Surfing on the Net – Luglio 2023
UPDATE2: Caruana 2-1 Dreev; Eljanov 2-0 Mamedov; Nepomniachtchi ½-1½ Tabatabei; Firouzja-Iturrizaga si gioca l’8 agosto. Dettagli in commenti.
UPDATE: il match play è rimandato al 25 luglio nostre 20:00. Dettagli in commenti.
Il 24 luglio a partire dalle nostre 17 si disputano i “9 temibili turni” di Svizzero+Match Play del Play-In della Julius Baer Generation Cup, che determineranno chi giocherà e in quale Division nella 5ª tappa del Champion Chess Tour. Il nome è rimasto quello tradizionale di uno degli eventi dei CCT passati, ma nulla di nuovo nel formato del Play-In: “Open normale”, la differenza d’età tra i giocatori non ha importanza.

I quattro Signori qua sopra (Denis Lazavik “quello che si ha il diritto di non riconoscere al volo”, vincitore della DIV II nella scorsa tappa) già in DIV I, a raggiungerli saranno i quattro vincitori dei mini-match tra gli migliori 8 piazzati dell’Open (ricordo ancora, il 1° sceglie uno tra il 5° e l’8°, poi il 2° uno dei rimanenti, etc). 8 quindi i posti “V.I.P.” ma sino al 72° c’è spazio nelle altre Division.
Si gioca a 10+2, le iscrizioni aprono un ora prima della partenza quindi al momento niente nomi che possa dare ma sappiamo ormai che generalmente ci sono “quasi tutti”, la volta scorsa in 181 ai nastri di partenza: tra i motivi di interesse, vedremo se ci sarà il ritorno di Nakamura! Come sempre, sarà anche interessante vedere qualche SuperGM lasciar perdere dopo 2-3-4 turni di brutta giornataccia e assistere invece dall’altra parte a qualche “NormalGM” che azzecca la prestazione.
Previsto che ci tengano compagnia & ci aiutino “a capirci qualcosa” in diretta i collaudati GM Howell e Williams e la MI Sachdev.
La 5ª tappa si giocherà quindi a partire dal 28 agosto.
[Ale– 23/07]
![]()
Resa nota dalla Federazione Scacchistica Italiana la lista dei partecipanti ai Mondiali Cadetti (U8-10-12, Sharm el-Sheikh, 14-27 ottobre), agli Europei Giovanili (U8-10-12-14-16-18, Mamaia, 4-15 settembre) e al Mondiale Under 20 (Città del Messico, 20 settembre – 2 ottobre).
Nel Mondiale Under 20 l’Italia sarà rappresentata dai due campioni d’Italia Under 20, Gabriele Lumachi e Melissa Maione. Coach FSI Alessio Valsecchi.
La spedizione azzurra ai Mondiali Cadetti sarà composta da quattro Campioni Italiani Giovanili di categoria, due vice-Campioni e dalla speranza azzurra Leonardo Vincenti. A questi si aggiungeranno, di loro iniziativa, Giove Alessi (Under 8 Open), Giuseppe Cara Romeo (Under 10 Open) Riccardo Frigerio (Under 10 Open) e Giovanni Spiga (Under 12 Open). Accompagnatrice FSI Elena Sedina.
Under 8 Open: Leonardo Della Penna (Campione)
Under 8 Femminile: Anna Garbarino (Vice Campione)
Under 10 Open: Michele Di Liberto (Campione)
Under 10 Femminile: Clio Alessi (Vice Campione)
Under 12 Open: Leonardo Vincenti e Claudio Emanuele Costantino (Campione)
Under 12 Femminile: Lavinia Cara Romeo (Campione)
Ai Campionati Europei invece andranno sette Campioni, quattro Vice-Campione e un terzo classificato. Accompagnatori FSI Olga Zimina e Pierluigi Piscopo.
Under 8 Open: Giorgio Emanuele Pisciotta (Terzo)
Under 8 Femminile: Lavinia Karis Dogaru (Campione)
Under 10 Open: Lorenzo Anthony Rolle (Vice Campione)
Under 10 Femminile: Ria Arun (Campione)
Under 12 Open: Nicolas Nassa (Vice Campione)
Under 12 Femminile: Giulia Gervasi (Vice Campione)
Under 14 Open: Stanislao Vommaro (Campione)
Under 14 Femminile: Greta Viti (Campione)
Under 16 Open: Gabriel Urbani (Campione)
Under 16 Femminile: Giulia Sala (Campione)
Under 18 Open: Leo Titze (Vice Campione)
Under 18 Femminile: Elisa Cassi (campione)
![]()
[Megalovic– 23/07]
![]()
Il Maestro Internazionale Edoardo Di Benedetto conferma i pronostici della vigilia vincendo la terza edizione del Festival internazionale città di Amelia, in programma nella cittadina umbra dal 21 al 23 luglio, che ha raccolto 147 iscritti nei tre tornei previsti. Il Maestro Internazionale romano ha superato per spareggio tecnico il Campione Regionale del Lazio Neri D’antonio e il MF giulio Calavalle. Da segnalare l’ottimo torneo di Kamilla Rubinshtein che, reduce dal terzo posto nel Campinato italiano Under 18, guadagna 90 punti Elo.
Cinque i turni di gioco con cadenza 90’+30″. Prevista la trasmissione in diretta delle partite. Orario di inizio delle partite: ore 17:00 il primo turno, doppio turno (09:30-15:30) nei due giorni successivi.
