Mondiali Rapid & Blitz 2019
La Russia ospita per la seconda volta consecutiva l’evento più spettacolare dell’anno, i Mondiali Rapid e Blitz. Dopo San Pietroburgo nel 2018, è la volta di Mosca a diventare per cinque giorni il centro dell’interesse scacchistico con la presenza di quasi tutti gli attuali migliori giocatori (anzi di più, visto che sembra assicurata anche la presenza di Vladimir Kramnik!). La denominazione è sempre King Salman World Rapid & Blitz Championships, doverosa immaginiamo soprattutto per la lauta sponsorizzazione da parte dell’Arabia Saudita. Si gioca il Rapid (nelle due versioni Open e Femminile) dal 26 al 28 dicembre; il Blitz (anch’esso in due versioni) dal 29 al 30 dicembre. Tra gli Italiani presente solo Olga Zimina nelle competizioni femminili.
Top Players Rapid
Magnus Carlsen
Maxime Vachier-Lagrave
Top Players Blitz
Hikaru Nakamura
Vladimir Kramnik
Le competizioni femminili
Top Ten Rapid
Top Ten Blitz
Olga Zimina, unica rappresentante italiana, è quotata al 39esimo posto delle circa 120 preiscritte al Mondiale Femminile Rapid, con un Elo di 2343 punti
Regolamento
Possono partecipare tutti i giocatori con Elo (Classic, Rapid o Blitz) pari o superiore a 2550 punti nelle liste FIDE da gennaio a dicembre 2019. L’unica eccezione è rappresentata dai Campioni Nazionali che possono partecipare anche in presenza di un Elo più basso.
Quindici turni previsti per la competizione Rapid; ventuno per quella Blitz.
Nel Rapid la cadenza è 15’+10″; nel Blitz 3’+2″.
Leggermente diverso il Regolamento per le competizioni femminili.
Possono partecipare tutti le giocatrici con Elo (Classic, Rapid o Blitz) pari o superiore a 2200 punti nelle liste FIDE da gennaio a dicembre 2019. L’unica eccezione anche qui è rappresentata dalle Campionesse Nazionali che possono partecipare anche in presenza di un Elo più basso. Dodici turni previsti per la competizione Rapid; quindici per quella Blitz.
Montepremi
Per quanto riguarda il montepremi, 60.000 $ sono previsti per i vincitori di ciascuna delle competizioni assolute; è stato tolto il premio di 20.000 $ in palio per il vincitore della “combinata”, proposto per la prima volta lo scorso anno. In ogni caso il montepremi complessivo prevede premi fino al 35esimo posto sia nel Rapid che nel Blitz. Per i Femminili 40.000 $ per le prime classificate, 14; premi fino al 15esimo posto.
Calendario (togliere due ore per il corrispettivo in Italia)
Il numero dei turni è riferito alle competizioni open, quelle femminili prevedono un numero inferiore di turni
La sede di gioco: Grand Sports Arena del Luzhniki Olympic Complex. Le competizioni scacchistiche si tengono nel settore C della zona VIP
Articolo di Scacchierando sull’edizione 2018
22 dicembre 2019 - 08:45
Ai Mondiali saranno associati ben due FantaScacchi. Il regolamento per partecipare è di imminente pubblicazione.
23 dicembre 2019 - 10:09
Come posso vedere LIVE la competizione?
23 dicembre 2019 - 10:40
Basta andare sul sito ufficiale e cliccare su LIVE
24 dicembre 2019 - 12:15
Alireza Firouzja giocherà i Mondiali Rapid & Blitz sotto bandiera FIDE. La probabile motivazione sta nel fatto che non si vogliono correre rischi di ritorsione da parte della federazione iraniana per il fatto di giocare contro israeliani.
Comunque c’è qualcosa di poco chiaro. Possibile che la federazione iraniana conceda una cosa simile? O non è che Alireza (o il suo manager) sta preparando il passaggio a un’altra federazione?
Be’, basta che non diventi anche lui USA 🙂
https://ratings.fide.com/profile/12573981
24 dicembre 2019 - 12:19
Un’ottima ricostruzione dello stato della questione qui
https://perlenvombodensee.de/2019/12/23/no-persian-spring-iran-pulls-its-players-from-the-world-rapid-and-blitz-firouzja-playing-nevertheless/
25 dicembre 2019 - 13:05
Grande Firouzja. Spero in una squalifica o in una qualche forma di punizione della federazione iraniana e di qualunque altra si ponga in atteggiamenti simili. Le beghe religioso – politiche le tengano fuori dagli scacchi giocati.
