Quarta Prova del Grand Prix Femminile 2024/25
Tre tappe su quattro dell’edizione 2022-23 dei GP FIDE femminili sono state mantenute nel ciclo attuale (quelle in Kazakhstan, Cipro e India), ma solo una ha conservato anche la stessa città come sede: quella di Nicosia. È il vantaggio di essere direttamente sponsorizzati dalla Freedom Finance, la compagnia di Timur Turlov, figura chiave all’interno della Federazione Internazionale. Promozione di indubbio rilievo per la capitale cipriota, considerando che due anni fa era stata trovata come sostituzione di emergenza dopo il ritiro della sede originaria in Polonia. Invariata anche la struttura che ospita l’evento, l’Hilton Hotel, si gioca dal 15 al 24 marzo.
Le partecipanti
Media Elo: 2483
Ora che è stata disputata la metà dei tornei della serie, si può cominciare a fare considerazioni sulla base della classifica generale. Aleksandra Goryachkina, vincitrice di entrambe le tappe giocate, ha già la qualificazione alle Candidate in cassaforte. Con Assaubayeva fuori dai giochi, la corsa all’altro posto è realisticamente ristretta a 6 nomi: Tan, Koneru e Tsolakidou (quest’ultima unica delle 3 presente a Nicosia, come giocatrice “di casa”) con un solo torneo a disposizione, Dzagnidze e Anna Muzychuk alla loro seconda tappa, e Zhu Jiner (che ha sostituito Lei Tingjie) all’esordio. Per tutte loro, raggiungere il podio è l’obbiettivo minimo da conseguire in questa prova.
Regolamento
Definite le sedi delle tre prove rimaste:
- Nicosia, dal 14 al 25 marzo
- Pune, India dal 13 al 24 aprile
- Grosslobming, Austria, dal 5 al 16 maggio
Ogni giocatrice partecipa a tre tornei su sei; al termine di ognuno di essi, a seconda della posizione conseguita si ottiene un punteggio (130 punti alla prima classificata, 105 alla seconda, 85 alla terza e così via). Alla fine della serie le prime due giocatrici della classifica generale si qualificano al Torneo delle Candidate 2026.
Cadenza di gioco: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. È vietata la patta d’accordo prima della 40° mossa.
Calendario: nove turni dal 15 al 24 marzo, sempre alle 15 (un’ora indietro in Italia), tranne l’ultima giornata alle 14. Giorno di riposo il 20.
Montepremi: 80.000 euro per ogni singola prova, ulteriori 120.000 saranno assegnati alla fine della serie alle prime 10 della classifica generale.
16 marzo 2025 - 23:00
Un’unica vittoria nel 2° turno, Zhu Jiner supera Paehtz (ancora a 0 punti) e rimane sola a punteggio pieno.
17 marzo 2025 - 22:22
Anche oggi un solo incontro decisivo, Anna Muzychuk sconfigge Dzagnidze che a corto di tempo sbaglia e subisce matto.
18 marzo 2025 - 22:52
4° turno intenso, con 4 vittorie del bianco:
Dzagnidze-Paehtz 1-0
Dronavalli-Badelka 1-0
M. Muzychuk-Zhu Jiner ½-½
Goryachkina-Tsolakidou 1-0
A. Muzychuk-Deshmukh 1-0
Anna Muzychuk e Zhu Jiner in testa alla classifica mantengono alte le possibilità di vittoria del torneo in ottica qualificazione alle Candidate
19 marzo 2025 - 23:06
5° turno:
Deshmukh-Dzagnidze ½-½
Tsolakidou-A. Muzychuk 0-1
Zhu Jiner-Goryachkina ½-½
Badelka-M. Muzychuk ½-½
Paehtz-Dronavalli 1-0
Terza vittoria consecutiva per Anna Muzychuk che si issa al comando della classifica
21 marzo 2025 - 23:19
6° turno dopo il giorno di riposo:
Dzagnidze-Dronavalli 0-1
M. Muzychuk-Paehtz 1-0
Goryachkina-Badelka½-½
A. Muzychuk-Zhu Jiner ½-½
Deshmukh-Tsolakidou ½-½
Dopo tre vittorie Anna Muzychuk patta con la sua più vicina inseguitrice e rimane al primo posto, mentre sua sorella vince la sua prima partita dopo aver sempre pattato.
