Campionati d’Italia e Semifinali CIA-U20-CIF
Comunicato degli organizzatori 23 luglio
L’organizzazione della manifestazione ribadisce che il servizio navette è stato richiesto ed allestito su sollecitazione ricevute prima dell’inizio della manifestazione e di non percepire alcun ritorno economico dal medesimo.
Tale servizio è curato e gestito direttamente dall’Hotel Hermitage che lo esegue utilizzando la propria navetta privata e per questo nel rispetto delle quotazioni di mercato in uso per servizi di questa tipologia ha definito un costo del servizio di € 5,00 a tratta.
Comunicato degli organizzatori 22 luglio
A titolo informativo ed allo scopo di evitare che informazioni imprecise, fuorvianti o addirittura non corrispondenti alla verità, siano diffuse in modo inconsapevole o strumentale, ci preme comunicare quanto segue:
• la trasmissione delle partite online era prevista ben prima dell’inizio della manifestazione come peraltro era stato comunicato alla piattaforma Chess.com che gentilmente ne dà diffusione insieme al sito web ufficiale dell’evento;
• motivi di carattere professionale intervenuti a ridosso dell’inizio della manifestazione hanno impedito che la persona addetta alla loro configurazione e trasmissione fosse presente fin dal primo turno, presenza comunque assicurata dal secondo turno di gioco. Nell’attesa dunque del suo arrivo si è deciso di posticipare la comunicazione inerente alla trasmissione delle partite poi effettuata a primo turno in corso;
• nel corso dello svolgimento del secondo turno un giocatore o uno spettatore o altro soggetto non identificato ha urtato in modo accidentale il cavo principale che supporta la trasmissione elettronica, danneggiandolo e interrompendo la diretta, rendendo impossibile la sua ripresa previa sostituzione del medesimo;
• il cavo sostitutivo trovato in corso d’opera suggerisce la trasmissione di massimo 7 scacchiere, dunque fino alla ricezione di un nuovo cavo 3 scacchiere dedicate al torneo di CM non potranno essere trasmesse. Confidiamo che nella giornata di domani 23/07 il pezzo di ricambio possa pervenire e la trasmissione possa essere effettuata nella sua totalità;
• questa mattina un giocatore del torneo che giocava sulle scacchiere elettroniche si è seduto sulla scacchiera sbagliata, al momento vuota, eseguendo alcune mosse prima di rendersi conto di essere nella scacchiera sbagliata contro l’avversario sbagliato, con tutte le ovvie conseguenze sulla scacchiera elettronica dopo il cambio di giocatore e un nuovo inizio della partita.
In quanto organizzatori della manifestazione ci scusiamo per il disservizio causato da questi imprevisti e assicuriamo che si sta facendo e sarà fatto tutto il possibile per contenerne e a seguire eliminarne gli effetti.
Foto dalla sede di gioco
Articolo di presentazione
Si disputano dal 20 al 27 luglio a Galatina (LE) i Campionati d’Italia che hanno raccolto complessivamente 179 iscritti nei tornei previsti:
- la Semifinale dei Campionati italiani Assoluto, Under 20 e Femminile, accorpati in un unico torneo con rispettivamente tre promossi/e alle Fase Finali.
- Campionati di categoria CM, 1N, 2N, 3N e NC, con il vincitore che acquisirà di diritto la categoria immediatamente superiore. Gli otto tornei hanno raccolto complessivamente XXX iscritti.
I turni di gioco sono nove con cadenza di 90 minuti per 40 mosse + 20 minuti per finire la partita + 30 secondi di incremento a mossa. Inizio delle partite previsto alle ore 16:00 ad eccezione del turno mattutino del 22 luglio e dell’ultimo turno che prenderanno il via alle ore 9:30. Il Montepremi complessivo è di 5.000 euro dei quali 1.000 andranno al vincitore della Semifinale del CIA. Prevista la diretta delle prime scacchiere.
Partecipanti
Due gli over 2400 presenti, il MF in attesa di ratifica del titolo MI Francesco Bettalli e il MI Andrea Favaloro. Quattro le donne over 2000 ai nastri di partenza: Giulia Sala, Enrica Zito, Greta Viti ed Elisa Cassi. Quattro anche gli Under 20 over 2200: Gabriel Urbani, Niccolo`Casadio, Claudio Paduano e Leo Titze.
