Kovalev vince l’Aeroflot 2018
Il più prestigioso torneo russo continua la sua lotta per reggere contro i mega-open degli ultimi anni (Gibilterra, Isle of Man e i ricchi tornei del mondo arabo), quest’anno 32 giocatori Over2600 di cui cinque Over2700: l’Aeroflot 2018 non delude. Si gioca come sempre all’Hotel Cosmos di Mosca dal 20 al 28 febbraio; il 1° marzo torneo Blitz di alto livello.
I più quotati partecipanti
Vladimir Fedoseev, detentore del trofeo dell’Aeroflot
Vidit Santosh Gujrathi, giovane fuoriclasse indiano
Oltre ai Top Players, vi è tutta una scacchiera di giovanissimi talenti che vengono a Mosca per mettersi alla prova:
Aravindh Chithambaram Vr., uno dei più forti della folta delegazione indiana, in gran parte spesata dal governo del loro paese
L’eloquente lettera che sancisce la partecipazione gratuita di molti giocatori indiani, che in tutto parteciperanno in 63 ai tre tornei
Kirill Shevchenko, Ucraina, classe 2002, Elo 2538
Aryan Tari, Norvegia, Campione del Mondo Junior in carica
Tra gli altri partecipanti, da ricordare gli iraniani Maghsoodloo, Tabatabaei e Firouzja, gli altrettanto prodigiosi indiani Nihal Sarin e Pragganandhaa, le coraggiose donne Goryachkina, Pogonina, Abdumalik e Karavade, quest’ultima chiude il tabellone del torneo A che al momento contempla 94 partecipanti.
Curiosità: in questo torneo sono presenti i più quotati IM al mondo (lo stesso Tabatabaei, 2577, e il russo Vavulin, 2575, recente vincitore “a sorpresa” del Campionato Europeo Rapid) e il più quotato FM al mondo, cioé Esipenko, 2571 (lasciamo perdere Afromeev…).
Il logo in cirillico della compagnia aerea russa
Regolamento
Tre Open (A-B-C), nel principale teoricamente il “taglio” dovrebbe essere a 2550, ma come sempre accade la regola non è rigidamente applicata, soprattutto per favorire giovani talenti emergenti.
Nell’Open A nove i turni di gioco con cadenza 100′ x 40 mosse + 50′ x 20 mosse + 15′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa.
Montepremi complessivo pari a 140.000 Euro, di cui 65.000 riservati all’Open A (18.000 al vincitore). Si disputa pure un Blitz il primo marzo: 18 turni di gioco con cadenza 3’+2″ e considerevole montepremi, 5.000 Euro al primo classificato!
Calendario (togliere due ore per il corrispettivo in Italia)
Nel 2017 il russo Vladimir Fedoseev si impose con 7 su 9, con grande torneo del giovanissimo iraniano Alireza Firouzja, alla fine non in classifica assoluta.














18 febbraio 2018 - 18:43
mi pare una definizione corretta .. regge a fatica la concorrenza, ma è imperdibile .. elo medio 2569 ..
folta la platea dei potenziali vincitori (anche l’incertezza è il suo fascino, in assenza di tutti i top players), ma i favoriti non possono che essere i 2 top ranked, anche per la qualità della loro annata 2017 ..
oltre ai ragazzi segnalati nel commento di apertura, la schiera di prodigies da seguire allinea tutti i pezzi da 90 (Esipenko, Firouzja, Praggna, Nihal, Abdusattorov, il recente vincitore del torneo di Mosca Lomasov .. diversi sono in caccia della norma GM) .. manca solo Liang .. i miei preferiti rimangono Firouzja e Nihal
in ogni previsione ci sono anche gli outsiders .. i miei sono i 3 giovani russi classe 1997 .. Ooarin, Alekseenko, Antipov ..
amen
18 febbraio 2018 - 18:44
Oparin
18 febbraio 2018 - 18:59
.. ma un FM che inanella 3 norme GM diviene direttamente GM saltando la categoria intermedia? ..
