MrDodgy Invitational 3.0
Stava in qualche maniera passando sotto il radar il MrDodgy Invitational 3.0. Come, non mi riesce di capirlo! E sì che ce ne passo di tempo online… Per il terzo anno di fila “l’organizzatore scacchistico più potente del pianeta” è riuscito a organizzare un chiuso di lusso ad uso di noi spettatori. Entro quindi fuori orario di lavoro in Redazione, urlo “Fermate le rotative!” e provvedo a colmare la mancanza.
“Di lusso” non è modo di dire! Quello che è nato come un “facciamo qualcosa durante la pandemia” è decisamente scappato di mano al suo creatore (cosa che a noi ovviamente va benissimo!). Se nella prima edizione i partecipanti erano 8 nella seconda si è passati a 16 nel 2021 e in questo nostro 2022 sono 32 i partecipanti. Come ho già scritto, indubbio quindi il successo di pubblico, critica e partecipanti! A proposito di questi ultimi:
Partecipanti
Come anche ho già scritto, se in questi eventi l’atmosfera è scherzosa, i partecipanti sono da prendersi sul serio! Divisi in 2 gironi da 16, sono presenti:
Girone A
- Alexander Grischuk
- Daniil Dubov
- Vincent Keymer
- Jorden van Foreest
- Magnus Carlsen (da quel che dice Dodgy, in quanto “sostituto al volo” di un Howell con problemi di connessione…)
- Alan Pichot
- Gawain Jones
- Luis Paulo Supi
- Baskaran Adhiban
- Iván Salgado López
- Baadur Jobava
- Rauf Mamedov
- Hugo ten Hertog
- Simon Williams
- Kamil Plichta
- Eric Rosen
Girone B
- Andrey Esipenko
- Sam Sevian
- Peter Svidler
- Pavel Eljanov
- Jorge Cori
- Eduardo Iturrizaga
- David Paravyan
- Boris Grachev
- Mahammad Muradli
- Andrew Tang
- Lawrence Trent
- Laurent Fressinet
- Salem Saleh
- Shreyas Royal
- Kirill Shevchenko
- Maxime Lagarde
Formato & Montepremi
2 gironi da 16 (invitati in 30, Muradli e Tang sono dovuti passare attraverso “massacrante” selezione online), i primi 8 di ogni gruppo passano alla fase ad eliminazione diretta. Si gioca a 5+0 (come sempre, vale cercare di flaggare platealmente l’avversario che ha una Donna in più!), il knock out consisterà in 12 partite (sempre a 5+0), vince chi arriva a 6,5, in caso di 6-6 immediata Armageddon con bianchi “a quello con l’Elo più alto”).
Vale la pena ricordare che al momento l’evento è “proprietà privata” di Giri, che ha vinto entrambe le precedenti edizioni (QUI la prima, QUI la seconda). Non è qui per difendere il Titolo (sì è detto “impegnato”), quindi per la prima volta avremo un altro vincitore dell’ambita “foto di uomo a cavallo”.
L’organizzatore/Il premio
Per chi pensa al “vil denaro”, 15.000 i dollari sul piatto + un viaggo a Sitges, nota località turistica catalana.
Oggi è stato Svidler a condurre la diretta assieme a Mr Dodgy, domani sarà impegnato sul campo, dovrebbe essere l’ottimo Gustafsson.
Calendario
“Stava in qualche maniera passando sotto il radar” significa che si è partiti oggi! Mentre scrivo si è appena concluso il Girone A, quello B si disputa domani 26/11 alle 17. La fase ad eliminazione diretta ci terrà poi occupati sino al 1° dicembre.
“Tanto vale” che dia anche i risultati: è successo un po’ di tutto, come cadenza e spirito dell’evento vogliono. Tanto per dire una, Mamedov aveva recentemente abbandonato dopo una mossa contro Carlsen online, non gradendo l’apertura “presa in giro” del Campione. Si sono incontrati oggi al 1° turno, Carlsen ha aperto 1.g3 e ha vinto :-D. Non tutte rose e fiori per il norvegese però, che ha dovuto segnare 0 contro il FM polacco Kamil Plichta (2400), nonché contro Pichot e Jones. Ma nel complesso il suo 11½/15 gli permette di chiudere in vetta.
