Freestyle Chess Grand Slam 2025: Parigi
Arrivata la primavera, è tempo della tappa stagionale del Freestyle Chess Grand Slam: ad accoglierci, Parigi: e già quindi “non male”. A questo aggiungiamo il solito notevole pacchetto di giocatori e un formato che, per come è andata la prima tappa, mostra di saper intrattenere come si deve: mettiamoci comodi.
Benvenuti sulla Senna!
Arrivati in Francia, “chi siamo”? Beh, per avere l’elenco definitivo dei partecipanti ci sono volute le ultime ore… Come a volte capita, partiamo dagli assenti: non ci saranno Hans Niemann e Alireza Firouzja. Il primo aveva, sorprendendo molti, ottenuto una wild card “compensativa” dopo che la vittoria al Grenke Chess Open non gli ha fruttato la partecipazione al Grenke Classic causa cambiamento di formato di quest’ultimo, il secondo doveva essere qui quale wild card “di fama globale”: per entrambi, “motivi personali” in questi ultimi giorni hanno fatto declinare l’invito. Mancherà quindi il drama di una Carlsen-Niemann (è, per cronaca, qualcuno ha già fatto notare che la rinuncia dello statunitense è arrivata subito dopo l’annuncio degli organizzatori di “misure di sicurezza all’avanguardia”), un peccato sicuramente non vedere sia lui che il talentissimo franco-iraniano.
Ma il livello “tiene botta”: a sostituire Niemann è stato invitato Abdusattorov (non facile “trovare” il N.6 al mondo con 2 giorni di preavviso, va notato), mentre sarà Rapport a prendere il posto di Firouzja: l’ungherese si era piazzato 2° nel torneo qualificatorio che ha visto vincitore Vidit e neppure di lui “trovo da lamentarmi”. Quindi, tirando le somme:
Partecipanti
# | Giocatore | FED | Elo Classical | Classical N | Elo Freestyle |
1 | Magnus Carlsen | NOR | 2837 | 1 | 2857.2 |
2 | Hikaru Nakamura | USA | 2804 | 2 | 2808.4 |
3 | Gukesh Dommaraju | IND | 2787 | 3 | 2710 |
4 | Arjun Erigaisi | IND | 2782 | 4 | N.A |
5 | Fabiano Caruana | USA | 2776 | 5 | 2790.6 |
6 | Nodirbek Abdusattorov | UZB | 2773 | 6 | 2720.8 |
7 | Praggnanandhaa Rameshbabu | IND | 2758 | 7 | N.A |
8 | Ian Nepomniachtchi | FID | 2757 | 9 | N.A |
9 | Maxime Vachier-Lagrave | FRA | 2723 | 23 | N.A |
10 | Richard Rapport | UNG | 2722 | 24 | N.A |
11 | Vidit Gujrathi | IND | 2720 | 25 | N.A |
12 | Vincent Keymer | GER | 2718 | 26 | 2784.6 |
Difficile lamentasi con 8/10 di Top10 in campo! “Avrete forse notato” che siamo in 2 in più: la volta scorsa si era in 10; un po’ particolare ma non assurdo che il formato si dettagli strada facendo, auspicabilmente lo si è fatto ascoltando giocatori & spettatori.
Ricordiamo “la faccenda” di come si partecipa?
Keymer, Caruana e Carlsen sono qui in quanto, in ordine, primi 3 della tappa in Germania, Erigaisi (si è “scaldato” vincendo tre Freestyle Fridays, i Titled Thursday di specialità, di fila!) e Naka per Elo, MVL quale “celebrità locale”, Pragg per la vittoria al Tata, Gukesh “Campione del Mondo ospite”, Nepo wild card, Abdusattorov come detto “rimpiazzo di lusso” e Vidit e Rapport “dalla base delle qualificazioni online”.
Formato & Montepremi
“Base delle qualificazioni online” peraltro durissima, degna erede di quella del CCT.
