipedia commons)

Un buon mix Campioni-Giovani-Signore, come del resto nel 2019, precedente occasione dal vivo: “conosciamo” Topalov e Kamsky e direi che anche Moroni “suona famigliare”. Gozzoli, GM dal 2012, è stato Campione francese juniores nel 2002, da un po’ sta mirando al titolo nazionale assoluto: 2° nel 2016, 3°-4° nel 2017 e 3° dopo gli spareggi nel 2019. Nel 2018 ha vinto l’Open proprio di Cap d’Agde. Dardha è classe 2005, GM da quest’anno, la vittoria al Campionato belga 2019  ha reso il giocatore di origini albanesi il più giovane campione nazionale in Europa. Sebag è stata vice campionessa mondiale U18 e nel 2006 è arrivata ai quarti del Mondiale femminile. Tra il resto, ha in curriculum 2 Campionati francesi femminili. Bulmaga è moldava di origini rumene, anche per lei 2 titoli nazionali femminili, più uno blitz. Salimova è classe 2003: bulgara con origini turche, ha vinto il Campionato bulgaro femminile nel 2017.

Formato & calendario

Si gioca a cadenza 25+10 un doppio girone all’italiana. I 14 turni daranno modo di selezionare i primi 4, che passeranno agli scontri diretti: 1° contro 4°, 2° contro 3° e successiva, ovvia, finale.

29 ottobre 15:00 Turno 1
18:00 Turno 2
21:00 Turno 3
30 ottobre 15:00 Turno 4
18:00 Turno 5
31 ottobre 15:00 Turno 6
18:00 Turno 7
21:00 Turno 8
1° novembre 16:00 Turno 9
21:30 Turno 10
2 novembre 16:00 Turno 11
21:30 Turno 12
3 novembre 16:00 Turno 13
20:30 Turno 14
4 novembre 16:00 Andata semifinali
18:30 Ritorno semifinali
5 novembre 21:00 Finale

 Open

Scrivevo in occhiello di “pacchetto completo”: previsti anche Open, per chi non fosse negli 8 invitati qua sopra: “Fil Rouge” per i dilettanti assoluti (consigliato, ci viene detto, per gli esordienti o per chi cerca atmosfera non competitiva), de l’Avenir” per gli under 1700, “Le tournoi du Cavalier” per chi è tra 1650 e 2000 e infine “Le Grand Prix” per chi supera i 1950. Per tutti cadenza settata a 90 minuti + 30 secondi per i 9 turni di gioco.

Il calendario Open:

30 ottobre Turno 1 ore 15:00
31 ottobre Turno 2 ore 10:00
31 ottobre Turno 3 ore 16:00
1° novembre Turno 4 ore 14:30
2 novembre Turno 5 ore 14:30
3 novembre Turno 6 ore 14:30
4 novembre Turno 7 ore 14:30
5 novembre Turno 8 ore 14:30
6 novembre Turno 9 ore 9:00

Alberto_David_Campionato _Greco_Squadre_2018_2

Alberto David

12.050 gli Euro in palio, iscrizioni ancora aperte mentre scrivo: 149 i partecipanti registrati per il Grand Prix, capitanati dal GM ucraino Vitaliy Bernadskiy (registrato a 2611 ma reduce da un mese da -30.90 in lista). Tricolore affidato al GM Alberto David (2532) e a Davide Podetti (classe 1999, 2230).

Non bastasse, previsto anche l’Open Le Rapide du Cap”, del quale immaginerete il tipo di cadenza: 20+10 per essere precisi. Qui al momento sono 91 gli iscritti, a guidarli è il GM di casa Christian Bauer (2650).

Il calendario Open Rapid:

1° novembre Turno 1 ore 9:30
1° novembre Turno 2 ore 10:30
2 novembre Turno 3 ore 9:30
2 novembre Turno 4 ore 10:30
3 novembre Turno 5 ore 9:30
3 novembre Turno 6 ore 10:30
4 novembre Turno 7 ore 9:30
4 novembre Turno 8 ore 10:30

christian Bauer chessbase

Christian Bauer

Non bastasse, previsto anche “Le Blitz 2021”, evento a 3+2 a 16 giocatori in due gironi: i primi piazzati incontreranno in una “Superfinale” i vincitori del Trofeo Karpov e del Grand Prix. Tutto ciò il 6 novembre a partire dalle 14:00.

Le Défi

karpov-nihal 2019 chessbase india

2019

(foto chessbase india)

Ultima, ma non per ultima, “La sfida”: è quella che, come uso, vedrà Anatoly Karpov affrontare un ospite: nel 2017 è toccato al Campione del mondo seniores 2010 Anatoly Vaisser di essere sconfitto 10½-9½, mentre nel 2019 il giovane Nihal Sarin ha pareggiato 2-2. Cifre che indicano evidentemente un cambio di formato: quest’anno saranno in ogni caso 4 partite rapid e 4 blitz a stabilire il vincitore tra Karpov e Marc’Andria Maurizzi, il più giovane GM francese di sempre. Sul sito ufficiale la cadenza esatta latita, almeno mi pare, mentre scrivo.

maurizzi chessbase Marc’Andria Maurizzi

(foto chessbase)

1° novembre 18:30 1° match rapid
2 novembre 18:30 2° match rapid
3 novembre 18:30 Partite blitz

Insomma, ce ne è per tutti: come sempre, buon divertimento!

