Castling in the Castle
Alexei Shirov partirà da Numero Uno del Tabellone del Rapid Castling in the Castle organizzato dalla Società Scacchistica Torinese. Il torneo. in programma il 21 settembre presso il Castello di Agliè (TO). ha un Montepremi di 10.000 euro che ha attirato ben 233 iscritti tra i quali molti italiani di alto livello: i Grandi Maestri Sabino Brunello, Michele Godena, Luca Moroni, Lorenzo Lodici, Danyyil Dvirnyy e Roberto Mogranzini e i Maestri Internazionali Gilevych, Castaldo, Sarno, Bettalli, Favaloro, Damia, Lumachi, Borgo e Piscopo! La polacca Oliwia Kiolbasa è la migliore rappresentane femminile, Tiziana Barbisio la migliore italiana.
Nove i turni di gioco con cadenza 12’+3″. Primo turno alle ore 10:00. Al vincitore andranno 1800 euro.

Alexei Shirov, reduce da un bel FIDE Grand Swiss (performance 2747)

Sabino Brunello, il migliore degli italiani per Elo Rapid
Classifica Finale dopo 9 turni, primi 30
|
Pos.
|
Num.
|
Nome
|
Fed
|
Elo
|
Elo.P.
|
Elo.+/-
|
Pnt.
|
BH/C1
|
SB
|
APRO
|
||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
Brunello Sabino
|
|
2591
|
2567
|
+0.89
|
8
|
50
|
47.5
|
2232
|
||
|
2
|
3
|
Fridman Daniel
|
|
2582
|
2582
|
+0.75
|
7.5
|
52.5
|
46.5
|
2298
|
||
|
3
|
15
|
Gilevych Artem
|
|
2447
|
2544
|
+1.73
|
7.5
|
50.5
|
45
|
2280
|
||
|
4
|
5
|
Pultinevicius Paulius
|
|
2564
|
2499
|
+0.16
|
7.5
|
50.5
|
44.75
|
2244
|
||
|
5
|
16
|
Glek Igor
|
|
2438
|
2535
|
+1.61
|
7.5
|
50
|
43
|
2195
|
||
|
6
|
1
|
Shirov Alexei
|
|
2654
|
2557
|
−0.1
|
7
|
53.5
|
42.75
|
2291
|
||
|
7
|
8
|
Fedorchuk Sergey A.
|
|
2538
|
2501
|
+0.53
|
7
|
51.5
|
39.75
|
2292
|
||
|
8
|
9
|
Moroni Luca Jr
|
|
2506
|
2482
|
+0.57
|
7
|
49.5
|
40.25
|
2224
|
||
|
9
|
7
|
Godena Michele
|
|
2543
|
2426
|
−0.21
|
7
|
47.5
|
38.75
|
2206
|
||
|
10
|
24
|
Podetti Davide
|
|
2346
|
2287
|
+0.07
|
7
|
47.5
|
37
|
2141
|
||
|
11
|
10
|
Kunin Vitaly
|
|
2503
|
2327
|
−0.79
|
7
|
46.5
|
38.5
|
2112
|
||
|
12
|
18
|
Sarno Spartaco
|
|
2396
|
2308
|
−0.09
|
7
|
46
|
37.25
|
2071
|
||
|
13
|
12
|
Martinovici Ilia
|
|
2472
|
2401
|
0
|
6.5
|
51
|
37.75
|
2250
|
||
|
14
|
6
|
Petrov Nikita
|
|
2548
|
2422
|
−0.49
|
6.5
|
51
|
37.25
|
2280
|
||
|
15
|
26
|
Lumachi Gabriele
|
|
2336
|
2439
|
+1.81
|
6.5
|
50.5
|
37.75
|
2202
|
||
|
16
|
13
|
Dvirnyy Danyyil
|
|
2458
|
2400
|
+0.48
|
6.5
|
50.5
|
37.25
|
2265
|
||
|
17
|
33
|
M
|
Coratella Giuseppe
|
|
2249
|
2295
|
+1
|
6.5
|
49
|
37
|
2201
|
|
|
18
|
11
|
Lodici Lorenzo
|
|
2475
|
2265
|
−1.36
|
6.5
|
46.5
|
35.25
|
2132
|
||
|
19
|
17
|
Castaldo Folco Vincenzo
|
|
2401
|
2278
|
−0.47
|
6.5
|
46.5
|
34.5
|
2124
|
||
|
20
|
19
|
Bettalli Francesco
|
|
2382
|
2277
|
−0.32
|
6.5
|
46.5
|
33.25
|
2125
|
||
|
21
|
21
|
Favaloro Andrea
|
|
2377
|
2358
|
+0.52
|
6.5
|
46
|
33.75
|
2158
|
||
|
22
|
34
|
Pegno Mattia
|
|
2248
|
2232
|
+0.48
|
6.5
|
46
|
33.25
|
2097
|
||
|
23
|
20
|
Carnicelli Valerio
|
|
2382
|
2277
|
−0.51
|
6.5
|
45.5
|
33.75
|
2164
|
||
|
24
|
29
|
M
|
Tripodi Enzo
|
|
2290
|
2251
|
+0.04
|
6.5
|
45.5
|
33.75
|
2106
|
|
|
25
|
50
|
Hercegovac Neven
|
|
2156
|
2289
|
+1.87
|
6.5
|
45.5
|
32.25
|
2062
|
||
|
26
|
22
|
Yao Stefano
|
|
2376
|
2264
|
−0.5
|
6.5
|
44.5
|
34.5
|
2102
|
||
|
27
|
31
|
Kiolbasa Oliwia
|
|
2277
|
2198
|
−0.34
|
6.5
|
43
|
32.75
|
2029
|
||
|
28
|
54
|
Rostalnyi Kyrylo
|
|
2134
|
2365
|
+2.82
|
6
|
50.5
|
33
|
2141
|
||
|
29
|
55
|
Zeyat Ahmed
|
|
2129
|
2251
|
+1.66
|
6
|
50
|
32.75
|
2127
|
||
|
30
|
30
|
M
|
Lapiccirella Daniele
|
|
2287
|
2337
|
+1.02
|
6
|
48.5
|
31.25
|
2166
|





