Clutch Chess: Champions Showdown
Bentornati a Saint Louis! Io sono direttamente rimasto qui dal Clutch Chess: The Legends che come ricordate ha visto Kasparov imporsi su Anand in un incontro R&B 960 in occasione dell’anniversario della loro Sfida del 1995. Ricordate anche che per descrivere l’evento ho usato l’espressione “antipasto”, ancorché “più lussuoso di sempre”: se infatti ci siamo tuffati con piacere nel passato, è ora però il turno del presente. Il Campione del Mondo Gukesh & i N.1, 2 e 3 a cadenza classica Carlsen, Nakamura e Caruana,”scusate se è poco”.

Niente da fare, qui non smettono di alzare la mira. Ok, sul proprio Sito Ufficiale “tutti sono il più qualcosa dell’anno”, ma qui possono davvero scrivere “highest-rated chess tournament of the year”. Si può andare a pignolare che l’evento è Rapid e che vede quindi in campo “solo” i N.1-2-9-22 di categoria, ma onestamente questo è un quadrangolare al quale io non mi sento di andare a spaccare capelli….
Partecipanti

Gukesh D, N.22 al mondo Rapid, 2693 Elo Rapid
Anno duro sinora il primo del regno per Gukesh. SuberBet Classic, Sinquefield, Grand Swiss…. Più di qualche occasione nella quale non è stato esattamente “il Campione del Mondo” come si può intendere il concetto. Letteralmente a cavallo di Top10 l’indiano: 11° in lista e 9° Live, due posti guadagnati mostrandosi in gran forma alla ECC: arriva qui a Saint Louis leggermente appesantito dalle due medaglie d’oro al collo, di squadra e personale in 1ª (partito al 3° turno, 4/5, perf. 2927), a dimostrazione che “sa giocare” e imporsi. La forma quindi c’è e l’iniezione di fiducia dalla vittoria gli sarà utile: non solo non è il favoriterrimo a cadenze veloci, ma cambiare Continente di gioco in una settimana può creare comprensibili problemi di assestamento.

Magnus Carlsen, N.1, 2808
Beh, di Carlsen si può dire (e qualcuno di voi forse lo scoprirà ora) che da un mese è diventato papà, possiamo presumere quella sia l’attuale primaria occupazione del semi-pensionato di super-lusso… Congratulazioni e lui e Signora, ciò detto, per usare una vecchia espressione, “resta il favorito in qualunque formato preveda una scacchiera e 32 pezzi”. Tecnicamente, per lui un 2025 Rapid con solo il GCT Croazia (3°), ma visti i risultati in apparizioni “fuori liste”, tra CCT dominato e altri vari impegni online, e in generale “il fatto che è Magnus Carlsen”, non è in discussione quale la potenza da battere. Se non erro, non si vede da queste parti da quando ha mollato a metà la Sinquefield 2022, vorrà crearsi ricordi migliori.

Fabiano Caruana, N.2, 2767
Quello che storicamente ha reputazione di mancare di istinto per le cadenze veloci rispetto ad altri squali è intanto il N.2 al mondo Rapid in lista, per dire come le percezioni a volte…. Se di fronte ai monitor del CCT Caruana gioca bene ma raramente riesce a stare dietro Carlsen-Naka-Firouzja, davanti alla scacchiera quest’anno si è portato a casa tra il resto il GCT Saint Louis Rapid. Arriverà, quantomeno, un po’ affaticato dal Campionato USA appena conclusosi con la sua vittoria, se gli resta la benzina aspettiamoci buone cose da chi ha appena eguagliato Fischer in titoli nazionali vinti di fila.

Hikaru Nakamura, N.9, 2737
(FOTO: Lennart Ootes)
E cosa vi posso raccontare di nuovo del “dilettante più forte del mondo”? Come Carlsen, anche Nakamura “secondo la FIDE” ha giocato poco Rapid nel 2025: unicamente il Mondiale a squadre. Sappiamo anche per lui le cose essere un attimo più complesse. È il rivale principale di Carlsen nel CCT e fondamentalmente i Titled Tuesday (ok, blitz) li ha lanciati lui con i suoi record. A dirla tutta, “ha inventato le Rapid online” quale sport con pubblico grazie alla sua popolarità e abilità, insomma, sappiamo benissimo chi è e cosa può fare; Carlsen neo-papà, Caruana forse affaticato, Gukesh in cambio di fuso orario, per uno del livello dello statunitense potrebbe bastare.
Formato, Calendario & Montepremi
Si tratta come detto di un evento a cadenza Rapid, nel dettaglio orologi settati a 10′+5″. Ognuna delle tre giornate previste vedrà i quattro partecipanti giocare un doppio Girone all’italiana per quindi 18 turni complessivi, offerta di patta non consentita prima della 60ª. Fin qui tutto normale, ma si tratta di Clutch e quindi (come abbiamo visto in occasione della citata Kasparov-Anand) il sistema di punteggio è (ci esce anche allegato il Calendario) il seguente:
- 27 ott T. 1°-6° 1-½-0
- 28 ott T. 7°-12° 2-1-0
- 29 ott T. 13°-18° 3-1-0
Si parte ogni giorno alle nostre ore 18.
In caso di arrivo in testa alla classifica a pari punti tra due giocatori, quale spareggio immediata “Armageddon all’asta” con chi punta meno tempo che gioca con il Bianco e 10 minuti al Nero, per entrambi +2″ dalla 61ª. Se tre o quattro giocatori a pari punti, Girone all’italiana Armageddon.
In quanto al Montepremi, 412.000 sono i dollari a disposizione dei giocatori, 120.000 andranno direttamente al vincitore. Anche qui la parola Clutch ha la sua motivazione: ogni vittoria varrà 1.000 dollari il primo giorno, 2.000 il secondo e 3.000 il terzo. In caso di patta, la cifra va nel gruzzolo del vincitore dell’evento.
In chiusura
“Quattro buoni motivi per seguire l’evento”, io direi. Sappiamo già tutto: quattro così hanno sempre qualcosa da dirsi tra loro e se il punteggio concede qualcosa allo spettacolo, si tratta per il resto di 18 10′+5″ senza doppi gironi e ripescaggi, un formato che offre un chiusissimo “vero” e che per quanto riguarda le cadenze veloci si mette comodo tra gli eventi principali della stagione. Noi pure, come sempre, possiamo metterci comodi a vedere chi di questi quattro metterà le mani sull’ennesima statuetta offerta da Saint Louis.
Buon divertimento!
Copertura chess.com
Scacchiere in diretta lichess
Altri link quando possibile






27 ottobre 2025 - 17:12
Sul livello nulla da dire, sul punteggio lasciamo perdere.
27 ottobre 2025 - 23:12
Giornata da dimenticare per Caruana: partito con una vittoria, poi una sconfitta, una patta e…tre sconfitte di fila che lo lasciano “comodo ultimo”.
Naka ha perso la prima contro Caruana, ulteriore sconfitta contro Gukesh, una vittoria nella seconda contro Caruana e contro Carlsen riequilibrano e lo lasciano 3° al 50%
Carlsen è partito battendo Gukesh, tanto per chiarire, ha quindi vinto anche il mini-match contro Caruana, come detto è inciampato contro Naka.
Gukesh, indovinate, è partito sconfitto da Carlsen, poi si è ben ricomposto battendo una volta Naka e due Caruana, solo al comando.
Gukesh Dommaraju 4.0
Magnus Carlsen 3.5
Hikaru Nakamura 3.0
Fabiano Caruana 1.5
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.