Surfing on the Net – Febbraio 2023
In corso dal 22 al 26 febbraio in Norvegia il Kragerø Resort Open. Tra i partecipanti nessun italiano ma diversi giocatori interesanti, tra cui Bobby Cheng, Lucas Van Foreest e Leon Luke Mendonca. Da non dimenticare ovviamente il noto streamer Eric Rosen. Molto qualificata anche la componente femminile, che prevede le MI Marsel Efroimski, Irine Sukandar, Anna Zatonskih e Jovanka Houska. La media elo dei primi 8 è superiore a 2550, ma non è chiaro se il torneo faccia parte del ciclo mondiale.
[Lorenz – 25/02]
Si disputa dal 18 al 24 febbraio in Francia 39esima edizione del Open International de Cappelle la Grande. Tre gli over 2600 in lizza: Sergey Fedorchuk, Sethuraman e Krishnan Sasikiran. Ai nastri di partenza anche il Maestro Fide Nicolo Napoli. Nove i turni di gioco con cadenza 90’+30’+30″.
Classifica Finale, primi dieci
Pl | Nom | Elo | Cat. | Fede | Pts | Tr. | Perf | Bu. | |
1 | g | SETHURAMAN S.p. | 2635 F | SenM | IND | 7½ | 47 | 2670 | 57½ |
2 | g | HARSHA BHARATHAKOTI | 2599 F | SenM | IND | 7½ | 45 | 2665 | 56 |
3 | g | FEDORCHUK Sergey A. | 2637 F | SenM | UKR | 7 | 45½ | 2628 | 57 |
4 | m | DEGRAEVE Remy | 2428 F | JunM | FRA | 7 | 45½ | 2600 | 55½ |
5 | g | SASIKIRAN Krishnan | 2619 F | SenM | IND | 7 | 45 | 2591 | 54½ |
6 | f | MOLENDA Marcin | 2381 F | SenM | POL | 7 | 43 | 2500 | 53 |
7 | gf | MAISURADZE Nino | 2219 F | SenF | FRA | 7 | 42 | 2451 | 50 |
8 | TRAN Thanh Tu | 2403 F | SenM | JAP | 7 | 41½ | 2369 | 51 | |
9 | g | VELTEN Paul | 2470 F | SenM | FRA | 6½ | 45½ | 2515 | 56 |
10 | g | BELLAHCENE Bilel | 2486 F | SenM | ALG | 6½ | 44 | 2435 | 55 |
[Redazione– 20/02]
Come ricordato da Blade in commento a questo Surfing si svolge a Cambridge dal 15 al 19 febbraio un Open Internazionale che ha suscitato l’interesse di parecchi giocatori. Il Cambridge International Open ha dovuto infatti chiudere in anticipo le iscrizioni per mancanza di spazio nella pur capiente sede. Sono 121 i giocatori iscritti, 9 i GM, 7 i MI. Ovvia la predominanza dei giocatori inglesi (92) ma non mancano bandiere per rendere “internazionale” questo “international”: 19 le nazioni rappresentate compresa la nostra Italia con tricolore affidato a Lorenzo Fava, classe 2008 che dopo due anni di pandemia senza variazioni in lista FIDE si è rimesso al lavoro dal 2022, passando da 1601 ai 2111 di gennaio 2023 e infine agli attuali 2089: dita incrociate per il N.33 del tabellone!
Esterno sede di gioco: University Arms Hotel
In quanto ai primi N. del tabellone, in cima troviamo Michael Adams (Elo 2688, non ha bisogno di presentazioni il già N.4 al mondo Vice-campione FIDE nel 2004), Daniel Dardha (2612, il classe 2005 è stato Campione belga a 13 anni nel 2019, per poi ripetersi nel 2021 e 2022), Marin Bosiočić (2564 per il GM croato classe 1988) e il veterano del Circus Oleg Korneev (2485 per il russo battente bandiera spagnola dal 2012). Prima delle Signore al N.18 l’inglese MI Harriet Hunt (2349 per la 5 volte Campionessa britannica femminile).
In campo come detto dal 15 al 19 febbraio, questi i dettagli dei 9 turni di gioco:
15 febbraio
- 1° turno ore 11
- 2° turno ore 17:30
16 febbraio
- 3° turno ore 11
- 4° turno ore 17:30
17 febbraio
- 5° turno ore 11
- 6° turno ore 17:30
18 febbraio
- 7° turno ore 11
- 8° turno ore 17:30
19 febbraio
- 9° turno ore 11
Orari “tradotti” al fuso di Roma.
