Quantbox Chennai Grand Masters 2025
Si deve lavorare sodo per potersi fregiare sul Sito Ufficiale della scritta India’s strongest classical chess tournament senza temere i dubbi dei lettori: tre edizioni, questa inclusa, e il Chennai Grand Masters continua a mostrarsi intenzionato a diventare uno dei punti fermi della Stagione, forse in futuro un Clasico.
Quantbox Chennai Grand Masters, va sottolineato, da quest’anno: “il nome in copertina” da parte del nuovo sponsor principale vale un Montepremi che, anticipo, passa da 60.000 a 120.000 dollari, i giocatori ringraziano e noi spettatori, anche. Perché più soldi non vuol dire necessariamente più giocatori, ma averne a disposizione non deve aver aver fatto male quando si è valutata la possibilità di passare da due eventi a otto giocatori a due con dieci partecipanti ciascuno: se la media Elo ne ha risentito un po’ (2700 tondi Vs 2725), l’aumento dei giocatori di livello compensa ampiamente. Si nota che la prima edizione è consistita in un unico evento a 8 giocatori, la crescita è continua a riflettere la situazione scacchistica indiana.
Benvenuti!
(esterno Sede di gioco, Hyatt Regency Chennai)
Partiamo però dagli assenti, che c’è qualcosa da dire: tra i “locali” mancano, è stato notato, tra gli altri Pragg e Aravindh, i due in corsa via FIDE Circuit per i Candidati. Può essere un modo per “restare neutrali” nella competizione, ma Aravindh ha qui vinto lo scorso anno e la sua assenza si nota e pesa (bisognoso di punti quale è, 4° a -44.96 da Pragg al comando: questo evento ne assegna 24,5 al vincitore in solitaria). Pragg in ogni caso in conflitto di Calendario con la Sinquefield (con Gukesh, chi si chiedesse gli impegni del Campione) e Aravindh che passerà invece l’agosto al Chiuso del Rubinstein Memorial. Infine, va ricordato, appunto parlando di Circuit per essere l’evento valevole meno del 50% dei giocatori possono appartenere alla medesima Federazione. Insomma, particolarmente difficile “incastrare” gli indiani e l’India: giochiamo ad agosto invece che nell’inverno delle precedenti edizioni anche per la “concorrenza” della Coppa del Mondo più tardi quest’anno, riferiscono gli organizzatori.
Per motivi diversi si nota anche l’assenza di Fedoseev: annunciato ieri (per me, 4 agosto) che non sarà della partita. Ok, a volte succede ma si ricorda che Fedo ha recentemente annullato anche la partecipazione alla EWC: si spera nulla di grave. Rimpiazzato da Karthikeyan Murali, previsto N.1 del Tabellone nel Challengers e “giocatore non male” con le sue 61 posizioni mondiali guadagnate negli ultimi 12 mesi, attualmente N.65. Veniamo al resto dei presenti:
Partecipanti
Masters
GM | Erigaisi, Arjun | IND | 2776 |
GM | Giri, Anish | NED | 2748 |
GM | Keymer, Vincent | GER | 2730 |
GM | Vidit, Santosh Gujrathi | IND | 2720 |
GM | Van Foreest, Jorden | NED | 2697 |
GM | Liang, Awonder | USA | 2696 |
GM | Nihal, Sarin | IND | 2692 |
GM | Robson, Ray | USA | 2687 |
GM | Karthikeyan, Murali | IND | 2658 |
GM | Pranav, V | IND | 2597 |
Erigaisi a tirare il Tabellone va benissimo (nota: unico con 3 partecipazioni in 3 edizioni: la qualità è ovviamente indiscutibile, solo per trasparenza scrivo che il giocatore è sponsorizzato dal 2022 proprio da Quantbox); al netto che è impossibile avere tutti gli indiani, bene i padroni di casa con 4/10 di TopTen (“4/9”, considerando il caso di Anand e come scritto ci sono “assenti giustificati”); Giri, Keymer e van Foreest sono più che “buoni europei di chiara fama”, tutti capaci di portare il Trofeo nel Vecchio Continente; Liang e Robson mostrano ottimi Stati Uniti di gran valore ma che in genere hanno meno spazio rispetto ai Naka, Caruana & C: felice di vederli avere una possibilità di gran peso. Nihal e Liang meritano uno sguardo particolare: personal best di 2698 lo scorso anno per il primo, di 2696 ora il secondo ed entrambi con i 2700 a tiro da parecchio, io credo per entrambi forse primo invito a un SuperTorneo.
