Scacchierando.it
Russia_Olimpiadi_online-2021_Gunina

La Russia vince le Olimpiadi on line 2021!

Questa volta senza coinquilini, i favoriti vincono 15 match su 15! La sorpresa USA (rimaneggiata) si ferma in Finale.

La Russia domina le Olimpiadi on line 2021 vincendo 15 match su 15, nove nella fase a gironi e sei nella fase KO. I co-Campioni in carica hanno fatto rispettare il pronostico della vigilia ottenendo il 75% dei punti individuali! (67,5/90). Hanno giocato almeno una partita Grischuk, Dubov, Artemiev, Esipenko, Fedoseev, Murzin, Goryachkina, Kosteniuk, Lagno, Gunina, Shuvalova e Garifullina.

Ottimo secondo posto per gli USA che, presentatasi in formazione rimaneggiata (senza il trio Caruana-So-Nakamura), è stata capace di ribaltare l’India di Anand, co-campionessa Olimpica in carica. Si è invece fermata prematuramente la corsa della Cina (seconda squadra favorita) che, piazzandosi seconda nel girone dietro il Kazakistan della terribile Assaubayeva (9/9 nelle Rapid!), è finita dalla parte “sbagliata” del tabellone dovendo affrontare la Russia in semifinale.

Russia_Olimpiadi_online-2021_rosa

I Campioni Olimpidi online 2021

Risultati

Quarti di Finale
Cina-Polonia 2-0 (4,5-1,5; 4-2)
India-Ucraina 2-1 (4-2; 2,5-3,5; spareggio blitz 5-1)
Russia-Ungheria 2-0 (3,5-2,5; 3,5-2,5)
Kazakistan-USA 1-2 (4-2; 2,5-3,5; spareggio blitz 2-4)
Semifinali
Cina-Russia 0-2 (2,5-3,5; 2-4)
India-USA 1-2 (5-1; 2-4; spareggio blitz 1,5-4,5)
Finale
Russia-USA  2-0 (3,5-2,5; 3,5-2,5)

Articolo di presentazione

Olimpiadi_2021_Online

Eliminata l’Italia nella Top-Division la Fase Finale KO a otto squadre  delle Olimpiadi online 2021 conserva grandi motivi d’interesse grazie alla presenza di giocatori di altissimo livello. Favoriti per la vittoria finale i Campioni in carica della Russia, unica nazionale in grado di qualificarsi a punteggio pieno. Sulla carta è dello stesso livello la Cina, che però ha mostrato più di qualche incertezza durante la fase a gironi. Terzo incomodo l’India, co-Campione in carica, che si trova in una parte del tabellone favorevole.

Quarti, Semifinali e Finale sono in programma il 13, 14 e 15 settembre. Le partite si svolgono con la cadenza Rapid (15’+5″) sulla piattaforma di gioco chess.com.  I match si disputano su sei scacchiere con l’obbligo di schierare due donne e due under 20 (un ragazzo e una ragazza). Le sfide si risolveranno in due match. In caso di parità di punti squadra non si considerano i punti scacchiera ma si disputerà un match blitz con cadenza 3+2. In caso di ulteriore parità si ricorrerà ad una partita Armageddon. La categoria (assoluta, femminile, under 20 assoluta o under 20 femminile) del giocatore che affronterà la sfida senza appello verrà scelta con un sorteggio, dopodiché il Capitano sceglierà il giocatore.

Partecipanti

Le otto qualificate

Nr.   Squadra EloDS Capitano
1 Russia 2596 Motylev, Alexander
2 China 2592 Ni, Hua
3 India 2491 Anand, Viswanathan
4 Poland 2455 Dziuba, Marcin
5 Kazakhstan 2446 Kotsur, Pavel
6 Ukraine 2401 Sulypa, Oleksandr
7 United States of America 2398 Donaldson, John
8 Hungary 2381 Papp, Gabor

