Torneo delle Candidate 2022/23, Pool B Matches
A tre settimane dalla conclusione dei matches della Pool A, riparte il Torneo delle Candidate. La vittoria di Lei Tingjie ha evitato la possibilità che nella futura finale si incontrassero una Russa e un’Ucraina, risparmiando alla FIDE l’onere di affrontare le probabili polemiche (per questo ciclo mondiale; per il prossimo, l’eventualità è certa già dal prossimo Grand Prix). L’evento si svolge dal 28 novembre all’11 dicembre in Uzbekistan, che torna a ospitare qualificazioni a un Mondiale, ma non a Tashkent, già sede di Grand Prix in passato (di cui uno femminile nel 2013) e tra 4 anni delle Olimpiadi, bensì a Khiva, antica città carovaniera e primo sito dello stato a essere inserito dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’umanità.
Foto: Wikipedia/Fulvio Spada
Le partecipanti
Le quattro candidate sono state tutte impegnate recentemente nel 1° dei Grand Prix 2022/23, vinto da Kateryna Lagno (tanto che mi aspettavo che come sede della Pool B sarebbe stata scelta proprio Astana). Altra curiosità: se nella Pool A due delle 4 giocatrici erano state sconfitte da Hou Yifan in un match Mondiale, in questa tre su 4 sono state le avversarie che l’attuale campionessa Ju Wenjun ha affrontato per vincere i suoi 3 Mondiali.
1° Quarto: Aleksandra Goryachkina vs Alexandra Kosteniuk 2½-1½
Replica della finale della World Cup 2021, nonché scontro tra la più giovane e la più matura delle candidate
Aleksandra Goryachkina, Russia, 2584 (numero 2 al mondo), qualificata dal Match Mondiale 2020
È stata la prima a qualificarsi al torneo, riuscendo poi a raggiungere ancora la soglia di qualificazione in tutti gli eventi a cui ha partecipato (Grand Prix e World Cup).
Alexandra Kosteniuk, FIDE (ex Russia), 2521 (numero 9 al mondo), qualificata dalla World Cup 2021
Vincitrice al Mondiale KO 2008, già finalista a quello 2001, campionessa Rapid in carica; è l’unica persona finora ad aver vinto un torneo KO FIDE senza ricorrere agli spareggi in nessun turno (e c’è riuscita due volte!). Per protesta contro l’invasione dell’Ucraina, ha smesso di rappresentare la Russia, giocando da allora in vari tornei a squadre in Europa.
2° Quarto: Kateryna Lagno vs Tan Zhongyi 2-2 Tie-breaks 1½-2½
Kateryna Lagno, Russia, 2563 (numero 4 al mondo), qualificata dai Grand Prix 2019-21
Finalista al Mondiale KO 2018, specialista nel gioco a cadenze veloci (ex-campionessa Rapid e 3 volte Blitz), qualità utile in un torneo a eliminazione diretta.
Tan Zhongyi, Cina, 2514 (numero 11 al mondo), qualificata dalla World Cup 2021
Vincitrice al Mondiale KO 2017, sconfitta l’anno dopo da Ju Wenjun, quest’anno ha passato un lungo periodo di inattività, terminato recentemente con il Grand Prix di Astana e la vittoria del campionato cinese.
Foto: FIDE/David Llada
Semifinale: Aleksandra Goryachkina vs Tan Zhongyi 1½-2½
Foto: FIDE/Timur Sattarov
Regolamento
Naturalmente identico a quello della Pool A: i 3 match si disputano su 4 partite, con cadenza di 90’ per le prime 40 mosse e 30’ per il resto della partita, con incremento di 30’’ per mossa a partire dalla 1°; sul 2-2 si va ai tie-breaks: 4 rapid 15’+10’’ seguite da 2 blitz 5’+3’’, dopodiché niente armageddon, ma blitz 3’+2” a oltranza fino alla prima decisiva.
Calendario
Cerimonia di apertura lunedì 28, dal 29 al 4 dicembre i quarti, poi la semifinale; giorni di riposo l’1, il 5 e l’8 dicembre. Si inizia a giocare sempre alle 15 (le 11 in Italia), tranne l’ultima giornata (tie-breaks della semifinale) alle 14.
30 novembre 2022 - 22:29
Inizio opposto rispetto che a Monaco. Ancora intatto l’equilibrio, patte le prime due partite in entrambi i match e si resta in parità prima del giorno di riposo.
2 dicembre 2022 - 21:41
Arriva al terzo turno il primo risultato decisivo: vittoria di Goryachkina e Kosteniuk obbligata a vincere con il nero la partita di domani; sempre sul pari Lagno e Tan Zhongyi.
3 dicembre 2022 - 16:32
Vano il tentativo della Kosteniuk di riportare in parità il match, passa Goryachkina; eliminata l’unica delle 4 candidate che non ha già sfidato Ju Wenjun in una finale Mondiale. Tutte patte le partite nell’altro match, si va ai tie-breaks.
4 dicembre 2022 - 17:14
Vince subito Tan Zhongyi la prima partita rapid, Lagno manca la vittoria nella 3° e nella 4° e la cinese raggiunge la semifinale.
4 dicembre 2022 - 17:37
I Mondiali, assoluto e femminile, sono una questione russo-cinese. Se però si confrontano i calendari delle manifestazioni scacchistiche organizzate dalle rispettive federazioni si nota un abisso: una miriade di tornei in Russia, quasi zero in Cina (2500 tornei “rated” in Russia nel 2022, una decina in Cina nello stesso periodo, fonte FIDE).
4 dicembre 2022 - 18:08
Anche se il rapporto tra tornei “rated” organizzati e forza della federazione è molto relativo, in Italia si organizzano più tornei validi per le variazioni FIDE che in India…
7 dicembre 2022 - 23:12
Due patte lottate (specialmente la prima partita, quasi cento mosse e sei ore, la più lunga giocata finora) concludono la prima metà della semifinale. Si riprende venerdì, con le ultime due partite.
10 dicembre 2022 - 23:54
Al pari della sua connazionale, anche Tan Zhongyi vince la semifinale con una vittoria nell’ultima partita, dopo tre patte.
La finale del torneo e il match Mondiale sono previsti per il 2023; presumibilmente, si giocheranno entrambi in Cina.
11 dicembre 2022 - 13:02
Con le vittorie di Lei Tingjie e Tan Zhongyi la Cina conquista i primi tre posti di questo ciclo Mondiale. Per trovare l’ultimo podio mondiale interamente di una sola nazione, si deve tornare ai tempi dell’URSS.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...