Curiosamente, a cadenza classica tra i N.1 dei Tabelloni due patte e una vittoria andata al N.1 del Challengers
Challengers
GM | Puranik, Abhimanyu | IND | 2635 |
GM | Aryan, Chopra | IND | 2634 |
GM | Mendonca, Leon Luke | IND | 2606 |
GM | Pranesh, M | IND | 2589 |
GM | Iniyan, Pa | IND | 2586 |
GM | Ghosh, Diptayan | IND | 2576 |
GM | Adhiban, B. | IND | 2534 |
GM | Dronavalli, Harika | IND | 2487 |
GM | Vaishali, Rameshbabu | IND | 2476 |
IM | Harshavardhan, G B | IND | 2454 |
Come sempre, impressionano quelle che io chiamo le “seconde linee” indiane… Impossibile anche solo pensare di (ri)presentarvi tutti, ma non si può non notare in fondo “l’umile IM” Harshavardhan, chiamato a riempire lo spazio lasciato da Karthikeyan come detto passato al Masters, primo della Categoria a presentarsi in campo a Chennai: buona fortuna al classe 2003, io ne approfitto per riassumere in due righe il “formato democratico copiato dal CCT” per due posti in questo Challengers: Play-In a 9 turni di Svizzero a 10+2 al quale hanno partecipato tra gli altri Bharath Subramaniyam, Aditya Mittal, Sankalp Gupta… oltre ad un ragguardevole numero di per adesso non altrettanto internazionalmente rinomati: “per fantascacchisti appassionati”! I primi sette piazzati sono passati alla fase ad eliminazione diretta con il vincitore del Play-In entrato al 2° turno: in Finale l’ha spuntata Ghosh su Pranesh, qui entrambi, Harshavardhan era sul gradino più basso del podio.
Arrivi, sempre brava ChessBase India
Formato, Montepremi & Calendario
Un formato semplice: 10 giocatori, 9 turni giocati a cadenza 90+30 (credo di averlo scritto lo scorso anno, fa un certo effetto come cadenza a questi livelli). In caso di arrivo a pari punti, spareggi previsti sulle due partite a 3+2, quindi se necessaria Armageddon.
Già anticipato il Montepremi complessivo: 1,00,00,000″₹ (ricordo le convenzioni numerali indiane) o 118.500$, al vincitore del Masters ne andranno circa 29.000. Non credo valga la pena ricordarlo, al vincitore del Challengers va un biglietto per il Masters del prossimo anno, lo scorso anno si era imposto Pranav.
Il Calendario è 6-15 agosto, in campo alle nostre ore 11:30, ultimo turno alle 8:30, riposo il giorno 11. EDIT 6/8: uno sfortunato corto-circuito ha causato un incendio la notte prima del 1° turno ed è stato necessario evacuare l’albergo: nessun grave danno (si giocherà nella medesima sede), ma si è comprensibilmente rinviato l’inizio dell’evento al giorno 7. Si giocherà sino al 15 senza giorno di riposo
Vi lascio con gli accoppiamenti del 1° turno dei due eventi:
Masters
2597 | GM | Pranav, V | GM | Karthikeyan, Murali | 2658 | |
2730 | GM | Keymer, Vincent | GM | Nihal, Sarin | 2692 | |
2748 | GM | Giri, Anish | GM | Robson, Ray | 2687 | |
2720 | GM | Vidit, Santosh Gujrathi | GM | Van Foreest, Jorden | 2697 | |
2776 | GM | Erigaisi, Arjun | GM | Liang, Awonder | 2696 |
Challengers
2606 | GM | Mendonca, Leon Luke | IM | Harshavardhan, G B | 2454 | |
2635 | GM | Puranik, Abhimanyu | GM | Adhiban, B. | 2534 | |
2476 | GM | Vaishali, Rameshbabu | GM | Iniyan, Pa | 2586 | |
2487 | GM | Dronavalli, Harika | GM | Ghosh, Diptayan | 2576 | |
2589 | GM | Pranesh, M | GM | Aryan, Chopra | 2634 |
Buon divertimento!
Copertura chess.com
Scacchiere in diretta su lichess
Risultati, Accoppiamenti & Classifiche su Chess-Results
6 agosto 2025 - 10:35
Sembra che un incendio occorso nella sede del torneo abbia imposto il rinvio dell’inizio al 7 agosto. Nessun danno ai giocatori, la sede del torneo dovrebbe essere spostata.