In quanto al montepremi, 1.500 sono le sterline che andranno al vincitore (1.700,04 euro mentre scrivo), 750 al secondo, 300 al terzo. Previsti anche premi di fascia e per le Signore inglesi meglio piazzate.
Il calendario vi avrà già “spoilerato” il tipo di cadenza, si gioca a 90 minuti per tutta la partita + 30 secondi di abbuono a partire dalla 1ª.
Risultati & Classifiche su Chess-Results
[Ale– 14/02]
Torna la Pro Chess League, torneo rapid a squadre che si disputa sulla piattaforma online chess.com e che avrà come protagonisti Magnus Carlsen e Hikaru Nakamura! La competizione, che avrà un montepremi di 150.000 dollari, prenderà il via il 14 febbraio ma dal 1 al 2 febbraio si disputerà un Qualifer che prevede un torneo svizzero (individuale) di nove turni e una fase KO con quattro squadre. La vincitrice completerà il lotto delle sedici formazioni partenti. Inizio delle partite alle ore 17:00. Cadenza di gioco 10’+2″.
Torneo Svizzero
Teams | Rating | Total |
Spanish Maniac Shrimps | 2546.3 | 22.0 |
Chinese Kungfu | 2537.8 | 21.5 |
Ferocious Tacticians (AZE) | 2514.0 | 20.5 |
Hungary Hunters | 2511.0 | 20.0 |
Mighty Tigers | 2388.8 | 18.0 |
Argentina Krakens | 2471.3 | 17.5 |
Mighty Dragons | 2476.8 | 17.0 |
Turkey Knights | 2479.8 | 16.0 |
Chartres Chess Club | 2488.5 | 14.5 |
Ukraine | 2424.5 | 6.0 |
Fase KO
Semifinali Spanish Maniac Shrimps – Hungary Hunters 9-7 Chinese Kungfu – Ferocious Tacticians 7-9 Finale Spanish Maniac Shrimps – Ferocious Tacticians 9,5-6,5
Spanish Maniac Shrimps: Edoardo Iturrizaga Bonelli, Miguel Santos Ruiz, Jose Carlos Ibarra Jerez e Karina Ambartsumova.
[Redazione – 02/02]
Grazie alla vittoria nel TATA Anish Giri balza al comando del FIDE Circuit che assegnerà un posto nel prossimo Torneo dei Candidati. Sinora i tornei che hanno fatto parte del circuito sono stati sette: Rilton Cup, Floripa Open, Campionati Nazionali indiano, armeno e azero, Tata Steel Challengers e Masters.
FIDE Circuit primi 10 al 31 gennaio 2023
P | Nome | Elo | NAZ | Punti | Tornei* |
1 | Giri, Anish | 2780 | NED | 27.00 | 1 |
2 | Abdusattorov, Nodirbek | 2734 | UZB | 20.25 | 1 |
3 | Carlsen, Magnus | 2852 | NOR | 20.25 | 1 |
4 | So, Wesley | 2766 | USA | 16.20 | 1 |
5 | Donchenko, Alexander | 2654 | GER | 13.33 | 1 |
6 | Caruana, Fabiano | 2766 | USA | 12.15 | 1 |
7 | Maghsoodloo, Parham | 2728 | IRI | 12.15 | 1 |
8 | Yilmaz, Mustafa | 2629 | TUR | 10.66 | 1 |
9 | Sindarov, Javokhir | 2661 | UZB | 9.33 | 1 |
10 | Tabatabaei, Amin | 2677 | IRI | 8.00 | 1 |
* minimo 5 tornei (4 standard), migliori 5 risultati (4 standard) |
[Redazione – 01/02]
12 febbraio 2023 - 18:24
Alessia Santeramo contribuisce a farci sapere che cosa nella testa di Alireza Firouzja fa concorrenza agli scacchi: vorrebbe diventare un fashion designer!
https://clips.twitch.tv/PlainPhilanthropicFriesBrokeBack-yt83jP8XLn8VVtHp
14 febbraio 2023 - 19:16
Ovviamente Chess.com “piomba” sulla notizia:
https://www.chess.com/news/view/firouzja-new-fashion-industry-career
Brava Alessia!
