European Youth Championship 2016
Gli azzurrini chiudono il Campionato Europeo Giovanile ottenendo complessivamente il 41,88% (147/351) dei punti a disposizione. La percentuale dell’”Italia Elite” (i giocatori con l’Elo più alto in ognuna delle 12 categorie) si fissa sul 51,39% (55,5/108), 55,45% (30/54) considerando esclusivamente i tornei assoluti. Contando invece i migliori italiani piazzati per ogni categoria, la percentuale sale al 53,7% (58/108), 58,33% (31,5/54) nei soli tornei assoluti.
Passando alle prestazioni individuali, solo Piccinno riesce ad entrare nella Top-10: nono nell’Under 10 con 6,5/9! Maria Palma (5,5 punti) e Gaia Paolillo (5), rispettivamente 19^ e 21^ nell’U14 e nell’U18, sono le migliori azzurrine. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Carnicelli che, a 16 anni, ha partecipato al torneo Under 18 partendo dal numero 52 del tabellone e piazzandosi al 22° posto, guadagnando 66,4 punti Elo che gli permettono di diventare Maestro FIDE!
Al di sotto delle aspettative invece le “punte” italiane. Partendo dal n° 3, dal n°7 e dal n° 9 del tabellone, Sonis, Paduano e Lodici si sono piazzati 30°, 49° e 28° rispettivamente nell’U14, nell’U10 e nell’U16.

foto ufficiale degli azzurrini, che indossano la fascia nera al braccio in segno di lutto per la tragedia che ha colpito il nostro Paese
Com’era ampiamente prevedibile, il Medagliere è stato dominato dalla Russia
| Pos | FED | Oro | Arg | Bro | Tot | |
| 1 | RUS | 5 | 6 | 4 | 15 | |
| 2 | ARM | 2 | 0 | 0 | 2 | |
| 3 | ESP | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| 4 | TUR | 1 | 1 | 0 | 2 | |
| 5 | HUN | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| GEO | 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| GER | 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| 8 | ROU | 0 | 1 | 1 | 2 | |
| 9 | POL | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| BLR | 0 | 1 | 0 | 1 | ||
| BUL | 0 | 1 | 0 | 1 | ||
| 12 | CZE | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| DEN | 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| GRE | 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| AZE | 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| SVK | 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| SLO | 0 | 0 | 1 | 1 |
Articolo di presentazione
Ben trentanove azzurrini rappresenteranno l’Italia nella 24esima edizione degli Europei Giovanili che si disputerà a Praga dal 18 al 27 agosto. Oltre ad essere nutrita, la rappresentativa italiana è anche tecnicamente qualificata con tre giocatori che si piazzano nel Top-Ten del ranking di partenza: Lorenzo Lodici (9° nell’Under 16), Francesco Sonis (3° nell’Under 14) e Claudio Paduano (6° nell’Under 10). La WFM Gaia Paolillo, 14^ nell’Under 18, è la migliore rappresentante femminile. I nostri rappresentanti saranno guidati dal Grande Maestro Roberto Mogranzini e dal Maestro Internazionale Daniel Contin.
Ai dodici tornei (Under 18-16-14-12-10-08 Assoluti e Femminili) previsti dalla manifestazione si sono iscritti 1316 giocatori in rappresentanza di 49 nazioni. Numericamente la Russia (132 iscritti) è seconda solo ai padroni di casa (185) e si presenta con ben sei Numeri Uno del Ranking di partenza, seguita da Bulgaria (2), Ungheria, Grecia, Danimarca e Ucraina.
Il giocatore con l’Elo più alto ai nastri di partenza è il MI russo Maksim Vavulin (2559), 7° in Europa tra gli Under 18, ma sono il Maestro Fide russo Andrey Esipenko, numero uno al mondo tra gli Under 14, e il MF danese Jonas Bjerre (2382), numero uno europeo under 12, i migliori giocatori nelle classifiche europee/mondiali di categoria. Nel femminile sono presenti alcune delle migliori giovani d’Europa: la WFM ucraina Iulija Osmak, n°2 europea under 18, la WGM greca Stavroula Tsolakidou, n°2 europea under 16 e la russa Aleksandra Maltsevskaya, n° 1 al mondo tra le under 14.