La notizia su Chessdom.com
7 agosto 2025 - 10:38
Evacuare l’albergo in fiamme la notte prima del 1° turno non è il modo migliore per cominciare… Ma il fatto che ci si possa scherzare sopra, indica che “non è andata poi così male”.
Si gioca, a quanto capisco, nella medesima sede dopo che almeno per la notte di ieri giocatori e staff sono stati accolti da un vicino albergo. I turni sembrano essere stati spostati alle nostre 11:30, l’ultimo ancora alle 8:30. “Si è riposati ieri”, salta il riposo del giorno 11.
7 agosto 2025 - 16:51
Si è quindi giocato il primo turno.
“on fire” è rimasto Erigaisi, che gioca con il suo stile un giuoco piano, complicando la linea principale molto presto e affogando di tatticismi il suo malcapitato avversario (Liong).
Punto intero per il n. 4 del mondo (del live rating…).
7 agosto 2025 - 18:46
Oltre alla vittoria di Erigaisi, vale la pena dare un’occhiata a quella di Keymer: una Grünfeld “no castling” con alla 20…exf2+ e nel frattempo tra il resto il Nero ha già dato la qualità. Da rivedere il TT Vs T+A che “Stock ha voglia a dire che è vinto per il Bianco….”. Deve lavorare sodo il tedesco, in zeitnot reciproco “vede meglio”.
Da non perdere anche la patta tra Vidit e van Foreest: il sacrificio di pezzo olandese vale ai suoi neri una bella posizione, “barra inutile” in pratica di gioco, ma per noi sul divano il “momento VAR” è dopo 34.Ag5 che offre al Nero una chance, non raccolta.
8 agosto 2025 - 16:34
Bella Canal tra Pranav e Keymer. Sacrificano strategicamente una qualità i neri tedeschi, mentre contiene sul lato di Re Keymer presto rende il suo passato su quello di Donna un problema sensibile, sfonda infine a viva forza, da solo a punteggio pieno.
Interessante la Robson-Vidit che esplode in un T+A+CC Vs D+AA. “Stock dice” che dovrebbero vincere i neri indiani, nella pratica monarca nero un po’ troppo nudo per un umano…punto pieno allo statunitense.
Patte le altre, rimpianti per Nihal contro Giri.
GM Keymer, Vincent GER 2730 2
GM Erigaisi, Arjun IND 1½
GM Robson, Ray USA 2687 1½
GM Giri, Anish NED 2748 1
GM Van Foreest, Jorden NED 2697 1
GM Karthikeyan, Murali IND 2658 1
GM Pranav, V IND 2597 ½
GM Vidit, Santosh Gujrathi IND 2720 ½
GM Liang, Awonder USA 2696 ½
GM Nihal, Sarin IND 2692 ½
3°T Masters
GM Keymer, Vincent – GM Karthikeyan, Murali
GM Giri, Anish – GM Pranav, V
GM Vidit, Santosh Gujrathi – GM Nihal, Sarin
GM Erigaisi, Arjun – GM Robson, Ray
GM Liang, Awonder – GM Van Foreest, Jorden
Nel CHALLENGERS Puranik ha prima respinto l’attacco dei bianchi di Mendonca che ha sacrificato la qualità per quindi poi imporsi interpretando meglio il Finale, un “GdD declinato alla moderna bianco” la Iniyan-Dronavalli, “partita con arrocco” quest’ultima.
GM Puranik, Abhimanyu IND 2635 1½
GM Pranesh, M IND 2589 1½
GM Ghosh, Diptayan IND 2576 1½
GM Iniyan, Pa IND 2586 1½
GM Vaishali, Rameshbabu IND 2476 1
GM Adhiban, B. IND 2534 1
GM Mendonca, Leon Luke IND 2606 1
GM Aryan, Chopra IND 2634 ½
IM Harshavardhan, G B IND 2454 ½
GM Dronavalli, Harika IND 2487 0
3°T Challengers
GM Puranik, Abhimanyu – IM Harshavardhan, G B
GM Vaishali, Rameshbabu – GM Mendonca, Leon Luke
GM Dronavalli, Harika – GM Adhiban, B.
GM Pranesh, M – GM Iniyan, Pa
GM Aryan, Chopra – GM Ghosh, Diptayan
9 agosto 2025 - 16:08
Non rallenta Keymer: i neri di Karthikeyan lo testano in una linea minore della Siciliana 4 Cavalli, risponde con linea “più minore” il tedesco. La partita vira presto a “bianca”, tatticamente elegante la chiusura: 3/3.
