Scacchierando.it
Magnus_Carlsen_Invitational_2021

Giri vince il Magnus Carlsen Invitational 2021!

L’olandese supera Nepomniachtchi negli spareggi blitz. Carlsen ancora a bocca asciutta, si consola con il 3º posto

Si disputa dal 13 al 21 Marzo il Magnus Carlsen Invitational, quarto torneo del Champions Chess Tour, serie di dieci competizioni online Rapid (15+10) che si concluderà a settembre 2021. Trattandosi di un torneo Major  i partecipanti dovevano essere 12 ma gli organizzatori hanno deciso di passare a 16 per rendere più eccitante il Girone di qualificazione.

I protagonisti saranno i primi otto classificati della classifica Generale del Circuito (Radjabov, So, Carlsen, Aronian, Vachier-Lagrave, Nakamura, Nepomniachtchi e Dubov), quattro Wildcard (Mamedyarov, Firouzja Karjakin e Jorden van Foreest, che recentemente ha vinto a sorpresa il Tata Steel Master), due scelti dagli utenti premium di chess24 (Giri e David Anton) e due qualificati attraverso un torneo online (Nils Grandelius e Alan Pichot).

Dopo i 15 turni di un girone all’italiana, che si svolgeranno in tre giorni, i primi 8 si qualificheranno per la Fase KO, che durerà sei giorni. Montepremi di 220.000 dollari. I turni prenderanno il via alle ore 17:00. Previsto un commento in diretta sul canale Twitch di chess24 in italiano.

Risultati

Girone, Classifica Finale dopo 15 turni
1 Carlsen 10,5
2 Giri 10
3 So 9,5
4 Nakamura 9
5 Nepomniachtchi 8,5
6 Firouzja 8,5
7 Vachier-Lagrave 8,5
8 Aronian 8
9 Karjakin 8
10 Dubov 7,5
11 Radjabov 7
12 Mamedyarov 6,5
13 Grandelius 6
14 Van Foreest 6
15 Anton 4
16 Pichot 2,5
Quarti
Carlsen-Aronian 1-0 (2,5-0,5; 2-1)
Giri-Vachier-Lagrave 1,5-0,5 (2-2; 3-1)
So-Firouzja 2-0 (2,5-0,5; 2,5-0,5)
Nakamura-Nepomniachtchi 0,5-1,5 (2-2; 0,5-2,5)
Semifinali
Carlsen-Nepomniachtchi 0-1 (1,5-2,5; 2,5-1,5) blitz 0,5-1,5
Giri-So 2-0 (2,5-1,5; 2,5-1,5)
Finalina 3° posto
Carlsen-So 1-0 (3-1; 2-1)
Finale 1° posto
Nepomniachtchi-Giri 1-1 (2-2; 2-2) blitz 0-2

Partecipanti

Magnus_Invitational_2021_partecipanti

Partecipanti in ordine di Elo FIDE Rapid
 1  Carlsen, Magnus  g  NOR  2881  1990
 2  Vachier-Lagrave, Maxime  g  FRA  2860  1990
 4  Nakamura, Hikaru  g  USA  2829  1987
 8  Aronian, Levon  g  ARM  2778  1982
 9  Nepomniachtchi, Ian  g  RUS  2778  1990
 12  Dubov, Daniil  g  RUS  2770  1996
 13  Mamedyarov, Shakhriyar  g  AZE  2761  1985
 14  Radjabov, Teimour  g  AZE  2758  1987
 21  So, Wesley  g  USA  2741  1993
 25  Giri, Anish  g  NED  2731  1994
 32  Karjakin, Sergey  g  RUS  2709  1990
 34  Firouzja, Alireza  g  FID  2703  2003
 64  Anton Guijarro, David  g  ESP  2674  1995
 Grandelius, Nils  g  SWE  2632  1993
 Pichot, Alan  g  ARG  2543  1998
 Van Foreest, Jorden  g  NED  2548  1999

Formato del Tour

I tornei Regular avranno 16 partecipanti, i Majors 12. Tutti i tornei dureranno nove giorni. Nei primi tre giorni si svolgerà un torneo all’italiana con cadenza 15+10. I primi 8 si qualificano per la Fase KO che durerà sei giorni, due per ogni turno. I giocatori si affrontano in due mini match di quattro partite 15+10. In caso di parità si svolgeranno gli spareggi blitz (due partite 5+3) più un eventuale Armageddon: 5′ al bianco, 4′ al nero che vince in caso di patta.

Ogni torneo assegnerà dei Tour Points (Majors il doppio dei Regular). I primi otto della classifica provvisoria vengono invitati al torneo successivo. Per completare il lotto dei partecipanti si utilizzeranno delle wild card, alcune delle quali verranno stabilite con un voto tra i Premium members del sito chess24.com. I vincitori dei Regular si qualificano per il Major  successivo. I vincitori dei Tornei Majors si qualificano per la Finale.

La classifica del Tour verrà utilizzata anche per stabilire il resto dei partecipanti alla Finale: torneo a dieci giocatori che si affronteranno in un girone all’italiana. I partecipanti non partiranno tutti da zero punti in classifica ma da un punteggio basato sulla performance nel corso del Tour. Ogni turno prevede un mini-match di quattro partite più eventuali spareggi blitz e Armageddon. Il vincitore di un match si assicura 3 punti, 2 nel caso il successo sia arrivato dopo gli  spareggi. In quest’ultimo caso lo sconfitto guadagna un punto.

Riguardo le misure anti-cheating, i giocatori non potranno lasciare l’area di gioco se non con il permesso dell’arbitro. C’è poi un’altra importante novità che riguarda le disconnessioni: se un giocatore si disconnette dopo 30″ (se nel frattempo non ha perso la partita per il tempo) il suo orologio sarà fermato finché il giocatore non riacquisterà la connessione.

Sito ufficiale

Champions Chess Tour su Scacchierando (con classifica del Tour)

Canale Twitch Chess24 italiano

16 Commenti a “Giri vince il Magnus Carlsen Invitational 2021!”

  1. Darkstorm
    21 marzo 2021 - 12:36

    Partita 800centesca ieri nel primo incontro tra Carlsen e So. Matto in 24 mosse iniziato dal sacrificio nella foto con ch7, te8, cf6. Il bianco ha facilmente concretizzato con Dh5, Axh6, Ab3 e Te1-e3. Vittoria tanto clamorosa, quanto facile ed imbarazzante. Un fulgido esempio di stile di Carlsen, con cui in sequenza migliora la posizione e la dislocazione dei pezzi. Bellissima vittoria!

    Queste le mosse della partita tra Carlsen e So: 1. e4 e5 2. Nf3 Nf6 3. Nc3 Nc6 4. a4 Bb4 5. Bd3 d6 6. O-O O-O 7. Nd5 Bc5 8. c3 a5 9. Bc2 Nxd5 10. exd5 Ne7 11. Ng5 h6 12. d4 Bb6 13. Nh7 Re8 14. Nf6+ gxf6 15. Qh5 e4 16. Re1 f5 17. Bxh6 Nxd5 18. Bg5 f6 19. Bb3 c6 20. Re3 Kf8 21. Qg6 f4 22. Bh6+ Ke7 23. Qh7+ 1-0

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.