Giri vince il Magnus Carlsen Invitational 2021!
Si disputa dal 13 al 21 Marzo il Magnus Carlsen Invitational, quarto torneo del Champions Chess Tour, serie di dieci competizioni online Rapid (15+10) che si concluderà a settembre 2021. Trattandosi di un torneo Major i partecipanti dovevano essere 12 ma gli organizzatori hanno deciso di passare a 16 per rendere più eccitante il Girone di qualificazione.
I protagonisti saranno i primi otto classificati della classifica Generale del Circuito (Radjabov, So, Carlsen, Aronian, Vachier-Lagrave, Nakamura, Nepomniachtchi e Dubov), quattro Wildcard (Mamedyarov, Firouzja Karjakin e Jorden van Foreest, che recentemente ha vinto a sorpresa il Tata Steel Master), due scelti dagli utenti premium di chess24 (Giri e David Anton) e due qualificati attraverso un torneo online (Nils Grandelius e Alan Pichot).
Dopo i 15 turni di un girone all’italiana, che si svolgeranno in tre giorni, i primi 8 si qualificheranno per la Fase KO, che durerà sei giorni. Montepremi di 220.000 dollari. I turni prenderanno il via alle ore 17:00. Previsto un commento in diretta sul canale Twitch di chess24 in italiano.
Risultati
Girone, Classifica Finale dopo 15 turni
1 Carlsen 10,5
2 Giri 10
3 So 9,5
4 Nakamura 9
5 Nepomniachtchi 8,5
6 Firouzja 8,5
7 Vachier-Lagrave 8,5
8 Aronian 8
9 Karjakin 8
10 Dubov 7,5
11 Radjabov 7
12 Mamedyarov 6,5
13 Grandelius 6
14 Van Foreest 6
15 Anton 4
16 Pichot 2,5
Quarti
Carlsen-Aronian 1-0 (2,5-0,5; 2-1)
Giri-Vachier-Lagrave 1,5-0,5 (2-2; 3-1)
So-Firouzja 2-0 (2,5-0,5; 2,5-0,5)
Nakamura-Nepomniachtchi 0,5-1,5 (2-2; 0,5-2,5)
Semifinali
Carlsen-Nepomniachtchi 0-1 (1,5-2,5; 2,5-1,5) blitz 0,5-1,5
Giri-So 2-0 (2,5-1,5; 2,5-1,5)
Finalina 3° posto
Carlsen-So 1-0 (3-1; 2-1)
Finale 1° posto
Nepomniachtchi-Giri 1-1 (2-2; 2-2) blitz 0-2
Partecipanti
Partecipanti in ordine di Elo FIDE Rapid | |||||
1 | Carlsen, Magnus | g | NOR | 2881 | 1990 |
2 | Vachier-Lagrave, Maxime | g | FRA | 2860 | 1990 |
4 | Nakamura, Hikaru | g | USA | 2829 | 1987 |
8 | Aronian, Levon | g | ARM | 2778 | 1982 |
9 | Nepomniachtchi, Ian | g | RUS | 2778 | 1990 |
12 | Dubov, Daniil | g | RUS | 2770 | 1996 |
13 | Mamedyarov, Shakhriyar | g | AZE | 2761 | 1985 |
14 | Radjabov, Teimour | g | AZE | 2758 | 1987 |
21 | So, Wesley | g | USA | 2741 | 1993 |
25 | Giri, Anish | g | NED | 2731 | 1994 |
32 | Karjakin, Sergey | g | RUS | 2709 | 1990 |
34 | Firouzja, Alireza | g | FID | 2703 | 2003 |
64 | Anton Guijarro, David | g | ESP | 2674 | 1995 |
Grandelius, Nils | g | SWE | 2632 | 1993 | |
Pichot, Alan | g | ARG | 2543 | 1998 | |
Van Foreest, Jorden | g | NED | 2548 | 1999 |
Formato del Tour
I tornei Regular avranno 16 partecipanti, i Majors 12. Tutti i tornei dureranno nove giorni. Nei primi tre giorni si svolgerà un torneo all’italiana con cadenza 15+10. I primi 8 si qualificano per la Fase KO che durerà sei giorni, due per ogni turno. I giocatori si affrontano in due mini match di quattro partite 15+10. In caso di parità si svolgeranno gli spareggi blitz (due partite 5+3) più un eventuale Armageddon: 5′ al bianco, 4′ al nero che vince in caso di patta.