Vittorie anche per Liang su van Foreest (da rivedere: raro che l’olandese venga “brutalizzato” tatticamente), per Vidit su Nihal (meglio quest’ultimo in “mediofinale” according to Stock, ma “il Bianco muove e vince dopo 43…c6 e lungo lavoro”) e per Erigaisi su Robson (“Siciliana Kramnik bianca”): Erigaisi unico a stare nei pressi di Keymer.
Patta ben giocata la Giri-Pranav, il T+Astessocampo+PP era “equal, più equal per il Bianco”, buona guardia indiana.
Vincent Keymer 3.0
Arjun Erigaisi 2.5
Ray Robson 1.5
Anish Giri 1.5
Awonder Liang 1.5
Vidit Gujrathi 1.5
Jorden van Foreest 1.0
Karthikeyan Murali 1.0
V Pranav 1.0
Nihal Sarin 0.5
4°T MASTERS
GM Karthikeyan, Murali – GM Van Foreest, Jorden
GM Robson, Ray – GM Liang, Awonder
GM Nihal, Sarin – GM Erigaisi, Arjun
GM Pranav, V – GM Vidit, Santosh Gujrathi
GM Keymer, Vincent – GM Giri, Anish
Nel CHALLENGER vittorie per Puranik, Mendonca (contro Vaishali, voi potete però pattare il T+PP) e Pranesh (contro Iniyan, che ha radicalmente sbagliato l’approccio alla Najdorf odierna).
M Pranesh 2.5
Abhimanyu Puranik 2.5
Diptayan Ghosh 2.0
Leon Luke Mendonca 2.0
Adhiban Baskaran 1.5
P Iniyan 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
Aryan Chopra 1.0
Harika Dronavalli 0.5
IM Harshavardhan G B 0.5
4°T CHALLENGERS
IM Harshavardhan, G B – GM Ghosh, Diptayan
GM Iniyan, Pa – GM Aryan, Chopra
GM Adhiban, B. – GM Pranesh, M
GM Mendonca, Leon Luke – GM Dronavalli, Harika
GM Puranik, Abhimanyu – GM Vaishali, Rameshbabu
10 agosto 2025 - 16:12
“THAT’S WHY WE LOVE THIS GAME”, si è urlato in diretta durante la Nihal-Erigaisi: visone obbligata per mediogiochisti (tattiche quante ne volete, ha mancato il colpo il Bianco che ha comunque risposto a tono al più rinomato Nero) e finalisti: A+C+6PP Vs T+A+3PP e quindi semplificazioni sino a puro C+3PP Vs T, il tutto con l’incremento. Non vi annoio con le mie considerazioni, “la rivediamo a dicembre”: bravissimo Nihal che “si è svegliato” (era ultimo da solo) contro l’avversario giusto!
Keymer rallenta: patta contro Giri, a guardare l’orologio il tedesco ci ha provato, “non ha visto ne buco ne ragno”, patta.
Karthikeyan-van Foreest, seconda sconfitta di fila per l’olandese, per la seconda volta sovrastato tatticamente, sacrifici e controsacrifici, bravo l’indiano.
Pranav-Vidit nel gruppo delle “merita uno spettatore migliore di me”: luuuungo finale con il Bianco che ha dato qualità per 2PP, infine patta in 86 mosse da rivedere.
Prometteva bene il derby USA, sfrizzato però presto in una triplice, “Stock con il bianco avrebbe continuato”.
Vincent Keymer 3.5
Arjun Erigaisi 2.5
Anish Giri 2.0
Ray Robson 2.0
Awonder Liang 2.0
Karthikeyan Murali 2.0
Vidit Gujrathi 2.0
Nihal Sarin 1.5
V Pranav 1.5
Jorden van Foreest 1.0
5°T MASTERS
GM Giri, Anish – GM Karthikeyan, Murali
GM Vidit, Santosh Gujrathi – GM Keymer, Vincent
GM Erigaisi, Arjun – GM Pranav, V
GM Liang, Awonder – GM Nihal, Sarin
GM Van Foreest, Jorden – GM Robson, Ray
Nel CHALLENGER solo una patta e vittorie per Iniyan, Mendonca, Ghosh e Puranik che significano quest’ultimo 1° in solitaria.