14 febbraio 2023 - 09:35
Interessante open a Cambridge dal 15 al 19 febbraio. Tra i partecipanti Michael Adams, 2688, e Daniel Dardha, 2612. Tra i preiscritti anche il 14enne Lorenzo Fava, 2089.
Nove turni di gioco a cadenza 90′ + 30″. Primo premio 1500 £.
http://chess-results.com/tnr702650.aspx?lan=16
15 febbraio 2023 - 16:33
Per gli amanti di Scacchi960: lichess nell’ambito della sua campagna di beneficenza per il terremoto (https://tiltify.com/@lichess/earthquake-response) ha creato un torneo Arena Blitz di Scacchi960. Hanno risposto all’appello anche David Navara e Peter Svidler, quest’ultimo in diretta streaming sui canali ufficiali della piattaforma.
https://lichess.org/tournament/tuFDWrj1
15 febbraio 2023 - 17:40
Bela Khotenashvili, 2485, ha vinto un Campionato nazionale femminile di tutto rispetto, naturalmente quello georgiano. Per lei un ragguardevole 8 su 9, davanti a Javakhishvili, 2440, e Arabidze, 2427, con 7 punti; solo quarta la n° 1 del tabellone Nino Batsiashvili, 2493, a 6,5.
Tabellone finale
16 febbraio 2023 - 22:15
Dopo 4 dei 9 turni previsti inizia a delinearsi il Cambridge International Open:
A punteggio pieno rimasti unicamente il GM Daniel Howard Fernandez (2481) e il MI Peter T Roberson (2426).
Al loro inseguimento “gruppino” di 5 giocatori a 3½, tra i quali Korneev (fermato sulla patta da Mohammed Aayan Ismail, 2211) e Adams (partito “d’esperienza”: al primo turno contro il quasi omonimo Henry Adams, 1738, si è “messo” in posizione inferiore alla mossa 23 e ha offerto patta alla 24…da lì in poi “tutto normale” per il N.1 del tabellone con 3 vittorie).
Degli altri due citati in Surfing, Dardha oggi ha beccato non uno ma due MF “in forma”: per il GM belga oggi due patte e, con le sue 2 vittorie di ieri, complessivo di 3/4, Bosiočić ha invece perso al 4° turno contro il capolista MI Peter T Roberson e anch’egli è a 3/4.
3/4 è in effetti il “gruppone”: 33 i giocatori ad un punto dalla vetta, tra il quali il nostro Lorenzo Fava: partito con una sconfitta, si è prontamente rimesso in carreggiata con un parziale di 3/3, mostrando gioco intraprendente, aggressivo quando richiesto, paziente quanto necessario. Ora mi taccio che, conoscendomi, altrimenti il resto del suo evento sarà da 0/5…
Piccole curiosità sparse da Open:
oltre che Adams-Adams, abbiamo anche visto Turner (Matthew J, GM 2455) – Payne (Matthew J, 2104), odierna patta in 9. Io fossi GM offrirei una “patta da doppio turno” ad un “Ale qualsiasi” 😀
gioca anche Anand!
Epperò Batsukh, MF mongolo da 2197. Ok, so di non essere il primo a notargli il cognome, ma provate voi a resistere… Nel gruppone a 3.
TOP 10 dopo il 4° turno:
1 Fernandez, Daniel Howard 4/4 2481
2 Roberson, Peter T 4/4 2426
3 Korneev, Oleg 3½/4 2485
4 Gormally, Daniel W 3½/4 2448
5 Czopor, Maciej 3½/4 2412
6 Adams, Michael 3½/4 2688
7 Crocker, Philip J 3½/4 2128
8 Clarke, Brandon G I 3/4 2473
9 Bosiocic, Marin 3/4 2564
10 Dardha, Daniel 3/4 2612
27 Fava, Lorenzo 3/4 2089
5° turno, al “taglio di chi è a 3” domani alle 11:
IM Roberson, Peter T 2510 4 4 GM Fernandez, Daniel H 2519
GM Gormally, Daniel W 2493 3½ 3½ GM Adams, Michael 2757
Crocker, Philip J 2212 3½ 3½ GM Korneev, Oleg 2589
GM Dardha, Daniel 2612 3 3½ FM Czopor, Maciej 2519
IM Clarke, Brandon G I 2588 3 3 Mihalik, Agoston 2235
FM Anand, Batsukh 2239 3 3 GM Bosiocic, Marin 2564
IM Grieve, Harry 2514 3 3 Fava, Lorenzo 2172
Bonn, Thomas 2237 3 3 GM Arkell, Keith C 2506
Southcott-Moyers, Indy 2223 3 3 GM Turner, Matthew J 2487
Payne, Matthew J 2182 3 3 FM Dong, Bao Nghia 2414
WCM Pert, Nina P 2161 3 3 IM Golubovic, Boris 2349
Itgelt, Khuyagtsogt 2158 3 3 FM Bazakutsa, Svyatoslav 2330
FM Wall, Tim P 2305 3 3 Hobson, Kenneth 2151
Kovalskyi, Roman 2111 3 3 CM Villiers, Thomas 2295
17 febbraio 2023 - 22:01
A Cambridge nel 5° turno la sfida tra i capolisti è andata “secondo natura”: a lungo in equilibrio, al primo errore dell’IM il GM ha punito: notevole 5/5 per Daniel H Fernandez che lascia quindi a 4 Peter T Roberson.