27 dicembre 2019 - 10:21
Grande Daniele Marione. Aggiungo che tutti noi scacchisti dovremmo divulgare e sostenere la causa di Alireza, Sara Khadem (che nel suo profilo FB ha postato una sua immagine senza veli), Parham e gli altri giovani scacchisti iraniani, in nome della libertà
27 dicembre 2019 - 10:22
Errata corrige: Sara Khadem ha postato la usa immagine senza veli si ma … sulla testa! Scusate la concitazione…
25 dicembre 2019 - 18:38
Quelli dei nostri Oscar non sono i soli sondaggi in corso…
Firouzja Alireza
@FirouzjaAlireza
Which Country should @FirouzjaAlireza compete under?
#Chess
1: France
2: USA
https://twitter.com/FirouzjaAlireza/status/1209657110767767553
Non “credo” sia sondaggio con valore vincolante, ma è più di un segnale alla sua (ex?) federazione. Doveroso segnalare che è un “fan account” non ufficiale, tweet quindi non scritto in persona dal giovane talento. L’aria è comunque quantomeno “semi-ufficiale”.
27 dicembre 2019 - 09:56
Vedo bene dominguez cmq
27 dicembre 2019 - 11:40
Senz’altro la sorpresa della prima giornata è stata la prestazione di Ilya Smirin, dopo cinque turni nel gruppo dei primi con 4.5 (dei quali 3.5 conseguiti contro giocatori dalla media Elo Blitz 2700). Ma come lui stesso afferma nella video-intervista linkata, nulla di che per ora, sarebbe una gran cosa essere tra i primi all’ultimo turno!
https://wrbc2019.com/tpost/eg5revy2di-interview-with-ilia-smirin-world-rapid-c
Il 51enne Ilya Smirin è stato in carriera anche Over2700 (nel 2001); molto quotato anche nel Blitz dove ha raggiunto addirittura i 2750. Faccio i migliori auguri a Ilya che è persona simpatica, anche se credo che i più giovani Top Players avranno la meglio nella seconda parte del torneo.
27 dicembre 2019 - 20:39
Nella terza giornata il turno d’inizio prevede Vachier-Lagrave-Carlsen, i due Top Players Rapid più quotati al mondo.
28 dicembre 2019 - 09:46
Carlsen ha la vittoria in tasca. L’ultima volta che MC vinse il Mondiale Rapid era il 2015. nel medesimo format di adesso, vantava 8 su 10 ed era alla pari con Zighalko. L’ultima giornata si sbarazzò del co-leader, poi Ivanchuk e con tre patte finali giunse ad 11,5 su 15 vincendo con un punto netto sugli inseguitori. Oggi ha sempre 8 su 10 ed è da solo in testa, Facile ipotizzare una patta di nero contro MVL e vittorie con i bianchi restanti: ad 11,5 non lo prenderebbe nessuno…
28 dicembre 2019 - 11:28
Interessante il risultato finora ottenuto da Nikita Petrov, il russo che disputa spesso tornei in Italia, guardate che ruolino di marcia:
http://chess-results.com/tnr499127.aspx?lan=16&art=9&fed=RUS&flag=30&snr=119
Peccato la sconfitta con Andreikin, stavo seguendo la partita e non sembrava impossibile vedere la combinazione vincente a suo favore, 14…dxe4
https://www.chessbomb.com/arena/2019-world-rapid-championship/09-Andreikin_Dmitry-Petrov_Nikita
28 dicembre 2019 - 11:35
A proposito di scontri tra big come MVL-MC. Spero che si affrontino veramente, non come Wang Hao nelle partite 8,9,10 patte dopo poche mosse contro Mamedjarov, Nepomniachtchi, MVL.
28 dicembre 2019 - 11:38
Wang Hao nella seconda parte della seconda giornata si è quasi riposato: patta in 17 nell’ottavo turno (proposta di Mamedyarov che aveva il Bianco), patta in 12 nel nono (proposta da Wang Hao col Bianco contro Nepo), patta in 12 pure nel decimo (proposta da Wang Hao col Bianco contro MVL). Che Wang Hao sia piuttosto disponibile alle patte con i pari grado (in questo caso anche quotati un po’ meglio) è fatto risaputo (a differenza del combattivo Yu Yangyi, le cui patte concordate sono molto rare, anche in partita classica), però 40 mosse in tre partite consecutive… Cmq credo che non ci sia bisogno di ricordare che questo non è un evento-esibizione, è un vero e proprio Mondiale, quindi i giocatori sono liberissimi di utilizzare la strategia che preferiscono. Lo spettacolo è una conseguenza, ma non il fine di questo evento.
28 dicembre 2019 - 11:41
A questo punto c’è curiosità per la Dominguez-Wang Hao dell’undicesimo turno, visto che lo stesso Dominguez non disdegna le patte.
