FIDE Grand Prix 2019: tappa di Riga
Si disputa a Riga dal 12 al 24 luglio la seconda Tappa del Fide Gran Prix 2019, circuito di quattro tornei KO a 16 giocatori con complessivamente 22 partecipanti che qualificherà due giocatori al Torneo dei Candidati 2020. Salta la competizione lettone il vincitore della prima tappa, Nepomniachtchi, che osserva il suo torneo di riposo. Grazie alla cooperazione con il Grand Chess Tour, i giocatori coinvolti potranno partecipare ad entrambe le serie.
Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Mamedyarov, Shakhriyar | Vachier-Lagrave, Maxime | 5-4 | * |
| * agli spareggi di gioco rapido |
Semifinali
| Nome | Nome | Risultato | |
| Mamedyarov, Shakhriyar | So, Wesley | 1,5-0,5 | |
| Vachier-Lagrave, Maxime | Grischuk, Alexander | 1,5-0.5 |
Quarti di Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Karjakin, Sergey | So, Wesley | 3,5-4,5 | * |
| Duda, Jan-Krzysztof | Mamedyarov, Shakhriyar | 1,5-2,5 | * |
| Grischuk, Alexander | Yu, Yangyi | 2,5-1,5 | * |
| Topalov, Veselin | Vachier-Lagrave, Maxime | 0,5-1,5 | |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Ottavi di Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Karjakin, Sergey | Giri, Anish | 5-4 | * |
| So, Wesley | Harikrishna, Pentala | 2,5-1,5 | * |
| Svidler,Peter | Duda, Jan-Krzysztof | 1,5-2,5 | * |
| Mamedyarov, Shakhriyar | Dubov, Daniil | 1,5-0,5 | |
| Vitiugov, Nikita | Grischuk, Alexander | 1-3 | * |
| Aronian, Levon | Yu, Yangyi | 4-5 | * |
| Nakamura, Hikaru | Topalov, Veselin | 1,5-2,5 | * |
| Vachier-Lagrave, Maxime | Navara, David | 1,5-0,5 | |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Classifica Generale
| Giocatore | Mosca | Riga | Amburgo | Tel Aviv | Punti |
| Mamedyarov | 0 | 10 | x | 10 | |
| Grischuk | 7 | 3 | x | 10 | |
| Nepomniachtchi | 9 | x | x | 9 | |
| Vachier-Lagrave | 8 | x | x | 8 | |
| Wojtaszek | 5 | x | x | 5 | |
| So | 1 | 3 | x | 4 | |
| Nakamura | 3 | 0 | x | 3 | |
| Wei Yi | 2 | x | x | 2 | |
| Dubov | 2 | 0 | x | 2 | |
| Svidler | 2 | 0 | x | 2 | |
| Yu Yangyi | 1 | x | x | 1 | |
| Topalov | 1 | x | x | 1 | |
| Karjakin | 0 | 1 | x | 1 | |
| Duda | 0 | 1 | x | 1 | |
| Radjabov | 0 | x | x | 0 | |
| Jakovenko | 0 | x | x | 0 | |
| Harikrishna | 0 | x | x | 0 | |
| Navara | 0 | x | x | 0 | |
| Giri | 0 | 0 | x | 0 | |
| Aronian | 0 | 0 | x | 0 | |
| Vitiugov | 0 | 0 | x | 0 | |
| Invitato ? | x | ||||
| * giocatori ancora in gara nella tappa | |||||

I partecipanti alla Tappa di Riga
| 4 | Giri, Anish | NED | 2779 |
| 5 | Vachier-Lagrave, Mazime | FRA | 2773 |
| 7 | Grischuk, Alexander | RUS | 2766 |
| 8 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2765 |
| 10 | So, Wesley | USA | 2763 |
| 11 | Nakamura, Hikaru | USA | 2763 |
| 15 | Aronian, Levon | ARM | 2754 |
| 17 | Karjakin, Sergey | RUS | 2748 |
| 18 | Topalov, Veselin | BUL | 2748 |
| 20 | Svidler, Peter | RUS | 2737 |
| 22 | Yu, Yangyi | CHN | 2736 |
| 24 | Harikrishna, Pentala | IND | 2734 |
| 25 | Navara, David | CZE | 2734 |
| 26 | Duda, Jan-Krzysztof | POL | 2729 |
| 28 | Vitiugov, Nikita | RUS | 2727 |
| 38 | Dubov, Daniil | RUS | 2700 |
| riposano 6.Nepomniachtchi 13.Radjabov 19.Wei, Yi 21.Wojtaszek 33.Jakovenko | |||
Calendario della Tappa di Mosca
Ottavi 12-13 luglio (eventuali spareggi il 14 luglio)
Quarti 15-16 luglio (eventuali spareggi il 17 luglio)
Semifinale 18-19 luglio (eventuali spareggi il 20 luglio)
Finale 22-23 luglio (eventuali spareggi il 24 luglio)
Inizio delle partite alle ore 15, le 14 in Italia.
