Vladislav Artemiev Campione Europeo 2019!
Si disputa dal 18 al 29 marzo a Skopje (Macedonia) la 20ª edizione del Campionato Europo Individiduale. Presenti sei over 2700: Artemiev, il Campione Europeo 2009 Tomashevsky, Dubov, Kovalev, il Campione in carica Saric e Mamedov. Ai nastri di partenza anche dieci azzurri guidati dal numero uno italiano Daniele Vocaturo. Undici i turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per concludere, sempre con incremento di 30″ a mossa. Previsto un giorno di riposo il 23 marzo. Montepremi complessivo pari a 100.000 €, di cui 20.000 andranno al vincitore. I primi 22 classificati si qualificheranno per la prossima World CUP. Prevista la diretta di 50 scacchiere.
Classifica Finale, primi 26 e italiani
| Pos | Nr.s. | Nome | Tipo | paese | Elo | Pts. | Cls1* | Perf. | rtg+/- | ||
| 1 | 1 | GM | Artemiev Vladislav | RUS | 2736 | 8,5 | 2600 | 2798 | 8,5 | ||
| 2 | 9 | GM | Grandelius Nils | SWE | 2694 | 8,5 | 2595 | 2792 | 13,5 | ||
| 3 | 37 | GM | Piorun Kacper | POL | 2631 | 8,0 | 2626 | 2780 | 21,5 | ||
| 4 | 13 | GM | Rodshtein Maxim | ISR | 2673 | 8,0 | 2622 | 2779 | 15,0 | ||
| 5 | 16 | GM | Berkes Ferenc | HUN | 2666 | 8,0 | 2595 | 2755 | 12,2 | ||
| 6 | 28 | GM | Anton Guijarro David | ESP | 2643 | 8,0 | 2577 | 2737 | 13,1 | ||
| 7 | 14 | GM | Nisipeanu Liviu-Dieter | GER | 2670 | 8,0 | 2569 | 2731 | 8,5 | ||
| 8 | 41 | GM | Movsesian Sergei | ARM | 2627 | 8,0 | 2539 | 2700 | 10,3 | ||
| 9 | 76 | GM | Huschenbeth Niclas | GER | 2594 | 8,0 | 2531 | 2687 | 13,6 | ||
| 10 | 58 | GM | Oparin Grigoriy | RUS | 2613 | 8,0 | 2528 | 2687 | 10,6 | ||
| 11 | 18 | GM | Safarli Eltaj | AZE | 2662 | 8,0 | 2515 | 2680 | 2,8 | ||
| 12 | 110 | GM | Christiansen Johan-Sebastian | NOR | 2539 | 7,5 | 2619 | 2715 | 27,2 | ||
| 13 | 91 | GM | Aleksandrov Aleksej | BLR | 2574 | 7,5 | 2604 | 2705 | 20,5 | ||
| 14 | 11 | GM | Cheparinov Ivan | GEO | 2683 | 7,5 | 2603 | 2720 | 5,8 | ||
| 15 | 186 | IM | Pultinevicius Paulius | U18 | LTU | 2439 | 7,5 | 2600 | 2698 | 38,1 | |
| 16 | 69 | GM | Esipenko Andrey | U18 | RUS | 2603 | 7,5 | 2591 | 2700 | 15,4 | |
| 17 | 79 | GM | Petrov Nikita | RUS | 2591 | 7,5 | 2586 | 2694 | 16,1 | ||
| 18 | 23 | GM | Gelfand Boris | S50 | ISR | 2655 | 7,5 | 2585 | 2702 | 7,3 | |
| 19 | 38 | GM | Gledura Benjamin | U20 | HUN | 2630 | 7,5 | 2583 | 2697 | 10,6 | |
| 20 | 63 | GM | Predke Alexandr | RUS | 2611 | 7,5 | 2581 | 2693 | 13,0 | ||
| 21 | 39 | GM | Rakhmanov Aleksandr | RUS | 2629 | 7,5 | 2580 | 2696 | 10,3 | ||
| 22 | 73 | GM | Bartel Mateusz | POL | 2600 | 7,5 | 2576 | 2687 | 14,0 | ||
| 23 | 3 | GM | Dubov Daniil | RUS | 2703 | 7,5 | 2569 | 2660 | -1,9 | ||
| 24 | 32 | GM | Lysyj Igor | RUS | 2635 | 7,5 | 2564 | 2683 | 7,4 | ||
| 25 | 15 | GM | Ponomariov Ruslan | UKR | 2667 | 7,5 | 2562 | 2683 | 2,8 | ||
| 26 | 61 | GM | Lupulescu Constantin | ROU | 2611 | 7,5 | 2558 | 2672 | 9,8 | ||