Francesco Bettalli, Numero Uno del Tabellone di Partenza della Semifinale
Gabriel Urbani, N°1 tra gli under 20, qui Campione Italiano Under 14 nel 2021
Giulia Sala, N°1 tra le donne
Migliori dieci iscritti nella Semifinale del CIA
N | ↕ Nome | S | Fed | Titolo | ↕ RtgF | Origin |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | BETTALLI Francesco | m | ITA | FM | 2440 | SI |
2 | FAVALORO Andrea | m | ITA | IM | 2413 | ME |
3 | URBANI Gabriel | m | ITA | FM | 2302 | BS |
4 | YAO Stefano | m | ITA | FM | 2274 | TO |
5 | PALOZZA Christian | m | ITA | FM | 2270 | RM |
6 | CASADIO Niccolo’ | m | ITA | FM | 2249 | BZ |
7 | PADUANO Claudio | m | ITA | FM | 2249 | NA |
8 | TITZE Leo | m | ITA | M | 2213 | MI |
9 | CORVI Marco | m | ITA | FM | 2190 | RM |
10 | MARZADURI Riccardo | m | ITA | M | 2168 | CT |
Migliori dieci iscritti Under 20
1 | URBANI Gabriel | m | ITA | FM | 2302 | 0 | BS |
2 | CASADIO Niccolo’ | m | ITA | FM | 2249 | 0 | BZ |
3 | PADUANO Claudio | m | ITA | FM | 2249 | 0 | NA |
4 | TITZE Leo | m | ITA | M | 2213 | 0 | MI |
5 | LILONI Francesco Mattia | m | ITA | CN | 2151 | 0 | BS |
6 | COSTANTINO Claudio Emanuele | m | ITA | CN | 2150 | 0 | RM |
7 | FERRANTE Marco | m | ITA | CN | 2150 | 0 | RM |
8 | FARGETTA Vittorio | m | ITA | CN | 2141 | 0 | CT |
9 | VAIRO Rocco Enrico | m | ITA | CN | 2118 | 0 | GE |
10 | SIMONELLI Mattia | m | ITA | CN | 2106 | 0 | MI |
Donne iscritte
1 | SALA Giulia | f | ITA | WF | 2070 | 0 | MB |
3 | ZITO Enrica | f | ITA | WF | 2066 | 0 | PA |
4 | VITI Greta | f | ITA | CN | 2052 | 0 | LI |
5 | CASSI Elisa | f | ITA | WF | 2023 | 0 | BG |
6 | GARAU Francesca | f | ITA | 1N | 1926 | 0 | EE |
7 | COSTANTINO Gaia | f | ITA | 1N | 1861 | 0 | RM |
8 | DE GRANDI Noemi | f | ITA | 2N | 1668 | 0 | VI |
20 luglio 2025 - 15:38
Sapete dirmi se ci sono scacchiere online? Al momento non ne trovo configurate.
Grazie
20 luglio 2025 - 22:00
Ciao! Domani dovrei arrivare a Galatina e configurare una decina di scacchiere on line, per cui salvo imprevisti ci saranno per i prossimi turni.
21 luglio 2025 - 15:51
Comunicato ufficiale sul sito:
“Siamo lieti di informare giocatori ed appassionati di scacchi che sono state attivate le scacchiere elettroniche al fine di consentire la visione di una parte delle partite dei Campionati d’Italia FSI 2025.
Ogni giorno le partite online saranno 10: 8 dedicate alle prime 8 scacchiere della Semifinale del C.I. e 2 dedicate alle prime due scacchiere del torneo CM.
La visione di queste partite sarà accessibile dalla piattaforma Chess.com all’indirizzo http://www.chess.com/events/2025-italian-championship-semifinal e che da mercoledì 23/07 le partite on line saranno commentate dal Maestro FSI Carlo Marzano sul canale YouTube “MrChess”: http://www.youtube.com/@mrchess “
21 luglio 2025 - 16:17
Per ora le scacchiere non danno segno di vita
21 luglio 2025 - 16:35
per ora figura barbina di organizzazione e federazione… per un evento così, non solo 10 scacchiere sono pochine, ma non averle approntate già dal primo turno è grave, e annunciarle dal secondo senza che funzionino è peggio!
21 luglio 2025 - 16:52
Davvero assurdo che le dirette non stanno funzionando è quella del primo turno è stata proprio assente.
21 luglio 2025 - 18:14
Situazione grottesca per un evento istituzionale. Sul Sito non vi era traccia nemmeno di un link che si riferisse alla trasmissione online delle partite. Dopo il 1 turno abbondantemente concluso, su richiesta di qualcuno, si presenta su questa chat sanchopanza che annuncia l’allestimento di 10 scacchiere dal turno 2 in poi.
Vista da fuori parrebbe che la trasmnissione online non fosse proprio prevista o quanto meno sia stata “dimenticata” e ora si corre ai ripari, altrimenti non sispiega perchè uno dovrebbe precipitarsi a Galatina per allestire ben 10 scacchiere per una manifestazione del genere, a torneo già iniziato.
Direi niente male.
21 luglio 2025 - 18:15
Io sono sul posto per accompagnare i miei amici e devo ammettere di trovarmi davanti ad uno dei tornei peggio organizzati che abbia mai visto (e ne ho giocati in vita ben più di 100). Completa mancanza di ricezione alberghiera, logistica di trasporto assurda, disorganizzazione scacchistica fuori dal normale (un mio amico si è ritrovato senza scacchiera allo scoccare del primo turno!) e, ciliegina sulla torta, sotto i 40 gradi di Galatina l’organizzatore ha messo una navetta a 5 euro a tratta per ogni persona: sostanzialmente oramai negli scacchi si fa la cresta persino sul caldo! Un pò come dire, o alloggi nell’hotel convenzionato oppure sei uno scacchista di serie B. Infine le elettroniche assenti al primo turno e non funzionanti al secondo. Spero proprio che la fsi prenda provvedimenti!
21 luglio 2025 - 21:50
Leggo commenti aspri sull’organizzazione della Semifinale.
Non posso esprimermi più di tanto non essendo a Galatina, ma il sospetto che ci sia dell’esagerazione e dell’accanimento persobale contro l’organizzatore c’è.
