Scacchierando.it
surfing-on-the-net-01

Surfing on the Net – Luglio 2023

CCT Play-in; Azzurrini a Mondiali ed Europei; Amelia Open; Uralsk Open; Stars Rapid Mosca; FIDE Circuit: 1° Giri: ecc

UPDATE2: Caruana 2-1 Dreev; Eljanov 2-0 Mamedov; Nepomniachtchi ½-1½ Tabatabei; Firouzja-Iturrizaga si gioca l’8 agosto. Dettagli in commenti.

UPDATE: il match play è rimandato al 25 luglio nostre 20:00. Dettagli in commenti.

Il 24 luglio a partire dalle nostre 17 si disputano i “9 temibili turni” di Svizzero+Match Play del Play-In della Julius Baer Generation Cup, che determineranno chi giocherà e in quale Division nella tappa del Champion Chess Tour. Il nome è rimasto quello tradizionale di uno degli eventi dei CCT passati, ma nulla di nuovo nel formato del Play-In: “Open normale”, la differenza d’età tra i giocatori non ha importanza.

Julius baier 2023 play in surfing

I quattro Signori qua sopra (Denis Lazavik “quello che si ha il diritto di non riconoscere al volo”, vincitore della DIV II nella scorsa tappa) già in DIV I, a raggiungerli saranno i quattro vincitori dei mini-match tra gli migliori 8 piazzati dell’Open (ricordo ancora, il 1° sceglie uno tra il 5° e l’8°, poi il 2° uno dei rimanenti, etc). 8 quindi i posti “V.I.P.” ma sino al 72° c’è spazio nelle altre Division.

Si gioca a 10+2, le iscrizioni aprono un ora prima della partenza quindi al momento niente nomi che possa dare ma sappiamo ormai che generalmente ci sono “quasi tutti”, la volta scorsa in 181 ai nastri di partenza: tra i motivi di interesse, vedremo se ci sarà il ritorno di Nakamura! Come sempre, sarà anche interessante vedere qualche SuperGM lasciar perdere dopo 2-3-4 turni di brutta giornataccia e assistere invece dall’altra parte a qualche “NormalGM” che azzecca la prestazione.

Previsto che ci tengano compagnia & ci aiutino “a capirci qualcosa” in diretta i collaudati GM Howell e Williams e la MI Sachdev.

La 5ª tappa si giocherà quindi a partire dal 28 agosto.

Sito ufficiale del Tour

Copertura chess.com

Diretta chess24

[Ale– 23/07]

surfing-on-the-net-mini

Resa nota dalla Federazione Scacchistica Italiana la lista dei partecipanti ai Mondiali Cadetti (U8-10-12, Sharm el-Sheikh, 14-27 ottobre), agli Europei Giovanili (U8-10-12-14-16-18, Mamaia, 4-15 settembre) e al Mondiale Under 20 (Città del Messico,  20 settembre – 2 ottobre).

Nel Mondiale Under 20 l’Italia sarà rappresentata dai due campioni d’Italia Under 20, Gabriele Lumachi e Melissa Maione. Coach FSI Alessio Valsecchi.

La spedizione azzurra ai Mondiali Cadetti sarà composta da quattro Campioni Italiani Giovanili di categoria, due vice-Campioni e dalla speranza azzurra Leonardo Vincenti. A questi si aggiungeranno, di loro iniziativa,  Giove Alessi (Under 8 Open), Giuseppe Cara Romeo (Under 10 Open) Riccardo Frigerio (Under 10 Open) e Giovanni Spiga (Under 12 Open). Accompagnatrice FSI Elena Sedina.

Under 8 Open: Leonardo Della Penna (Campione)
Under 8 Femminile: Anna Garbarino (Vice Campione)
Under 10 Open: Michele Di Liberto (Campione)
Under 10 Femminile: Clio Alessi (Vice Campione)
Under 12 Open: Leonardo Vincenti e Claudio Emanuele Costantino (Campione)
Under 12 Femminile: Lavinia Cara Romeo (Campione)

Ai Campionati Europei invece andranno sette Campioni, quattro Vice-Campione e un terzo classificato. Accompagnatori FSI Olga Zimina e Pierluigi Piscopo.