Abhimanyu Puranik 3.5
M Pranesh 3.0
Diptayan Ghosh 3.0
Leon Luke Mendonca 3.0
P Iniyan 2.5
Adhiban Baskaran 2.0
Vaishali Rameshbabu 1.0
Aryan Chopra 1.0
Harika Dronavalli 0.5
IM Harshavardhan G B 0.5
5°T CHALLENGERS
GM Vaishali, Rameshbabu – IM Harshavardhan, G B
GM Dronavalli, Harika – GM Puranik, Abhimanyu
GM Pranesh, M – GM Mendonca, Leon Luke
GM Aryan, Chopra – GM Adhiban, B.
GM Ghosh, Diptayan – GM Iniyan, Pa
10 agosto 2025 - 18:11
Va bene che giocavano con l’incremento, ma la cappella conclusiva di Erigaisi, dopo che finalmente aveva trovato il pari, è una vergogna.
Vista in diretta, dopo la spinta di pedone, mi son detto “guarda che simpatico Sarin, che lancia l’ultima torta”.
Preso in pieno.
11 agosto 2025 - 17:32
van Foreest-Robson unico risultato decisivo della giornata. Luuuungo T+3PP Vs C+4PP, gli appassionati ci si possono divertire.
Patta “Accuracy 98.9 Vs 99.1” l’Indiana Vidit-Keymer, patta “Accuracy 99.4 Vs 99.5” l’Italiana tra Giri e Karthikeyan, Liang ha “splendidamente forzato la patta” contro Nihal (“Stock avrebbe continuato con il Bianco”), Erigaisi a lungo con iniziativa nel CC Vs A+C, tiene Pranav:
Vincent Keymer 4.0
Arjun Erigaisi 3.0
Anish Giri 2.5
Vidit Gujrathi 2.5
Karthikeyan Murali 2.5
Awonder Liang 2.5
Nihal Sarin 2.0
V Pranav 2.0
Ray Robson 2.0
Jorden van Foreest 2.0
6°T MASTERS
GM Karthikeyan, Murali – GM Robson, Ray
GM Nihal, Sarin – GM Van Foreest, Jorden
GM Pranav, V – GM Liang, Awonder
GM Keymer, Vincent – GM Erigaisi, Arjun
GM Giri, Anish – GM Vidit, Santosh Gujrathi
Si sarà notata la Keymer-Erigaisi, decisamente incontro di cartellone per la giornata del 12 agosto.
Nel CHALLENGERS arriva la 4a vittoria di fila per Puranik, oggi a spese dei bianchi di Dronavalli (solo una patta per lei sinora: “Stock le ha offerto una possibilità” dopo 23…Cb4), prima vittoria per MI Harshavardhan (contro Vaishali, finale giocato con 1 min per lei, 30 min per lui), patte le altre
Abhimanyu Puranik 4.5
M Pranesh 3.5
Diptayan Ghosh 3.5
Leon Luke Mendonca 3.5
P Iniyan 3.0
Adhiban Baskaran 2.5
Aryan Chopra 1.5
IM Harshavardhan G B 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
Harika Dronavalli 0.5
6°T CHALLENGERS
IM Harshavardhan, G B – GM Iniyan, Pa
GM Adhiban, B. – GM Ghosh, Diptayan
GM Mendonca, Leon Luke – GM Aryan, Chopra
GM Puranik, Abhimanyu – GM Pranesh, M
GM Vaishali, Rameshbabu – GM Dronavalli, Harika
12 agosto 2025 - 17:59
Non ha deluso la Keymer-Erigaisi: Slava Moderna, Quiet variation, dopo oggi dovrebbero cambiargli nome… Nulla di “tranquillo” oggi, con i neri Indiani che presto”stuzzicano” le ambizioni bianche. Si mette al lavoro Keymer, arrocchi eterogenei e sembra essere il Bianco quello che farà prima. Posizione tutto meno che facile, (frase del giorno dalla diretta: “qui è dove smettono di giocare come computer”) il tedesco si divora l’orologio, un paio di sbavature lasciano la posizione 0.00 “secondo Stock” e “parecchio complicata” per un umano. Semplificazioni e accordo per la patta, bella partita da rivedere. Mezzo punto a testa che va meglio al capolista, ovviamente.
Nihal-van Foreest, Inglese con gran bei neri che trovano un sacrificio di Donna a lungo termine sull’omonimo lato: si trincea l’indiano ma l’olandese “ha abbastanza” per la Signora, compreso un P non fermabile. Per van Foreest due patte, due sconfitte, due vittorie sinora.