28 dicembre 2019 - 11:43
Altro tipo di attesa per la Nakamura-Duda, tutti ricordiamo questa
https://www.youtube.com/watch?v=7K3dKFzTkpA
28 dicembre 2019 - 11:52
Il record delle patte finora credo che appartenga a Kamsky, un giocatore non certo remissivo, che ha vinto la prima e pattato le altre nove!
http://chess-results.com/tnr499127.aspx?lan=16&art=9&fed=USA&flag=30&snr=10
Un po’ poco per un giocatore del suo calibro
28 dicembre 2019 - 18:35
Se Carlsen perde col Naka e vince Artemiev chi dei 3 è campione?
28 dicembre 2019 - 18:44
Se fanno come stanno facendo le Signore (e non riesco ad immaginare regolamenti separati per queste cose) i primi 2 per buchholz farebbero uno spareggio: coppia di 3+2 più eventuale Armageddon
28 dicembre 2019 - 18:56
“Problema” risolto. Nakamura neanche ci prova (forse anche vincendo non sarebbe stato comunque campione?). Carlsen dopo 4 anni ritorna campione rapid.
28 dicembre 2019 - 21:07
Undicesimo mondiale per Carlsen
4 Classici
4 Blitz
3 Rapid
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
·
1h
This is Carlsen’s 11th WC title in 10 years:
Classical: 2013, 2014, 2016, 2018
Blitz: 2009, 2014, 2017, 2018
Rapid: 2014, 2015 and 2019
28 dicembre 2019 - 22:23
Con questo splendido secondo posto Alireza Firouzja entra (guadagnando 89 punti Elo e qualcosa come 120 posizioni!) negli over 2700 anche nel live rating rapid. Fantastico!
29 dicembre 2019 - 09:11
Ben più incerto dell’Open, il Rapid Femminile ha visto il successo di Koneru Humpy che si è aggiudicata agli spareggi il titolo dopo essere giunta fino all’armageddon contro Lei Tingjie. Le cinesi (anche Tan Zhongyi ha disputato un grande torneo) hanno visto crollare i loro sogni all’ultimo turno, entrambe sconfitte dopo aver dominato fino a quel punto il torneo.
Koneru Humpy torna a un successo di assoluto prestigio, anche se quest’anno aveva già dato segni di essere tornata in forma. L’indiana è stata ragazza-prodigio diventando GM a poco più di 15 anni; è arrivata fino alla sfida mondiale contro Hou Yifan, ma il risultato del match non le è stato favorevole; poi lo scontro con la federazione indiana, il matrimonio, la nascita di un figlio l’hanno tenuta lontana dalle competizioni; è rientrata da poco più di un anno e Ju Wenjun non ha solo la Goryachkina da cui guardarsi (a proposito, il match mondiale è imminente, nei prossimi giorni l’articolo dedicato).
Per l’Italia partecipava Olga Zimina che ha avuto un inizio difficoltoso, poi si è ripresa e ha ottenuto patte prestigiose contro l’ex-Campionessa del Mondo Stefanova e la giovane e forte Saduakassova. Ha terminato con 6.5 su 12, 39-55esima.
29 dicembre 2019 - 14:30
Partenza a razzo anche nel blitz per Firouzja, che battendo nakamura va’ a 3/3.
C’è però un errone nel tabellone, nel video si vede Karjakin perde da bianco la seconda partina, mentre il tabellome lo dà vincente col nero.
29 dicembre 2019 - 15:54
mi sembra che carlsen sia in forma, l’ultima ha un po’ esagerato e ha anche rischiato di andare sotto ma come negarglielo dato il punteggio pieno.
30 dicembre 2019 - 01:05
Al termine delle prime 12 partite Carlsen guadagna 16 punti ELO blitz e nel live ratingè secondo con un paio di punticini da recuperare su Nakamura.
Curiosamente questa sera Magnus ha identico live rating (2881.0) sia nel rapid – dove peraltro è primo – che nel blitz.
30 dicembre 2019 - 15:29
Non ho capito cosa e’ successo nel turno 19 tra Firouzja e Carlsen, ha perso per il tempo? Non riesco a capire quanto ne ha effettivamente ogni giocatore ha a disposizione. L’ultima immagine dice 3s binaco e 19s il nero..
30 dicembre 2019 - 15:31
il tempo è scaduto, il problema è che il nero non potrebbe dare matto e quindi sarebbe patta.
ma in teoria il matto si potrebbe dare con l’alfiere nero.
30 dicembre 2019 - 15:33
Firouzja “dormiva” per perdere un finale A+3p contro A! (colori contrari).