18 febbraio 2018 - 19:34
Se arriva all’Elo richiesto (2500) sì, può passare direttamente da FM a GM.
18 febbraio 2018 - 19:38
ok grazie .. mi riferivo ovviamente al caso Esipenko citato in overture ,, il ragazzo dopo Gibilterra ha un live ormai prossimo ai 2600 ..
23 febbraio 2018 - 16:40
ho verificato che Esipenko ha già le norme .. la categoria GM è prevista essergli ratificata nel prossimo congresso FIDE di aprile ..
18 febbraio 2018 - 19:05
non citati nella lettera delle autorità indiane Praggnanandaa e Nihal .. assenti anche altri, ma questi non sono 2 qualsiasi ..
18 febbraio 2018 - 20:07
Tiferò artemiev, ovviamente.
Fedoseev ha un gioco troppo asettico per i miei gusti.
18 febbraio 2018 - 20:37
Fedoseev è tutto tranne che asettico .. è un giocatore estremamente aggressivo che non lesina (in diversi casi anche a suo danno) rischi ai limiti dell’equilibrismo ,, vedi nel 2017 il campionato europeo individuale, la vittoria contro Nakamura, la finale del campionato russo .. è uno che fa pochi calcoli e prova la giocata .. anche troppo forzando .. in questo senso lo trovo molto settico ..
18 febbraio 2018 - 20:40
.. anzi sfrontato ..
.. Esipenko è uno che ha un atteggiamento simile ..
19 febbraio 2018 - 13:35
Ma nsomma, mi riprometto di studiarlo meglio ma non mi sembra granché aggressivo, firse di tanto in tanto, magari coi 2600… Quello veramente spettacolare è artemiev.
19 febbraio 2018 - 23:26
.. seguirò curiosamente le partite di artemiev .. è un giocatore di cui so praticamente nulla (mentre degli altri so più del nulla solo per molto meno di poco) ..
19 febbraio 2018 - 19:11
.. mi fa piacere se hai avuto la curiosità di verificare di persona ..
..a me non pare certo uno attendista ..
.. ha perso sia l’ultimo campionato europeo che il nazionale per eccesso di euforia ..
.. se lo vedi giocare contro nakamura ti aspetti da lui prudenza .. non mi pare a Tbilisi sia stato questo il caso ..
ma mi aspetto che quest’anno il suo giochi viri un po’ verso un maggiore attendismo .. troppa euforia a certi livelli non credo paghi tanto .. può produrre un po’ di spettacolo ma il tuo elo non credo se ne giovi ..
.. buon Aeroflot .. hai qualche outsider per il torneo? non necessariamente l’outsider deve essere un giocatore ‘preferito’ ..
19 febbraio 2018 - 19:13
.. e al nazionale si è suicidato contro svidler (non certo l’ultimo dei 2600), andandosi a cercare rischi inutili in un finale strapatto ..
19 febbraio 2018 - 19:17
.. da artemiev mi aspetto che appena passa i 2700 arriva presto e dritto a 2730 .. lo stesso da dubov che purtroppo al cosmos non ci sarà ..
19 febbraio 2018 - 19:35
Se non ricordo male, Artemiev ha passato i 2700 nel Live Rating qualche mese fa.
19 febbraio 2018 - 19:40
si ma poi è rimasto lì .. è stato un primo assaggio .. che può andare un po’ alla testa .. proprio perché c’è stato c’è stato già un assaggio mi aspetto che il secondo sia più convinto ..
.. poi – come sempre – la palla è rotonda e non ci sono certezze ma sensazioni ed aspettative ..
19 febbraio 2018 - 19:47
è possibile nel live .. anch’io ho questo ricordo sbiadito .. ma non nell’ufficiale .. compirò 20 anni i gg immediatamente successivi alla chiusura del torneo .. una circostanza ben augurante ..
19 febbraio 2018 - 19:48
compirà .. lui ..
