Firouzja vince il FIDE Grand Swiss 2021!
L’ondata di pandemia che ha colpito la Lettonia nell’ultimo periodo ha provocato ulteriori misure restrittive in vigore dal 21 ottobre e questo ha messo non poco in difficoltà l’organizzazione di questo importante evento FIDE. Si tratta del Grand Swiss FIDE, non un semplice open ma una competizione di altissimo livello che mette in palio addirittura due posti per il Torneo dei Candidati. La conferma della manifestazione è stata comunque comunicata dalla FIDE in accordo con il governo lettone e quindi dal 27 ottobre al 7 novembre avrà luogo l’evento nella capitale Riga.
I più quotati partecipanti
114 i giocatori complessivamente ammessi a questo SuperOpen, con importanti defezioni dell’ultimo momento, dovute alle preoccupazioni legate all’onda di Covid-19 ancora in atto in Lettonia.
Fabiano Caruana (foto Lennart Ootes)
Levon Aronian (foto Lennart Ootes)
Alireza Firouzja (foto Lennart Ootes)
Regolamento
Partecipano al torneo i primi 100 di una classifica basata sulla media dei punteggi Elo ottenuti tra luglio 2020 e giugno 2021. La classifica non coincide con quella attuale FIDE, dato che diversi Top Players hanno declinato l’invito, tra i quali Magnus Carlsen e Ian Nepomniachtchi. Gli altri 14 partecipanti sono scelti attraverso i seguenti criteri:
- La campionessa del mondo in carica
- Un giocatore scelto da ognuno dei quattro Presidenti FIDE continentali
- Scelte wild card del Presidente FIDE per complessivi quattro giocatori
- Scelte wild card degli organizzatori, complessivamente cinque che includono due giocatori locali e un qualificato attraverso torneo online.
Sono previsti undici turni di gioco con cadenza 100′ x 40 mosse + 50′ x le successive 20 mosse + 15′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. I primi due classificati del Grand Swiss hanno diritto al diretto accesso al Torneo dei Candidati; i giocatori classificati dal 3° all’8° posto potranno partecipare al Grand Prix del 2022, anche questa competizione di selezione dei Candidati.
Montepremi complessivo pari a 425.000 $, dei quali 70.000 andranno al primo classificato.
Grand Swiss Femminile
Previsto anche il SuperOpen Femminile, prima edizione, 50 le partecipanti. La vincitrice avrà diretto accesso al Torneo delle Candidate, mentre le giocatrici dal 2° al 5° posto potranno partecipare al Grand Prix del 2022. Montepremi complessivo pari a 125.000 $, dei quali 20.000 andranno alla prima classificata.
Le più quotate giocatrici presenti
Kateryna Lagno (foto David Llada) ha declinato l’invito
Lei Tingjie
Calendario (togliere un’ora per il corrispettivo in Italia)
Per l’8 novembre è previsto Lindores Abbey Blitz in onore dell’85esimo anniversario della nascita di Mikhail Tal. Cadenza 3’+2″, nove doppi turni di gioco, per complessive 18 partite per giocatore. Montepremi complessivo pari a 60.000 $. Molti SuperGM hanno già dato conferma di partecipazione.
La precedente edizione
Nella prima edizione del Grand Swiss FIDE, quella del 2019, si impose Wang Hao che superò per spareggio tecnico Fabiano Caruana, per entrambi 8 su 11. Presente Magnus Carlsen che arrivò nel gruppo dei terzi con 7 punti e mezzo, pur terminando imbattuto come Caruana (una sconfitta con Aronian invece per Wang Hao). Wang Hao ottenne l’unico posto messo allora a disposizione dal Grand Swiss per il Torneo dei Candidati, nel quale però la sua performance fu molto scarsa e forse anche per questo (Wang Hao ha però fatto riferimento a “problemi di salute”) durante l’ultimo giorno del Torneo annunciò il suo ritiro dagli scacchi agonistici.