Classifica Finale dopo 5 turni, primi dieci
|
Pos.
|
Num.
|
Nome
|
Pnt.
|
Elo
|
Elo.P.
|
Elo.+/-
|
Fed
|
Buc1
|
BucT
|
ARO.
|
|
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 |
IM
|
Di Benedetto Edoardo | 4.5 | 2391 | 2373 | 1 | 15.0 | 17.0 | 2007.4 | |
| 2 | 2 |
CN
|
D’antonio Neri | 4.5 | 2248 | 2263 | 4 | 13.0 | 15.5 | 1896.8 | |
| 3 | 5 |
FM
|
Calavalle Giulio | 4.5 | 2129 | 2422 | 32 | 12.5 | 14.5 | 2055.8 | |
| 4 | 6 |
CN
|
Casagrande Federico | 4 | 2122 | 2291 | 23 | 13.5 | 15.5 | 2051.4 | |
| 5 | 8 |
FM
|
Maxion Dirk | 4 | 2058 | 2114 | 7 | 11.5 | 13.5 | 1874.4 | |
| 6 | 19 |
M
|
Farina Saverio | 4 | 1919 | 2403 | 1.08 | 10.5 | 12.5 | 1602.8 | |
| 7 | 14 |
M
|
Piva Giorgio | 3.5 | 2003 | 1949 | 11 | 14.0 | 15.5 | 1799.8 | |
| 8 | 9 |
CN
|
Calandri Fausto | 3.5 | 2057 | 2097 | 7 | 13.5 | 15.5 | 1948.4 | |
| 9 | 7 |
CN
|
Duraccio Walter Mattia | 3.5 | 2063 | 2065 | 2 | 12.5 | 14.0 | 1916.0 | |
| 10 | 35 |
CN
|
Rubinshtein Kamilla | 3.5 | 1745 | 2155 | 90 | 12.0 | 13.5 | 2005.6 |

[Megalovic– 23/07]
![]()
Torna all’opera Hans Niemann, stavolta è il Top Player dell’Uralsk Open, altro torneo rischiosissimo per la presenza di forti giocatori dell’Europa orientale o dell’Asia, molti dei quali sottostimati per rating. Si gioca ovviamente ad Uralsk (in Italia spesso denominata anche Oral), città del Kazakistan occidentale, dal 21 al 28 luglio. Il torneo fa parte della Kazakistan Cup
I più quotati partecipanti


Hans Niemann
Regolamento
Nove turni a cadenza 90′ per l’intera partita, sempre con incremento di 30″ a mossa. Doppio turno previsto per il 22 luglio.
Accoppiamenti, risultati e classifica
[Blade – 21/07]
Nell’ambito del festival che si svolge a Mosca dal 16 al 24 luglio, si terrà anche un Rapid di alto livello, la seconda edizione dello “Stars Tournament” (“Турнир Звезд“, i Russi evidentemente non hanno molta fantasia nella denominazione di questi tornei ad inviti, a fine 2022 e a inizio 2023 ci sono stati altri due tornei “Chess Stars” nei pressi di Mosca), quadrangolare tutto russo.
I Protagonisti

Sopra Karjakin, Grischuk, Tomashevsky e Artemiev, sotto la situazione rating FIDE nelle varie cadenza a luglio 2023 (“i” ovviamente sta per “inattivo”, ricordiamo che Karjakin è stato Over2900 in passato)

La Russia scacchistica sta passando un periodo molto particolare, con una vera e propria “diaspora” di GM che hanno chiesto di passare ad altra Federazione, sia per protesta contro la guerra all’Ucraina sia per non perdere occasioni importanti in campo professionale. Dei quattro protagonisti il più attivo è sicuramente Vladislav Artemiev, nei confronti del quale però latitano inviti a livello internazionale, nonostante la giovane età e la forza di gioco; Alexander Grischuk sta tenendo un “profilo basso” nonostante a suo tempo fosse uno dei giocatori più “gettonati” al mondo; diversa la situazione per Evgeny Tomashevsky che già negli ultimi anni aveva diradato gli impegni agonistici, addirittura nessun torneo disputato nel 2023; e poi c’è il “caso Karjakin“, Sergey sembra non intendere più mettersi in mostra con giudizi sulla guerra in corso, dopo aver subito una sospensione dall’attività agonistica FIDE per sei mesi (in precedenza era stato bannato anche dal Grand Chess Tour e da Chess.com), e comunque la sua frequenza ai tornei è limitatissima.
Regolamento
Il 21 e 22 luglio si terrà il girone di qualificazione, sei partite per ciascun giocatore con doppio turno contro ciascun avversario. Il 23 si terranno le finali 1°-2° posto e 3°-4° posto, match di andata e ritorno, decisi eventualmente da un armageddon. Cadenza 15′ + 10″.
Il primo quadrangolare “Турнир Звезд” si è tenuto durante il Mosca Open 2022. Allora parteciparono Karjakin e Grischuk, oltre a due ormai “ex-giocatori” nonché grandissimi campioni del passato come Karpov e Morozevich. Karjakin vinse le qualificazioni con 4 su 6, seguito da Grischuk con 3 e da Karpov e Morozevich con 2,5; Sempre sergey vinse la Finale per 2 a 1 contro Grischuk, mentre Morozevich si aggiudicò la finalina contro Karpov, ancora per 2 a 1. Lo scorso anno il torneo non era valido per le variazioni del rating FIDE Rapid.
[Blade – 19/07]
Dopo sei mesi, quindi a metà circuito, Gukesh D era in testa FIDE Circuit ma il 9 luglio è stato superato per soli 59 centesimi di punto da Anish Giri che ha vinto il campionato olandese. Segue al terzo posto Wesley So. Questi giocatori hanno completato cinque eventi e dovranno scartare punti se otterranno altri piazzamenti validi nei prossimi tornei.
Grazie al quarto posto nel Superunited Rapid&Blitz Croatia Fabiano Caruana sale a a -7,05 punti dalla vetta con un evento in meno mentre Amin Tabatabaei si insedia al quinto posto con il secondo posto nel V. Geza Hetenyi Memorial Super GM. Lo statunitense Samuel Sevian, sesto, è il primo dei giocatori con tre eventi mentre Magnus Carlsen, che ha vinto la tappa del Grand Chess Tour, ora è decimo e primo dei giocatori con due tornei. Hikaru Nakamura, 17° con 27.19 punti, è il primo con una sola competizione.
