Olimpiadi 2018: le outsiders
Le cinque Nazioni “over 2700” (USA, Russia, Cina, Azerbaijan e India) verranno presentate nell’articolo dedicato alle favorite per la vittoria delle Olimpiadi 2018. In questo articolo daremo invece una breve occhiata alle squadre che potrebbero inserirsi nella lotta per il Podio: Ucraina, Francia, Armenia, Inghilterra, Israele, Polonia, Ungheria e Olanda. Le formazioni sono presentate con l’Elo medio dei primi quattro giocatori. I giocatori sono ordinati in base alla classifica nel ranking nazionale.
Ucraina 2698

L’ascesa dell’India l’ha relegata fuori dalla Top-5 di partenza, ma è difficile tenere i vice Campioni Olimpici in carica (superati solo per spareggio tecnico dagli USA) fuori dall’elenco delle favorite. Rispetto al 2016, l’Ucraina torna a presentare Ivanchuk che prende il posto di Volokitin.
| # | Name | Rating | B-Year |
| 1 | Ivanchuk, Vassily | 2710 | 1969 |
| 2 | Eljanov, Pavel | 2703 | 1983 |
| 3 | Kryvoruchko, Yuriy | 2695 | 1986 |
| 4 | Korobov, Anton | 2685 | 1985 |
| 5 | Ponomariov, Ruslan | 2681 | 1983 |

Ivanchuk torna a difendere la prima scacchiera dell’Ucraina
Francia 2688

Come l’Ucraina, anche la Francia schiera i primi 5 delle classifiche nazionali ma per i transalpini il primo podio della loro storia sembra ancora una chimera (miglior piazzamento di sempre un 7° posto).
| # | Name | Rating | B-Year |
| 1 | Vachier-Lagrave, Maxime | 2780 | 1990 |
| 2 | Bacrot, Etienne | 2678 | 1983 |
| 3 | Fressinet, Laurent | 2649 | 1981 |
| 4 | Edouard, Romain | 2646 | 1990 |
| 5 | Bauer, Christian | 2629 | 1977 |

Il risultato della Francia non potrà prescindere dalla prestazione di Vachier-Lagrave
Armenia 2688

Assenti nelle Olimpiadi di Baku per le note questioni politiche, i Campioni olimpici 2006, 2008 e 2012 si presentano a Batumi con Aronian. L’Armenia è una nazione che ha sempre saputo fornire prestazioni al di sopra delle aspettative ma quest’anno le incognite sono tante, con gli esordienti Melkumyan, Hovhannisyan e Martirosyan che sostituiscono i veterani Akopian e Movsesian.
| # | Name | Title | Fed | Rating | G | B-Year |
| 1 | Aronian, Levon | g | ARM | 2780 | 9 | 1982 |
| 2 | Sargissian, Gabriel | g | ARM | 2691 | 9 | 1983 |
| 3 | Melkumyan, Hrant | g | ARM | 2660 | 0 | 1989 |
| 6 | Hovhannisyan, Robert | g | ARM | 2621 | 9 | 1991 |
| 10 | Martirosyan, Haik M. | g | ARM | 2597 | 0 | 2000 |

Aronian, indiscusso leader dell’Armenia
Inghilterra 2688

Dopo 17 Olimpiadi l’Inghilterra si presenterà senza Nigel Short, in altre faccende affaccendato. Lo sostituirà un giocatore di secondo piano, Nicholas Pert. Gli inglesi non salgono sul podio da 28 anni (Novi Sad 1990) e difficilmente ci riusciranno questa volta.
| # | Name | Title | Fed | Rating | G | B-Year |
| 1 | Adams, Michael | g | ENG | 2712 | 9 | 1971 |
| 3 | Howell, David W L | g | ENG | 2689 | 9 | 1990 |
| 4 | Jones, Gawain C B | g | ENG | 2677 | 15 | 1987 |
| 5 | McShane, Luke J | g | ENG | 2672 | 9 | 1984 |
| 9 | Pert, Nicholas | g | ENG | 2549 | 9 | 1981 |

Adams, alla sua 15ª olimpiade, l’ultimo superstite del podio di Novi Sad 1992
Israele 2676

