Verso i Candidati: Levon Aronian
Per molti esperti e semplici appassionati è stato il giocatore più significativo del 2017, pure i lettori di Scacchierando hanno ampiamente concordato su questo, assegnandogli l’Oscar dell’annata. Decisivo il suo successo nell’ultima World Cup, tra l’altro è l’unico giocatore finora ad aver vinto due edizioni della World Cup. Si tratta di Levon Aronian, 35enne armeno, che non può non essere considerato il “Candidato dei Candidati” per la sfida al titolo mondiale.
Tre volte Campione Olimpico con l’Armenia, nel 2006, 2008 e 2012. Giocatore completo come pochi, è stato Campione del Mondo sia Blitz che Rapid, e Campione del Mondo (non ufficiale) ben due volte a Chess960; è inoltre un formidabile giocatore “alla cieca”, come ha spesso dimostrato al torneo Amber di Montecarlo.
Aronian raggiante, dopo la vittoria dell’Armenia alle Olimpiadi di Istambul 2012
Non proprio precoce il suo battesimo con gli scacchi, a nove anni d’età, ma già nel 1994 è stato in grado di vincere il Campionato del Mondo Under12, precedendo quell’anno lo stesso Grischuk. Nel 2002 è la volta del prestigioso Mondiale Junior.
Aronian Campione Mondiale Junior
Risale al 2004 il suo primo e importante confronto con Magnus Carlsen (allora 13enne): si tratta del primo turno del Campionato del Mondo KO (poi vinto da Kasimdzhanov) ed Aronian si impone per 2.5 a 1.5. Il primo successo di livello assoluto è quello del 2005 nella World Cup, dove supera in finale Ponomariov. Poi una serie lunghissima di successi, l’ultimo dei quali il superopen di Gibilterra ad inizio 2018.
Levon è noto anche per le sue camicie sgargianti!
Per quanto riguarda la sua partecipazione al Torneo dei Candidati non è stata particolarmente brillante finora: ammesso una prima volta in virtù della World Cup 2005, raggiunge il Torneo Mondiale di Mexico City (poi vinto da Anand) ma si qualifica solo 7° su 8; qualificato nel ciclo per il Mondiale 2012, viene subito estromesso da Grischuk; nel Torneo dei Candidati 2013 giunge 3°/4° (vince Carlsen); in quello del 2014 6°/7° (vince Anand); in quello del 2016 4°/7°(vince Karjakin). E’ qualificato per il Torneo dei Candidati 2018 grazie alla sua vittoria nella World Cup 2017.
L’andamento Elo negli ultimi anni (grazie a 2700chess.com)
E’ stato anche n° 2 al mondo come rating, raggiungendo un picco di 2830 punti Elo nel marzo 2014
Il pacato e conciliante Aronian non è certo così sulla scacchiera: in una recente intervista ha dichiarato che “a scacchi bisogna essere come lupi, pronti ad azzannare la preda in difficoltà”…
Levon vs. Magnus: nel confronto il risultato attuale è di 14 a 7 per Carlsen, con ben 33 patte a cadenza classica; la percentuale si è mantenuta anche nello strepitoso 2017 di Levon, il parziale dice infatti 2 a 1 per Magnus.

Partite notevoli (grazie a chessgames.com):
Aronian – Anand, Mondiale Messico 2007 (Anand piegato posizionalmente e tatticamente)
Aronian – Stevic, European Club Cup 2010 (con pregevole combinazione finale)
Aronian – Topalov, London Chess Classic 2015 (nelle mani di Aronian tutto sembra facile, anche quasi miniaturizzare Topalov)









5 marzo 2018 - 15:13
Il picco di Elo raggiunto da Levon è di 2835,5 (02 Febbraio del 2014), tra le partite più belle dell’armeno metterei anche quella dello scorso anno in terra vichinga proprio contro Carlsen. http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1877986
Purtroppo nei Tornei dei Candidati disputati, Aronian, ha sofferto forse la troppa pressione: nel 2014 in particolare ebbe un crollo che lo portò per un lungo periodo a giocare sotto i suoi livelli ma se tra qualche giorno si presenterà al top della forma, finalmente potrà staccare il pass per sfidare Magnus.