21 luglio 2025 - 23:59
Io non ho proprio nulla contro l’organizzatore in sè, ma trovo assurda l’organizzazione generale. Anzi, direi più il contrario considerando che negli anni passati organizzatori come Caruso sono stati linciati per molto, molto, meno.
22 luglio 2025 - 11:05
Scusa Dorino, ma se non sei a Galatina perchè parli in questo modo?
I fatti sono evidenti: per chi non c’è, la gestione delle scacchiere elettroniche (poche, arrivate tardi e non funzionanti) è palesemente deficitaria.
In più c’è una testimonianza diretta (che tu NON hai) su altre problematiche (alloggi, caldo, trasporti eccetera) che fino a che non viene smentita da altri partecipanti è da prendere per buona.
22 luglio 2025 - 12:31
Guarda lordste, ho premesso che non posso dire molto non essendo lì e quindi sento quello che mi dicono. Voglio dire però che in generale, negli scacchi e fuori, è in voga lamentarsi di qualcosa o qualcuno.
Se possibile, chi è a Galatina potrebbe stilare una lista (breve) di pro e contro per avere una visione più obbiettiva. Certo che se uno preferisce parlare solo delle cose negative, non c’è discussione.
22 luglio 2025 - 13:00
Vabbè, è giusto così, ognuno ha le sue esigenze, c’è chi ha bisogno di poche evidenze per capire come vanno le cose e chi ha bisogno di relazioni dettagliate a prova di…bomba.
Chiedo cortesemente a chi è sul posto di raccontarci un po’ di dettagli su quello che da fori non si vede, tipo situazione alloggi, logistica dei trasporti, disponibilità e qualità del cibo, servizi per giocatori, ecc….tutto ciò che possa far capire meglio la situazione in senso positivo o negativo.
Da fuori ovviamente l’unica cosa che si vede sono le 10 scacchiere online che sono diventate 7, ma funzionanti.
22 luglio 2025 - 14:39
Nessun problema Dorino! Ti fornisco un’ esauriente lista di pro (ben pochi) e contro (ahimè troppi).
PRO:
1) Non siamo in hotel ma devo dire che il costo della vita fuori da esso è assai conveniente.
2) La sede di gioco è ben allestita e l’albergo in sè è bello e pieno di servizi (mi dicono anche sfruttabili dai giocatori).
CONTRO:
1) Costi generali del torneo, in senso di logistica: una camera tripla a 114 euro a persona (pensione completa) mi sembra un pò tantino. Inoltre l’albergo è sperduto in mezzo ad una statale, dunque anche chi ci volesse solo soggiornare è costretto a sostenere comunque i sovrapprezzi degli hotel riguardo ai pasti.
2) Rimetto in luce la “posizione dell’hotel” appena citata ma collegata ai trasporti. La stazione della città è davvero poco raggiungibile e l’aeroporto a Brindisi è davvero scollegato.
3) Non vi è reale alternativa all’hotel: Galatina ha una ricezione alberghiera davvero scarsa e chiunque soggiorni al centro deve farsi un tratto di 20 minuti a piedi su una statale (chiaramente visti i costi molti non sono venuti in macchina) e, questa volta lo sottolineo, la navetta messa a disposizione dall’organizzatore costa 5 euro a tratta (dunque, nel caso del doppio turno, l’organizzatore potrebbe arrivare a chiedere 20 euro a persona per andare SOLO a giocare il proprio turno). Chiaramente non devo ricordare che Galatina a fine Luglio vede una media di 40 gradi e nel nostro gruppo già più di una persona ha avuto un mancamento durante la tratta a piedi.
4) Al primo turno un mio amico si è ritrovato senza scacchiera.
5) Le scacchiere elettroniche sono infinitamente meno che gli anni scorsi. Mi ricordo anche solo a Parma quasi tutta la semifinale era in elettronica, insieme alle prime 2 degli altri campionati.
6) Ci sono stati numerosi problemi arbitrali legati alla programmazione dell’orologio. Ci siamo ritrovati con abbuoni del controllo del tempo a mossa 25 e 30, tanto per dire…
7) Le scacchiere elettroniche sono operative solo da questo turno (alla fine del secondo turno sono state semplicemente inserite manualmente le partite) e la maggior parte sono ancora scollegate…7 scacchiere per un CIA mi sembrano un pò pochine.
Questa la situazione fino ad adesso. La trasferta è lunga: vedremo la famosa luce alla fine del tunnel?!
Vi terrò aggiornati,
il vostro RossolimoMascherato
22 luglio 2025 - 17:35
Grazie RossolimoMascherato che tra l’altro è un bellissimo nickname.
Da quello che dici -e ti credo al 100%- qualche problema c’è. Non che voglia fare l’avvocato dell’organizzatore, ma qualche problema era prevedibile o noto in partenza, come il caldo e il costo dell’albergo. Le navette a 5€, passami il termine, sono una “barbonata” e l’organizzazione dovrebbe un po’ vergognarsi.
I problemi di orologio e di scacchiera, forse sono da imputare più agli arbitri.
22 luglio 2025 - 15:04
Le scacchiere online non sono un disagio per chi gioca, al massimo per chi non può vedere il torneo.. E sul resto.. in epoca di internet sappiamo tutto, possiamo organizzare un tour al Polo nord calcolando distanze, davvero chi ha prenotato altrove non ha preso in considerazione spostamenti etc? A Lecce a Luglio 40 gradi, ma va?