| ……………………………………………………………………………………………………… | |||||||||||
| 56 | 55 | GM | Vocaturo Daniele | ITA | 2616 | 7,0 | 2483 | 2574 | -5,9 | ||
| 85 | 96 | GM | Moroni Luca Jr | U20 | ITA | 2564 | 6,5 | 2522 | 2561 | 0,7 | |
| 133 | 179 | GM | Godena Michele | S50 | ITA | 2449 | 6,0 | 2515 | 2475 | 9,7 | |
| 139 | 119 | GM | Basso Pier Luigi | ITA | 2521 | 6,0 | 2476 | 2486 | -5,0 | ||
| 187 | 219 | FM | Di Benedetto Edoardo | U18 | ITA | 2394 | 5,5 | 2457 | 2425 | 10,4 | |
| 220 | 153 | IM | Lodici Lorenzo | U20 | ITA | 2474 | 5,0 | 2458 | 2385 | -11,4 | |
| 269 | 272 | WFM | Gueci Tea | U20 | ITA | 2252 | 4,5 | 2360 | 2262 | -1,2 | |
| 294 | 281 | FM | Di Benedetto Desiree | U20 | ITA | 2236 | 4,0 | 2357 | 2224 | -5,2 | |
| 311 | 339 | Andolfatto Maria | U18 | ITA | 2033 | 4,0 | 2207 | 2058 | 8,0 | ||
| 315 | 125 | IM | Valsecchi, Alessio** | ITA | 2515 | 3,5 | 2474 | 2431 | -8,8 | ||
| * media Elo avversari, escluso l’Elo più basso | |||||||||||
| ** ritirato dopo otto turni | |||||||||||

Vladislav_Artemiev, reduce da un Gibilterra Masters da sogno

Tomashevsky

Dubov completa il trio russo in testa al tabellone di partenza

Il Campione Europeo in carica Ivan Saric
Italiani
| Nr. | Nome | Elo | |
| 54 | GM | Vocaturo Daniele | 2616 |
| 95 | GM | Moroni Luca Jr | 2564 |
| 118 | GM | Basso Pier Luigi | 2521 |
| 124 | IM | Valsecchi Alessio | 2515 |
| 152 | IM | Lodici Lorenzo | 2474 |
| 177 | GM | Godena Michele | 2449 |
| 217 | FM | Di Benedetto Edoardo | 2394 |
| 269 | WFM | Gueci Tea | 2252 |
| 278 | FM | Di Benedetto Desiree | 2236 |
| 335 | Andolfatto Maria | 2033 |

il Numero Uno italiano Daniele Vocaturo

Il Campione Italiano in carica Lorenzo Lodici

Il Campione Italiano Under 20 Edoardo Di Benedetto, sempre più vicino a quota 2400

La prossima WIM Tea Gueci
Calendario
| Turno | Data | Ora |
| 1 | 2019/03/18 | 15:00 |
| 2 | 2019/03/19 | 15:00 |
| 3 | 2019/03/20 | 15:00 |
| 4 | 2019/03/21 | 15:00 |
| 5 | 2019/03/22 | 15:00 |
| 6 | 2019/03/24 | 15:00 |
| 7 | 2019/03/25 | 15:00 |
| 8 | 2019/03/26 | 15:00 |
| 9 | 2019/03/27 | 15:00 |
| 10 | 2019/03/28 | 15:00 |
| 11 | 2019/03/29 | 13:00 |





15 marzo 2019 - 14:47
accogliendo la provocazione in introduzione all’evento, pare a me che le chances dei russi siano piuttosto concrete.
Premesso che non è l’unico russo al via, Artemiev nelle 2 (Gibilterra e world cup per nazioni) uscite del 2019 vanta un 15/18 ed una rating performance media di quasi elo 2.900. Anche in un’ipotesi prudenziale che la sua rtp si fermi ‘solo’ a 2.800 il titolo potrebbe essere già suo.
La pelota es siempre redonda (Kulaots docet ..), ma questo è quello che dicono i numeri recenti
15 marzo 2019 - 15:29
.. tenuto anche conto della lunghezza del torneo; su 11 turni sovra-performare in modo significativo diventa più arduo x chiunque
17 marzo 2019 - 22:04
chissà perché l’unico giorno di riposo è il sabato.