100 le scacchiere in diretta: dodici nell’U14 e nell’U12, dieci nell’U16, nove nei due tornei U18, otto nell’U16-14-12F e sei nei quattro tornei U10 e U8 assoluto e femminile.
I 39 azzurrini
| No. | Name | Rtg | Name | |
| 45 | Fava Lorenzo | 1220 | B8 | |
| 75 | Gallina Alessandro | 0 | B8 | |
| 83 | Massidda Luca | 0 | B8 | |
| 99 | Vargiu Alessandro | 0 | B8 | |
| 6 | CM | Paduano Claudio | 1860 | B10 |
| 20 | Piccinno Matteo | 1772 | B10 | |
| 98 | Fava Achille | 1364 | B10 | |
| 127 | Ruggiero Alessandro | 1102 | B10 | |
| 135 | Massidda Antonio | 0 | B10 | |
| 46 | Bin-Suhayl Ieysaa | 1899 | B12 | |
| 155 | Spada Dario | 1132 | B12 | |
| 3 | FM | Sonis Francesco | 2427 | B14 |
| 76 | Orfini Nicolo` | 1996 | B14 | |
| 92 | Lavorgna Francesco | 1887 | B14 | |
| 99 | Lavorgna Filippo | 1849 | B14 | |
| 105 | Colonetti Fabio | 1833 | B14 | |
| 126 | Manca Luigi | 1608 | B14 | |
| 9 | FM | Lodici Lorenzo | 2394 | B16 |
| 66 | D`Avino Gianfranco | 2119 | B16 | |
| 79 | Landi Alberto | 2057 | B16 | |
| 89 | Durbano Gabriele | 2002 | B16 | |
| 52 | Carnicelli Valerio | 2244 | B18 | |
| 60 | Seresin Francesco | 2200 | B18 | |
| 32 | Galli Beatrice Rosa | 0 | G8 | |
| 57 | Cassanelli Emma | 1273 | G10 | |
| 60 | Spada Vittoria | 1241 | G10 | |
| 93 | Manca Maria Chiara | 0 | G10 | |
| 35 | Garau Francesca | 1621 | G12 | |
| 61 | Maione Melissa | 1494 | G12 | |
| 62 | Scarpa Alessandra | 1492 | G12 | |
| 80 | Di Maulo Alessandra | 1397 | G12 | |
| 95 | Orru` Giulia | 1134 | G12 | |
| 21 | Palma Maria | 1911 | G14 | |
| 45 | Rinaudo Giada | 1754 | G14 | |
| 58 | Grimaldi Angela Flavia | 1662 | G14 | |
| 88 | Mura Marta | 1483 | G14 | |
| 47 | Scarpa Silvia | 1848 | G16 | |
| 53 | Giordano Giulia | 1831 | G16 | |
| 14 | WFM | Paolillo Gaia | 2109 | G18 |
Migliori dieci iscritti per Elo FIDE
Assoluto
| IM | Vavulin Maksim | RUS | 2559 | U18 |
| IM | Petrosyan Manuel | ARM | 2512 | U18 |
| FM | Stefanov Emil | BUL | 2505 | U18 |
| FM | Esipenko Andrey | RUS | 2490 | U14 |
| IM | Kelires Andreas | GRE | 2483 | U18 |
| IM | Bellahcene Bilel | FRA | 2467 | U18 |
| IM | Martirosyan Haik M. | ARM | 2461 | U18 |
| IM | Jarmula Lukasz | POL | 2452 | U18 |
| Lobanov Sergei | RUS | 2450 | U16 | |
| IM | Petrov Martin | BUL | 2446 | U16 |
Femminile
| WGM | Tsolakidou Stavroula | GRE | 2363 | U16 |
| WFM | Marjanovics Annamaria | HUN | 2349 | U16 |
| WFM | Osmak Iulija | UKR | 2344 | U18 |
| Maltsevskaya Aleksandra | RUS | 2341 | U14 | |
| WFM | Obolentseva Alexandra | RUS | 2339 | U16 |
| WIM | Khomeriki Nino | GEO | 2338 | U18 |
| WFM | Rodionova Daria | RUS | 2279 | U18 |
| WFM | Solozhenkina Elizaveta | RUS | 2275 | U14 |
| WFM | Dimitrova Aleksandra | RUS | 2259 | U16 |
| WFM | Avramidou Anastasia | GRE | 2244 | U16 |
la speranza greca Tsolakidou Stavroula, Campionessa del Mondo Under 14 nel 2013 e Under 16 nel 2015, qui con l’allora Primo Ministro greco Antonis Samaras
Regolamento e Calendario
Nove i turni di gioco con cadenza di 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare a partita più 30″ di incremento per mossa.