19 settembre 2025 - 20:03
🙂
Un saluto a godena e italiani.
20 settembre 2025 - 11:37
In questi tornei sarebbe interessante sapere subito se sono validi per la variazione Rating Fide .
Grazie 🙂
21 settembre 2025 - 20:51
Impossibile che un torneo di questa caratura non abbia variazione Elo…
21 settembre 2025 - 19:13
Sabino contro Shirov torna a ruggire!
21 settembre 2025 - 20:47
E vince il torneo con 8/9, capolista solitario! Seguono nell’ordine, a 7,5, Friedman, un ottimo Gilevych, Pultinevicius e Glek. Solo sesto, Shirov, che capeggia un gruppetto a 7 punti con Fedorchuk, Moroni, Godena, Podetti, Kunin e Sarno.
22 settembre 2025 - 15:50
Parliamoci chiaro: il “Castling in the Castle” è stato, dal punto di vista puramente scacchistico, un torneo di livello superiore. La qualità media dei partecipanti ha garantito uno spettacolo tecnico notevole e ha dato un segnale forte e positivo a tutta la comunità scacchistica italiana. E per questo, complimenti.
Ma un torneo di scacchi non è solo mosse e strategie. È un’esperienza che dura un’intera giornata, dove la concentrazione è un capitale da preservare con cura. Ed è proprio qui che l’evento ha mostrato il fianco a due critiche difficili da ignorare.
Criticità N.1: La gestione del ritmo. Il flusso di un torneo è sacro. Le pause interminabili, con una media di 30 minuti e un picco surreale di 45 minuti tra i turni finali, sono un veleno per la mente di un giocatore. Rompono il ritmo, esauriscono le energie nervose e trasformano l’attesa in una frustrante perdita di tempo.
Criticità N.2: Il “blitz” del pranzo. La gestione della ristorazione è stata problematica su due fronti. Il primo è il rapporto costo/beneficio: 28€ per i giocatori e 40€ per gli accompagnatori è una cifra importante, che richiederebbe un servizio impeccabile. Il secondo, ben più grave, è stato un errore strategico elementare: non prevedere un accesso scaglionato. Lanciare decine di persone affamate e in pausa nello stesso istante ha creato un collo di bottiglia disastroso, l’esatto opposto del ristoro di cui un giocatore ha bisogno.
In conclusione, “Castling in the Castle” è stato un evento a due facce. Da un lato, una manifestazione tecnicamente eccellente che ha arricchito il nostro panorama. Dall’altro, un’esperienza fisicamente e mentalmente più faticosa del necessario a causa di lacune organizzative. Un vero peccato, perché con una maggiore attenzione a questi aspetti, staremmo parlando di un torneo capolavoro. Spero sia uno spunto di riflessione per il futuro.
23 settembre 2025 - 23:21
Prevedevo la criticità nº 2… mi sono portato un buon pranzo al sacco…
Per quanto riguarda la nº 1, certo che registrare e controllare più di 100 partite, stampare 4-5 copie del turno successivo, appenderle, aspettare che tutti i giocatori verificassero il loro posto e la loro sala (erano tre) e si sistemassero alla scacchiera, è comprensibile che non sia una cosa da cinque minuti! Forse sarebbe stato meglio limitare gli iscritti a 150.che era il numero massimo inizialmente previsto, poi aumentato progressivamente, forse troppo.
Altra criticità da rilevare è stata l’assenza di microfoni, in specie per la premiazione delle varie fasce Elo, che si è svolta con i partecipanti in piedi, assiepati nel porticato prospiciente al parco, con lo speaker che si sforzava di farsi sentire dall’alto della scalinata che porta dal castello (splendido) al parco…
Non so bene come si sia svolta la premiazione relativa alla classifica assoluta, perché ho dovuto andar via subito: spero meglio di quella che ho descritto…
Infine: “Grande Sabino”!!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Il migliore però sono stato io......
World Cup 2025 – Semifinali
Anche per me, così sarebbe una...
FantaWorldCup 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
World Cup 2025 – Semifinali
Certo, se Magnus ci ripensasse e...
FantaWorldCup 2025
Semifinali Sindarov- Yakubboev...
FantaWorldCup 2025
Semifinali Javokhir Sindarov...
Mondiale Femminile per Nazioni 2025
Nessuna sorpresa nel Gruppo A, la...
FantaWorldCup 2025
Semifinali Javokhir Sindarov...
FantaWorldCup 2025
Semifinali Javokhir Sindarov...
FantaWorldCup 2025
Nota a margine. Solo un...
Si svolgerà nel fine settimana 22-23 novembre a Milano...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...