Formato delle Tappe
I sedici partecipanti ad ogni tappa si affronteranno in un tabellone tennistico che prevede quattro teste di serie (i primi quattro per Elo), mentre le altre dodici posizioni verranno stabilite con un sorteggio. I giocatori disputeranno dei mini-match di due partite a cadenza classica: 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita con un incremento di 30″ per mossa dal primo movimento. In caso di parità sono previsti i seguenti spareggi da giocare il giorno successivo:
– 2 rapid 25’+10″
– in caso di parità, 2 rapid 10’+10″
– in caso di parità, 2 blitz 5’+3″
– in caso di parità, una partita “sudden death”: 5′ al bianco, 4′ al nero, 2″ di incremento per mossa dalla mossa dalla 61ª, in caso di patta vince il nero.
In calendario un solo giorno di riposo, prima della Finale.
Formato del Grand Prix FIDE
Il formato del circuito prevede che i venti partecipanti di diritto (media Elo Febbraio 2018-Gennaio 2019) disputino tre delle quattro tappe previste. A questi si aggiungerà un invitato dagli organizzatori di ogni singola tappa. Degli aventi diritto hanno rinunciato Carlsen, Caruana, Ding Liren, Anand e Kramnik sostituiti, sempre per media Elo, da Wojtaszek, Wei Yi, Duda, Harikrishna e Vitiugov. A questi si è aggiunto Dubov, invitato alle tappe di Mosca, Riga e Amburgo, che potrà dunque partecipare alla classifica generale mentre ancora non è noto l’invitato dalla tappa di Tel Aviv.
Per la classifica generale, ogni tappa assegnerà 8 punti al vincitore, 5 al perdente della Finale, 3 ai perdenti delle semifinali, 1 agli eliminati ai quarti e 0 agli eliminati nel 1° turno. I giocatori ottengono inoltre un punto addizionale per ogni match vinto senza ricorrere agli spareggi. I primi due della Classifica Generale si qualificheranno per il Tornei dei Candidati 2020. Il Montepremi complessivo del circuito è di 800.000 euro: 130.000 per ogni tappa (24.000 al vincitore) più 280.000 per la classifica generale (50.000 al vincitore).

Calendario del Grand Prix FIDE
16-30 maggio Mosca, Russia
12-25 luglio Riga, Lettonia
4-18 novembre Amburgo, Germania
10-24 dicembre Tel-Aviv, Israele
Partecipanti al torneo dei Candidati 2020
1. Perdente del Mondiale 2018 (Caruana)
2. Primi due della World CUP
3. Vincitore del Grand Swiss FIDE
4. Primi due del Gran Prix FIDE
5. Giocatore con la media Elo (Febbraio 2019-Gennaio 2020) più alta non già qualificato
(al momento Ding Liren in testa)
6. Un invitato dagli organizzatori che soddisfi almeno uno di questi criteri, e che abbia partecipato almeno a due degli eventi b, c e d:
a) nella Top-10 della media Elo
b) 3° classificato (o 4° se il 3° è già qualificato) della World Cup
c) migliore del Grand Swiss FIDE non già qualificato
d) migliore del Grand Prix FIDE non già qualificato
Questa una pagina che aggiorna di continuo la corsa al Torneo dei Candidati, a cura di Martin Bennedik (@bennedik su twitter).




12 luglio 2019 - 22:49
A parte la giornata storta di Navara (disarmante quando perde così), non è stato un round così pattaiolo come sembrerebbe dai risultati. Alcune patte sono state il risultato di combattute e squilibrate partite, come ad esempio So-Harikrishna, Vitiugov-Grischuk, Mamedyarov-Dubov e Svidler-Duda. Volendo, è quasi una stranezza che partite così tese siano tutte finite patte.
13 luglio 2019 - 22:20
Nel match di ritorno degli Ottavi Dubov deve rimandare ancora i suoi sogni di gloria, Mamedyarov (che pure proviene da un periodo non proprio positivo) non sbaglia nulla e gioca un finale vincente con grande sicurezza. “Naturalmente” fuori anche Navara, contenuto senza difficoltà da MVL; mentre piuttosto irritante la patta in 10 mosse tra Grischuk e Vitiugov, ma è la formula che lo permette e i giocatori fanno le loro scelte, anche quella di non giocare classic e giocare solo veloce.
14 luglio 2019 - 23:10
E con due zeri consecutivi Aronian e Giri sono fuori dalla lotta per i primi due posti che garantiscono il pass per il torneo dei candidati.
16 luglio 2019 - 23:22
Che turno orribile quello di oggi! Quattro patte in complessive 92 mosse, Topalov, ex irriducibile, che si arrende senza neanche combattere… Non riesco a raccapezzarmi…
18 luglio 2019 - 15:33
> Che turno orribile quello di oggi!