Il “FIDEiano” ha perso perché quando aveva 2″ sull’orologio, proprio mentre il commentatore (Leko) diceva: “dont forget your time”, ha inavvertitamente fatto cadere il Re dopo averlo mosso e ha perso tempo a riposizionarlo correttamente, così la bandiera è caduta. Visto che è possibile che il bianco prenda matto a causa della presenza dei propri pedoni, l’arbitro ha assegnato la vittoria a Carlsen.
I mondiali blitz si vincono anche così!
Comunque il tempo di riflessione, come scritto nell’articolo, è di 3’+2″
30 dicembre 2019 - 15:41
Si, la bandierina è caduta, ma se il nero non può mattare la partita sarebbe patta, e in quella posizione il matto teorico c’è, impossibile da attuare ma c’è.
30 dicembre 2019 - 15:45
Firouzja sta facendo appello perché Carlsen l’avrebbe disturbato dicendo qualcosa in norvegese mentre stavano giocando. Il capo arbitro ha dichiarato alla TV norvegese che il risultato è confermato perché Firouzja l’ha accettato (immagino subito dopo la decisione arbitrale).
La FIDE ha però ufficializzato che stanno usando la VAR (rivedendo il video però non mi sembra Carlsen dica nulla mentre Firouzja sta muovendo).
Secondo i moviolisti della TV nazionale norvegese Carlsen avrebbe detto qualcosa (dannazione) ma qualche mossa prima.
Comunque al momento i risultati non sono stati ancora aggiornati.
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
Firouzja is making an appeal because he claims Carlsen was distracting him by saying something in Norwegian, according to the Chief Arbiter on NRK. Takis says the result stands because Firouzja accepted it. #rapidblitz
International Chess Federation
@FIDE_chess
Alireza Firouzja filed an appeal regarding the game vs Magnus Carlsen. The video footage is checked. Round 20 will probably be a little delayed. #rapidblitz
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
·
28min
NRK just replayed the video. The only “noise” Carlsen made was a low “damn” when he blundered before. There is nothing here. #rapidblitz
30 dicembre 2019 - 15:48
Ma forse c’entra anche l’orologio.
chess24.com
@chess24com
Miroshnichenko said Firouzja’s appeal was about a possibly broken clock #rapidblitz
30 dicembre 2019 - 15:55
Perdere un 19mo turno di un Mondiale Blitz in questo modo, oltretutto contro “quello”, deve ovviamente essere una gran botta.
Come “piano strategico a lungo termine”, si deve ricordare che sono anche queste cose che ti irrobustiscono, e parlando di un 16enne sono sicuro sarà tutta esperienza.
Non credo neppure impossibile, e sarebbe la beffa finale, che Alireza stesse pensando “mal che vada, patta”, visto che, come fatto notare da Nigel Short, in diversi siti di gioco online, dove l’iraniano è attivissimo, in questi casi si da patta.
30 dicembre 2019 - 15:56
Risultato confermato. Comunque Firouzja, come “cittadino FIDE”, dovrebbe conoscere le regole FIDE che sono diverse da quelle di alcune piattaforme on line.
Prima scacchiere turno 20
Sc. Nr. Nome Elo Pts. Risultato Pts. Nome Elo Nr.
1 2 GM Carlsen Magnus *) 2865 15½ 13 GM Grischuk Alexander 2741 17
2 1 GM Nakamura Hikaru 2885 14½ 12½ GM Zubov Alexander 2754 15
3 16 GM Kramnik Vladimir 2748 13½ 13 GM Firouzja Alireza 2649 50
4 5 GM Yu Yangyi 2807 12½ 12½ GM Aronian Levon 2698 31
5 24 GM Wang Hao 2714 12½ 12½ GM Duda Jan-Krzysztof 2796 7
6 8 GM Artemiev Vladislav 2793 12½ 12½ GM Mamedov Rauf 2670 42
7 48 GM Sarana Alexey 2657 12½ 12½ GM Vachier-Lagrave Maxime 2768 12
8 23 GM Fedoseev Vladimir 2714 12 12½ GM Vidit Santosh Gujrathi 2756 14
30 dicembre 2019 - 16:01
Per gli appassionati di automatto:
5k1K/7B/4P3/4b1P1/8/8/8/8 w – – 0 1
Questa, almeno secondo quanto mostratoci durante la diretta, la posizione da raggiungere, nonché motivazione della vittoria assegnata a Carlsen.
30 dicembre 2019 - 16:02
Dopo ho visto anch’io il video su you tube. La posizione teorica di sconfitta è assurda.Per perdere, il bianco avrebbe dovuto infilarsi in h8, con il proprio alfiere in h7, re bianco in f8 e scacco matto con l’afiere in d4! Cioè volersi volontariamente suicidarsi.
