Scacchierando.it
WGP Nicosia logo

Quarta Prova del Grand Prix Femminile 2022/23

Dinara Wagner da ultima del tabellone a vincitrice del torneo! Lagno e Goryachkina qualificate alle Candidate

Era stato alquanto ingenuo da parte della FIDE pensare, ad agosto dell’anno scorso, che l’ultimo torneo dei GP femminili, con giocatrici sia russe sia ucraine tra le partecipanti, potesse essere disputato senza problemi in una città polacca. Quando la candidatura di Bydgoszcz è stata puntualmente ritirata, ci si è trovati nella necessità di trovare una sede alternativa, in grado di offrire un’organizzazione migliore di quella, imbarazzante, del precedente torneo di Nuova Delhi. A giungere in soccorso della FIDE è la Freedom Finance del neo-presidente della Federazione kazaka di scacchi Timur Turlov, già sponsor dei Mondiali Rapid e Blitz 2022 ad Almaty e dell’appena concluso Match Mondiale ad Astana. Tre eventi in sei mesi, che lo rendono ormai il secondo pilastro della FIDE di Dvorkovich dopo Isai Scheinberg, sponsor di Grand Swiss e Tornei dei Candidati. Si gioca a Cipro, dove la sezione europea di Freedom Finance ha la sua sede centrale, dal 16 al 27 maggio.

Le partecipanti

Partecipanti 2

Ci sono una Russa, una Svizzera e un’apolide…

…più 9 giocatrici di altre 7 nazionalità. A rendere così varia l’ultima tappa del GP 2022/23 sono sia la volontà della FIDE di separare le connazionali nell’ultimo torneo, sia il contesto delle ben note vicende belliche che hanno portato al ritiro delle sorelle Muzychuk, sostituite da Khotenashvili e Mammadzada. Oltre alle due ucraine, anche la terza giocatrice in fondo alla classifica generale, la polacca Kashlinskaya, ha rinunciato e il suo posto è stato preso da Oliwia Kiolbasa, medaglia d’argento al Campionato Europeo femminile.

Classifica generale

Classifica Generale 2

Come detto, a contendersi le prime due posizioni in classifica che qualificheranno al Torneo delle Candidate 2024 saranno le un tempo connazionali Lagno, Kosteniuk e Goryachkina. A proposito di quest’ultima, viene da chiedersi come mai dopo essere passata a licensed FIDE il 1° febbraio per partecipare al Campionato Europeo, non sia ancora tornata a rappresentare la Russia, che da questo mese fa parte della Federazione Asiatica. A pensar male, potrebbe essere una strategia della federazione scacchistica russa per evitare che lei e la Lagno si incontrino come da regolamento nei primi turni, e non lasciare questo vantaggio alla sola Kosteniuk.

Regolamento

Sono previste quattro prove:

  • Astana dal 17 al 30 settembre 2022
  • Monaco di Baviera dal 1° al 14 febbraio 2023
  • Nuova Delhi dal 24 marzo al 6 aprile 2023
  • Nicosia, dal 15 al 28 maggio 2023

Ogni giocatrice partecipa a tre tornei su quattro; al termine di ognuno di essi, a seconda della posizione conseguita si ottiene un punteggio (160 punti alla prima classificata, 130 alla seconda, 110 alla terza e così via). Alla fine della serie le prime due giocatrici della classifica generale si qualificano al Torneo delle Candidate 2024.

Cadenza di gioco: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.

Calendario: undici turni dal 16 al 27 di maggio, sempre alle 15 (le 14 in Italia), tranne l’ultima giornata alle 13. Giorno di riposo il 22 maggio.

Montepremi e punteggi assegnati per singolo torneo

montepremi

Ulteriori 80.000 euro saranno assegnati alla fine della serie alle prime otto della classifica generale.

WGP Nicosia logo-a

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifica

Diretta online su Chess24

12 Commenti a “Quarta Prova del Grand Prix Femminile 2022/23”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.