?
18 marzo 2019 - 04:34
si vede che non conosci la cultura macedone ..
18 marzo 2019 - 18:01
Primo illustre silurato, Pavel Eljanov, sconfitta pesante https://www.chessbomb.com/arena/2019-european-chess-championship/01-Eljanov_Pavel-Todorovic_Goran_M
19 marzo 2019 - 07:17
certamente pesante, un Eljanov irriconoscibile da tempo ..
e neanche fortunato, perchè il serbo ha giocato sistematicamente la migliore per tutta la partita!!
18 marzo 2019 - 18:15
Diretta video con il commento di Ivan Sokolov
https://www.youtube.com/watch?v=qX3mzuiwc7o
18 marzo 2019 - 18:26
Molto interessante la partita di Artemiev, difficile prevederne l’esito
18 marzo 2019 - 20:54
Qualcuno mi sa dire come mai Edoardo Di Benedetto ha perso contro Rakhmanov? A giudicare da quanto riportato si Chessbomb la posizione era pari e lo zeitnot era reciproco…
18 marzo 2019 - 23:02
Purtroppo Edoardo ha perso per il tempo…..
18 marzo 2019 - 23:11
Peccato davvero… non si sarà accorto che il tempo stava finendo ? In quella posizione si potevano fare mosse accettabili anche solo con l’incremento…
18 marzo 2019 - 23:20
Esatto, non se ne è proprio accorto
La mia sensazione è che sia in forma e se ho ragione qualcosa di buono arriverà
18 marzo 2019 - 22:31
Perde anche Rauf Mamedov, con un finale didattico e interessante
https://www.chessbomb.com/arena/2019-european-chess-championship/01-Mamedov_Rauf-Pultinevicius_Paulius
18 marzo 2019 - 22:34
Wow! Artemiev contro l’eroe dell’Aeroflot nel secondo turno.
18 marzo 2019 - 22:48
Bravissima Tea! Una patta che vale una vittoria…
18 marzo 2019 - 23:26
un buon numero di patte e qualche testa coronata che rotola ..
potrebbero sembrare risultati sorprendenti, ma non è così
ho verificato il risultato dei giocatori con almeno rating 2600, ed è nelle attese; 72 giocatori con un’aspettativa statistica dell’80% (260 punti circa la differenza elo in questo primo turno) ed un risultato atteso, quindi, di 57,6.
hanno fatto 55,5; tenuto conto che nei primi turni i favoriti tendono un pò a sotto-performare (e recuperare nei turni successivi) i conti tornano
19 marzo 2019 - 17:28
Spettacolo Artemiev!
21 marzo 2019 - 22:29
Ancora una prestazione di sostanza di Artemiev nel quarto turno. Difficile non pronosticargli un ruolo da TopTen già nell’arco del 2019
21 marzo 2019 - 23:49
Mi associo senza dubbio!
22 marzo 2019 - 03:34
vittorie molto faticose al 1°, 3°, 4°.
non sta giocando dei super-chess, ma molta tenacia. più di quella che mi aspettavo da lui
22 marzo 2019 - 14:14
attualmente stravedo per Artemiev che secondo me gioca sempre dei super chess! e poi ha il sorriso sulle labbra quando stringe la mano all’avversario! strepitoso anche Dubov altro giocatore che affronta ogni avversario con una calma glaciale che pare quasi remissione e sudditanza ,ma chiedetelo al buon Basso se è un agnellino! dico io sono un dilettante che gioca i finali a caso ma non è da manuale la lezione che ha impartito Artemiev a Van Foreest sui finali di torre e pedoni?
22 marzo 2019 - 15:07
dissento .. parzialmente .. il livello giocato da Artemiev in queste prime partite è inferiore alle sue ultime uscite .. poi, come dicevo in anteprima al torneo, basterà performare anche meno di Gibilterra per vincere il campionato.
ma mancano ancora 7 partite .. e negli scacchi moderni sempre meno è scontato
22 marzo 2019 - 14:18
Blade pronostica un ingresso imminente di Artemiev nella top ten, io vedo già una gara con Carlsen a chi gioca meglio i finali!
22 marzo 2019 - 18:31
Oggi “turno di riposo” per Artemiev e Chigaev.
Luca in situazione piuttosto difficile (e in zeitnot) contro Lysyj… Spero che ce la faccia!
Esipenko vince anche oggi senza problemi. Anche questo ragazzino promette assai bene (i fantascacchisti confermano, dato che quasi uno su tre lo ha scelto!)