Ad oggi, 19 luglio, fanno parte Circuito 62 tornei (dei quali 12 in corso o da disputarsi) ma se ne aggiungeranno altri. Sono entrati in classifica sinora 341 giocatori con un solo italiano (Sebastian Iermito 331° con 0,07 punti).
Il primo classificato del FIDE circuit si qualifica per il Torneo dei Candidati con:
Perdente del Mondiale 2023: Ian Nepomniachtchi
Primi tre della FIDE World CUP (30 luglio – 24 agosto, Baku)
Primi due del FIDE Grand Swiss (23 ottobre – 5 novembre, Isle of Man)
Migliore per Elo FIDE nella lista del 1° gennaio 2024
(con almeno quattro tornei a cadenza classica del Fide Circuit disputati)

FIDE Circuit, primi dieci al 19 luglio
| # | PLAYER | RATING | FED | POINTS | EVENTS | LOWER |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Giri, Anish | 2775 | NED | 75.87 | 5 | 2.03 |
| 2 | Gukesh D | 2744 | IND | 75.28 | 5 | 11.64 |
| 3 | So, Wesley | 2769 | USA | 70.11 | 5 | 8.28 |
| 4 | Caruana, Fabiano | 2782 | USA | 68.82 | 4 | 8.08 |
| 5 | Tabatabaei, M. Amin | 2689 | IRI | 42.17 | 4 | 8.00 |
| 6 | Sevian, Samuel | 2698 | USA | 40.10 | 3 | 10.24 |
| 7 | Martirosyan, Haik M. | 2685 | ARM | 37.59 | 5 | 4.10 |
| 8 | Aronian, Levon | 2742 | USA | 36.71 | 3 | 4.05 |
| 9 | Erigaisi Arjun | 2710 | IND | 35.03 | 3 | 4.85 |
| 10 | Carlsen, Magnus | 2835 | NOR | 33.72 | 2 | 13.47 |
| minimo 5 tornei (4 standard), migliori 5 risultati (4 standard) | ||||||
Prossimi tornei che già fanno parte del circuito* (date)
Biel Grandmaster Triathlon (15-27 Luglio)
Romania Grand Prix Brasov (16-22 Luglio)
Biel Master Tournament (17-27 Luglio)
16th Paleochora International Chess Tournament (19-26 Luglio)
Uralsk Open A (Uralsk, Kazakhstan, 21-28 Luglio)
FIDE World Cup (25/7-29/8)
Open de Portugal (12-19 Agosto)
4th International Chess Cup of His Majesty the King Mohammed VI – Crown Section (14-19 Agosto)
FIDE Grand Swiss (23 Ottobre – 5 Novembre)
Torneo Internacional da Figueira da Foz (5-12 Novembre)
Sinquefield Cup (19 Novembre – 3 Dicembre)
El Llobregat Open (30 Novembre – 8 Dicembre)
*salvo non superino i requisiti richiesti dal regolamento al momento dell’inizio del torneo
[Megalovic– 19/07]
Forte open in Astana, all’interno del circuito Kazakistan Cup, si gioca dall’11 al 18 luglio. La presenza di un Top Player come Hans Niemann impreziosisce il torneo, ma il suo successo è tutt’altro che scontato vista soprattutto la presenza di due forti e giovani GM armeni: Shant Sargsyan, 2654, e Manuel Petrosyan, 2627. Montepremi interessante: per l’intera manifestazione 40 milioni di tenge kazaki, oltre 80.000 Euro! 4 milioni di tenge il premio per il primo classificato.
I più quotati partecipanti


Hans Niemann (foto LanaChess)

Shant Sargsyan (foto Niki Riga)
Regolamento
Previsti nove turni di gioco, cadenza 90′ per l’intera partita con 30″ di incremento a mossa. Due doppi turni come da calendario:

Accoppiamenti, risultati e classifica
[Blade – 11/07]
Roberto Mogranzini sostituisce Fabrizio Bellia che ha deciso di non rinnovare l’incarico ed è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di scacchi. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio Federale del 25 giugno.

Roberto Mogranzini, Foto di Romualdo Vitale
[Megalovic– 01/07]




1 luglio 2023 - 17:05
Partito il World Open di Filadelfia, con Hans Niemann oramai sempre in lizza. Si gioca dal 30 giugno al 4 luglio.
Questi i Top Players partecipanti (rating standard giugno 2023):
Hans Niemann 2695
Illia Nyzhnyk 2641
Lazaro Bruzon Batista 2617
Aram Hakobyan 2613
Mikhail Antipov 2583
Abhimanyu Mishra 2574
Accoppiamenti, risultati e classifica
4 luglio 2023 - 09:26
Niemann perde al quinto turno contro il GM indiano Rahul Srivatshav P, 2471, e può dare addio ai sogni d successo in questo World Open; in testa uno scatenato Fidel Corrales Jimenez, GM di origine cubana ma che gioca ora sotto bandiera USA, per lui 6,5 su 7!
5 luglio 2023 - 08:08
Concluso il World Open, Fidel Corrales Jimenez regge fino alla fine chiudendo solo in testa imbattuto con 7,5 su 9, primo premio per lui 20.500$; recupera Niemann che vince le ultime tre e si piazza nel gruppo dei secondi con 7 punti.
1 luglio 2023 - 17:39
In corso il Campionato Norvegese assoluto, si gioca ad Oslo dal primo all’8 luglio.