I’m busy, but let me tune in.👀 https://t.co/zHqCr4AQn8
— Anish Giri (@anishgiri) November 25, 2022
Giri: “impegnato” ma non troppo per una trollata al volo 😀
Classifica quindi del Gruppo A
1 Carlsen, Magnus 11½/15
2 Dubov, Daniil 11/15
3 Mamedov, Rauf 10½/15
4 Supi, Luis Paulo 10/15
5 Grischuk, Alexander 10/15
6 Keymer, Vincent 9/15
7 Van Foreest, Jorden 8½/15
8 Pichot, Alan 8/15
9 Jobava, Baadur 7/15
10 Adhiban, B. 7/15
11 Salgado Lopez, Ivan 6½/15
12 Plichta, Kamil 6/15
13 Jones, Gawain C B 6/15
14 Rosen, Eric 4/15
15 Ten Hertog, Hugo 3/15
16 Williams, Simon K 2/15
Congratulazioni, tra gli altri, a Luis Paulo Supi: il GM brasiliano classe 1996 (2612 Elo) è direi davvero la sorpresa del girone! Jobava e Adhiban sono “le sorprese” nell’altro senso.
26 novembre 2022 - 20:53
Gruppo B “sintomatico” dell’atmosfera dell’evento 😀
Doveva commentare Gustafsson, si è “scoperto” impegnato in Bundesliga, sostituito da Simon Williams.
Doveva giocare Esipenko: si è “scoperto” impegnato in Bundesliga, non sostituito… Si è quindi giocato sui 14 turni con “riposo variabile”.
Giornata di grazia per Mahammad Muradli: 11 su 14 con +11 =0 -3 e scusate se è poco!
1 Muradli, Mahammad 11/14
2 Cori, Jorge 9/14
3 Sevian, Samuel 9/14
4 Tang, Andrew 8½/14
5 Shevchenko, Kirill 8/14
6 Lagarde, Maxime 8/14
7 Eljanov, Pavel 8/14
8 Salem, A.R. Saleh 7½/14
9 Iturrizaga Bonelli, Eduardo 7½/14
10 Paravyan, David 6½/14
11 Grachev, Boris 6/14
12 Svidler, Peter 6/14
13 Fressinet, Laurent 6/14
14 Trent, Lawrence 2½/14
15 Royal, Shreyas 1½/14
16 Esipenko, Andrey 0/0
Svidler e Fressinet credo gli esclusi “più eccellenti”, tra i passanti il girone si può notare Tang che, come Muradli, si è mostrato all’altezza della partecipazione conquistata sul campo. Tra i “male” anche Trent, verso il quale non poteva mancare un po’ di trollaggio…
Aggiunto in articolo link ai 16esimi, che vedranno…
…questi accoppiamenti.
Domani 26/11 ore 17, come da articolo match sulle 12 partite a 5+0.
27 novembre 2022 - 19:35
Hanno inaugurato la giornata Dubov e Eljanov. Si parte 1-0, 1-1, 2-1 e sembrano avviati ad “una scazzottata”, lo è ma a senso unico: finisce 6 ½ – 1 ½ per il russo.
In corso mentre scrivo Lagarde – Mamedov (2-2) e Carlsen – Salem (1-0)
27 novembre 2022 - 20:30
Mamedov – Lagarde in equilibrio nella prima parte (1 vittoria a testa e 2 patte) poi prende il controllo l’azero: 6 ½ – 2 ½
Dubov – Mamedov dunque 1° dei quarti.
La Carlsen – Salem entra presto in modalità “lo fa o non lo fa?”: “lo fa”. Impressionante 7-0 Carlsen e che gli vuoi dire? Si percepisce la determinazione del Campione di colmare la (grande!) lacuna nel suo palmares!
Per oggi basta così: uno dei motivi è che van Foreest aveva un volo di cui si era “dimenticato” 🙂 In quanto agli altri, a me il calendario sembrava indicare si giocassero tutti oggi, evidentemente no.
Dalle 17:
Shevchenko – Supi
Sevian – Keymer
Van Foreest – Cori
Tang – Grischuk
Pichot – Muradli
28 novembre 2022 - 22:45
Shevchenko – Supi 7-6. È stata necessaria l’Armageddon per trovare lo sfidante di Carlsen!
Sevian – Keymer 7-4. Partito bene il tedesco (2½ – ½), meglio alla distanza lo statunitense
Van Foreest – Cori 6½- 2½. “Meglio l’olandese”.