| Round | Date | Time |
| 1 | 2016/08/18 | 15:00 |
| 2 | 2016/08/19 | 15:00 |
| 3 | 2016/08/20 | 15:00 |
| 4 | 2016/08/21 | 15:00 |
| 5 | 2016/08/22 | 15:00 |
| 6 | 2016/08/24 | 15:00 |
| 7 | 2016/08/25 | 15:00 |
| 8 | 2016/08/26 | 15:00 |
| 9 | 2016/08/27 | 13:00 |











18 agosto 2016 - 23:37
partenza difficile per gli azzurrini, solo Orfini ottiene un buon pareggio con un FM, quasi tutti gli altri “pescati” sono sconfitti e anche alcuni dei nostri favoriti sulla carta steccano (Sonis e Lodici solo pari, Paduano perde). C’è comunque ancora tempo per riprendersi anche se il 12,5/40 iniziale è duro.
19 agosto 2016 - 15:59
Forza azzurrini!!
20 agosto 2016 - 08:50
12,5/39 e 13/39 i punti ottenuti nei primi due turni degli azzurrini, per un totale di 25,5/78 (32,69%). Pesa ovviamente la numerosità della spedizione. Considerando una comitiva azzurra “normale”, la percentuale di punti ottenuti dagli italiani sarebbe di circa il 50% *. A punteggio pieno Piccinno (U10), Paolillo (U18F) e Palma (U14F)
* il punteggio ottenuto dai migliori italiani per Elo di ogni categoria è di 13/24=54,17%, percentuale che salirebbe addirittura al 60,41% se considerassimo solo i migliori italiani classificati per ogni categoria, ma in questo secondo caso la numerosità della spedizione “gonfia” il risultato.
gli italiani nel terzo turno
in diretta
4 21 Palma Maria 1911 2 2 WCM Peycheva Gergana 2134 8
4 14 WFM Paolillo Gaia 2109 2 2 Kubicka Anna 2209 5
12 35 Tryggestad Andreas Garberg 2161 1½ 1½ FM Sonis Francesco
2427 3
……………..
i migliori (>0,5/2) altri italiani in ordine di scacchiera
11 62 Kirushin Ivan 1571 2 2 Piccinno Matteo 1772 21
13 9 FM Lodici Lorenzo 2394 1½ 1½ Koziol Kamil 2276 34
17 61 Spada Vittoria 1241 1 1 Cherepanova Evita 1675 4
18 21 Henderson de La Fuente Andrea 2027 1 1 Scarpa Silvia 1848 46
19 9 Karacsonyi Kata 1544 1 1 Cassanelli Emma 1273 58
21 59 Seresin Francesco 2200 1 1 IM Kantor Gergely 2411 16
22 25 Strukova Ksenia 1894 1 1 Grimaldi Angela Flavia 1662 58
30 43 Fizerova Lucie 1338 1 1 Manca Maria Chiara 0 94
32 93 Shamatava Nikolozi 0 1 1 Fava Lorenzo 1220 46
33 101 Lopez Popov Ivan 1948 1 1 Carnicelli Valerio 2244 52
33 45 Rinaudo Giada 1754 1 1 Plaza Reino Leire 1124 97
34 45 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 1 1 Aalto Patrik 1733 100
35 48 Golikov Daniil 2098 1 1 Lavorgna Francesco 1887 94
20 agosto 2016 - 23:37
Matteo Piccinno (U10) resta a punteggio pieno dopo il terzo turno.
