Scacchierando.it
Euro_2019_Home

Doppietta russa all’Europeo 2019!

La vittoria nell’ultimo turno salva l’Europeo dell’Italia. Il 15° posto non rende giustizia al buon torneo delle azzurre

Vincendo nell’ultimo turno contro la Macedonia l’Italia si piazza al 25° posto con il 50% dei punti, essendo partita dal numero 26° del tabellone. Un piazzamento in linea con la “carta” dopo un Europeo comunque un po’ sottotono, e senza acuti. Daniele Vocaturo il “cannoniere” degli azzurri con 4,5/7 e performance di 2661.

Le donne si fermano al 15° posto, piazzamento che non rende giustizia all’entusiasmante inizio delle azzurre (N°11 del ranking iniziale) che, dopo l’agevole esordio con la Svizzera, non hanno potuto mai rifiatare avendo affrontato le numero 3, 5, 6, 7, 9, 10, 12 e 14 del tabellone di partenza. Resta comunque da incorniciare il successo nel secondo turno contro la fortissima Ucraina! Daniela Movileanu (performance 2478) torna poi da Batumi con una Norma WGM di 7 partite! Per lei anche una prestigiosa Medaglia d’Argento in quinta scacchiera!

ETCC_2019_Italia_Open_Femminile

La delegazione azzurra al gran completo

La Russia (“sperimentale” nella sezione Open) vince entrambe gli Europei, davanti all’Ucraina di Ivanchuk e all’Inghilterra nella Sezione Open e davanti a Georgia e Azerbajan nel Femminile. Berkes, Andreikin e Dubov nell’Open e Dzagnidze, Sargsyan e Cramling nel Femminile i migliori giocatori e le migliori giocatrici per performance.

Foto dalla Galleria del sito ufficiale

ETCC_2019_Ucraina-Italia

Impresa delle azzurre contro l’Ucraina nel 2° turno!

ETCC_2019_Brunello_Zimina

Zimina osserva Marina Brunello

ETCC_2019_Tea_Gueci_Garcia_Palermo

Tea Gueci. Sullo sfondo il CT Garcia Palermo

ETCC_2019_Movileanu

Daniela Movileanu

Classifiche Finali, prime 15 posizioni

Open

Pos Nr.s.   Squadra Squadra Num   +   =   –  Cls1  Cls2  Cls3
1 1 Russia RUS 9 6 3 0 15 224,5 22,5
2 8 Ukraine UKR 9 6 2 1 14 236,5 22,5
3 2 England ENG 9 6 2 1 14 219,0 22,5
4 5 Armenia ARM 9 6 1 2 13 222,5 22,5
5 15 Croatia CRO 9 5 2 2 12 187,0 19,0
6 4 Azerbaijan AZE 9 5 1 3 11 197,5 20,5
7 6 Spain ESP 9 4 3 2 11 184,5 22,0
8 9 Germany GER 9 4 3 2 11 180,0 18,5
9 13 France FRA 9 4 3 2 11 169,0 20,5
10 12 Czech Republic CZE 9 5 1 3 11 166,0 19,5
11 14 Georgia GEO 9 3 4 2 10 171,0 21,0
12 3 Poland POL 9 4 2 3 10 170,0 19,5
13 11 Israel ISR 9 2 6 1 10 158,5 19,5
14 18 Greece GRE 9 4 2 3 10 157,0 19,5
15 19 Slovenia SLO 9 5 0 4 10 156,0 19,5
……………………………………………………………………..
25 26   Italy ITA 9 3 3 3 9 92,0 18,0