Dopo due Open da 100 partecipanti aperti a tutti, i primi 3 di ognuno sono stati promossi allo Svizzero riservato ai Titolati: Amin Tabatabaei, Nguyen, Ngoc Truong Son, Rauf Mamedov e Pranesh M sono giunti nei primi 4 posti: per loro ulteriore avanzamento alla fase ad eliminazione diretta assieme ad altri 12 giocatori invitati. Qui Vidit si è imposto per cominciare su Ding, “non si vede spesso il già Campione”, per quindi superare Pranesh, Tabatabaei e infine Rapport. Quest’ultimo aveva eliminato Duda, Mamedyarov e Mamedov. Come si nota già da questi pochi nomi, “non male” la partecipazione dei “V.I.P” nel complesso, l’evento sembra piacere “lassù”.
Congrats to GM Vidit Gujrathi on the Freestyle Friday win! 🏆
He’ll play in the @chess_freestyle Paris event on April 8th, just 6 days after his wedding! Honeymoon in France 🇫🇷🥳 pic.twitter.com/O7UnPdWYBf
— Chess.com (@chesscom) March 14, 2025
(irresistibile notare che Vidit si è detto “allibito”, nel senso che si è sposato in questi giorni, felicitazioni!, e negli ultimi mesi, dice, la sola cosa di scacchistico che ha fatto è stata giocare quell’evento)
E ora che siamo a Parigi?
Per i dettagli, per non annoiarvi vi rimando all’articolo sulla prima tappa.
Qui in brevissimo, ci aspetta per cominciare un Round Robin da 11 turni a 10+10. I giocatori che terminano dal 1° all’8° posto passano alla fase a eliminazione diretta a coppie di due partite a tempo classico 90+30 nella quale il 1° classificato sceglie un avversario tra il 5° e l’8°, etc; per gli ultimi quattro “spareggi sconfitti” per determinare l’esatta posizione in classifica, per “vil denaro” & punti Tour. In caso di patta, coppia di 10+10, se necessaria coppia di 5+2, se necessaria Armageddon “all’asta” con massimo 5 minuti.
Non cambia il Montepremi: 750.000 dollari, 200.000 andranno al vincitore. A punti, da quel che capisco, i primi 10 classificati, resta quindi invariata la distribuzione.
In sede di gioco con ChessBase India
Approfitto per lasciarvi la Classifica prima di questa tappa:
1 | Vincent Keymer | 25 | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
2 | Fabiano Caruana | 18 | ||||
3 | Magnus Carlsen | 15 | ||||
4 | Javokhir Sindarov | 12 | ||||
5 | Hikaru Nakamura | 10 | ||||
6 | Nodirbek Abdusattorov | 8 | ||||
7 | Alireza Firouzja | 6 | ||||
8 | Gukesh Dommaraju | 4 | ||||
9 | Levon Aronian | 2 | ||||
10 | Vladimir Fedoseev | 1 |
Calendario
- Round Robin
- 7 aprile a partire dalle ore 13 i primi 6 turni
- 8 aprile a partire dalle ore 13 gli ultimi 5 turni
- Eliminazione diretta:
- 9-10 aprile a partire dalle ore 13 Quarti di Finale
- 11-12 aprile a partire dalle ore 13 Semifinali
- 13-14 aprile a partire dalle ore 13 Finale
In chiusura
“C’è davvero parecchio”. Carlsen e Naka “che sono Carlsen e Naka”, la spedizione indiana è impressionante, con Erigaisi in particolare come accennato in forma smagliante, Caruana che, sì “è solo 960”, ma che va seguito per vedere cosa vuol fare di questo 2025, già accennato al piacere di vedere Rapport e la sua creatività applicata alla variante, Abdusattorov disposto ad arrivare “al volo”: segno che ci tiene, sono personalmente curioso di vedere MVL del quale ho buoni ricordi in questa variante, naturalmente Keymer chiamato al difficile compito di confermarsi tra i migliori al mondo, Nepo in arrivo dalla vittoria all’Aeroflot….
Se è vero “siamo riusciti” a trovare un po’ di polemiche e si parla anche di quando e perché Niemann ha deciso di non presentarsi, è vero anche che rispetto a prima e alle bordate con la FIDE l’atmosfera si è “normalizzata” e possiamo pensarci goderci il Torneo di scacchi in quanto tale e non solo come “quello di cui si parla tanto”. Deve interessare la variante, indubbiamente, ma per chi è interessato, la prima tappa ha mostrato io credo abbastanza per concedere il bis qui in terra francese.
Buon divertimento!
