Barseghyan vince Cattolica 2019
Esattamente dopo dieci anni dall’ultima edizione, disputata nel 2009, torna il Festival Internazionale “Città di Cattolica”, che giunge alla sesta edizione grazie all’organizzazione della ASD Accademia Scacchistica La Regina.

Il Torneo
La manifestazione si svolgerà dal 8 al 14 giugno (per il successivo torneo weekend vedi a fine articolo) e prevede la disputa di tre Tornei, tutti di 9 turni: Open A, riservato ai giocatori con Elo uguale o superiore a 2000; Open B, per i giocatori con Elo minore di 2000; Open C, per i giocatori con Elo minore di 1600.
Il costo d’iscrizione è di 90 euro per l’Open A, 70 euro per l’Open B e 50 euro per l’Open C per chi si iscrive entro il 31 maggio.
Il Montepremi complessivo è di 6.800 euro dei quali 1.000 per il vincitore dell’Open A. Sono inoltre previsti souvenir e gadget per tutti i partecipanti.
Il tempo di riflessione sarà in tutti i Tornei di 90 minuti + 30 secondi di incremento a mossa. Nell’Open A è previsto anche un incremento di 15 minuti dopo la 40^ mossa.
La patta d’accordo è consentita solo dopo la 20^ mossa. Nel Torneo A è possibile usufruire di una “Patta a Forfeit“.
La sede di gioco
La sede è la Sala Congressi dell’Hotel Kursaal****, che si trova nel centro della cittadina romagnola, direttamente sul mare, in Piazzale Primo Maggio, 2.
Ottime le premesse riguardo alla qualità complessiva: la sede è climatizzata e accessibile ai disabili, sono previste una sala analisi separata con vista mare e un salottino riservato ai giocatori con punto ristoro.
Su Chessbomb, Chess24 e Follow Chess verranno trasmesse in diretta le prime 12 partite. Ci sarà anche una Sala Stampa con commento in diretta e interviste ai giocatori.
L’Hotel Kursaal****, sede di gioco
Dove soggiornare
Giocatori e accompagnatori possono soggiornare a prezzi convenzionati presso la sede di gioco o presso l’Hotel Boston***, che si trova a 600 metri.
Per entrambi gli hotel gli organizzatori hanno previsto una serie di pacchetti comprendenti: le quote individuali in pensione completa dal pranzo dell’8 giugno alla colazione del 14 giugno, la quota d’iscrizione al torneo prescelto, i gadget della manifestazione e l’eventuale supporto logistico e tecnico.
Il costo in camera doppia all’Hotel Kursaal è di € 480 (OPEN A), € 460 (OPEN B), € 440 (OPEN C) ed € 390 (accompagnatori).
Il costo in camera doppia all’Hotel Boston è di € 360 (OPEN A), € 340 (OPEN B), € 320 (OPEN C) ed € 270 (accompagnatori).
Tutte le altre quote, sconti, supplementi, extra e il modulo di prenotazione si trovano sul Sito Ufficiale.
L’Hotel Boston***
Partecipanti
Molto nutrita la lista dei giocatori invitati, che comprende 11 Grandi Maestri. Capeggia la lista il GM argentino Sandro Mareco (Elo 2664) seguito dal russo Dreev e dall’ucraino Fedorchuk. Per l’Italia saranno presenti il GM Pier Luigi Basso e il MI Francesco Sonis.
