FIDE Grand Prix 2022 – Tappa di Belgrado
Time to say Berlin Belgrade!
Neanche il tempo di metabolizzare la vittoria di Hikaru Nakamura nella prima tappa che comincia la seconda con qualche ritorno e tanti nuovi ingressi. Il torneo si svolgerà a Belgrado, dal primo al 14 marzo, presso l’Hotel Crowne Plaza.
Sarà presente il semifinalista della tappa di Berlino Richard Rapport, chiamato alla vittoria per mantenere intatte le chance di qualificazione. Il sistema di punteggio e la presenza di sole due tappe/giocatore rende infatti difficile l’ottenimento del secondo posto generale a chi non conquista almeno due semifinali; di conseguenza a Saša Griščuk, un altro dei favoriti della vigilia, potrebbe non essere sufficiente la vittoria la tappa.
A cercare di rendere la vita difficile ai due suddetti ci penseranno Anish Giri, Shakhriyar Mamedyarov e Maxime Vachier-Lagrave: difficile pensare ad un torneo dei candidati senza alcuni di loro. Purtroppo l’ipotesi di un torneo senza Ding Liren è già realtà: i noti problemi col visto non hanno ancora trovato una soluzione, dunque le sue chance di qualificazione sono appese ad ipotesi di ripescaggi creativi. A prendere il suo posto Dmitrij Andreikin, che ha quindi l’opportunità di recuperare la prima tappa in cui era assente per positività al Covid. L’unico portacolori cinese rimane pertanto il solo Yu Yangyi.

Nei gruppi, creati considerando l’Elo di febbraio, si notano in particolare la rivincita tra Rapport e Fedoseev ed il girone di ferro comprendente Mamedyarov e MVL. Shankland è l’unico rappresentante degli Stati Uniti usciti trionfatori dalla prima tappa e trova sulla sua strada un Griščuk desideroso di rivincite dopo il deludente terzo posto nel girone berlinese. Per Giri l’urna sembra essere stata benevola, ma come dimostrano gli ultimi risultati ognuno dei giocatori iscritti merita di essere tenuto in considerazione, invitati e ripescati inclusi!
Risultati della seconda tappa – Belgrado
Gironi
Gruppo A
1. Andreikin 2724 4/6
2. Shankland 2708 3,5
3. Bacrot 2642 2,5
4. Griščuk 2764 2
Gruppo B
1. Giri 2772 4/6
2. Vitiugov 2726 3
2. Tabatabaei 2623 3
4. Harikrishna 2719 2
Gruppo C
1. Rapport 2763 4/6
2. Gujrathi 2727 3
3. Fedoseev 2704 2,5
3. Shirov 2704 2,5
Gruppo D
1.Vachier-Lagrave 2761 3,5/6
2. Mamedyarov 2767 3
2. Predke 2682 3
4. Yu 2713 2,5
Fase KO
Semifinali
Andreikin – Giri 1 – 1; 1,5 – 0,5
Rapport – Vachier-Lagrave 1,5 – 0,5
Finale
Rapport – Andreikin 1,5 – 0,5
Formato
Come già ricordato le tappe quest’anno sono solo tre ed ogni giocatore (rinunce permettendo…) ne gioca due. Il formato è il seguente:
- quattro gironi da quattro giocatori che si affrontano nelle sei partite di un girone all’italiana, andata e ritorno. Spareggi di gioco rapido in caso di arrivo a pari merito al primo posto.
- i quattro vincitori giocheranno un torneo KO con la stessa formula della World CUP (2 partite classiche più eventuali spareggi di gioco rapido: due Rapid 15’+10″, eventualmente due Blitz 3’+2″, ultima eventualità Armageddon, cioè 5′ + 2″ di incremento per mossa da mossa 61 al Bianco, 4′ + 2″ di incremento per mossa da mossa 61 per il Nero. Il Nero vince anche con la patta).