I più quotati partecipanti (rating standard giugno 2023):
GM Aryan Tari 2646
GM Jon Ludvig Hammer 2630
GM Simen Agdestein 2584
GM Evgeny Romanov 2555
GM Frode Olav Olsen Urkedal 2529
IM Elham Abdrlauf 2522
GM Lars Oskar Hauge 2508
Sito ufficiale
9 luglio 2023 - 09:03
Il 56enne GM Simen Agdestein (foto) riesce a tenere a bada un lotto di giovani molto forti e si aggiudica il Campionato Norvegese assoluto 2023. Per lui successo in solitaria, 6,5 su 9; seguono a 6 punti Evgeny Romanov, il 18enne IM Elham Abdrlauf e il favorito della vigilia, Aryan Tari. Pià attardato Jon Hammer con 5 punti.
2 luglio 2023 - 10:59
Sintesi dell’ascesa cinese all’Olimpo degli scacchi (però senza riferimenti al periodo di stasi molto evidente tra 2020 e 2022)
3 luglio 2023 - 17:58
Iniziato il Campionato Olandese assoluto. Formula KO con i Top Players Anish Giri, Jorden van Foreest ed Erwin L’Ami già ammessi al secondo turno.
Livello alto, questi i partecipanti Over2600:
Giri Anish 2775
Van Foreest Jorden 2693
L’Ami Erwin 2645
Bok Benjamin 2615
Warmerdam Max 2607
Ogni match consiste in due partite a cadenza classica, poi eventuali spareggi veloci. Si gioca ad Utrecht dal 2 al 9 luglio.
Accoppiamenti, risultati e diretta online
6 luglio 2023 - 10:26
I “pezzi grossi” raggiungono le Semifinali: A. Giri vs M. Warmerdam e J. van Foreest vs E. L’Ami.
7 luglio 2023 - 20:39
La Finale olandese si disputa tra i due favoriti della vigilia, Anish Giri e Jorden van Foreest.
10 luglio 2023 - 09:06
Anish Giri è il nuovo Campione Olandese (per la quinta volta), ha battuto 3,5 a 2,5 Jorden Van Foreest. Il match si è risolto nella terza partita di spareggio Blitz 5’+2″, questa la partita decisiva
4 luglio 2023 - 16:15
Le “wild cards” per la World Cup sono al completo:
4 luglio 2023 - 18:10
Domani ci potrebbero essere problemi con ChessResults, infatti è previsto il passaggio a un server più performante:
“Due to Chess-Result.com moving to a more powerful server on July 5th the upload will not be possible between 9:30 and 12:00 (CET) [EDIT: poi rettificato in “11:30 and 14:00 (CET)”) Sorry!”
5 luglio 2023 - 14:49
Annunciati sul sito FIDE gli accoppiamenti per la World Cup:
https://fide.com/news/2495
Per Daniele Vocaturo l’avversario in programma è il ventenne IM del Bangladesh Mohammad Fahad Rahman, 2428.
Per Marina Brunello l’avversaria è la 21enne WGM indiana Priyanka Nutakki, 2293.
9 luglio 2023 - 16:10
Anche Kirill Alekseenko (già Over2700, attualmente 2674) cambia federazione: lascia la Federazione Russa, nell’ultimo periodo giocava sotto bandiera FIDE, per la Federazione Austriaca.
https://ratings.fide.com/rankings.phtml?country=AUT&gender=M
11 luglio 2023 - 07:45
Esodo Russia – ricapitolando
nel 2022-2023 hanno lasciato la federazione russa i seguenti giocatori del Top-100 Mondiale (4)
Nome / Nuova Federazione / Data del passaggio
Alekseenko, Kirill AUT 07/07/2023
Oparin, Grigoriy USA 29/06/2022
Predke, Alexandr SRB 03/03/2023
Sarana, Alexey SRB 21/04/2023
Di rilievo anche
Alekseev, Evgeny ISR 09/03/2023
Fedorov, Evgueny CZE 11/04/2022
Glek, Igor BEL 16/05/2022
Kosteniuk, Alexandra SUI 03/03/2023
Motylev, Alexander ROU 14/06/2023
Petrov, Nikita MNE 17/04/2023
Romanov, Evgeny NOR 06/03/2022
Tregubov, Pavel V. FRA 03/03/2023
Da monitorare in vista di possibili passaggi perché sul sito della FIDE risultano “licensed FIDE” e non più RUS (7)
Esipenko, Andrey FID
Fedoseev, Vladimir FID
Inarkiev, Ernesto FID
Malakhov, Vladimir FID
Najer, Evgeniy FID
Svidler, Peter FID
Vitiugov, Nikita FID
Nella Top-100 Mondiale restano con la Federazione Russa i seguenti giocatori (8)
Artemiev, Vladislav RUS
Dubov, Daniil RUS
Grischuk, Alexander RUS
Karjakin, Sergey RUS
Matlakov, Maxim RUS
Nepomniachtchi, Ian RUS
Sjugirov, Sanan RUS
Tomashevsky, Evgeny RUS
Questa ad oggi la Top-5 per numero di giocatori nella Top-100
USA 12
Cina 9
India 8
Russia 8
Ucraina 7
(FIDE 7)
28 luglio 2023 - 08:30
Ufficializzato su sito FIDE anche il trasferimento di Vladimir Fedoseev alla Federazione Slovena.