Se lo meriterebbe e a mio parere è l’unico che sarà in grado poi di mettere in seria difficoltà Carlsen a Novembre; dovesse poi spodestare il norvegese….., pago da bere a tutti! 😉
5 marzo 2018 - 19:00
Spodestare Carlsen è impossibile per chiunque, se poi arriva al match addirittura preparato, lo sfidante potrebbe fare la figura di un CM. Comunque Aronian, per come la vedo io, è in effetti l’unico che potrebbe dargli qualche grattacapo ogni tanto, giusto per ricordare al Campione che non sta giocando da solo. Certo poi gli upset esistono in ogni sport o gioco, ma qui bisogna proprio che il pretendente si affidi al suo santo e alla fortuna.
5 marzo 2018 - 20:39
Esagerato
5 marzo 2018 - 22:29
Sì, ovviamente ho usato un po’ di figure retoriche con un intento provocatorio; però, se devo essere asciutto, fondamentalmente ritengo sia verosimile che su dodici partite nessuno la può spuntare contro di LUI. La tenuta psicofisica di Carlsen non ce l’ha proprio nessuno; seppur manifestata in modo diametralmente opposto, mi ricorda la tempra di Kasparov. Inoltre, nessuno come il Signor Campione del Mondo Intero mi pare sia tanto capace di trovare sempre il guizzo per sfangarla, il colpo d’ala per uscire da situazioni difficili. Nessuno ha il suo intuito posizionale (forse solo Kramnik, ma ormai è anzianotto e acciaccato, pur se ancora combattivo); calcola come Stockfish; nei finali è assolutamente impareggiabile. Credo che per batterlo in un match gli devono mettere un sedativo nell’acqua.
5 marzo 2018 - 16:26
Aronian per preparare al meglio il Torneo dei Candidati si affida anche ai medici e nutrizionisti della Real Sociedad, squadra di calcio spagnola http://www.elmundo.es/deportes/mas-deporte/2018/03/05/5a9c39beca4741a90e8b4627.html
5 marzo 2018 - 20:40
Interessante
5 marzo 2018 - 22:59
Ho avuto la fortuna di vedere con i miei occhi un’altra bellissima partita di Levon, che segnalo a quanti non la conoscessero: Aronian-Navara, Olimpiadi di Torino 2006. La posizione che si origina dopo 11. Cf7!! mette il Nero in situazione psicologicamente molto difficile (infatti Navara ha sbagliato già alla mossa successiva). Vedete i commenti su questo link:
http://www.chessib.com/aronav6.html
6 marzo 2018 - 00:19
Sempre alle Olimpiadi di Torino Aronian ha distrutto Sokolov in 19 mosse in modo che dire brillante è poco. Il tutto giocato da Levon in poco più di 10 minuti. Da vedere anche questa! Alla fine Sokolov aveva ancora tutta l’ala di Re ferma al palo… imbarazzante!
http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1415429
6 marzo 2018 - 08:44
Il mio uomo. Faccio il tifo per lui da sempre. Dai Levon eh?
6 marzo 2018 - 14:26
Ho visto le partite indicate da Chicco e sono veramente belle, degne di un artista degli scacchi come Aronian.
Mi sembra poi che a Torino ci fu l’incidente tra Aronian e quel giocatore inglese che voleva “soffiargli” la ragazza, Caorli, la sua attuale moglie.
Comunque Berlino è un posto che Aronian conosce bene per averci vissuto durante l’inizio della carriera scacchistica, mi pare abbia pure la cittadinanza tedesca (?) e chissà che non sia un segnale bene augurante 😉
Non vedo l’ora che arrivi Sabato: daje Levon, ora o mai più!