- classifica generale del GP: ultimi classificati dei gironi otterranno 0 punti, terzi 2, secondi 4, semifinalisti della fase KO 7, finalista 10 e vincitore 13. In caso di arrivo a pari merito si utilizzeranno i seguenti criteri di spareggio: numero di primi posti, numero di secondo posti, numero di punti ottenuti nelle partite classiche, numero di vittorie ottenute nelle partite classiche, sorteggio.
Cadenza di gioco nelle partite classiche: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa.
Montepremi complessivo è di 450.000 Euro, 150.000 Euro per ogni Tappa, di cui 24.000 vanno al primo classificato.
Le partite della tappa di Belgrado cominceranno alle ore 15 italiane. Il 5 marzo (dopo il 4° turno) è previsto un giorno di riposo.
Classifica Generale (Elo dicembre 2021)
| P | Nome | NAZ | Elo | Qualificazione | Tappa 1 | Tappa 2 | Tappa 3 | T | P | V |
| 1 | Rapport, Richard | HUN | 2763 | Elo | 7 | 13 | 20 | 11 | 6 | |
| 2 | Nakamura, Hikaru | USA | 2736 | Wild Card | 13 | x | 13 | 6,5 | 3 | |
| 3 | Aronian, Levon | USA | 2772 | Elo | 10 | x | 10 | 7 | 4 | |
| 4 | Andreikin, Dmitry | RUS | 2724 | Elo | * | 10 | x | 10 | 5,5 | 2 |
| 5 | Vidit, Santosh Gujrathi | IND | 2727 | World Cup | 3 | 4 | 7 | 6 | 3 | |
| 6 | Giri, Anish | NED | 2772 | Elo | 7 | x | 7 | 5 | 2 | |
| 7 | Dominguez Perez, L. | USA | 2752 | Elo | 7 | x | 7 | 4,5 | 3 | |
| 8 | Vachier-Lagrave, M. | FRA | 2761 | Elo | 7 | x | 7 | 4 | 1 | |
| 9 | So, Wesley | USA | 2772 | Elo | 4 | x | 4 | 4 | 2 | |
| 10 | Esipenko, Andrey | RUS | 2714 | Subentrato | 4 | 4 | 3,5 | 2 | ||
| 11 | Wojtaszek, Radoslaw | POL | 2686 | Subentrato | 4 | 4 | 3,5 | 1 | ||
| 12 | Shankland, Sam | USA | 2708 | World Cup | 4 | x | 4 | 3,5 | 1 | |
| 12 | Fedoseev, Vladimir | RUS | 2704 | World Cup | 2 | 1 | 3 | 5,5 | 3 | |
| 14 | Dubov, Daniil | RUS | 2720 | Wild Card | 3 | x | 3 | 3 | 1 | |
| 15 | Vitiugov, Nikita | RUS | 2731 | Elo | 3 | x | 3 | 3 | 1 | |
| 15 | Predke, Alexandr | RUS | 2682 | Grand Swiss | 3 | x | 3 | 3 | 1 | |
| 15 | Amin Tabatabaei | IRI | 2643 | World Cup | 3 | x | 3 | 3 | 1 | |
| 15 | Mamedyarov, S. | AZE | 2767 | Elo | 3 | x | 3 | 3 | ||
| 19 | Grischuk, Alexander | RUS | 2764 | Elo | 2 | 0 | 2 | 5 | 1 | |
| 20 | Harikrishna, Pentala | IND | 2717 | Elo | 2 | 0 | 2 | 4,5 | 0 | |
| 21 | Etienne Bacrot | FRA | 2642 | World Cup | 0 | 2 | 2 | 4 | 0 | |
| 22 | Shirov, Alexei | ESP | 2704 | Grand Swiss | 0 | 1 | 1 | 4 | 1 | |
| 23 | Yu, Yangyi | CHN | 2713 | Grand Swiss | 0 | x | 0 | 2,5 | ||
| 24 | Oparin, Grigoriy | RUS | 2681 | Grand Swiss | 0 | x | 0 | 2 | 0 | |
| 25 | Keymer, Vincent | GER | 2664 | Grand Swiss | 0 | x | 0 | 1,5 | 0 | |
| 26 | Ding, Liren | CHN | 2799 | Elo | * | * | 0 | |||
| * sostituito ** ancora in corsa T=punti P=punti nelle classiche V=vittorie | ||||||||||
Link utili
In eventi così importanti l’offerta di commenti in diretta è sempre ampia e variegata. Di seguito è riportato un riassunto delle principali dirette, con il proposito di aggiornarlo con i nomi dei commentatori a mano a mano vengano resi noti.