La sede di gioco: Hanzas Parsons venue for culture, music and art















25 ottobre 2021 - 15:46
Spero in una qualificazione da parte di Firouzja e/o Rapport… Stupitemi in positivo, ragazzi 🙂
26 ottobre 2021 - 12:58
Niente Rapport. Anche Grischuk e Mamedyarov adesso non risultano più tra gli iscritti. Quindi, con Nakamura e Vidit, salgono a cinque i Top-10 della lista iniziale ora assenti. Tra gli over 2700 non risulta più tra gli scritti Le Quang Liem.
26 ottobre 2021 - 13:14
@##@@@# [censura paperinesca]
26 ottobre 2021 - 13:09
Non solo defezioni. C’è anche chi è entusiasta del torneo
26 ottobre 2021 - 16:21
Aggiornata nell’articolo la griglia di partenza. Per ora 19 defezioni dai 114 originari partecipanti.
26 ottobre 2021 - 21:32
Scomparsa anche Kateryna Lagno nel Grand Swiss Femminile
27 ottobre 2021 - 13:04
Ovviamente subito partite impegnative per i Top Player:
Prime 15 scacchiere del 1° turno
Bo. Name FED Rtg R. Name FED Rtg
1 Caruana Fabiano USA 2800 Chigaev Maksim RUS 2639
2 Tabatabaei M. Amin IRI 2639 Aronian Levon ARM 2782
3 Firouzja Alireza FRA 2770 Abasov Nijat AZE 2638
4 Niemann Hans Moke USA 2638 Vachier-Lagrave Maxime FRA 2763
5 Vitiugov Nikita RUS 2727 Dreev Aleksey RUS 2635
6 Erigaisi Arjun IND 2634 Esipenko Andrey RUS 2720
7 Harikrishna Pentala IND 2719 Kovalev Vladislav FID 2634
8 Moussard Jules FRA 2632 Dubov Daniil RUS 2714
9 Alekseenko Kirill RUS 2710 Shevchenko Kirill UKR 2632
10 Ponomariov Ruslan UKR 2631 Fedoseev Vladimir RUS 2704
11 Yu Yangyi CHN 2704 Keymer Vincent GER 2630
12 Durarbayli Vasif AZE 2629 Maghsoodloo Parham IRI 2701
13 Xiong Jeffery USA 2700 Zhou Jianchao CHN 2629
14 Pichot Alan ARG 2628 Artemiev Vladislav RUS 2699
15 Svidler Peter RUS 2694 Movsesian Sergei ARM 2627
27 ottobre 2021 - 13:36
Notevole il divario di Elo fra i primi quattro e gli altri (36 punti fra MVL e Vitiugov). Con così pochi giocatori dell’élite, questo Torneo potrebbe dare a qualche “turista” (© Kasparov) l’occasione per entrare nella rosa dei Candidati.
27 ottobre 2021 - 16:27
Beh se dovesse vincere ad esempio Dubov o Vitiugov non credo che si possa parlare di “turista”… senza contare che ci sono anche altri giocatori già ex Candidati in lizza (Svidler ad esempio o Ponomariov già campione del mondo FIDE – per quello che valeva all’epoca)
27 ottobre 2021 - 18:27
Il mio “turista” era ovviamente un’esagerazione, come lo fu l’insulto di Kasparov all’epoca. Il destinatario, un giovane Movsesian, era vicino ai 2700 punti Elo e sarebbe in seguito arrivato a 2751.
Quelli che hai detto sono bei nomi, ma onestamente penso che sarebbero non pochi i delusi se uno di loro dovesse soffiare un posto ai primi quattro della lista. Soggettivamente la differenza qualitativa fra MVL (#4) e Vitiugov (#5) mi pare vada oltre la trentina di punti Elo della lista attuale. Dubov dipinge capolavori ma per ora è troppo incostante per poter seriamente ambire ad essere lo sfidante, al momento è appena 4 punti sopra al povero Alekseenko, che agli scorsi Candidati fu considerato da quasi tutti un infiltrato.