Gli italiani nel quarto turno
in diretta
5 21 Piccinno Matteo 1772 3 2½ Murzin Volodar 2080 2
12 3 FM Sonis Francesco 2427 2 2½ Kamer Kayra 2041 66
i migliori (>1/3) italiani in ordine di scacchiera
10 40 Verhoeff Timardi 1870 2 2 WFM Paolillo Gaia 2109 14
14 51 Nguyen Kevin 2169 2 2 FM Lodici Lorenzo 2394 9
15 44 Esadze Tamari 1763 2 2 Palma Maria 1911 21
16 45 Rinaudo Giada 1754 2 2 Sankova Stella 1898 23
21 52 Carnicelli Valerio 2244 2 2 Grigorian Spartak 2340 33
23 34 Nilssen Ellen Fredericia 1947 1½ 1½ Giordano Giulia 1831 52
24 34 Garau Francesca 1621 1½ 1½ Dimitrijevic Andjela 1468 65
25 46 Scarpa Silvia 1848 1½ 1½ Karykowska Anna 1772 62
29 7 CM Paduano Claudio 1860 1½ 1½ Jishkariani Erekle 1505 72
30 20 FM Dobrovoljc Vid 2306 1½ 1½ Landi Alberto 2057 79
32 29 Vestby-Ellingsen Mads 2184 1½ 1½ Orfini Nicolo` 1996 77
37 45 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 1½ 1½ Stoyanov Georgi 1810 74
38 57 Petkov Matey 2072 1½ 1½ Lavorgna Filippo 1849 101
21 agosto 2016 - 23:32
Dopo 4 turni i 39 azzurrini hanno ottenuto 58 punti e la percentuale dei punti ottenuti sale dal 32,69% (dopo il secondo turno) al 37,18%. La percentuale dell'”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) resta al 54,17% (26/48)!
Gli italiani nel quinto turno
in diretta
4 14 WFM Paolillo Gaia 2109 3 3 WFM Osmak Iulija 2344 1
6 37 Vlachos Anatole 2160 3 3 FM Sonis Francesco 2427
3
…………..
i migliori (>1,5/4) altri italiani in ordine di scacchiera
11 52 Carnicelli Valerio 2244 3 3 FM Rydl Jiri 2401 20
12 46 Silich Yahor 1639 3 3 Piccinno Matteo 1772 21
16 9 FM Lodici Lorenzo 2394 2½ 2½ Tomulic Teo 2148 54
16 21 Palma Maria 1911 2½ 2½ Richterova Julie 1592 71
18 54 Kolchin Maxim 1590 2½ 2½ CM Paduano Claudio 1860 7
24 13 Butenandt Svenja 1501 2 2 Cassanelli Emma 1273 58
24 32 Pribylova Sofie 1864 2 2 Grimaldi Angela Flavia 1662 58
29 91 Rosenbaumova Lea 1432 2 2 Rinaudo Giada 1754 45
29 70 Vavrinkova Eliska 1716 2 2 Scarpa Silvia 1848 46
30 39 Kanteraki Maria-Myrto 1368 2 2 Manca Maria Chiara 0 94
32 77 Orfini Nicolo` 1996 2 2 Travadon Loic 2258 21
35 85 Hakobyan Eduard 1776 2 2 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 45
23 agosto 2016 - 10:22
Grazie al 17,5/39 del quinto turno sale ulteriormente la percentuale dei punti ottenuti dai 39 azzurrini: 37,75%. La percentuale dell’”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) scende ma resta sopra il 50%: 52,5%. In particolare, ottime le prestazioni dei migliori sei azzurrini nelle sei categorie dell’Assoluto: 18/30, per una percentuale del 60%!!.
