Italia Vice Campione del Mondo Over 50!
STANDING OVATION !!
di Angelmann
Un risultato splendido, un meritato riconoscimento a tanto talento scacchistico e a uomini che hanno contribuito grandemente alla storia, pur mai facile, degli scacchi azzurri. Un risultato agonistico assolutamente di rilievo, ottenuto contro molti grandi giocatori, a loro volta protagonisti di grande valore per decenni. APPLAUSI !
Vogliamo parlare di Michelone Godena, non solo tornato la “roccia” quasi invalicabile che abbiamo conosciuto per tanti anni ma capace di apporre uno splendido sigillo “d’argento” superando un giocatore dalla classe eccelsa come Vaganian? SuperMichele!
Carlos Garcia Palermo continua ad esprimere lampi di assoluto valore, come abbiamo apprezzato anche di recente al CIA, poi gli anni impongono il loro fardello ma l’amore per gli scacchi, la creatività, la profonda conoscenza del gioco sono lì, a meritare la nostra ammirazione.
Un riconoscimento questo argento che fa particolarmente piacere arrivi anche dal contributo del grande Sergio nazionale. Talento scacchistico raro, parzialmente limitato da un inizio non precoce e da una attività spesso saltuaria, infine di fatto interrotta, ma quanto intuito, quanta capacità scacchistica, anche al cospetto dei grandi giocatori dell’epoca. “The Italian Fury”, la feroce determinazione creativa, spesso attraverso impianti inusuali, che faceva temere Mariotti a qualsiasi livello (citofonare Polugaewsky, o Korchnoj, o Gligoric, o ascoltare le considerazioni di stima espresse da un certo Mikhail Tal)!
Su Fabrizio Bellia sono di parte, avendolo conosciuto quando ha iniziato a giocare, a 16 anni, qualche giorno fa… Talento immediatamente evidente, senza un tessuto di istruttori, senza punti di riferimento, come quasi sempre era allora in Italia. Per giunta, attività scacchistica più volte interrotta completamente, in relazione a impegni di lavoro e alle varie circostanze della vita. Di fatto Fabrizio ha iniziato a giocare con relativa continuità ampiamente dopo i 30 anni, con un approccio più metodico che la passione gli fa mantenere tutt’ora. Semplicemente talento da GM, ancor più semplicemente talento da persona eccellente! Grande Fabrizio!
Ed evidente talento da GM anche per Fabio Bruno. Attività interrotta per lunghissimo tempo (una quindicina di anni!) e ritorno alla scacchiera solo in età matura ma con la classe di chi ha saputo conquistare prima il titolo di Maestro Internazionale, poi 2 norme GM, con un gioco sempre incisivo, capace di conquistare spesso vittorie di prestigio. Tanta passione, è sempre facile coinvolgere Fabio per una analisi!
Sentiti e meritatissimi applausi! Non so se l’ho già scritto, ma…
STANDING OVATION !!
Foto dalla sede di gioco di Sonia Sirletti