29 luglio 2023 - 09:10
A proposito della “diaspora” russa, Alexander Tkachev (dirigente della Federazione Scacchistica Russa) ha minimizzato: “una goccia nell’oceano” ha dichiarato, facendo riferimento al fatto che i 141 giocatori finora fuoriusciti debbano essere confrontati con gli attuali 410.000 iscritti alla lista rating russa.
https://tass.ru/sport/18388937
9 luglio 2023 - 18:19
In corso il Charlotte Open dal 9 al 13 luglio, motivi di interesse possono essere la presenza di Daniel Naroditsky e quella del giovanissimo Andy Woodward. Questi i più quotati partecipanti:
GM Daniel Naroditsky USA 2619
GM Lazaro Bruzon Batista USA 2609
GM Olexandr Bortnyk UKR 2607
GM Yasser Quesada Perez CUB 2591
GM Sergey Erenburg USA 2559
GM Jianchao Zhou CHN 2540
GM Elshan Moradiabadi USA 2522
IM Andy Woodward USA 2476
Sito ufficiale
Diretta online
11 luglio 2023 - 10:26
Dopo tre turni sono rimasti in tre a punteggio pieno: Naroditsky, Quesada Perez e Zhou Jianchao. Naroditsky nel terzo turno ha battuto Woodward, niente sconti per il ragazzino.
11 luglio 2023 - 18:33
Una curiosità su Yasser Quesada Perez: ha un fratello, Yuniesky, al quale assomiglia molto, tanto che…hanno lo stesso Elo! 2591 per la cronaca, al 1 luglio 2023.
14 luglio 2023 - 08:21
Si è concluso il Charlotte Super Swiss, in sette hanno raggiunto la vetta con 6,5 su 9, tra questi Naroditsky e l’ottimo diciottenne FM Gus Huston che ha così colto una norma da IM. Andy Woodward ha concluso con un “dignitoso” 6 punti.
Tabellone finale
10 luglio 2023 - 11:13
FIDE circuit – Anish Giri balza al comando per soli 59 centesimi di punto! La vittoria del Campionato Olandese vale infatti 13,09 punti e la regola di un solo torneo valido per Nazione (Giri ha anche i punti della vittoria del TATA) riguarda solo i tornei “privati” e non i Campionati Nazionali o le competizioni sotto egida EVE (Events Commission FIDE) o GSC (Global Strategy Commission).
Notizia nell’articolo aggiornata.
PS
Nella classifica ufficiale pubblicata la FIDE attribuisce punti validi a Carlsen e Firouzja per il GCT Rapid&Blitz Croatia ma entrambi avevano punti anche per un altro evento di gioco veloce e il regolamento prevede che al massimo ne venga considerato uno con cadenze che non siano “classiche”. Vedremo se correggeranno la classifica scartando il punteggio più basso dei due tornei.
“3.2 The final score of a player for the purposes of qualification to the Candidates is calculated as the sum of the player’s five highest event scores, of which at least four tournaments must be tournaments with standard time controls.”
10 luglio 2023 - 11:54
Hanno corretto. Quindi Carlsen è ottavo (e non quinto) e Firouzja 19esimo (e non più ottavo).
10 luglio 2023 - 15:56
Iniziata la SuperLiga Turca, torneo a squadre di alto livello che si disputa ad Ankara dal 10 al 20 luglio, 11 turni previsti.
Le squadre più competitive dovrebbero essere BAYEGAN PENDIK CHESS SPORTS CLUB (con Nihal Sarin e Mamedyarov stranamente in seconda scacchiera) e TURKISH AIRLINES SPORTS CLUB (con Vidit e Cheparinov, ma con Gukesh probabilmente in arrivo dopo gli impegni di Croazia). Altri giocatori rimarchevoli sono Rauf Mamedov, Yakubboev, Mendonca, Volokitin, Korobov, Murzin, ecc.
Diretta online
Accoppiamenti, risultati e classifica
20 luglio 2023 - 16:21
Terminata la Superliga Turca. Si impone TÜRK HAVA YOLLARI SPOR KULÜBÜ (la squadra di Gukesh, favorita della vigilia), imbattuta con dieci vittorie (di squadra) e un solo pareggio; sul podio anche BAYEGAN PENDİK SATRANÇ SPOR KULÜBÜ (la squadra di Sarin e Mamedyarov) e APAYDIN SATRANÇ VE SPOR KULÜBÜ (la squadra di Rauf Mamedov).
Alcune prestazioni individuali da segnalare: Gukesh 7,5 su 10 in prima scacchiera (performance 2789, con questo risultato supera per la prima volta i 2750 nel Live Rating, attualmente n° 11 al mondo); sulle scacchiere più basse hanno “maramaldeggiato” la sorellina di Praggna, Vaishali Rameshbabu, 9 su 11 (perf. 2557, giocava solo contro donne), Dragan Solak 9 su 10 (perf. 2714) ed Emre Can 9 su 11 (perf. 2668).
11 luglio 2023 - 14:00
Iniziato il primo turno dell’Astana Open (vedi articolo), differenze di Elo nell’ordine dei 400 punti, difficile che vi siano “sorprese”, anche se qualche sconosciuto (da noi) giocatore kazako potrebbe fare il colpaccio.
11 luglio 2023 - 17:31
E in effetti Kuanysh Sisabayev, FM-2235, kazako non più giovanissimo, produce la prima sorpresa, battendo il quotato Vladislav Kovalev, GM bielorusso ora sotto bandiera FIDE e dotato di oltre 2600 punti Elo. La partita materialmente era a vantaggio di Kovalev ma la posizione era pericolosa e Vladislav pressato dal tempo commette un errore fatale
https://lichess.org/broadcast/astana-zhuldyzdary-2023–a/round-1/NedYHrML
15 luglio 2023 - 08:35
Proprio non è il periodo per Hans Niemann: nel quinto turno dell’Astana Open perde piuttosto nettamente contro il 23enne GM kazako Denis Makhnev, 2454. Ora per Hans il problema di mantenersi Over2700 è ormai superato, ora si tratta di rimanere perlomeno nella Top100 dopo che nell’arco di un paio di mesi ha perso oltre 50 punti Elo.
In vetta al torneo oltre allo stesso Makhnev il ben più noto ventenne GM azero Mahammad Muradli, 2546, per entrambi 4,5 su 5, oggi se la vedranno tra loro nel sesto turno.