Tang – Grischuk 6-7. Il russo “fa il giocatore più forte dei due” ma nelle ultime 4 lo statunitense ottiene un sontuoso 3½ su 4, annullando match point dopo match point. Vince l’ultima a comando ma l’Armageddon gli vede negare il completamento dell’opera. Peccato per lui, complimenti al russo, visibilmente contrariato, almeno del suo ½ su 4) in post partita.
Pichot – Muradli 7-2. 4-0 per cominciare, si arriva poi al 4-2 parziale ma finisce lì il tentativo di rimonta azero.
Dunque pronti i quarti:
Carlsen – Shevchenko
Sevian – Van Foreest
Dubov – Mamedov
Grischuk – Pichot
Si dovrebbero giocare tutti domani (si parte alle 17, ultima a partire alle 19) ma io ormai non mi fido più del calendario ufficiale 😀
29 novembre 2022 - 17:16
Su twitter MrDodgy fa uscire i dettagli della giornata odierna: o davvero non ci capisco io, oppure l’evento “si evolve alla buona” 😀 Questo per dire che devo nuovamente correggere gli orari:
Carlsen – Shevchenko ore 18:00
Sevian – Van Foreest ore 18:00
Dubov – Mamedov ore 20:00
Grischuk – Pichot ore 20:00
29 novembre 2022 - 19:43
Carlsen – Shevchenko 7 – 4. Ucraino in ogni caso eroe di giornata. Vince Carlsen la prima, rischia parecchio nella seconda (sotto di un pezzo!), insolita rapida patta nella terza, poi 2 vittorie norvegesi di fila. Siamo quindi sul 4-1 e “il film lo abbiamo già visto”. E invece Shevchenko ne vince 3 di fila, 4-4 e match vivo! Il Campione, generalmente, non perde 3 partite di fila… Carlsen, nulla da togliere all’avversario, fino a quel punto meno “forte” di quanto siamo abituati, ma si ricompatta, reagisce, ed è il suo turno di vincerne 3 di fila: applausi anche al classe 2022 con base a Kiev.
Sevian – Van Forees 6 ½ – 4 ½. Messo in ombra dalla concorrenza ucraino-norvegese (“Sam, scusa, abbiamo seguito gli altri due: cosa ci puoi dire del tuo match?'”, Gustafsson in post gara con Sevian), è stato match senz’altro emozionante: 2-0, 2-2, vittorie e sconfitte alternate, lo statunitense (“Mr Dodgy mi ha chiamato e non avevo letteralmente altro da fare”) azzecca infine 2 vittorie di fila che chiudono la tenzone.
Carlsen – Sevian, dunque, la prima semifinale
Nel frattempo, Dubov si è scaldato per il suo quarto vincendo un Titled Tuesday con 10.5/11, davanti, per cronaca, a Firouzja.
29 novembre 2022 - 22:10
Dubov – Mamedov 7 – 6. Forse la più “rappresentativa del formato” 🙂 per caos sulla scacchiera (avere Dubov aiuta), capovolgimenti di fronte e mancanza di incremento che si fa sentire con tanto di matto in una non visto da parte del russo. Ma si sono viste anche belle idee e più di un sacrificio da “rivedere con calma”. Molti rischi da parte di Dubov, che non riesce a stare “comodo al comando”: la seconda parte di gara lo vede cercare di frenare il rientro azero. Non vi riesce benerrimo, visto che dal 5-2 parziale si arriva al 6-6 e alla conseguente armageddon, che tocca a Dubov, con i bianchi, interpretare nel modo migliore mattando in 23: Mamedov può avere rimpianti ma si è mostrato gran lottatore.
Grischuk – Pichot 7 – 4. La spunta il russo ma ha dovuto faticare parecchio. I due si sono alternati il ruolo di inseguitore e inseguito, anche qui come inevitabile qualche “diciamo sbavatura” chiamata dalla cadenza. Nell’ultima parte della sfida il russo fa valere la maggior esperienza (anche) di nervi: 3 su 3 nelle ultime 3 (enorme rischio nell’ultima!) chiudono la sfida.
Dunque Derby “FIDEstan” nella 2a semifinale: Dubov – Grischuk
Domani si ***dovrebbero*** (ormai condizionale d’obbligo 😀 ) giocare alle 17 la 1a e alle 18 la 2a.
30 novembre 2022 - 19:39
Beh, calendario azzeccato a metà !
