Carlsen domina anche il Croatia GCT
Prosegue in Europa il Grand Chess Tour 2019, circuito di tornei a cadenza classica, rapid e blitz che si disputano anche in Africa, America e Asia. La seconda tappa, la prima a cadenza classica, si svolgerà dal 26 giugno al 8 luglio a Zagabria, Croazia. La competizione vedrà ai nastri di partenza tutti i dodici invitati (media Elo 2782!) in corsa per la classifica generale. Undici i turni di gioco (girone all’italiana) con cadenza 130’+30″ delay. Il Montepremi è di 325.000 dollari dei quali 90.000 andranno al vincitore. Prossima tappa il Paris Rapid & Blitz, dal 28 luglio.
Calendario e Risultati
Classifica Finale dopo 11 turni
Carlsen 8
So 7
Aronian e Caruana 6
Ding, Giri e Nepomniachtchi 5,5
Karjkin 5
Anand, Mamedyarov e Vachier-Lagrave 4,5
Nakamura 4
Round 1 – 26 giugno ore 16:30 | |||
---|---|---|---|
White | Result | Black | |
So Wesley | 1-0 | Ding Liren | |
Vachier-Lagrave Maxime | ½ – ½ | Aronian Levon | |
Giri Anish | 0-1 | Carlsen Magnus | |
Anand Viswanathan | 0-1 | Nepomniachtchi Ian | |
Caruana Fabiano | 1-0 | Nakamura Hikaru | |
Mamedyarov Shakhriyar | ½ – ½ | Karjakin Sergey | |
Round 2 – 27 giugno ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Ding Liren | ½ – ½ | Karjakin Sergey | |
Nakamura Hikaru | ½ – ½ | Mamedyarov Shakhriyar | |
Nepomniachtchi Ian | 1-0 | Caruana Fabiano | |
Carlsen Magnus | ½ – ½ | Anand Viswanathan | |
Aronian Levon | ½ – ½ | Giri Anish | |
So Wesley | ½ – ½ | Vachier-Lagrave Maxime | |
Round 3 – 28 giugno ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Vachier-Lagrave Maxime | ½ – ½ | Ding Liren | |
Giri Anish | ½ – ½ | So Wesley | |
Anand Viswanathan | ½ – ½ | Aronian Levon | |
Caruana Fabiano | ½ – ½ | Carlsen Magnus | |
Mamedyarov Shakhriyar | 0-1 | Nepomniachtchi Ian | |
Karjakin Sergey | ½ – ½ | Nakamura Hikaru | |
Round 4 – 29 giugno ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Ding Liren | ½ – ½ | Nakamura Hikaru | |
Nepomniachtchi Ian | ½ – ½ | Karjakin Sergey | |
Carlsen Magnus | ½ – ½ | Mamedyarov Shakhriyar | |
Aronian Levon | ½ – ½ | Caruana Fabiano | |
So Wesley | ½ – ½ | Anand Viswanathan | |
Vachier-Lagrave Maxime | ½ – ½ | Giri Anish | |
Round 5 – 30 giugno ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Giri Anish | 0-1 | Ding Liren | |
Anand Viswanathan | ½ – ½ | Vachier-Lagrave Maxime | |
Caruana Fabiano | ½ – ½ | So Wesley | |
Mamedyarov Shakhriyar | ½ – ½ | Aronian Levon | |
Karjakin Sergey | ½ – ½ | Carlsen Magnus | |
Nakamura Hikaru | ½ – ½ | Nepomniachtchi Ian | |
Round 6 – 1 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Ding Liren | 1-0 | Nepomniachtchi Ian | |
Carlsen Magnus | 1-0 | Nakamura Hikaru | |
Aronian Levon | 1-0 | Karjakin Sergey | |
So Wesley | 1-0 | Mamedyarov Shakhriyar | |
Vachier-Lagrave Maxime | 0-1 | Caruana Fabiano | |
Giri Anish | ½ – ½ | Anand Viswanathan | |
Round 7 – 3 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Anand Viswanathan | ½ – ½ | Ding Liren | |