7 novembre 2021 - 21:18
Fortunatamente nessun “turista”: Firou’ e Fabi sono stati nettamente i migliori (al di la dei futili numeri)! Tra l’altro il loro scontro diretto è stato meraviglioso…
27 ottobre 2021 - 15:00
Che è successo nella Bartel – Najer!? Sembra la classica cappella mouse, ma come è potuto accadere dal vivo? A Bartel è scivolata la Torre di mano?
27 ottobre 2021 - 15:27
Apparentemente un errore di trasmissione, era stata riportata 16. Rc1 anziché la corretta 16. Rfxb1. Bizzarro il fatto che fosse stata riportata non solo una mossa, ma un’intera sottovariante errata (16. Rc1 Dxa1 17. Txa1 Cc6)
27 ottobre 2021 - 19:57
Fabiano Caruana inizia con una spettacolare e rischiosissima vittoria!
27 ottobre 2021 - 20:00
Molto elegante e tesa anche la vittoria di Firouzja! Belle partite in questo primo turno.
27 ottobre 2021 - 20:04
Impallinato Sarana dalla chiusura di Neiksans, tra i risultati meno prevedibili della giornata.
27 ottobre 2021 - 20:14
Nella Yu Yangyi – Keymer patta in 40 mosse con ancora tutti i 32 pezzi sulla scacchiera! Un record?
28 ottobre 2021 - 10:16
no.
https://timkr.home.xs4all.nl/records/records.htm
(Filipowicz – Smederevac Polanica Zdroj, 1966, patta alla 70esima con tutti i pezzi ancora in gioco)
28 ottobre 2021 - 15:21
Lo sospettavo, altrimenti la partita in questione avrebbe avuto ben altra rilevanza nei media di settore. Cmq grazie del riscontro lordste!
28 ottobre 2021 - 16:27
Tabatabaei osa sfidare MVL sulla Berlinese, pentendosene amaramente. Se vent’anni fa Kramnik aveva praticamente da solo riabilitato la variante, il francese sta facendo un grande sforzo per rimetterne in discussione la reputazione.
28 ottobre 2021 - 19:11
Firouzja è una bestia! Numero 6 nel Live rating (2776,5)….
28 ottobre 2021 - 22:40
Oggi spericolatissimo contro Swiercz: a un certo punto si trovava in netto svantaggio dopo le sciagurate 31. … De7 e 32 … Rg8, con l’americano che era quasi riuscito a intrappolargli una Torre. Poi il Bianco ha ricambiato la cortesia e alla fine Firouzja ha dilagato.
28 ottobre 2021 - 21:03
Senz’altro una delle partite più spettacolari del secondo turno, il giovane Yakubboev a un certo punto sembrava scamparla, ma la tensione deve essere stata troppo forte
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-chess-com-grand-swiss-2021/2/1/8
28 ottobre 2021 - 22:32
Fra i pochissimi a 2/2 oggi ci sarebbe potuto essere anche Arturs Neiksans. Il suo avversario Howell si è salvato in 142 mosse dopo aver sofferto per praticamente tutta la partita. Anche a 1½ il lituano, Elo 2570, può comunque essere molto contento del suo inizio di torneo.
29 ottobre 2021 - 18:58
E andiamo!
29 ottobre 2021 - 19:01
3 su 3, 2780,1 nel Live..
29 ottobre 2021 - 19:02
Diciamocelo pure: Alireza è una forza della natura…
Maltrattato anche Predke, solo in testa al Grand Swiss, ormai a un battito di cigliada Aronian e Nepo (e non distante da Fabiano, e neppure tanto dai 2800…)
Mi chiedo dove sarebbe se non ci fosse stato il lock down!