30 dicembre 2019 - 16:10
Firouzja perde anche con Kramnik adesso vicino al bronzo! (+1 sui Grischuk e Vachier-Lagrave). Nakamura vince e si avvicina a mezzo punto da Carlsen che patta con Grischuk.
Classifica prima del 21° ed ultimo turno
Carlsen 16/20
Nakamura 15,5
Kramnik 14,5
Vachier-Lagrave e Grischuk 13,5
Accoppiamenti ultimo turno
1 5 GM Yu Yangyi 2807 13 16 GM Carlsen Magnus 2865 2
2 42 GM Mamedov Rauf 2670 13 15½ GM Nakamura Hikaru 2885 1
3 12 GM Vachier-Lagrave Maxime 2768 13½ 14½ GM Kramnik Vladimir 2748
4 17 GM Grischuk Alexander 2741 13½ 13 GM Andreikin Dmitry 2780 9
Ricordo che gli eventuali spareggi si disputano solo per il 1° posto (mini match di due partite 3+2 più eventuale Armageddon tra i primi due classificati) mentre per gli altri piazzamenti si considera il Buchholz Cut 1, con Kramnik che ha gli stessi punti di Vachier-Lagrave ma 6,5 in meno di Grischuk.
30 dicembre 2019 - 16:34
Spareggio Nakamura-Carlsen per il Titolo! Carlsen patta e implacabile Nakamura vince con Mamedov agganciando il Campione del Mondo Classico e Rapid in vetta alla classifica. Spareggio: mini match di due partite 3+2 più eventuale Armageddon.
Kramnik patta con MVL e si assicura il bronzo, un buon risultato per il russo “ritirato”.
30 dicembre 2019 - 16:59
Patta la prima partita. Kramnik si aggiunge a Leko per commentare la seconda partita, nella quale Carsen avrà il bianco.
Curiosità. Circa 26.000 spettatori stanno vedendo lo spareggio nei tre canali You Tube ufficiali.
Inglese 15.000
Russo 8.000
Spagnolo 3.000
30 dicembre 2019 - 17:09
Carlsen vince la seconda ed è per la quinta volta campione blitz, se non sbaglio terzo di fila. Inoltre per la seconda volta, dopo il 2014, è campione rapid, blitz e classico.
30 dicembre 2019 - 17:13
Questo ragazzo è sempre più fortunato 😀
Congratulazioni anche a Kateryna Lagno, per lei terza corona Blitz dopo quelle del 2010 e del 2018
30 dicembre 2019 - 17:16
2871.8, 2881.0, 2905.6: Carlsen nuovamente primo al mondo in tutto nel liverating. Per non farsi mancare niente 🙂
30 dicembre 2019 - 17:20
Vincendo la seconda partita di spareggio Carlsen si riprende anche la testa della classifica dell’Elo Blitz.
Il norvegese ha dunque rimesso ordine nella situazione degli scacchi mondiali:
Campione del Mondo Classico, Rapid e Blitz
Numero Uno al Mondo per Elo Classico, Rapid e Blitz
Carlsen quest’anno ha dunque fallito solo il Mondiale Fischer Random, nel quale è stato sorprendentemente travolto da Wesley So in Finale.
Curiosità: Carlsen avrebbe vinto il Mondiale Blitz anche se si fosse utilizzato uno dei criteri di spareggio tecnico previsti dal regolamento
Nome BUC1 BUC Avg.Elo
Carlsen 261 270 2721
Nakamura 259 268,5 2716
Il quarto (scontro diretto) pari. Aggiungo che avrebbe vinto anche se si fosse utilizzato il numero di neri (11 a 10). Vi invito a trovare, se esiste, un possibile criterio di spareggio con il quale avrebbe potuto perdere 😀
30 dicembre 2019 - 18:38
Un criterio per il quale avrebbe potuto perdere è la vittoria/sconfitta contro Firouzja… penso che presto Alireza gliela farà pagare…
31 dicembre 2019 - 10:29
Il criterio sarebbe vittoria/patta, non vittoria/sconfitta, ma comunque non esiste questo criterio fra i criteri di spareggio. Firouzja ha perso e Carlsen ha vinto, legittimamente, poiché il tempo dell’orologio non è un fattore estraneo agli scacchi aggiunto solo in quel caso a svantaggio di Firouzja. Se non ha saputo gestirlo opportunamente è un problema suo.
