Surfing on the Net – Gennaio 2021
Durante il Consiglio Federale del 16 gennaio 2021 (file pdf) “Il Direttore CIS Frigieri evidenzia che non sarà possibile disputare i raggruppamenti CIS a metà marzo e le finali Master in aprile. Per non perdere due anni consecutivi il CF ritiene opportuno prevedere quindi un posticipo del CIS per il 2021 probabilmente dopo l’estate 2021. Le date verranno rese note in seguito. Il CF approva all’unanimità. (delibera n. 12/2021)”
Il Grand Chess Tour 2021 non avrà Carlsen tra i suoi protagonisti! O meglio, il Campione del Mondo potrà partecipare alla manifestazione, ma solo come Wild Card in uno degli Eventi Rapid & Blitz. L’organizzazione ha infatti reso noto l’elenco dei dieci ospiti fissi che parteciperanno ai due tornei classici (e a due dei tre tornei a cadenze veloci) e il norvegese manca all’appello.
I protagonisti saranno dieci dei primi undici delle classifiche mondiali e cioè, in ordine di Elo FIDE a cadenza classica, Caruna, Ding Liren, Nepomniachtchi, Vachiere-Lagrave, Aronian, Grischuk, Mamedyarov, Wesley So, Radjabov e Giri. Restano dunque da rendere note solo le complessive dieci Wild Card per i tre tornei a cadenze veloci.
Questi gli appuntamenti
- Superbet Chess Classic Romania: June 3 – 15, 2021, Bucharest, Romania
- Paris Rapid & Blitz: June 16 – 23, 2021, Paris, France
- Croatia Rapid & Blitz: July 5 – 12, 2021, Zagreb, Croatia
- St Louis Rapid & Blitz: August 9 – 16, 2021, St. Louis, Missouri USA
- Sinquefield Cup: August 16 – 28, 2021, St. Louis, Missouri USA
In attesa della 37ª edizione dell’ Open de Cappelle la Grande a cadenza classica (27 Febbraio- 6 Marzo) si disputa domenica 10 gennaio, a partire dalle ore 15:00, la prima edizione del Open de Blitz en Ligne de Cappelle-La-Grande, forte torneo blitz on line con oltre 300 iscritti tra i quali il MI italiano Francesco Sonis. L’egiziano Amin Bassem, l’iraniano Maghsoodloo, lo statunitense Kamsky, l’azero Mamedov ed il francese Lagarde sono i partecipanti over 2650. Undici i turni di gioco con cadenza 3+2. Montepremi di 1.270 euro dei quali 350 andranno al vincitore.
Classifica Finale dopo 11 turni, primi 30
L. | NOM | ELO | PTS | DÉP 1 | DÉP 2 | DÉP 3 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jobava Baadur | 2603 | 10.0 | 2840 | 69.50 | 10 |
2 | Maghsoodloo Parham | 2676 | 9.0 | 2790 | 69.50 | 8 |
3 | Kamsky Gata | 2665 | 9.0 | 2745 | 69.50 | 7 |
4 | Mamedov Rauf | 2654 | 9.0 | 2699 | 66.00 | 9 |
5 | Postny Evgeny | 2605 | 9.0 | 2690 | 63.50 | 9 |
6 | Nihal Sarin | 2620 | 9.0 | 2674 | 63.50 | 7 |
7 | Shevchenko Kirill | 2599 | 8.5 | 2641 | 70.00 | 8 |
8 | Bellahcene Bilel | 2510 | 8.5 | 2636 | 70.00 | 8 |
9 | Bauer Christian | 2639 | 8.5 | 2635 | 65.50 | 8 |
10 | Martinez Alcantara Jose Eduardo | 2620 | 8.5 | 2562 | 65.00 | 7 |
11 | Sanal Vahap | 2563 | 8.0 | 2549 | 64.50 | 8 |
12 | Ozenir Ekin Baris | 2309 | 8.0 | 2541 | 65.50 | 7 |
13 | Agmanov Zhandos | 2413 | 8.0 | 2540 | 67.50 | 7 |
