Scacchierando.it

GCT 2025: Grand Finals

Semifinali MVL-Prag 17-11 Caruana-Aronian 15-13 Finali LIVE h.20:30 Caruana-MVL 3-3 3° posto Aronian-Prag 3-3

Tra vittorie, patte & sconfitte, il 2025 entra a breve nel suo ultimo trimestre: stagione di chiusura, anche per i Tour annuali. E il Grand Chess Tour, lo si ricorderà, ha deciso per questa sua 10ª occasione di chiudere tornando al passato, con le Grand Finals (assenti dal 2019) che vedranno scontrarsi ad eliminazione diretta chi meglio ha fatto nelle 5 tappe che lo hanno composto.

São Paulo City

Bem-vindo a São Paulo!

(qui in Brasile esordio assoluto del Tour in America Latina)

Dunque: come è finito il Tour?

Giocatore POL ROU CRO STL SIN Totale
1  Maxime Vachier-Lagrave  10 10 8 5 33
2  Fabiano Caruana  7 3.5 10 10 30.5
3  Levon Aronian  7 3.5 13 7 30.5
4  R Praggnanandhaa  8 10 2 10 30
5  Wesley So 3.5 10 6 10 29.5
6  Alireza Firouzja  6 10 6.5 2 24.5
7  Nodirbek Abdusattorov  6 5 7 1 19
8  Gukesh Dommaraju  3.5 8 4.5 3 19
9  Jan-Krzysztof Duda  3.5 1 6.5 5 16

È finito con Maxime Vachier-Lagrave, Fabiano Caruana, Levon Aronian e Rameshbabu Praggnanandhaa che si sono guadagnati i quattro posti in palio, vediamo i loro dettagli:

Partecipanti

Maxime Vachier-Lagrave

(1° nel Tour, Elo 2738, N.17 al Mondo)

Se escludiamo impegni in Bundesliga, la stagione Classical del francese è composta unicamente da impegni nel GCT: un SuperBet Chess Classic Romania che lo ha visto chiudere nel gruppo di testa, quindi 3° dopo spareggi, e una Sinquefield Cup che, classifica generale alla mano, ha potuto affrontare con la serenità di chi può chiudere “nel mucchio” e finire comunque 1° il Tour. Passando infatti alle cadenze veloci, il SuperBet Rapid & Blitz Poland lo ha visto 2° dietro la in formissima Wild Card Fedoseev mentre il R&B di Saint Louis lo ha visto chiudere 3°. Nel complesso, 33 punti e 145.000 $. Sembra ostinarsi da un po’ a “vivacchiare” nei bassi 2700 il classe 1990 (ultimo per Elo ai nastri di partenza del Tour)  ma io non ricordo un evento recente nel quale ha giocato “male”. 

Fabiano Caruana

(2° nel Tour, Elo 2789, N.3 al Mondo)

“A parte” il brutto Tata, un 2025 più che rispettabile per l’italo-americano. 2° nell’American Cup, un GCT Romania a –½ dalla vetta e una Sinquefield mancata solo agli spareggi. Ora qualcuno di voi starà pensando che qui è dove Ale scrive “manca l’acuto”: manca l’acuto. Questa non è una brutta occasione per piazzarlo, anche considerando che parlando di altre Cadenze, Caruana è in arrivo dalla vittoria nella parte Rapid di Sain-Louis. Deve però farsi bastare la benzina: la parte Blitz del medesimo evento lo ha visto crollare e chiudere terzultimo, similmente in Croazia non ha brillato ad orologi corti. Ma nel complesso è valso 30,5 punti e si è portato a casa sinora 139.167 $. 

Levon Aronian

(3° nel Tour, Elo 2744, N.13 al Mondo)

Se escludiamo i non esattamente attivi Anand e Topalov, l’armeno è il 2700 più anziano in circolazione assieme a Dominguez: 42 anni e non dimostrarli. Non è ovviamente un giovane affamato in cerca di riconoscimenti, ma, soprattutto a cadenze veloci, quando è in forma è ancora lui. Se in alcune occasioni (SuperBet Romania, una sola vittoria contro un “mai arrivato” Duda) è mancato “quel qualcosa” per stare dietro l’Élite, in altre (Sinquefield a ½ dal gruppo di testa, a Saint Louis 2° Rapid, =1° nel Blitz e vincitore dell’evento) mostra ancora quel suo stile che gli ha guadagnato l’affetto di parecchi spettatori. 30,5 punti nel Tour, 109.125 i $ messi in banca per lui.