15 luglio 2023 - 10:47
Quando giochi 30 partite a cadenza classica al mese è difficile che possa essere il “tuo periodo”. A questi ritmi penso che anche Carlsen scenderebbe sotto i 2800.
Niemann ha 26 partite registrate nella Lista Elo FIDE del mese di Giugno e 35! in quella di Luglio (e due tornei Blitz), e per la lista di Agosto è già a quota 14.
Nei prossimi 40 giorni è iscritto un po’ dovunque
21-28/7 Uralsk Open 2023
7-13/8 16th Arad Open Grand Prix Romania Classic
14-24/8 29th Abu Dhabi International Chess Festival – Masters
E tanto per gradire ci ha messo dentro anche un Rapid
5-6/8 Timisoara Grand Prix Rapid
15 luglio 2023 - 12:35
Mi pare che Ding Liren a cavallo tra marzo e aprile 2022 abbia giocato le stesse partite nello stesso lasso di tempo ma ciò nonostante guadagnò addirittura Elo (partendo oltre tutto dal n. 2 del mondo).
Forse Niemann vive solo una fase di “involuzione”.
15 luglio 2023 - 16:25
Nel sesto turno Niemann vince in maniera molto convincente, ma l’avversaria, la pur brava WIM Meruert Kamalidenova, 2336, non costituiva un test particolarmente probante; Hans vince anche nel settimo turno, stavolta col Nero, contro il poco noto FM kazako Arystan Isanzhulov, però 2422, che gli propone un Gambetto Morra, poi cappella e perde un pezzo, anche questa non è stata una partita significativa.
In testa al torneo ora il 17enne GM indiano Aditya Mittal, 6 su 7; Niemann 5 punti.
16 luglio 2023 - 19:54
Nonostante tutto Niemann al penultimo turno gioca in prima scacchiera, avrà il Bianco contro il leader attuale Aditya Mittal che conduce con 6,5 su 8. Per Hans 6 punti.
17 luglio 2023 - 16:17
Nel nono turno Niemann forza, sacrifica un pezzo e perde; Aditya Mittal sempre al comando ora con un ragguardevole 7,5/9, ma i giochi non sono ancora fatti, con Moiseenko e Alekseev a 7 punti. Domani ultimo turno.
18 luglio 2023 - 10:54
Termina l’Astana Open con un paio di patte nelle primissime scacchiere, risultati che determinano la classifica finale: vince il talento indiano Aditya Mittal (foto), 8 su 10; seguono Alekseev, Moiseenko e l’IM kazako Zhalmakhanov con 7,5. Sivuk fa vedere i sorci verdi a Niemann per gran parte del loro match; poi in situazione tattica e sfruttando anche lo scarso tempo sull’orologio di Vitaly, Hans riesce a cogliere il punto pieno, per lui chiusura dunque a 7 su 10, il suo “punteggio atteso” era circa 8 punti.
Classifica finale
13 luglio 2023 - 15:38
Ottimo torneo per Angelo Damia nel “9e RIDEF – Championnat de la Francophonie 2023” che si è disputato a Yamoussoukro, capitale della Costa d’Avorio, dal 2 al 12 luglio. Angelo ha totalizzato 6,5 su 9 giungendo 3°-7° (5° per spareggio tecnico).
Classifica finale
13 luglio 2023 - 16:01
Champions Chess Tour Finals in quel di Toronto: quindi “online dal vivo”. 9-16 dicembre, mezzo milione di dollari di montepremi.
A 4ª tappa, Aimchess Rapid, in corso sappiamo che parteciperanno Carlsen, Nakamura e Abdusattorov, vincitori dei primi tre eventi, 5 giocatori quindi ancora da decidere tra vincitori di tappa e classifica punti Tour.
Notizia su chess.com QUI
16 luglio 2023 - 09:54
Al via la 19esima edizione del Mosca Open che si disputa dal 17 al 23 luglio. Nove turni di gioco con un paio di doppi turni; premio per il primo classificato l’equivalente in Rubli di quasi 6000 Euro. Tra i partecipanti più quotati David Paravyan, 2612, Vadim Zvjaginsev, 2584, Daniil Lintchevski, 2561, Arseniy Nesterov, 2554. Molto più intrigante la partecipazione allo Stars Rapid che prevede la presenza di Anatoly Karpov, Sergey Karjakin, Alexander Grischuk e Alexander Morozevich!
Sito ufficiale
Accoppiamenti, risultati e classifica
17 luglio 2023 - 10:52
Il sito ufficiale indica Morozevich come quarto partecipante al Rapid “Stars”, ma altre fonti affermano che invece questo ruolo sarà ricoperto da Vladislav Artemiev, il che ci sembra altamente probabile, visto che Morozevich ha praticamente abbandonato l’attività agonistica.
16 luglio 2023 - 16:39
Magnus Carlsen ha partecipato al Lichess Bullet Titled Arena giocando in questa situazione, “Chess party with DJ Assios”:
E’ arrivato secondo perdendo l’ultima con Andrew Tang (torneo vinto da Naroditsky, li ritroveremo tutti e tre nell’imminente Bullet Chess Championship di Chess.com)
20 luglio 2023 - 18:43
Video graficamente simpatico da parte della FIDE in occasione della Giornata Internazionale degli Scacchi
20 luglio 2023 - 20:08
La Russia corre ai ripari rispetto alla diaspora che sta svuotando di GM la federazione russa: sottoscritto un contratto di dieci anni con Andrey Esipenko, il presidente Filatov ha dichiarato che “bisogna mettere Esipenko nelle condizioni di diventare Campione del Mondo”.
https://tass.ru/sport/18324685
20 luglio 2023 - 20:22
Esipenko che quindi immagino tornerà ad essere a breve russo. Adesso gioca da “apolide” (Licensed FIDE). Vedremo se accadrà già nella World CUP, dove al momento ci sono solo 3 russi (Nepomniachtchi, Grischuk e Dubov) e otto “apolidi” (Vitiugov, Svidler, Esipenko, Fedoseev, Demchenko, Paravyan, Antipov e Nestorov). Sarana e Predke hanno invece già cambiato federazione (entrambi la Serbia).