Italia d’Argento

Godena sul podio della prima scacchiera

Bellia sul podio della quarta scacchiera

Bruno sul podio della quinta scacchiera

Italia-USA

Germania-Italia. Foto dalla pagina FB della manifestazione

Fabrizio Bellia

Michele Godena
Il Tabellino dell’Italia

|
2. Italy (EloDS:2437, Capitano: Mariotti Sergio / Cls1: 14 / Cls2: 22,5)
|
|||||||||||||||||
| Sc. | Nome | Elo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | Pts. | Num | EloDS | Rp | rtg+/- | |
| 1 | GM | Godena Michele | 2459 | 1 | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | 1 | 5,0 | 8 | 2436 | 2531 | 8,5 | |
| 2 | GM | Garcia Palermo Carlos | 2407 | 1 | ½ | 1 | 0 | ½ | ½ | 1 | 0 | 4,5 | 8 | 2423 | 2466 | 7,0 | |
| 3 | GM | Mariotti Sergio | 2280 | ½ | ½ | ½ | ½ | 2,0 | 4 | 2297 | 2297 | 0,9 | |||||
| 4 | IM | Bellia Fabrizio | 2447 | 1 | 1 | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | 5,0 | 8 | 2355 | 2450 | 2,5 | |
| 5 | IM | Bruno Fabio | 2433 | ½ | 1 | ½ | ½ | 1 | 1 | 1 | ½ | 6,0 | 8 | 2264 | 2457 | 8,5 | |
Classifiche Finali, prime 10
Over 50
| Pos | Nr.s. | Squadra | Num | + | = | – | Cls1 | Cls2 | Cls3 | Cls4 | Cls5 | |
| 1 | 1 | USA | 9 | 8 | 1 | 0 | 17 | 25,5 | 0 | 177,5 | 195,5 | |
| 2 | 6 | Italy | 9 | 6 | 2 | 1 | 14 | 22,5 | 0 | 177,5 | 193,5 | |
| 3 | 5 | Israel | 9 | 6 | 0 | 3 | 12 | 26,0 | 0 | 165,5 | 178,0 | |
| 4 | 2 | Armenia | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 25,5 | 0 | 176,5 | 193,5 | |
| 5 | 3 | Iceland 1 | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 23,5 | 0 | 175,5 | 192,0 | |
| 6 | 4 | England 1 | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 23,0 | 0 | 169,0 | 182,5 | |
| 7 | 7 | Germany | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 19,5 | 0 | 170,0 | 183,5 | |
| 8 | 9 | Austria | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 18,0 | 0 | 165,0 | 180,5 | |
| 9 | 12 | England 2 | 9 | 4 | 2 | 3 | 10 | 19,0 | 0 | 144,0 | 157,5 | |
| 10 | 14 | Scotland | 9 | 5 | 0 | 4 | 10 | 18,5 | 0 | 150,0 | 162,5 |
Over 65
| Pos | Nr.s. | Squadra | Num | + | = | – | Cls1 | Cls2 | Cls3 | Cls4 | Cls5 | |
| 1 | 1 | Russia 65+ | 9 | 5 | 4 | 0 | 14 | 23,5 | 0 | 167,5 | 184,0 | |
| 2 | 6 | England 1 | 9 | 6 | 1 | 2 | 13 | 23,5 | 0 | 155,5 | 171,5 | |
| 3 | 3 | France | 9 | 6 | 1 | 2 | 13 | 22,5 | 0 | 153,0 | 167,5 | |
| 4 | 4 | Israel | 9 | 5 | 3 | 1 | 13 | 21,0 | 0 | 165,0 | 182,5 | |
| 5 | 2 | Germany | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 22,0 | 0 | 164,5 | 179,0 | |
| 6 | 10 | Iceland 2 | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 19,5 | 0 | 155,5 | 170,0 | |
| 7 | 8 | Finland 3 | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 19,0 | 2 | 164,0 | 181,0 | |
| 8 | 5 | Sweden 1 | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 19,0 | 0 | 163,0 | 179,5 | |
| 9 | 7 | S.Petersburg | 9 | 5 | 0 | 4 | 10 | 21,0 | 0 | 165,0 | 181,5 | |
| 10 | 12 | England 2 | 9 | 4 | 2 | 3 | 10 | 20,0 | 1 | 143,5 | 153,0 |
Articolo di presentazione
L’Italia Campione d’Europa Over 50 del 2018 si presenterà al gran completo ai Mondiali a Squadre Senior che si disputeranno a Rodi dal 16 al 24 aprile, nella stessa sede degli Europei Senior appena terminati. Nella Sezione over 50 Godena, Bellia, Bruno, Garcia Palermo e Mariotti tenteranno di salire sul podio, ma incontreranno molte squadre competitive.
Particolarmente temibile la corazzata USA, che schiererà cinque over 2500 carichi di gloria: l’ex Campione Ucraino Igor Novikov, l’ex Campione Olimpico con l’URSS Jaan Ehlvest, e tre giocatori che complessivamente hanno vinto nove Campionati USA assoluti: Alexander Shabalov (4), Joel Benjam (3) e Alex Yermolinsky (2). Oltre all’Italia, hanno una media Elo superiore ai 2400 punti anche Armenia (Vaganian), Islanda (Hjartarson), Inghilterra (Speelman), Israele (Soffer) e Germania (Boensch). La Russia guidata da Evgeny Sveshnikov è la grande favorita della Sezione Over 65.
Nove i turni di gioco con cadenza di 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita più 30″ di incremento per mossa dal primo movimento. I match si disputano su quattro scacchiere. La classifica viene stilata in base ai punti squadra e, in seconda battuta, ai punti individuali.
calendario partite (togliere un’ora per l’orario in Italia)
| Turno | Data | Ora |
| 1 | 2019/04/16 | 15:00 |
| 2 | 2019/04/17 | 15:00 |
| 3 | 2019/04/18 | 15:00 |
| 4 | 2019/04/19 | 15:00 |
| 5 | 2019/04/20 | 15:00 |
| 6 | 2019/04/21 | 15:00 |
| 7 | 2019/04/22 | 15:00 |
| 8 | 2019/04/23 | 15:00 |
| 9 | 2019/04/24 | 10:30 |