19 febbraio 2018 - 19:43
la mia impressione è che il passaggio dei 2700 segni (la cosa è piuttosto intuitiva..) un punto importante nella testa dei giocatori .. specie se giovani ,. lì entri nel vero olimpo .. ‘per me si va tra la perduta gente ”
19 febbraio 2018 - 21:45
Artemiev è consapevole di questo, qualche tempo fa ha dichiarato che il passaggio per lui era importante anche perché gli organizzatori di alto livello “pensano solo all’Elo”
19 febbraio 2018 - 21:51
Ho controllato per avere la prova di non aver scritto una fregnaccia 🙂 Un’occasione per rileggere un’interessante intervista https://chess24.com/en/read/news/artemiev-organisers-are-only-interested-in-high-ratings
20 febbraio 2018 - 00:01
si sapeva già che la Dorsa era una donna coraggiosa, una forte giocatrice ed anche una bella ragazza .. scopro che è per di più una intelligente intervistatrice .. ne esce un quadro piuttosto chiaro e completo del ragazzo ..
19 febbraio 2018 - 23:14
non credo la cosa si risolva solo nell’accesso (e nell’ingaggio .. sono professionisti ..) a manifestazioni + importanti .. quella è la soglia per l’olimpo .. per essere definito un super .. è quello per cui sudi tutti i giorni da un certo numero di anni (o lustri …) .. farcela dà una certa consapevolezze e extra-confidenza delle proprie capacità .. ovviamente non basta a farti campione del mondo (ce ne sarebbero stati troppi) .. ma con buona probabilità (giammai certezze) si traduce in 2 o 3k di incremento ulteriore in un tempo breve.. quando magari hai impiegato 3 anni per passare da 2660 a 2700 .. quello che negli ultimi mesi è accaduto a Fedoseev Vidit e Duda và in questa direzione .. nessuna garanzia che accada anche a Dubov e Artemiev, ma propendo (e quindi sbaglierò) per il si ..
20 febbraio 2018 - 16:43
Non ci sono confronti facili nel Torneo A dell’Aeroflot, nemmeno nel primo turno. I Top Players dovranno dare il meglio per non rimetterci fin dall’inizio.
20 febbraio 2018 - 19:30
Sono stato facile profeta, tra gli altri Mamedov e Kamsky ci lasciano le penne, entrambi per mano di Under20.
20 febbraio 2018 - 20:24
beh .. c’è qualche risultato non previsto .. il torneo si presentava equilibrato .. ma il tutto mi pare abbastanza nella fisiologia ..
.. nell’insieme, i favoriti erano attesi al 68% circa (differenza media di circa 130 punti) .. realizzano solo il 58% (26,5/46) ..
.. dai tornei che ho seguito ho visto che nei turni successivi i favoriti di partenza tendono di solito a recuperare e a ristabilire nella sostanza le differenze attese all’inizio .. si vedrà .. l’equilibrio e l’interesse mi pare comunque garantito, in ciascuna (CIASCUNA!) delle circa 400 partite previste .. non mi pare cosa da poco
20 febbraio 2018 - 20:45
.. data una rapida okkiata ai giocatori che seguo (i ragazzi) .. sostanzialmente fanno il 50% contro giocatori più quotati .. buono .. ci sono in ballo diverse norme .. forse anche definitive ..
21 febbraio 2018 - 20:07
sempre molto equilibrio .. 26 patte contro le 23 di ieri .. ma ieri i favoriti hanno vinto solo 15 partite contro 8 .. oggi 18 contro 2 ..
bella la tenuta di Nihal che dopo quasi 7 ore salva il mezzo punto in una partita difficile in premessa e poi nel suo sviluppo .. che tenuta, che maturità ..
22 febbraio 2018 - 13:02
Se riesco, seguirò artemiev contro khalifmam. Mi aspetto che vinca in modo convincente, possibilmente con una partita brillante.
Uhm, difesa russa.
Sarà una bella partita!
22 febbraio 2018 - 20:08
.. solo 9 giocatori con almeno 2,5/3 ..