- World Chess [EN] e FIDE [EN] (con immagini dalla sala): GM Mirošnyčenko, WGM Injac
- Chess24 [EN]: GM Svidler, GM Gustafsson, GM Ramirez
- Chesscom [EN]: WGM Tsatsalashvili, GM Hess, GM Naroditsky
- Chesscom [ITA]: WFM De Rosa, GM Valsecchi, GM Godena, IM Piscopo
- Chess24 [ES]: GM Cuenca, IM Martinez
- Chess24 [FR]: GM Fressinet
- Chesscom [DE]: IM Berger
- Levitov Chess [RU]: GM Šimanov, IM Badel’ko




25 febbraio 2022 - 15:05
Off-topic
Silenzio assordante della comunità scacchistica sulla grave invasione in Ucraina,temo per Realpolitik verso la Fide di un presidente Russo legato all’estsblishment di Putin. Sarebbe invece importante che tutti gli scacchisti attraverso le proprie federazioni promuovessero e ribadissero i valori di pace e fratellanza che il nostro gioco da sempre incarna. Se ci fosse una raccolta firme da inoltrare alla nostra fsi io credo che sarebbe un gesto per far capire che gli scacchi sono l’antitesi della guerra ovunque.
25 febbraio 2022 - 15:56
Il sito chess-news PUNTO ru (dal dominio immagino russo) ha una sezione intitolata: “Follia e vergogna: tutti i materiali” e la bandiera ucraina con un simbolo di divieto con la bandiera russa dentro, evidenziando un’opposizione all’operazione militare. Usando abbondantemente il traduttore le dichiarazioni raccolte sono tutte più o meno contrarie, dal criptico Nepo (“la storia ha avuto tanti giovedì neri, ma questo è più nero degli altri”, va ricordato che lui vive a Briansk, vicino al confine con Ucraina e Bielorussia) a Dubov (“siamo tutti responsabili”) a Aagard (che chiede le dimissioni di Dvorkovic in quanto amico di Putin). L’unica opinione favorevole all’operazione è quella di Karjakin, che citando la stampa vicina a Putin (e il redattore evidenzia la cosa con tono negativo) difende l’operazione dicendo che porterà alla pace nell’area come già successo in Abkazia e Ossezia. Il GM Tilicheev (siberiano di Krasnojarsk), per protesta, ha avviato le pratiche per ottenere la cittadinanza bulgara.
La FIDE comunque ha annunciato poco fa che le olimpiadi non si terranno a Mosca.
25 febbraio 2022 - 16:39
27 febbraio 2022 - 17:13
Perché Vidit e Dubov hanno 3 punti? Non dovrebbero averne 4 e 2?
28 febbraio 2022 - 10:04
Chissà se i giocatori russi sono riusciti ad arrivare a Belgrado prima del blocco dei voli dalla Russia?
28 febbraio 2022 - 15:54
https://www.lapresse.it/ultima-ora/2022/02/28/ucraina-cio-no-atleti-russi-e-bielorussi-a-gare-internazionali/
28 febbraio 2022 - 16:05
La specificazione “dovrebbero essere accettati solo come atleti neutrali o squadre neutrali. Non devono essere visualizzati simboli, colori, bandiere o inni nazionali” credo non cambi le cose rispetto alla decisione FIDE di ieri che riportava, proprio in riferimento a quanto espresso dal CIO
Following the call from IOC, the FIDE Council decides that no Russian and Belarusian national flag be displayed or anthem be played in all FIDE-rated international chess events. Instead – the national chess federation’s flag or the official symbol/logo shall be used.