29 ottobre 2021 - 20:51
Ora però viene il difficile (Yu Yang Yi domani, tanto per cominciare)…
30 ottobre 2021 - 09:19
Solo un precedente tra i due a cadenza classica, partita giocata al Tata Steel 2020. Yu Yangyi non sarà il più talentuoso dei giocatori cinesi (anche se comunque viene da due titoli cinesi assoluti di fila, però mancavano alcuni Top Players), ma è molto tenace, a volte dà l’impressione di voler “cavare il ragno dal buco” e continua a giocare quando altri si accorderebbero per il pareggio. In realtà pareggia anche piuttosto spesso, ma non dopo averle provate tutte. Vedremo oggi.
https://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1990394
30 ottobre 2021 - 14:34
Quando ho postato, ho pensato “e vedrai che oggi mi smentisce” e infatti ? Ma certo conta molto la considerazione che ormai tutti hanno di Firouzja, meglio non andare a cercare guai…
29 ottobre 2021 - 19:50
Difficilmente comprensibile la scelta di Fabiano alla 31a mossa: dopo essersi costruito una posizione nettamente superiore, Saric gli cambia la Torre (30… Txg5) e lui, anziché riprendere di Cavallo, mantenendo i tre pedoni f-g-h (con il pedone h passato…), decide di doppiarseli sulla colonna g (31. hxg5?), e dando all’avversario la possibilità di bloccarli abbastanza facilmente. Con Cxg5 avrebbe anche costretto in difesa Saric, con la minaccia di Cxf7.
Va detto che aveva ancora 4 minuti scarsi per 10 mosse + incremento, ma perché fare questa mossa in soli tre secondi?
Di questo passo non so se lo rivedremo ai Candidati 2022!
30 ottobre 2021 - 16:36
Concordo te, ma forse è già qualificato per ELO
30 ottobre 2021 - 23:30
A questo ciclo è assente la qualificazione ai Candidati per ELO, se Caruana la fallisce in questo torneo gli restano soltanto i Grand Prix come ultima possibilità
1 novembre 2021 - 13:47
Ok. GRazie per l’informazione, E come sta messo come punteggio al GRand Prix??
1 novembre 2021 - 14:48
Sta messo male, è ancora a zero punti…
perché i Grand Prix devono ancora iniziare! 🙂 Si svolgeranno tra febbraio e aprile.
29 ottobre 2021 - 21:03
secondo voi con che punteggio si vincerà il torneo?
30 ottobre 2021 - 00:23
Io punto sullo stesso punteggio della scorsa edizione: 8.
30 ottobre 2021 - 11:04
Capolavori scacchistici riusciti (e altri meno):
Nella seconda partita Sindarov (già noto alle cronache per aver eliminato Firouzja in coppa del mondo) ha avuto a un certo punto la partita in pugno contro el Niño Antón, mentre su Chess24 el Divis commentava con voce luttuosa l’andamento della gara; poi l’uzbeko s’è incartato, mutando le sorti dell’incontro.
30 ottobre 2021 - 16:46
La notevole vittoria di MVL contro il Campione Europeo in carica, il russo Anton Demchenko
https://www.chessbomb.com/arena/2021-fide-chesscom-grand-swiss/04-Vachier_Lagrave_Maxime-Demchenko_Anton
30 ottobre 2021 - 16:51
La Georgiev-Vokhidov è un mistero, forse la trasmissione delle mosse è errata, la 23…Dd7 del Nero non è credibile
https://www.chessbomb.com/arena/2021-fide-chesscom-grand-swiss/04-Georgiev_Kiril-Vokhidov_Shamsiddin
30 ottobre 2021 - 20:41
O forse il macedone sa ipnotizzare l’avversario. Allo scorso turno ha concordato una patta in posizione strapersa. Vero che la posizione era complessa e l’avversario, unico IM del torneo, voleva probabilmente schiodarsi da quota 0, ma insomma…
30 ottobre 2021 - 21:04
Due Francesi in vetta, non succede da non so quanto tempo in un torneo di questo livello. Stupirebbe molto se non dividessero il punto nel quinto turno. Dietro una serie di giocatori a 3 punti che probabilmente non aspettano l’ora di pattare e continuare il loro buon momento, non essendo tra i favoritissimi. Forse è l’occasione per Caruana ed Aronian di recuperare le prime posizioni.
31 ottobre 2021 - 15:01
Onyshchuk gioca l’ippopotamo! Non avevo mai visto una cosa simile in eventi di questo livello!