Pranav e Liang hanno discusso di King’s Indian “alla Jugoslava”, bel sacrificio di qualità del Nero, il Bianco sbaglia l’approccio al finale: “pedoni passati in volata”, fa prima il Nero che si prende punto pieno e aggancia Erigaisi.
Giri-Vidit: Giuoco piano nella quale nei dintorni della 30ma Stock vede i neri indiani “con qualcosa”, si arriva alla 40ma “a forza di tattiche”, quindi ad un T+A Vs T+C+P, quindi ad un T Vs T+C: ostinato l’indiano, alla 108ma è patta per le 50 mosse.
“Fanno meglio” Karthikeyan e Robson con la loro Siciliana: il T+Acontrari + 3PP vs 4PP va avanti sino a puro T Vs T+A: la 50ma arriva alla 123ma.
Vincent Keymer 4.5
Arjun Erigaisi 3.5
Awonder Liang 3.5
Anish Giri 3.0
Karthikeyan Murali 3.0
Vidit Gujrathi 3.0
Jorden van Foreest 3.0
Ray Robson 2.5
Nihal Sarin 2.0
V Pranav 2.0
7°T MASTERS
GM Vidit, Santosh Gujrathi – GM Karthikeyan, Murali
GM Erigaisi, Arjun – GM Giri, Anish
GM Liang, Awonder – GM Keymer, Vincent
GM Van Foreest, Jorden – GM Pranav, V
GM Robson, Ray – GM Nihal, Sarin
Nel CHALLENGERS prima sconfitta per Puranik: lui gioca meglio l’apertura, Pranesh gioca meglio il mediogioco, non serve il Finale: 46…Txf1+ “è un buon momento per abbandonare”.
La contemporanea vittoria di Mendonca su Chopra significa quindi tre capolisti.
Vittorie anche per Adhiban su Ghosh (da notare il sacrificio di qualità “controffensivo” del Bianco) e per Dronavalli contro Vaishali (da rivedere il derby femminile indiano, mediogioco “incasinato parecchio” e finale T+PP Vs T+C+PP che un Bianco come Vaishali avrebbe pattato con un po’ più di orologio, come del resto ieri).
Infine patta la Harshavardhan-Iniyan: Donne prima fuori poi entrambe dentro, il “Finale-Finale” D VS D+P “dura per sempre”, si chiude con una triplice: stessa posizione alla 85ma, alla 103ma e alla 111ma.
M Pranesh 4.5
Abhimanyu Puranik 4.5
Leon Luke Mendonca 4.5
Adhiban Baskaran 3.5
Diptayan Ghosh 3.5
P Iniyan 3.5
IMHarshavardhan G B 2.0
Aryan Chopra 1.5
Harika Dronavalli 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
7° Turno CHALLENGERS
GM Dronavalli, Harika – IM Harshavardhan, G B
GM Pranesh, M – GM Vaishali, Rameshbabu
GM Aryan, Chopra – GM Puranik, Abhimanyu
GM Ghosh, Diptayan – GM Mendonca, Leon Luke
GM Iniyan, Pa – GM Adhiban, B.
13 agosto 2025 - 13:29
Con la vittoria su Pranav, Awonder Liang “aveva” fatto capolino, credo per la prima volta, tra i 2700 del Live Rating. Il confronto di oggi con Keymer di certo non aiuta a mantenere questo status. Comunque un traguardo importante per il giovane USA.
13 agosto 2025 - 16:27
E infatti Liang esce dal club dei SuperGM.
Keymer invece entra nella top 10 mondiale!
Segue ulteriore considerazione…
13 agosto 2025 - 16:31
La top 10 mondiale (alla data odierna)
Ci sono i soliti 3 Carlsen, Nakamura e Caruana.
Gli altri 7 sono giovani 20enni (o quasi).
Il futuro è adesso?
No. E’ ieri, tanto che uno di loro è il Campione del Mondo,.
Però fa un certo effetto vedere ripulita la classifica da campioni che ormai non avevano più molto da dire ai massimi livelli.
13 agosto 2025 - 17:21
Si stanno costruendo un attacco sulla colonna C i bianchi di Liang in uscita da una Italiana, basta una mossa e Keymer si mette in caccia del punto pieno: lo ottiene. Decisamente meglio il nuovo N.10 al mondo live oggi.