(Esterno Sede di gioco, da mariages.net)
Scacchiere in diretta su Lichess
Copertura chess.com
Risultati, Accoppiamenti & Classifiche su Chess-Results
7 aprile 2025 - 19:25
Classifica dopo i 6 turni di oggi:
GM Carlsen, Magnus NOR 2837 5
GM Abdusattorov, Nodirbek UZB 2773 5
GM Vachier-Lagrave, Maxime FRA 2722 4,5
GM Nepomniachtchi, Ian FRE* 2757 4
GM Nakamura, Hikaru USA 2804 3,5
GM Erigaisi, Arjun IND 2782 3,5
GM Praggnanandhaa, R IND 2758 2,5
GM Caruana, Fabiano USA 2776 2,5
GM Keymer, Vincent GER 2718 2
GM Gukesh, D IND 2787 1,5
GM Rapport, Richard HUN 2722 1
GM Vidit, Santosh Gujrathi IND 2720 1
*Batte bandiera FREestyle Chess Nepo in questa occasione: “brutto colpo per il FIDEstan”
Dunque Keymer, Gukesh, Rapport e Vidit al momento sotto il taglio.
Nel complesso, “non male”!
Carlsen è partito prendendosi “alla Carlsen” un T+C Vs T contro Vidit in 116 mosse per quindi però prendere una bella spazzolata da Erigaisi al 2° turno: ha vinto le successive 4 di fila!
Partito con 3/3 Abdusattorov, due patte di fila lo hanno “riportato sulla terra”, ha quindi vinto l’ultima di giornata.
MVL chiude il podio provvisorio con +3 =3 imbattuto: si sa far notare!
Male, ovviamente, gli ultimi 4: se Vidit “è in viaggio di nozze” e Rapport “è stato chiamato all’ultimo”, Keymer vincitore della scorsa tappa e Gukesh Campione del Mondo hanno meno giustificazioni per la brutta prestazione (Gukesh può, almeno, mettere in archivio la bella vittoria contro Erigaisi al 3° turno).
Tra quelli “nel mezzo”, Nepo paga la sconfitta contro Pragg, Nakamura ha perso contro Nepo e Carlsen, Pragg con 3 sconfitte appaiato a Caruana: partito con un terribile 0/3 l’italo-americano, si è scosso ma resta con l’indiano non lontanissimo dai 4 ultimi posti.
8 aprile dalle ore 13 gli ultimi 5 turni del Round Robin.
8 aprile 2025 - 18:21
Classifica finale RR:
1 GM Nepomniachtchi, Ian FRE 2757 8,5
2 GM Carlsen, Magnus NOR 2837 8,5
3 GM Vachier-Lagrave, Maxime FRA 2722 7
4 GM Erigaisi, Arjun IND 2782 6,5
5 GM Abdusattorov, Nodirbek UZB 2773 6,5
6 GM Nakamura, Hikaru USA 2804 6
7 GM Keymer, Vincent GER 2718 5,5
8 GM Caruana, Fabiano USA 2776 4,5
9 GM Praggnanandhaa, R IND 2758 4
10 GM Rapport, Richard HUN 2722 3,5
11 GM Gukesh, D IND 2787 3,5
12 GM Vidit, Santosh Gujrathi IND 2720 2
Nepo “eroe di giornata” con 4,5/5: solo Carlsen lo ha tenuto a 1/2. E lo spareggio tecnico lo incorona vincitore: sarà lui a scegliere per primo l’avversario tra chi è giunto 5°-8°. Carlsen oggi imbattuto a 3,5 “ha fatto il suo”.
MVL è partito con una sconfitta, per lui l’unica, contro Nepo: alla fine un 3° posto “non male” considerando la forma di Carlsen e Nepo!
Erigaisi anche lui sconfitto da Nepo, Abdusattorov oggi crollato con tre sconfitte, Naka con +1-1=3, Keymer “si è scosso in tempo” chiudendo con 3 vittorie di fila, Caruana “appena appena passato” ha chiuso con due sconfitte di fila.