Se poi i giocatori saranno/siano stati in grado di arrivare a Belgrado è naturalmente altra storia!
28 febbraio 2022 - 18:41
Non vengono riportate assenze o problemi in corso di trasferimento per i giocatori russi:
Nella conversazione che ne è seguita ha partecipato Peter Heine Nielsen che fa riferimento alla raccomandazione odierna del CIO di non far partecipare gli atleti russi, sic et simpliciter.
Forse è differenza di interpretazioni o forse sono rimasto ad altri interventi del CIO fatto è che a me risulta “basti” eliminare bandiera e inno, il link fornito da PHN parla di In instances where Russian and Belarusian athletes cannot be removed from competition, they should compete as neutrals, the IOC has recommended.
E diventa da interpretare come intendere “cannot”.
28 febbraio 2022 - 23:09
Non vorrei giungere a conclusioni affrettate, ma sul sito ufficiale sono scomparse le immagini dei giocatori russi, così come i loro nomi dall’elenco dei partecipanti. Rimangono però nei gruppi e nei turni sul profilo twitter della FIDE.
1 marzo 2022 - 10:34
I russi sono riapparsi sul sito ufficiale, dove appaiono sotto bandiera FIDE. Probabilmente la loro “scomparsa” era dovuta a un aggiornamento della pagina.
1 marzo 2022 - 11:45
Non credo ci fosse il tempo di annullare la presenza dei giocatori russi.Ma nella terza tappa di Berlino questo potrebbe accadere.
1 marzo 2022 - 12:58
Credo che penalizzino le squadre (vedi calcio), forse i giocatori individuali possono giocare sotto la bandiera della FIDE.
1 marzo 2022 - 14:16
Sanzioni o non sanzioni, faccio fatica ad immaginare i russi concentrati sulla scacchiera. Temo che il loro rendimento sarà paragonabile a quello di Ding Liren e Wang Hao ai Candidati.
1 marzo 2022 - 17:46
E infatti la prima vittoria di giornata è di Vitjugov. 😀
Peraltro leggo che è diventato padre un mese prima di vincere il titolo nazionale. Congratulazioni, un periodo davvero intenso!
(Ne approfitto per segnalare questa lunga intervista a tutto tondo)
1 marzo 2022 - 18:13
Speriamo che la FIDE non segua le demenziali decisioni di altre federazioni di escludere atleti russi e biellorussi.
1 marzo 2022 - 21:27
La vittoria di Andreikin su Griščuk è forse la grande sorpresa di giornata.
Bacrot grazia Shankland, i pedoni bianchi in d5 e e5 meritavano maggior fortuna.
Giri fa il suo dovere contro Tabatabaei, anche se è stato l’ultimo a finire.
Vitjugov vince e convince in 24 mosse.
A Rapport e Fedoseev bastano le due partite berlinesi: patta in 38 mosse.
Vidit batte Shirov in una Najdorf cruenta.
Nel girone di ferro invece due patte, di cui quella tra Mame e Yu Yangyi credo teorica fin dall’apertura (una scozzese), mentre nell’altra MVL è stato quasi sempre sotto. Ottimo esordio quindi di Predke con il Nero.
2 marzo 2022 - 10:05
Aggiornato l’articolo in merito alle dirette video.
Rispetto alla tappa di Berlino “entra” la Francia (Fressinet per i microfoni del suo “datore di lavoro” Carlsen) e “esce” chesscom RU. Chess24 EN aumenta notevolmente il calibro dei commentatori (da Neiksans/Sgircea/Nilssen a Svidler/Gustafsson).
