Campionato USA 2019
Si aggiunge ancora un tassello alla costituzione di un gruppo USA di assoluta elite in campo scacchistico, questo ulteriore elemento di qualità è Leinier Dominguez Perez che, dopo il cambio di federazione avvenuto a fine 2018, va a rimpolpare ulteriormente quella che sta diventando la più forte compagine del mondo, anche se nella discussa modalità della “campagna-acquisti”. La prima occasione per rivedere Dominguez a cadenza classica, dopo più di due anni dall’ultimo impegno, è il Campionato USA 2019, che si disputa, come è solito nell’ultimo decennio, a Saint Louis, dal 20 marzo al primo d’aprile.
I contendenti
* Il Rating considerato è quello USA al primo gennaio 2019
Il rating FIDE al 1° marzo 2019
Fabiano Caruana, n° 2 al mondo
Samuel Shankland, Campione in carica, reduce dal Masters di Praga
Leinier Dominguez Perez, un’icona dello scacchismo cubano, ha compiuto la scelta professionale di passare sotto la bandiera a stelle e strisce
E non si può dire che manchi il ricambio a questi assi: Jeffery Xiong, Samuel Sevian e Awonder Liang hanno le carte in regola per raccoglierne il testimone tra qualche anno.
Regolamento
Girone all’Italiana, quindi undici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi
Un ulteriore bonus di 64.000 $ è previsto per il giocatore o la giocatrice che realizzerà 11 su 11, eguagliando la famosa performance di Bobby Fischer nel Campionato USA 1963-64
Calendario
Un po’ di storia
Finita l’era-Kamsky (che vinse quattro titoli su cinque dal 2010 al 1014), l’attuale quartetto olimpico di riferimento si è aggiudicato le ultime quattro edizioni: Nakamura nel 2015, Caruana nel 2016, So nel 2017 e Shankland nel 2018. Lo scorso anno Samuel Shankland sorprese un po’ tutti aggiudicandosi il titolo con 8.5 su 11, precedendo Caruana e superando nel contempo per la prima volta quota-2700!
US Women’s Champ
Si disputa in contemporanea il Campionato USA femminile, rating più elevato per Irina Krush.













19 marzo 2019 - 17:50
Effettuato il sorteggio, questo il primo turno:
GM Sevian, S. — GM Caruana, F.
GM Nakamura, H. — GM So, Wesley
GM Shankland, S. — GM Robson, Ray
GM Akobian, V. — GM Dominguez Pe.
GM Gareyev, T. — GM Xiong, J.
GM Liang, A. — GM Lenderman, A.
20 marzo 2019 - 18:48
Beh, era ora.
Facce sognà Fabiano!
Long Live Rock ’n Roll!
?
20 marzo 2019 - 22:34
manco pe niente.
20 marzo 2019 - 23:41
Calma, Sandy, calma!
21 marzo 2019 - 14:36
.. il ricciolino non vince una partita in classico da 6 mesi.
e non si rende conto dei dolori che da
21 marzo 2019 - 18:09
aleks .. è ora di dare una ripassata ai finali .. si è capito ieri xchè sei così indietro di rating ..
22 marzo 2019 - 13:54
questo sevian si ricorda esser stato un prodigy, e come un cruise sfonda la top100.. è lotta iran-usa nei juniors .. wei-yi permettendo
22 marzo 2019 - 21:59
Rissa in corso tra Shankland e Xiong…
22 marzo 2019 - 22:43
Vedo che i programmi non gradiscono, io però sì 🙂
https://www.chessbomb.com/arena/2019-us-chess-championship/03-Shankland_Samuel-Xiong_Jeffery
23 marzo 2019 - 13:34
Bella partita, grazie di averla segnalata
22 marzo 2019 - 23:58
Difficile considerare le possibili conseguenze psicologiche dopo il match mondiale per Caruana.
6 a 6 con Carlsen nel gioco a cadenza lunga, mesi di preparazione tesa a concedere il minimo di spiragli, una ricerca legata all’equilibrio e alla possibilità di sfruttare eventuali microscopici vantaggi. In un certo senso, un gioco tendente alla patta, alla solidità probabilmente necessaria a quel livello, oltre alla enorme tensione nervosa, l’attimo (il match) oggetto di 15 anni di lavoro, tutto incentrato su quel traguardo.
Tra i rischi forse, quello, di trovarsi senza energie, con una percezione del gioco distorta rispetto ad alcuni mesi prima. Forse, poi, la sconfitta con Leko ha aggiunto complessità.
A meno di crisi di rigetto scacchistico, improbabili per Fabiano, si tratta di aspettare che i pezzi del puzzle tornino a posto, il gioco, la voglia di vincere, il titolo mondiale sullo sfondo.
Intanto una vittoria per rompere il ghiaccio aiuterebbe, magari già da domani. Ci si riprova Fab Fab?
