Surfing on the Net – Ottobre 2025
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per il CapEchecs! Quello che resta un evento considerevole in grado di attirare (per la 23ma volta) a Cap d’Agde un complessivo di circa 870 giocatori negli Open principali e 124 nel tradizionale Rapide du Cap (e quelli che si aggiungeranno per il più recentemente introdotto Capexpress blitz) ha mancato per questa occasione il contatto con i “pezzi grossi”.

Se infatti non ci si può lamentare di chi guida la partenza dei 231 partecipanti del Grand Prix…

GM TABATABAEI M. Amin 2681 IRN
GM LAURENT-PAOLI Pierre 2570 FRA
GM FEDORCHUK Sergey A. 2560 UKR
GM BAUER Christian 2550 FRA
IM TRAVADON Loic 2491 FRA
IM MATERIA Marco 2489 FRA
IM RAZAFINDRATSIMA Timothe 2487 FRA
GM PRRANEETH VUPPALA 2485 IND
IM RATHANVEL V S 2483 IND
IM EUGENE Floryan 2474 FRA
…si nota anche che i 2500 “finiscono subito”. 9 i GM presenti, 23 IM, 4 WGM (prima tra le Signore mi appare la polacca Alicja Sliwicka, classe 2001 da 2298), 20 le Federazioni rappresentate, non sventolerà il nostro Tricolore in questa occasione.
Brevissimamente, a questo Grand Prix principale riservato agli Over2000 si affiancano come sempre il Fil Rouge (Under 1700 “dilettanti puri”, non valevole per la variazione FIDE), il de l’avenir (Under 1700 “agonisti”, valevole), il du Cavalier (per chi è tra 1650 e 2050) e i citati eventi R&B.

Dal Sito Ufficiale
Il Grand Prix presenta un Montepremi di 11.050 €, al Vincitore ne andranno 3.000.
Si tratta di un 9 turni con la cadenza 90+30 a partire dalla prima, segue il Calendario:
1°T 25 ott ore 15
2°T 26 ott ore 10
3°T 26 ott ore 16
4°T 27 ott ore 14
5°T 28 ott ore 14
6°T 29 ott ore 14
7°T 30 ott ore 14
8°T 31 ott ore 14
9°T 1° nov ore 9
Si deve citare, in chiusura, tra le numerose attività collaterali almeno la Masterclass tenuta da Anatoly Karpov, qui tradizionalmente di casa.

Karpov “di casa” nel 2017
Copertura chess.com
Scacchiere in diretta lichess
Accoppiamenti, Risultati & Classifica su echecs.asso.fr
[Ale–23/10]
![]()
Dal Sito FSI
Si sono svolte il 18 e 19 ottobre, al Centro tecnico federale di Spilimbergo, le finali in formato hybrid dei Campionati italiani individuali on line, Rapid e Blitz, a cui hanno partecipato otto atleti per ciascuna delle due specialità, selezionati nei tornei di qualificazione dei mesi tra aprile e giugno.
Il torneo Rapid è stato vinto da Giuseppe Lettieri, secondo William Pecci, e terzo Quentin Haller.
Il torneo Blitz è stato vinto egualmente da Giuseppe Lettieri, secondo Luca Varriale, terzo di nuovo Quentin Haller.

Podio del Rapid

Podio del Blitz
QUI la classifica finale, con tutte le partite, del torneo Rapid
QUI invece quella del torneo Blitz, anche in questo caso con le partite
[Redazione–21/10]
![]()
Fabrizio Bellia parte da Numero quattro del Tabellone dell’Europeo Seniores over 50 in programma a Porto Albona (Croazia) dal 27 settembre al 5 ottobre. Numero Uno il francese Jean-Marc Degraeve. Nove i turni di gioco con cadenza di 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita più 30″ di incremento per mossa. Inizio delle partite previsto alle ore 15:00 tranne l’ultimo turno che prenderà il via alle 14:00.