Credo proprio che a volte si facciano polemiche giusto per farle.
22 luglio 2025 - 15:19
A parte il fatto che non l’ha prescritto il dottore di proporre Galatina. Ma lei, fra l’altro essendo MF, non vede criticità in problemi arbitrali invalidanti, scacchiere non presenti, offerta alberghiera assente ?! Capisco non volere la perfezione ma un semplice festival di provincia queste cose le gestisce meglio…
22 luglio 2025 - 16:55
Ovviamente il tema delle scacchiere online è quello meno importante da un punto di vista di chi soggiorna e gioca, ma dal punto di vista dell’immagine è tutt’altro che trascurabile per un evento istituzionale. Per fare un paragone con le dovute proporzioni, se nel 2025 se sei un’attività commerciale e non hai nè un sito web nè una presenza sui social semplicemente non esisti anche se vendi i migliori prodotti del mondo. Allo stesso modo se nel 2025 organizzi un torneo di una certa rilevanza e non metti le scacchiere online che trasmettono l’evento fai una pessima figura. Ripeto, non stiamo parlando del torneo degli amici, è la semifinale del Campionato Italiano.
Riguardo alla logistica: a me pare che disponendo in anticipo di tutte le informazioni su mezzi e costi uno si fa due conti e a Galatina ci va con la sua macchina, se possibile: risparmi i costi di aerei/treni e delle navette con costi fuori dal mondo. Forse, dico forse (magari RossolimoMascherato può confermare) certe cose non erano evidenti a priori.
23 luglio 2025 - 10:35
Al netto delle polemiche su sede, scacchiere eccetera, secondo me c’è un punto su cui la federazione deve preoccuparsi: il livello dei giocatori presenti alla semifinale è tremendamente basso!
DI tutti gli over 2400 italiani, sono presenti solo in due (!) e un solo 2300 (!!). Posso anche capire che alcuni dei top player italiani siano già qualificati alla finale CIA per piazzamento 204 o Elo, ma p preoccupante che la semifinale non sia in grado di attrarre almeno una dozzina di over 2300 (e qualche 2400) desiderosi di centrare la qualificazione alla finale CIA per cui non avrebbero altre opportunità per Elo
23 luglio 2025 - 11:03
Guarda…esporrei un argomento in questa direzione, ma dopo che ho scoperto che le critiche da me avanzate sono finite nella massima dell’organizzatore “Soggetti di cui grazie ad un analisi approfondita e’ emersa l’identità ed in merito ai quali stiamo valutando come procedere a livello legale a tutela della nostra immagine ma soprattutto per non dare spazio agli haters nel mondo scacchistico.” ho finalmente capito che gli scacchi non sono un mondo libero. O applaudi oppure sei subito un “hater”. Bello che non ci si chiede nemmeno il perchè, come giustamente affermi, certe cose non funzionino: applaudi e basta! Io, nel totale rispetto, ho mosso critiche che, fra l’altro, manco sono state controargomentate se non da “c’è sempre chi si lamenta!”; evidentemente per molta gente argomentare con le proprie idee è già pretesto per querele. Che mondo buffo!
23 luglio 2025 - 14:01
Le minacce di querele fanno parte del folklore italico: “Lei non sa chi sono io, La denunzio!”.
23 luglio 2025 - 14:02
@RossolimoMascherato
Mi comunicano che sei invitato alla diretta di commento della manifestazione sul canale MrChess in modo da poterti confrontare con gli organizzatori e ricevere le risposte sulle tematiche che hai sollevato
23 luglio 2025 - 15:51
@StefanoBellincampi
Chiarisco subito la mia posizione a riguardo: valuterò seriamente l’entrare in live nei prossimi giorni, compatibilmente con i miei impegni scacchistici/organizzativi. Tuttavia, considerato che siamo in un forum scacchistico in cosa ad un articolo dove ognuno può dire la propria, vorrei esporre il seguente pensiero. Da Facebook (passato da un mio amico in quanto io manco lo uso) ho appreso che l’organizzatore sta procedendo per vie legali contro ipotetici “haters” adducendo poi foto per smentire lamentele riguardo alla sede di gioco. In realtà io in questo non rientro, in quanto se andate a vedere le mie critiche soprastanti vedrete che l’hotel e la sede di gioco in sè li ho messi fra i pro (e devo dire che è anche un gran bel hotel) sviluppando le mie critiche piuttosto sulla logistica e l’andamento di certe situazioni scacchistiche della manifestazione. Ma, tanto per essere cristallini, rivolgendomi anche all’intera community presente su questo sito: ma davvero pensate che minacciare prima ricorsi a vie legali per poi chiedere un confronto sia un buon metodo per risolvere delle questioni?! E poi perchè sul canale di Marzano?! Va bene che è il commentatore ufficiale, ma mica è un giudice e il suo canale mica un tribunale…trovo sinceramente strano che prima si minacci poi si inviti a dialogare, anche perchè tecnicamente va contro l’idea stessa di dialogo. Già la circolare emessa nella sezione “News” del sito web della semifinale (riguardo alle navette) è cosa di gran lunga più utile e corretta, almeno secondo me. Se fossero stati trattati così tutti i problemi (con magari una risposta ad ambito per ogni questione) le assicuro che nessuno avrebbe avuto problemi nell’accettare le cose. Comunque vi farò sapere se riuscirò a partecipare alla live, anche se adduco sempre le perplessità ivi esposte.