Ogni torneo assegnerà dei Tour Points (Majors il doppio dei Regular). I primi otto della classifica provvisoria vengono invitati al torneo successivo. Per completare il lotto dei partecipanti si utilizzeranno delle wild card, alcune delle quali verranno stabilite con un voto tra i Premium members del sito chess24.com. I vincitori dei Regular si qualificano per il Major successivo. I vincitori dei Tornei Majors si qualificano per la Finale.
La classifica del Tour verrà utilizzata anche per stabilire il resto dei partecipanti alla Finale: torneo a dieci giocatori che si affronteranno in un girone all’italiana. I partecipanti non partiranno tutti da zero punti in classifica ma da un punteggio basato sulla performance nel corso del Tour. Ogni turno prevede un mini-match di quattro partite più eventuali spareggi blitz e Armageddon. Il vincitore di un match si assicura 3 punti, 2 nel caso il successo sia arrivato dopo gli spareggi. In quest’ultimo caso lo sconfitto guadagna un punto.
Riguardo le misure anti-cheating, i giocatori non potranno lasciare l’area di gioco se non con il permesso dell’arbitro. C’è poi un’altra importante novità che riguarda le disconnessioni: se un giocatore si disconnette dopo 30″ (se nel frattempo non ha perso la partita per il tempo) il suo orologio sarà fermato finché il giocatore non riacquisterà la connessione.
Champions Chess Tour su Scacchierando (con classifica del Tour)
12 marzo 2021 - 10:54
Ma questo torneo non si sovrappone parzialmente ai Torneo dei Candidati per Nepomniachtchi, Vachier-Lagrave, Giri ?
12 marzo 2021 - 10:57
I candidati sono nella seconda metà di Aprile. Comunque bene che abbiano allargato a 16, almeno si vedono (poche) facce nuove. Si rischiava un altro girone alla camomilla come l’altra volta.
12 marzo 2021 - 17:07
Accoppiamenti del primo turno
13 marzo 2021 - 22:58
Il formato a sedici partecipanti sembra decisamente più stimolante. Con quattro “2700” al momento fuori dai quarti si prospettano lotte cruente nei prossimi turni.
15 marzo 2021 - 15:06
forse l’orario di inizio scritto nel titolo è sbagliato (terza giornata, ore 17 e non 20)
15 marzo 2021 - 22:55
Segnalo il finale della Mamedyarov-Nepomniachtchi (11esimo turno): alfieri di colore contrario con un pedone in più per il Nero. In apparenza è pari (erano dello stesso avviso anche Leko e Sachdev nella diretta) ma alla 49esima il Bianco è obbligato a fare Ag6 invece della per me (e a quanto pare pure per Mamedyarov) naturale Ae6. Il Re Nero avanzato infatti protegge bene i cammini dei pedoni f e h, quindi sembra più importante attaccare il pedone h che non continuare a difendere la casa g4.
Il Bianco aveva cinque minuti contro undici, quindi non un’eccessiva pressione.
Il seguente link porta direttamente alla posizione:
https://lichess.org/study/yKcRMpjR/M9Z1AwdE#96
Questa invece è la FEN:
8/p7/8/1P3Bpp/5p2/b4PkP/4K3/8 w – – 0 49
18 marzo 2021 - 21:39
A quanto pare Mamedyarov aveva già avuto problemi coi finali di alfieri contrari in questo torneo: nel secondo turno Dubov ha approfittato di una sua leggerezza per ottenere un bellissimo (e inusuale) stallo con il Re al centro della scacchiera.