Praggnanandhaa_photo Lennart Ootes

Rameshbabu Praggnanandhaa

(N.4 nel Tour, Elo 2785, N.4 al Mondo)

FOTO: Lennart Ootes

Non posso far stare tutto in quattro righe… “Il ragazzo sta andando bene”. Un 2025 che, in brevissimo, lo sta vedendo comodo 1° nel FIDE Circuit: succede quando gli eventi considerati ti vedono 1° (Tata), 1° (SuperBet Romania), 2° (Avagyan Memorial), 1° (UzChess Cup), 2° (Sinquefield) 2°-4° (Prague) e 3° (SuperBet Poland Rapid & Blitz). “Umano”, la brutta parte Blitz in Croazia è causa e della sola lista in negativo in tutte le cadenze per quanto riguarda gli scacchi di quest’anno e di una qualificazione a queste Finals rimasta in bilico sino all’ultimissimo, con gli spareggi della Sinquefield che hanno decretato sì la vittoria di So ma anche, per ½ punto!, la sua esclusione qui a San Paolo a favor del giovane indiano: per lui 30 punti e 178.334 $ (1° nella Classifica incassi)

São Paulo, Brasil

Esterno Sede di Gioco

Formato, Montepremi & Calendario

Semifinali+Finali 3°-4° e 1°-2°: facilissimo. Un po’ più di dettagli: come non insensato in un Tour che ha visto eventi a diverse cadenze ogni incontro consisterà di 8 partite: 2 Classiche (cadenza 90x40 +30 per finire +30 dalla prima; punteggio 6-3-0), 2 Rapid (25+10; 4-2-0) e 4 Blitz (5+2; 2-1-0). Chi alla fine ha più punti passa, chi ne ha meno esce. In caso di parità, gli spareggi prevedono coppia di 8+3 e se necessaria Armageddon 5 per il Bianco/4 per il Nero + 2 dalla 61ª.

Si parte con lo schema 1° Vs 4° e 2° Vs 3° in base alla Classifica del Tour, quindi le Semifinali sono MVLPragg e CaruanaAronian.

350.000$ di Montepremi sul piatto, “non male”, al vincitore ne andranno 150.000, l’ultimo arrivato si consolerà con 40.000.

Facile il Calendario: 28 settembre3 ottobre, tutti i giorni a partire dalle nostre ore 20. Se poi siete interessati in particolare ad un tipo di Cadenza, 28-29 Semi Classical, 30 Semi Rapid + Semi Blitz; 1°-2 ottobre Finali Classical, 3 ottobre Finali Rapid + Finali Blitz. Fuso orario alla mano, ultima Blitz prevista alla nostra 1 del mattino.

In chiusura

Due giocatori di casa, Caruana sempre chiamato a dimostrare ambizioni Mondiali e qui unico già vincitore e Aronian che ha dimostrato da tempo di non aver cambiato bandiera solo per fare il pensionato, un MVL ultimo del Tabellone, sì, ma anche nel Tour sul podio diverse volte e in cerca del primo Oro, Pragg in un Signor 2025 che deve “solo” confermare la sua annata, il tutto cucinato con qualificazioni decise all’ultima mossa degli spareggi dell’ultimo evento: io direi che il GCT ha funzionato sinora, non vedo motivi per quale noi non ci si possa mettere comodi a goderci queste sue ultime sfide pieni di ottimistiche prospettive.

Ibira at night

Buon divertimento!

Sito Ufficiale

Copertura chess.com

Scacchiere in diretta Lichess

Risultati, Accoppiamenti & Classifica sul Sito Ufficiale

16 Commenti a “GCT 2025: Grand Finals”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.