Nessuna sorpresa sulle scacchiere principali, Adams ha battuto il GM Daniel W Gormally (2448), Korneev si è imposto sul 2128 Crocker, Dardha ha infine trovato un “FM battibile” nel polacco Maciej Czopor, Bosiočić ha battuto il già citato Anand (Batsukh, MF 2197).
Peccato per il nostro Lorenzo Fava che con i neri ha mantenuto a lungo in equilibrio la partita contro il “più che dignitoso avversario” MI Harry Grieve (2442) prima di non vedere in finale “un salto di cavallo” che ha consegnato la partita ai bianchi. 3 su 5 quindi per il nostro.
Nel 6° turno Fernandez con i neri pesca Adams: perde striscia di vittorie, imbattibilità e 1° posto in una “Siciliana bianca” che porta Adams al comando a 5½/6.
Comando in solitaria visto che a Korneev è andata bene una patta in 14 contro il MI Brandon G I Clarke (2473).
Patta anche per Dardha contro il GM Turner (Matthew J, abbiamo già nominato anche lui), Bosiočić incassa una seconda vittoria di fila contro il FM Tim P Wall (2239).
Il nostro ha vinto quella che mi appare una bella partita (tra il resto, precoce sacrificio di qualità): Stock non ama sempre lo stile in apertura di Fava qui a Cambridge, ma gli umani le risposte “le devono trovare”. Ruqayyah Rida (inglese classe 2012 da Elo 1669) in questo evento “ha saputo rispondere” a Gary Senior (2086) pattandoci, oggi non va e italiano a 4/6.
Top10 dopo il 6° turno:
1 GM Adams, Michael ENG 2757 5,5
2 GM Fernandez, Daniel H ENG 2519 5
3 GM Korneev, Oleg ESP 2589 5
4 IM Roberson, Peter T ENG 2510 5
5 GM Bosiocic, Marin CRO 2564 5
6 IM Clarke, Brandon G I ENG 2588 4,5
7 GM Dardha, Daniel BEL 2612 4,5
8 Ismail, Mohammed Aayan ENG 2353 4,5
9 IM Grieve, Harry ENG 2514 4,5
10 GM Arkell, Keith C ENG 2506 4,5
31 Fava, Lorenzo ITA 2172 4
Tra le Signore al comando Harriet Hunt nel gruppo a 4,5, Abigail R Weersinge e WCM Nina P Pert a 4.
7° turno, al “taglio di chi è a 4,5” domani alle 11:
IM Roberson, Peter T 2510 5 – 5½ GM Adams, Michael 2757
GM Fernandez, Daniel H 2519 5 – 5 GM Korneev, Oleg 2589
IM Grieve, Harry 2514 4½ – 5 GM Bosiocic, Marin 2564
GM Dardha, Daniel 2612 4½ – 4½ IM Golubovic, Boris 2349
IM Clarke, Brandon G I 2588 4½ – 4½ IM Hunt, Harriet V 2349
Shafi, Declan 2265 4½ – 4½ GM Hebden, Mark L 2510
Itgelt, Khuyagtsogt 2158 4½ – 4½ GM Turner, Matthew J 2487
Ismail, Mohammed Aayan 2353 4½ – 4½ Payne, Matthew J 2182
Nonché l’impegno del nostro:
FM Wall, Tim P 2305 4 – 4 Fava, Lorenzo 2172
18 febbraio 2023 - 11:35
Kirill Shevchenko fa il suo esordio nelle competizioni rumene dopo il recente cambio di federazione. Parte subito con il Campionato Rumeno assoluto!