14 | Peralta Fernando | 2554 | 8.0 | 2536 | 63.50 | 7 |
15 | Sonis Francesco | 2483 | 8.0 | 2528 | 68.00 | 8 |
16 | Shchekachev Andrei | 2515 | 8.0 | 2504 | 64.00 | 6 |
17 | Droin Augustin | 2289 | 8.0 | 2484 | 61.50 | 7 |
18 | Nikolovski Nikola | 2454 | 8.0 | 2483 | 62.50 | 7 |
19 | Velten Paul | 2482 | 8.0 | 2483 | 64.50 | 8 |
20 | Enchev Ivajlo | 2501 | 8.0 | 2468 | 61.50 | 7 |
21 | Bagheri Amir | 2348 | 8.0 | 2448 | 62.00 | 7 |
22 | Guliyev Namig | 2538 | 8.0 | 2448 | 63.00 | 7 |
23 | Belkhodja Slim | 2366 | 8.0 | 2408 | 59.00 | 8 |
24 | Lazov Toni | 2405 | 8.0 | 2406 | 60.00 | 8 |
25 | Vlachos Anatole | 2413 | 8.0 | 2371 | 59.00 | 8 |
26 | Efimov Igor | 2416 | 8.0 | 2341 | 52.00 | 8 |
27 | Injac Teodora | 2314 | 8.0 | 2293 | 57.00 | 8 |
28 | Dardha Arben | 2227 | 8.0 | 2256 | 55.00 | 8 |
29 | Dardha Daniel | 2485 | 7.5 | 2530 | 68.50 | 7 |
30 | Tilicheev Viacheslav | 2503 | 7.5 | 2521 | 65.50 | 7 |
Prende il via il 13 gennaio alle 21,05 sulla piattaforma Lichess.org la seconda edizione del Grand Prix “Garibaldi Trophy”, torneo a squadre organizzato dall’ASD Mentana Scacchi Avamposto Garibaldino (il resoconto della prima edizione, QUI). Partecipano ben 20 squadre, molte delle quali provenienti dall’estero, in particolare saranno presenti una squadra argentina, una colombiana, due dal Marocco, due francesi, due spagnole, una portoghese, una polacca, una dal Libano e una uzbeca, oltre alla nutrita presenza di squadre italiane.
Si disputa dal 3 al 6 gennaio il Festival Città di Torino che festeggia le “nozze d’oro” raggiungendo la 50ª edizione. Il torneo è, insieme alla Vergani Cup, l’unico ad essere stato autorizzato dalla FSI nel mese di gennaio 2021 in quanto di “preminente interesse nazionale”. Il Maestro Internazionale Spartaco Sarno guida la lista dei 31 pre-iscritti. Cinque i turni di gioco con cadenza 90’+30″. al vincitore andranno 200 euro.
Classifica Finale dopo 5 turni, primi 10
POS
|
PTS
|
TITOLO
|
NOME
|
ELO
|
PERF.
|
FED
|
BUCT
|
BUC1
|
ARO.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4.5 | IM | Sarno Spartaco | 2309 | 2067 | ![]() |
16.00 | 13.50 | 1701.40 |
2 | 4 | 1N | Garbezza Davide | 1945 | 2076 | ![]() |
14.00 | 13.00 | 1835.80 |
3 | 4 | CN | Di Chiara Mauro | 1891 | 1940 | ![]() |
14.00 | 12.00 | 1700.00 |
4 | 4 | 2N | Agresta Giulio | 1730 | 1773 | ![]() |
11.00 | 10.00 | 1532.60 |
5 | 3.5 | CN | Fassio Luca | 2005 | 1831 | ![]() |
15.50 | 13.50 | 1682.00 |
6 | 3.5 | 1N | Rinaudo Giada | 1720 | 1729 | ![]() |
15.00 | 12.50 | 1579.60 |
7 | 3.5 | 1N | D’ AMICO Antonino | 1925 | 1743 | ![]() |
11.50 | 11.00 | 1594.20 |
8 | 3 | 2N | Martone Gennaro | 1601 | 1817 | ![]() |
17.50 | 15.00 | 1745.00 |
9 | 3 | 2N | Catalano Leonardo | 1707 | 1718 | ![]() |
14.50 | 13.00 | 1646.20 |
10 | 3 | 2N | Fiorito Giovanni | 1643 | 1641 | ![]() |
14.50 | 13.00 | 1569.40 |
2 gennaio 2021 - 10:10
Cos’ha di interesse di “preminente interesse internazionale “ questo festival?