23 luglio 2025 - 18:27
“attraverso un’analisi approfondita è emersa l’identità” è inascoltabile e dai sentori molto retrò.. Fino a prova contraria viviamo in un paese libero pertanto ognuno può esporre ciò che gli pare,io per primo sono stato talvolta critico sulla deriva monetaria dei super Gm al soldo di personaggi e tornei esibizione di dubbio valore etico e Scacchistico.
In ogni caso, è sempre meglio esprimere le proprie opinioni mettendoci faccia (e nome).
23 luglio 2025 - 20:54
Comunicazione di servizio: con l’aggiunta di altre 3 scacchiere elettroniche, due delle quali dedicate al torneo Campionato CN/Open, è stato necessario modificare il link alla diretta di chess.com. Al momento questo articolo riporta ancora il link precedente, che andrebbe quindi aggiornato. Riporto il link nuovo: https://www.chess.com/events/2025-italian-championship-semifinal-main/games dal quale è possibile passare anche alla visualizzazione delle due partite del Campionato CN/Open selezionando il torneo (il link diretto per tale campionato è comunque https://www.chess.com/events/2025-italian-championship-semifinal-open/games )
23 luglio 2025 - 22:15
Grazie delle info, la pagina era sparita all’improvviso e immaginavo fosse un cambiamento dietro le quinte. Ho ripescato le partite live direttamente da Chess.com
23 luglio 2025 - 22:21
“attraverso un’analisi approfondita è emersa l’identità”. Questa frase ha colpito anche me, l’indirizzo IP è noto al provider di questo Blog, non mi risulta che sia a disposizione di indagini approfondite di altri soggetti, così come non mi risulta che l’identità di un nick possa essere comunicata a terzi, costituirebbe una violazione della privacy.
Detto questo non vedo chissà quali motivi per inferocirsi così e minacciare vie legali, a meno che non sia stato introdotto il reato di opinione.
25 luglio 2025 - 11:25
Il problema secondo me sta nell’uso dell’anonimato. Come fai a sapere se chi scrive è un buona fede? E’ un troll? E’ uno che ha in antipatia l’organizzatore? E’ uno che sta giocando? E’ uno che sperava di essere lui ad organizzare? Se tutti facessero come me e Omar (ma anche Stefano) si saprebbe chi dice cosa e si peserebbero di piu’le parole. Metterci la faccia non è facile.
25 luglio 2025 - 15:33
Esatto Loris!
Metterci la faccia è per persone che non hanno nulla da nascondere, persone che prima di scrivere qualcosa riflettono 10 secondi se quanto scrivono e’ una loro supposizione o un fatto certo, persone che prima di dare informazioni o valutazioni magari per onestà intellettuale lo fanno se sono presenti sul posto, persone che possibilmente siano giocatori partecipanti all’evento, perché evidentemente qualsiasi manifestazione scacchistica è fatta prima di tutto per chi vi partecipa, poi per chi accompagna (soprattutto se si parla di manifestazioni giovanili) e infine per chi e’ casa.
Certo si può farlo anche senza esserci, perché il diritto di critica è di tutti ma il diritto di offendere o far circolare informazioni false no.
In questo thread abbiamo potuto assistere al peggio di quanto avviene nel modo digitale odierno. Sono state riportate informazioni palesemente false (esempio: le scacchiere elettroniche sono state aggiunte all’ultimo momento), ricostruzioni della realtà palesemente scritte per risultare fuorvianti (esempio: mancavano i tavoli ne e’ stato aggiunto uno all’ultimo momento), deliri di egocentrismo autoreferenziale (esempio: non mi sono state fornite le contro argomentazioni che pretendevo), violazioni della privacy (esempio andare su una bacheca privata stralciare quattro righe specifiche estrapolandole da un discorso articolato e riportare solo quelle, evitando ovviamente di fare riferimento ai like e ai commenti positivi che erano presenti), interpretazioni errate dovute alla mancata comprensione di un comunicato scritto in lingua italiana (esempio: dare del “barbone”all’organizzazione per un costo che oltre ad essere in linea col mercato non viene da lui né gestito né incassato), fino a farneticazioni meteorologiche addossate sempre all’organizzazione (esempio: guarda che sorpresa a fine luglio in sud Italia, anche nel resto peraltro, fa caldo) o culinarie (esempio: (esempio: attendiamo riscontri sul cibo nel hotel dove si gioca…come se fosse obbligatorio mangiarvi o a cucinare fosse l’organizzazione…nota a margine si mangia bene) e dulcis in fundo una delle mie preferite…l’offerta alberghiera è limitata quando sul sito della manifestazione c’è una pagina intera con almeno 7/8 strutture alberghiere ma soprattutto in Salento una cosa che non manca e’ la capacità ricettiva alberghiero e l’albergo dove si gioca ha 80 camere (certo
se aspetti l’ultimo momento…).
Insomma c’è di tutto e di più!