Alle 17 si è effettivamente giocata la Carlsen – Sevian: il norvegese si è fatto un bel regalo di compleanno (32 oggi per lui), qualificandosi per la prestigiosa finale del prestigioso evento concedendo solo 2 patte all’avversario.
Non è riuscito a porre problemi Sevian, si è avvertita la differenza di peso. Caissa, anche, senza pietà : sul 6-1 il norvegese si è rilassato un po’ presto e subito dopo l’apertura l’ottava partita vedeva le quotazioni di Stock a +3 per i bianchi statunitensi. Ma prima il Campione imposta le barricate, poi equalizza e poi è più freddo con l’orologio corto: “tipico errore alla 40ma” (tra virgolette, perché qui ovviamente il numero della mossa non ha nessuna importanza) con b5?? che perde qualità *e* pedone e che fa crollare tutto per il 7-1 finale.
“L’altra metà del calendario” l’ho sbagliata (ma a questo punto è chiaro che si gioca “quando va bene ai due sfidanti” 😀 ): Dubov – Grischuk inizia alle 20.
30 novembre 2022 - 22:02
Dubov – Grischuk 7 – 5. Dubov manda in campo il gemello, non bravissimo a scacchi, nelle prime partite. Il 0–3 parziale a favore di Grischuk è sì ovviamente anche merito di Sasha ma un’occhiata veloce ad esempio alla 3a partita (Dubov sconfitto in 15 mosse di francese per colpa di un suo precoce attacco che non poteva andare da nessuna parte contro uno quale Grischuk) mostra che la giornata gli sembrava sorridere anche per mancanza d’opposizione.
“Defenestrato il gemello”, Dubov si mette al lavoro con determinazione. Patta, vittoria, vittoria, patta, vittoria, patta, patta, vittoria, remuntada completata e siamo sul 6– 5. Deve provarci con i bianchi Grischuk, “ci prova troppo” e alla 30a abbiamo il secondo finalista!
Come detto e ripetuto, il formato si presta a cappelle per chiunque ma..
…con un minuto a certi livelli certe “combinazioni” si dovrebbero vedere 😉
Complimenti a Dubov, 3 partite da recuperare sono *tante* quando si deve arrivare a 6,5 e quando si gioca senza intervallo “per sciacquasi i nervi” tra le partite!
La finale Carlsen – Dubov ***dovrebbe*** partire domani 1° dic alle 17, ma ormai abbiamo capito che si deve passare a controllare di tanto in tanto se hanno iniziato a giocare 😀
1 dicembre 2022 - 19:38
Beh!
Carlsen – Dubov 6½ – 1½. Domande? 😀
Carlsen oggi, data l’importanza dell’evento, si è messo in modalità “vince lui”. 2-0, 2 patte, 6-1 e quindi la patta necessaria per chiudere il MrDodgy Invitational 3.0 con una prestazione dominante.
Dubov può avere qualche rimpianto:gli interessati alla problemistica possono, ad esempio, andare alla seconda partita settare la posizione dopo la 29ma del nero e giocare a “il bianco muove e vince”, e sull’1-1 sarebbe forse stata altra finale. Ma nel complesso Carlsen semplicemente troppo veloce a trovare mosse e creare problemi rispetto al rivale russo: ad un certo punto il Campione si è messo a fare “showing off”. Nella 6a, per dire, in posizione abbondantemente migliore ha deciso di sacrificare la Donna “senza motivo” e mettersi a cercare una fortezza in un finale patto se si è molto molto molto precisi. Magnificamente nello spirito dell’evento, ha quindi provveduto a vincere per il tempo 😀 Non sono mancati sacrifici di qualità “e quant’altro”, partite tutte emozionanti. Chi volesse vederne solo una (vabbè, guarderà quella con il sacrificio di Donna…) potrebbe valutare l’ultima, come scritto finita patta: forse sono io che sono il solito scarpone, ma mi pare impressionante come abbiano giocato il 2CC+5PP Vs T+A+2PP *senza incremento*. Io mi ci pagherei un paio di birre con 1 euro per ogni doppio di cavallo che avrei preso 😀
“The one he was missing” è stato dunque messo in bacheca con stile!
Ora, non so voi, ma dopo averci offerto “Campione del Mondo si aggrega all’ultimo momento e stravince” non so cosa MrDodgy possa tirare fuori dal cilindro per la prossima edizione. Ma una cosa l’ho imparata in questi 3 anni: mai sottovalutare quell’uomo!
“Lo spirito dell’evento” 😉
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità ...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...