Campionato Mondiale Junior 2018
Riceviamo da Artem Gilevych, accompagnatore degli azzurrini, e pubblichiamo delle considerazioni di Lodici sulla prima metà del torneo e una serie di foto dalla sede di gioco.
Passato il giro di boa del torneo si possono cominciare a fare le prime considerazioni riguardo il torneo, ma lascio la parola a Lorenzo che vi darà qualche impressione generale: “E’ emozionante e stimolante giocare un Mondiale U20, e qui a Gebze per ora tutto sta andando per il verso giusto: intanto la sede di gioco è ottima, sia spaziosa sia confortevole e l’hotel è molto buono con anche buon cibo, fattore non scontato. Riguardo alle partite in sè io ho cominciato con una negativa patta dovuta ad una apertura troppo nervosa, ma poi sono riuscito a risalire e nonostante una sconfitta al 4 turno con un buon GM russo ora sono a 4 su 6 e me la posso giocare con degli ottimi giocatori nei prossimi turni, aspettando di vedere come andrà. Nota di colore riguardo al giorno di riposo: al posto di partecipare alla gita proposta dall’organizzazione ho preferito rimanere in hotel per prepararmi al meglio e questo ha dato i suoi frutti oggi: patta col nero finendo con 1 ora e 34 contro il GM e ex campione del Mondo U18 Pichot:) Ora guardiamo positivamente ai prossimi turni!“


Gilevych con Alessia Santeramo e Lodici pronti alla partenza

Lorenzo Lodici

Alessia Santeramo

scorcio della sala di gioco

sede di gioco
Articolo di presentazione
Dopo l’edizione italiana di Tarvisio 2017, il Mondiale Junior riparte da Gebze, città vicino a Istanbul in Turchia. Naturalmente una vera schiera di giovani e forti che rendono impronosticabile il Mondiale dato che questi Under20 non hanno di sicuro ancora raggiunto il loro culmine di forza scacchistica. Nell’Open l’Italia è rappresentata da Lorenzo Lodici, nel Femminile è la volta di Alessia Santeramo. Si gioca dal 5 al 15 settembre.
Gli Azzurri
Lorenzo Lodici
Alessia Santeramo
La Top20 dei partecipanti dell’Open
(con posizione nell’attuale Top100 Juniors e anno di nascita)
Alcuni dei probabili protagonisti
Parham Maghsoodloo, Iran
Jorden Van Foreest, Olanda
Alexander Donchenko, Germania
Karthikeyan Murali, India
Haik M. Martirosyan, Armenia
Andrey Esipenko, Russia
Xu Xiangyu, Cina
La competizione femminile
Top10 delle Giocatrici
(con posizione nell’attuale Top100 Girls e anno di nascita)
Stavroula Tsolakidou, Grecia, n°1 del tabellone femminile
Presenti nell’Open 20 dei primi 40 Juniors al mondo. Assenti gli Over2700 Duda, Wei Yi e Artemiev, ormai non più motivati a partecipare a un campionato giovanile, pur trattandosi di un Mondiale. Nel Femminile da notare che diverse giocatrici di primissimo piano (a partire dalla n°1 al mondo tra le Under20, cioé Aleksandra Goryachkina) sono impegnate nella SuperFinale Femminile Russa. Per quanto riguarda i numeri dei partecipanti per Federazione naturalmente la Turchia, paese organizzatore, primeggia con più di cinquanta giocatori tra Open e Femminile; da segnalare anche l’India e la Cina con 16 a testa.
Regolamento
Undici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa. Non è permesso proporre patte entro le prime 30 mosse. Il vincitore del WJCC Open riceve il titolo di GM (ovviamente se non lo possiede già), mentre la vincitrice del Femminile riceve quello di WGM; argento e bronzo in entrambe le competizioni ricevono il titolo di IM (nell’Open) di WIM (nel Femminile).
Ammissione
– Ogni Federazione può iscrivere di diritto un giocatore nato dal primo gennaio 1998, questo vale sia per l’Open che per il Femminile.
– Hanno lo “status” di “giocatori invitati” anche i primi tre classificati dell’edizione 2017, i Campioni Juniors continentali, i primi sei (prime quattro per il Femminile) della classifica Elo Junior al primo gennaio 2018, i Campioni del Mondo Under18 e Under16 del 2017.
– Ogni Federazione inoltre può iscrivere il numero di giocatori che vuole a proprie spese, basta che il loro numero non superi 1/3 dei partecipanti ai Mondiali Juniors.
Montepremi
Calendario (togliere un’ora per l’equivalente in Italia)
Nel 2017 a Tarvisio si impose il norvegese Aryan Tari (quest’anno assente dalla competizione) per spareggio tecnico sull’armeno Manuel Petrosyan e sull’indiano Aravindh Chithambaram Vr. (entrambi presenti anche quest’anno), per tutti e tre 8,5 su 11. L’Italia, organizzatrice dell’evento, schierava un folto gruppo di giocatori, tra i quali il migliore è risultato Luca Moroni con 6,5. Nel Femminile vinse nettamente la kazaca Zhansaya Abdumalik con 9,5 su 11; migliori classificate delle italiane, Alessia Santeramo e Tea Gueci con 5,5.
Per i vincitori dei Campionati Mondiali Junior del passato vedi qui.




