.. dal mio punto di vista le vittorie di maghsoodloo e di abdusattorov sono i risultati (positivi) del giorno .. esipenko nihal e firouzja sempre immacolati, pur avendo avuto avversari mediamente quasi da +150 elo .. ma il torneo è solo all’inizio ..
.. con un tale equilibrio e senza giornata di riposo la gestione delle energie potrebbe alla lunga essere un fattore ..
22 febbraio 2018 - 20:22
Ma nella partita di Matlakov che è successo?
22 febbraio 2018 - 20:53
gupta non è accoppiato neanche domani ..
23 febbraio 2018 - 08:03
mia partita delgiorno Maghsoodloo-kovalev .. un giovanissimo ed un giovane in crescita .. 2 futuri superGM
25 febbraio 2018 - 14:23
Fedoseev-Babatabaei.
mò io voglio capire, a) che apertura era, b) Fedoseev c’ha problemi?
alla 12ma, una grossolanità del genere richiederebbe un’autoanalisi seria.
25 febbraio 2018 - 14:45
alla prima domanda ho trovato risposta, una Karo-Kann variante di spinta.
alla seconda, dio solo sa, e lui.
25 febbraio 2018 - 16:25
Certo che la straordinaria forza del torneo si vede anche dal fatto che un superGM come Vidit Santosh è al 50% dei punti dopo 5 turni…
25 febbraio 2018 - 19:41
harakiri by Fedoseev .. gli capita non di rado ..
bene i prodigies .. Firouzja (che ha già le 3 norme GM) perde una bella occasione per rendere memorabile la giornata dei giovani iraniani ..
torneo ancora lunghissimo ..
26 febbraio 2018 - 21:24
torneo bello intenso .. nel corpo a corpo i valori si livellano ..
chi ha gestito meglio le energie avrà qualcosa in più nel finale ..
domani kovalev ha l’occasione di portarselo a casa
28 febbraio 2018 - 04:13
Se Sargissian se la gioca all’ultimo turno, il finale di torneo è ancora aperto nonostante il punto netto di vantaggio di Vladislav Kovalev sugli inseguitori dopo otto turni; infatti il primo criterio di spareggio è il numero di partite giocate col Nero e almeno Sethuraman e Gordievsky possono sopravanzare Kovalev in questo parametro. La vittoria in questo torneo è particolarmente importante perché dà diritto alla partecipazione al SuperTorneo di Dortmund.
28 febbraio 2018 - 10:04
la palla è rotonda .. ma sargissian deve aver voglia, il bielo si deve distrarre, gli altri devono vincere, .. a fine di un torneo tosto le energie sono quello che sono ….probabilità basse che lo perda .. si vedrà
28 febbraio 2018 - 10:07
kovalev è palesemente in fiducia .. si è preso il torneo contro artemiev (che sembrava ben avviato) .. il torneo è suo ..
28 febbraio 2018 - 10:08
non è di primo pelo e dovrebbe essere in condizioni di gestire la situazione a suo favore .. amen
28 febbraio 2018 - 15:24
agevole patta in prima ..
.. kovalev troppo in fiducia .. una posizione che anche senza l’utilizzo dei motori era chiaramente a suo vantaggio ..
..una spanna e mezza sopra tutti in questo torneo ..
28 febbraio 2018 - 20:30
quindi .. Kovalev si prende meritatamente il torneo in solitaria ed anche con la migliore performance (2791) .. decisiva la vittoria con Artemiev ..
la seconda performance (2780) del torneo è del GM cinese Xu, coetaneo di Wei Yi; per lui una variazione positiva di 28 (!) punti .. si vedrà se riuscirà a confermare ..
seconda parte del torneo in calo generale per i giovanissimi prodigies .. un torneo così intenso richiede anche una capacità di gestione ed una dose di esperienza adeguati ,.. il migliore è ancora Firouzja che raggiunge un live di 2568 e quasi aggancia Esipenko e Liang ..
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionato Europeo Giovanile 2025
Ho fatto una foto alla sala di...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...