Terza Prova del Grand Prix Femminile 2022/23
Procede spedita l’edizione 2022/23 dei GP Femminili FIDE. A poco più di un mese dal termine del secondo torneo a Monaco di Baviera, si torna a giocare a Nuova Delhi. La scelta di tenere in India una delle quattro tappe era stata presa fin dall’istituzione della serie la scorsa estate, ma sede e date precise (dal 25 marzo al 5 aprile) sono state definite solo recentemente.
Le partecipanti
Siamo al terzo torneo della serie, ma chiamarlo penultimo rende meglio la situazione delle giocatrici ai vertici della classifica generale. Per qualificarsi alle Candidate, è imperativa una prestazione da podio sia per le partecipanti con ancora due prove a disposizione (Lagno, Goryachkina e Dzagnidze), a maggior ragione per quelle che concludono qui il loro percorso (Zhu, Abdumalik e Koneru).
Assenze e sostituzioni
Quali che siano i motivi dell’assenza delle due giocatrici ucraine, in base al regolamento sono state sostituite inizialmente convocando le prime due giocatrici nell’attuale ranking FIDE femminile, escluse quelle già invitate; poi, in seguito alla rinuncia di Sara Khadem, è stata chiamata la Vaishali. Qualora una di loro conseguisse un buon risultato al torneo e partecipasse anche al successivo, è bene ricordare che, a differenza che nella serie 2019/21, anche loro possono qualificarsi al Torneo delle Candidate.
Regolamento
Sono previste quattro prove:
- Astana dal 17 al 30 settembre 2022
- Monaco di Baviera dal 1° al 14 febbraio 2023
- Nuova Delhi dal 24 marzo al 6 aprile 2023
- Bydgoszcz, Polonia*, maggio-giugno 2023
*sede originale, ma ogni riferimento alla città polacca è sparito dai siti ufficiali
Ogni giocatrice partecipa a tre tornei su quattro; al termine di ognuno di essi, a seconda della posizione conseguita si ottiene un punteggio (160 punti alla prima classificata, 130 alla seconda, 110 alla terza e così via). Alla fine della serie le prime due giocatrici della classifica generale si qualificano al Torneo delle Candidate 2024.
Cadenza di gioco: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Calendario
Montepremi e punteggi assegnati per singolo torneo
Ulteriori 80.000 euro saranno assegnati alla fine della serie alle prime otto della classifica generale.
Classifica generale e partecipazioni individuali
24 marzo 2023 - 16:26
A differenza dei tanti altri giocatori che hanno smesso di rappresentare la Russia nei primi mesi dell’anno scorso, per protestare contro l’invasione dell’Ucraina, Aleksandra Goryachkina è passata alla bandiera FIDE a febbraio di quest’anno, per poter partecipare al campionato europeo. Ignorando se e quando tornerà sotto la federazione scacchistica russa, la Federazione Internazionale si limita ad applicare il regolamento e la considera apolide. Ecco perché non incontrerà le due connazionali nei primi turni, come ci si aspetterebbe, ma all’8° e 10°.
24 marzo 2023 - 16:47
Diverso il motivo per cui la Vaishali affronterà le altre due giocatrici indiane ai turni 7 e 9: è stata chiamata a sostituire l’iraniana Sara Khadem quando gli accoppiamenti erano già stati sorteggiati, e non si potevano più modificare.
25 marzo 2023 - 12:50
Per motivi ancora da chiarire, oggi non si gioca. I primi 6 turni verranno posticipati di un giorno, andando a occupare il giorno di riposo previsto il 31 marzo.
25 marzo 2023 - 14:20
Arrivata qualche info dal WGP, qui traduzione Google in inglese della prima parte dell’originale francese:
In sostanza “problemi organizzativi”.
Secondo Europe Echecs l’evento “non inizierà oggi”, che almeno secondo me suona inquietantemente diverso da “inizia domani” ma forse è solo “la traduzione di google”.
Il testo completo, sempre via google, francese -> italiano:
Secondo le nostre informazioni, quando i primi giocatori sono arrivati a Nuova Delhi il 24 marzo, il giorno prima del primo turno, non c’erano mezzi di trasporto ufficiali per l’aeroporto e i giocatori dovevano prendere un taxi senza sapere dove stavano andando, soprattutto perché nessun funzionario FIDE è presente a Nuova Delhi. Arrivi in hotel, viene a sapere che le camere non erano pronte e che la colazione non è inclusa nel prezzo. Vedendo queste pessime condizioni, Zhansaya Abdumalik ha semplicemente deciso di andarsene. La FIDE voleva sostituirla con un giocatore indiano – che avrebbe dato quattro indiani nel torneo – ma i giocatori hanno rifiutato. Ci dovrebbe quindi essere un bye player in ogni round; quello pianificato contro Abdumalik. Tuttavia, questo cambia l’intero volto del torneo. Innanzitutto i giocatori che dovessero affrontare Abdumalik nei primi turni beneficeranno di un giorno di riposo inutile, mentre quelli che lo dovessero affrontare negli ultimi turni avranno un utile riposo. E in secondo luogo, i giocatori che avrebbero dovuto giocare con i bianchi contro Zhansaya Abdumalik perdono una partita con i bianchi. È previsto un incontro Zoom con i giocatori e gli ufficiali FIDE. Intanto una cosa è certa, il torneo non inizierà oggi.