Femminile

Pos Nr.s.   Squadra Squadra Num   +   =   –  Cls1  Cls2  Cls3
1 1 Russia RUS 9 7 2 0 16 256,0 26,0
2 2 Georgia GEO 9 7 1 1 15 257,0 25,5
3 5 Azerbaijan AZE 9 6 2 1 14 230,0 22,5
4 3 Ukraine UKR 9 6 0 3 12 173,5 19,0
5 14 Netherlands NED 9 6 0 3 12 144,5 19,5
6 8 Romania ROU 9 5 1 3 11 184,0 22,5
7 13 Armenia ARM 9 4 3 2 11 181,5 20,5
8 10 Turkey TUR 9 5 1 3 11 168,5 19,0
9 9 Georgia 2 GEO 9 4 2 3 10 178,0 19,5
10 7 Hungary HUN 9 4 2 3 10 151,0 17,0
11 15 Serbia SRB 9 4 2 3 10 150,5 20,0
12 4 Poland POL 9 4 2 3 10 147,0 19,0
13 17 Israel ISR 9 4 2 3 10 145,5 19,5
14 6 France FRA 9 4 1 4 9 185,5 21,0
15 11   Italy ITA 9 4 1 4 9 158,5 18,0

Articolo di presentazione

L’Italia si presenterà all’Europeo a squadre di Batumi 2019 con una formazione per 2/5 rinnovata rispetto alle Olimpiadi 2018. Ai confermati Vocaturo, Moroni e Valsecchi si aggiungono, infatti, i giovani Sonis e Lodici, rispettivamente numero 11 e 13 italiani, che sostituiscono Sabino Brunello e Michele Godena. Gli azzurri dovranno “difendere” il buon 15º posto del 2017 impreziosito dalla clamorosa vittoria sull’Azerbaigian, poi Campione d’Europa!

Nessuna sorpresa invece nel femminile con Tea Gueci, recentemente salita al quarto posto delle classifiche nazionali, che prende il posto di Desiree Di Benedetto impegnata nel Mondiale Under 20. Confermate Marina Brunello, Zimina, Sedina e Movileanu. A testimonianza della crescita a livello europeo degli scacchi femminili, le azzurre partiranno dalla posizione numero 11 (su 32 nazioni) del ranking e quindi il piazzamento nella Top 10 del 2017 diventa un obiettivo concreto anche in questa edizione. Arthur Kogan, che recentemente si è visto rinnovare la piena fiducia dalla FSI,  e Carlos Garcia Palermo sono i CT-Capitani delle nazionali. Gli azzurri saranno inoltre seguiti dal GM Alexey Dreev come allenatore aggiunto.

La massima competizione continentale per Nazioni si disputerà dal 24 ottobre al 2 novembre e vedrà ai nastri di partenza nove over 2700. Una Russia profondamente rinnovata con le convocazioni di Andreikin, Vitiugov, Matlakov, Dubov e Alekseenko partirà comunque da Numero Uno del tabellone seguita dall’Inghilterra di Adams e dalla Polonia di Wojtaszek e Duda. Assenti dunque Nepomniachtchi, Karjakin, Grischuk, Artemiev (originariamente convocato ma poi sostituito da Alekseenko), Svidler e Tomashevsky mentre non faranno mancare il loro contributo ai propri paesi Giri, MamedyarovAronian e Navara. Oltre ai sei russi citati, della Top 20 europea mancheranno anche Carlsen, Vachier-Lagrave, Radjabov (in un primo momento annunciato tra i partecipanti), Kramnik (ritirato dagli scacchi agonistici), Rapport e Topalov (Bulgaria assente). Presente anche Ivanchuk, leader dell’Ucraina.

Le formazioni azzurre

Bandiera_Italia

26. Italy (2538) Capitano: Kogan Arthur
Sc.   Nome Elo
1 GM Vocaturo Daniele 2620
2 GM Moroni Luca Jr 2553
3 GM Valsecchi Alessio 2504
4 IM Lodici Lorenzo 2469
5 IM Sonis Francesco 2475

Femminile 

 11. Italy (2334) Capitano: Garcia Palermo Carlos
Sc. Nome Elo
1 IM Brunello Marina 2381
2 IM Zimina Olga 2397
3 IM Sedina Elena 2294
4 WIM Gueci Tea 2265
5 WFM Movileanu Daniela 2173
Vocaturo-Radjabov prima scacchiera del match vittorioso contro l'Azerbaigian nel primo turno dell'Europeo 2017. Foto di Anastasiya Karlovych

Vocaturo-Radjabov prima scacchiera del match vittorioso contro l’Azerbaigian nel primo turno dell’Europeo 2017. Foto di Anastasiya Karlovych