6 marzo 2018 - 18:02
Esatto, the dark side! La signorina, oltre che giocatrice di scacchi, è stata e penso sia tuttora, anche ballerina, modella, cantante e grande rubacuori. Gli appassionati di gossip scacchistici potranno leggere con gran gusto la storiella olimpica dell’allora diciannovenne Arianne su questo link:
https://en.chessbase.com/post/party-time-at-the-che-olympiad
Articolo veramente spassoso e ricco del tipico humour inglese!
Tre anni dopo le olimpiadi di Torino, comunque, la stellina ha poi scelto il grande Levon come fidanzato, e finalmente, giunta all’età della saggezza – trent’anni… – se l’è pure sposato. Speriamo in bene per il nostro beniamino, se è vero che il lupo (in questo caso la lupacchiotta) perde il pelo ma non il vizio!
6 marzo 2018 - 16:49
io continuo a ritenere che sara’ il Caru a vincere.
6 marzo 2018 - 17:17
Forza Aronian! Fabiano è giovane, ha tante altre chances, Levon ha imboccato il viale del tramonto scacchistico è rischia di andare in pensione senza mai aver sfidato il Re in una sfida diretta per il titolo massimo. Tutto sommato, se lo merita eccome! Quindi, forza Lev!
6 marzo 2018 - 19:00
E mi sa che la sua mogliettina assetata di successo pretenderà che lui non solo vinca i Candidati ma travolga anche Carlsen! L’amore farà miracoli!
6 marzo 2018 - 18:26
Mi accodo ai bookmakers e a quella che mi pare essere la maggioranza dei miei colleghi qui su Scacchierando e aggiungo nel mucchio la mia preferenza per Aronian.
(mi pare però di essere il solo a chiedersi se sia moralmente corretto sostenere una persona con quei gusti in fatto di camicie 😛 )
6 marzo 2018 - 19:49
Li controbilancia con i suoi gusti in fatto di donne
6 marzo 2018 - 20:54
Non sono interessato al gossip e mi intristiscono quelle persone che perdono tempo ad interessarsi dei fatti degli altri, tuttavia per quanto riguarda la moglie sono affari suoi (uno che sta 10 anni con una tipa non la sposa se non la reputa una persona seria); per le camicie….preferisco non esprimermi 😉
Facciamo tutti il tifo per Aronian?
Non sarebbe male un sondaggio da parte della Redazione.
6 marzo 2018 - 21:57
(per fortuna a volte preferisce le magliette: goo.gl/YP3mZP )
Un sondaggio carino sarebbero “due”: 1) Chi pensi vinca i Candidati? 2) Chi speri vinca i Candidati? i risultati potrebbero essere interessanti 🙂
6 marzo 2018 - 22:07
Aggiungerei 3) chi pensi dei Candidati possa battere Carlsen ( o avere più chances)?
6 marzo 2018 - 23:08
Condivido pienamente il tuo disinteresse per i gossip, dark side! Sei stato tu a postare l’incidente olimpico, io ho solo confermato…
Però mi piacciono assai gli articoli ben scritti, e devi ammettere, se hai voglia di leggerlo, che descrive questa quisquilia con uno straordinario senso dell’ironia, sbeffeggiando il connazionale geloso, irridendo i giornali che si occupano di cose serie come gli scacchi solo quando possono fare cronaca di bassa lega, coniando una nuova legge naturale (never attack an armenian!), etc.Veramente un bell’esempio di giornalismo leggero e graffiante, alla Gianni Brera (per rimanere in ambito sportivo).
Quanto ad Arianne, speriamo che – mutatis mutandis – la storia con Levon ricalchi quella di Teodora, la ballerina un po’ puttanella di cui l’imperatore Giustiniano si innamora perdutamente e poi sposa, diventando la sua fedele consorte, consigliera, ispiratrice, facendolo diventare uno dei più grandi imperatori della storia.
Paragone ovviamente improponibile, ma… dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna!
7 marzo 2018 - 19:35
Chicco, la mia era una riflessione generale, non mi fraintendere 😉
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...