http://chess-results.com/tnr720011.aspx?lan=16&art=0&turdet=YES
26 febbraio 2023 - 14:01
Un esordio da dominatore per Kirill Shevchenko nel Campionato Romeno, per lui 8 su 9, imbattuto, e soprattutto sconfiggendo il 2°, 3° e 4° del tabellone di partenza, tutti ottimi giocatori. Travolgente la sua vittoria col Nero all’ultimo turno:
https://chess24.com/it/watch/live-tournaments/romanian-championship-2023/9/1/1
18 febbraio 2023 - 22:13
Turni 7° e 8° oggi a Cambridge.
Dopo il mezzo inciampo iniziale Adams non ha più avuto esitazioni: anche oggi per lui 2/2 e complessivo “non maluccio” di 7½/8.
Fernandez & Golubovic alle sue spalle a 6½. Dardha oggi 1/2, a 5½ il giovane belga.
Ottimo oggi il nostro: con i neri ha saputo ben affrontare la Dunst con 2.h4 proposta dal MF Wall (2239) portandosi a casa il punto pieno e quando si è trovato di fronte il GM Gormally (2448) “discutendo con i bianchi in siciliano” lo ha messo in condizione di non nuocere sino alla spartizione del punto.
Per Fava sinora un direi “qualcosa più che rispettabile” 5½/8: in gruppo con, tra gli altri, 4GM, 2MI e 1 MF.
1 GM Adams, Michael 7,5
2 GM Fernandez, Daniel H 6,5
3 IM Golubovic, Boris 6,5
4 IM Grieve, Harry 6
5 GM Korneev, Oleg 6
6 Payne, Matthew J 6
7 GM Bosiocic, Marin 6
8 GM Arkell, Keith C 6
9 FM Czopor, Maciej 6
10 FM Dong, Bao Nghia 6
…
20 Fava, Lorenzo 5,5
Prima delle Signore, Harriet Hunt a 5½.
9° e ultimo turno al “taglio di chi è a 5,5” domani 19/2 ore 11.
IM Golubovic, Boris 2349 6½ – 7½ GM Adams, Michael 2757
GM Bosiocic, Marin 2564 6 – 6½ GM Fernandez, Daniel H 2519
GM Arkell, Keith C 2506 6 – 6 GM Korneev, Oleg 2589
FM Dong, Bao Nghia 2414 6 – 6 FM Czopor, Maciej 2519
IM Grieve, Harry 2514 6 – 6 Payne, Matthew J 2182
GM Dardha, Daniel 2612 5½ – 5½ IM Hunt, Harriet V 2349
IM Clarke, Brandon G I 2588 5½ – 5½ Fava, Lorenzo 2172
Itgelt, Khuyagtsogt 2158 5½ – 5½ GM Hebden, Mark L 2510
GM Gormally, Daniel W 2493 5½ – 5½ Waller, Dan 2163
Shafi, Declan 2265 5½ – 5½ GM Turner, Matthew J 2487
19 febbraio 2023 - 18:21
Nessun scombussolamento nell’ultimo turno: Adams patta in 17 mosse e vince in solitaria il Cambridge International Open con 8/9.
La concorrenza, va bene, non era composta da come lui già pretendenti al Titolo, ma per un cinquantunenne si può parlare di “discreta prestazione”!
Fernandez batte Bosiocic e termina a ½ dal capolista, seguono 4 giocatori a 7.
Il nostro oggi ha perso dal “più pesante” MI Clarke, affrontando 1.e4 con 1…g6 ne è scaturita una “moderna bianca”. Chiudere con 0 non fa piacere, ma 5½/9 è mi pare più che buona performance (ottenuta mostrando gioco frizzante), 24° in classifica, 18 i punti Elo (a regime k40 il nostro) riportati in Italia e non molti “2000” sopra di lui in classifica.