Caruana Fabiano | ½ – ½ | Giri Anish | |
Mamedyarov Shakhriyar | ½ – ½ | Vachier-Lagrave Maxime | |
Karjakin Sergey | ½ – ½ | So Wesley | |
Nakamura Hikaru | ½ – ½ | Aronian Levon | |
Nepomniachtchi Ian | 0-1 | Carlsen Magnus | |
Round 8- 4 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Ding Liren | 0-1 | Carlsen Magnus | |
Aronian Levon | ½ – ½ | Nepomniachtchi Ian | |
So Wesley | 1-0 | Nakamura Hikaru | |
Vachier-Lagrave Maxime | ½ – ½ | Karjakin Sergey | |
Giri Anish | 1-0 | Mamedyarov Shakhriyar | |
Anand Viswanathan | ½ – ½ | Caruana Fabiano | |
Round 9- 5 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Caruana Fabiano | ½ – ½ | Ding Liren | |
Mamedyarov Shakhriyar | 1-0 | Anand Viswanathan | |
Karjakin Sergey | ½ – ½ | Giri Anish | |
Nakamura Hikaru | ½ – ½ | Vachier-Lagrave Maxime | |
Nepomniachtchi Ian | ½ – ½ | So Wesley | |
Carlsen Magnus | ½ – ½ | Aronian Levon | |
Round 10- 6 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Ding Liren | ½ – ½ | Aronian Levon | |
So Wesley | ½ – ½ | Carlsen Magnus | |
Vachier-Lagrave Maxime | ½ – ½ | Nepomniachtchi Ian | |
Giri Anish | ½ – ½ | Nakamura Hikaru | |
Anand Viswanathan | ½ – ½ | Karjakin Sergey | |
Caruana Fabiano | ½ – ½ | Mamedyarov Shakhriyar | |
Round 11- 7 luglio ore 16:30 | |||
White | Result | Black | |
Mamedyarov Shakhriyar | ½ – ½ | Ding Liren | |
Karjakin Sergey | Caruana Fabiano | ||
Nakamura Hikaru | ½ – ½ | Anand Viswanathan | |
Nepomniachtchi Ian | 0-1 | Giri Anish | |
Carlsen Magnus | 1-0 | Vachier-Lagrave Maxime | |
Aronian Levon | ½ – ½ | So Wesley |
I protagonisti
N | Nome | NAZ | Elo | Anno |
1 | Carlsen, Magnus | NOR | 2875 | 1990 |
2 | Caruana, Fabiano | USA | 2819 | 1992 |
3 | Ding, Liren | CHN | 2805 | 1992 |
4 | Vachier-Lagrave, Maxime | FRA | 2779 | 1990 |
5 | Giri, Anish | NED | 2779 | 1994 |
7 | Nepomniachtchi, Ian | RUS | 2775 | 1990 |
8 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2774 | 1985 |
9 | Anand, Viswanathan | IND | 2767 | 1969 |
13 | Nakamura, Hikaru | USA | 2754 | 1987 |
14 | So, Wesley | USA | 2754 | 1993 |
16 | Aronian, Levon | ARM | 2752 | 1982 |
17 | Karjakin, Sergey | RUS | 2747 | 1990 |
Foto nella sezione di Lennart Ootes, dal sito ufficiale del Norway Chess.
Dopo aver vinto in scioltezza il Norway Chess, Carlsen si presenta in Croazia per prolungare l’incredibile serie di sette vittorie consecutive in tornei classici, rapid e blitz: Mondiale Blitz nel 2018 e Tata Steel, Memorial Gashimov, Grenke Chess, Cote d’Ivoire GCT, Lindores Abbey ChessStars e Norway Chess nel 2019!
Caruana è “uscito” dal mondiale 2018 decisamente peggio (-13 Elo FIDE) di Carlsen (+40), ma è riuscito a conservare il posto di numero due al mondo. L’italo americano non batte il norvegese da 27 partite classiche, ma è anche vero che Magnus non ha la meglio su Fabiano da 15 incontri! In Croazia si spezzerà questo equilibrio?