22 marzo 2019 - 19:25
Esipenko è nella mia squadra.
certo promette, e i russi ci hanno puntato. ma è andato troppo piano negli ultimi 15 mesi per essere un crack.
22 marzo 2019 - 19:27
Come prevedibile Moroni perde, così come Vocaturo. Raggiunti entrambi da Basso e Valsecchi, che continuano il loro slalom parallelo fra vittorie e sconfitte (per entrambi 1-0-1-0-1). Anche Lodici oggi kaputt…
24 marzo 2019 - 21:31
Chuck Norris ha picchiato pesante anche oggi
24 marzo 2019 - 21:57
Tanto di cappello anche a Rodshtein e Piorun, in stato di grazia finora
24 marzo 2019 - 22:29
Ma Chuck Norris chi sarebbe?
25 marzo 2019 - 08:41
Partita combattuta ieri per Valsecchi, Vallejo Pons dopo una maratona di 127 mosse deve rassegnarsi alla patta!!! Bravo Alessio, ottimo risultato!
25 marzo 2019 - 16:26
Oggi Artemiev (soprannominato “Chuck Norris” recentemente da Grischuk) deve stare molto attento contro il 19enne ungherese Benjamin Gledura, talento precocissimo (IM a 14 anni) e anche atleta di rilievo (Campione Nazionale di nuoto).
25 marzo 2019 - 19:14
Patta in prima scacchiera, ma probabilmente Piorun aveva la mossa vincente proprio quando ha proposto patta!
25 marzo 2019 - 20:58
Piorun e Rodshtein raggiunti in testa da Esipenko!! oltre che da Grandelius.
Artemiev deve accontentarsi della patta contro Gledura.
25 marzo 2019 - 21:27
Due 2703 ci lasciano le penne contro barracuda dai denti molto affilati
26 marzo 2019 - 18:12
Rauf Mamedov, terza sconfitta consecutiva, Europeo da dimenticare
27 marzo 2019 - 04:48
per lui -46,4 (46,4!!) dalle liste del 1* marzo ..
26 marzo 2019 - 23:35
Fa molto piacere vedere il nostro grande Michele in testa (con Basso) alla classifica degli italiani! Domani lo attende Chigaev (e Basso è atteso da Onischuk…)!
27 marzo 2019 - 04:49
notevole (finora) il torneo del giovanissimo Murzin
27 marzo 2019 - 08:39
Sarebbe interessante sapere bene il motivo per cui Grishuk ha soprannominato Artemiev, Chuck Norris,va bene si pùo intuire anche se guardando la sua ultima partita io l’avrei soprannominato Mike Tyson. Alla ventesima mossa gioca l’apparentemente terapeutica torre d 1 ,carica in realtà di una dose di cianuro letale per l’avversario che anche se è stato preso a sassate è pur sempre un forte GM.Ha ha ha la partita è finita alla ventinovesima dopo sacrificio di torre, di cavallo e di donna! mi chiedo se c’è ancora qualcuno che sostiene che il giovinotto non sta giocando anche in questo torneo Superchess!
27 marzo 2019 - 13:20
le valutazioni si fanno sempre su quello che si è visto.
ovviamente bisogna mettersi anche d’accordo su cosa si intende per super-chess
in ogni caso rimango convinto che il livello (over 2800 ..) di gioco espresso finora in questo campionato non gli avrebbe consentito le vittorie di gibilterra
27 marzo 2019 - 13:31
ricordo, per la cronaca, che a gibilterra ha realizzato 4/5 contro Nakamura, MVL, Aronian, Navara, YU (elo medio 2760). non credo che il livello di gioco di questo campionato gli avrebbe consentito quel risultato.
poi sono opinioni, tutte legittime
27 marzo 2019 - 10:21
Sì, siamo tutti con Michele, e vale la pena di dirglielo!
27 marzo 2019 - 13:15
torneo eccezionale ..
sono anche convinto che – fermi i suoi 5 punti – avrebbe visto anche più volentieri qualche altro italiano più avanti in classifica
27 marzo 2019 - 13:31
Concordo assolutamente, ma sappiamo che i ragazzi valgono, si rifaranno
27 marzo 2019 - 13:46
E ci sono ancora tre turni… forza ragazzi!
27 marzo 2019 - 20:36
torneo sempre più incerto.
the new Vlad salva (anche oggi ..) la pelle, per somma gioia dei miei ChessBrothers e rimane direi favorito per la vittoria
dei magnifici 7, chi sarà capace di vincere una partita negli ultimi 2 turni?