La diretta ufficiale si sdoppia, trasmettendo anche sul canale della FIDE.
3 marzo 2022 - 20:31
Solo patte nei gironi A, B, D, solo vittorie nel girone C.
Quindi Giri rimane in testa con un punto di vantaggio mentre Vidit viene raggiunto in testa da Rapport, con Fedoseev che insegue a solo mezzo punto. Molto bella la vittoria di Rapport nello scontro diretto: ha preso il centro in maniera classica (pedoni in e4 e d4) e poi ha aumentato la pressione sull’ala di Re, con i pezzi di Vidit che si sono trovati senza più aria.
https://lichess.org/broadcast/fide-grand-prix-2022-leg-2–group-stage/round-3/iVDutQzY/38i2xsFd
7 marzo 2022 - 09:52
Oggi ultimo turno con ancora nessuno matematicamente sicuro della semifinale.
Girone A: solo Griščuk è fuori dai giochi, mentre a Bacrot serve una vittoria e una non-vittoria di Shankland per raggiungere gli spareggi. Ovviamente i favoriti sono Andreikin e Shankland e se gli avversari sono d’accordo potrebbero anche decidere di giocarsela agli spareggi.
Girone B: Giri ha un punto di vantaggio su Vitjugov e l’ultimo turno prevede lo scontro diretto, quindi se tiene fede al soprannome non dovrebbe aver problemi.
Girone C: anche Rapport ha un punto di vantaggio (su Vidit), ma sinceramente non credo che Shirov concederà un rapido pareggio.
Girone D: solo Predke è fuori dai giochi, e fa un po’ strano pensarlo visto che dista solo un punto dal primo posto. MVL parte con mezzo punto su Mamedyarov, ma giocherà di Nero lo scontro diretto. Spettatore interessato Yu Yangyi, che in caso di non-vittoria di MVL può raggiungere gli spareggi.
7 marzo 2022 - 20:19
Stranamente nessuno spareggio, semi Andreikin-Giri e Rapport-MVL. Suicidio totale di Bacrot che, in posizione completamente vinta, in 2-3 mosse prima getta il vantaggio e poi finisce in una rete di matto.
9 marzo 2022 - 19:30
Rapport vince la prima!
Partita molto bella, per certi versi simile alla sua vittoria con Vidit, in cui i pedoni centrali fanno la differenza.
“Drawish” Giri irriconoscibile: sacrifica due volte la qualità (!!) e non va oltre il pari. Stando al parere del silicio bastava giocare più tranquilli per tenere il vantaggio. Giocare da Giri, appunto. 😀
10 marzo 2022 - 16:02
Rapport, a cui basta un pareggio per accedere alla finale, ha dato un pezzo per due pedoni e colonna aperta contro l’arrocco avversario!
Sembra comunque una variante relativamente teorica, in particolare ci sono diverse partite di Timman.
10 marzo 2022 - 16:51
Ci vorrebbero più Rapport in questo mondo di calcolatori…
10 marzo 2022 - 16:37
Nel frattempo il sito https://pawnalyze.com, fondato di recente, dà all’ungherese più del 50% di probabilità di qualificarsi ai Candidati in base a varie simulazioni basate sull’Elo. Seguono Nakamura e Giri col 40% circa. Certo la partita attuale non sembra orientata a una patta tranquilla…
11 marzo 2022 - 18:16
Giri spreca due buone occasioni nella prima e nella quarta partita, e in quest’ultima finisce col perdere la bussola (non si capisce bene cosa mai potesse aspettarsi da 36. Cxg6??) e con questa anche la partita e l’intera semifinale.
12 marzo 2022 - 11:08
Qualche giorno fa si sono svolti i sorteggi dei gironi dell’ultimo GP di Berlino. L’urna è stata molto favorevole per Rapport: i 3 giocatori che lo seguono nella classifica generale (Nakamura, Aronian, Andreikin) sono finiti nello stesso girone!