In Norvegia Ding Liren è stato l’unico a tenere il passo (+2) del padrone di casa nelle classiche. Con Caruana, si candida ad essere l’avversario più temibile del Campione del Mondo. Con 2812,2 punti nel Live Rating, il cinese è vicinissimo a battere il suo record di 2816,9 del 8 novembre 2018.
Regolamento Tappe e Partecipanti del GCT
I partecipanti al Tour saranno dodici e giocheranno i due tornei classici (11 turni, 130’+30″ delay) più tre dei cinque tornei rapid & blitz in programma. Nei tornei a cadenza classica è vietata la patta d’accordo. Per i tornei Rapid (9 turni, 25’+10″ delay, 2 punti per la vittoria) & Blitz (18 turni, 5’+3″ delay, 1 punto per la vittoria), a dieci giocatori, sono previste complessivamente 14 wild Card. In caso di arrivo a pari merito in testa in una tappa, sono previsti degli spareggi di gioco rapido. Per la Classifica Generale, i tornei a cadenza classica assegneranno più punti (al vincitore 18/20) dei tornei a cadenza veloce (12/13). I primi quattro della Classifica Generale si qualificano per la Final Four di Londra (regolamento pubblicato entro il 30 settembre). Il Montepremi complessivo è di 1.750.000 dollari (ai vincitori dei tornei rapid & blitz, dei tornei classici e della Finale andranno rispettivamente 37.500, 90.000 e 150.000 dollari).
- Cote d’Ivoire Rapid & Blitz, 8-12 maggio Abidjan, Costa d’Avorio
- Croatia GCT (Classical), 26 giugno-8 luglio, Zagabria, Croazia
- Paris Rapid & Blitz, 28 luglio-1 agosto, Parigi, Francia
- St Louis Rapid & Blitz, 8-15 agosto, St. Louis, Missouri USA
- Sinquefield Cup (Classical), 15-30 agosto, St. Louis, Missouri USA
- Superbet Rapid & Blitz, 4-11 novembre Bucarest, Romania
- Tata Steel India Rapid & Blitz, 20-27 novembre, Kolkata, India
- London Classic, 30 novembre-10 dicembre Finale con i primi 4 della Generale
Partecipanti alla classifica generale
Nome | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | T |
Carlsen, Magnus | 13 | x | x | x | x | 13 | ||
Vachier-Lagrave, Maxime | 9 | x | x | x | x | 9 | ||
Nakamura, Hikaru | 9 | x | x | x | x | 9 | ||
So, Wesley | 7 | x | x | x | x | 7 | ||
Ding, Liren | 6 | x | x | x | x | 6 | ||
Nepomniachtchi, Ian | 3,5 | x | x | x | x | 3,5 | ||
Karjakin, Sergey | 3,5 | x | x | x | x | 3,5 | ||
Caruana, Fabiano | x | x | x | x | x | |||
Giri, Anish | x | x | x | x | x | |||
Mamedyarov, Shakhriyar | x | x | x | x | x | |||
Anand, Viswanathan | x | x | x | x | x | |||
Aronian, Levon | x | x | x | x | x |
Commento in diretta del Saint Louis Chess Club
25 giugno 2019 - 21:48
Molto agitato in questo periodo Magnus, e non certo per il Grand Chess Tour
26 giugno 2019 - 11:13
Si sa chi sia la “fortunata”? Ok, sul “fortunata” se ne potrebbe parlare per anni 😀
26 giugno 2019 - 11:45
Del resto il termine “fortuna”, nella sua accezione originale, è una vox media… può essere buona o cattiva la dea bendata!
26 giugno 2019 - 11:49
Io certo non metterei su casa con Magnus… e neppure con Fabiano… e in generale con nessun altro scacchista professionista ???
28 giugno 2019 - 07:24
….non conosci il mondo e le donne…lei terrà Magnus in scacco tutta la vita, uno scacco perpetuo che la “fortunata” imporrà con tale determinatezza che quando lui chiederà la patta per ripetizione lei la rifiuterà…e l’arbitro immancabilmente darà ragione a lei!