Negli scorsi tre giorni So e Karjakin hanno fatto il possibile per aggiornare il record di orribilità.
18 luglio 2019 - 17:48
Decisamente più interessante la giornata di oggi. Mamedyarov ha ben sfruttato l’errore di So, mentre MVL ha tentato la vittoria alla „vecchio Carlsen”, testando la resistenza di Grischuk in un finale con materiale ridotto ma con strutture pedonali e tempi sull’orologio squilibrati.
19 luglio 2019 - 14:14
Grischuk gioca 3. h4 sulla Est-Indiana di MVL! Se sull’altra scacchiera So cercherà la vittoria a ogni costo invece di imitare Topalov, passeremo un pomeriggio interessante…
19 luglio 2019 - 18:21
La rivincita delle classiche. MVL e Mamedyarov arrivano in finale dopo aver giocato, complessivamente, solo uno spareggio rapid! Mamedyarov-Duda nei quarti.
Questo significa, tra l’altro, che entrambi usufruiranno di due giorni di riposo prima della Finale.
Tutti gli altri partecipanti non hanno invece vinto alcun match nelle classiche.
19 luglio 2019 - 19:13
Grischuk – Vachier-Lagrave è stata una bellissima battaglia, è un peccato che uno dei due debba fare le valigie. Maxime sembra molto carico dopo aver mancato lo scorso Torneo dei Candidati: finora tre turni tutti vinti con le partite classiche.
Piattissima invece la So-Mame, con il Bianco che lascia non solo il torneo ma anche quasi tutte le speranze di qualificazione via Grand Prix. E per quel che ha mostrato mi pare giusto così.
19 luglio 2019 - 19:18
Mega, capisco che il Fantascacchi manca da un po’, ma scrivere già ora il punteggio della finale nella tabella dell’articolo mi pare un po’ esagerato 😀
19 luglio 2019 - 19:23
😀 Corretto.
A futura memoria, il risultato era 1,5-0,5 per Mamedyarov ma era rimasto lì per caso.
19 luglio 2019 - 19:18
Grishuck ha sciupato sia la buona posizione che aveva dopo l’apertura ( inconsueta ), sia il giocabilissimo finale a doppio taglio, nel quale è rimasto totalmente passivo e sempre in zeitnot.
Partitone di MVL senza dubbio.
22 luglio 2019 - 10:31
Considerando la precedente corsa ai candidati, mi sembra che quella attuale sia più incerta e anche più impegnativa.
Sarà interessante vedere se questo sarà un vantaggio per chi attende ( Caruana ) oppure no.
A naso propendo per il no.
Per Carlsen è una storia diversa : il potere logora soprattutto chi non lo ha.
22 luglio 2019 - 11:01
Tra quelli che “attendono” metterei anche Ding Liren che è praticamente certo di qualificarsi per media Elo e che, infatti, ha rinunciato sia al GP FIDE che al Grand Swiss FIDE.
Media Elo dopo 6 dei 12 mesi che verranno utilizzati
Ding Liren 2809,167
Giri, Anish 2789,333
Mamedyarov, Shakhriyar 2782,167
Vachier-Lagrave, Maxime 2777
Nepomniachtchi, Ian 2773
Proiezione della media finale considerando, per i 6 mesi che mancano, il Live Rating
Ding Liren 2803,154
Giri, Anish 2783,769
Vachier-Lagrave, Maxime 2777,538
Nepomniachtchi, Ian 2773,538
Mamedyarov, Shakhriyar 2771,846
22 luglio 2019 - 15:19
Mame, che al contrario di MVL è quasi obbligato a vincere la tappa per rimanere in corsa, inizia con molta energia. Quel pedone in d6 sembra al momento (17a del Nero) poter dare grattacapi al francese.
22 luglio 2019 - 17:31
Interessante trappolone “psicologico” di Mamedyarov, che propone al nero una posizione subdola, con una sola chance di pareggiare il gioco : privarsi dell’alfiere in fianchetto, cioè il “principe” della Grunfeld !
Un giocatore esperto non lo farebbe, finchè sulle case scure c’è in campo l’antagonista del bianco.
Infatti MVL non accetta, però come alternativa decentra un cavallo in a5 che non giocherà più.
E la Grunfeld di MVL diventa un disastro.
23 luglio 2019 - 12:31
Comunque vada a finire, è una buona dimostrazione che in un torneo la “voglia” degli interpreti conta a volte più del formato.
23 luglio 2019 - 22:15
…credo che Mame si stia ancora chiedendo come ci è finito in posizione persa e, francamente , me lo sto chiedendo anche io. Comunque complimenti a MVL per la pronta ripresa e per le scelte in apertura.
25 luglio 2019 - 23:04
Mamedyarov vince uno spareggio al cardiopalmo. Bellissimo lo spettacolo offerto dai due finalisti e un peccato che uno dei due torni a casa senza il bottino pieno.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...