Tra gli “eliminati” (tra virgolette, dovranno ancora disputare i match di spareggio) si nota una delle peggiori giornate indiane di sempre, con Vidit mai veramente arrivato (ok, ha battuto Gukesh e Caruana, ha avuto posizione vinta contro Erigaisi, ma +2 -9 è tosto), Gukesh irriconoscibile con sette sconfitte tra le quali le ultime tre di fila, Rapport ha pagato la terribile prima giornata (oggi comunque solo al 50%) e per Pragg si deve di nuovo usare la parola “irriconoscibile”: la vittoria finale contro Erigaisi “aiuta il morale pensando alle gerarchie nazionali” ma sei sconfitte restano sei sconfitte…
Parecchie partite da rivedere, da segnalare almeno il sacrificio strategico di Donna di Carlsen contro Abdusattorov all’8 turno.
9 aprile dalle 13 si parte con la fase classica:
come detto, il 1° sceglie uno tra il 5° e l’8° e così via. Similmente, il N.9 (Pragg) sceglierà uno tra l’11° e il 12° (Gukesh o Vidid) per la “semifinale sconfitti” che si terrà contemporaneamente al “girone vincitori”.
8 aprile 2025 - 20:42
Ognuno ha comunicato la propria preferenza, pronti quindi gli accoppiamenti dei “Quarti vincitori” e delle “Semi sconfitti”:
Nepo – Keymer
Carlsen – Abdusattorov
MVL – Caruana
Erigaisi – Nakamura
Pragg-Vidit
Rapport-Gukesh
9 aprile, ore 13 prima partita tempo classico.
9 aprile 2025 - 12:45
È veramente free style..giocatori scelta degli avversari,eliminati ripescati, gironi degli sconfitti, premi a spartizione,aste sulla cadenza..Sembra una bizzarra seduta di wall street con le contrattazioni più che un evento sportivo
9 aprile 2025 - 17:54
Non sono mancate emozioni & “momenti VAR” oggi a Parigi!
Carlsen e Abdusattorov escono dall’apertura con posizione valutabile “in zona equal, ma temo non avrai abbastanza orologio contro Carlsen…” Il norvegese macina gioco e sgranocchia pedoni, l’ingresso in prima traversa di Donna e Torre neri “spaventerebbe altri”, Carlsen si prende il tempo per valutare che un perpetuo non c’è, quindi consegna.
Keymer e Nepo, “molto precisi”: la posizione resta chiusissima, il tedesco “ponza”, il russo “blitza”, un pedone in più per il Bianco, non serve e si chiudono le ostilità con 6:53 Vs 49:06 sugli orologi, patta.
MVL – Caruana con inciampo in apertura di MVL non raccolto da Caruana e inciampo di Caruana in mediogioco non raccolto da MVL, “medio-finale” senza errori per nessuno, patta.
Erigaisi – Naka, incerto nell’interpretare la posizione durante l’apertura il Nero (precoce gambetto per Naka), quindi in mediogioco turno indiano di restituire il favore: “sportivamente” Naka non raccoglie la tattica. Il finale è T+2PP Vs T+3PP, fa buona guardia Erigaisi, il P nero in più arriva in seconda ma non altro, patta.
Pragg-Vidit, rimpianti per il Nero: esce dall’apertura il Bianco con manovra di Cavallo che mangia un pedone “non commestibile”: il monarca Bianco si trova sotto attenzione, Pragg cerca di tenere ma “Stock non ci crede”. Però noi “conosciamo gli umani”: prima Vidit perde il vantaggio, poi una serie di tattiche mancate trasformano la posizione in “il Bianco ha due PP in più”. Pragg consegna il T+C.
Rapport – Gukesh: “partita bianca”. Anche qui gambetto similare alla Erigaisi – Naka, anche qui non una grande idea per il Nero, qui però i bianchi non sbagliano: latita il controgioco Nero, il Bianco spinge, “lussuoso” infine il sacrificio di qualità di Rapport che porta ad un A+3PP Vs T che dura il tempo per Gukesh di prendere atto della sconfitta.
10 aprile ore 13 la seconda giornata.
10 aprile 2025 - 19:21
Anche oggi “non male” qui a Parigi.
Problemi nel valutare la disposizione odierna per Carlsen che “ponza” mezz’ora alla 3ª (!) per quindi finire in posizione inferiore. Abdusattorov si mette al lavoro obbliga Carlsen a dare qualità per pedone ma poco controgioco. Abdusattorov però sbaglia il momento per l’uscita delle Donne, Carlsen, bravo anche a difendere, “si disincaglia” in un finale che gli permette mi pare confortevolmente la patta necessaria. “Si è visto solo in difesa” il norvegese oggi, ma avanti Carlsen 1,5-0,5.