Carnicelli (Under 18) e Sonis (Under 14) sinora i migliori italiani con 4/5!
Gli italiani nel sesto turno (24 agosto)
in diretta
4 3 FM Sonis Francesco 2427 4 4 CM Gavrilescu David 2285 16
4 6 IM Martirosyan Haik M. 2461 4 4 Carnicelli Valerio 2244 52
i migliori (>2/5) altri italiani in ordine di scacchiera
10 43 Nemcova Karin 1798 3½ 3½ Palma Maria 1911 21
11 48 Chanturia Ani 1737 3 3 WFM Paolillo Gaia 2109 14
16 7 CM Paduano Claudio 1860 3 3 Han Yichen 1627 48
16 45 Rinaudo Giada 1754 3 3 Strukova Ksenia 1894 25
16 46 Scarpa Silvia 1848 3 3 Waechter Nathalie 1993 27
22 21 Piccinno Matteo 1772 3 3 Yudin Mikhail 1530 66
25 36 Koridze Lile 1937 2½ 2½ Giordano Giulia 1831 52
27 69 Dill Xaver 2110 2½ 2½ FM Lodici Lorenzo 2394 9
28 46 Fava Lorenzo 1220 2½ 2½ Baryschyk Sergey 0 65
34 77 Orfini Nicolo` 1996 2½ 2½ Martinovici Ilie 2170 32
37 58 Yilmaz Goktan 2134 2½ 2½ Durbano Gabriele 2002 89
41 107 Colonetti Fabio 1833 2½ 2½ Kopylov Daniel 2050 63
23 agosto 2016 - 10:32
Mega, a 2,5 c’è anche Fabio Colonetti (U14)
23 agosto 2016 - 10:48
Mancano ancora 4 turni e ancora tutto può succedere, ma questo sarebbe il medagliere se i tornei fossero finiti ieri
Pos FED Oro Argento Bronzo Totale
1 RUS 5 4 3 12
2 ARM 2 1 0 3
3 BLR 2 0 0 2
4 ROU 1 1 0 2
5 TUR 1 0 0 1
5 GEO 1 0 0 1
7 GRE 0 2 1 3
8 BUL 0 1 1 2
9 DEN 0 1 0 1
9 ISR 0 1 0 1
9 SLO 0 1 0 1
12 POL 0 0 2 2
13 ALB 0 0 1 1
13 SRB 0 0 1 1
13 ENG 0 0 1 1
13 GER 0 0 1 1
13 AZE 0 0 1 1
Questa invece la classifica delle 35 nazioni che hanno portato almeno un giocatore in ognuna delle sei categorie assolute, ordinate in base alla somma dei punti ottenuti dal giocatore con l’Elo più alto di ogni singola categoria. Impressionante il 27/30 dell’Armenia! Male la Russia solo nona, penalizzata dai mediocri risultati ottenuti dai loro migliori (in base all’Elo) rappresentanti. Centro classifica per l’Italia, diciottesima.
Armenia 27
Polonia 22,5
Romania 22,5
Ucraina 22
Bulgaria 21,5
Bielorussia 21,5
Germania 21,5
Israele 21,5
Spagna 21
Russia 21
Azerbaijan 20
Francia 20
Grecia 20
Inghilterra 20
Georgia 19,5
Serbia 19,5
Turchia 18,5
*Italia 18*
Danimarca 17,5
Moldavia 17,5
Repubblica Ceca 17,5
Slovacchia 16,5
Slovenia 16
Ungheria 15,5
Austria 14,5
Finlandia 14,5
Lettonia 14,5
Macedonia 14,5
Lituania 14
Montenegro 13,5
Cipro 13
Belgio 11
Irlanda 11
Islanda 10,5
Lussemburgo 6,5
24 agosto 2016 - 12:24
Bisogna ammetterlo, non siamo i migliori e questo lo si sapeva.