In ogni caso, la vedo piuttosto complicata l’impresa di diventare Campione del Mondo per il Numero 56 al Mondo, che ormai ha 21 anni.
56 Esipenko, Andrey FID 2683 2002
L’attuale Top-10 della Russia, scesa sotto i 2700 (media 2699), che non ha alcun giocatore nato nel 2000 o in anni successivi. Quindi Esipenko colmerebbe questa lacuna.
# Name Title Fed Rating B-Year
1 Nepomniachtchi, Ian GM RUS 2779 1990
2 Karjakin, Sergey GM RUS 2750 1990
3 Grischuk, Alexander GM RUS 2736 1983
4 Dubov, Daniil GM RUS 2716 1996
5 Sjugirov, Sanan GM RUS 2699 1993
6 Artemiev, Vladislav GM RUS 2698 1998
7 Tomashevsky, Evgeny GM RUS 2694 1987
8 Matlakov, Maxim GM RUS 2673 1991
9 Popov, Ivan GM RUS 2627 1990
10 Riazantsev, Alexander GM RUS 2616 1985
Russia che al momento è rimasta con soli 190 GM (era a circa 230), dei quali 83 attivi.
21 luglio 2023 - 16:38
Una notizia importante che per ora non ha avuto ancora solide conferme: a fine 2023 Ding Liren sfiderà Magnus Carlsen in un match Rapid e Chess960 in Argentina. La notizia deriva da una intervista rilasciata dallo stesso Ding Liren a New In Chess Magazine e riportata ad esempio qui:
https://indianexpress.com/article/sports/chess/ding-liren-reveals-name-of-another-gm-who-helped-him-become-world-champion-8694433/
21 luglio 2023 - 17:59
Quadrangolare Stars Rapid in corso
Accoppiamenti, risultati e classifica
Video streaming qui
21 luglio 2023 - 18:32
Dopo tre turni i quattro giocatori sono tutti a 1,5! Artemiev ha perso con Karjakin, Karjakin ha perso con Tomashevsky e Toma ha perso con Artemiev; Grischuk le ha pattate tutte finora.
22 luglio 2023 - 22:42
Abbastanza a sorpresa Artemiev e Tomashevsky in Finale! Concludono il girone di qualificazione a 3,5; solo 2,5 per Grischuk e Karjakin che devono accontentarsi del match per il 3-4° posto.
23 luglio 2023 - 19:37
Sia Finale che “finalina” vengono decise all’Armageddon (patte le due precedenti Rapid): Vladislav Artemiev batte Tomashevsky, mentre Karjakin supera Grischuk.
21 luglio 2023 - 19:22
Siamo d’accordo!
21 luglio 2023 - 19:49
Notevolissimo Rapid, si tratta dell’ “VIII Árpád Csaba Memorial Tournament”, valido anche com.eCapionato Ungherese Rapid, i partecipanti principali però non sono affatto Ungheresi. Si disputa dal 21 al 23 luglio.
Top Players:
1 GM Svidler, Peter FID 2732
2 GM Maghsoodloo, Parham IRI 2672
3 GM Van Foreest, Jorden NED 2669
4 GM Eljanov, Pavel UKR 2649
5 GM Gledura, Benjamin HUN 2636
6 GM Matlakov, Maxim RUS 2633
7 GM Balogh, Csaba HUN 2618
8 GM Balog, Imre HUN 2611
9 GM Lagarde, Maxime FRA 2605
10 GM Shevchenko, Kirill ROU 2599
11 GM Brkic, Ante CRO 2594
12 GM Praggnanandhaa, Rameshbabu IND 2587
13 GM Predke, Alexandr SRB 2582
14 GM Tabatabaei, M. Amin IRI 2558
15 GM Banusz, Tamas HUN 2554
16 GM Hera, Imre Jr. HUN 2553
17 GM Kozak, Adam HUN 2548
18 GM Babula, Vlastimil CZE 2546
19 GM Sjugirov, Sanan RUS 2543
20 GM Papp, Gabor HUN 2540
Accoppiamenti, risultati e classifica
21 luglio 2023 - 19:51
Già disputati i primi tre turni, 27 giocatori a punteggio pieno, Svidler a 2,5.
22 luglio 2023 - 22:44
Dopo la seconda giornata Maghsoodloo solo in testa con 8,5 su 9 (!); Praggna era partito a razzo con 7 su 7 ma poi ha subito da Maghsoodloo e pattato con Tabatabaei. Domani ultimi quattro turni.
21 luglio 2023 - 20:04
Partito il Pardubice Open, in Repubblica Ceca, un tempo un “must” per i giocatori italiani: quest’anno nessun Italiano presente! Topo Player nell’Open A il glorioso Sergei Movsesian, già n° 10 al mondo con un Elo di 2751!
https://chess-results.com/tnr735812.aspx?lan=16&art=0&turdet=YES&flag=30
23 luglio 2023 - 14:35
Con una perentoria chiusura (3 su 3) Peter Svidler si aggiudica il Rapid ungherese con 11 su 13! Al 2-4° posto Maghsoodloo (per lui invece chiusura da dimenticare, 0,5 su 3), Sjugirov e Predke con 10 punti. Praggna (sconfitto proprio all’ultimo turno da Sjugirov) guida il nutrito gruppo a 9,5.
