I Open Internazionale Orillas de Mar
Dal 25 giugno al 2 luglio: questo, in poche parole, il calendario del I Open Orillas de Mar in quel di Tenerife, torneo che vedrà in gara GM sopra i 2600 ELO come Bu Xiangzhi, Gupta e Dardha e altri campioni tra cui i nostri David e Basso, l’olandese L. Van Foreest e il cinese Yan Liu. Purtroppamente non è prevista la diretta degli incontri.
In un torneo che pareva appannaggio dei rappresentanti cinesi, Gupta fa saltare il banco all’ultimo turno superando Peng sulla scacchiera e gli altri quattro capilista allo spareggio tecnico: finiscono così al 2° e al 3° posto rispettivamente Liu e Bu, che per gran parte dell’evento avevan fatto il bello e il cattivo tempo, mentre Xiao e Huang (5° e 6°) confermano il dominio pressoché completo dello scacchismo asiatico a Orillas. L’unico del gruppo di testa di provenienza europea è il moldovo Ceres, mentre non è andata altrettanto bene a David, sconfitto proprio sul filo di lana e relegato al 15° posto dopo un torneo più che egregio. Non ha invece concluso la prova Basso, ritiratosi a tre turni dalla fine.
9° turno
Liu – Bu ½-½
Gupta – Peng 1-0
David- Ceres 0-1
Stremavicius T. – Huang ½-½
Stefansson – Xiao 0-1
Lalit – Sulskis ½-½
Dardha – Nie 1-0
Classifica dopo 8 turni (prime posizioni)
Bu, Liu 6,5
Stefansson, Huang, Peng, Gupta, Ceres, Lalit, David, Stremavicius T., Xiao 6
8° turno
Liu – Stremavicius T. ½-½
Bu Xiangzhi – Leniart 1-0
Ceres – Gupta ½-½
Huang – Stefansson ½-½
Vaishali – Dardha ½-½
Stremavicius P. – David 0-1
Sliwicka – Lalit 0-1
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti principali




1 Bu Xiangzhi (2694)
2 Abjijeet Gupta (2628)
3 Daniel Dardha (2619)
4 Lucas Van Foreest (2547)
5 Liu Yan (2548)
6 Ioan-Cristian Chirila (2543)
7 Alberto David (2540)
8 Titas Stremavicius (2540)
9 Hannes Stefansson (2531)
10 Babu M R Lalit (2529)
11 Pier Luigi Basso (2524)
12 Momchil Nikolov (2506)
13 Boris Chatalbashev (2522)
14 Ido Gorshtein (2503)
15 Sarunas Sulskis (2497)
16 Arkadiusz Leniart (2493)
La formula
Nove turni (doppio il 26 giugno) con sistema svizzero e cadenza 90′ + 30” mossa. Il montepremi ammonta a 11.500 €, di cui 3.500 andranno al vincitore.
Il calendario
| Data | Ora | Evento |
| 25 giugno | 16:00 | 1° turno |
| 26 giugno | 10:00 16:00 |
2° turno 3° turno |
| 27 giugno | 16:00 | 4° turno |
| 28 giugno | 16:00 | 5° turno |
| 29 giugno | 16:00 | 6° turno |
| 30 giugno | 16:00 | 7° turno |
| 1° luglio | 16:00 | 8° turno |
| 2 luglio | 10:00 | 9° turno |




24 giugno 2023 - 09:08
Ritorno piuttosto consistente (ben 12) dei giocatori cinesi dopo anni di quasi assoluta assenza dai tornei “occidentali”. A dire il vero, negli ultimi mesi, qualche top player si era rivisto (ovviamente Ding Liren, Yu Yangyi, ora Wang Hao impegnato a Praga, ecc.) ma in misura così sporadica da far venire dubbi sul fatto che la Federazione Scacchistica Cinese avesse qualche problema, magari diminuzione dei finanziamenti. Ora il successo mondiale di Ding Liren dovrebbe aver cambiato la situazione. Qui a Tenerife sembra tornata alla “normalità”, sarà interessante vedere se la Cina potrà tornare ad essere competitiva a livello di squadra olimpica, ora che può vantare un Campione del Mondo e almeno un altro grandissimo talento, Wei Yi, che sta progressivamente tornando agli scacchi agonistici; Yu Yangyi e Bu Xiangzhi sono certezze; bisogna vedere se qualche ventenne che si è perso anni importanti per l’evoluzione agonistica, potrà raggiungere il livello dei top players per allungare un po’ la squadra.
27 giugno 2023 - 17:29
Incredibile che questo torneo non sia seguito in diretta da alcuna delle piattaforme più in vista del mondo scacchistico (e neanche da altre, pare)… 🙁
2 luglio 2023 - 09:52
Ma Basso si è ritirato ?
2 luglio 2023 - 18:25
Sì, ha lasciato il torneo al 7° turno: https://chess-results.com/tnr727764.aspx?lan=16&art=2&rd=7&flag=30
3 luglio 2023 - 17:33
Il non titolato 15enne Xiao Tong (Qd) potrebbe essere il nome nuovo che la Cina aspetta (magari in lotta col suo coetaneo Xue Haowen, che si è recentemente distinto nel Dubai Open): qui ha chiuso imbattuto, superando un paio di GM e sopravvivendo ad altri quattro, dovrebbe aver colto una norma GM.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...