27 marzo 2019 - 20:41
no no Giorgia il fatto è che io non ho una visione molto equilibrata e mi lascio prendere dall’esaltazione del momento oggi per esempio Artemiev non è andato oltre la patta cosa che ti dà pienamente ragione. quanto a Godena mi viene in mente l’ultimo torneo di scacchi a cui ho partecipato, io ero stato invitato a giocare il torneo di prima nazionale a Bologna ( avevo vinto un torneo di terza) e Godena era un ragazzino di 10 o 12 anni(non ricordo) candidato maestro e partecipante al magistrale che molto probabilmente poi vinse, non lo so perchè mi ritirai dal torneo ai primi turni. Credo che sia uno dei giocatori a cui lo scacchismo italiano deve di più, un esempio e un modello e non solo per le giovani leve!
27 marzo 2019 - 20:55
no no marcone, sei più fuori strada di prima.
il punto non è che oggi non ha vinto, ma che:
1) ha salvato la pelle; lo stesso finale contro un big è perso
2) stà giocando questo livello in tutto il torneo
3) non è una combinazione, seppur strepitosa, che fà il livello di gioco di un giocatore
almeno io la vedo così
27 marzo 2019 - 21:18
Giorgia ti dò ancora ragione ma parzialmente il fatto che quel finale contro un big sia perso è da dimostrare, guarda come ha pattato un finale chiaramente perso ai recenti mondiali blitz, non contro un big ma contro l’imperatore Carlsen! e non certo per una cappella del Vichingo! concordo per il resto ,anche se costui non ha solo la capacità combinativa al massimo grado ha anche tutto il resto che serve per potere aspirare al trono.
27 marzo 2019 - 21:38
certo che è da dimostrare, ma la sostanza è chiara…
e per favore non paragoniamo le partite blitz al classico! logiche di conduzione completamente diverse
.. e adesso almeno abbi la pietà di smetterla di darmi ragione… che non è cosa
28 marzo 2019 - 01:30
Che è successo a Valsecchi?
28 marzo 2019 - 22:54
Sembra che già dopo il sesto turno avesse febbre alta e quindi ha deciso di ritirarsi.
28 marzo 2019 - 22:04
Nella classifica finale il primo criterio di spareggio è la media Elo degli avversari incontrati. Quindi Artemiev non può giocare a cuor leggero nell’ultimo turno se ci tiene a diventare Campione Europeo, infatti ad esempio Gledura ha una media Elo avversaria più elevata.
29 marzo 2019 - 02:47
a me pare che se patta può perdere solo da Piorun. ma magari mi sbaglio
29 marzo 2019 - 07:38
Sì, pensavo Piorun e ho scritto Gledura ?
28 marzo 2019 - 22:35
Bogdan-Daniel Deac perde una partita da infarto e abbandona anche lui il torneo anzitempo. Cmq il giovane rumeno ha fatto vedere belle partite, ne risentiremo sicuramente parlare in occasioni importanti.
28 marzo 2019 - 22:48
Continua il crollo verticale di Mamedov, cinque sconfitte su 10 turni, 26,5 punti ELO dilapidati!
29 marzo 2019 - 01:22
Saranno logiche diverse per giocatori nella norma , ma questi a lampo vedono quello che un grande maestro normale vede in due ore! a prescindere oggi la bestia russa così soprannominata da commentatori Spagnoli ha vinto con Esipenko ed è credo in solitaria in testa al torneo ,quindi almeno per oggi la ragione ce l’ho io! Dissento anche con Blade perchè credo che Artemiev se ne infischi altamente della media elo avversaria , del resto un killer non ha mai il cuore leggero!
29 marzo 2019 - 02:42
guarda non ho difficoltà a darti tutte le ragioni che credi .. ma non ho capito su cosa
29 marzo 2019 - 01:31
Dirò di più, la partita blitz che menzionavo oltre che per lo splendido finale giocato ripeto a 3 +2! è significativa anche per l’inizio ,quando i due avversari si sono stretti la mano, studiandoli bene si capisce a cosa pensa in realtà Artemiev non alla media elo avversaria ma alla giugulare di Carlsen!
29 marzo 2019 - 08:53
Ha ha ha sul fatto che Artemiev è la bestia russa!