Nella Naka-Erigaisi prima si apprezza 17…Cxc4 e quindi si va a 23.g3, inciampo del Bianco (non lo posso scrivere ogni volta: “according to Stock”) non raccolto dall’indiano che preferisce andare a battagliare sulle colonne del lato di Donna e ottiene solo di passare l’iniziativa al Bianco. Orologi corti per entrambi, “Naka se la cava a cadenze veloci”: si prende un P, sacrifica un Cavallo per un P, poi entrambe le qualità, riprendendosi una Torre via tattica: quando i fuochi d’artificio finiscono, sono 2PP in più per lo statunitense, alla 62ma Erigaisi getta la spugna, avanti Naka 1,5-0,5
Caruana-MVL, si va dopo 18.Cf6 e si gioca a “il Bianco muove e vince. In diversi modi!”. Ok, “muove e vince” se sei Stock, ma Caruana “è abbastanza bravo” per far da quel momento diventare bianca la partita. Ostinata resistenza francese, MVL prova dando la qualità, non basta. Avanti Caruana 1,5-0,5
Seconda patta (mi pare precisa) per Nepo e Keymer, che quindi se la vedono alle Rapid: “pregevole” il Nero di Keymer nella prima che offre un pedone con scacco (il Bianco troverà il tempo per prenderlo qualche mossa dopo, peggiorando una già brutta situazione) e quindi invade giustamente ignorando il passato Bianco scortato dalla Donna. La seconda ha visto un “gambetto dei neri di Nepo che ha dato ai bianchi Keymer un pedone di vantaggio”: voi vi potete divertire a far meglio del tedesco che se comprensibilmente sceglie una strada che porta a semplificazioni in posizione tranquilla, lo fa però un po’ troppo passivamente e il finale è “equal, più equal per il Nero”. Nepo le prova tutte, ottimo e ordinato in difesa il tedesco, arriva la patta, passa Keymer 2,5-1,5
“Girone sconfitti”
Stock “sempre molto esigente” in apertura nel 960, ritiene che i bianchi di Vidit potevano ottenere qualcosa dopo 9…Cxc3 di Pragg, nel concreto della pratica di gioco non mi pare che i neri di Pragg abbia mai corso particolari pericoli, arriva la triplice alla 30ma e quindi la patta necessaria al Nero, avanti Pragg 1,5-0,5
Rapport “parte alla baionetta”, ma i bianchi di Gukesh presto preferibili, il “vostro compito a casa” è trovare di meglio di 16.e4 e di 24.Ag6. Il Nero si trova con il Re in mezzo alla scacchiera, ha però un passato in A non ignorabile, le semplificazioni lasciano un T+A+2PP Vs T+C+2PP che Gukesh non prova neppure, avanti Rapport 1,5-0,5; a questo punto il Campione del Mondo (ok, “dell’altra specialità”) deve pensare a non arrivare ultimo!
Questo ci lascia con le
Carlsen-Caruana (“semi-vincitori”)
Nakamura-Keymer (“semi-vincitori”)
Nepo-Erigaisi (“semi-sconfitti”)
Abdusattorov-MVL (“semi-sconfitti”)
Pragg-Rapport per il 9°-10° posto
Gukesh-Vidit per l’11°-12° posto
Sempre a partire dalle 13.
11 aprile 2025 - 11:27
E’ oramai abbastanza evidente che Keymer nel 960 è già adesso un Super Top (primi 5?!)
11 aprile 2025 - 17:15
Caruana-Carlsen: patta. Tiene l’iniziativa l’italo-americano, contiene il norvegese. Caruana sceglie una strada più difficile del dovuto nelle liquidazioni finali, il C Vs A+2PP è patto ma è lui che deve stare attento. “Lo sta”.
Nakamura-Keymer, patta. Vantaggio di spazio per lo statunitense, il tedesco trova le ! per neutralizzare le ambizioni bianche. Il TT+A+3PP Vs TT+C+3PP derivato dagli ultimi scambi è battezzato da entrambi “non vale la pena provarci”
Nepo-Erigaisi, 1-0. Nepo in gran spolvero che si prende il controllo del lato di Donna con un sacrificio di qualità. Il controgioco Nero sull’altro lato finisce con il fornire spazio per l’invasione della Donna bianca.