3 luglio 2019 - 11:29
La classifica è davvero corta, e può succedere di tutto. Penso che per Nepo la partita di oggi sia psicologicamente determinante. Potrebbe essere anche una patta tranquilla, anzi credo sia l’esito più probabile. Cosa ne pensate?
26 giugno 2019 - 13:47
Potrebbe averla conosciuta (e sedotta) a uno dei tanti tornei “blitz”, dove solitamente stravince. Ma in questo caso non so se si possa definire fortunata: le donne, soprattutto post-infatuazione, prediligono “la cadenza classica”…
28 giugno 2019 - 07:54
“…sedotta in uno dei tanti tornei blitz…” ….sottintende che si sono impegnati durante una sveltina?!
26 giugno 2019 - 14:23
Ho come il sospetto che siate completamente fuori strada
26 giugno 2019 - 14:40
Chissà come reagirà Magnus all’agitazione (ovviamente non di carattere sentimentale) del periodo: dovesse disputare un torneo mediocre i suoi fans avrebbero già la scusa pronta; dovesse imporsi ancora, allora proprio non ce n’è per nessuno.
26 giugno 2019 - 16:03
Gli psicologi tentano da decenni di scoprire cosa passa per la testa dei giocatori di scacchi, e hanno sempre fatto figure pietose.
Ma poi, a chi interessa?
26 giugno 2019 - 16:58
Qualcuno sta guardando la diretta ?
26 giugno 2019 - 17:23
Solo su YouTube circa 3500 persone
26 giugno 2019 - 17:33
A titolo di curiosità, oltre ai 3500 in inglese su YouTube segnalati da Blade,
circa
800 in spagnolo su YouTube
300 in spagnolo su su Twitch
350 in tedesco su Twitch
10 in tedesco su Youtube
200 in russo su YouTube
26 giugno 2019 - 17:25
Nella partita Caruana-Nakamura, Garry Kasparov ha immediatamente suggerito la mossa consigliata dal computer 25.Th4! con la semplice considerazione che si tratta dell’unico pezzo bianco che non gioca.
Ovviamente un conto è intuire la mossa giusta, un altro è verificarla sulla scacchiera e Fabiano sta pensando da 20′
chess24.com
@chess24com
4min
Maurice Ashley says Garry Kasparov immediately suggested the computer’s choice 25.Rh4! for Caruana here, saying it’s the one piece not in play: link #c24live #GrandChessTour
26 giugno 2019 - 19:30
0-1 su Giri in 23 mosse. Carlsen non sembra affatto distratto!
Live rating 2876,2
26 giugno 2019 - 19:42
Avevo detto qualcosa su Giri ? ☺
26 giugno 2019 - 21:56
Hai proprio ragione!
26 giugno 2019 - 19:32
Intanto a Carlsen bastano 23 mosse per demolire Giri.
26 giugno 2019 - 19:55
Magnus ‘a la McEnroe’, più é agitato e più diventa letale 🙂
26 giugno 2019 - 21:55
Io ho visto solo un pessimo Giri e degli ottimi Fabiano e Nepo.
Domani sti ultimi due regoleranno i conti tra loro.
26 giugno 2019 - 22:26
Kasparov: “Most likely, Carlsen will break 2900. The way he dominates chess it reminds us of the 3 years of Bobby Fischer in 1970-72 and of my best years – and what’s most beautiful, it’s not over!”
26 giugno 2019 - 23:23
Più semplicemente, c’è una convergenza di eventi che secondo me pesano in egual maniera:
– lui è al massimo, sbaglia quasi mai e quando succede gli avversari si “fidano”.
– quasi tutta la vecchia top-10 è in calo, per alcuni è declino o quasi, quindi “disperdono elo” in favore di chi li affronta.
– i pochi che potrebbero rallentare il suo rating non sono ancora così assidui al suo cospetto.