Link alla posizione: https://lichess.org/study/AUTqnBIn/mibGozHJ
FEN: 8/4R3/2k2K2/4BP2/8/8/1Pb5/3r4 b – – 24 66
Link al commento di Leko-Sachdev: https://youtu.be/iQJIYuhX5y8
19 marzo 2021 - 00:12
Dubov riesce a emozionare anche quando patta! Ha già più partite da antologia lui di parecchi ultratrentenni di vertice. Spero che continui a scalare la classifica e non si perda per strada come successo a Jobava e altri.
18 marzo 2021 - 15:24
Ciao, segnalo che un nuovo team di streamer composto da (in ordine di elo): GM Luca Moroni, GM Alessio Valsecchi, IM Lorenzo Lodici, GM Danyyil Dvirnyy, GM Roberto Mogranzini e WIM Tea Gueci commenterà il torneo su Twitch.
Stasera il commento sarà tenuto da Luca Moroni e Lorenzo Lodici. Ecco il link https://www.twitch.tv/gm_moro
Se invece volete seguire i canali dei singoli streamer:
Moroni: https://www.twitch.tv/gm_moro
Lodici: https://www.twitch.tv/didici12
Dvirnyy: https://www.twitch.tv/earthspirit90
Gueci: https://www.twitch.tv/teagueci
18 marzo 2021 - 15:30
I ragazzi fanno parte del team di Qlash, una famosa organizzazione dedicata agli esports. Ecco il link della pagina Instagram di Qlash-Chess:
https://www.instagram.com/qlash_chess/
19 marzo 2021 - 22:42
Si diceva che per vincere contro Karpov bisognava batterlo tre volte. Carlsen è fatto di stoffa simile. Va dato merito a Nepo di essere riuscito a ricomporsi e trovare la forza di vincere la blitz decisiva; la rimonta del norvegese nella terza e quarta partita rapida sarebbe stata una mazzata psicologica fatale per molti.
20 marzo 2021 - 18:12
Carlsen vince la prima in una Quattro Cavalli con 4.a4. Con questa rara mossa era rientrato per trasposizione nella famosa blitz in cui giocò 1.a4 contro Radjabov, battendolo.
21 marzo 2021 - 09:51
Il team di Qlash-chess, composto da (in ordine di elo): GM Luca Moroni, GM Alessio Valsecchi, IM Lorenzo Lodici, GM Danyyil Dvirnyy, GM Roberto Mogranzini e WIM Tea Gueci, commenterà il torneo sulla pagina Twitch qlash_events:
https://www.twitch.tv/qlash_events
21 marzo 2021 - 12:36
Partita 800centesca ieri nel primo incontro tra Carlsen e So. Matto in 24 mosse iniziato dal sacrificio nella foto con ch7, te8, cf6. Il bianco ha facilmente concretizzato con Dh5, Axh6, Ab3 e Te1-e3. Vittoria tanto clamorosa, quanto facile ed imbarazzante. Un fulgido esempio di stile di Carlsen, con cui in sequenza migliora la posizione e la dislocazione dei pezzi. Bellissima vittoria!
Queste le mosse della partita tra Carlsen e So: 1. e4 e5 2. Nf3 Nf6 3. Nc3 Nc6 4. a4 Bb4 5. Bd3 d6 6. O-O O-O 7. Nd5 Bc5 8. c3 a5 9. Bc2 Nxd5 10. exd5 Ne7 11. Ng5 h6 12. d4 Bb6 13. Nh7 Re8 14. Nf6+ gxf6 15. Qh5 e4 16. Re1 f5 17. Bxh6 Nxd5 18. Bg5 f6 19. Bb3 c6 20. Re3 Kf8 21. Qg6 f4 22. Bh6+ Ke7 23. Qh7+ 1-0
21 marzo 2021 - 13:12
Giri sembra molto in forma.In questa prima parte dell’anno sembra il migliore tra quelli che parteciperanno al torneo dei candidati.Chissa’ che non sia proprio lui a spuntarla…
21 marzo 2021 - 16:01
Attenzione: oggi alle ore 16 intervista al presidente della FSI Luigi Maggi, live sul nostro canale!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
FantaTata 2025
Grazie Blade Turno...
FantaTata 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R ...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...