24 agosto 2016 - 13:14
Nel giorno di riposo l’organizzazione ha organizzato un torneo blitz cui hanno partecipato quasi 200 giocatori. Eccellente risultato degli italiani con Francesco Sonis che si è classificato quinto nella classifica generale e primo tra gli under 14!!
Prima tra le under 18 femminili Gaia Paolillo !!e tra gli under 10 maschili primo Claudio Paduano!!
24 agosto 2016 - 16:16
Complimenti, ottimi risultati!
Questo il dettaglio del Blitz:
http://chess-results.com/tnr235703.aspx?lan=16
24 agosto 2016 - 21:28
Nel sesto turno perdono Carnicelli e Sonis che restano a 4. Migliore italiana Maria Palma con 4,5 punti nell’U14 Femminile.
Nel turno odierno per la prima volta i 39 azzurrini superano il 50% con 20,5 punti. Il totale sale a 96/234 (41,03%).
La percentuale dell’”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) torna a salire: 40/72, per una percentuale del 55,55%.
Nonostante le sconfitte dei due italiani che erano in corsa per una medaglia, restano complessivamente buone le prestazioni dei migliori sei azzurrini nelle sei categorie dell’Assoluto: 22/36, per una percentuale del 61%!
Gli italiani nel settimo turno
in diretta
4 21 Palma Maria 1911 4½ 4½ FM Antova Gabriela 2241 3
10 51 Yeritsyan Aram 2091 4 4 FM Sonis Francesco 2427 3
i migliori (>2,5/6) altri italiani in ordine di scacchiera
10 52 Carnicelli Valerio 2244 4 4 FM Percivaldi Martin 2361 30
10 14 WFM Paolillo Gaia 2109 3½ 3½ Arvai Eszter 1955 32
11 32 Lazavik Denis 1704 4 4 CM Paduano Claudio 1860 7
15 50 Pidluznij Gleb 1617 4 4 Piccinno Matteo 1772 21
16 9 FM Lodici Lorenzo 2394 3½ 4 Danek Daniel 1970 92
17 23 Polterauer Chiara 2009 3½ 3½ Scarpa Silvia 1848 46
18 15 Magold Filip 1431 3½ 3½ Fava Lorenzo 1220 46
24 58 Cassanelli Emma 1273 3 3 Lomakina Anzhelika 1654 6
24 33 Waszczuk Patrycja 1859 3 3 Grimaldi Angela Flavia 1662 58
26 59 Seresin Francesco 2200 3 3 FM Capone Nicola 2392 23
28 92 Daniel Sharon 1411 3 3 Rinaudo Giada 1754 45
30 67 D`Avino Gianfranco 2119 3 3 FM Laurent-Paoli Pierre 2318 18
31 63 Thoreux-Josso Ambre 0 1½ 1½ Galli Beatrice Rosa 0 32
32 52 Giordano Giulia 1831 2½ 2½ Urbanc Ana 1681 73
34 79 Landi Alberto 2057 3 3 Ranaldi Lucas 2215 47
37 89 Vojta Jakub 1771 3 3 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 45
25 agosto 2016 - 16:51
Inserita ad inizio articolo la foto ufficiale che i giocatori italiani hanno fatto a Praga. I nostri atleti indossano la fascia nera al braccio in segno di lutto per la tragedia che ha colpito il nostro Paese. Per lo stesso motivo, l’inizio del turno di oggi è stato preceduto da un minuto di silenzio.
25 agosto 2016 - 21:15
Bello, complimenti! Forza azzurrini!
25 agosto 2016 - 21:39
Piccinno vince e con 5 punti diventa l’azzurrino meglio piazzato: 13° nell’Under 10. Stesso piazzamento, ma con 4,5 punti, per Gaia Paolillo nell’Under 18 Femminile. A quota 4,5 anche Carnicelli, Lodici, Sonis e Palma.