Olga Zimina, tornata sopra quota 2400 dopo aver vinto un torneo in Norvegia. Foto: Anniken Vestby

Olga Zimina, tornata sopra quota 2400 dopo aver vinto un torneo in Norvegia. Foto: Anniken Vestby

Nazioni Top 15 Open e Femminile

Open

Nr. Squadra Squadra EloDS Capitano
1 RUS Russia 2722 Motylev Alexander
2 ENG England 2690 Pein Malcolm
3 POL Poland 2688 Socko Bartosz
4 AZE Azerbaijan 2679 Sideifzade Fikret
5 ARM Armenia 2676 Petrosian Arshak
6 ESP Spain 2663 Magem Badals Jordi
7 NED Netherlands 2656 Gustafsson Jan
8 UKR Ukraine 2646 Sulypa Oleksandr
9 GER Germany 2641 Rogozenco Dorian
10 HUN Hungary 2638 Markus Robert
11 ISR Israel 2635 David Glaz Ilana
12 CZE Czech Republic 2633 Hracek Zbynek
13 FRA France 2624 Nataf Igor-Alexandre
14 GEO Georgia 2616 Gelazonia Parmen
15 CRO Croatia 2614 Kozul Zdenko

Femminile 

Nr. Squadra Squadra EloDS Capitano
1 RUS Russia 2529 Rublevsky Sergei
2 GEO Georgia 2451 Ubilava Elizbar
3 UKR Ukraine 2419 Brodsky Michail
4 POL Poland 2397 Heberla Bartlomiej
5 AZE Azerbaijan 2383 Sideifzade Fikret
6 FRA France 2369 Cornette Matthieu
7 HUN Hungary 2364 Papp Gabor
8 ROU Romania 2347 Nanu Costica-Ciprian
9 GEO Georgia 2 2344 Lomineishvili Maia
10 TUR Turkey 2340 Mikhalchishin Adrian
11 ITA Italy 2334 Garcia Palermo Carlos
12 ESP Spain 2334 Martinez Martin David
13 ARM Armenia 2327 Andriasian Zaven
14 NED Netherlands 2306 Bosch Jeroen
15 SRB Serbia 2300 Chelushkina Irina

Migliori venti iscritti nella Sezione Open

Nr.   Nome Elo paese
1 GM Giri Anish 2780 NED
2 GM Mamedyarov Shakhriyar 2767 AZE
3 GM Aronian Levon 2758 ARM
4 GM Wojtaszek Radoslaw 2748 POL
5 GM Andreikin Dmitry 2741 RUS
6 GM Duda Jan-Krzysztof 2734 POL
7 GM Vitiugov Nikita 2732 RUS
8 GM Navara David 2717 CZE
9 GM Matlakov Maxim 2716 RUS
10 GM Dubov Daniil 2699 RUS
11 GM Adams Michael 2694 ENG
12 GM Howell David W L 2694 ENG
13 GM Vallejo Pons Francisco 2694 ESP
14 GM Grandelius Nils 2691 SWE
15 GM Sargissian Gabriel 2690 ARM
16 GM Jones Gawain C B 2688 ENG
17 GM Ivanchuk Vassily 2686 UKR
18 GM Ragger Markus 2684 AUT
19 GM Rodshtein Maxim 2684 ISR
20 GM Mcshane Luke J 2682 ENG
Mamedyarov Leader dell'Azerbaijan Campione in carica, questa volta però orfana di Radjabov

Mamedyarov leader dell’Azerbaigian Campione in carica questa volta orfano di Radjabov

Anish Giri Numero quattro al Mondo, prima scacchiera dell'Olanda ma con un occhio alla media Elo che qualifica al Torneo dei Candidati

Anish Giri Numero quattro al Mondo, prima scacchiera dei Paesi Bassi ma con un occhio alla media Elo che qualifica al Torneo dei Candidati

Levon aronian, protagonista di tanti clamorosi successi con l'Armenia nelle Olimpiadi, e vincitore dell'Europeo nel 1999 quando veniva schierato in quarta scacchiera

Levon Aronian, protagonista di tanti clamorosi successi con l’Armenia nelle Olimpiadi, e vincitore dell’Europeo nel 1999 quando fu schierato in quarta scacchiera.