5 settembre 2018 - 19:01
Mamma li turchi!
?
5 settembre 2018 - 20:20
Nel primo turno Alessia vincente e Lorenzo pattante. Da segnalare che uno dei talenti russi emergenti, Volodar Murzin, 12 anni, ha subito bloccato sul pareggio uno dei favoriti del torneo, l’olandese Jorden Van Foreest.
5 settembre 2018 - 22:27
Partono bene i rispettivi numeri uno del ranking, Maghsoodloo e Tsolakidou (che sono 18enni). Ma undici turni sono tanti…
5 settembre 2018 - 22:35
Da segnalare che l’iraniano, nel live rating, è a 2665,3 punti Elo!
5 settembre 2018 - 22:41
Questo Maghsoodloo, ad averlo davanti, incute un certo timore… sguardo feroce, fisico imponente, concentrazione massima… pare di aver davanti un giovane grizzly!!
6 settembre 2018 - 00:15
Partita pazza per la n° 1 del femminile, Tsolakidou, contro la bielorussa Malatsilava, che l’ha ripetutamente graziata in posizione stravinta per poi perdere malamente nelle ultime mosse!
6 settembre 2018 - 09:23
L’accompagnatore dei nostri atleti è l’MI Artem Gilevich. Se ci legge lo invitiamo a lasciare piccoli report della manifestazione, che ne dite?
6 settembre 2018 - 16:38
Magari! Spazio aperto in questi casi.
7 settembre 2018 - 10:07
Ma stanno già giocando il 3° turno!
mi sa che oggi è doppio…
7 settembre 2018 - 14:51
a Maghsoodloo (ma che ca… di nome s’è beccato?) gli è andata di lusso, alla fine.
anche se, s’era creata una situazione molto complessa, ai miei occhi.
però è uno che ha una sicurezza spiazzante.
e gli viene dallo studio.
guardate quanto lavora.
https://en.chessbase.com/post/world-juniors-2018-round-2
dieci ore al giorno.
e vuole diventare campione del mondo.
c’è poco da fottere, ce vò l’anima.
8 settembre 2018 - 22:08
Lodici oggi vince e si porta a 3,5! Rimane solo in testa Maghsoodloo, che sfrutta un errore in zeitnot di Harsha. Domani scontro al vertice fra due iraniani, Magh e Firouzja! Attenzione comunque al giovanissimo uzbeco Sindarov, che oggi ha imposto il pari proprio a Firouzja, difendendo con le unghie e con i denti una posizione molto difficile, e si trova nel gruppo degli inseguitori a mezzo punto dal primo!
10 settembre 2018 - 22:45
Quali sono le impressioni di viaggio dei nostri portacolori?
11 settembre 2018 - 00:00
Attenzione a Sindarov, dicevo! Nel sesto turno vittoria del ragazzino che non ammette discussioni, contro Christiansen, con un sacrificio “classico” di Torre sul Cf6 che lascia scoperta l’ala di Re avversaria, seguito poi da una splendida danza di Cavalli che annichilisce l’avversario.
Raggiunge così in testa Magh, che patta con il connazionale Firouzja. Oggi i due si affrontano in prima scacchiera. Da vedere!!
11 settembre 2018 - 22:37
di più c’è che Maghsoodloo al momento fa 6,5/7.
tra l’ultimo torneo ed il presente ha guadagnato 30,3 punti nel live rating, arrivando a quota 2679,3, scalando 39 posizioni ed arrivando 63°.
e quel ragazzetto uzbeko è davvero tremendo.
bella partita.
12 settembre 2018 - 08:54
Comunque anche Sindarov per ora si deve inchinare di fronte al grizzly!
12 settembre 2018 - 09:32
Certo che la partita di ieri, a prescindere dall’Elo dei giocatori, è qualcosa di indescrivibile … O forse si, MERAVIGLIOSA!
12 settembre 2018 - 19:32
Fuori un altro.
E siamo a 7,5/8.