Fabrizio Bellia, vice Campione del Mondo over 50 con l’Italia nel 2019, nel 2024 e nel 2025!
Migliori dieci iscritti per Elo FIDE dell’Over 50
| Nr. | Nome | paese | EloI | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | GM | Degraeve, Jean-Marc | FRA | 2478 | |
| 2 | GM | Oms Pallisse, Josep | ESP | 2437 | |
| 3 | GM | Holzke, Frank | GER | 2409 | |
| 4 | IM | Bellia, Fabrizio | ITA | 2397 | |
| 5 | GM | Mrva, Martin | SVK | 2394 | |
| 6 | GM | Thorhallsson, Throstur | ISL | 2391 | |
| 7 | IM | Sielecki, Christof | GER | 2390 | |
| 8 | IM | Van Der Werf, Mark | NED | 2390 | |
| 9 | GM | Fercec, Nenad | CRO | 2362 | |
| 10 | IM | Lacasa Diaz, Josep Anton | ESP | 2301 |
[Megalovic–01/10]
![]()
Toccando quota 2300 nell’aggiornamento FIDE del 1 ottobre Leonardi Vincenti diventa Maestro FIDE a 13 anni! La giovane speranza azzurra è ora 29° al mondo e 10° in Europa per Elo FIDE tra i nati dal 2012 in poi.
Numero Uno al Mondo Faustino Oro che ha superato per la prima volta quota 2500 a 12 anni!

Leonardo Vincenti Foto Cremonascacchi
La Top-10 per Elo FIDE, ECU, nati dal 2012 in poi
| # | Name | Title | Fed | Std. | B-Year |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Radzimski, Antoni | FM | POL | 2356 | 2012 |
| 2 | Gibala, Adam | FM | POL | 2355 | 2012 |
| 3 | Ambartsumian, Tyhran | FM | ARM | 2351 | 2012 |
| 4 | Negrean, Andrei | FM | ROU | 2343 | 2012 |
| 5 | Lacan Rus, David | FM | FRA | 2335 | 2012 |
| 6 | Golubovic, Erik | CM | CRO | 2334 | 2012 |
| 7 | Torres Rebolledo, Alvaro | FM | ESP | 2328 | 2012 |
| 8 | Llari, Marc | FM | FRA | 2311 | 2014 |
| 9 | Banerjee, Supratit | FM | ENG | 2309 | 2014 |
| 10 | Golis, Wiktor | FM | POL | 2300 | 2012 |
| 10 | Vincenti, Leonardo | CM | ITA | 2300 | 2012 |
[Megalovic–01/10]
![]()
A due mesi e mezzo e pochi tornei dal termine Praggnanandhaa ha praticamente scritto la parola fine alla corsa al Torneo dei Candidati 2026 via FIDE Circuit 2025. L’indiano ha infatti staccato di oltre 50 punti i più immediati inseguitori eleggibili Vincent Keymer e Nodirbek Abdusattorov. La gara potrebbe riaprirsi nel caso in cui Praggnanandhaa dovesse qualificarsi via World Cup. In questa eventualità si qualificherebbe il primo eleggibile, a condizione che arrivi almeno terzo. Altrimenti si qualificherebbe il giocatore con la somma più bassa dei piazzamenti nel FIDE Circuit 2024 e 2025.