Patta con più di un’ora sull’orologio per Erigaisi contro Giri, la vittoria di Karthikeyan su Vidit (entrambi con circa 10′ verso la 30ma, andati avanti sino alla 71ma) significa due indiani alle spalle di un tedesco a questo punto dell’evento “favorito” per la vittoria finale.
Nihal ha battuto Robson (“I Finali di Torre sono tutti patti tranne quando ci entri sbagliando a scambiare le Donne”), patta tra van Foreest e Pranav (tecnicamente ha sprecato l’olandese, dico tecnicamente perché era un D+PP di quelli “che non si può neanche pretendere”. 98 mosse, ma se voi non amate i D+PP potete giocare a “il Bianco muove e vince” dopo 22…Df8).
Vincent Keymer 5.5
Arjun Erigaisi 4.0
Karthikeyan Murali 4.0
Anish Giri 3.5
Awonder Liang 3.5
Jorden van Foreest 3.5
Vidit Gujrathi 3.0
Nihal Sarin 3.0
V Pranav 2.5
Ray Robson 2.5
8°T MASTERS
GM Karthikeyan, Murali – GM Nihal, Sarin
GM Pranav, V – GM Robson, Ray
GM Keymer, Vincent – GM Van Foreest, Jorden
GM Giri, Anish – GM Liang, Awonder
GM Vidit, Santosh Gujrathi – GM Erigaisi, Arjun
Nel CHALLENGERS “Francese bianca” tra Pranesh e Vaishali, Mendonca più bravo nel “Finale blitz” T+PP contro Ghosh, entrambi in vetta. La Dronavalli-Harshavardhan merita on occhiata in apertura dopo 21.Cxd7, in pratica di gioco si vira presto a “partita nera”, nel TT+P senza sbavature l’indiano, patte le altre.
M Pranesh 5.5
Leon Luke Mendonca 5.5
Abhimanyu Puranik 5.0
Adhiban Baskaran 4.0
P Iniyan 4.0
Diptayan Ghosh 3.5
IM Harshavardhan G B 3.0
Aryan Chopra 2.0
Harika Dronavalli 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
8°T CHALLENGERS
IM Harshavardhan, G B – GM Adhiban, B.
GM Mendonca, Leon Luke – GM Iniyan, Pa
GM Puranik, Abhimanyu – GM Ghosh, Diptayan
GM Vaishali, Rameshbabu – GM Aryan, Chopra
GM Dronavalli, Harika – GM Pranesh, M
13 agosto 2025 - 18:17
Ecco la classifica cui accennava Fabrizio, Elo Rating Live alle 15.36 del 13 agosto 2025 (con anno di nascita): 1. Carlsen, Magnus (1990) 2839.0; 2. Nakamura, Hikaru (1987) 2807.0; 3. Caruana, Fabiano (1992) 2784.0; 4. Praggnanandhaa, R. (2005) 2779.0; 5. Gukesh, D. (WC – 2006) 2776.0;
6. Erigaisi Arjun (2003) 2773.1 (−2.9); 7. Abdusattorov, Nodirbek (2004) 2771.0; 8. Firouzja, Alireza (2003) 2766.0, 9. Wei, Yi (1999) 2753.0; 10. Keymer, Vincent (2004) 2747.0 (+17.0).
Apprezzo moltissimo il gioco di Keymer, che ho conosciuto sopratutto in occasione del primo super toneo di FreeStyle Chess: in quell’occasione, avendo a disposizione un tempo di riflessione classico, ha distrutto la concorrenza, compresi Carlsen e Caruana, mostrando una profondità, originalità e precisione inaudita (e, guarda caso, nel successivo super torneo FreeStyle il tempo di rlflessione è stato dimezzato, ben sapendo che il tedesco è meno forte nelle cadenze veloci…).
Se nelle due partite mancanti del torneo indiano che sta dominando – contro Van Foreest e Robson – potesse incrementare ancora il punteggio Elo, diciamo con una vittoria ed un pareggio, in modo da tenere a distanza un So che ha a disposizione la Sinquefield Cup di fine agosto, allora sarebbe pressochè sicuro di confermare il decimo posto anche nella graduatoria ufficiale di settembre.
Onestamente faccio un gran tifo per questa nuova… speranza bianca!
14 agosto 2025 - 17:46
Ora ce lo assicura anche la matematica: ha dovuto trovare più di una “…e il Bianco patta” Keymer nell’Astessocampo+PP odierno contro i neri di van Foreest, missione compiuta.