26 giugno 2019 - 23:51
In parte condivido Mario, gli avversari “tosti” dei K erano tosti davvero. Però mi chiedo alcune cose:
– Gioca con semplicità nuove idee su linee reputate inferiori (vedi la rediviva Ce7 (anziché Cb8) nella Svesnikov, o anche la “d6” giocata oggi che non so quanto fosse preparata, anche se ci ha pensato solo 2 minuti
– Gli avversari lo conoscono, eppure in questo periodo non riescono a pareggiarci come succedeva qualche anno fa
– Kasparov non regala complimenti a nessuno, e nemmeno Kramnik (che lo ha definito la macchina)
E qui non parliamo di simpatia o simili, quella è un’altra cosa.
Comunque davvero un bel turno, animato e ricco, senza bisogno di ricorrere a “tecniche” per evitare le scialbe patte.
26 giugno 2019 - 23:45
Kasparov dice tutto e il contrario di tutto su Magnus.
E si fa dire di tutto da Magnus,
quindi è poco attendibile.
Io continuo a pensare che vada ridimensionandosi.
Sto giro vedremo cosa farà con Nepo, Liren e Caruana, e tireremo le somme.
Per me le busca ?
27 giugno 2019 - 10:57
Negli scacchi contano molte e diverse qualità.
Il grande vantaggio di Carlsen non sta nel possederne alcune al massimo livello, ma nel possederle tutte, nessuna esclusa, ad un livello molto alto.
Non ha punti deboli, forse l’unico appiglio per gli avversari potrà essere un calo di motivazioni, ma di sicuro non è questo il momento.
27 giugno 2019 - 14:48
Complimenti Sig. Mario per l’ottima disquisizione sul fenomenale Carlsen ( non si vincono 7 Supertonei di seguito senza esserlo, neanche Kasparov ci è riuscito ( o forse mi sbaglio? ) dico di seguito uno dietro l’altro , anche se i 15 di Kasparov non mi pare fossero consecutivi: Comunque a prescindere da questo, Magnus è nella leggenda , ( chi ha vinto 3 titoli mondiali in un solo anno?
Classico – Rapid – Blitz? Solo Lui!! Oramai, considerato dagli esperti il più grande scacchista di tutti i tempi, dico dagli esperti del settore e non dagli spingilegno!!! Seguo siti che hanno dei giocatori oltre 2000Elo, e tutti concordano di ritenere il Magnus il più grande di tutti i tempi, anche se il formidabile Kasparov può inseririrsi a pari merito ( attualmente( ora) ma se continua a vincere in questo modo, il grande MAGNUS non avrà più rivali, così dubbi NON c’è ne saranno assolutamente più)
27 giugno 2019 - 17:12
E’ già stato scritto, cmq lo ripetiamo volentieri: sia il record di tornei consecutivi vinti (15, dal 1981 al 1990) sia quello dei supertornei consecutivi vinti (10, dal 1999 al 2002), appartengono a Garry Kasparov.
29 giugno 2019 - 15:18
Sono abbastanza d’accordo ma con alcuni distinguo: secondo me, in termini di resistenza psicofisica e tenuta mentale, è ad un livello non semplicemente molto alto, ma spaventoso. Per contro invece, in termini di talento e comprensione della posizione, io lo vedo molto sopravvalutato: c’è gente che ne vapisce di più, per intenderci, ma alla lunga, o magari in zeitnot cedono.
27 giugno 2019 - 20:34
Dolore e soffere
27 giugno 2019 - 20:35
..nza atroci.
27 giugno 2019 - 21:34
Non riesco assolutamente a capire come Fabiano sia riuscito a perdere una partita in questo modo, dopo essere stato in grande vantaggio nel mediogioco, neppure in zeitnot così grave, prima cercandosi grane con il sacrificio di Cavallo in c3 dopo una riflessione di quasi 18 minuti, entrando in una posizione molto complicata, poi inanellando una serie di errori tattici e posizionali inspiegabili. Va be’, domani c’è Magnus, speriamo risusciti!
28 giugno 2019 - 13:45
La spiegazione che mi sono dato è questa.
Caruana è un ottimo calcolatore, lo sa lui e lo sanno i suoi avversari.
Ma probabilmente ha meno intuito dei suoi pari ( il che sarebbe confermato dalla sua relativa inferiorità nelle blitz ) per cui si autoflagella con la profondità di analisi anche quando non sembra necessario.