Quello che colpisce però sono 4 cose:
1. Il thread intero è sviluppato principalmente da 3/4 persone che se la cantano e suonano fra di loro
2. Nessuno di quelli che ha scritto è un giocatore iscritto al torneo
3. Uno solo e’ presente ma lo afferma lui senza che ne esistano prove
4. Le critiche più agguerrite e persistenti arrivano da soggetti che scrivono nell’anonimato e nell’ombra dimostrano di voler rimanere
5. L’unico presente è stato invitato ad un confronto aperto con trasparente e di fatto è svicolato
Nessuno di codeste persone ha la benché minima idea di quanto possa costare una organizzazione come quella messa qui a disposizione altrimenti si vergognerebbe di usare frasi come “torneo provinciale” etc.
Per la cronaca i giocatori presenti con cui ci confrontiamo ogni giorno si sono dimostrati per la maggior parte soddisfatti di quanto messo a loro disposizione, a cominciare dalle cose più importanti ovvero sala di gioco, spazio, luci, aria condizionata, materiale di gioco, sito web. Ovviamente tutto e’ migliorabile con budget superiori ma bisogna anche contestualizzare il tutto nel mondo reale.
Una nota finale non sono d’accordo con tutto quello che ha scritto Stefano Ranfagni (ma con alcune cose si’ ) ma lui ha il coraggio di farlo mettendoci la faccia. Lui si’. Altri no.
Se rispondo oggi è per due motivi, il primo è che ero e sono nauseato da quello che ho dovuto leggere, il secondo è che prima si lavora e poi si parla.
Buona continuazione.
28 luglio 2025 - 15:11
Buongiorno,
premetto che il commento sarà bello lungo ma penso sia più che mai importante andare a fondo su ogni questione. Proprio per questo risponderò al suo messaggio citando passo in passo le sue stesse parole. Mi scuso se ci saranno dei balzi logici, ma spero di creare un filo di discorso agilmente percorribile.
“Metterci la faccia è per persone che non hanno nulla da nascondere, persone che prima di scrivere qualcosa riflettono 10 secondi se quanto scrivono e’ una loro supposizione o un fatto certo, persone che prima di dare informazioni o valutazioni magari per onestà intellettuale lo fanno se sono presenti sul posto, persone che possibilmente siano giocatori partecipanti all’evento, perché evidentemente qualsiasi manifestazione scacchistica è fatta prima di tutto per chi vi partecipa, poi per chi accompagna (soprattutto se si parla di manifestazioni giovanili) e infine per chi e’ casa.” su questo punto ci torno dopo sull’ambito “anonimato” ma, tanto per iniziare, sono stato presente sul luogo ogni singolo giorno del torneo.
“Certo si può farlo anche senza esserci, perché il diritto di critica è di tutti ma il diritto di offendere o far circolare informazioni false no.” D’accordo, anche se ci sarebbe un discorso un pò più profondo da fare. Questo, fino a prova contraria, è un blog/forum dove la gente liberamente può esprimersi su ogni cosa riguardi gli articoli proposti. Ci sono dei moderatori che garantiscono il fatto che non vengano promulgati insulti o asti verso determinate persone; già solo questo fatto sottolinea come (da parte mia almeno) non vi siano nè insulti e nemmeno tentativi di far circolare appositamente fake news. Semplicemente ho esposto la mia visione delle cose: può criticarla, ignorarla, debunkarla, farci ciò che vuole…ma di sicuro non può impedirmi di scrivere ciò che ho scritto (so bene che non è quello che intendeva in questa riga, ma scrivo così per anticipare i contenuti futuri riguardanti il suo post).
“In questo thread abbiamo potuto assistere al peggio di quanto avviene nel modo digitale odierno. Sono state riportate informazioni palesemente false (esempio: le scacchiere elettroniche sono state aggiunte all’ultimo momento)” chiaramente la frase del suo esempio è fuorviante; sembra che lei lasci intendere che io sostenga come le scacchiere elettroniche non ci fossero, quando invece si intende che la controparte online non sia partita all’unisono del torneo. Cosa fattuale, in quanto chiunque può trovare riscontro di ciò. Fisicamente, per come la intende lei, le scacchiere elettroniche vi erano sin dal primo turno.
“ricostruzioni della realtà palesemente scritte per risultare fuorvianti (esempio: mancavano i tavoli ne e’ stato aggiunto uno all’ultimo momento)” nope, io ho scritto “Al primo turno un mio amico si è ritrovato senza scacchiera.” ed è effettivamente successo (le posso anche dare le prove: Torneo CM, 21esima scacchiera). Sia chiaro, questo è un dettaglio marginale ma sono puntiglioso per mostrarle che non sto inventando nulla.
“deliri di egocentrismo autoreferenziale (esempio: non mi sono state fornite le contro argomentazioni che pretendevo)” Esattamente come dovrebbe funzionare un dialogo?! Io dico x e se a qualcuno non piace x allora non argomenta perchè starei “delirando”?! Questo non vuol dire che si debba rispondere a tutto, ma da qui a delirare ci passa un pò di acqua sotto al ponte.