Non è la prima volta che i tornei femminili sono afflitti da problemi. È così da anni. Troppo spesso le gare giocate dalle donne sono programmate contemporaneamente a importanti tornei maschili. E l’abbiamo rivisto di recente con un cambio di formato all’ultimo momento per il Torneo dei Candidati, il ritiro delle sorelle Muzychuk senza la minima spiegazione dalla FIDE, un Gran Premio FIDE Femminile a New Delhi praticamente nelle stesse date della finale FIDE Candidati in Cina. E infine, a quanto pare, la Polonia (Bydgoszcz) non vuole più organizzare il quarto Gran Premio in programma a maggio.
Lontano dalla comunicazione positiva della FIDE riguardo al gioco degli scacchi giocato dalle donne, la sensazione dei giocatori è piuttosto che dovrebbero accontentarsi di essere grati di avere dei tornei.
Articolo Europe Echecs QUI
25 marzo 2023 - 19:16
Scuse e promesse di fare di meglio in futuro in lettera aperta di Dvorkovich.
L’evento continua (meglio, “si conferma che inizierà”), non fosse altro, viene detto, perché rimandarlo significherebbe “a data da destinarsi e non se ne vede una in tempi ragionevoli”.
Si giocherà a 11 giocatrici, 1° turno come previsto, poi si ri-organizza per cercare di far quadrare i conti.
Notizia sul sito FIDE QUI
25 marzo 2023 - 21:45
Le scuse potrebbero non essere sufficienti, stando al tono della lettera inviata alla FIDE con cui le giocatrici solidarizzano con Abdumalik e chiedono di cancellare o posporre a data da destinarsi il torneo.
Il testo è riportato dal sempre attivo MrDodgy:
https://twitter.com/ChessProblem/status/1639701437847404546
Credo non resti che aspettare e vedere se domani inizieranno le partite.
25 marzo 2023 - 22:04
Visto che sembra non mancare niente, Bibisara Asaubayeva si è fatta sentire su Facebook:
Google dall’originale (non so in che lingua sia stato scritto) -> al francese di Europe Echecs -> italiano, credo il senso sia sopravvissuto al giro di traduzioni.
“Zhansaya Abdumalik e altri giocatori, me compreso, erano a New Delhi ieri, è andato tutto bene, poi improvvisamente Zhansaya ha deciso di lasciare il torneo, presumibilmente perché gli organizzatori non l’hanno incontrata all’aeroporto.
Ha detto a un collega un’ora prima della cerimonia di apertura che se ne sarebbe andata, poi ha fatto il giro dell’hotel mentre eravamo in una riunione di emergenza per decidere cosa fare in merito al suo ritiro.
Alcuni giocatori hanno rinunciato a partecipare ad altri campionati proprio per disputare questo Gran Premio, e ora si trovano in un vicolo cieco.
Naturalmente, ci sono molte domande sugli organizzatori locali, ma soprattutto, ci sono domande sulla mancanza di sportività di Zhansaya.”
In aggiornamento all’articolo di Europe Echecs che ho linkato precedentemente.
26 marzo 2023 - 11:27
Asaubayeva ha anche invitato la connazionale a dedicarsi alla cucina: gli atleti dovrebbero essere pronti per qualsiasi forza maggiore e sfida e non lamentarsi e arrendersi se qualcosa va storto. Se reagisci come Zhansaya a ogni piccola cosa, allora è meglio lasciare lo sport, sposarsi e cucinare il borscht.
Abdumalik, che ha confermato il ritiro, ha risposto così: mi sposerò sicuramente e sarò felice di cucinare il borscht per mio marito. Conosco molte meravigliose giocatrici di scacchi che combinano con successo vita familiare e carriera professionale, e le ammiro sinceramente.
In ogni caso. Oggi si gioca.
26 marzo 2023 - 12:04
Come mai Paethz non c’era alla prima partita? Ha lasciato anche lei il torneo?
26 marzo 2023 - 12:13
Si è ritirata con il sostegno della Federazione tedesca. Anche per una questione di colori (traduttore): “La soluzione prevista di un nuovo sorteggio con un’equa distribuzione dei colori è fallita a causa dell’ultimatum di una sola giocatrice. Anche se inizi con 6 volte il bianco e 4 volte il nero, come nel mio caso, un’ingiusta distribuzione per gli altri giocatori non è un prerequisito per un torneo equo per tutti.”
26 marzo 2023 - 13:15
Immagino sia una decisione dell’ultimo, altrimenti si poteva impostare un torneo a 10 e far giocare Assaubayeva e Vaishali.