31 ottobre 2021 - 17:13
Lineare vittoria di Caruana, la debolezza in c6 viene sfruttata al meglio, Fabiano termina con ancora un’ora sull’orologio
https://www.chessbomb.com/arena/2021-fide-chesscom-grand-swiss/05-Caruana_Fabiano-Howell_David_W_L
31 ottobre 2021 - 17:45
Periodo di ottima forma per Shirov, impeccabile anche oggi la sua vittoria con Saric che gli permette di raggiungere Firouzja in vetta alla classifica, 4 su 5.
31 ottobre 2021 - 17:32
Tra i protagonisti del torneo,un giovane molto promettente A.Shirov al quale l’aria di casa deve avergli giovato molto.E’ sempre un piacere vedere le sue partite,non ci si annoia di certo.
31 ottobre 2021 - 17:47
Abbiamo scritto in contemporanea, ma poi io mi sono perso in altre cose ?
31 ottobre 2021 - 19:34
Anche il Campione Europeo 2015 Najer agguanta la testa. Il sistema di accoppiamento non dovrebbe però negarci la spettacolare Shirov-Firouzja nel sesto turno.
1 novembre 2021 - 08:53
Ed intanto Alireza (complice la flessione di Aronian) guadagna un altra posizione nel Live Rating: 5° con 2779,1 !!! Dove arriverà al termine del torneo (Nepo avvertito)…
Anche se non credo che la sua preoccupazione primaria sia l’Elo, quanto piuttosto seguire le orme di Fischer all’Interzonale del 1958: se dovesse d’ora in avanti pareggiare con i suoi simili (i SuperGm) e battere gli altri, un posto tra i Candidati non glielo toglierebbe nessuno.
Per quanto riguarda il suo incontro odierno con lo spagnolo Shirov (che è stato sicuramente un grandissimo) temo per quest’ultimo che il pronostico più realistico sia X-2… per poi prevedibilmente affrontare con il Bianco Caruana dopo il giorno di riposo (e li ai ne vedremmo delle belle…)
1 novembre 2021 - 17:16
Caruana rischia seriamente di perdere il finale con Najer.
Adesso l’invitante 41..Cc7 seguita da Cxe6 recupera il pedone, tiene il pc5 ma sembra ingannevole perché i pezzi del nero restano passivi, il Re bianco si attiva e lo statunitense rischia di andare nel più classico degli Zugzwang Cavallo contro Alfiere.
Qualche possibilità in più di salvare il finale sembra darla la linea 41..Re7 42.Aa3 Rxe6 43. Axc5 Cc3 44.a3 Rd5. L’ex azzurro resterebbe con un pedone in meno ma avrebbe Re e Cavallo attivi.
Facile prevedere almeno 20′ di riflessione di Caruana.
Intanto Shirov patta con Firouzja. Ne approfitta Vachier-Lagrave per agganciarli a quota 4,5/6, raggiungibile anche da Sasikiran che ha un chiaro vantaggio contro Predke
[aggiornamento delle 17:35]
E Caruana gioca 41.Re7 dopo 25′ di riflessione! Però dopo la rapida Aa3 del russo torna a pensare, forse attratto da 42..Rd6 che però, concettualmente, sembra avere più o meno gli stessi difetti della linea con 41..Ce7.
1 novembre 2021 - 17:53
Dopo 10′ Caruana opta per 42.Rd6. Chissà che non abbia visto una qualche fortezza piazzando, al momento opportuno, il Re in e6 e il Cavallo in c6.
Nel frattempo Sasikiran ha concretizzato agevolmente il vantaggio.
1 novembre 2021 - 18:09
E alla fine Caruana piazza effettivamente il Re in e6 e il Cavallo in c6, che sembra appunto una fortezza difendibile nonostante il pedone in meno. Ma Najer può ancora provare a vincere restituendo il pc5 al momento giusto (spinta che Caruana dovrà prima o poi concedere visto che dovrebbe andare in Zugzwang), e poi tentare di vincere entrando con il Re sul lato di Donna, o sul lato di Re. Comunque finale davvero interessante.
1 novembre 2021 - 18:25
Temo che Firouzja abbia perso un’occasione d’oro, oggi.