Fatto è che ad ogni mossa calcola troppo e troppo in profondità, spesso sprecando tempo ed energie che poi gli mancano nella fase di zeitnot.
E’ opinione di molti che quasi mai è necessario riflettere per più di 10 minuti su una mossa: quello che non vedi in 10 minuti non lo vedrai mai, anzi puoi solo ingarbugliare quello che avevi già visto correttamente.
Dei suoi errori che ricordo, molti accadono dopo una lunga riflessione o in zeitnot ovviamente, ma lo zeitnot è spesso causato dalle sue lunghe pensate.
29 giugno 2019 - 15:20
D’accordissimo
28 giugno 2019 - 18:17
Caruana sta benino ma Carlsen ha la coppia di AA in posizione molto aperta.
Il pedone in più, sempre che si possa mantenere, per adesso conta poco.
Nepo ha imbottigliato Mamedyarov, che è andato in giro a catturare pedoni disinteressandosi del proprio re, che trattandosi di Nepo, è un drappo rosso agitato davanti al toro.
28 giugno 2019 - 18:49
23 mosse giocate, nelle ultime 7 Mamedyarov ne ha fatte 6 con la donna, intervallate da Af1 ( forzata ) che parava il matto : ha un pedone in più, e posizione persa ?
28 giugno 2019 - 20:20
Ricordo distintamente che una decina di anni fa un lettore di Scacchierando (in occasione di un mio articolo sulle Rising Stars di allora) aveva scritto qualcosa tipo “Non riesco a capacitarmi del motivo per cui Nepo non sia ancora stabilmente nell’assoluta élite mondiale”. Be’, forse ci ha messo un po’ di piú del previsto, però quel lettore (di cui ricordo nome e cognome) può ora affermare di averci visto giusto. Ricordo in verità anche l’unico pirla scettico nei suoi confronti, tanto da scommetterci contro. Anche qui non faccio il nome, è una questione molto personale 🙂
28 giugno 2019 - 22:17
È da un po’ che sto fesso, io me, lo vanta.
Per altro, in un ipotetico mondiale con Carlsen, dubito che quest’ultimo completerebbe le classc, suppongo perderebbe molto prima ?
29 giugno 2019 - 00:58
Oh, finora sono 4 a 0 per Nepo, e 5 patta.
Qualcosa vorrà pur dire.
Diciamo che non lo controlla.
29 giugno 2019 - 11:04
Qualcuno ha sentito commenti del dopo partita di Carlsen o di Fabiano? Non so se ci siano stati effettivamente dei momenti critici. Per quanto riguarda Nepo, tutti sappiamo che la continuità fa la differenza tra essere a 2800 piuttosto che a 2750. Sul confronto diretto, o su un match, credo sarebbe tutto molto più complesso. MC è davvero uno che ha mangiato la foglia, sveglio e astuto. Ricorderò sempre il suo primo mondiale, quasi senza staff, ma col suo fidato amico. A proposito, che fine ha fatto?
29 giugno 2019 - 12:11
guarda nel commento alla giornata su chess24.com c’è un buona parte dedicata alla partita tra i due, con alcune dichiarazioni di entrambi, https://chess24.com/en/read/news/croatia-gct-3-game-on-as-nepo-hits-3-3 , ma forse avrai già letto.
29 giugno 2019 - 21:50
Anche oggi pare che Caruana abbia sprecato qualche occasione.
In verità la posizione era vantaggiosa ma poco decifrabile, perchè il re del bianco era nel mirino, ma neanche quello del nero era al sicuro, per cui la spinta g4 che il motore ha suggerito più volte a Fabiano, avrebbe aperto anche le linee ad un contrattacco di Aronian ( che comunque aveva ancora i pezzi abbastanza scoordinati ).
Alla fine, con donne e pezzi ancora in campo, e con buon vantaggio di tempo, è il nero che ha proposto una ripetizione.
In sintesi, Caruana c’è, ma il ruggito non lo sentiamo più.