2 gennaio 2021 - 12:52
Piccola curiosità.
La società organizzatrice non ha ancora rinnovato l’affiliazione per il 2021 e domani ha inizio il torneo.
Ritardo della FSI? Oppure è possibile organizzare tornei di “preminente interesse nazionale” anche senza essere affiliati alla Federazione?
Comunque è importante che si giochino i tornei. Incomprensibile più che altro è l’annullamento di altri “festival” tipo, ad esempio, quello della Lazio Scacchi a Roma, oppure quello di Salsomaggiore.
Annullare tutto o non annullare niente, questa è anche una questione di trasparenza.
2 gennaio 2021 - 10:11
Scusate per il post precedente…sembra scritto da un analfabeta…sorry ???
2 gennaio 2021 - 14:58
Però Nird non ha tutti i torti. i tornei di Bassano erano effettivamente “internazionali”, con giocatori da tutto il mondo (India e USA, ad esempio), ed erano valide per le norme.
Questo… non capisco che differenza avesse ad esempio con il “Tre Re” di Accademia Milano (tanto per dirne uno identico annullato)
2 gennaio 2021 - 21:26
Torneo fondamentale. Un Maestro internazionale che sfida giocatori di categoria nazionale. Pronostico un esito incerto fino alla fine…
4 gennaio 2021 - 09:08
Nird e Lordste, innanzitutto una piccola critica: sarebbe stato meglio leggersi bene l’articolo di Megalovic e ancor prima la delibera del Consiglio Federale prima di commentare. C’è scritto a chiare lettere “preminente interesse NAZIONALE” e non “INTERNAZIONALE”. Ma poniamo per assurdo che intendeste proprio asserire che non è neppure “di interesse NAZIONALE”. Allora provo a immaginare come possa aver ragionato il Consiglio che ovviamente ha deciso ex ante ovvero prima di sapere chi avrebbe partecipato quest’anno. E allora avranno considerato che è un Festival giunto alla 50^ edizione, con una storia non trascurabile alle spalle come i 110 anni del circolo che lo organizza. L’ultima edizione per esempio è stata caratterizzata dalla presenza di 1 GM, 3 MI è diversi FM e M, edizione vinta alla fine da un FM azero. Ex post possiamo invece asserire che QUESTA edizione non ha in effetti portato a Torino i grandi nomi che avevano caratterizzato le precedenti edizioni. Ma le attenuanti ci sono, eccome, e chi non le vede o è cieco o è in malafede. Siamo nel pieno di una pandemia tutt’altro che risolta con decine di migliaia di nuovi casi è centinaia di morti al giorno. I rigidi protocolli anticovid, le forti limitazioni negli spostamenti e probabilmente la calendarizzazione all’ultimo momento hanno sicuramente giocato contro.
Posso invece essere d’accordo che si potesse giocare anche il Tre Re, il Salsomaggiore o il Lazio perché sono convinto che i rispettivi organizzatori sarebbero stati non meno scrupolosi nel far osservare le norme anticovid.
Ma in questo caso credo che armarsi di coraggio e fare un esposto al nuovo consiglio federale sia più corretto che limitarsi ad esprimere il proprio disappunto sui forum dietro ad un “rassicurante” nickname.
4 gennaio 2021 - 13:35
aleph, credo che tu ti debba dare una calmata: nessuno ha detto che non doveva essere autorizzato il torneo.
Riusciva difficile capire come mai fosse considerato di interesse nazionale un torneo con iscritti praticamente solo regionali, come potevano essere diversi altri (Salso e 3Re ad esempio). Tu giustifichi l’assenza di giocatori “esterni” con i rigidi protocoli covid: ma anche a Bassano c’erano e c’erano pure giocatori titolati di una decina di nazionalità diverse…
Per il resto: le accuse di “cecità o malafede” te le puoi rimettere in tasca, visto che sono gratuite e inadeguate. E anche il “celarsi dietro a un nickname” dato che il mio è ben conosciuto (anche su questo stesso sito) te lo puoi tenere per te, illustre sconosciuto a nome aleph.