Migliori 20 per Elo FIDE Rapid

Nr.       Nome Elo Squadra Sc.
1 GM Ding Liren 2836 China 1
2 GM Duda Jan-Krzysztof 2775 Poland 1
3 GM Dubov Daniil 2770 Russia 2
4 GM Grischuk Alexander 2763 Russia 1
5 GM Artemiev Vladislav 2757 Russia 7
6 GM Wei Yi 2752 China 2
7 GM Korobov Anton 2750 Ukraine 7
8 GM Anand Viswanathan 2748 India 1
9 GM Yu Yangyi 2738 China 7
10 GM Xiong Jeffery 2730 USA 1
11 GM Wojtaszek Radoslaw 2729 Poland 2
12 GM Harikrishna Pentala 2705 India 7
13 GM Fedoseev Vladimir 2688 Russia 8
14 GM Onischuk Vladimir 2687 Ukraine 8
15 GM Ivanchuk Vasyl 2686 Ukraine 1
16 GM Swiercz Dariusz 2649 USA 7
17 GM Bu Xiangzhi 2642 China 8
18 GM Vidit Santosh Gujrathi 2636 India 2
19 GM Balog Imre 2630 Hungary 8
20 GM Esipenko Andrey 2628 Russia 5

Olimpiadi_online_2021_logo
Sito Ufficiale

Risultati su chessresults

Commento in diretta sul canale Twitch della FIDE

Partite in diretta su chess.com

25 Commenti a “La Russia vince le Olimpiadi on line 2021!”

  1. Megalovic
    13 settembre 2021 - 12:51

    La Cina sembra aver cambiato marcia nella fase KO liquidando agevolmente la Polonia per 4,5 a 1,5 (mouseslip è costato probabilmente mezzo punto ai polacchi) e 4 a 2.

    Essendo però arrivati solo secondi nel girone i cinesi sono finiti nella parte sbagliata del tabellone ed in semifinale affronteranno la vincente di Russia-Ungheria. Si prospetta quindi, con ogni probabilità, una sorta di Finale anticipata (India permettendo) con la Russia.

  2. Megalovic
    13 settembre 2021 - 14:39

    Però 2,5-2,5 nel secondo match, e l’Ucraina può fare l’impresa di costringere l’India agli spareggi visto che la Osmak ha un pedone in più in un finale di torri contro la Koneru.

  3. Megalovic
    13 settembre 2021 - 15:27

    Le scelte di formazione dell’India si rivelano azzeccate nello spareggio blitz: 5-1! (Sarin batte Galperin credo per disconnessione, ma risultato ininfluente)

  4. Megalovic
    13 settembre 2021 - 15:32

    Adesso Russia-Ungheria, un match sulla carta senza storia.

    Sc. 1 Russia Elo – 2 Hungary Elo 0 : 0
    1.1 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Erdos, Viktor 2614
    1.2 GM Artemiev, Vladislav 2757 – GM Balog, Imre 2630
    1.3 GM Goryachkina, Aleksandra 2502 – WGM Papp, Petra 2227
    1.4 GM Gunina, Valentina 2499 – WIM Havanecz, Bianka 2139
    1.5 GM Esipenko, Andrey 2628 – GM Kozak, Adam 2552
    1.6 IM Shuvalova, Polina 2394 – WFM Gaal, Zsoka 2002

    [Aggiornamento delle 16:03]
    La carta di certo non poteva prevedere che Dubov si lanciasse in un attacco a dir poco ottimistico e, per provare a restare in partita, il russo deve dare la Donna e 3 pedoni per T+A+C, ma la disposizione dei pezzi è un problema ancora maggiore del materiale!

    [Aggiornamento delle 16:04]
    Altra ottima notizia per l’Ungheria il pareggio della Papp con il nero contro la Goryachkina!

    [Aggiornamento delle 16:07]
    In posizione inferiore (D+2P contro 2 torri più alfieri contrari) mouseslip di Dubov che lascia la torre in presa invece di piazzarla in settima e l’Ungheria passa in vantaggio! Ma poco dopo la Gunina pareggia i conti. Arrivano poi due patte nelle altre scacchiere mentre ancora è in gioco la, a questo punto decisiva (2,5-2,5), Balog-Artemiev

    [Aggiornamento delle 16:12]
    Artemiev vince e regala ai suoi il successo sull’Ungheria, ma quanta fatica per i russi!

  5. Megalovic
    13 settembre 2021 - 16:28

    Nel match di ritorno i russi cambiano le scacchiere femminili assolute, ma il livello cambia di poco visto che entrano Kosteniuk e Lagno! Rivoluzione invece in casa ungherese che lascia invariate solo le scacchiere Under 20.