La lista degli invitati:
GM Sandro Mareco 2664
GM Aleksey Dreev 2662
GM Sergey A. Fedorchuk 2604
GM Jose Eduardo Martinez Alcantara 2570
GM Cristhian Cruz 2569
GM Vladimir Epishin 2564
GM Andrey Rychagov 2548
GM Alexandr Kharitonov 2547
GM Pier Luigi Basso 2515
GM Aleksa Strikovic 2493
IM Francesco Sonis 2477
GM Arkadij Rotstein 2457
WGM Ulviyya Fataliyeva 2318
Sandro Mareco, n°1 del tabellone
Calendario
Sabato 8 giugno ore 15,30 1° turno
Domenica 9 giugno ore 15,30 2° turno
Lunedì 10 giugno ore 9,00 3° turno
Lunedì 10 giugno ore 15,30 4° turno
Martedì 11 giugno ore 15,30 5° turno
Mercoledì 12 giugno ore 9,00 6° turno
Mercoledì 12 giugno ore 15,30 7° turno
Giovedì 13 giugno ore 15,30 8° turno
Venerdì 14 giugno ore 9,00 9° turno
1° Weekend “La Regina – Cattolica”
Da venerdì 14 a domenica 16 è in programma presso la stessa sede di gioco anche il 1° Torneo Weekend “La Regina – Cattolica”, che si disputerà su 5 turni di gioco (1° turno alle 20,30 del 14, poi 2 turni al giorno alle 9,00 ed alle 15,30) con un tempo di riflessione di 90′ + 30″ di incremento a mossa.
Sono in programma l’Open A (Elo minimo 1900), l’Open B (meno di 1900) e l’Open C (meno di 1500).
Il Montepremi è di € 2.800 dei quali 500 per il vincitore dell’Open A.
Sono previsti pacchetti per i partecipanti al torneo Weekend e per chi partecipa ad entrambi i tornei.
Link
Torneo Week-End




21 aprile 2019 - 22:45
Ciao sono Marco, uno degli organizzatori, volevo indicare per i lettori di Scacchierando anche la pagina ufficiale su chess-results dove si potrà seguire il torneo e le preiscrizioni:
http://chess-results.com/tnr433009.aspx?lan=16
Attualmente siamo a quota 83 pre-iscritti per il Festival, con 14 nazioni rappresentate, media elo 2310, siamo davvero orgogliosi di riportare un torneo di grande livello in terra romagnola, era veramente da tanto che mancava.
A breve posteremo anche le pagina da dove si potrà seguire in diretta video le scacchiere principali.
11 maggio 2019 - 21:42
Aggiornamento preiscritti
116 preiscritti nel Festival (62 nell’A)
e 52 preiscritti nel Weekend
Festival Open A
13 GM, 8 IM, 1 WGM, 11 FM, 1 CF e 2 WFM
ovvero 36! titolati fide e soli 23 italiani preiscritti su 62 giocatori
24!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, India, Canada e Singapore
17 maggio 2019 - 22:19
Aggiornamento preiscritti
Festival 129 preiscritti (67 nell’A)
Weekend 60 preiscritti
Festival Open A
14 GM, 9 IM, 2 WGM, 12 FM, 1 CF e 2 WFM
ovvero 40! titolati fide e soli 24 italiani preiscritti su 67 giocatori
27!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, India, Filippine, Canada, Stati Uniti e Singapore
24 maggio 2019 - 15:09
Aggiornamento preiscritti a quota 221!
Festival 144 preiscritti (74 nell’A)
Weekend 77 preiscritti
Festival Open A
14 GM, 12 IM, 2 WGM, 13 FM, 1 CF e 2 WFM
ovvero 44! titolati fide e soli 26 italiani preiscritti su 74 giocatori
29!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Colombia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, India, Filippine, Canada, Stati Uniti e Singapore
27 maggio 2019 - 16:59
Aggiornamento preiscritti a quota 235!
Festival 152 (77 nell’A)
Weekend 83
Festival Open A
15 GM, 12 IM, 2 WGM, 14 FM, 1 CF e 2 WFM
ovvero 46! titolati fide e soli 27 italiani preiscritti su 77 giocatori
30!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Colombia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, India, Filippine, Canada, Stati Uniti, Singapore e Sudafrica
28 maggio 2019 - 19:42
Aggiornamento preiscritti a quota 243!
Festival 155 (78 nell’A)
Weekend 88
Festival Open A
15 GM, 12 IM, 2 WGM, 14 FM, 2 CF e 2 WFM
ovvero 47! titolati fide e soli 28 italiani preiscritti su 78 giocatori
30!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Colombia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, India, Filippine, Canada, Stati Uniti, Singapore e Sudafrica
28 maggio 2019 - 22:02
Sono già 2 ore dall’ultimo aggiornamento della quota dei preiscritti, e a questo punto non ci spero più.