8 gennaio 2021 - 16:40
https://www.corriere.it/speciale/sette/2021/regina-degli-scacchi-queen-gambit-speciale/
10 gennaio 2021 - 18:11
Jobava vince l’Open de Blitz en Ligne de Cappelle-La-Grande con 10/11 davanti a Maghsoodloo, Kamsky, Mamedov, Posty e Nehail Sarin che chiudono a 9. Buon 15° posto di Sonis che perde solo conJobava, Mamedov, e Bauer e vince tutte le altre.
12 gennaio 2021 - 21:32
Certo che per uno scacchista il nome “Cappelle La Grande” suggerisce errori madornali! ???
16 gennaio 2021 - 01:44
Si sa qualcosa del perché Carlsen sia fuori ?
16 gennaio 2021 - 09:05
E’ una decisione di Magnus, probabilmente prevede altri impegni importanti durante il 2021
16 gennaio 2021 - 09:11
Come Nakamura, altro assente di lusso, Carlsen è stato invitato. Sul suo aver declinato Chess.com fa notare che “il Champions Chess Tour probabilmente è stato un fattore, oltre al fatto che questo è un anno di Mondiale per Carlsen”
16 gennaio 2021 - 18:19
Con 511.000 dollari di premi incassati, Carlsen è dichiarato da vari siti il giocatore di e-sport più vincente del 2020. Una notizia che forse poco aggiunge agli scacchi intesi come arte, ma che conferma la reputazione del gioco e sperabilmente aiuterà a stimolare interesse anche presso nuove demografie.
18 gennaio 2021 - 16:50
Non so cosa avverrà sulla scacchiera oggi, ma in Borsa Carlsen si è portato in… vantaggio netto. Il valore delle azioni Play Magnus, che era sceso da 25 a 13 dopo la quotazione in Borsa, è nel frattempo risalito fino a toccare oggi i 36. C’è da dire che per gli standard borsistici l’azienda è assai piccola e come tale molto soggetta alle fluttuazioni. È comunque anche questo un segno dell’interesse dei mercati e forse, chi lo sa, anche di potenziali sponsor per futuri tornei.
Non so se sia collegato, ma chess24 sembra avere in programma di espandere il suo ambito anche al bridge.
25 gennaio 2021 - 17:57
Secondo questo articolo del sito “Russia Behind The Headlines” sarebbe in cantiere un film sul match mondiale Karpov-Korchnoj di Bagujo 1978:
https://it.rbth.com/cultura/85503-cinque-nuovi-film-sulla-storia
7 febbraio 2021 - 21:22
Una brutta notizia: è morto il MF Alessio Viviani.
Dal sito FSI:
“All’età di 23 anni si è spento a Milano il MF Alessio Viviani. Il funerale si terrà mercoledì 10 febbraio alle ore 10 nella Chiesa di Cristo Re di Porto d’Ascoli. Il Presidente e il Consiglio Federale esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia.”
7 febbraio 2021 - 21:51
Mi dispiace tanto. Era un ragazzo splendido, pieno di vita nonostante le difficoltà che affrontava quotidianamente. Condoglianze e un abbraccio ai familiari. RIP
16 febbraio 2021 - 11:23
trovato ora sul sito della federazione
Le novità della Direzione Agonistica della Federazione
Il Consiglio Federale del 13 febbraio ha approvato le tante novità apportate alla Direzione Agonistica che sarà coordinata dal Consigliere Fabrizio Frigieri, Direttore Agonistico e responsabile del Club Italia cui accederanno gli Azzurri e i nostri atleti di vertice.
Il GM Loek Van Wely sarà il nuovo CT della Nazionale Azzurra, mentre il MI Fabrizio Bellia sarà il nuovo CT della nazionale femminile che si avvarrà anche del GM Michele Godena quale preparatore agonistico; Il MF Maurizio Caposciutti coprirà il ruolo di Responsabile Tecnico Seniores. Il GM Lexy Ortega sarà il nuovo Responsabile Tecnico Giovanile con competenza sul Junior Club Italia, riservato ai nostri giovani di punta, e direttore della Scuola Scacchistica Federale che metterà a disposizione 40 borse di studio annuali per il perfezionamento dei nostri migliori giovani. Il Gruppo di docenti sarà di altissimo profilo: oltre che dal citato Ortega, sarà composto dai GM David e Mogranzini, dai MI Borgo, Sedina e Zimina. A breve saranno pubblicati i regolamenti del Club Italia e del Junior Club Italia con la Scuola Scacchistica Federale.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...