Tra i 271 giocatori in classifica da segnalare la presenza di due italiani: Lorenzo Lodici, 104° in classifica grazie al terzo posto nel Sardinia World Chess Festival, e Sebastian Iermito, 250° grazie al 8°-22° posto nel IV Open Chess Menorca Grupo A.
Classifica al 12 ottobre, primi dieci
| # | GIOCATORE | ELO | FED | PUNTI | EVENTI | QUALIFICATO |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Praggnanandhaa R | 2737 | IND | 107.00 | 5 | |
| 2 | Giri, Anish | 2733 | NED | 81.18 | 5 | Grand Swiss |
| 3 | Bluebaum, Matthias | 2650 | GER | 63.94 | 5 | Grand Swiss |
| 4 | Keymer, Vincent | 2733 | GER | 55.83 | 3 | |
| 5 | Abdusattorov, Nodirbek | 2777 | UZB | 51.99 | 4 | |
| 6 | Carlsen, Magnus | 2831 | NOR | 43.96 | 2 | |
| 7 | Caruana, Fabiano | 2805 | USA | 41.65 | 2 | FIDE Circuit 2024 |
| 8 | Tabatabaei, M. Amin | 2695 | IRI | 41.36 | 4 | |
| 9 | Aravindh, Chithambaram VR. | 2718 | IND | 41.32 | 2 | |
| 10 | Ding, Liren | 2728 | CHN | 40.64 | 1 |
Migliori sette risultati, massimo due Eventi Rapid e Blitz, almeno due tornei a cadenza classica con almeno 50 partecipanti.
Minimo cinque Eventi (quattro a cadenza classica, uno con almeno 50 partecipanti).
Prossimi tornei
US Championships 2025 (12-25 novembre, 23,90)
FIDE World Cup (1-27 Novembre, 15,52 al quarto classificato)
Campeonato Sudamericano Absoluto (3-8 novembre, Elo al momento insufficiente)
Pro-Am Open (3-11 novembre, Elo al momento insufficiente)
US Masters (26-30 novembre, 11,02)
London Chess Classic Masters (26 novembre-5 dicembre, 18,04)
London Chess Classic* (27 novembre-3 dicembre, 6,98)
President Cup “Masters” group (04-12 Dicembre, partecipanti da annunciare)
London Chess Classic Super Rapidplay* (6-7 dicembre, Elo al momento insufficiente)
FIDE World Rapid Championships (26-28 Dicembre, partecipanti da annunciare)
FIDE World Women’s Rapid Championships (26-28 Dicembre, partecipanti da annunciare)
FIDE World Blitz Championships (29-30 Dicembre, partecipanti da annunciare)
FIDE World Women’s Blitz Championships (29-30 Dicembre, partecipanti da annunciare)
(punti Fide Circuit al vincitore in solitario in base agli iscritti e all’Elo di ottobre)
NB alcuni tornei non sono presenti sul sito dedicato al FIDE Circuit, ma risultano come appartenenti al circuito nel Calendario FIDE ufficiale, e viceversa. Qui pubblichiamo la somma di entrambi. Da segnalare che la pagina in inglese di Wikipedia dedicata all’Evento comprende anche i Campionati Europei Rapid e Blitz (27 novembre-1 dicembre).
[Megalovic–01/10]
![]()