22 luglio 2023 - 09:18
Alla partenza il Canadian Open, interessante per la presenza di Alexei Shirov, ESP-2668, Illya Nyzhnyk, UKR-2642, Abhijeet Gupta, 2629, e il mitico Evgeny Bareev, CAN-2631 (ma ampiamente Over2700 e n° 4 al mondo una ventina di anni fa). Il torneo potrà dare occasione anche a qualche giovane canadese di qualità di mettersi in mostra, come Anthony Atanasov, classe 2008 e rating 2367, come Johnathan Han, classe 2009 e rating 2229, o come Aaron Reeve Mendes, addirittura classe 2012 e rating 2134. Niente male il montepremi complessivo: 28.000 $ (canadesi presumo). Si gioca dal 22 al 30 luglio, dieci turni, cadenza 90’+30″ a mossa, un doppio turno il 23 luglio.
Accoppiamenti, risultati e classifica (ma non badate per ora ai rating indicati, si tratta di Elo canadese)
25 luglio 2023 - 09:59
Dopo il quarto turno solo tre giocatori a punteggio pieno, Victor Mikhalevski, Illya Nyzhnyk e Alexei Shirov, questi ultimi due oggi si incontreranno in prima scacchiera.
26 luglio 2023 - 11:07
Percorso perfetto per ora per Alexei Shirov, 5 su 5! Nel quinto turno ha battuto col Nero il solitamente coriaceo Illya Nyzhnyk, lo ha veramente maltrattato:
https://lichess.org/broadcast/2023-canadian-open-chess-championship/round-5/63TVuzZ0
31 luglio 2023 - 10:29
Shirov chiude imbattuto al primo posto nel Canadian Open, per lui 8,5 su 10; secondo posto per Nyzhnyk con 8 punti; Bareev termina al decimo posto con 7 punti, sconfitto cmq solo da Shirov.
Classifica finale
22 luglio 2023 - 22:52
Nell’Uralsk Open (vedi articolo) Hans Niemann perde già al secondo turno, sconfitto da un 14enne uzbeco dal nome impossibile, Mukhammadzokhid Suyarov, 2366. Oggi doppio turno, nel terzo Niemann vince contro un 2385 uzbeco dal nome altrettanto impossibile. In testa cinque giocatori tra i più quotati, ancora a punteggio pieno.
https://chess-results.com/tnr788597.aspx?lan=16&art=0&fed=RUS&turdet=YES&flag=30
23 luglio 2023 - 14:46
Nel quarto turno Niemann patta contro il 23enne russo (non certo notissimo) Artem Galaktionov, 2331. Va dato atto ad Hans di aver già ampiamente dimostrato un notevole coraggio (associato a una indubbia confidenza nei propri mezzi) nel cimentarsi in questi open insidiosi. Certo che oramai sta abbandonando la Top100 mondiale…
23 luglio 2023 - 15:24
Va anche detto che in “questi open insidiosi” le voci sui processi americani arrivano ben più attenuate che in occidente, senza contare che forse molti organizzatori importanti diffidano di lui…
23 luglio 2023 - 19:23
Nei recenti open spagnoli aveva “salvato la pelle”, in Kazakistan sembra più dura.
24 luglio 2023 - 15:38
Quinto turno con vittoria piuttosto devastante, come ci si aspetta, di Niemann contro Volkan Sevgi, 2288 turco. Si assottiglia sempre più la vetta del torneo con Kovalev e Sethuraman ora soli a 4,5 punti.
26 luglio 2023 - 18:43
Nel settimo turno vittoria “misteriosa” di Niemann, la diretta e chessresults assegnano ad Hans 1-0 contro il GM Kovalev, ma sono visibili solo 17 mosse e la posizione è ancora in equilibrio: registrazione incompleta? squillo di cellulare? qualcosa ha indispettito Kovalev?
https://lichess.org/broadcast/uralsk-open-2023/round-7/GhNtBf6o
27 luglio 2023 - 15:25
Niemann vince col Nero contro il giovane GM Denis Lazavik che imposta bene la partita, tiene altrettanto bene e a lungo, poi commette chiaramente una svista (48 Dg5) e la sua posizione crolla.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/uralsk-open-2023/8/1/2
Quindi nonostante tutto Hans Niemann si presenterà domani in prima scacchiera col Bianco per giocarsi contro Sethuraman la vittoria del torneo, entrambi conducono con 6,5 su 8.
28 luglio 2023 - 11:10
Niemann travolgente nell’ultimo turno, un forte giocatore come Sethuraman si trova già in grave difficoltà poco dopo la ventesima.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/uralsk-open-2023/9/1/1
Con questo risultato, grazie alle cinque vittorie consecutive finali, Hans Niemann vince l’Uralsk Cup con 7,5 su 9, distaccando di un punto netto i più immediati inseguitori.
23 luglio 2023 - 10:08
Sono iniziati i Campionati Britannici, tra di essi l’Assoluto, con la partecipazione soprattutto di Michael Adams, 2666. Si gioca a Leicester, dal 22 al 30 luglio.
Sito ufficiale
Accoppiamenti, risultati e classifiche
27 luglio 2023 - 10:35
Dopo il quinto turno “ovviamente” in testa Michael Adams con 4,5 punti (unica patta con il GM ucraino Eldar Gasanov).
Accoppiamenti sesto turno
31 luglio 2023 - 10:20
Pochi problemi per Michael Adams che conquista il suo ottavo Campionato Britannico, per lui 7,5 su 9.
Tabellone finale
24 luglio 2023 - 17:05
Iniziato (vedi qui in Surfing) il Play-In della Julius Baer Generation Cup del CCT:
161 giocatori al via, manca Naka, ma si vede il tricolore: presenti infatti Brunello, che al primo turno se la sta vedendo contro Aronian, e Moroni, in campo contro Kamsky!
Rispetto a quanto mi hanno detto fosse previsto, diretta affidata ai GM Hess e Naroditsky.