Se Rapport vince questo torneo, la qualificazione è quasi certa, poiché solo uno di questi 3 potrà superarlo, mentre altri (Giri, Dominguez, Lagrave), anche vincendo il terzo GP, potranno solo raggiungerlo.
12 marzo 2022 - 16:09
Quattro cavalli scozzese. Dopo varie semplificazioni sono giunti in una posizione T+A+4p estremamente simmetrica. È molto difficile un esito diverso dal pareggio.
Evidentemente Andreikin ha deciso di portarla agli spareggi e Rapport di accontentarsi di un pareggio col Nero.
13 marzo 2022 - 10:33
Come spiegato dallo stesso Andrejkin (e riportato da chess24) sua moglie è arrivata a Belgrado con 7 ore di ritardo probabilmente dovute a un allarme bomba nel viaggio precedente dello stesso aereo. Come comprensibile Andrejkin ha dormito poco e quindi non era nella condizione giusta per giocare una partita aggressiva.
13 marzo 2022 - 15:28
Il fatto che sua moglie sia arrivata a fine torneo mi fa pensare che Andreikin e famiglia si preparino a un’emigrazione o esilio. Perlomeno eviteranno la sorte dei Korčnoj.
13 marzo 2022 - 15:48
Ci ho pensato anch’io.
Va anche detto però che la tappa di Berlino è alle porte e visti i problemi coi trasporti immagino vadano diretti lì, mentre magari il loro piano originale prevedeva un rientro in Russia, sopratutto in caso di eliminazione nella fase a gironi.
13 marzo 2022 - 15:55
I contendenti escono dai sentieri battuti abbastanza presto (alla 5° mossa secondo il “Masters database” di lichess) e dopo l’ottava del bianco l’unico precedente è una lampo giocata su Lichess tra un 1628 e un 1831, vinta dal Nero. Questi due si staranno godendo il loro quarto d’ora di celebrità. 😀
13 marzo 2022 - 18:45
Rapport sacrifica una qualità (strano 😀 ) ed Andrejkin poco dopo gliela restituisce con gli interessi. A colpo d’occhio sembra che il Nero possa forzare un perpetuo con pezzo e due pedoni in meno, ma esplorando un po’ la posizione il Bianco sembra riuscire a parare gli scacchi. I giocatori sono appena arrivati alla quarantesima, quindi Rapport dovrebbe avere tutto il tempo per trovare la variante vincente.
13 marzo 2022 - 19:10
Rapport è già qualificato?
13 marzo 2022 - 19:23
Ancora no, possono ancora verificarsi strane congiunzioni astrali in cui arriva secondo/terzo con gli spareggi sfavorevoli.
Dovrebbe essere il caso di finale di Nakamura e vittoria di uno tra MVL e Giri, con contestuale superamento nella classifica dei punti nelle classiche (o, se necessario, in quella delle vittorie nelle classiche).
13 marzo 2022 - 20:54
Non mi sembra. Rapport vincendo ha guadagnato 13 punti che sommati ai 7 fanno 20. Quindi minimo è secondo, e qualificato. O sbaglio?
13 marzo 2022 - 21:01
Possono ancora presentarsi le congiunzioni astrali di Lorenz:
Ma sarà felice del suo 90%+!
13 marzo 2022 - 21:08
Sbaglio. Sono stato precipitoso. Potrebbe essere raggiunto a pari merito da MVL o Giri e poi valere i punti o le vittorie. Quindi aspettiamo.
13 marzo 2022 - 21:41
Intanto c é da festeggiare ed essere contento :-).
Oh, invitai rapport nel 2014 al mio festival sapendo che sarebbe arrivato qui.
Ho ancora molte cartoline colorate con sua foto e immagine fantasy tutte autografate, se qualche
Appassionato o collezionista volesse mi può contattare.
Magari va ai candidati e fa pure bene!