    Sc. 2 Hungary Elo – 1 Russia Elo 0 : 0
    1.1 GM Banusz, Tamas 2554 – GM Dubov, Daniil 2770
    1.2 GM Gledura, Benjamin 2619 – GM Artemiev, Vladislav 2757
    1.3 GM Hoang, Thanh Trang 2338 – GM Kosteniuk, Alexandra 2517
    1.4 IM Lazarne Vajda, Szidonia 2239 – GM Lagno, Kateryna
    2521 1.5 GM Kozak, Adam 2552 – GM Esipenko, Andrey
    2628 1.6 WFM Gaal, Zsoka 2002 – IM Shuvalova, Polina 2394

    [Aggiornamento 17:14]
    Altro successo di misura per la Russia. Questa volta sono solo le donne (Kosteniuk e Lagno) a risolvere i problemi ribaltando la sconfitta di Artemiev.

  6. Megalovic
    13 settembre 2021 - 16:33

    Il Team India soddisfatto per la qualificazione

  7. Megalovic
    13 settembre 2021 - 17:28

    E’ un vero peccato che gli USA si siano presentati con una formazione così “rimaneggiata” senza i loro Top-5 uomini e Top-5 Under 20 Femminile, altrimenti con buone probabilità avremmo avuto delle semifinali spettacolari tra le quattro nazioni più forti al mondo, Cina-Russia e India-USA.

    Così invece avremo o gli USA B (comunque forti) o il Kazhakistan (comunque fortissimo nelle tre scacchiere donne).

    1. Turno il 2021/09/13 alle 1530 UTC
    Sc. 1 Kazakhstan Elo – 2 United States of America Elo 0 : 0
    1.1 GM Jumabayev, Rinat 2562 – GM Xiong, Jeffery 2730
    1.2 IM Makhnev, Denis 2453 – GM Swiercz, Dariusz 2649
    1.3 GM Abdumalik, Zhansaya 2462 – GM Krush, Irina 2392
    1.4 IM Saduakassova, Dinara 2412 – IM Zatonskih, Anna 2327
    1.5 IM Zhalmakhanov, Ramazan 2464 – GM Liang, Awonder 2397
    1.6 IM Assaubayeva, Bibisara 2321 – FM Cervantes Landeiro, Thalia 1936

  8. Megalovic
    13 settembre 2021 - 19:43

    Una patta in 18 partite! Sfida emozionante tra Kazakhstan e USA che passa ribaltando la sconfitta nel match iniziale. Decisive le scacchiere femminili nelle quali le kazake hanno portato a casa “solo” 5 punti su 9 partite, non riuscendo quindi a riequilibrare la netta superiorità americana nelle due scacchiere assolute (4,5-1,5).

  9. Megalovic
    14 settembre 2021 - 12:51

    Match 1 Cina-Russia

    Dopo tre patte nelle prime scacchiere la giovane WIM Ning Kaiyu (classe 2004) porta in vantaggio la Cina ma Kosteniuk ed Esipenko ribaltano il risultato e adesso, ovviamente, la Cina è costretta a vincere il secondo match per conquistarsi lo spareggio blitz.

    Una sola sostituzione per parte nel secondo match: Garifullina al posto di Shuvalova (sconfitta nel primo match) nella scacchiera Under 20 Femminile e Xu Zhihang al posto di Wang Shixu B (sconfitto nel primo match) nella scacchiera Under 20 Open.

    2. Turno il 2021/09/14 alle 1100 UTC
    Sc. 1 Russia Elo – 2 China Elo 0 : 0
    1.1 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Ding, Liren 2836
    1.2 GM Artemiev, Vladislav 2757 – GM Yu, Yangyi 2738
    1.3 GM Goryachkina, Aleksandra 2502 – GM Hou, Yifan 2621
    1.4 GM Kosteniuk, Alexandra 2517 – GM Ju, Wenjun 2610
    1.5 GM Esipenko, Andrey 2628 – IM Xu, Zhihang 2409
    1.6 WGM Garifullina, Leya 2238 – WIM Ning, Kaiyu 1884

  10. Megalovic
    14 settembre 2021 - 13:45

    Esipenko, Dubov e Kosteniuk vincono e portano subito la qualificazione assicurando almeno il pareggio alla Russia. Sul 3-0 arrivano poi un altro punto dalle patte di Garifullina e Artemiev. Per la Cina vince solo Hou Yifan.