Mi attende una notte insonne. ?
1 giugno 2019 - 13:28
Ahahahahahah
Ammetto di averne postato uno di troppo ?
1 giugno 2019 - 13:38
Aggiornamento preiscritti a quota 256!
Festival 156 (78 nell’A)
Weekend 100
Festival Open A
15 GM, 12 IM, 2 WGM, 15 FM, 2 CF e 2 WFM
ovvero 48! titolati fide e soli 26 italiani preiscritti su 78 giocatori
30!! nazioni rappresentate
Argentina, Perù, Brasile, Colombia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Belgio, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Polonia, Islanda, Turchia, Israele, Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, India, Filippine, Canada, Stati Uniti, Singapore e Sudafrica
1 giugno 2019 - 15:55
I 26 italiani iscritti su 78 portano a pensare che per raggiungere certi numeri l’unica via sia rivolgersi agli scacchisti provenienti dall’estero cosa che richiede però l’investimento di un montepremi significativo e altrettanto significativi invitati.
2 giugno 2019 - 17:20
In realtà il montepremi che abbiamo messo non è così importante per il Festival Open A al fine di ottenere un maggiore numero di titolati, perchè i giocatori che lo vinceranno saranno con tutta probabilità proprio quelli che già percepiscono un ingaggio
Proprio per questo per incentivare i giocatori forti a venire avrebbe più senso mettere un montepremi 3/4 volte maggiore oppure addirittura non metterlo proprio (che sarebbe la soluzione migliore) pagando un po’ di più gli ingaggi, infatti disponendo di una cifra 4 volte maggiore per gli ingaggi stessi si potrebbero invitare un numero doppio o triplo di GM ovvero invece che averne 15 se ne potrebbero avere un numero compreso tra i 30 e i 45!
La cosa che però non mi piace e che mi ha fatto propendere per questo montepremi è che molti giocatori invitati avendo già tutti i soldi in tasca rischierebbero di fare molte patte d’accordo rendendo la manifestazione poco avvincente e poco interessante sportivamente parlando
Rimane che avere anche solo il doppio dei GM non sarebbe male per niente 🙂
2 giugno 2019 - 17:49
Comunque la risposta alla tua domanda per quanto mi riguarda è sì ed è da parecchio che lo penso
Per fare certi numeri è indispensabile attrarre gli stranieri in qualche modo azzeccando la giusta location e facendo determinati inviti
Il discorso del montepremi devo dire che è importante, ma allo stesso tempo secondario rispetto alla location e agli invitati (parlo naturalmente in funzione del torneo principale, mentre per il B ed il C gli interessi in gioco cambiano e per esempio il montepremi assume un ruolo d’interesse molto maggiore)
Senza una location adeguata e senza invitare determinati giocatori, il torneo non è fattibile dal mio punto di vista oppure fattibile ma con numeri in prospettiva bassi (indicativamente massimo 200 persone dopo diverse edizioni svolte) (naturalmente sto parlando di Festival a 9 turni, non di Weekend a 5 turni dove si può arrivare a superare anche i 300 giocatori senza l’apporto degli stranieri) 🙂
2 giugno 2019 - 18:00
Abbiamo appena raggiunto quota 263! preiscritti tra Festival (157) e Weekend (106), ma la vera notizia delle ultime ore è che avremo tra i partecipanti il numero 1 e 2 al mondo under 12!!
ovvero Maurizzi dalla Francia
http://ratings.fide.com/card.phtml?event=36083534
e Siddharth da Singapore
http://ratings.fide.com/card.phtml?event=5818320
Entrambi classe 2007 ed over 2400!!
Pazzesco! 😀
10 giugno 2019 - 15:24
Gran bel torneo, bella location anche se molti giocatori si lamentano del caos e dei rumori. Si può fare qualcosa per migliorare la situazione?