29 giugno 2019 - 22:41
Che splendida battaglia la Carlsen-Mamedyarov di oggi. Partite come queste mettono ancor più in ridicolo assurdi artifici come lo spareggio armageddon
1 luglio 2019 - 21:42
Oggi 5 risultati decisivi su 6.
1 luglio 2019 - 22:12
Gia..dispiace un po’ x nepo ma questo è un torneo veramente duro.
Mah..vedremo come andrà a finire..Anche se carlsen sembra non perdere un colpo..
3 luglio 2019 - 11:50
Caruana ha già incontrato quelli più in forma, quindi potrebbe recuperare il mezzo punto su uno o due dei primi, ma per farlo su tutti e 3 insieme deve contare su qualche break favorevole.
3 luglio 2019 - 16:28
Secondo me ci saranno altri capovolgimenti, complice l’assenza di “cuscinetti”. Anche chi è indietro vorrà togliersi qualche soddisfazione, anche lo stesso Mamediarov che è un po’ in difficoltà.
3 luglio 2019 - 12:01
Tra Nepo e Carlsen è molto più probabile una patta che una vittoria del primo.
Ka vittoria di Carlsen non ce la vedo, ma solo per una questione psicologica.
Carlsen lo soffre,
con lui non gioca come al solito,
è più timoroso.
Si preoccupa molto di meno di un Caruana, per capirci.
Lo “legge” bene a Fabiano.
Con Nepo sembra guardarsi alle spalle.
Mia impressione ovviamente.
3 luglio 2019 - 15:24
Classifica molto corta, con ogni risultato finale possibile. Concordo sulla possibile patta senza troppo “tumore” tra i due, non ci sarebbe nemmeno di che stupirsi. A meno che non “capiti” qualche impianto sbilanciato.
3 luglio 2019 - 19:50
come volevasi dimostrare, vince Carlsen 🙂
3 luglio 2019 - 20:18
Vabbè ma non è possibile.
28.gxf5?? è un suicidio totale dopo la ovvia g4.
Non merita neanche l’appellativo di svista.
Ovviamente qualcuno replicherà la solita solfa:
“Carlsen riesce a mettere pressione anche nelle posizioni morte”
“28….g4!!!! diciotto punti esclamativi!!!!!!”
“E’ un mago, certe posizioni è in grado di vincerle solo lui !”
Pippe secche.
3 luglio 2019 - 20:25
e quando ce vo’ ce vo’.
mi sono schifato io, che è tutto dire.
3 luglio 2019 - 20:42
Certo, con avversari polli come quelli di Carlsen a vincere sarebbero capaci tutti.
Carlsen non ha avuto nemmeno bisogno di pensarci su molto, alla fine aveva ancora quasi un’ora e mezza.
3 luglio 2019 - 20:30
Nepo è ancora indietro rispetto ai migliori, contro i 3 più forti e determinati è andato sotto, una volta è stato graziato nelle altre due è stato surclassato.
3 luglio 2019 - 20:54
Bè almeno il motivo si capisce: Nepo non voleva aprire la colonna E a causa di De3-De2-Ad4-Af2-Ag3-Dh2 matto, contro la quale non ha visto difese.
3 luglio 2019 - 21:22
Potrebbe essere, ma gxf5 è stata giocata abbastanza velocemente.
3 luglio 2019 - 21:33
doveva essere cieco.
3 luglio 2019 - 22:04
Credo che Nepo abbia deciso di giocare per vincere perché, avesse voluto pattare, con i cavalli in ce ed e3 credo che avrebbe potuto farlo senza grosse difficoltà. Ma anche dopo. Insomma, onore a chi ha voluto “giocare”.
4 luglio 2019 - 00:09
Non mi hai convinto ?.
gxf5 è una sconcezza talmente evidente che si gioca solo se si è certi che le alternative sono perdenti.
4 luglio 2019 - 07:46
Su gxf5 sono d’accordo. Non credo si tratti di un abbaglio ma del “male minore”, almeno in partita (lasciando cioè “spenti” i motori. Intendevo dire che, dopo l’apertura, Nepo avevo un += che poteva conservare senza forzare e subito che Carlsen avrebbe forzato o escogitato chissà quali magie. Certo, Nepo non vuole certo comunicare di aver di giocare, col bianco, per vincere, soprattutto se ambisce ad entrare nel club dei 2800
4 luglio 2019 - 08:25
Allora siamo d’accordo.