“ violazioni della privacy (esempio andare su una bacheca privata stralciare quattro righe specifiche estrapolandole da un discorso articolato e riportare solo quelle, evitando ovviamente di fare riferimento ai like e ai commenti positivi che erano presenti)” La questione di Facebook è un pò più sottile. In realtà non vi è alcuna violazione, in quanto ho facoltà di citare ogni contenuto online laddove penso ci possa essere un riscontro di qualcosa a me avverso (tecnicamente segue il solito principio del affermi – smentisco – riaffermi – ecc…). Sinceramente mi ha alquanto colpito. Non ho idea a chi altri lei si riferisca, ma sinceramente l’idea che dopo un lecito messaggio in un blog una persona possa ricorrere a vie legali per stroncare tali messaggi mi fa storcere un pò il naso. Fra l’altro, qui nessuno mai ha criticato la sede di gioco e l’allestimento. La sede (e l’hotel in sè) erano davvero belle e ci si stava parecchio bene. Sui commenti positivi ci torno dopo.
“interpretazioni errate dovute alla mancata comprensione di un comunicato scritto in lingua italiana (esempio: dare del “barbone”all’organizzazione per un costo che oltre ad essere in linea col mercato non viene da lui né gestito né incassato)” Non sono stato io a darle del “barbone” e ho anche detto che son stato soddisfatto di questo comunicato. All’inizio, chiaramente parlo per me, non mi sembrava così chiara la faccenda. Semplicemente il mio messaggio è stato scritto prima del suo aggiornamento sulla sezione “News” del sito. Poi, anche qui, non è che io non possa criticare il fatto che la navetta costi…certo potrà dirmi che ci sono x costi, ma è una posizione comunque sostenibile argomentativamente.
“fino a farneticazioni meteorologiche addossate sempre all’organizzazione (esempio: guarda che sorpresa a fine luglio in sud Italia, anche nel resto peraltro, fa caldo) o culinarie (esempio: (esempio: attendiamo riscontri sul cibo nel hotel dove si gioca…come se fosse obbligatorio mangiarvi o a cucinare fosse l’organizzazione…nota a margine si mangia bene) e dulcis in fundo una delle mie preferite…l’offerta alberghiera è limitata quando sul sito della manifestazione c’è una pagina intera con almeno 7/8 strutture alberghiere ma soprattutto in Salento una cosa che non manca e’ la capacità ricettiva alberghiero e l’albergo dove si gioca ha 80 camere (certo se aspetti l’ultimo momento…).” Ha ragione, c’è una esauriente lista di alberghi sul sito della manifestazione. Tuttavia, non è che sia proprio questo il punto. La critica sta più nella logistica albergo-sede di gioco. Si può essere in disaccordo su molte cose, ma se uno non si portava la macchina dietro (che io sappia ancora non esiste alcun obbligo ad andare ai tornei in macchina) raggiungere un hotel in mezzo ad una statale è comunque scomodo (non impossibile, tantè che l’abbiamo fatto svariate volte) e non vedo perchè io non possa criticare la ricettività alberghiera in relazione a ciò. Anche perchè, ci tengo a scriverlo, anni passati mi ricordo bene essersi sollevate intere crociate per sedi scarsamente raggiungibili… Certamente ha fatto molto bene a mettere la navetta, chiaramente io posso criticarne il costo in quanto all’inizio non si aveva idea di che entità fosse o a chi andasse e, ancora più giustamente, lei ribadisce una cosa poco chiara in un comunicato mettendo tutto a posto. Anche perchè se mi si presenta successivamente un’evidenza diversa da quella che ho osservato in precedenza, non ho alcun problema a ricalibrare le mie posizioni.
“Quello che colpisce però sono 4 cose:
1. Il thread intero è sviluppato principalmente da 3/4 persone che se la cantano e suonano fra di loro
2. Nessuno di quelli che ha scritto è un giocatore iscritto al torneo
3. Uno solo e’ presente ma lo afferma lui senza che ne esistano prove
4. Le critiche più agguerrite e persistenti arrivano da soggetti che scrivono nell’anonimato e nell’ombra dimostrano di voler rimanere
5. L’unico presente è stato invitato ad un confronto aperto con trasparente e di fatto è svicolato“ Rispondiamo a tutti questi punti. 1) Ti assicuro che sono solo io, non ho nemmeno la più pallida idea a chi lei possa riferirsi. 2) Vero 3) Qui, insomma…che cosa dovrei fare? Inviarle la mia posizione in tempo reale? I miei spostamenti? Mi spieghi che beneficio trarrei nel dirle una menzogna sul fatto che io sia stato effettivamente a Galatina?! 4) Ma non ho alcuna preoccupazione nel dirle il mio nome e cognome (questo messaggio è firmato), ma figurati! Già “RossolimoMascherato” è un utente abbastanza conosciuto, credo che cliccando sul web lei possa rintracciarmi subito. 5) Mi dispiace ma è una mia posizione di principio: non entro in live dopo essere stato “minacciato”; sinceramente andrebbe un pò a snaturare la natura stessa del dialogo. Poi, magari non si riferiva a me (dalle critiche che hai scritto su fb mi è un pò venuto il dubbio) ma non ho proprio apprezzato quella frase. Nel caso non fossi stato io il destinatario, allora rivedrei le mie posizioni esattamente come nel caso del comunicato della navetta.
“Nessuno di codeste persone ha la benché minima idea di quanto possa costare una organizzazione come quella messa qui a disposizione altrimenti si vergognerebbe di usare frasi come “torneo provinciale” etc.” Non ho palesemente la sua esperienza da organizzatore (e sia chiaro che non faccio questo di mestiere, non vi è alcun conflitto di interessi da alcuni paventato) ma qualche documento a riguardo delle spese di manifestazioni simili l’ho letto pure io. Comunque le dò ragione su questa parte: ne ha sicuramente una visione molto più complessiva e puntuale.