Tutte patte anche sulle altre scacchiere, questo significa il tedesco a 6, imprendibile da Erigaisi e Karthikeyan a 4,5: congratulazioni a Keymer, Signor evento per lui che lo ha visto partire parecchio forte e quindi continuare di buona lena, al momento in Top10 buttandone fuori “un tale So”.
Si era già mostrato in par con l’Elite il classe 2004, questa vittoria in un SuperEvento “fa indubbiamente curriculum” e lo conferma protagonista tra la nuova generazione, congratulazioni & complimenti: “Miglior Elo ora”, 2750 vicini.
Vincent Keymer 6.0
Arjun Erigaisi 4.5
Karthikeyan Murali 4.5
Anish Giri 4.0
Jorden van Foreest 4.0
Awonder Liang 4.0
Vidit Gujrathi 3.5
Nihal Sarin 3.5
V Pranav 3.0
Ray Robson 3.0
9°T MASTERS
GM Erigaisi, Arjun – GM Karthikeyan, Murali
GM Liang, Awonder – GM Vidit, Santosh Gujrathi
GM Van Foreest, Jorden – GM Giri, Anish
GM Robson, Ray – GM Keymer, Vincent
GM Nihal, Sarin – GM Pranav, V
Ancora da assegnare il CHALLENGERS, nel quale Pranesh guida in solitaria in dirittura di arrivo. Si nota l’evento “non ottimale” delle Signore, per Vaishali in particolare, due patte poi 6 sconfitte di fila.
M Pranesh 6.5
Abhimanyu Puranik 6.0
Leon Luke Mendonca 6.0
Adhiban Baskaran 5.0
P Iniyan 4.5
Diptayan Ghosh 3.5
Aryan Chopra 3.0
IM Harshavardhan G B 3.0
Harika Dronavalli 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
9°T CHALLENGERS
GM Pranesh, M – IM Harshavardhan, G B
GM Aryan, Chopra – GM Dronavalli, Harika
GM Ghosh, Diptayan – GM Vaishali, Rameshbabu
GM Iniyan, Pa – GM Puranik, Abhimanyu
GM Adhiban, B. – GM Mendonca, Leon Luke
15 agosto 2025 - 13:39
Classifica finale MASTERS:
Vincent Keymer 7.0
Anish Giri 5.0
Arjun Erigaisi 5.0
Karthikeyan Murali 5.0
Nihal Sarin 4.5
Awonder Liang 4.5
Vidit Gujrathi 4.0
Jorden van Foreest 4.0
V Pranav 3.0
Ray Robson 3.0
Chiude bene Keymer il suo evento, Giri “zitto zitto” ne ha pattate 8 e quindi ha vinto l’ultima: basta per l’argento, per Erigaisi secondo bronzo qui a Chennai (anche un argento), Karthikeyan fuori dal podio.
Classifica finale CHALLENGERS
M Pranesh 6.5
Adhiban Baskaran 6.0
Abhimanyu Puranik 6.0
Leon Luke Mendonca 6.0
P Iniyan 5.5
Diptayan Ghosh 4.5
IM Harshavardhan G B 4.0
Aryan Chopra 4.0
Harika Dronavalli 1.5
Vaishali Rameshbabu 1.0
Che ultimo turno! Prima a finire la Pranesh-Harshavardhan, con il capolista che concede il matto sulla scacchiera dopo essersi fatto intrappolare la donna. Puranik pure perde, Mendonca si aggiunge al treno…. Vince Pranesh “con qualche brivido”. Complimenti, lo rivedremo nel Masters il prossimo anno.
15 agosto 2025 - 13:43
Vincent Keymer con questo risultato entra nei 52 giocatori che in carriera hanno sorpassato la soglia dei 2750 punti Elo: SuperÉlite! 138 finora quelli che hanno valicato i 2700 punti.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
GCT 2025: Grand Finals
Patta alla 89ª...
GCT 2025: Grand Finals
Aronian-Pragg una Siciliana...
GCT 2025: Grand Finals
Prima classic di finale: per il...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Europeo O50+: nel 5º turno Bellia...
Surfing on the Net – Settembre...
Dopo una patta nella prima...
Live Rating Italia
Riccardo Costalonga, Elo 2160,...
GCT 2025: Grand Finals
Passavo a riassumere la nottata,...
GCT 2025: Grand Finals
Nella quarta blitz MVL vince...
GCT 2025: Grand Finals
(*agli spareggi 8'+3", con...
GCT 2025: Grand Finals
MVL vince la terza blitz ed è...
Fabrizio Bellia parte da Numero quattro...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...