23 marzo 2019 - 14:55
stanchezza appagamento frustrazione demotivazione .. un pò di tutto questo .. un pò il destino dei numeri 2.
anche per questo sono contrario a garantire ai vice-campioni un posto nel torneo dei candidati. non c’è motivo, la pagnotta te la devi riguadagnare e forse questo ti aiuterà a rimanere sul pezzo
23 marzo 2019 - 17:47
Leggo solo ora le righe di presentazione all’evento e vedo con piacere che ora anche a voi la
<> comincia a suscitare qualche dubbio.
Meglio tardi che mai!
Chi sarà il prossimo?
23 marzo 2019 - 17:50
E’ saltato un copia-incolla; riprovo:
Leggo solo ora le righe di presentazione all’evento e vedo con piacere che ora anche a voi la
“campagna-acquisti” comincia a suscitare qualche dubbio.
Meglio tardi che mai!
Chi sarà il prossimo?
24 marzo 2019 - 15:11
questo qui per lo meno ha avuto il buon gusto di star fermo per un anno prima di cambiare
23 marzo 2019 - 21:53
Il sempre stravagante Gareyev arriva con 25′ di ritardo sulla scacchiera.
24 marzo 2019 - 07:39
Sembra che Gareyev stia giocando due tornei contemporaneamente, oltre al Campionao USA sta partecipando al Mid American Open, in Clayton, poco distante da St. Louis!
24 marzo 2019 - 14:33
non ho parole, è a un campionato USA (campioni olimpici)!!!
se è così, rispetto a questi atteggiamenti gli yankees sono piuttosto rigidi. non mi stupirebbe non sentirne più parlare
24 marzo 2019 - 15:10
un comportamento che dovrebbe essere vietato dalle norme FIDE, perchè altera potenzialmente il risultato delle competizioni
25 marzo 2019 - 01:03
Innanzitutto Gareyev si è qualificato vincendo l’Open e non è una wildcard, poi cosa vuoi che sia per lui giocare 2 tornei contemporaneamente…
25 marzo 2019 - 05:16
non ci siamo .. fossero pure il torneo della sgurgola e quello di forlimpopoli sarebbe dura .. ma qui stai giocando un campionato USA assoluto!
e vuoi avere un pò di rispetto peri grandi giocatori che stai affrontando? e per la federazione che ha organizzato l’evento?
cartellino rosso per il ragazzo!
24 marzo 2019 - 02:20
Niente da fare neanche stasera, Fab spreca e patta contro la new entry a stelle e strisce!
Xiong perde e la classifica si accorcia!
24 marzo 2019 - 14:29
se va avanti così, qui ci scappa la tragedia
24 marzo 2019 - 14:34
e certi silenzi preoccupano..
25 marzo 2019 - 11:28
giorgia, se ti mancano gli (una volta) puntuali agigornamenti di Pasquino, ci penso io 🙂
MENO TRENTACINQUE VIRGOLA OTTO
25 marzo 2019 - 14:13
qui pare più il momento di guardarsi alle spalle ..
25 marzo 2019 - 16:36
Hai ragione. MENO ZERO VIRGOLA SEI
25 marzo 2019 - 12:04
con me non attacca.
Fabiano sta facendo come al solito, a modo suo.
se ne fotte delle nostre aspirazioni e pensa alle sue linee, in particolare la siciliana con i neri.
Io la fede ce l’ho.
siete voi i senzadìo.
?
25 marzo 2019 - 14:37
Cos’è, una nuova imprecazione? Dio Fab… ?
26 marzo 2019 - 11:34
martire. santo subito
25 marzo 2019 - 13:56
non c’è vita senza sfottò!
il ricciolino è un meccanismo complicato. senza ogni ingranaggio perfettamente al suo posto è un giocatore quasi normale
25 marzo 2019 - 14:15
e qui ci vedo una carenza di giusta motivazione, cioè quel delta di energia in più che non ti fa solo pattare quella partita col neo-connazionale ..
25 marzo 2019 - 22:24
Intanto Nakamura ad ogni mossa che fa, mangia un pedone, non è chiaro cosa passi per la testa a Gareyev (questo probabilmente è vero in qualsiasi situazione per Timur, con rispetto)
25 marzo 2019 - 22:58
Fabiano rompe il ghiaccio.
26 marzo 2019 - 10:52
una vittoria che da un pò di tranquillità
27 marzo 2019 - 14:24
comunque, dopo tanto ciarlare, il ricciolino potrebbe dopo il turno odierno ritrovarsi in testa ..
come direbbe il Principe Antonio de Curtis, ‘tomo-tomo, cacchio-cacchio’
27 marzo 2019 - 22:53
Considerato che Sevian e Xiang sono attualmente 2670-80 nel Live Rating, non è improbabile che tra un annetto gli USA possano schierare sette Over2700…
28 marzo 2019 - 04:50
sarà anche che questo Gareyev aveva già giocato in mattinata un paio di tornei on-line e che in serata doveva precipitarsi al torneo sociale, ma una vittoria è sempre una vittoria, ed il ricciolino torna in corsa.
potenza della religione
28 marzo 2019 - 17:22
Il ricciolino ha ancora idee, tecnica e determinazione tali che rischia di confermarsi come unico rivale pericoloso per Carlsen.
Possono sottovalutarlo solo gli incompetenti e i tifosi ?