    Image

  11. Megalovic
    14 settembre 2021 - 14:02

    Goryachkina, Esipenko e Dubov durante il primo match con la Cina. Da notare come i russi abbiano deciso di disporre i giocatori in modo che fossero vicini quelli che avevano lo stesso colore (qui tutti e tre con il nero) e non seguendo l’ordine delle scacchiere.

    Image

  12. Megalovic
    14 settembre 2021 - 19:13

    Dopo il 5-1 a favore dell’India nel primo match sembrava che la semifinale potesse essere senza storia ma gli statunitensi, come con il Kazhakistan, reagiscono vincendo 4-2! Da segnalare che i due cambi operati tra il primo e secondo match dall’India non sono stati fortunati visto che Vidit e Praggnanandhaa hanno perso. mentre Harikrishna e Sarin avevano portato 1,5 punti alla causa.

    Adesso spareggio blitz tra 15 minuti, con Sarin che certamente tornerà in campo. Da vedere se Anand resterà in tribuna come nello spareggio con l’Ucraina.

    [Aggiornamento ore 19:20]
    3. Turno ore 19:30 in Italia
    Sc. 1 India Elo – 2 United States of America Elo 0 : 0
    1.1 GM Harikrishna, Pentala 2705 – GM Xiong, Jeffery 2730
    1.2 GM Adhiban, B. 2624 – GM Robson, Ray 2605
    1.3 GM Koneru, Humpy 2483 – GM Krush, Irina 2392
    1.4 GM Harika, Dronavalli 2450 – IM Paikidze, Nazi 2402
    1.5 GM Nihal, Sarin 2481 – GM Liang, Awonder 2397
    1.6 WGM Vaishali, R 2149 – FM Cervantes Landeiro, Thalia 1936

  13. Megalovic
    14 settembre 2021 - 20:06

    Sì, Russia decisamente favorita.

    Considerando Top-Division, quarti e semifinali, sinora la Russia ha vinto 13 match su 13!

    Gli USA 10 successi e ben 3 sconfitte (Polonia, Kazhakistan e India), più due vittorie nei match blitz di spareggio

    Considerando solo i Match Rapid, questi sono i punti individuali ottenuti dalle due Finaliste
    Russia 60,5/78 (77,56%)
    USA 47/78 (60,26%)

    Se dovessero vincere gli USA, si tratterebbe di un’impresa clamorosa.

    Vista la differenza di fusi orari tra le due nazioni, orario della Finale probabilmente nel tardo pomeriggio.

  14. Megalovic
    14 settembre 2021 - 20:13

    Simpatico sondaggio di Peter Heine Nielsen, storico secondo di Carlsen, su Twitter.

    Chi vincerà l’Oro delle Olimpiadi domani? USA (sinora 17%), Russia (49%) o entrambe (34%)? Chiaro il riferimento alla Finale dell’anno scorso che si risolse con la discutibile decisione di assegnare la vittoria ad entrambe le finaliste.

  15. Megalovic
    15 settembre 2021 - 19:18

    Goryachkina e Artemiev regalano il primo match ai russi battendo Krush e Robson e rendendo così ininfluente il successo finale di Awonder Liang su Esipenko. Match comunque più combattuto del previsto. Come nei quarti e in semifinale gli statunitensi perdono quindi il primo match. Sia con Uzbekistan che con l’India riuscirono poi a ribaltare il risultato vincendo lo spareggio blitz. Riusciranno nell’impresa, che a quel punto diventerebbe clamorosa!, anche con la Russia?

    Nel secondo match la Russia cambia due donne (Lagno e Garifullina al posto di Goryachkina e Shuvalova). Due cambi anche per gli USA: escono Robson e Paikidze, entrano Swiercz e Zatonskih.

    Sc. 1 Russia Elo – 2 United States of America Elo 0 : 0
    1.1 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Xiong, Jeffery 2730
    1.2 GM Artemiev, Vladislav 2757 – GM Swiercz, Dariusz 2649
    1.3 GM Kosteniuk, Alexandra 2517 – GM Krush, Irina 2392
    1.4 GM Lagno, Kateryna 2521 – IM Zatonskih, Anna 2327
    1.5 GM Esipenko, Andrey 2628 – GM Liang, Awonder 2397
    1.6 WGM Garifullina, Leya 2238 – FM Cervantes Landeiro, Thalia 1936

  16. Megalovic
    16 settembre 2021 - 12:02

    Il dominio russo sintetizzato in un tweet dalla FIDE

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.