Scacchierando.it
ctf Spilimbergo

Finali dei Campionati Italiani 2025

Fuochi d’artificio: Moroni Brunello Bettalli Lumachi Favaloro e Garcia Palermo subito a segno! 2°T LIVE h.15

Eccoci dunque alla fase “clou” dei Campionati Italiani Assoluto (84a edizione), Femminile e Under 20, che nel 2025. avranno sede nel nuovo Centro Tecnico Federale di Spilimbergo!

I giocatori qualificati sono 12 per l’Assoluto e 10 per ciascuno degli altri due.

Nel torneo principale è presente un solo giocatore over 2500: il già tre volte campione italiano Luca Moroni. Assenti i primi tre italiani nella lista Elo, ossia Lodici, Vocaturo e Sonis, Luca è “quasi obbligato” a rispettare il ruolo di favorito, avvicinando così i 5 titoli di Michele Godena, che comunque non vorrà certo perdere l’occasione di combattere un’ennesima volta per il titolo! Anche Sabino Brunello, ne siamo certi, arriverà “con il coltello fra i denti”, alla ricerca di un titolo che ancora manca al suo palmarès! E tutti gli altri sono fermamente intenzionati a giocarsi le loro chances…

Vediamoli in ordine alfabetico (fra parentesi titolo e punteggio Elo al 1° novembre):

Assoluto

Alberto Barp (MI, 2429)

Francesco Bettalli (MI, 2388)

Sabino Brunello (GM, 2490)

Valerio Carnicelli (MI, 2451)

Vittorio Cinà (MF, 2320)

Edoardo Di Benedetto (MI, 2447)

Andrea Favaloro (MI, 2408)

Carlos Garcia Palermo (GM, 2395)

Michele Godena (GM, 2440)

Gabriele Lumachi (MI, 2422)

Luca Moroni (GM, 2546)

Claudio Paduano (MF, 2243)


Luca Moroni jr, unico over 2500 del torneo

Femminile

Per il titolo femminile sono invece in lizza, come al solito nel ruolo di favorite, le prime due giocatrici del ranking delle italiane, già più volte vincitrici Marina Brunello (tre titoli) e Olga Zimina (quattro). Ecco qua:

Marina Brunello (MI, 2306)

Elisa Cassi (WFM, 2021)

Adriana Camelia Ciobanu (WIM, 2090)

Valeria Martinelli (2057)

Kamilla Rubinshtein (WFM, 2104)

Giulia Sala (WFM, 1986)

Lara Scagliarini (2005)

Greta Viti (WFM “in pectore”, 2002)

Olga Zimina (MI, 2275)

Enrica Zito (WFM, 2058)


Marina Brunello

Under 20

Per il titolo dei giovani, come al solito, è molto difficile formulare un pronostico! Ecco la lista:

Joshuaede Cappelletto (MF, 2372)

Niccolò Casadio (MF, 2232)

Lorenzo Fava (MF, 2356)

Luca Giordani (2142)

Neven Hercegovac (MF, 2332)

Nicolas Perossa (MF, 2318)

Pasquale Romagno (2142)

Leo Titze (2238)

Gabriel Urbani (MF, 2320)

Leonardo Vincenti (CMF, 2300)


Joshuaede Cappelletto

Calendario e informazioni

Inizierà per primo l’Assoluto, che consta di 11 turni, da giovedì 27/11 a lunedì 8/12, con un giorno di riposo dopo il 5° turno, mercoledì 2/12

Femminile e Under 20 (9 turni) iniziano domenica 30/11 e terminano anche questi lunedì 8/12. Non sono previsti giorni di riposo.

Orario delle partite: ore 15, salvo l’ultimo turno, previsto per le ore 10. Cadenza di gioco: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire + 30″ a mossa (dalla prima). Divieto di patta d’accordo prima della trentesima mossa.

Sono previsti spareggi rapid in caso di più giocatori in testa alla classifica a pari punteggio.

Premi: 2900 – 1900 – 1400 € ai primi tre classificati dell’Assoluto, a cui spetta anche un rimborso spese di 1000 € per la partecipazione a un torneo europeo nel 2026.

La prima classificata del Femminile riceverà 1800 €: 1100 andranno al primo degli under 20.

Sito ufficiale 

Risultati chessresults

Partite in diretta su Lichess 

Commento ufficiale in diretta di Borgo e Marzano sul Canale YouTube MrChess

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.