Under 8 Open: Giorgio Emanuele Pisciotta (Terzo)
Under 8 Femminile: Lavinia Karis Dogaru  (Campione)
Under 10 Open: Lorenzo Anthony Rolle (Vice Campione)
Under 10 Femminile: Ria Arun (Campione)
Under 12 Open: Nicolas Nassa (Vice Campione)
Under 12 Femminile: Giulia Gervasi (Vice Campione)
Under 14 Open: Stanislao Vommaro (Campione)
Under 14 Femminile: Greta Viti (Campione)
Under 16 Open: Gabriel Urbani (Campione)
Under 16 Femminile: Giulia Sala (Campione)
Under 18 Open: Leo Titze (Vice Campione)
Under 18 Femminile: Elisa Cassi (campione)

FSI_banner

[Megalovic– 23/07]

surfing-on-the-net-mini

Il Maestro Internazionale Edoardo Di Benedetto conferma i pronostici della vigilia vincendo la terza edizione del Festival internazionale città di Amelia, in programma nella cittadina umbra dal 21 al 23 luglio, che ha raccolto 147 iscritti nei tre tornei previsti. Il Maestro Internazionale romano ha superato per spareggio tecnico il Campione Regionale del Lazio Neri D’antonio e il MF giulio Calavalle. Da segnalare l’ottimo torneo di Kamilla Rubinshtein che, reduce dal terzo posto nel Campinato italiano Under 18, guadagna 90 punti Elo.

Cinque i turni di gioco con cadenza 90’+30″. Prevista la trasmissione in diretta delle partite. Orario di inizio delle partite: ore 17:00 il primo turno, doppio turno (09:30-15:30) nei due giorni successivi.

Classifica Finale dopo 5 turni, primi dieci

Pos.
Num.
 
Nome
Pnt.
Elo
Elo.P.
Elo.+/-
Fed
Buc1
BucT
ARO.
1 1
IM
Di Benedetto Edoardo 4.5 2391 2373 1 ITAITA 15.0 17.0 2007.4
2 2
CN
D’antonio Neri 4.5 2248 2263 4 ITAITA 13.0 15.5 1896.8
3 5
FM
Calavalle Giulio 4.5 2129 2422 32 ITAITA 12.5 14.5 2055.8
4 6
CN
Casagrande Federico 4 2122 2291 23 ITAITA 13.5 15.5 2051.4
5 8
FM
Maxion Dirk 4 2058 2114 7 DEUGER 11.5 13.5 1874.4
6 19
M
Farina Saverio 4 1919 2403 1.08 ITAITA 10.5 12.5 1602.8
7 14
M
Piva Giorgio 3.5 2003 1949 11 ITAITA 14.0 15.5 1799.8
8 9
CN
Calandri Fausto 3.5 2057 2097 7 ITAITA 13.5 15.5 1948.4
9 7
CN
Duraccio Walter Mattia 3.5 2063 2065 2 ITAITA 12.5 14.0 1916.0
10 35
CN
Rubinshtein Kamilla 3.5 1745 2155 90 ITAITA 12.0 13.5 2005.6

open_citta_amelia_2023

Risultati su VeSuS

Partite in diretta

[Megalovic– 23/07]

surfing-on-the-net-mini

Torna all’opera Hans Niemann, stavolta è il Top Player dell’Uralsk Open, altro torneo rischiosissimo per la presenza di forti giocatori dell’Europa orientale o dell’Asia, molti dei quali sottostimati per rating. Si gioca ovviamente ad Uralsk (in Italia spesso denominata anche Oral), città del Kazakistan occidentale, dal 21 al 28 luglio. Il torneo fa parte della Kazakistan Cup

I più quotati partecipanti

Clipboard02

Niemann

Hans Niemann

Regolamento
Nove turni a cadenza 90′ per l’intera partita, sempre con incremento di 30″ a mossa. Doppio turno previsto per il 22 luglio.