22 marzo 2025 - 21:56
7° turno:
Tsolakidou-Dzagnidze 0-1
Zhu Jiner-Deshmukh 1-0
Badelka-A. Muzychuk 1-0
Paehtz-Goryachkina ½-½
Dronavalli-M. Muzychuk ½-½
Anna Muzychuk incappa in una partitaccia e perde il primo posto in classifica, superata da Zhu Jiner che torna in testa.
23 marzo 2025 - 23:07
8° turno:
Dzagnidze-M. Muzychuk ½-½
Goryachkina-Dronavalli ½-½
A. Muzychuk-Paehtz 1-0
Deshmukh-Badelka 1-0
Tsolakidou-Zhu Jiner ½-½
Anna recupera la sconfitta di ieri e riaggancia Zhu in testa prima dell’ultimo turno. Nei piani bassi della classifica, si segnala il primo successo di Divya Deshmukh, che era rimasta l’unica giocatrice a secco di vittorie.
24 marzo 2025 - 22:51
L’ultimo turno di sole partite patte, più o meno combattute, lascia inalterata la classifica. Vince il GP di Cipro Anna Muzychuk, che supera Zhu Jiner per spareggio tecnico. La classifica generale vede rimaste in corsa per la qualificazione alle Candidate, oltre a loro due e a Goryachkina, solo Tan e Koneru.
24 marzo 2025 - 23:17
Nella prossima tappa in India si registrano 3 sostituzioni: la giocatrice nominata dalla Georgia Javakhishvili rinuncia a partecipare per giocare l’Europeo femminile, e il suo posto è preso da Salome Melia, mentre Lagno e Khadem, ritiratesi per i risultati negativi ottenuti, sono sostituite dalle prime giocatrici libere dell’attuale ranking mondiale, Shuvalova e la vincitrice della tappa di Tbilisi Kashlinskaya (che in caso di un’ulteriore sostituzione nell’ultima tappa in Austria si aggiungerebbe alle altre giocatrici in grado di qualificarsi alle Candidate).
28 marzo 2025 - 19:38
Lagno comunica che la sua non partecipazione alla tappa indiana è in segno di protesta, motivata dal fatto che ritiene che la Lagno – Paehtz sia stata snobbata quale Miglior Partita per (dice lei) motivi politici.
(Traduzione di Google)
Come avevo previsto, la FIDE ha definito il mio rifiuto al Grand-Prix in India “per motivi personali”. Ecco la vera storia:
Caro Arkadiy Vladimirovich,
Durante la tappa di Monaco del Grand-Prix femminile è accaduto un incidente molto spiacevole. C’era un premio speciale per la partita più bella del torneo.
Nel round 4 ho giocato e vinto una delle migliori partite della mia carriera contro Elizabeth Paehtz. È stata sia di alta qualità che molto spettacolare.
Purtroppo non sono riuscita a capitalizzare quella vittoria e ho rovinato il vantaggio del torneo alla fine.
Tuttavia durante la cerimonia di chiusura ero ancora di buon umore e attendevo con ansia la presentazione del premio di bellezza.
Con mio grande stupore e delusione è stato assegnato alla partita Kosteniuk-Tan Zhongyi. Credo di avere abbastanza competenza scacchistica per valutare sia la mia partita che la partita del vincitore del premio. Sì, Aleksandra ha giocato bene, ma è stata spettacolare solo in un certo senso perché il nero (Tan Zhongyi) ha fatto un sacrificio completamente insensato, e il bianco ha avuto diverse possibilità di vittoria a ogni mossa.
Dato che 2 membri (su 3) della giuria sono giocatori molto competenti (Zurab Azmaiparashvili e Dana Reiznice) non riesco a vedere la loro decisione se non come politicamente faziosa. Il premio semplicemente “non poteva” andare al giocatore russo, e a causa della mancanza di partite davvero grandiose, hanno scelto una partita che almeno sembra spettacolare.
Come ho detto, trovo quella decisione insultante e umiliante e in considerazione di ciò mi rifiuto di giocare la mia ultima tappa del Grand-Prix in India.
Le mie scuse agli appassionati di scacchi e agli organizzatori del Grand-Prix indiano.
Cordiali saluti,
Kateryna Lagno
Originale su Facebook QUI
30 marzo 2025 - 21:00
Lagno si lagna…
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...