15 aprile 2019 - 17:39
Beh, certo il livello del mondiale è decisamente superiore a quello (che definirei infimo, onorato proprio solo dall’Italia) dell’europeo! Comunque i nostri, negli ultimi tornei disputati, hanno mostrato un buon momento di forma, per cui avanti tutta e niente paura dei vecchi miti che si troveranno davanti!
17 aprile 2019 - 18:35
Ehi Mega, i nostri sono passati in blocco alla Svezia stanotte? ??
20 aprile 2019 - 08:43
I nostri stanno confermando in pieno i recenti ottimi risultati! Oggi ci vorrà molto impegno, ma ce la possono fare. Forza azzurri!
23 aprile 2019 - 00:03
Notevole davvero fino a questo punto il comportamento degli azzurri: secondo posto, una sola sconfitta su 28 incontri disputati finora, Garcia Palermo contro Benjamin (che è costata, è vero, la sconfitta contro gli USA, ma il giorno prima Carlos era stato il principale artefice del successo contro i forti israeliani)!
23 aprile 2019 - 18:13
Da applausi a scena aperta anche oggi la prestazione degli azzurri, con una bella vittoria con la Germania!
Classifica:
USA 15
Italia 13
Islanda 12
Armenia 11
Inghilterra 11
Israele 10
Germania 10
Argentina 9
Ultimo turno credo scontato:
USA – Argentina
Italia – Armenia
Islanda – Germania
Inghilterra – Israele
Lo spareggio tecnico non ci favorisce e per una meritatissima medaglia è necessario un risultato positivo contro la fortissima Armenia.
Comunque vada, per me standing ovation!!
23 aprile 2019 - 21:25
Mi sono sbagliato “sull’ultimo turno scontato”, l’Islanda deve affrontare la ben più ostica squadra israeliana, mentre la Germania va con l’Inghilterra.
Per noi non cambia molto, ci serve almeno il pareggio per la medaglia (di bronzo se l’Islanda vincesse).
FORZA AZZURRI!!!!!!!!!
23 aprile 2019 - 21:30
Già disponibili le scacchiere, Godena e Bellia con il bianco:
GM Godena Michele 2459 – GM Vaganian Rafael 2535
GM Garcia Palermo Carlos 2407 – GM Minasian Artashes 2472
IM Bellia Fabrizio 2447 – GM Movsziszian Karen 2485
IM Bruno Fabio 2433 – GM Petrosian Arshak 2470
24 aprile 2019 - 12:56
A parte gli USA, la fortissima Armenia era l’avversario più temibile secondo me.
Il pareggio nell’incontro decisivo è un risultato notevole e conferma che la medaglia è meritatissima.
24 aprile 2019 - 15:16
STANDING OVATION !!
Un risultato splendido, un meritato riconoscimento a tanto talento scacchistico e a uomini che hanno contribuito grandemente alla storia, pur mai facile, degli scacchi azzurri. Un risultato agonistico assolutamente di rilievo, ottenuto contro molti grandi giocatori, a loro volta protagonisti di grande valore per decenni. APPLAUSI !
Vogliamo parlare di Michelone Godena, non solo tornato la “roccia” quasi invalicabile che abbiamo conosciuto per tanti anni ma capace di apporre uno splendido sigillo “d’argento” superando un giocatore dalla classe eccelsa come Vaganian? SuperMichele!
Carlos Garcia Palermo continua ad esprimere lampi di assoluto valore, come abbiamo apprezzato anche di recente al CIA, poi gli anni impongono il loro fardello ma l’amore per gli scacchi, la creatività, la profonda conoscenza del gioco sono lì, a meritare la nostra ammirazione.
Un riconoscimento questo argento che fa particolarmente piacere arrivi anche dal contributo del grande Sergio nazionale. Talento scacchistico raro, parzialmente limitato da un inizio non precoce e da una attività spesso saltuaria, infine di fatto interrotta, ma quanto intuito, quanta capacità scacchistica, anche al cospetto dei grandi giocatori dell’epoca. “The Italian Fury”, la feroce determinazione creativa, spesso attraverso impianti inusuali, che faceva temere Mariotti a qualsiasi livello (citofonare Polugaewsky, o Korchnoj, o Gligoric, o ascoltare le considerazioni di stima espresse da un certo Mikhail Tal)!
Su Fabrizio Bellia sono di parte, avendolo conosciuto quando ha iniziato a giocare, a 16 anni, qualche giorno fa… Talento immediatamente evidente, senza un tessuto di istruttori, senza punti di riferimento, come quasi sempre era allora in Italia. Per giunta, attività scacchistica più volte interrotta completamente, in relazione a impegni di lavoro e alle varie circostanze della vita. Di fatto Fabrizio ha iniziato a giocare con relativa continuità ampiamente dopo i 30 anni, con un approccio più metodico che la passione gli fa mantenere tutt’ora. Semplicemente talento da GM, ancor più semplicemente talento da persona eccellente! Grande Fabrizio!
Ed evidente talento da GM anche per Fabio Bruno. Attività interrotta per lunghissimo tempo (una quindicina di anni!) e ritorno alla scacchiera solo in età matura ma con la classe di chi ha saputo conquistare prima il titolo di Maestro Internazionale, poi 2 norme GM, con un gioco sempre incisivo, capace di conquistare spesso vittorie di prestigio. Tanta passione, è sempre facile coinvolgere Fabio per una analisi!
Sentiti e meritatissimi applausi! Non so se l’ho già scritto, ma…
STANDING OVATION !!
24 aprile 2019 - 23:15
Complimenti Angelmann, solita analisi lucida ed esaustiva. Ovviamente tanti complimenti ai nostri veci!!!
25 aprile 2019 - 10:49
Complimenti sinceri!
Continuare a esprimersi a certi livelli in qualsiasi sport è segno di talento, conoscenze e tanta disciplina!
26 aprile 2019 - 09:07
Tra l’altro, bella ed elegante la vittoria di Godena con Vaganian:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/world-senior-team-championship-s50/9/2/1
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...