1 novembre 2021 - 18:38
E Caruana la salva! Triplice ripetizione, forse il russo poteva provare a torturare di più Caruana. Fabiano non è in grandissima forma ma resta in corsa. Nel prossimo turno potrebbero venire fuori i seguenti accoppiamenti
Firouzja-Najer
Saisikiran-Vachier-Lagrave
Caruana-Shirov
1 novembre 2021 - 18:39
ma questi tornei sono troppo forti per qualche GM nostrano?
1 novembre 2021 - 19:00
Bisognerebbe che almeno uno dei nostri GM figurasse tra i primi 100 al mondo (o poco giù di lì), almeno nel caso del Grande Svizzero, per avere il diritto di parteciparvi.
1 novembre 2021 - 19:10
Va detto che ci sono state tante rinunce tra gli aventi diritto, anche prima della questione covid. Siamo nell’ordine di quasi il 50%.
Certamente è entrata la riserva numero 20* (Hovhannisyan, media Elo** 2640) ma aveva diritto ad entrare nel torneo anche il numero 150***. Purtroppo Vocaturo è entrato in “zona” solo negli ultimi mesi (adesso è 140° con il suo best di 2632, ma con la media di 2617 era attorno alla posizione numero 180)
* Fide ha pubblicato solo le prime 20 riserve
** si considerava la media delle lista da luglio 2020 a giugno 2021
*** si aveva diritto ad entrare come riserva per Elo fino al posto numero 150. Poi la decisione era a discrezione della FIDE Global Strategy Commission. (The automatic replacements by path A are in force till 50th reserve player, after which players’ replacement and/or playing spots filling shall be subject to GSC decision. )
1 novembre 2021 - 19:05
Si è trattato di un errore. Najer non si era accorto della triplice ripetizione. Secondo il russo il bianco aveva ottime chance di vittoria.
1 novembre 2021 - 20:33
Caruana – Sevian
Per chi se la fosse dimenticata, giocata un mese fa circa a colori invertiti
https://www.chessbomb.com/arena/2021-us-chess-championship/06-Sevian_Samuel-Caruana_Fabiano
Vabbè, Fabiano non può perdere due volte di fila contro lo stesso giocatore…
1 novembre 2021 - 20:58
Al giro di boa si viaggia a ritmi più lenti rispetto alla prima edizione nella quale, dopo sei turni, Caruana e Wang Hao erano in testa con 5 punti. Va anche detto che il torneo era più impegnativo* per cui possiamo presumere che il vincitore arriverà lo stesso a 8/11.
*negli ultimi cinque turni Caruana affrontò Grischuk, Aronian, Carlsen e Nakamura mentre Wang Hao incontrò Aronian, Carlsen, Vitiugov e Anand! Entrambi portarono a casa, in queste quattro partite, il 50% dei punti a cui si aggiunse una vittoria rispettivamente contro David Anton e Howell.
2 novembre 2021 - 11:09
Domani secondo me e’ l’ultima occasione per Caruana.Sprecare un altro bianco sarebbe probabillmente fatale e farebbe tramontare le possibilita’ di una qualificazione ai candidati,almeno per quanto riguarda il Grand Swiss.
2 novembre 2021 - 15:45
Nel Grand Swiss Femminile al riposo sola in testa Lei Tingjie con 5 su 6; seguono Batsiashvili, Paehtz, Pogonina e Zhu Jiner con 4,5. Ancora senz’altro in lizza Mariya Muzychuk, Haika Dronavalli e Kosteniuk a 4 punti. Sotto le aspettative finora le giovani Zhansaya Abdumalik, 3,5, e Polina Shuvalova, 3 punti. Anche Nana Dzagnidze non sta eccellendo, 3,5.
Classifica dopo il sesto turno
http://chess-results.com/tnr587231.aspx?lan=16&art=4&flag=30
3 novembre 2021 - 14:55
Caruana guadagna un pedone ma è difficile capire come possa completare lo sviluppo. I motori preferiscono (=/+) la posizione di Sevian. E infatti adesso (mossa 18) Fabiano sta pensando da 25′ dopo che un paio di mosse fa aveva speso 24 minuti!
