Armageddon: Chess for Television
Con il proposito di reinventare gli scacchi per renderli appetibili per la televisione, la FIDE World chess organizza l'”Armageddon: Chess for Television” un torneo blitz KO a doppia eliminazione (per essere eliminati si devono perdere due match. Perso il primo, il giocatore scende nel “tabellone dei perdenti” ma se vince tutti i successivi arriva in Finale) caratterizzato anche dalla possibilità di visualizzare i dati biometrici dei giocatori. Alla competizione parteciperanno i russi Kramnik, Karjakin, Nepomniachtchi, Dubov e Inarkiev, l’azero Radjabov, l’israeliano Gelfand ed il cinese Wei Yi.
I 14 (o 15) match previsti dal formato si disputeranno dal 10 al 16 giugno a Mosca e verranno trasmessi dalla televisione pubblica russa “TV MATCH”, canale dedicato ad eventi sportivi. I mini-match consistono in due blitz 3’+2″ ed un’eventuale Armageddon, un tipo di partita con cui gli scacchisti di alto livello sembra dovranno iniziare a fare i conti sempre più spesso: 5 minuti al bianco, 4 minuti al nero e 2 secondi di incremento per mossa dalla mossa numero 60.
Risultati
| Match | Nome | Nome | Risultato | Eliminato |
| 1 | Nepomniachtchi | Inarkiev | 1,5-0,5 | |
| 2 | Dubov | Karjakin | 1-2 | |
| 3 | Kramnik | Wei Yi | 2-0 | |
| 4 | Radjabov | Gelfand | 1,5-0,5 | |
| 5 | Inarkiev | Dubov | 0,5-1,5 | Inarkiev |
| 6 | Gelfand | Wei Yi | 0,5-1,5 | Gelfand |
| 7 | Karjakin | Nepomniachtchi | 0,5-1,5 | |
| 8 | Radjabov | Kramnik | 1-2 | |
| 9 | Radjabov | Dubov | 2-1 | Dubov |
| 10 | Karjakin | Wei Yi | 1,5-0,5 | Wei Yi |
| 11 | Radjabov | Karjakin | 1-2 | Radjabov |
| 12 | Kramnik | Nepomniachtchi | 0,5-1,5 | |
| 13 | Kramnik | Karjakin | 0,5-1,5 | Kramnik |
| 14 | Nepomniachtchi | Karjakin | 1-2 | |
| 15 | Nepomniachtchi | Karjakin | 0-2 | Nepomniachtchi |





16 giugno 2019 - 08:27
Non so se abbia attirato la TV. Vedendo che non viene trasmesso da certi siti (chess24) e il numero di commenti qui sul blog, di sicuro non ha attirato il popolo internet (che poi è l’unico che gli scacchi se li fila).
16 giugno 2019 - 09:18
Già. Da notare che praticamente non esistono, a livello internazionale, articoli dedicati a questo evento, e cmq gli accenni sono molto limitati. Regolamento ostico? Non può essere solo quello, d’altra parte i protagonisti sono tra quelli che attirano gli appassionati, uno su tutti Kramnik, ma anche gli altri certo non scherzano. Sembra quasi che sia un’iniziativa sperimentale, non rivolta al grande pubblico, il fatto che le trasmissioni dedicate siano in russo è già tutto dire. Io ho provato a seguire, ma mi è sembrato tutto molto freddo e distaccato, con i protagonisti che assumevano atteggiamenti esageratamente composti e innaturali sia prima che dopo la partita, come se seguissero delle raccomandazioni per inquadrature ed esigenze televisive. Non so cosa stiano sperimentando, ma se l’obbiettivo era creare spettacolo e passione attraverso lo schermo, mi sembra fallito completamente.
16 giugno 2019 - 12:29
chess24, ricordo che boicottarono alcuni tornei World Chess quando era Agon, per protesta contro la causa intentata contro i siti che trasmettevano in diretta le mosse, salvo poi interrompere il boicottaggio in occasione del Mondiale.
Questa manifestazione è invece trasmessa da
chess.com
chessbomb
chessbase
In ogni caso, effettivamente non ho mai notato un interesse così basso (ad esempio su twitter) in occidente per un torneo del genere, nemmeno per i tornei cinesi!