Top10 Finale:
1 GM Adams, Michael ENG 2757 8
2 GM Fernandez, Daniel H ENG 2519 7,5
3 GM Korneev, Oleg ESP 2589 7
4 IM Grieve, Harry ENG 2514 7
5 IM Golubovic, Boris CRO 2349 7
6 FM Dong, Bao Nghia VIE 2414 7
7 IM Clarke, Brandon G I ENG 2588 6,5
8 GM Dardha, Daniel BEL 2612 6,5
9 Itgelt, Khuyagtsogt MGL 2158 6,5
10 GM Gormally, Daniel W ENG 2493 6,5
…
24 Fava, Lorenzo ITA 2172 5,5
Prima tra le Signore la MI Harriet Hunt, subito sopra Fava per spareggio tecnico.
EDIT: se qualcuno avesse notato, per dire, che Adams “è un po’” che non è 2757 & altri dettagli del genere, ho preso da chess-results, ove evidentemente per l’evento è stato usato il locale punteggio ECF.
20 febbraio 2023 - 09:38
Una curiosità da San Pietroburgo. Si è disputato un discreto Rapid, il 18 e 19 febbraio, in memoria di Vladimir Zak, trainer a metà del XX secolo di giocatori del calibro di Spassky e Korchnoi. Niente di che come partecipazione, anche considerati i canoni russi: un noto GM (Epishin), una dozzina di giocatori titolati tra IM e FM. Ma la curiosità sta nel fatto che ha vinto un bimbo di 10 anni! Si tratta di Fedor Antipov che ha chiuso con 8,5 su 11, guadagnando oltre 300 punti Elo in un solo torneo!
Classifica finale
20 febbraio 2023 - 16:32
In corso un Rapid di notevole livello a Djerba in Tunisia. Si gioca dal 19 al 21 febbraio, in concomitanza con un vero e proprio festival a cadenza classica. Nel Rapid previsti sette turni (serali), girone all’italiana, cadenza 15’+10″.
I partecipanti:
GM Nihal Sarin IND 2678
GM Lagarde Maxime FRA 2639
GM Moussard Jules FRA 2604
GM Edouard Romain FRA 2575
GM Tari Aryan NOR 2529
GM Sebag Marie FRA 2380
GM Stefanova Antoaneta BUL 2374
IM Njili Kamel TUN 2351
Accoppiamenti, risultati e classifica
22 febbraio 2023 - 10:19
A Djerba vince il favorito Nihal Sarin che conclude imbattuto con 5 su 7; sul podio Jules Moussard e Aryan Tari con 4,5.
23 febbraio 2023 - 08:58
https://www.fide.com/news/2247
Ci sarà un esodo tra i giocatori top?
23 febbraio 2023 - 11:16
l’esodo è già iniziato dall’anno scorso, e penso aumenterà nei prossimi mesi
23 febbraio 2023 - 17:39
Triste notizia dal campionato romeno:
24 febbraio 2023 - 16:07
Dal 25 al 28 febbraio si tiene a Benalmádena, nei pressi di Málaga, un interessante festival costituito da tre tornei Rapid, Blitz e Chess960. Tra i più quotati partecipanti Ivan Cheparinov, Yury Kuzubov e Karen Grigoryan. Il 25-26 si disputa il Rapid, il 27 il Chess960 e il 28 il Blitz. Oltre 10.000 Euro il montepremi complessivo.
Accoppiamenti, risultati e classifiche
27 febbraio 2023 - 17:15
Vince il Rapid Karen Grigoryan (foto) che supera, ma solo per spareggio tecnico, Ivan Cheparinov, per entrambi 7,5 su 9.
26 febbraio 2023 - 14:23
Concluso il Campionato Rapid Indiano che si è svolto dal 24 al 26 febbraio. Si è confermato Campione Rapid Aravindh Chithambaram Vr., 2557, che però solo per spareggio tecnico si è imposto su altri cinque connazionali, per tutti 8,5 su 11. Il 27/02 è previsto il Campionato Blitz.
http://chess-results.com/tnr729941.aspx?lan=16&art=0&turdet=YES
27 febbraio 2023 - 17:07
Raddoppio senza mezze misure per Aravindh Chithambaram Vr. nel Campionato Indiano Blitz: stavolta non ce n’è per nessuno, 11 su 11! Certo la concorrenza non era di livello suo pari, però è sempre difficile ottenere il punteggio pieno.
26 febbraio 2023 - 16:39
Vesus si rinnova!
https://vesus.org/newsletter/008.html
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
FantaTata 2025
Grazie Blade Turno...
FantaTata 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...