26 marzo 2023 - 16:45
Torneo veramente partito col piede sbagliato. Tra l’altro Zhu Jiner si ritroverà a giocare con 6 Bianchi e 3 Neri! Anche Shuvalova nella medesima condizione.
26 marzo 2023 - 18:39
Situazione opposta per Dronavalli e Batsiashvili, con 3 bianchi e 6 neri. Ma mi è parso di capire che in uno dei punti della lettera aperta di Dvorkovich si considerasse necessario effettuare una minima riorganizzazione degli accoppiamenti:
“The following rounds will be affected as less as possible in order to balance colours where it is possible.”
29 marzo 2023 - 22:15
4° turno:
Lagno — Vaishali 1—0
Goryachkina — Assaubayeva 1—0
Shuvalova — Dzagnidze 1—0
Koneru — Zhu Jiner 0—1
Dopo tre giornate caratterizzate o da patte o vittorie della sola Assaubayeva, un 4° round di sole partite decisive riporta l’equilibrio. Le quattro vincitrici di oggi raggiungono in vetta la capolista sconfitta (dato il diverso numero di partite giocate, la classifica si fa sulla differenza tra vittorie e sconfitte).
30 marzo 2023 - 21:10
5° turno:
Zhu Jiner — Lagno 1—0
Dzagnidze — Koneru 0—1
Assaubayeva — Dronavalli 1—0
Vaishali — Batsiashvili ½—½
Delle 5 giocatrici in testa, Assaubayeva e Zhu Jiner vincono e si portano a +2, Goryachkina e Shuvalova oggi riposano e restano a +1.
31 marzo 2023 - 22:28
Un solo risultato decisivo nel 6° turno, Assaubayeva (che finora non ha ancora pattato una partita) vince e torna capolista solitaria.
Alla fine non è stata effettuata nessuna variazione degli accoppiamenti originali, il che rende il torneo anomalo a dir poco: Batsiashvili ha giocato finora 4 partite tutte con il nero, mentre Zhu Jiner si trova nel mezzo di una striscia di 4 bianchi consecutivi.
1 aprile 2023 - 15:20
Apertura da rivedere: dopo 13 b4? e 14 Cb5? Nino Batsiashvili ha partita irrimediabilmente persa contro Goryachkina
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-grand-prix-2022-2023-new-delhi/7/1/1
1 aprile 2023 - 22:54
7° turno:
Dzagnidze — Lagno 0—1
Assaubayeva — Koneru ½—½
Vaishali — Dronavalli ½—½
Batsiashvili — Goryachkina 0—1
Classifica prime posizioni:
Assaubayeva +3
Zhu Jiner e Goryachkina +2
Lagno +1
Nel turno di domani si affrontano le 4 giocatrici con punteggio positivo, Zhu Jiner — Assaubayeva e Lagno — Goryachkina.
2 aprile 2023 - 22:38
8° turno:
Lagno — Goryachkina ½—½
Dronavalli — Batsiashvili 1—0
Shuvalova — Vaishali 1—0
Zhu Jiner — Assaubayeva ½—½
Terminano in parità gli incontri di vertice, resta invariata la classifica dei primi posti.
3 aprile 2023 - 23:02
9° turno:
Assaubayeva — Dzagnidze ½—½
Vaishali — Koneru ½—½
Batsiashvili — Shuvalova 1—0
Goryachkina — Dronavalli 1—0
Goryachkina raggiunge la vetta della classifica, vittoria cruciale per la classifica generale del Grand Prix,
4 aprile 2023 - 21:56
10° turno:
Lagno — Dronavalli ½—½
Shuvalova — Goryachkina ½—½
Koneru — Batsiashvili ½—½
Zhu Jiner — Vaishali 1—0
Con la vittoria di oggi Zhu Jiner va in testa assieme a Goryachkina e Assaubayeva a 5½ (tutte le partecipanti hanno giocato 8 partite, si può tornare a stilare la classifica in maniera tradizionale).
5 aprile 2023 - 22:11
Ultimo turno:
Assaubayeva — Lagno ½—½
Vaishali — Dzagnidze 0—1
Batsiashvili — Zhu Jiner ½—½
Goryachkina — Koneru ½—½
Dronavalli — Shuvalova 0—1
Le tre capoclassifica concludono in parità il torneo; Goryachkina 1° per spareggio tecnico, ma montepremi e punti sono divisi equamente. Zhu Jiner conquista la vetta della classifica generale e il titolo di GM.
5 aprile 2023 - 22:26
Classifica del GP dopo 3 prove, prime posizioni:
1 Zhu Jiner 308,3 (3 GP)
2 Goryachkina 263,3 (2 GP)
3 Kosteniuk 250 (2 GP)
4 Lagno 245 (2 GP)
Zhu Jiner leader, ma ha esaurito i tornei a disposizione, e almeno 3 delle inseguitrici in classifica sono abbastanza vicine da poterla superare. Si prospetta quindi una corsa a tre per i due posti al Torneo delle Candidate in palio all’ultimo Grand Prix, a maggio a Cipro.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Grenke Chess Festival 2025
su wikipedia leggo: Il Campionato...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...