Aggiungo che la “novità” della trasmissione dei battiti cardiaci mi sembra, obiettivamente, un po’ poco per rendere questo torneo “rivoluzionario”.
PS
A lato, segnalo che con la nuova Presidenza la FIDE mi sembra molto più “attenta” ai privati, come testimoniato dal fatto che:
1. il nuovo Grand Swiss Tournament (ciclo Mondiale) è organizzato con Isle of Man (chess.com)
2. Grazie alla cooperazione con il Grand Chess Tour, i giocatori coinvolti anche nel Grand Prix FIDE potranno partecipare ad entrambe le serie.
Quindi lo scarso interesse non può essere certo frutto di una sorta di “boicottaggio”
16 giugno 2019 - 12:41
Vedendo anche i siti chessbase o chessvibes trasmettono si le partite ma articoli sull’evento zero, almeno negli ultimi giorni (forse hanno fatto un pezzo intro e poi basta, non so). Zero assoluto di interesse, secondo manco in tv. E’ fondamentalmente un torneo russo centrico, con qualche “amico” invitato, dove se la “cantano e suonano” da soli.
16 giugno 2019 - 12:42
Aggiungo poi che la cosa dei battiti è obiettivamente una mega-sciocchezza.
16 giugno 2019 - 12:53
Al di la del fatto che, nonostante il dominio del passato sia in relativamente rapido calo, la Russia resta la nazione numero uno negli scacchi mondiali (almeno come Top-10), per cui un torneo “russocentrico” dovrebbe comunque interessare media, e spettatori. Soprattutto se gioca Kramnik a sei mesi dal ritiro.
Se fosse davvero solo una questione di “torneo russocentrico”, almeno il sito della Federazione Russa dovrebbe parlarne. E invece non mi sembra di trovare alcun aggiornamento sul torneo nella home page.
http://www.ruchess.ru/
16 giugno 2019 - 12:58
Se non se lo filano neanche loro non so cosa dire. Il format è peggio pure di quello del Norway, i giocatori sono di alto livello ma forse poco “appetibili” mediaticamente parlando (ma a parte Carlsen chi lo è?).
16 giugno 2019 - 13:18
Ma cosa dite, Kramnik e Karjakin sono due semidei in Russia, mentre Nepo e Dubov sono i loro probabili successori, quindi la scelta voleva essere e sicuramente è “popolare”.
Perchè parlate di insuccesso mediatico ?
Probabilmente è un punto di vista occidentale che però non calza con il contesto attuale della Russia, molto attenta anche al suo contesto asiatico.
In TV probabilmente ha funzionato
16 giugno 2019 - 22:13
Si è concluso questo “evento”: in finale Karjakin ha battuto Nepomniachtchi con un secco 2-0
https://www.youtube.com/watch?v=fobl6p014wM
Nelle Semifinali Nepomniachtchi aveva battuto Kramnik per 1,5 a 0,5, mentre Karjakin aveva superato Radjabov solamente grazie alla patta colta nell’Armageddon.
17 giugno 2019 - 09:20
Karjakin che ha dovuto battere Nepomniachtchi in due match (all’Armageddon nel primo) per vincere, perché arrivava in Finale dal “tabellone dei perdenti” in cui era caduto dopo aver perso nel 2° turno proprio con Nepomniachtchi, che avendo vinto tutti i match precedenti arrivava invece dal “tabellone dei vincenti”.
Questo tipo di Formato KO, forse un po’ complicato per chi lo vede per la prima volta, ha un pregio: se hai la “sfortuna” di essere sorteggiato subito con il più forte sulla carta del torneo, e perdi, non torni subito a casa ma, vincendo tutti i match successivi nel “tabellone dei perdenti”, arrivi in Finale. Per vincere la Finale devi poi battere due volte (2 match) l’altro Finalista, a cui invece basta vincerne uno per aggiudicarsi il torneo (per questo motivo il torneo a otto giocatori può durare 14 o 15 match).
18 giugno 2019 - 19:44
Un altro torneo, su Amazon Prime: https://www.checkmatetvshow.com/season-i/
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...