Regolamento e calendario

Le squadre si affrontano su quattro scacchiere in un torneo svizzero di nove turni con cadenza di gioco 90′ per 40 mosse + 30′ per il resto della partita +30″ di incremento per mossa a partire dalla prima. La classifica viene stilata in base ai punti squadra. In caso di parità si ricorre al Sonneborn-Berger. Inizio delle partite alle ore 15 locali (le 13 in Italia, le 12 dal 27 ottobre). Previsto un solo giorno di riposo il 29 ottobre. Ad entrambe le squadre vincitrici andranno 8.000 €.

Euro_2019_banner

Sito ufficiale

Risultati su chess-results

FantaEuropeo

93 Commenti a “Doppietta russa all’Europeo 2019!”

  1. Megalovic
    24 ottobre 2019 - 08:43

    Nel primo turno riposano Lodici e Sedina

    Sc. 26 Italy Elo – 6 Spain Elo 0 : 0
    6.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Anton Guijarro, David 2674
    6.2 GM Moroni, Luca Jr 2553 – GM Shirov, Alexei 2664
    6.3 GM Valsecchi, Alessio 2504 – GM Perez Candelario, Manuel 2621
    6.4 IM Sonis, Francesco 2475 – GM Salgado Lopez, Ivan 2594

    Sc. 27 Switzerland Elo – 11 Italy Elo 0 : 0
    11.1 WFM Georgescu, Lena 2271 – FM Brunello, Marina 2381
    11.2 WIM Heinatz, Gundula 2175 – IM Zimina, Olga 2397
    11.3 WFM De Seroux, Camille 2140 – WIM Gueci, Tea 2265
    11.4 Pellicoro, Nathalie 1967 – WFM Movileanu, Daniela 2173

  2. Megalovic
    24 ottobre 2019 - 09:04

    Giri, Mamedyarov, Andreikin, Duda, Navara e Matlakov gli over 2700 che scendono subito in campo. Riposano Aronian, Wojtaszek e Vitiugov.

    Nessuna sfida tra 2700 nel primo turno. Questi gli incontri tra almeno over 2600, in ordine di Elo sommato
    4.1 GM Indjic, Aleksandar 2638 – GM Mamedyarov, Shakhriyar 2767
    3.1 GM Duda, Jan-Krzysztof 2734 – GM Kovalev, Vladislav 2661
    1.1 GM Andreikin, Dmitry 2741 – GM Andersen, Mads 2601
    5.1 GM Sargissian, Gabriel 2690 – GM Tari, Aryan 2630
    6.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Anton Guijarro, David 2674

  3. Megalovic
    25 ottobre 2019 - 08:21

    Nel 2° Turno riposano Vocaturo e di nuovo Sedina.

    Sc. 36 Lithuania Elo – 26 Italy Elo 0 : 0
    17.1 IM
    Pultinevicius, Paulius 2503 – GM Moroni, Luca Jr 2553
    17.2 IM Laurusas, Tomas 2501 – GM Valsecchi, Alessio 2504
    17.3 Brazdzionis, Andrius 2355 – IM Lodici, Lorenzo 2469
    17.4 FM Klabis, Rokas 2321 – IM Sonis, Francesco 2475

    c. 3 Ukraine Elo – 11 Italy Elo 0 : 0
    3.1 IM Gaponenko, Inna 2427 – FM Brunello, Marina 2381
    3.2 IM Buksa, Nataliya 2410 – IM Zimina, Olga 2397
    3.3 IM Osmak, Iulija 2409 – WIM Gueci, Tea 2265
    3.4 GM Zhukova, Natalia 2333 – WFM Movileanu, Daniela 2173

  4. Megalovic
    25 ottobre 2019 - 08:33

    Scendono in campo gli ultimi 2700 in gara, Aronian, Wojtaszek e Vitiugov.