13 marzo 2022 - 22:51
Anche Aronian ovviamente ha qualche possibilità: se per caso Levon vincesse a Berlino e Naka arrivasse secondo, sarebbero entrambi qualificati ai Candidati, a spese appunto di Rapport… (o sbaglio?)
13 marzo 2022 - 23:22
Sì, sbagli, perché Naka e Aronian sono già sorteggiati nel solito girone, quindi la tua finale è impossibile. 😀
Ovviamente Aronian ha possibilità (se vince dovrebbe essere certo della qualificazione), ma Rapport dovrebbe essere sicuro del secondo posto assoluto.
14 marzo 2022 - 09:54
Non l’ho scritto ieri perché volevo essere sicuro non fosse un errore di trasmissione: l’ultima mossa di Andrejkin è stata una Donna in presa!
In realtà ha il suo senso, perché sarebbe stata l’unica mossa a permettere di continuare il perpetuo, ovviamente in caso di errore di Rapport.
Rapport lo ha guardato perplesso e si sono messi entrambi a ridere. Diciamo che è più un escamotage da lampo che non da finale di Grand Prix con 20’+ sull’orologio. 😀
https://www.youtube.com/watch?v=tLE8yBGg3mU&t=15046s
14 marzo 2022 - 13:37
Si preannuncia un TdC con :
Nepo, Radja, Firo, Caru, Kariakin, Duda più 2 fra Hikaru, Aronian o Rapport.
Se la FIDE squalifica (come spero) Kariakin, addirittura tutti e 3!
Diciamo che grosso modo rispecchiano gli 8 migliori.
Avrei preferito che nel lotto ci fosse stato anche MVL, un attaccante che da spettacolo come quei 3 in lizza.
Non vedevo e non vedo invece bene Giri, a mio avviso troppo opportunista e con meno talento degli altri.
Peccato per i cinesi, ma in fondo se la sono un pò cercata alla fine.
14 marzo 2022 - 15:33
Forse mi sbaglio, ma non trovo un foglio delle “precedenze” in caso di rinunce/squalifiche.
I possibili primi ripescati quindi dovrebbero essere:
3° del Grand Prix;
4° della World Cup (Fedoseev, visto che il terzo è Carlsen);
3° del Grand Swiss (Oparin);
Wild Card a scelta FIDE (verosimilmente Ding Liren, ma anche una “star” come Nakamura).
Miglior giocatore per Elo (Ding Liren, almeno con i criteri per il Grand Prix)
Penso che Oparin abbia poche possibilità, visto che il Grand Swiss quest’anno ha qualificato due giocatori contro uno del precedente ciclo.
La mia personale lista dei sostituti è: Ding Liren, 3° Grand Prix, Fedoseev, Oparin, 4° Grand Prix, Yu Yangyi, e poi per Elo.
14 marzo 2022 - 15:39
Nella world cup se escludiamo Fedoseev che è russo, ci sarebbero Shankland o Bacrot mi pare. A questo punto meglio Ding Liren d’ufficio.
14 marzo 2022 - 16:04
Il problema di Karjakin non è che è russo, ma che è segnalato alla commissione etica della FIDE per posizioni favorevoli all’intervento militare in Ucraina.
Fosse “solo” una questione di nazionalità i posti liberati sarebbero allora due, il suo e quello di Nepomnjaščij.
Va anche detto che se l’UE/Spagna pone forti limitazioni all’ingresso di cittadini russi le decisioni interne alla FIDE contano poco, come si è visto con Ding Liren in queste settimane.
15 marzo 2022 - 11:58
Vado a memoria quindi potrei sbagliarmi ma in caso di squalifica di Karjakin dovrebbe qualificarsi il giocatore con l’elo medio più alto tra giugno 2021-22 (mi pare) e con almeno 30 partite giocate, quindi ding dovrebbe avere almeno un problema di numero di partite. Ma ripeto mi baso sui ricordi di un tweet di Short
15 marzo 2022 - 12:54
Sta’ a vedere che alla fine riammettono MVL come l’altra volta…
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...