Accoppiamenti, risultati e classifica

Diretta online

[Blade – 21/07]

surfing-on-the-net-mini

Nell’ambito del festival che si svolge a Mosca dal 16 al 24 luglio, si terrà anche un Rapid di alto livello, la seconda edizione dello “Stars Tournament” (“Турнир Звезд“, i Russi evidentemente non hanno molta fantasia nella denominazione di questi tornei ad inviti, a fine 2022 e a inizio 2023 ci sono stati altri due tornei “Chess Stars” nei pressi di Mosca), quadrangolare tutto russo.

I Protagonisti

Stars Rapid_players

Sopra Karjakin, Grischuk, Tomashevsky e Artemiev, sotto la situazione rating FIDE nelle varie cadenza a luglio 2023 (“i” ovviamente sta per “inattivo”, ricordiamo che Karjakin è stato Over2900 in passato)

Stars Rapid_ratings

La Russia scacchistica sta passando un periodo molto particolare, con una vera e propria “diaspora” di GM che hanno chiesto di passare ad altra Federazione, sia per protesta contro la guerra all’Ucraina sia per non perdere occasioni importanti in campo professionale. Dei quattro protagonisti il più attivo è sicuramente Vladislav Artemiev, nei confronti del quale però latitano inviti a livello internazionale, nonostante la giovane età e la forza di gioco; Alexander Grischuk sta tenendo un “profilo basso” nonostante a suo tempo fosse uno dei giocatori più “gettonati” al mondo; diversa la situazione per Evgeny Tomashevsky che già negli ultimi anni aveva diradato gli impegni agonistici, addirittura nessun torneo disputato nel 2023; e poi c’è il “caso Karjakin“, Sergey sembra non intendere più mettersi in mostra con giudizi sulla guerra in corso, dopo aver subito una sospensione dall’attività agonistica FIDE per sei mesi (in precedenza era stato bannato anche dal Grand Chess Tour e da Chess.com), e comunque la sua frequenza ai tornei è limitatissima.

Regolamento

Il 21 e 22 luglio si terrà il girone di qualificazione, sei partite per ciascun giocatore con doppio turno contro ciascun avversario. Il 23 si terranno le finali 1°-2° posto e 3°-4° posto, match di andata e ritorno, decisi eventualmente da un armageddon. Cadenza 15′ + 10″.

Il primo quadrangolare “Турнир Звезд” si è tenuto durante il Mosca Open 2022. Allora parteciparono Karjakin e Grischuk, oltre a due ormai “ex-giocatori” nonché grandissimi campioni del passato come Karpov e Morozevich. Karjakin vinse le qualificazioni con 4 su 6, seguito da Grischuk con 3 e da Karpov e Morozevich con 2,5; Sempre sergey vinse la Finale per 2 a 1 contro Grischuk, mentre Morozevich si aggiudicò la finalina contro Karpov, ancora per 2 a 1. Lo scorso anno il torneo non era valido per le variazioni del rating FIDE Rapid.

Sito ufficiale

Diretta online

[Blade – 19/07]

surfing-on-the-net-mini

Dopo sei mesi, quindi a metà circuito, Gukesh D era in testa FIDE Circuit ma il 9 luglio è stato superato per soli 59 centesimi di punto da Anish Giri che ha vinto il campionato olandese. Segue al terzo posto Wesley So. Questi giocatori hanno completato cinque eventi e dovranno scartare punti se otterranno altri piazzamenti validi nei prossimi tornei.

Grazie al quarto posto nel Superunited Rapid&Blitz Croatia Fabiano Caruana sale a a -7,05 punti dalla vetta con un evento in meno mentre Amin Tabatabaei si insedia al quinto posto con il secondo posto nel V. Geza Hetenyi Memorial Super GM. Lo statunitense Samuel Sevian, sesto, è il primo dei giocatori con tre eventi mentre Magnus Carlsen, che ha vinto la tappa del Grand Chess Tour, ora è decimo e primo dei giocatori con due tornei. Hikaru Nakamura, 17° con 27.19 punti, è il primo con una sola competizione.