    Primo incontro tra over 2700:
    1.1 GM Navara, David 2717 – GM Duda, Jan-Krzysztof 2734
    Altre partite interessanti
    1.2 GM Laznicka, Viktor 2667 – GM Wojtaszek, Radoslaw 2748
    2.1 GM Mamedyarov, Shakhriyar 2767 – GM Lagarde, Maxime 2657
    3.1 GM Saric, Ivan 2667 – GM Aronian, Levon 2758
    5.1 GM Papaioannou, Ioannis 2645 – GM Giri, Anish 2780
    8.1 GM Ragger, Markus 2684 – GM Andreikin, Dmitry 2741

  5. Megalovic
    25 ottobre 2019 - 16:26

    Marina Brunello batte Inna Gaponenko e porta l’Italia in vantaggio sull’Ucraina!

  6. Megalovic
    26 ottobre 2019 - 08:14

    Nel terzo turno riposano Valsecchi e Zimina. Nonostante si tratti della terzultima scacchiera, gli azzurri giocano contro una squadra con un Elo medio superiore: 2556 a 2529. Stesso discorso per le ragazze, che però giocano in terza scacchiera: 2328 a 2278.

    Sc. 26 Italy Elo – 23 Belarus Elo 0 : 0
    18.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Kovalev, Vladislav 2661
    18.2 GM Moroni, Luca Jr 2553 – GM Zhigalko, Sergei 2574
    18.3 IM Lodici, Lorenzo 2469 – GM Stupak, Kirill 2551
    18.4 IM Sonis, Francesco 2475 – IM Zarubitski, Viachaslau 2435

    Sc. 11 Italy Elo – 6 France Elo 0 : 0
    3.1 IM Brunello, Marina 2381 – IM Milliet, Sophie 2400
    3.2 IM Sedina, Elena 2294 – IM Guichard, Pauline 2407
    3.3 WIM Gueci, Tea 2265 – WIM Navrotescu, Andreea-Cristiana 2241
    3.4 WFM Movileanu, Daniela 2173 – WIM Benmesbah, Natacha 2265

  7. Megalovic
    27 ottobre 2019 - 09:36

    Riposano Vocaturo e di nuovo Zimina. Da oggi le partite iniziano alle 12 italiane (in Georgia non c’è l’ora legale). Azzurri in ultima scacchiera, le donne in seconda.

    4. Turno il 2019/10/27 alle 15:00
    Sc. 39 Scotland Elo – 26 Italy Elo 0 : 0
    20.1 FM Tate, Alan 2352 – GM Moroni, Luca Jr 2553
    20.2 FM Morrison, Graham 2262 – GM Valsecchi, Alessio 2504
    20.3 FM Abdulla, Murad 2263 – IM Lodici, Lorenzo 2469
    20.4 IM Muir, Andrew J 2271 – IM Sonis, Francesco 2475

    4. Turno il 2019/10/27 alle 15:00
    Sc. 7 Hungary Elo – 11 Italy Elo 0 : 0
    2.1 GM Hoang, Thanh Trang 2414 – IM Brunello, Marina 2381
    2.2 IM Lazarne Vajda, Szidonia2353 – IM Sedina, Elena 2294
    2.3 WGM Gara, Ticia 2322 – WIM Gueci, Tea 2265
    2.4 WIM Terbe, Julianna 2280 – WFM Movileanu, Daniela 2173

  8. Megalovic
    28 ottobre 2019 - 08:32

    Oggi riposano Moroni e Tea Gueci. Sonis, Marina Brunello e Movileanu gli unici ad essere stati sempre schierati.

    Sc. 26 Italy Elo – 27 Moldova Elo 0 : 0
    16.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Iordachescu, Viorel 2602
    16.2 GM Valsecchi, Alessio 2504 – IM Macovei, Andrei 2426
    16.3 IM Lodici, Lorenzo 2469 – IM Schitco, Ivan 2492
    16.4 IM Sonis, Francesco 2475 – GM Hamitevici, Vladimir 2472

    Sc. 11 Italy Elo – 5 Azerbaijan Elo 0 : 0
    4.1 IM Brunello, Marina 2381 – IM Mammadzada, Gunay 2427
    4.2 IM Zimina, Olga 2397 – WGM Balajayeva, Khanim 2368
    4.3 IM Sedina, Elena 2294 – WGM Fataliyeva, Ulviyya 2368
    4.4 WFM Movileanu, Daniela 2173 – IM Mammadova, Gulnar 2369

  9. Megalovic
    30 ottobre 2019 - 09:48

    Nel sesto turno primo riposo per Sonis e Movileanu. Marina Brunello resta l’unica azzurra sempre schierata.