1 ottobre 2025 - 20:24
Europeo O50+: nel 5º turno Bellia subisce la seconda sconfitta è resta fermo a 3 punti. Prima di lui il GM francese Degraeve, nº1 del tabellone, solitario a 4½, poi quattro giocatori a 4 e altri cinque a 3½.
3 ottobre 2025 - 22:45
Europeo O50+: con due vittorie nel 6º e 7º turno Bellia si porta nel gruppo dei secondi, solo mezzo punto al di sotto del capoclassifica, che rimane sempre Degraeve, il quale peraltro ha un po’ rallentato la sua marcia, pattando in entrambi i turni. Domani Fabrizio incontrerà il GM croato Fercec.
Gli altri italiani presenti sono Roberto Bartolozzi, nell’O50+, attualmente a 3/7, e Sonia Sirletti nel W50+, che ha 3½/7. Nessun italiano negli over 65.
4 ottobre 2025 - 23:08
Terza vittoria consecutiva per Bellia! E terza patta consecutiva per il capolista Degraeve, che così viene raggiunto in testa proprio da Fabrizio, che lo affronterà domattina nell’ultimo turno (con il Nero) e da altri due altri, lo spagnolo Lacasa e l’islandese Thorhallsson, che si scontreranno fra loro.
5 ottobre 2025 - 09:56
Noto il primo turno della World Cup (i Top Players sono ammessi direttamente al secondo turno), per Lorenzo Lodici il giovane azero Read Samadov
https://worldcup2025.fide.com/tournament-bracket/
https://www.fide.com/goa-world-cup-2025-round-one-pairings-revealed/
5 ottobre 2025 - 21:33
Purtroppo Bellia perde l’ultima partita contro Degraeve (che così vince il torneo) , non valutando che, dopo 51 Ab5? che attacca la Torre di Degraeve, il francese, dopo 52 exf6! avrebbe avuto a disposizione la porta spalancata per la sua Donna e il suo Cavallo, con conseguenze devastanti.
Bellia termina dunque con 6/9, nel gruppo 5º-11º, comunque nei primi dieci (più precisamente nono).
L’altro italiano, Bartolozzi, termina a 3/9, in linea con il suo ranking (+6 Elo).
Nel femminile (sempre O50) Sonia Sirletti conclude a metà classifica con 5/9.
Nell’O65 consueta lotta fra Nunn, Sturua e Ftacnik: l’inglese, in testa dopo l’ottavo turno, con mezzo punto sugli altri due, si accontenta di una rapida patta (17 mosse) contro lo slovacco, e Sturua lo punisce, vincendo contro il forte tedesco Knaak, e superando l’inglese per il Buchholz.
Il georgiano bissa così il successo dell’anno scorso, che si aggiunge a quello già ottenuto nel 2023, quando vinse il torneo over 50 ad Acqui Terme!
12 ottobre 2025 - 17:13
Hikaru Nakamura alle prese con il Maritime Open a Summerside in Canada, 6 turni dall’11 al 13 ottobre. Almeno qui c’è qualche IM, però la differenza Elo è sempre ben oltre i 400 punti.
Accoppiamenti, risultati, classifica
13 ottobre 2025 - 21:10
Qui si notano gli effetti della modifica regolamentare della FIDE riguardo i 400 punti per gli over 2650, con le vittorie contro gli under 2000 che sono valse a Nakamura 0,0 punti Elo. La patta a sorpresa con un MI ha fatto invece perdere allo statunitense 4,4 punti.
Name Rating Change
1 Zhang, Michelle1917 1 b 0.0
2 Dunahee, Titan 1808 1 w 0.0
3 Ivanov, Mike 2366 ½ b −4.4
4 Plotkin, Mark 2353 1 w +0.5
5 Migot, Tangi 2311 1 b +0.4
Variazione totale -3,5 (con la vecchia regola sarebbe stato -1)
15 ottobre 2025 - 17:05
Beh, c’è un nuovo Mondiale.
La FIDE ha approvato la denominazione (e il Titolo in palio) Total Chess World Championship Tour, organizzato dai responsabili del Norway Chess.
In brevissimo, dal 2027 Tour a 24 giocatori e 4 tappe, cadenza Fast Classical (45+30), Rapid & Blitz.
Ribadisco: questa sarà una quarta Corona Mondiale, FIDE World Combined Champion.
Notizia su chess.com QUI
15 ottobre 2025 - 20:35
Potevano chiamarlo il “Mondiale Carlsen”, essendo sostanzialmente questo il formato che Magnus avrebbe voluto per il Titolo Mondiale.
Sarà interessante. Peccato che che le classic siano un po’ troppo fast. Per essere davvero un Mondiale di Combinata avrei utilizzato almeno un 90+30. Per la cronaca: 45+30 è considerata una cadenza valida per le variazioni Elo FIDE standard (classico) se i giocatori sono entrambi degli under 1800. Se c’è almeno un 2400 minimo 90+30. Se c’è almeno un 1800-2400 almeno 60+30.