“Per la cronaca i giocatori presenti con cui ci confrontiamo ogni giorno si sono dimostrati per la maggior parte soddisfatti di quanto messo a loro disposizione, a cominciare dalle cose più importanti ovvero sala di gioco, spazio, luci, aria condizionata, materiale di gioco, sito web. Ovviamente tutto e’ migliorabile con budget superiori ma bisogna anche contestualizzare il tutto nel mondo reale.” Non l’ho mai messo in dubbio! A differenza dei suoi mille sospetti su dove io sia o chi sia, io di solito mi fido sulla prima battuta delle persone. Non ho alcun mezzo per corroborare questa sua frase (dal mio punto di vista) ma non ho dubbi sul fatto che lei stia dicendo il vero sul generale apprezzamento della manifestazione.
“Se rispondo oggi è per due motivi, il primo è che ero e sono nauseato da quello che ho dovuto leggere, il secondo è che prima si lavora e poi si parla.” My 2 cents, anch’io sono un grande fan delle conclusioni iperboliche: creano un impatto emotivo col pubblico notevole! Però dal punto di vista argomentativo…insomma…la manifestazione le è andata alla grande, un ragazzo le solleva delle critiche e lei subito si nausea?! Mettendola in battuta: sicuro di non avere uno stomaco un pò troppo sensibile? Per il resto non sarò capzioso sul velato lasciato intendere che io sia, in gergo, un “fancazzista”. So quanto lavoro e di certo non devo dimostrarlo ulteriormente in pubblica piazza.
Lunghetta. Penso di averle detto tutto ma mi lasci ancora esprimere qualche concetto. Mi permetta di dirle che ha un concetto tutto suo di “hater”…io son stato a diversi dei tornei da lei organizzati (o coorganizzati) e ne ho sempre apprezzato l’organizzazione. Spesso quando veniva ingiustamente criticato da taluni l’ho persino difesa (non che ne abbia bisogno, ma è per dovere di cronaca) e adesso, solo perchè ho criticato una volta (credo anche la prima di tutta la mia vita) sono finito nella categoria “pericolosi haters”. Non mi sembra giusto.
Poi il discorso in sè è da rivedere. Io ho avanzato delle critiche, magari passabili di confutazione, ma non per questo non lecite. Ma ciò non va assolutamente letto come un attacco personale! Lei ha sondato la maggior parte delle persone che le hanno dato riscontri positivi, bhom, vuol dire che ha svolto egregiamente il suo lavoro. Però non può per questo tacciare di “decostruzione ad hoc” chiunque cerchi di criticarla o comunque avanzi delle perplessità.
Discorso anonimato: allora, tecnicamente non v’è proprio alcun filo logico fra il mostrarsi e avanzare tesi. Dovreste, almeno secondo me, vedere tutto sul contenuto mica decidere se è un attacco o meno dalla persona. Io ho argomentato e son sicuro di poterlo fare, poi sta agli altri decidere o meno che fare. Io non ho alcun problema a dirvi chi sono e perdoni il ritardo nella risposta ma son stato impegnato in questi giorni senza il tempo di risponderle su tutti i punti sollevati.
Un cordiale saluto ed un augurio di buona giornata,
Lorenzo Pedoni
P.S: Nel caso ancora pensasse ad un attacco personale o chissà che sia, non ho alcun problema a parlarle di persona o chiarire in privato.
29 luglio 2025 - 11:53
Beh, che dire… complimenti.
Risposta educata, argomenti coerenti (forse non facile la lettura nel capire chi dice cosa).
Il mondo degli scacchi è piccolo, siamo i soliti 4 gatti, forse pian piano diventeremo 5, se riusciamo a rispettarci a vicenda, pur nella diversità delle opinioni, facciamo un bel salto in avanti.
Non spetta a me fare da arbitro e Matteo Zoldan non ha bisogno di avvocati difensori ma credo che i suoi strali (e la perdita della pazienza) non fossero per Lorenzo.
A me insomma questo intervento è piaciuto (non entro nel merito del torneo perchè ho solo seguito i risultati di alcuni allievi che nulla hanno commentato sull’organizzazione.
Bravo Lorenzo, e smaschera questa Rossolimo che è il meglio si possa fare contro la Siciliana.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionati Europei per Nazioni 2025
Secondo turno femminile Sc. 30...
Campionati Europei per Nazioni 2025
Contro la Francia riposa...
Campionati Europei per Nazioni 2025
e Marin, scusate
Campionati Europei per Nazioni 2025
Ma ci sono Ramesh e Topalov?
47° Festival “Città di Arco”
Ciao Chicco. Domani mattina a...
Campionati Europei per Nazioni 2025
Tra il paio che io ho notato al...
Campionati Mondiali Giovanili 2025
Anche Manfredi La Barbera è a...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Purtroppo Bellia perde l'ultima...
Campionati Europei per Nazioni 2025
Femminile:buone le patte di...
Campionato Cinese a squadre 2025
Vince l'edizione 2025 del...
Fabrizio Bellia parte da Numero quattro...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...