Forse ha sopravvalutato le sue possibilità nella fase di mezzo, e quando ha visto le conseguenze di exf5 si è trovato di colpo nell’angolo ripiegando su gxf5 che però a conti fatti era peggiore.
Comunque l’entrata De3 con minaccia di matto, senza motori sembra imparabile.
Quale è la difesa che non ha visto ?
4 luglio 2019 - 16:35
Dice il motore: muovendo a tempo debito il pedone b, dopo Ag3 il Bianco ha Da1+ Da7+ Dg1.
4 luglio 2019 - 09:39
Carlsen vicino al suo record di punti Elo registrato in una lista FIDE (2882 Maggio 2014): live rating 2877.3. Un po’ più lontano il record nel Live Rating di 2889.2 del 21 aprile 2014.
Qualche altro numero pubblicato da Tarjei J. Svensen (su twitter: @TarjeiJS)
Performance nel Croatia GCT: 2933
Performance nel 2019: 2921
Performance con il bianco: 2981 (+12 =10 -0)
Performance con il nero: 2872 (+9 =16 -0)
In corso serie di 75 partite senza sconfitte.
4 luglio 2019 - 21:25
Terrificante Carlsen…
Diversi problemi per Caruana contro Anand ma bravo a cavarsela.
4 luglio 2019 - 21:30
Aggiornamento della performance nel torneo del programma Carlsen3000 dopo la vittoria contro l’umano Ding Liren: 2968!
4 luglio 2019 - 23:52
Forse sbaglio, ma non è la seconda volta che Mamedyarov perde malamente con un inspiegabile arrocco lungo ?
5 luglio 2019 - 13:19
Non sbagli. Infatti è davvero incomprensibile.
5 luglio 2019 - 10:22
il fascino del supercampione ha la sua presa. mi sarebbe piaciuto vedere fischer che costituì la rivoluzione principale a livello mediatico, data l’età mi accontento di kasparov e carlsen, una bella gara e due modi di giocare completamente diversi in epoche diverse. certo se il ragazzo arriva a 2900 cosa ormai non più utopica potrebbe effettivamente costituire il nuovo più forte di “tutti i i tempi”.
5 luglio 2019 - 15:02
Carlsen non sta a 7 punti.
Ma insomma Megalovic…cerchiamo di fare più attenzione….. ueh!
(o hanno già iniziato il 9° turno e già ha vinto col matto di Legal?)
Ieri nella diretta dal Saint Louise comunque hanno svelato il segreto della sua forza….dice che c’ha le staminasi alte!
5 luglio 2019 - 18:34
Epatite cronica o terapia Vannoni ?
6 luglio 2019 - 16:01
Il “povero” So ha funora visto la sua splendida cavalcata eclissata dalla prestazione di Magnus. Io un 10% di chance di sorpasso glielo darei.
6 luglio 2019 - 16:43
Non è certo un parere originale, ma visto chi lo ha pronunciato merita di essere citato. Anatoly Karpov su Carlsen: “E’ fuori di dubbio che sia il più forte. E’ un degno Campione del Mondo. Al momento nessuno lo può battere”. L’intera intervista (in catalano) qui: https://www.lesportiudecatalunya.cat/mes-esport/article/1629941-ningu-pot-guanyar-carlsen-ara.html
7 luglio 2019 - 15:29
L’intera intervista è un’ottima lettura. Karpov spazia dagli scacchi alla politica e dice cose non banali. Interessante come dichiari di essere in buoni rapporti con Kasparov malgrado la lunga rivalità sportiva e le ideologie politiche antitetiche.
6 luglio 2019 - 23:00
Questo perché non sapete niente delle stelle cadenti ?
Cadono per un errore cosmico, ma il cosmo è tutto un errore,
non ve l’ha detto mamma?
Spettacolo assicurato, tranquilli.