Nazionale che, come il suo leader Gelfand, è poco appariscente ma quasi mai fallisce l’appuntamento con la Top-10 delle Olimpiadi, con puntate anche sul podio (bronzo nel 2010 e argento nel 2008).
| # | Name | Rating | B-Year |
| 1 | Gelfand, Boris | 2703 | 1968 |
| 2 | Nabaty, Tamir | 2692 | 1991 |
| 3 | Rodshtein, Maxim | 2674 | 1989 |
| 4 | Sutovsky, Emil | 2633 | 1977 |
| 8 | Smirin, Ilia | 2594 | 1968 |

Boris Gelfand, l’unico 50enne al mondo over 2700
Polonia 2673

Formazione giovane (età media 26 anni), la Polonia si è arricchita di un altro Super GM oltre a Wojtaszek, Jan-Krzysztof Duda, ma perde Swiercz. Anche quest’anno l’obiettivo è centrare la Top-10, operazione riuscita a Baku con un 7° posto.
| # | Name | Title | Fed | Rating | G | B-Year |
| 1 | Duda, Jan-Krzysztof | g | POL | 2739 | 7 | 1998 |
| 2 | Wojtaszek, Radoslaw | g | POL | 2727 | 0 | 1987 |
| 5 | Tomczak, Jacek | g | POL | 2614 | 9 | 1990 |
| 6 | Piorun, Kacper | g | POL | 2612 | 0 | 1991 |
| 15 | Dragun, Kamil | g | POL | 2568 | 31 | 1995 |

Jan-Krzysztof Duda, diventato numero uno polacco!
Ungheria 2673

Orfana di Rapport, che sembra non abbia raggiunto un accordo economico con la sua Federazione, l’Ungheria proverà comunque a far meglio del 15° posto del 2016 anche grazie al ritorno di Peter Leko che diede il suo contributo al sorprendente argento di Tromso 2014.
| # | Name | Rating | B-Year |
| 2 | Almasi, Zoltan | 2702 | 1976 |
| 3 | Leko, Peter | 2690 | 1979 |
| 4 | Berkes, Ferenc | 2678 | 1985 |
| 7 | Gledura, Benjamin | 2621 | 1999 |
| 9 | Erdos, Viktor | 2609 | 1987 |

Leko ultimamente si concentra più sul suo nuovo ruolo di allenatore, piuttosto che di giocatore.
Olanda 2671

L’Olanda guidata da Anish Giri viene dal disastro di Baku, quando si piazzò addirittura al 36° posto. Il numero due olandese Van Kampen viene sostituto da Van Foreest che ha deluso le aspettative di chi pensava sarebbe cresciuto più velocemente. Torna in squadra Tiviakov.
| # | Name | Rating | B-Year |
| 1 | Giri, Anish | 2780 | 1994 |
| 3 | Van Wely, Loek | 2642 | 1972 |
| 4 | L’Ami, Erwin | 2639 | 1985 |
| 6 | Van Foreest, Jorden | 2624 | 1999 |
| 7 | Tiviakov, Sergei | 2604 | 1973 |
Anish Giri
Altri over 2700
Sono solo tre i Super GM inseriti in nazionali che non nutrono concrete speranze di salire sul podio, Navara (Rep.Ceca), Cheparinov (passato alla Georgia) e Le Quang Liem (Vietnam). Ciò non toglie che squadre come Georgia (2637), Repubblica Ceca (2633) e la pur priva di Super-GM Germania (2628) possano, nel singolo match, fare dare filo da torcere a squadre più quotate.
Le quote per la vittoria delle outsiders
Agli amanti delle quote segnaliamo quelle per la vittoria finale delle outsiders secondo una casa di gioco, quote lontane da quelle delle favorite tutte bancate sotto il 10 a 1.
| Nazione | Vincente |
|---|---|
| Ucraina | 17 |
| Armenia | 21 |
| Francia | 26 |
| Olanda | 67 |
| Polonia | 67 |
| Inghilterra | 81 |
| Israele | 101 |
| Ungheria | 101 |







18 settembre 2018 - 18:10
L’Armenia per me resta sempre una delle squadre più quotate, anche se la media Elo è più bassa di altre e con i nuovi convocati credo daranno filo da torcere a parecchi.
18 settembre 2018 - 21:05
Tra le outsiders che potrebbero ottenere un risultato molto superiore alla propria media-Elo é senzlaltro da considerare l’Iran che, pur partendo dal 23esimo posto del tabellone, potrebbe senz’altro entrare nella Top Ten di Batumi.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.