Dopo il settimo turno il totale degli azzurrini diventa di 112/273 e la percentuale resta al 41,03%. La percentuale dell’”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) scende al 52,98% (44,5/84).
Gli italiani nell’ottavo turno
in diretta
8 42 Asatryan Sona 1857 4½ 4½ WFM Paolillo Gaia 2109 14
11 3 FM Sonis Francesco 2427 4½ 5 Mis Mieszko 2041 67
i migliori (>3/7) altri italiani in ordine di scacchiera
8 21 Piccinno Matteo 1772 5 5 Kolchin Maxim 1590 54
11 16 IM Kantor Gergely 2411 4½ 4½ Carnicelli Valerio 2244 52
13 11 WCM Sibajeva Marija 2021 4 4½ Palma Maria 1911 21
14 26 FM Mirzoyan David 2294 4½ 4½ FM Lodici Lorenzo 2394 9
22 7 CM Paduano Claudio 1860 4 4 Hlavina Matous 1586 56
23 26 Bucur Denisa-Andreea 1893 3½ 3½ Rinaudo Giada 1754 45
24 46 Scarpa Silvia 1848 3½ 3½ WFM Hrescak Ivana 2007 25
25 34 Sawlin Leonid 2322 3½ 3½ Seresin Francesco 2200 59
27 46 Fava Lorenzo 1220 3½ 3½ Spousta Vojtech 0 95
29 45 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 4 4 Melkumiants Alexandr 1794 79
29 94 Manca Maria Chiara 0 3½ 3½ Hernandez Tellez Claudia 1399 27
27 agosto 2016 - 09:39
Piccinno vince e con 6 punti si conferma l’azzurrino meglio piazzato: 10° nell’Under 10. A quota 5 Sonis e Paduan.
Dopo l’ottavo turno il totale degli azzurrini diventa di 127/312 e la percentuale resta stabile, al 40,71%. La percentuale dell’”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) scende al 51,04% (49/96), meglio considerando solo l’assoluto 26,5/48 (55,2%).
Gli italiani nel nono ed ultimo turno
in diretta
6 34 Piliposyan Robert 1701 6 6 Piccinno Matteo 1772 21
i migliori (>3,5/8) altri italiani in ordine di scacchiera
10 14 WFM Paolillo Gaia 2109 4½ 4½ Roklicer Heike 1936 35
13 30 Dobre Radu-Fabian 1718 5 5 CM Paduano Claudio 1860 7
13 40 Amon Nejc 2138 5 5 FM Sonis Francesco 2427 3
17 21 Palma Maria 1911 4½ 4½ Waszczuk Patrycja 1859 33
19 52 Carnicelli Valerio 2244 4½ 4½ FM Haria Ravi 2394 22
20 9 FM Lodici Lorenzo 2394 4½ 4½ Buzas Bertalan 2127 60
24 61 Spada Vittoria 1241 4 4 Chachiachvili Salome 1391 29
26 53 Vlkova Anezka 1823 4 4 Scarpa Silvia 1848 46
30 67 D`Avino Gianfranco 2119 4 4 Miesbauer Jan 2272 36
32 91 Isufi Elisa 0 4 4 Cassanelli Emma 1273 58
37 99 Grzesik Gracjan 1734 4 4 Bin-Suhayl Ieysaa 1899 45
questo sarebbe il Medagliere, prima che si giochi l’ultimo turno
Pos FED Oro Argento Bronzo Totale
1 RUS 4 5 5 14
2 ARM 2 0 0 2
3 BLR 1 0 1 2
TUR 1 0 1 2
ROU 1 0 1 2
6 SVK 1 0 0 1
GEO 1 0 0 1
GER 1 0 0 1
9 GRE 0 1 0 1
AUT 0 1 0 1
SLO 0 1 0 1
CZE 0 1 0 1
DEN 0 1 0 1
FRA 0 1 0 1
UKR 0 1 0 1
16 AZE 0 0 1 1
BUL 0 0 1 1
HUN 0 0 1 1
POL 0 0 1 1
27 agosto 2016 - 09:44
Ultimo impegno per Matteo Piccinno che comunque vada ha dimostrato tutto il suo valore. Peccato che quest’anno non abbia partecipato ai campionati giovanili italiani ma raggiungere la Sardegna era più difficile che andare a Praga!!
