FIDE Grand Swiss Femminile 2025
Prepariamoci a seguire l’evento che selezionerà la prossima sfidante al titolo Mondiale. Sì, la mia è un po’ un’esagerazione, ma è un fatto che, da quando esiste, il Grand Swiss Femminile in entrambe le precedenti edizioni del 2021 e 2023 ha qualificato giocatrici che hanno successivamente vinto il Torneo delle Candidate (Lei Tingjie nel 2022-23 e Tan Zhongyi nel 2024). Per scoprire se sarà così anche stavolta dovremo aspettare l’anno prossimo, intanto dedichiamoci a una competizione più unica che rara, non ci sono altri tornei a sistema svizzero con una partecipazione così elevata di giocatrici in cima alla classifica mondiale, a parte i Mondiali Rapid e Blitz (e questa considerazione è valida anche per il contemporaneo Grand Swiss open).
Un altro motivo di interesse è la scelta di Samarcanda come sede dei tornei: a differenza delle edizioni precedenti, l’organizzazione non è più affidata alla famiglia Scheinberg (a cui quest’anno sono stati invece assegnati i Mondiali Rapid e Blitz a squadre), ma al paese che l’anno prossimo ospiterà le Olimpiadi.

L’EXPO Center, edificio dove si giocheranno le partite, parte del complesso turistico Via della Seta, inaugurato nel 2022 e che ha già ospitato i Mondiali Rapid e Blitz 2023.
Le partecipanti
Sono ammesse alla competizione 56 giocatrici, 6 in più delle precedenti edizioni:
- Le prime 44 del ranking FIDE classico di giugno (4 in più rispetto al 2023), che abbiano disputato almeno 30 partite nei 12 mesi precedenti
- 4 nomine continentali, una per ogni federazione
- 4 nomine del presidente FIDE
- 4 nomine uzbeche degli organizzatori (2 in più)
Ogni giocatrice qualificata via ranking che rinunci a partecipare viene sostituita dalla successiva, fino alla 15ª riserva; un posto è stato assegnato alla giovanissima (classe 2010) kazaka Elnaz Kaliakhmet, arrivata al 3° turno della World Cup femminile.

Giocatrici over 2450 (Elo di Settembre)
Regolamento
Torneo a sistema svizzero da undici turni, con cadenza di gioco di 90’ per le prime 40 mosse e 30’ per il resto della partita, con incremento di 30” per mossa a partire dalla 1ª. Non è consentita la patta d’accordo prima della 30ª mossa. Come criteri di spareggio a pari punti si applicano nell’ordine ARO-C1, Buchholtz cut1, Buchholtz totale, scontri diretti se presenti.
Le prime due classificate si qualificano al Torneo delle Candidate 2026. Le giocatrici che si piazzano fino all’ottavo posto ottengono punti per il circuito di eventi FIDE femminili che qualificherà l’ultimo posto alle Candidate.
Tra le partecipanti è presente Tan Zhongyi, già qualificata dalla World Cup femminile. Qualora arrivasse prima o seconda, si qualificherebbe la 3ª classificata. Aleksandra Goryachkina e Divya Deshmukh, altre due giocatrici già qualificate, sono state invitate al Grand Swiss open.
Montepremi

In entrambi i tornei i montepremi sono stati aumentati rispetto all’edizione precedente, in quello femminile l’aumento è in proporzione più grosso.
Calendario

(togliere 3 ore per l’orario in Italia)




4 settembre 2025 - 22:05
Quanti risultati inaspettati! A cominciare dalla sconfitta di Anna Muzychuk per il tempo contro Zsoka Gaal, nelle 15 partite decisive 11 sono state vinte dalla giocatrice con l’Elo più basso. E questo al 1° turno, quando in media il divario è intorno ai 100 punti. Niente male come inizio!
5 settembre 2025 - 22:21
Vaishali sconfigge Roebers in 22 mosse e resta a punteggio pieno. La vincitrice del Grand Swiss femminile 2023 è raggiunta da Olga Badelka che supera Zsoka Gaal. Vincono anche molte delle favorite rimaste indietro nel turno di ieri.
6 settembre 2025 - 22:02
Vaishali vince anche contro Badelka e resta sola a punteggio pieno, seguita da Lagno, Song e Wagner. Tra le giocatrici di punta, continua il recupero di Tan Zhongyi e Mariya Muzychuk.
7 settembre 2025 - 22:42
Oggi da segnalare la prima vittoria per Goryachkina e Deshmukh, entrambe le giocatrici presenti nel torneo Open.
9 settembre 2025 - 22:00
Prima del giorno di riposo, Vaishali e Lagno tornano in testa con 5/6, seguite a mezzo ½ da Guo Qi e Stefanova. A quanto pare, dopo aver ottenuto 1,5 punti in 5 turni, Gunina si è ritirata.
11 settembre 2025 - 22:13
Vaishali torna solitaria in testa alla classifica, seguita a ½ punto da Lagno e a uno da Stefanova, Song, Assaubayeva e Mariya Muzychuk. Nel turno di domani desta interesse anche l’incontro tra Deshmukh e Gukesh nell’open.
12 settembre 2025 - 21:49
Se il torneo open vede nel turno di oggi finire patte le partite nelle prime 4 scacchiere, in quello femminile abbiamo invece 4 risultati decisivi, che cambiano la vetta della classifica: in testa va Lagno che vince su Mariya Muzychuk, mentre Assaubayeva infligge la prima sconfitta a Vaishali, raggiungendola assieme a Song. Quinta a un punto dalla capolista risale Tan Zhongyi.
13 settembre 2025 - 22:19
Finiscono entrambe patte le partite tra Lagno e le sue immediate inseguitrici, terza vittoria consecutiva per Tan Zhongyi che si porta anche lei a ½ punto dalla vetta e domani affronterà la capolista. Nel torneo open, seconda vittoria consecutiva per Goryachkina che sconfigge Gelfand.
14 settembre 2025 - 22:57
Con una vittoria su Mariya Muzychuk Vaishali recupera il ½ punto di distacco e torna ad affiancare Lagno in testa alla classifica. A inseguire le due capoliste restano Assaubayeva, Song e Tan.
15 settembre 2025 - 19:58
Due patte per Vaishali e Lagno! L’indiana bissa Il successo per il tie-break, e va alle Candidate insieme a Lagno.
I due fratelli continuano a braccetto, anche se Praggnanandhaa non è proprio ancora sicurissimo!
15 settembre 2025 - 22:43
Assaubayeva, Tan Zhongyi e Song Yuxin (3°-5° posto) ottengono 60 punti ciascuna nella classifica degli eventi femminili per l’ultimo posto alle Candidate; Fataliyeva, Krush e Mariya Muzychuk ne ottengono 20. La Kazaka è la nuova leader tra le non qualificate.
Nel torneo open Deshmukh e Goryachkina concludono in positivo la loro prestazione, entrambe con 5 punti.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...