Gli Studi di Mario Micaloni (6)
4th FRME 2018
M. MICALONI & M. CAMPIOLI
SPECIAL HONORABLE MENTION
( 7+6 ) BIANCO MUOVE E VINCE ( +- )
1. h5! Cf4+! 2. Rg4! Rc8 3. g6 Cxh5 4. Rxh5 Axe4 5. f7 Axg6+! 6. Rxg6 Ad6 7. Rf5! Rd7 8. Cb3! Rc7 9. Cd2! Rd7 10. Cc4! Af8 11. Rxe5 b3! 12. Rd4! Ag7+ 13. Rd5!! Rc7 14. Cb2! Rb7 15. Rc4 Ra6 16. Rb4 Af8+ 17. Ra4 Ah6 18. Cc4 Af8 19. Rxb3 1-0 Ho iniziato a costruire studi circa 10 anni fa, senza nemmeno sapere che esistessero le competizioni. Il mio intento era sostanzialmente divulgativo, i destinatari erano giocatori di fascia medio-bassa, io ero concentrato sulle posizioni curiose dei finali elementari perché lo scopo era l’intrattenimento, quindi in questo periodo il contenuto tecnico rimase perlopiù mediocre, e quello artistico inesistente. Successivamente sono stato contagiato, è questo il termine più appropriato, dal contatto con Marco Campioli, più volte campione italiano, “allievo” del Grande Maestro Enrico Paoli, e bandiera della fragile studistica italiana. Annotazioni: 5. g7? Bd5 6. Kg6 Be4+ 7. Kf7 Kd7! 8. g8=Q Bd5+ 9. Kg7 Bxg8 10. Kxg8 Bd6 11. Nb3 e4 12. a6 e3 13. a7 e2 14. a8=Q e1=Q 15. Qb7+ Kd8! 16. Qb6+ Kd7! e patta 9. Ke4? Kc6! 10. Kd3 Kb5! 11. Ke3 Bf8! 12. Ke4 Bg7! 13. Kd5 Ka6!! 14. Kc4 Bf8 patta Questo è il mio primo lavoro congiunto, cioè co-intestato con uno o più compositori che hanno collaborato alla sua costruzione. Marco è il vero colpevole del mio coinvolgimento ( altrimenti improbabile ) nella parte competitiva del mondo della composizione, mi ha illuso che potessi fare qualcosa di meglio, ha accolto con benevolenza alcuni miei scarabocchi, indicandomi anche il modo per correggerli, e di questo gli sono grato. La posizione originaria che gli avevo sottoposto era abbastanza rozza, ma le sue pennellate di esperienza hanno introdotto nel quadro gli aggiustamenti necessari.