In ogni caso possiamo definitivamente dire che Caruana non è in forma smagliante. Pronostico: è molto difficile immaginare che possa piazzarsi tra i primi due posti.
3 novembre 2021 - 15:30
42′ di riflessione per prendere un secondo pedone! Viste le difficoltà dinamiche, Caruana almeno si assicura un vantaggio materiale concreto. La valutazione del motore però (a profondità 36) è sempre leggermente favorevole al nero: =/- dopo la naturale 19..Cc6 che Sevian deve ancora giocare.
3 novembre 2021 - 16:30
Bah? Caruana ha giocato Tf1 anzichè Td3 e adesso non so proprio come possa liberarsi.
E’ una posizione da schifo, dove avrà pochissime mosse con poco tempo e tutte con al massimo la prospettiva di salvarsi.
3 novembre 2021 - 16:35
Non è più solo questione di forma secondo me.
Mi pare che stiano emergendo i limiti del suo modo di giocare, troppo sbilanciato sul calcolo piuttosto che su principi generali.
3 novembre 2021 - 16:38
I limiti emergono a 29 anni, dopo che per anni è stato un over 2800? Può essere ma mi parrebbe strano che a soli 29 anni la sua capacità di calcolo inizi a perdere colpi.
In ogni caso Caruana patta, un risultato deludente rispetto ai pronostici della vigilia, ma non per l’andamento.
3 novembre 2021 - 16:55
Rileggendo il mio commento, forse non sono stato sufficientemente chiaro e allora preciso. Condivido che il suo gioco sia sbilanciato sul calcolo piuttosto che su principi generali, ma la evidentemente notevole forza di calcolo gli ha permesso per anni di essere il N°2 al Mondo e un over 2800, per cui mi sembra strano che a soli 29 anni inizi a perdere “strutturalmente” colpi nel calcolare.
3 novembre 2021 - 21:04
Infatti intendevo il contrario, il suo limite sta proprio nel poter contare ( prevalentemente ) sul solo calcolo, che non è peggiorato, ma da solo non può mantenerlo a quel livello. L’effetto secondo me si vede nelle numerose partite ( almeno negli ultimi 2 anni ) in cui non riesce ad imporre lo schema voluto alla partita, e deve rincorrere avendo optato per scelte dovute al calcolo, non ai principi generali.
Il suo potenziale lo fa brillare con un certo tipo di avversari, ma nessun over 2700 odierno entrerebbe così frequentemente in posizioni così passive, e azzardo a dire che nessun over 2000 di scuola russa lo farebbe. ?
3 novembre 2021 - 16:48
Creativa partita di Alexandr Predke contro uno dei “ragazzini terribili” di questo Grand Swiss, Raunak Sadhwani
https://www.chessbomb.com/arena/2021-fide-chesscom-grand-swiss/07-Sadhwani_Raunak-Predke_Alexandr
3 novembre 2021 - 16:50
Il ritorno di Andrei Volokitin dopo una lunga inattività
https://www.chessbomb.com/arena/2021-fide-chesscom-grand-swiss/07-Volokitin_Andrei-Aronian_Levon
3 novembre 2021 - 16:50
Aronian abbandona definitivamente ogni speranza di qualificarsi perdendo con Volokitin e restando a quota 3,5.
Nel frattempo, parlando dei capo classifica, Vachier-Lagrave patta, Shirov pare possa salvarsi contro Esipenko mentre Firouzja potrebbe allungare in classifica avendo un pedone pulito in più in un finale T+A, 5 pedoni a 4 contro Najer.
Tante patte nel gruppone a quota 4. In corso solo le partite di Navara e Tari contro Sarana e Sjugirov, con i russi che lottano per pattare. Tra i giocatori a 3,5 invece in tanti vincono (o stanno per vincere) per cui la classifica nelle zone alte (a mezzo punto dal 2° posto) sta diventando davvero intasata (a fine turno potrebbero essere 30 giocatori!).