29 marzo 2019 - 13:05
tutto dice che saranno tante patte (alcune veloci), ma Piorun è in palla
29 marzo 2019 - 19:03
Un degno Campione Europeo. Ora si tratta di guadagnarsi un posto tra i Candidati.
29 marzo 2019 - 19:08
perchè, se vinceva Piorun (che ci è andato vicino..) non era degno?
29 marzo 2019 - 21:53
Con tutto il rispetto per Piorun, credo che le prospettive tra i due giocatori siano ben diverse. Il tempo confermerà o meno.
30 marzo 2019 - 14:42
.. ma dignità e prospettiva sono 2 concetti diversi
29 marzo 2019 - 19:13
Classifica finale:
1 GM Artemiev Vladislav RUS 2736 8,5
2 GM Grandelius Nils SWE 2694 8,5
3 GM Piorun Kacper POL 2631 8
4 GM Rodshtein Maxim ISR 2673 8
5 GM Berkes Ferenc HUN 2666 8
6 GM Anton Guijarro David ESP 2643 8
7 GM Nisipeanu Liviu-Dieter GER 2670 8
8 GM Movsesian Sergei ARM 2627 8
9 GM Huschenbeth Niclas GER 2594 8
10 GM Oparin Grigoriy RUS 2613 8
11 GM Safarli Eltaj AZE 2662 8
Nel gruppone a 7,5 sono da individuare gli altri qualificati per la World Cup.
29 marzo 2019 - 21:58
Tra i giocatori che ho particolarmente seguito in questo Campionato Piorun e Gledura, ottime rivelazioni.
30 marzo 2019 - 16:23
Piorun entra nella top100.
Aveva già fatto un’ottima olimpiade. E tenuto conto che è ancora relativamente giovane (27y) non mi pare azzardato prevedere per lui un futuro over2700.
29 marzo 2019 - 21:59
Con Grandelius, David Anton Guijarro, Safarli e Cheparinov nei primi 22 ma già qualificati grazie all’Europeo 2018, dovrebbero passare anche i piazzati dal 23° al 26° posto. Si tratta di nomi di un certo prestigio: Dubov, Lysyj, Ponomariov e Lupulescu .
Vanno alla World CUP 2019 anche l’over 50 Gelfand e la giovane promessa russa (classe 2002) Andrey Esipenko. Passa un solo Maestro Internazionale, il lituano Pultinevicius (classe 2001), che ha realizzato una performance di 2698!
Su 46 qualificati complessivamente attraverso i due Europei, i russi sono ben 15! Seguono Armenia, Israele e Polonia con 3. Due qualificati per Azerbaijan, Germania, Inghilterra, Romania, Spagna, Ucraina e Ungheria.
29 marzo 2019 - 23:07
Una paio di curiosità sul nuovo Campione Europeo.
Artemiev è riuscito nell'”impresa” di vincere il Campionato Europeo partendo da Numero Uno del Tabellone! In passato, infatti, ci era riuscito solo Ivanchuk (su 4 tentativi) nel 2004. Hanno invece “fallito” la missione giocatori del calibro di Jakovenko (3 volte, ma Campione una volta partendo da n°3), Navara (3 volte), Caruana e Svidler.
Con la patta di oggi Artemiev ha prolungato la serie di partite senza sconfitte a 49. Ultima sconfitta con il connazionale Sarana nel 7° turno del Eurasia Open Cup SKB Kontur, l’8 agosto 2018.
30 marzo 2019 - 14:41
questo mi pare un punto importante. vincere da favoriti è sempre complicato.
è cosa che andrebbe sempre rammentata ai critici del divino Thor
30 marzo 2019 - 10:01
Grazie a Megalovic per le sue note, per quanto mi riguarda sono contentissimo per la vittoria di Artemiev che era il favorito e che secondo me ha tutti i crismi per aspirare a qualcosa di più importante del campionato europeo! quello è uno che promette e mantiene. la sua partita più bella ,quella dei tre sacrifici in crescendo l’ho seguita col commento in spagnolo di Pepe Cuenca ,lo spagnolo lo capisco anche se non lo conosco per nulla . Questo tipo oltre a essere il commentatore di scacchi più divertente, simpatico e fuori di testa sulla piazza è un trentenne Spagnolo Grande Maestro di 2550 punti elo! Ho notato che all’estero sono parecchi i giocatori titolati che fanno divulgazione gratuita su internet. in Italia in pratica c’è il solo Daviddol che fà una cosa del genere, che pure se da elogiare a iosa non è un giocatore di livello internazionale, mi spieghi Megalovich il perchè!