Sito ufficiale

Diretta sul sito ufficiale

53 Commenti a “Karpov Capechecs 2021”

  1. Ale
    3 novembre 2021 - 21:58

    Topalov e Moroni “pattano tra GM” in 11 mosse, comprensibile per entrambi classifica alla mano.

    Bulmaga sembrava avviata alla sua 2a vittoria nell’evento (“Come è andato il torneo?” “Ho battuto Topalov e Kamsky: sono arrivata penultima”: ipotetica, curiosa, conversazione…), ma, anche grazie alla resistenza statunitense, finisce con il semplificare un po’ troppo e i 2 pedoni a 0 nel finale T+A (colore contrario) non “sono importanti” o se lo sono non sono sono guidati al meglio: patta

    Gozzoli, che ovviamente “tifava Bulmaga”, prova a fare quello che può sulla sua scacchiera per entrare “nei 4”: Salimova si mostra “ostica”, un tatticismo non visto dal francese (ma “istigato” da un sacrificio di qualità bulgaro) consegna la vittoria alla giovane MI.

    Sebag prova ad unirsi al treno “concludiamo bene un brutto evento” ma Dardha in poche mosse vede che l’assalto all’arrocco nero “non funziona”. Prova a ottenere di più il belga, senza grandi risultati oltre a quello di trovarsi di nuovo, leggermente e per quel che vale, “dalla parte sbagliata di Stock”, poi “trova” un, lungo, finale T+2PP Vs T+3PP nel quale Sebag fa buona guardia: patta.

    Moroni 10
    Topalov 8,5 (2° per Sonneborn–Berger)
    Dardha 8,5 (3° per Sonneborn–Berger)
    Kamsky 8

    Gozzoli 7
    Sebag 5,5
    Salimova 4,5
    Bulmaga 4

    Domani “Demi-Finales” (alle 16 e alle 18:30)

    Moroni – Kamsky e Topalov – Dardha

    “In girone” vantaggio Moroni su Kamsky (1,5-0,5) e Topalov su Dardha (1,5-0,5)

    Anche per oggi è tutto!

  2. Megalovic
    4 novembre 2021 - 20:35

    Karpov ha vinto il suo 186° match/torneo! E ci fidiamo di chi ha tenuto i conti.

  3. Megalovic
    5 novembre 2021 - 09:31

    La diretta ieri è stata trasmessa QUI con il commento in francese del GM Cornette e della WIM Navvrotescu.

    QUI il canale Twitch

  4. Megalovic
    5 novembre 2021 - 10:03

    In effetti è strano che non se ne faccia cenno (almeno io non l’ho trovato) sul sito ufficiale e nemmeno nell’articolo di Europe Echecs.

    Ne approfitto per segnalare il video-commento post partita di Moroni (sul suo canale Twitch) del match con Kamsky.
    Aneddoto: Topalov mi ha preso penso in simpatia. Quando finisce le sue partite si ferma a guardare le mie … la Finale è domani (oggi), stellare. Ha guardato (Topalov) due secondi la posizione e mi ha detto la valutazione, la mossa più forte e cosa avrebbe dovuto fare lui, vabbe’, è il nostro avversario di domani, vi dico solo questo

  5. Megalovic
    5 novembre 2021 - 10:15

    Segnalo la diretta di Mogranzini che in questi giorni commenta le partite di Moroni sul suo canale Twitch (senza il video della sala di gioco, ma ovviamente in italiano). Annunciata ieri anche la diretta per la Finale di stasera

    QUI il link del canale.

  6. Megalovic
    5 novembre 2021 - 12:02

    “Moroni the italian stallion” by Hikaru Nakamura

  7. Ale
    5 novembre 2021 - 23:23

    Prova a premere subito sull’arrocco nero Moroni, Topalov gestisce, sembra dover trovare una strada meno diretta l’italiano poi decide di insistere con “il piano a” e sacrifica un pedone per spogliare almeno in parte il Re nero. Topalov lo restituisce subito per “richiamare in difesa” un cavallo, Stock per qualche mossa in zona “tutto tranquillo per il nero, ma deve pensare bene a come muovere”, Moroni non sembra avere però molte mosse a disposizione per aumentare i problemi (oltre ad avere 2 minuti contro 7), perde un altro pedone, Topalov è felice di scambiare un po’ di materiale pesante, si ritrova con il Re “pauroso da vedere”, Moroni sotto i 15 secondi (35ma) gli manda contro quello che ha a disposizione, Stock esplode per qualche secondo a +6,09 ma Moroni non deve avere il tempo per trovare lo scacco vincente e decide di cambiare le Donne. Ne nasce un finale T+C+3PP vs T+A+3PP (maggioranza di 2 a testa per lato) nel quale è difficile intorbidire: patta alla 57ma

    Topalov vince dunque il Trophée Karpov, complimenti naturalmente a lui ma anche a Moroni: è stato un piacere seguirlo sino alla finale, spiace per il fatto gli sia mancato “l’ultimo gradino”.

    Non è, ricordo, ancora il momento di salutare Cap d’Agde: domani si decide il vincitore dell’Open e ci sarà “la superfinale” blitz tra rappresentanti dei vari eventi giocati. Dalle 14 e alle 18:30 lo scontro tra i migliori 4.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.