L?unico mezzo punto l’ha lasciato al suo “compaesano”.
12 settembre 2018 - 19:34
E domani scontro epico contro Liang, suppongo.
Iran-Gringos 🙂
12 settembre 2018 - 21:28
Un grosso in bocca al lupo a Lorenzo ed Artem per gli ultimi 3 turni
13 settembre 2018 - 18:02
Maghsoodloo-Liang 1-0.
Stritolato l’americano, fa il vuoto dietro (+1,5) con 8,5/9.
Ammàzzate oh!
13 settembre 2018 - 23:41
Un momento!!! Big Magh (buoni gli hamburger del Mc Donald’s, eh???) non si toglie mai il giubbetto.
E se sotto (oltre a qualche chilo di troppo) si nascondessero congegni elettronici con i quali captare gli illuminati suggerimenti degli Ajatollah o, meglio, di Ivan Sokolov ? E se il giovane Parham non fosse altro che uno strumento (taroccato) degli Sciiti per dimostrare la loro superiorità intellettuale sugli infedeli del Resto del Mondo (in rete inizia già a circolare la tesi)????
14 settembre 2018 - 12:22
See, vabbè, potrebbe essere, in teoria, e l’avevo notato pure io il classico piumino, epperò non gioca mica come il motore, avrai visto, spesso per il motore sembrerebbe in errore, e invece vede giusto sempre, o quasi, ma lo sorregge pure il fattore c.
invece ci sta, se uno lavora come dice lui ed è portato.
tutto sommato nuovi ingressi nel club dei 2700 sono sempre ben accetti.
più che altro, e quando si troverà a dover incontrare un israeliano?
eh, bella domanda ?
13 settembre 2018 - 23:44
Più probabile che sia l’alba di un grande campione (Inshallah …)
14 settembre 2018 - 17:34
“Mind Blowing And Amazing Maghsoodloo Parham”!
Questo il commento di Kasparov sulla chat di chess24.
Ha distrutto anche Vavulin e diventa 53° nel live racing con 2690,3.
E’ davvero sempre un piacere vedere le sue partite.
Certo, quando si confronterà con i tosti, il rendimento cambierà, ma sembra essere nato un grande.
14 settembre 2018 - 18:17
quel Garry Kasparov era uno falso…?
sono un pollo, ma ci sta.
14 settembre 2018 - 17:36
Quanto alla performance si parla di circa 3000,0.
mica chiacchiere.
14 settembre 2018 - 18:07
Chess24 (Twitter):
Congratulations to 18-year-old Parham Maghsoodloo, the 2018 World Junior Champion with a round to spare after scoring a stunning 2976 rating performance!
14 settembre 2018 - 19:51
Invece Sindarov oggi perde ancora… forse la sconfitta contro Magh l’ha un po’ destabilizzato… dopo tutto ha tredici anni! Ha tutto il tempo per rifarsi.
Lodici vince ancora; Santeramo per fortuna riesce a pattare dopo una serie di partite in caduta libera, contro avversarie teoricamente abbordabili, anche sprecando posizioni favorevoli. Per lei torneo dimenticare, si rifarà!
14 settembre 2018 - 20:21
Per Lodici domani una verifica finale piuttosto improba con il Nero contro Karthikeyan. Forza Lorenzo!
15 settembre 2018 - 10:08
Difesa Dzindzikhasvili nella Esipenko-Maghsoodloo.
Non ne sapevo neppure l’esistenza e, dunque, le implicazioni.
Mi pare piuttosto spregiudicata per il nero.
A Mario! ndo stai.
?
15 settembre 2018 - 12:44
Lobanov vince con 3 Donne.
🙂
15 settembre 2018 - 13:38
oggi le busca il persiano.
15 settembre 2018 - 19:21
Notevole anche il torneo della Maltsevskaya, che non aveva nemmeno un titolo FIDE e si ritrova WGM di colpo.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...