Abdusattorov-MVL, 1-0. L’usbeco sacrifica un pedone che gli lascia miglior coordinamento, si apprezzano le manovre bianche durante l’assalto al Re Nero, tatticamente impeccabile Abdusattorov: il solo alfiere campochiaro è stato “medagliato” da Stock con 1 ! e 2 !!
Rapport-Pragg, patta. Molto precisa, “according to Stock” il Bianco per qualche mossa preferibile nel T+A+C+4PP a testa, tra umani mi pare mezzo punto non ingiusto.
Gukesh-Vidit, “presumo si stiano godendo Parigi”: devo correggermi, da regolamento hanno entrambi già chiuso l’evento, entrambi 11mi a pari merito.
12 aprile dalle ore 13, seconda partita.
12 aprile 2025 - 18:54
Anche oggi non ci si lamenta a Parigi.
Carlsen ha sfruttato un impianto sbagliato di Caruana e se l’italo-americano si è difeso bene, la porta era solo la sua. Consegna il norvegese che è quindi il primo finalista.
Nel mentre Nakamura è rimasto scomodo in apertura, ma in mediogioco ha saputo invertire strategicamente la partita e quindi sfondare tatticamente su Keymer.
Erigaisi in gran giornata: esagerò un po’, ma alla 12ma Nepo era praticamente in zugzwang: 24 mosse da rivedere per la vittoria a comando contro Nepo. Vince quindi l’indiano la prima degli spareggi e tiene la seconda.
Anche MVL vince la classica a comando contro Abdusattorov, segue patta nella prima rapid e infine vittoria francese nella seconda (bella “tatticata”)
Dunque finale Carlsen-Nakamura, “non male”: li abbiamo visti tante volte, raramente ci siamo annoiati.
Caruana-Keymer è “finalina” di lusso, nell’evento Caruana ha comunque riscattato un “minimo sindacale, letteralmente” round robin e Keymer si è confermato, “non facilissimo”, Elite960. In palio, importante, invito diretto alla prossima tappa.
Pragg ha battuto Rapport, chiudendo il minimatch 1,5-0,5 e finendo l’evento 9°. Ungherese, ovviamente, 10°
Riassumendo:
Carlsen-Nakamura (1°-2° posto)
Caruana-Keymer (3°-4° posto)
Erigaisi-MVL (5°-6° posto)
Abdusattorov-Nepo (7°-8° posto)
Pragg 9°
Rapport 10°
Gukesh e Vidit 11mi
13 aprile dalle ore 13 la prima partita classical.
13 aprile 2025 - 17:09
Partono aggressivi i bianchi Carlsen e Naka sceglie una strada tagliente e & piena di uniche. Premi premi premi, Carlsen ha il suo grind, Naka l’essere gran difensore, il norvegese sembra mancare lo sfondamento e se il Nero deve ancora lavorare, il più sembra fatto ma lo statunitense paga il logorio della costante difesa e perde una tattica che offre un “il Bianco muove e il Nero abbandona”. Muove Carlsen, abbandona Naka. 1-0
I bianchi di Keymer devono presto lasciare l’iniziativa ai neri di Caruana. Keymer prova ma Caruana continua a porre problemi tattici e strategici, pur mancando strada facendo un colpo che avrebbe chiuso la faccenda. Nel concreto si arriva ad un D+T+3PP Vs D+T+A+2PP con “nervosismi reciprochi” causa zeitnot comune: “not trivial” (Sachdev), Keymer “si permette” 57.g4, Caruana “smantella la fortezza”, 1-0
“Partita nera” la MVL-Erigaisi, con il francese costretto a dare “qualità e pedone” prima di concedere la partita all’indiano, mentre nella Abdusattorov-Nepo sono enormi i rimpianti azeri: pregasi andare 26…Tfe7 e vincerla per il Bianco: non raccoglie Abdusattorov. Andare quindi dopo 39.Taf6 e vincerla per il Nero: raccoglie Nepo.
14 aprile dalle ore 13 la seconda partita classica.
Naka (bianchi), Keymer (neri), MVL (neri) e Abdusattorov (neri) chiamati ad una vittoria a comando.