    Sc. 35 Albania Elo – 26 Italy Elo 0 : 0
    18.1 GM Dervishi, Erald 2546 – GM Vocaturo, Daniele 2620
    18.2 IM Mehmeti, Dritan 2359 – GM Moroni, Luca Jr 2553
    18.3 FM Ashiku, Franc 2424 – GM Valsecchi, Alessio 2504
    18.4 IM Pasko, Llambi 2443 – IM Lodici, Lorenzo 2469

    Sc. 11 Italy Elo – 10 Turkey Elo 0 : 0
    5.1 IM Brunello, Marina2381 – IM Atalik, Ekaterina 2464
    5.2 IM Zimina, Olga 2397 – WGM Yildiz Kadioglu, Betul Cemre 2338
    5.3 IM Sedina, Elena 2294 – WGM Ozturk, Kubra 2317
    5.4 WIM Gueci, Tea 2265 – WFM Caglar, Sila 2242

  10. Megalovic
    31 ottobre 2019 - 09:51

    Nel 7° turno a riposo Lodici e Tea Gueci

    Sc. 26 Italy Elo – 38 Belgium Elo 0 : 0
    15.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Hovhannisyan, Mher 2439
    15.2 GM Moroni, Luca Jr 2553 – IM Dardha, Daniel 2433
    15.3 GM Valsecchi, Alessio 2504 – IM Beukema, Stefan 2380
    15.4 IM Sonis, Francesco 2475 – FM Dardha, Arben 2286

    Sc. 12 Spain Elo – 11 Italy Elo 0 : 0
    6.1 IM Vega Gutierrez, Sabrina 2395 – IM Brunello, Marina 2381
    6.2 IM Garcia Martin, Marta 2305 – IM Zimina, Olga 2397
    6.3 IM Matnadze, Ana 2383 – IM Sedina, Elena 2294
    6.4 WFM Kolotilina, Liudmila 2242 – WFM Movileanu, Daniela 2173

  11. Megalovic
    31 ottobre 2019 - 17:25

    Movileanu torna in campo, riprende a vincere e con il successo di Marina Brunello (e la patta della Zimina) danno la vittoria all’Italia sulla Spagna!

    Azzurri sul 2-1 grazie a Vocaturo, ma il finale di Valsecchi, che ad un certo punto aveva partita vinta ma in zeitnot ha sbagliato, è disperato. Peccato perché con un vittoria l’Italia sarebbe salita in zone di classifica più consone al ranking di partenza.

    • Megalovic
      31 ottobre 2019 - 17:38

      Mentre vedevo la partita in diretta quello che mi ha sorpreso non è che in zeintot non abbia giocato la vincente 32.Ce6 (suggerita dal motore), con posizione immagino complicata, ma che non abbia giocato la “praticona” Cxd8 che forzava una variante con il cambio di tutti i pezzi, lasciando sulla scacchiera un finale di Donne con almeno un pedone in più, che con l’Italia in vantaggio era una bel giocare.

  12. Megalovic
    31 ottobre 2019 - 18:21

    Nell’ottavo turno l’Italia affronterà Georgia 2, squadra sulla carta del livello del Belgio ma che sta overperformando, e non di poco, con un paio di suoi elementi.