10 giugno 2019 - 23:47
Grazie per i complimenti e per la segnalazione
Nonostante io sia uno dei due organizzatori, sono pure tra i partecipanti quindi sono consapevole di quello di cui stai parlando
Il problema principale è che chi parla in corridoio ad alta voce si sente come se fosse in sala di gioco
Le porte della sala di gioco sono molto pesanti, per cui vengono tenute aperte per non peggiorare la situazione
Se fosse possibile rendere silenziose le porte, credo che il problema si risolverebbe
La soluzione più facile sarebbe mettere qualcuno in corridoio che zittisca chi parla ad alta voce, mentre rendere sileziose le porte credo sia più difficile visto che la sala va poi chiusa a chiave tutte le sere
Vedremo di migliorare la situazione nei prossimi giorni ?
18 giugno 2019 - 10:03
Tralascio lo specifico di Cattolica (non so nulla di Cattolica) e parlo in senso generalissimo, per lanciare un appello.
In molti tornei Italiani si vive la stessa situazione: gran chiasso in corridoio, mentre dentro la sala i giocatori sono disturbatissimi e giocare è un inferno.
Chiudere le porte, leggere o pesanti che siano, è un rimedio peggiore del male perché il rumore della porta che si apre e si chiude continuamente (le persone vanno avanti e indietro) è insopportabile.
Credo che arbitri e organizzatori non si rendano conto, di quanto incavolata va a casa le gente che ha dovuto giocare in quelle condizioni (condizioni che spesso si traducono in cappelle e controcappelle mostruose, perché quando non ci si concentra va a finire che si cappella).
Ma a tutto questo c’è un rimedio.
Pure semplice, basta volerlo.
Occorre che uno degli arbitri a rotazione stia fisso in corridoio e faccia segno di circolare a quelli che vorrebbero fermarsi lì a parlare.
Io capisco che sia una noia mortale, stare lì 5 ore a fare il vigile urbano in silenzio assoluto (ovviamente l’arbitro deve stare zitto a sua volta, mica può sgridare gli altri e far rumore lui..).
Io capisco che sarebbe mille volte più divertente fare altro.
Però bisogna scegliere:
– o facciamo annoiare *una* persona che incidentalmente è pagata per annoiarsi;
– o mandiamo a casa incavolate nere 100, o 200, o persino 300 persone che hanno pagato iscrizione ed hotel per poter giocare nelle migliori condizioni possibili.
La mia vuole essere una critica costruttiva (ripeto: non sto parlando di Cattolica, so nulla di Cattolica, parlo in senso generalissimo di una situazione che ho visto tante volte, lontano da Cattolica).
Spero che organizzatori ed arbitri negli anni a venire mettano a fuoco meglio il problema, perché il problema c’è ed è pure bello grosso.
E soprattutto che mettano a fuoco la soluzione, che come detto *non* è difficile.
18 giugno 2019 - 10:16
Ho approfittato dell’intervento di Seitan (che peraltro individua correttamente l’unica soluzione possibile al problema, e cioè l’istituzione di un guardiano) per attirare l’attenzione su un problema generalissimo, comune a molti tornei.
Al di là del problema-corridoio vedo in generale un po’ troppa condiscendenza, verso quelli che parlano, quasi mai ripresi dagli arbitri.
Immagino la replica: “c’è gente che si alterna a parlare per tutte le cinque ore, lascio correre perché è impossibile contenerli per cinque ore”.
Io dico:
1 – è possibile contenerli per 5 ore e anche per 1.000 ore, se fosse necessario. Basta volerlo ed investire energie nella cosa.
Prima bisogna convincersi che è *importante*, e come tutte le cose importanti merita investimenti.
2 – non serve contenerli 5 ore filate. Se alcuni che parlano vengono tollerati, dopo un po’ parleranno tutti. Se non vengono tollerati, dopo un po’ ci sarà silenzio.
E’ la famosa teoria delle finestre rotte, che si applica in campi ben più ampi degli scacchi. Se il quartiere è ben tenuto, a nessuno verrà in mente di gettare spazzatura per strada o di rompere dei vetri delle finestre. Ma se lasciamo che facciano e non ripariamo i guasti, dopo un po’ il quartiere sarà in rovina perché tutti contribuiranno alla rovina.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
"Una tradizione iniziata da...
Clutch Chess: Champions Showdown
Carlsen in beast mode nel giorno...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Tabatabaei e Fedorchuk se la...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Ho fatto una foto alla sala di...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...