Ad oggi, 19 luglio, fanno parte Circuito 62 tornei (dei quali 12 in corso o da disputarsi) ma se ne aggiungeranno altri. Sono entrati in classifica sinora 341 giocatori con un solo italiano (Sebastian Iermito 331° con 0,07 punti).

Il primo classificato del FIDE circuit si qualifica per il Torneo dei Candidati con:
Perdente del Mondiale 2023: Ian Nepomniachtchi
Primi tre della FIDE World CUP (30 luglio – 24 agosto, Baku)
Primi due del FIDE Grand Swiss (23 ottobre – 5 novembre, Isle of Man)
Migliore per Elo FIDE nella lista del 1° gennaio 2024
(con almeno quattro tornei a cadenza classica del Fide Circuit disputati)

FIDE_Circuit_Leaderboard

FIDE Circuit, primi dieci al 19 luglio

# PLAYER RATING FED POINTS EVENTS LOWER
1 Giri, Anish 2775 NED 75.87 5 2.03
2 Gukesh D 2744 IND 75.28 5 11.64
3 So, Wesley 2769 USA 70.11 5 8.28
4 Caruana, Fabiano 2782 USA 68.82 4 8.08
5 Tabatabaei, M. Amin 2689 IRI 42.17 4 8.00
6 Sevian, Samuel 2698 USA 40.10 3 10.24
7 Martirosyan, Haik M. 2685 ARM 37.59 5 4.10
8 Aronian, Levon 2742 USA 36.71 3 4.05
9 Erigaisi Arjun 2710 IND 35.03 3 4.85
10 Carlsen, Magnus 2835 NOR 33.72 2 13.47
minimo 5 tornei (4  standard), migliori 5 risultati (4 standard)

Prossimi tornei che già fanno parte del circuito* (date)
Biel Grandmaster Triathlon (15-27 Luglio)
Romania Grand Prix Brasov (16-22 Luglio)
Biel Master Tournament (17-27 Luglio)
16th Paleochora International Chess Tournament (19-26 Luglio)
Uralsk Open A (Uralsk, Kazakhstan, 21-28 Luglio)
FIDE World Cup (25/7-29/8)
Open de Portugal (12-19 Agosto)
4th International Chess Cup of His Majesty the King Mohammed VI – Crown Section (14-19 Agosto)
FIDE Grand Swiss (23 Ottobre – 5 Novembre)
Torneo Internacional da Figueira da Foz (5-12 Novembre)
Sinquefield Cup (19 Novembre – 3 Dicembre)
El Llobregat Open (30 Novembre – 8 Dicembre)
*salvo non superino i requisiti richiesti dal regolamento al momento dell’inizio del torneo

Sito del FIDE circuit

[Megalovic– 19/07]

surfing-on-the-net-mini

Forte open in Astana, all’interno del circuito Kazakistan Cup, si gioca dall’11 al 18 luglio. La presenza di un Top Player come Hans Niemann impreziosisce il torneo, ma il suo successo è tutt’altro che scontato vista soprattutto la presenza di due forti e giovani GM armeni: Shant Sargsyan, 2654, e Manuel Petrosyan, 2627. Montepremi interessante: per l’intera manifestazione 40 milioni di tenge kazaki, oltre 80.000 Euro! 4 milioni di tenge il premio per il primo classificato.

I più quotati partecipanti

Clipboard02

Niemann_Baku2023_photo LanaChess

Hans Niemann (foto LanaChess)

Shant Sargsyan_photo Niki Riga

Shant Sargsyan (foto Niki Riga)

Regolamento

Previsti nove turni di gioco, cadenza 90′ per l’intera partita con 30″ di incremento a mossa. Due doppi turni come da calendario:

calendario

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifica

Diretta online

[Blade – 11/07]

surfing-on-the-net-mini

Roberto Mogranzini sostituisce Fabrizio Bellia che ha deciso di non rinnovare l’incarico ed è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Femminile di scacchi. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio Federale del 25 giugno.