27 agosto 2016 - 13:08
Matteo Piccinno è il bambino con cui ho giocato che più mi ha impressionato da quando gioco a scacchi
Il risultato che sta conseguendo è la naturale conseguenza di quello che ho avuto modo di vedere
Sono personalmente dispiaciuto per la sua assenza ai Giovanili e allo stesso tempo sono rimasto sorpreso dal risultato a mio avviso deludente che ha fatto ai Campionati italiani nel torneo delle 2N dove partiva da numero 1 di tabellone
Una spiegazione più che plausibile potrebbe essere che, siccome mi sembra sia un giocatore piuttosto solido, si crei una situazione sfavorevole quando è numero 1 di tabellone e una situazione favorevole quando non è tra i favoriti come elo, esattamente quello che è successo a Gallipoli quest’anno e quello che sta succedendo ora agli Europei
Vorrei che venisse recapitato questo messaggio a suo padre che conosco personalmente, al limite glielo dirò io la prima volta che lo ribecco
Dopo essermi informato con mia sorpresa ho scoperto che il padre di Piccinno aveva ragione
Piccinno in pratica dalla nostra federazione è considerato “solo” un buon/ottimo giocatore tra tanti altri, non un fenomeno quale a mio avviso è
Questo è in sostanza il motivo per cui credo ci siano stati nel corso del tempo vari misunderstanding tra la federazione e la famiglia del nostro campioncino
Sono altresì convinto che è solo questione di tempo, la nostra federazione si accorgerà del suo talento
Per capire quello che voglio dire, è necessario sedersi di fronte a lui ed analizzare quello che vede sulla scacchiera, non guardare da casa i risultati che ottiene, perché facendo così non si capisce molto di quanto vale in prospettiva
Un saluto a Matteo e in bocca al lupo per l’ultimo turno!
In bocca al lupo per l’ultimo difficile turno anche a tutti gli altri azzurrini, molti dei quali conosco personalmente
La maggior parte di loro sono seguiti da casa da tanti tifosi quotidianamente 🙂
27 agosto 2016 - 22:27
Gli azzurrini chiudono il torneo con un buon 20/39, che fa salire il totale a 147/351 (41,88%). La percentuale dell’”Italia Elite” (il giocatore con l’Elo più alto per ogni categoria) si fissa sul 51,39% (55,5/108), meglio considerando solo l’assoluto 30/54 (55,45%). Considerando invece i meglio piazzati per ogni categoria, la percentuale sale al 53,7% (58/108), 58,33% (31,5/54) considerando solo l’assoluto.
Passando alle prestazioni individuali, solo Piccinno riesce ad entrare nella Top-10: nono nell’Under 10 con 6,5/9! Maria Palma (5,5 punti) e Gaia Paolillo (5), rispettivamente 19^ e 21^ nell’U14 e nell’U18, sono le migliori azzurrine.
Da segnalare anche l’ ottima prestazione di Carnicelli che a 16 anni ha giocato nell’Under 18 partendo dal numero 52 del tabellone e piazzandosi al 22° posto, guadagnando 66,4 punti Elo FIDE!
Al di sotto delle aspettative invece le “punte” italiane. Partendo dal n° 3, dal n°7 e dal n° 9 del tabellone, Sonis, Paduano e Lodici si sono piazzati 30°, 49° e 28° rispettivamente nell’U14, nell’U10 e nell’U16.
28 agosto 2016 - 15:54
Credo che Carnicelli sia passato MF 🙂
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...