31 dicembre 2019 - 10:41
Comunque Alireza è stato assolto dal magnanimo Magnus: https://youtu.be/2sWVmVhBKSw
2 gennaio 2020 - 20:06
https://youtu.be/lrba0_B8bBo 🙂
30 dicembre 2019 - 23:13
Interessante ripresa “dietro le quinte” del finale della Firouzja – Carlsen e successive discussioni:
https://www.youtube.com/watch?v=YPysTEW0YZU
31 dicembre 2019 - 08:59
Sì, molto interessante. Qui si vede chiaramente come Firouzja in un primo momento sembri rassegnarsi alla sconfitta, scaricando la sua frustrazione lanciando una bottiglietta sul pavimento. Poi torna sui suoi passi e dà una sua versione dei fatti: con 2-3 secondi sull’orologio Carlsen si sarebbe messo a parlare in norvegese e lo avrebbe disturbato nel momento decisivo. Ma dal video della partita si vede chiaramente come Magnus non apra bocca, quindi Alireza ha affermato il falso. Una nuova percezione del supertalento Firouzja che ha messo in evidenza il suo carattere (caratterino o caratteraccio fate un po’ voi)
31 dicembre 2019 - 10:51
Kramnik su Carlsen:
“What to say? He’s the best. It’s now more of a surprise if he doesn’t win.”
“At some point we have to stop counting how much he is winning. Now it’s a surprise every time he does not win.”
1 gennaio 2020 - 08:07
Ho seguito in nottata i vari video su youtube dedicati a questo mondiale . A quanto ho capito io Firo non ha mentito, Carlsen ha effettivamente parlato , ma qualche mossa prima ,cioè pochissimi secondi prima.Quanto al caratteraccio o caratterino del ragazzo ,non concordo per nulla , è ovvio che un sedicenne dopo una simile tensione, sentendosi defraudato possa perdere le staffe e incorrere in comportamenti scorretti, ma non certo disdicevoli. per il resto un Carlsen strepitoso , la cui grandezza viene esaltata da quella degli avversari che ha dovuto piegare. Firo è letteralmente stupefacente , non credo che Carlsen alla sua età avesse già la statura tecnica e caratteriale per affrontare con grandi ambizioni il meglio al mondo nel gioco rapido.
1 gennaio 2020 - 09:00
Carlsen ha detto qualcosa (forse “fuck”, o una qualche imprecazione in norvegese) circa due minuti prima, quando perde il pedone in c5, quindi il ricorso di Firouzja è fuori luogo. Non è stato defraudato, ha perso perché non ha saputo gestire il suo tempo (e i suoi nervi: aveva le mani quasi paralizzate).
Se ha un caratterino o un caratteraccio è presto per dirlo. Quando ti ritrovi a quei livelli a soli sedici anni (e tra l’altro sei a un passo dal battere, quantunque in una blitz, uno dei tre o quattro scacchisti più forti della storia) non ci vuole molto a farsi prendere dall’esaltazione (il suo nickname su chess24 è “FantasticStar”…). Lo stesso Carlsen, con rispetto e sportività, nell’intervista che ho linkato sopra è stato comprensivo, quasi paterno, riguardo il comportamento di Firouzja, peraltro congratulandosi per l’ottima prestazione.
Firouzja è sicuramente impressionante, però bisognerà vedere qual è il suo picco massimo. Wei Yi ha superato i 2700 prima di Firouzja (a 15 anni e 9 mesi), ma a vent’anni non è ancora riuscito a superare i 2760 e di sicuro non è paragonabile al Carlsen ventenne, che viaggiava già oltre i 2820 e dava una pista a tutti. C’è anche da dire, però, che Firouzja sembra molto più determinato e affamato di Wei Yi, che certe volte mi pare un cadavere.
1 gennaio 2020 - 11:51
Carlsen secondo nel Live Rating Blitz dopo l’aggiornamento. Questo perché la FIDE, contrariamente a quanto si aspettava il sito del Live Rating, ha considerato le ultime due blitz con Aronian (una patta e una sconfitta, -18,8 Elo FIDE blitz) nella Final Four di Londra del GCT nonostante il risultato del match fosse acquisito.
2700chess
@2700chess
Unexpected regulations for #GCTFinals had all games rated, even those played after a match is decided. Carlsen’s last 2 blitz games v Aronian were officially rated even though he’d already won, & he is now World Blitz #2. We apologize for any inconvenience
11:00 PM · 31 dic 2019·Twitter
Il primo posto nelle liste FIDE non deve essere del tutto indifferente a Carlsen, almeno a Henrik ..
Henrik Carlsen
@bukkerogtakker
In risposta a
@FIDE_chess
The GCT London match Blitz games played after the matches were decided should not have been rated according to FIDE rules paragraph 6.5 of the Rating Regulations. Applies to Carlsen-Aronian. Needs to be corrected.
11:37 AM · 1 gen 2020·
.. che però poi si è accorto che il regolamento per i match rapid e blitz è diverso da quello dei match a cadenza classica
Henrik Carlsen
@bukkerogtakker
In risposta a
@TarjeiJS
I stand corrected. The applicable specific Rapid & Blitz regulations are different from the applicable General regulations for all time controls that I looked at and referred to. Still, consistent rules should be a target, to avoid confusion.
