Scacchierando.it
superfinale 2022

SuperFinale Russa 2022

Daniil Dubov Campione dopo l’Armageddon con Sjugirov! Gunina vince il Femminile per la quinta volta!

Non sarà più “la competizione nazionale più forte al mondo” e il periodo storico certo non aiuta (è prevedibile un’attenzione “tiepida” da parte degli organi di informazione occidentale), ma la SuperFinale Russa conserva sempre l’identità di campionato di altissimo livello. Si gioca dall’11 al 22 settembre a Cheboksary, città a quasi 700 km ad est di Mosca.½

I Protagonisti

Clipboard02

Europeo__Nazioni_2021_Artemiev

Vladislav Artemiev, ha vinto gli ultimi due tornei giocati a cadenza classica, SemiFinale Russa e Mosca Open. Naturalmente qui l’impresa è molto più difficile ma è il favorito

dubov

Daniil Dubov, nel 2022 ha giocato poco e non bene, potrebbe essere l’occasione del riscatto

volodar-murzin_photo eric rosen

Volodar Murzin, costituisce il miglior prospetto russo per il futuro non immediato; gioca sempre molto, sembra pieno di energie, ma un certo Artemiev all’età di Volodar era già ampiamente Over2600 (foto Eric Rosen)

Mentre il 16enne Volodar Murzin è già piuttosto conosciuto, un altro giovane di belle speranze è Arseniy Nesterov, 19enne che ha ottenuto il titolo di GM nel 2020 (Volodar invece è ancora IM, possiede una norma di GM); ancor meno conosciuto Ilia Iljiushenok, GM 29enne qualificato attraverso la SemiFinale 2022.

SuperFinale Femminile

Anche qui mancano diverse delle Top Players (Goryachkina e Lagno in primis). Il titolo però è detenuto da Valentina Gunina, 2469, che è presente anche quest’anno; le sue principali rivali sono Natalija Pogonina, 2457, e Alisa Galliamova, 2421.

Gunina_photo Eteri Kublashvili

Valentina Gunina, Campionessa in carica, è anche la giocatrice russa che ha vinto il maggior numero di campionati, ben quattro! (foto Eteri Kublashvili)

Regolamento e calendario

Undici turni di gioco, cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ x finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.

Si gioca dall’11 al 22 Settembre, con un solo giorno di riposo, il 17. Inizio di ogni turno alle ore 15:00 (le 12:00 in Italia).

Montepremi complessivo pari a 7 milioni di Rubli (circa 115.000 Euro!) per l’Assoluto e pari a 4 milioni di Rubli per il Femminile.

Un po’ di Storia

Finita “l’era Svidler” (Peter ha il record di otto vittorie nella SuperFinale Russa!) negli ultimi anni hanno vinto Andreikin (2018), Tomashevsky (2019), Nepomniatchi (2020) e Vitiugov (2021). Lo scorso anno Nikita chiuse imbattuto con 7 su 11, davanti a Matlakov, 6,5.

logo supefinale

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifica

Diretta online

16 Commenti a “SuperFinale Russa 2022”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.