28 marzo 2019 - 17:44
le classifiche che guardo io lo danno nr.2 al mondo
28 marzo 2019 - 17:49
.. difficile non essere (lapalissianamente) d’accordo
28 marzo 2019 - 23:29
ma non eri lo stesso che diceva che il ricciolino doveva guardarsi le spalle?
no, giusto per capire.
del tipo,
son contento di morire ma mi dispiace, mi dispiace di morire ma son contento (ad libitum).
va bene.
29 marzo 2019 - 03:52
machestaiaddì?
secondo te uno che ha 35 punti di distacco da chi ha avanti ed uno solo da chi ha dietro rischia più di salire o di scendere?
machestaiaddì!!
guarda, mejo quando preghi
29 marzo 2019 - 08:10
Vorrà dire che pregherò per te.
?
29 marzo 2019 - 11:33
già me gratto
29 marzo 2019 - 10:45
Il rating è una media ponderata che si basa sugli incontri con tutti gli avversari.
Quindi nel confronto diretto tra 2 giocatori, la differenza elo ha un peso diverso.
Più dettagliatamente.
Il giocatore Tizio, primo in lista, possiede un rating che è calibrato sui risultati delle partite contro Caio, Sempronio, eccetera.
Supponiamo che Caio e Sempronio hanno lo stesso rating.
Se Tizio ha ottenuto il 70% di punti contro Caio e il 50% contro Sempronio, o viceversa, il rating è lo stesso.
In soldoni, il rating di Tizio considera il rating di suoi avversari, non il loro nome, nè la capigliatura.
29 marzo 2019 - 11:19
presumo neanche il colore degli occhi
29 marzo 2019 - 12:40
Il ragionamento fila… Peccato che Fab dovrà riguadagnarsi il diritto di un face to face vs Magnus. E proprio secondo lo stesso ragionamento non è scontato che ci arrivi!
29 marzo 2019 - 13:22
Non ha detto che ci arriva,
ha detto
“Il ricciolino ha ancora idee, tecnica e determinazione tali che rischia di confermarsi come UNICO RIVALE PERICOLOSO per Carlsen”, tra i possibili, è ovvio.
29 marzo 2019 - 13:37
Si, Sandinista avevo letto anche io.
Ad ogni modo grazie per la sottolineatura!
29 marzo 2019 - 13:42
prego.
29 marzo 2019 - 17:30
mejo se preghi
29 marzo 2019 - 18:13
ma se continui a grattarti diventi cieco.
29 marzo 2019 - 13:51
Caruana ha mezzo punto in meno ma anche 3 turni più abbordabili sulla carta.
Se non ci saranno scosse telluriche è probabile che Caruana e uno dei 2 leader vincano a pari merito.
29 marzo 2019 - 19:18
difesa olandese per Caruana.
29 marzo 2019 - 20:51
due ore di gioco e sono solo all’undicesima.
30 marzo 2019 - 13:51
diceeeeeee, ……quello no?! ….fa diceeeeeeee….fabiano è na pippa….dice cheeeee….nun sa giocà nun saggio…..
30 marzo 2019 - 15:39
ma che dici? fabiano na pippa? ma che dici? il nr.2 al mondo!!
mi pare questo blog ha 2 problemi sostanziali.
1) scarsa partecipazione
2) quella poca che c’è è da tifosi con poche idee e tanti slogan
31 marzo 2019 - 11:28
ah ah ah ce sei cascata giò !!! era una provocazione per te perché me fai tajà!!! lo sapevo che ti incazzavi !!!! hihihihi
31 marzo 2019 - 11:38
cascata?
volevi dire “cascato”, forse.
è n’omo.
31 marzo 2019 - 13:44
sono trans.
ma non ti eccitare .. e prega
31 marzo 2019 - 13:46
maldestro
31 marzo 2019 - 13:49
et .. ca va sans dire .. CANDIDATURA ACCOLTA!
30 marzo 2019 - 22:31
Impressionante nel Femminile il 9 su 10 della 17enne Jennifer Yu
31 marzo 2019 - 13:58
ma che roba è? +100elo in un colpo solo!
31 marzo 2019 - 14:20
Evidentemente ha il k=20!
31 marzo 2019 - 15:43
chicco, hai bisogno urgente di uno scatto di reni
31 marzo 2019 - 15:46
e se l’avesse a 40?
30 marzo 2019 - 22:55
Con una partita volitiva e costantemente tesa alla ricerca dell’iniziativa Fabiano, battendo il sempre pericoloso Lenderman, raggiunge in testa il duo Nakamura/Dominguez, che pattano senza forzare lo scontro diretto.
30 marzo 2019 - 23:44
bella partita anche oggi.
30 marzo 2019 - 23:19
Domani il compito più facile fra i battistrada spetta – teoricamente… – a Dominguez, che affronta l’estroso (a dir poco) Gareyev, che peraltro oggi ha vinto in modo piuttosto convincente contro Robson. Fabiano affronta l’ormai ex campione USA Sam Shankland, mentre Naka è atteso da Xiong, che all’inizio del torneo sembrava molto in palla (2,5/3), per poi proseguire con un misero 2/7.