Mogranzini_Vitale

Roberto Mogranzini, Foto di Romualdo Vitale

[Megalovic– 01/07]

surfing-on-the-net-mini

81 Commenti a “Surfing on the Net – Luglio 2023”

  1. Blade
    4 luglio 2023 - 16:15

    Le “wild cards” per la World Cup sono al completo:

  2. Blade
    5 luglio 2023 - 14:49

    Annunciati sul sito FIDE gli accoppiamenti per la World Cup:

    https://fide.com/news/2495

    Per Daniele Vocaturo l’avversario in programma è il ventenne IM del Bangladesh Mohammad Fahad Rahman, 2428.
    Per Marina Brunello l’avversaria è la 21enne WGM indiana Priyanka Nutakki, 2293.

  3. Megalovic
    10 luglio 2023 - 11:13

    FIDE circuit – Anish Giri balza al comando per soli 59 centesimi di punto! La vittoria del Campionato Olandese vale infatti 13,09 punti e la regola di un solo torneo valido per Nazione (Giri ha anche i punti della vittoria del TATA) riguarda solo i tornei “privati” e non i Campionati Nazionali o le competizioni sotto egida EVE (Events Commission FIDE) o GSC (Global Strategy Commission).

    Notizia nell’articolo aggiornata.

    PS
    Nella classifica ufficiale pubblicata la FIDE attribuisce punti validi a Carlsen e Firouzja per il GCT Rapid&Blitz Croatia ma entrambi avevano punti anche per un altro evento di gioco veloce e il regolamento prevede che al massimo ne venga considerato uno con cadenze che non siano “classiche”. Vedremo se correggeranno la classifica scartando il punteggio più basso dei due tornei.

    3.2 The final score of a player for the purposes of qualification to the Candidates is calculated as the sum of the player’s five highest event scores, of which at least four tournaments must be tournaments with standard time controls.”

  4. Blade
    16 luglio 2023 - 16:39

    Magnus Carlsen ha partecipato al Lichess Bullet Titled Arena giocando in questa situazione, “Chess party with DJ Assios”:

    E’ arrivato secondo perdendo l’ultima con Andrew Tang (torneo vinto da Naroditsky, li ritroveremo tutti e tre nell’imminente Bullet Chess Championship di Chess.com)

    • Megalovic
      20 luglio 2023 - 20:22

      Esipenko che quindi immagino tornerà ad essere a breve russo. Adesso gioca da “apolide” (Licensed FIDE). Vedremo se accadrà già nella World CUP, dove al momento ci sono solo 3 russi (Nepomniachtchi, Grischuk e Dubov) e otto “apolidi” (Vitiugov, Svidler, Esipenko, Fedoseev, Demchenko, Paravyan, Antipov e Nestorov). Sarana e Predke hanno invece già cambiato federazione (entrambi la Serbia).

      In ogni caso, la vedo piuttosto complicata l’impresa di diventare Campione del Mondo per il Numero 56 al Mondo, che ormai ha 21 anni.
      56 Esipenko, Andrey FID 2683 2002

      L’attuale Top-10 della Russia, scesa sotto i 2700 (media 2699), che non ha alcun giocatore nato nel 2000 o in anni successivi. Quindi Esipenko colmerebbe questa lacuna.
      # Name Title Fed Rating B-Year
      1 Nepomniachtchi, Ian GM RUS 2779 1990
      2 Karjakin, Sergey GM RUS 2750 1990
      3 Grischuk, Alexander GM RUS 2736 1983
      4 Dubov, Daniil GM RUS 2716 1996
      5 Sjugirov, Sanan GM RUS 2699 1993
      6 Artemiev, Vladislav GM RUS 2698 1998
      7 Tomashevsky, Evgeny GM RUS 2694 1987
      8 Matlakov, Maxim GM RUS 2673 1991
      9 Popov, Ivan GM RUS 2627 1990
      10 Riazantsev, Alexander GM RUS 2616 1985

      Russia che al momento è rimasta con soli 190 GM (era a circa 230), dei quali 83 attivi.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.