Schiaccianoci Generation Match 2018
Quinta edizione dello “Schiaccianoci – Match delle generazioni“, confronto a squadre tra compagini con giocatori appartenenti a generazioni diverse. Il match si svolge a Mosca dal 17 al 22 dicembre.
Le Squadre partecipanti
(con Elo classico/rapid e data di nascita)
I Re
(media Elo 2664,5 (STD)/ 2677,5 (RAPID)
GM Gelfand, Boris (ISR) – 2673/ 2715 – 1968
GM Najer, Evgeniy (RUS) – 2670/ 2653 – 1977
GM Leko, Peter (HUN) – 2669/ 2686 – 1979
GM Short, Nigel D (ENG) – 2646/ 2652 – 1965
I Principi
(media Elo 2599,5 (STD)/ 2572 (RAPID)
GM Paravyan, David (RUS) – 2634/ 2611 – 1998
GM Sarana, Alexey (RUS) – 2618/ 2617 – 2000
GM Esipenko, Andrey (RUS) – 2593/ 2643 – 2002
IM Lomasov, Semyon (RUS) – 2553/ 2416 – 2002
Regolamento
Ogni componente della squadra giocherà a rotazione contro tutti i componenti della squadra avversaria. I Matches si svolgono in due fasi, classica (17-20/12) e rapid (21-22/12). Cadenze: nelle classiche 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa; nelle rapid 15′ + 10″ a mossa. Punteggi: nelle classiche 2/1/0, nelle rapid (che si svolgeranno in numero doppio, con partite di andata e ritorno) 1/0,5/0.
Con la stessa formula è previsto anche un confronto tra giovani scacchisti e scacchiste russe. Queste le formazioni che presentano nomi già conosciuti a livello internazionale:
Boys:
FM Volodar Murzin (RUS) – 2336/ 2259;
FM Ilya Makoveev (RUS) – 2257/ 2173;
Robert Safin (RUS) – 2121/ 1917;
Aleksey Grebnev (RUS) – 2040/ 1748.
Girls:
WGM Alexandra Obolentseva (RUS) – 2353/ 2163;
WIM Aleksandra Dimitrova (RUS) – 2233/ 2072;
WFM Ekaterina Goltseva (RUS) – 2153/ 2155;
WFM Kamaliya Bulatova (RUS) – 2007/ 1960.
Un po’ di storia
Nella prima edizione del match a squadre “The Nutcracker”, nel 2014, i Re (Leko, Morozevich, Shirov, Dreev) vinsero col minimo scarto: 8 a 8 nella fase classica e 16,5 a 15,5 in quella rapida. Nel 2015 il successo dei Re (Gelfand, Leko, Morozevich, Najer) fu netto: 9 a 7 nelle classiche, 17,5 a 14,5 nelle rapid. Nel 2016 le due squadre giunsero ad un pareggio. Nel 2017 prima vittoria dei Principi, con uno strepitoso Artemiev che guidò Oparin, Esipenko e Yuffa a uno storico successo sui Re costituiti da Mamedyarov, Gelfand, Rublevsky e Shirov.













17 dicembre 2018 - 22:09
Sulla carta quest’anno i Re sembravano non voler correre rischi, media Elo nettamente superiore a quella dei Principi. Ma nel primo turno questi ultimi si sono fatti valere: Sarana ha battuto (col Nero) Najer, Esipenko ha superato Leko! Quindi inizio subito in salita per i Re sconfitti 1 a 3.
18 dicembre 2018 - 16:48
Nel match tra Boys and Girls, le femminucce stanno legnando di brutto i maschietti!
18 dicembre 2018 - 16:52
Nel frattempo Gelfand travolge Esipenko
https://www.chessbomb.com/arena/2018-nutcracker/02-Gelfand_Boris-Esipenko_Andrey
19 dicembre 2018 - 16:25
Altro ‘massacro’ di Kamaliya Bulatova e ora sono 3 su 3. Inizia a incuriosire questa ragazzina che strapazza i talenti russi https://www.chessbomb.com/arena/2018-nutcracker/03-Safin_Robert-Bulatova_Kamaliya
19 dicembre 2018 - 16:29
Notevole Sarana contro Gelfand https://www.chessbomb.com/arena/2018-nutcracker/03-Sarana_Alexey-Gelfand_Boris
19 dicembre 2018 - 19:08
Dopo la vittoria nella prima giornata, mantengono il comando i Principi nonostante la sconfitta per 1,5 a 2,5 nella seconda giornata; nella terza il confronto si conclude in parità. In quest’ultima, bella la vittoria di Nigel Short https://www.chessbomb.com/arena/2018-nutcracker/03-Short_Nigel_D-Paravyan_David
21 dicembre 2018 - 15:50
In corso la prima delle due giornate Rapid, per ora in vantaggio i Re.
21 dicembre 2018 - 18:52
Con un secco 3 a 1 nell’ultimo turno della prima giornata Rapid, i Principi riescono ad acciuffare il pareggio, almeno temporaneo, in questa cadenza di gioco. Domani conclusione dell’evento con gli ultimi quattro turni Rapid. La situazione complessiva è finora a vantaggio dei Principi che superano i Re 25 a 23.
22 dicembre 2018 - 16:21
32 a 32 il risultato finale, ma sono i Principi ad imporsi sui Re grazie al criterio di spareggio che, in caso di parità, favorisce chi ha ottenuto più punti nella fase classica. Nelle Rapid decisivo, in senso negativo, Nigel Short: 1,5 su 8. Ottimo invece Peter Leko, 6 punti. Alexey Sarana miglior giocatore della fase classica, 3 su 4.
Nel match tra giovani speranze, i Boys si sono imposti sulle Girls per 36 a 28, decisiva la fase Rapid.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...