12:16 PM · 1 gen 2020
1 gennaio 2020 - 18:16
@ Gabor Balogh, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi degli altri giovani fenomeni tipo Sarin, Pragma…, Abdusattarov ecc ecc. secondo te il trono di Carlsen è al sicuro ancora per molto o deve cominciare a preoccuparsi? e dei ventenni tipo Artemiev o Dubov?
1 gennaio 2020 - 18:51
Quelli che hai citato mi piacciono tutti, specialmente Praggnanandhaa. Come gioco, però, preferisco proprio Firouzja. Molto meno per il carattere.
Artemiev e Dubov non credo che avranno qualche chance di strappare la corona a Carlsen, gli altri forse sì, ma dovremo aspettare minimo cinque, sei o sette anni. Carlsen a quel punto sarà intorno ai trentacinque anni. Non so, bisognerà vedere, come dicevo, qual è il livello massimo che questi ragazzini potranno raggiungere, è impossibile prevederlo, poiché è certamente anche una questione di genetica. Comunque Carlsen è veramente troppo forte, la sua completezza è mostruosa. Skripchenko ha detto che è lo scacchista perfetto e Peter Leko era d’accordo. Kasparov ha ripetuto più volte che Carlsen è un misto di Karpov e di Fischer. Attualmente, non vedo chi potrebbe batterlo. L’unico che ha una minima chance di batterlo in un match mondiale è Caruana (sempre che non si vada allo spareggio!).
2 gennaio 2020 - 08:20
Pienamente d’accordo con GaborBalogh. Unica aggiunta che mi permetto di fare riguarda Ding Liren, per me anche lui in match darebbe molto filo da torcere a Carlsen, il quale l’ultima volta (e unica, credo) che lo ha battuto a cadenza classica era letteralmente raggiante.
2 gennaio 2020 - 08:56
E’ vero, Ding Liren è l’altro serio candidato. Tra l’altro, mi dà l’impressione di avere ancora un notevole margine di miglioramento.
2 gennaio 2020 - 11:27
Credo che Ding Liren sia migliorato ulteriormente negli ultimi due anni e potrebbe fare ancor meglio. Quello che mi “preoccupa” (non tanto perché io sono molto soddisfatto di un Campione del Mondo come Carlsen) è la sua tenuta non tanto fisica, quella è molto buona, quanto psicologica, specialmente a cadenze veloci: quando perde sembra un cane bastonato… Anni fa fu travolto da Carlsen nei matches rapid & blitz di Saint Louis; credo che una disfatta del genere non sia più possibile, ma allora diede chiaramente l’impressione di un pugile suonato sul ring. Il giocatore cinese più forte come carattere e determinazione è Yu Yangyi, purtroppo per lui la sua qualità di gioco non è proprio la stessa di Ding Liren (e probabilmente nemmeno di Wang Hao e Wei Yi). Questi cinesi Carlsen in match se li mangerebbe tutti (non certo in partita singola o andata e ritorno, come ha dimostrato Bu Xiangzhi), l’unico a tenere botta nelle classiche sarebbe proprio Ding Liren, che però pur essendo migliorato a gioco veloce, dovrebbe chiudere nel periodo classico. Difficile ma non impossibile.
2 gennaio 2020 - 11:33
Secondo me anche Nepomniachtchi potrebbe dare del filo da torcere a Carlsen, nelle classiche. Comunque molto (se non tutto) dipende da come ci arriva Carlsen, al Mondiale. Se quello in versione 2019 (o di 4-5 anni fa) o quello del triennio precedente, che pareggiava i match a cadenza classica con Karjakin e Caruana senza mai essere stato in vantaggio.
Nepomniachtchi però è solo il quarto favorito dietro Grischuk (primi due Caruana e Ding Liren alla pari*) che invece non credo avrebbe chance, con qualunque versione di Carlsen si dovesse confrontare.
Quote del torneo dei Candidati secondo un sito russo:
Caruana 2
Ding Liren 2
Grishchuk 4,5
Nepomniachtchi 5,5
Giri 7
Wang Hao 10
Radjabov 20
Alekseenko 50
2 gennaio 2020 - 12:03
Al di là della sfolgorante prestazione del 2019, a me pare che oggi Carlsen sia più forte che mai, ho l’impressione che abbia raggiunto la sua piena maturità. Ha sempre avuto una forte tempra, ma oggi ha un equilibrio psicologico e una maturità caratteriale che non ha mai conosciuto prima. Quattro o cinque anni fa, Firouzja l’avrebbe mandato a quel paese senza tanti complimenti (e a quel paese ci avrebbe mandato anche l’intervistatore – che non ricordo come si chiama – che lo seguiva con lo smartphone). Chi avrebbe mai creduto che il burbero e antipatico Carlsen di sei o sette anni fa si sarebbe mai prestato, con spirito anche un po’ goliardico, al Banter Blitz a fianco di Jan Gustafsson (ed esibendo nel frattempo le sue competenze come esperto di banane!). Inoltre mi sembra che il suo gioco sia più dinamico e più aggressivo degli altri anni, meno conservativo, più audace, e più aperto alle sperimentazioni. Ma il suo record di imbattibilità penso sia dovuto soprattutto alla sua evoluzione sotto il profilo caratteriale e psicologico.