Carlsen 1-0 Nakamura (1°-2° posto)
Caruana 1-0 Keymer (3°-4° posto)
Erigaisi 1-0 MVL (5°-6° posto)
Abdusattorov 0-1 Nepo (7°-8° posto)
Pragg 9°
Rapport 10°
Gukesh e Vidit 11mi
14 aprile 2025 - 18:15
Ha mantenuto l’iniziativa, ha premuto, ha creato problemi Naka, non si è mosso di un millimetro Carlsen che dopo le prime liquidazioni ha iniziato ad essere lui ad interrogare il monarca avversario; il finale T+PP non offre chance a Naka di “fare qualcosa”: bella partita precisa, arriva la patta che chiude la finale 1½-½ a favore del norvegese.
Keymer sbaglia l’apertura e invece che a dover vincere deve pensare a poter pattare. Non gliene offre l’occasione Caruana, spietato nel trovare la strada. Il tedesco deve dare Donna per due pezzi, questo da modo a Caruana di “reinvestire il materiale” dando prima Cavallo (non preso) e poi qualità (presa): la posizione è vinta ma basta una patta e arriva la triplice. 1½-½
Mi pare una “bella scazzottata da non guardare la barra” la Erigaisi – MVL, dopo le ultime tatticate sono i neri francesi a porre domande nel Finale, sono anche quelli con meno orologio e manca un paio di colpi MVL, che “non esce bene le torri”. Si difende con ordine l’indiano nel T+A VS T+C e PP a testa con più di un paio di uniche, arriva la patta e il match va all’indiano 1½-½
Nella Nepo-Abdusattorov possibilità per il Bianco tra apertura e mediogioco, anche qui da riguardare il finale, T+3PP Vs A+4PP, anche considerando che il russo aveva 40 minuti, l’azero 2… bravo Abdusattorov a lungo ma la posizione è virata a “il Nero flagga”, 35 minuti Vs 35 secondi, Abdusattorov finisce con “l’abbandonare per il tempo”, in posizione forse tenibile da Stock. 2-0 Nepo
Tirando le ultime somme:
Carlsen 1°
Nakamura 2°
Caruana 3°
Keymer 4°
Erigaisi 5°
MVL 6°
Nepo 7°
Abdusattorov 8°
Pragg 9°
Rapport 10°
Gukesh, Vidid 11°
Carlsen, Nakamura e Caruana saranno quindi presenti di diritto alla prossima tappa.
Classifica Tour
Magnus Carlsen 40
Vincent Keymer 37
Fabiano Caruana 33
Hikaru Nakamura 28
Javokhir Sindarov 12
Nodirbek Abdusattorov 8
Alireza Firouzja 6
Gukesh Dommaraju 4
Levon Aronian 2
R Praggnanandhaa 2
Vladimir Fedoseev 1
Richárd Rapport 1
Bell’evento, per il sottoscritto. Si sono viste belle partite e “alla fine questi sanno giocare”. Congratulazioni a Carlsen e per la vittoria qui e il 1° posto nella generale, Naka è stato ottimo rivale “a parte una mossa” e lo statunitense si rivede nelle zone alte dopo un Parigi negativo, un’ennesima bella Finale tra loro. Caruana chiude con credo gradevole rivincita, piuttosto netta, contro Keymer (il tedesco si conferma comunque tra i migliori di specialità) un evento cominciato male. Qualcuno ha sottoperformato, non si può non citare Gukesh ultimo a pari merito: seconda tappa di fila davvero davvero brutta per lui, appare non trovarsi con la variante.
In quanto alla prossima tappa, io spero che nessuno di voi fosse particolarmente felice di andare a New York, perché colgo l’occasione per segnalare che invece si va a Las Vegas, a luglio. Sarà presente tra le wild card anche Garry Kasparov, “non male”.
E si giocherà a 45+10, due partite al giorno.
Ho scritto in articolo che fa piacere e che trovo tutto sommato naturale adattarsi strada facendo, capisco anche benissimo che “gli sponsor sono gli sponsor” per un investitore quale Buettner (a quanto leggo, i giocatori hanno dato l’ok, Carlsen in testa), ma qui c’era un’idea iniziale di 960 a tempo classico (45+10, cos’è? “slow rapid”?), di far pensare con calma Signori scacchisti in posizioni che non hanno mai visto che mi spiace vedersi perdere per strada.
Vedremo come andrà, nel mentre è stato un piacere “fare un salto a Parigi”.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...