    Anche le azzurre pescano Georgia 2, che però di “seconda squadra” ha solo il nome visto che partivano da numero 9 del tabellone! (Italia numero 11)

    • Megalovic
      31 ottobre 2019 - 21:04

      Ero convinto che l’Europeo in casa lo motivasse, e per questo l’ho scelto per il Fantascacchi, anche se giocava in prima scacchiera, e invece .. un disastro! Performance 2466

  13. Megalovic
    1 novembre 2019 - 07:58

    Ottavo turno, riposano Valsecchi e Sedina

    Sc. 37 Georgia 2 Elo – 26 Italy Elo 0 : 0
    15.1 IM Tutisani, Noe 2412 – GM Vocaturo, Daniele 2620
    15.2 IM Kacharava, Nikolozi 2428 – GM Moroni, Luca Jr 2553
    15.3 IM Sibashvili, Giorgi 2382 – IM Lodici, Lorenzo 2469
    15.4 FM Oboladze, Luka 2336 – IM Sonis, Francesco 2475

    Sc. 9 Georgia 2 Elo – 11 Italy Elo 0 : 0
    5.1 GM Batsiashvili, Nino 2422 – IM Brunello, Marina 2381
    5.2 IM Khukhashvili, Sopiko 2341 – IM Zimina, Olga 2397
    5.3 IM Gvetadze, Sofio 2297 – WIM Gueci, Tea 2265
    5.4 WGM Mikadze, Miranda 2279 – WFM Movileanu, Daniela 2173

  14. Megalovic
    1 novembre 2019 - 22:48

    Domani riposano Lodici e Movileanu. Già pubblicate le scacchiere del nono ed ultimo turno, che inizierà domani mattina alle 8 italiane. L’Italia si gioca un piazzamento nella Top-10 con le donne e un piazzamento in linea con il ranking iniziale (26) nell’Open.

    Sorprende un po’ la tribuna per la Movileanu, resasi protagonista di un ottimo Europeo con una performance di 2478!, la più alta delle italiane. L’azzurra potrebbe vincere una medaglia di scacchiera e ha comunque realizzato una Norma WGM! (nell’Europeo a squadre se ne possono realizzare di sette partite. Sarebbe da Maestro Internazionale ma ha affrontato solo due GM/MI invece dei tre GM/MI richiesti).

    Sc. 26 Italy Elo – 29 Republic of North Macedonia Elo 0 : 0
    15.1 GM Vocaturo, Daniele 2620 – GM Georgiev, Kiril 2577
    15.2 GM Moroni, Luca Jr 2553 – IM Pancevski, Filip 2490
    15.3 GM Valsecchi, Alessio 2504 – IM Nikolovski, Nikola 2424
    15.4 IM Sonis, Francesco 2475 – FM Lazov, Toni 2393

    Sc. 11 Italy Elo – 14 Netherlands Elo 0 : 0
    5.1 IM Brunello, Marina 2381 – GM Peng, Zhaoqin 2364
    5.2 IM Zimina, Olga 2397 – WGM Haast, Anne 2288
    5.3 IM Sedina, Elena 2294 – WGM Paulet, Iozefina 2288
    5.4 WIM Gueci, Tea 2265 – WIM Ratsma, Rosa 2283

  15. Megalovic
    2 novembre 2019 - 13:26

    Ivanchuk potrebbe dare l’Europeo all’Ucraina segnando il punto decisivo sul punteggio di 1,5-1,5!

    Nonostante il vantaggio abnorme (+5 )dato dai motori, la posizione però è patta per le tablebase, La Donna (e pedone) dell’ucraino contro la Torre (e pedone) di Saric non dovrebbe bastare per la fortezza inespugnabile costruita dal croato.

  16. Megalovic
    2 novembre 2019 - 14:09

    Alla fine l’Italia, vincendo nell’ultimo turno contro la Macedonia, si piazzerà al 25° o al 26° posto (dipende dall’esito dell’ultima partita dell’Europeo ancora in corso) essendo partita dal numero 26° del tabellone. Un piazzamento in linea con la “carta” dopo un Europeo comunque un po’ sottotono, e senza acuti.

    Le donne si fermano invece al 15° posto, piazzamento che non rende giustizia all’entusiasmante inizio delle azzurre (N°11 del ranking iniziale) che, dopo l’agevole esordio con la Svizzera, non hanno potuto mai rifiatare avendo affrontato le numero 3 5 6 7 9 10 12 14 del tabellone di partenza. Resta comunque da incorniciare il successo nel secondo turno contro la fortissima Ucraina!

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.