1 gennaio 2020 - 18:50
Non abbiamo commentato il terzo posto di Kramnik, dopo mesi di inattività in cui deve aver concesso poco tempo alla scacchiera dato il ritiro, a 44 anni si concede questo torneino e via, un bronzo mondiale… Ancora una volta applausi per un grandissimo!
2 gennaio 2020 - 18:00
effettivamente massimo rispetto per kramnik che mi trasmette anche un po’ di nostalgia appartenendo alla mia generazione. certo lo scontro diretto con carlsen le ha proprio prese ma sarebbe stato miracoloso il contrario.
mi chiedo su carlsen quanto potrà durare, sia come motivazioni che come tenuta. sarà da vedere, per me è l’incognita più interessante anche perché c’è molta variabilità nei campioni precedenti.
9 gennaio 2020 - 09:40
Stavo pensando che i comportamenti di Firouzja potrebbero e dovrebbero forse essere sanzionati in sede di Ethics Commission della FIDE, anche al fine di evitare un cattivo esempio. Un conto è il comportamento – pur assai deplorevole – di Inarkiev due anni fa nello stesso campionato del mondo, un altro conto invece è ciò che ha fatto Firouzja. Inarkiev sfruttò con ben scarso fair play un articolo se non ricordo male poco chiaro, e infatti sempre se non ricordo male non solo non fu punito ma gli venne pure restituita la cauzione del ricorso (respinto) da parte del Comitato d’Appello; Firouzja invece (già “caratterino” o “caratteraccio” di suo, come qualcuno anche qui ha giustamente sottolineato) ha inscenato qualcosa di decisamente differente, prima facendo molta fatica (almeno da quel che si è visto dalle riprese video) ad accettare la decisione del bravissimo Capo Arbitro Nikolopoulos (che pure gli ha spiegato tutto e gli ha pazientemente fatto vedere le norme specifiche) e poi mentendo spu-do-ra-ta-men-te su Magnus (e il mentire in tali termini – contro chiunque – è a mio parere gravissimo), per quel che risulta, dicendo di essere stato disturbato e accusandolo di cose NON VERE (purtroppo per lui si è andati a visionare le riprese e si è visto che le cose stavano in ben altri termini). Magnus l’ha perdonato (“furbescamente” o meno poco conta), okay, ma la FIDE nel suo ruolo apicale dovrebbe secondo me adottare dei provvedimenti nei confronti del (comunque fortissimo) giocatore.
9 gennaio 2020 - 11:31
Sul pessimo comportamento di Firouzja ti dò ragione, tuttavia concederei qualche attenuante al personaggio, vista la giovane età e la sua particolare situazione personale. Io valuterei più gravemente l’inganno premeditato di Inarkiev rispetto alla piazzata dell’iraniano, che forse non era completamente sereno viste le circostanze. Magari un richiamo formale, in aggiunta alla perdita dei soldi della cauzione, potrebbe bastare.
10 gennaio 2020 - 07:42
Mah, nel complesso non hai torto ma è da quando sono nato che continuo a sentire che tutti hanno sempre attenuanti… O meglio, quasi tutti. Ci sono alcuni che non ne hanno. Per esempio, proviamo a immaginare se a parti invertite Firouzja avesse esclamato quel sommesso “damn” (o quel che era) e se poi a partita finita e persa Carlsen avesse inscenato quei comportamenti conditi di menzogna…
9 gennaio 2020 - 11:32
Sui complimenti alla professionalità di Nikolopoulos sono invece al cento per cento d’accordo.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport 0...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja - Rapport 0 -...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport 0...
FantaCandidati 2022
Ottavo turno: le vittorie di...
FantaCandidati 2022
Turno 7: proprio come venerdì,...
FantaCandidati 2022
Firouzja – Rapport X Radjabov...
Mondiale Senior a Squadre
Particolarmente felice per la...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Torneo dei Candidati 2022
Nepo in effetti oggi rifiata, in...
FantaCandidati 2022
Pronostici turno 9: Firouzja...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...