Per la precisione, quando c’è l’incremento si considerando i minuti a disposizione dopo 60 mosse e i limiti minimi sono rispettivamente 60′ (quindi va bene anche il 30+30), 120′ e 90′.
15 ottobre 2025 - 23:24
E’ già in corso un progetto pilota della FIDE per rendere la cadenza 45’+30″ valida anche quando i giocatori sono over 1800:
https://www.fide.com/fide-launches-pilot-project-to-test-fast-classic-for-standard-rating/
Il primo torneo importante che farà parte della sperimentazione saranno i Mondiali a squadre femminili di novembre.
19 ottobre 2025 - 15:44
La soddisfazione del più forte giocatore al mondo sembra evidente:
16 ottobre 2025 - 09:31
Fast Classical nun se pò sentì…
Così come le cadenze “classiche” più brevi in base all’Elo… Si sa infatti che i GM hanno bisogno di più tempo per azzeccare qualche mossa decente…
22 ottobre 2025 - 11:48
Concordo, su tutta la linea.
E’ che dire di tornei rapid nostrani spalmati su tre giorni?
Comincio a sentirmi obsoleto…
16 ottobre 2025 - 15:33
Il Campionato Russo Blitz 2025 si conclude con la vittoria del 22enne Yaroslav Remizov, IM di ottime qualità anche se non molto noto “ad ovest”, per lui 10,5 su 13. Piuttosto attardato Alexander Grischuk che però non ha giocato il primo turno, per lui 9 su 12. Il Campionato si è svolto il 14 settembre a Soci.
In corso il Campionato Russo Rapid (15-16/10)
Classifica finale del Blitz
18 ottobre 2025 - 09:46
Alexander Grischuk si riscatta nel Campionato Russo Rapid, vince con 9 su 11, superando per spareggio tecnico il redivivo (ma comunque sempre latitante a cadenza standard, nell’ultimo anno ha giocato solo Rapid&Blitz) Denis Khismatullin.
Classifica finale Rapid
Nel Femminile Rapid ancora un brillante risultato della 14enne Diana Preobrazhenskaya, imbattuta con 9,5 su 11, partendo da n° 31 del tabellone!
Nelle competizioni a squadre un altro ritorno (ma sono queste le occasioni in cui periodicamente si ripresenta all’attività agonistica) quello di Alexander Morozevich: non particolarmente brillante nella competizione blitz (ma la sua squadra, Sport Club Mosca, ha comunque vinto il titolo grazie alla presenza di Grischuk e Matlakov) vedremo se riuscirà a “tenere” in quella Rapid in programma il 18-19 ottobre.
19 ottobre 2025 - 15:27
Al via in Ecuador il “Guayaquil Open”, tra i partecipanti Carlos Garcia Palermo. Si gioca dal 20 al 25 ottobre.
Accoppiamenti, risultati e classifica
20 ottobre 2025 - 20:10
Una notizia devastante. Daniel Naroditsky ci ha lasciato all’età di soli 29 anni. Uno dei più forti giocatori al mondo, validissimo commentatore, persona di grande equilibrio, una perdita indimenticabile non solo per il mondo degli scacchi.
20 ottobre 2025 - 21:28
Davvero una notizia orribile. Ci lascia un uomo nel fiore degli anni, e uno dei più grandi ambasciatori degli scacchi presso le nuove generazioni.
20 ottobre 2025 - 21:28
Nickname Rebecca Harris.
Grandissimo giocatore a cadenze veloci e bullet, persona ironica e solare, aveva solo 29 anni.
21 ottobre 2025 - 01:38
Muor giovane chi è caro agli dei… Il mio ricordo più significativo di Naroditsky è il suo sincero e profondo dispiacere che ha dimostrato dopo aver vinto contro Ivanchuk all’ultimo mondiale blitz, rimanendo al tavolo di gioco a consolare il suo grande avversario che piangeva tutte le sue lacrime…
Un ragazzo educato e sensibile, che deve essere rimasto molto scosso dalle sconsiderate accuse di cheating lanciategli da Kramnik, che avrebbe fatto molto meglio – come in altre circostanze – a tenere la bocca chiusa! Naroditsky ha mantenuto in quel frangente molta compostezza, e spero che il russo provi oggi un gran rimorso per la sua esternazione assolutamente non supportata da prove.
Riposa in pace Daniel!
24 ottobre 2025 - 14:40
Parte tra circa 24 ore il Capechecs, vedi qui in Surfing.
Quest’anno meno volti noti del solito, ma con Tabatabaei che apre il Tabellone dei più di 800 partecipanti ai vari eventi, vale sempre la pena passare a dare un’occhiata in quel di Cap d’Agde
26 ottobre 2025 - 11:07
Qualcuno avrà notato che “according to chess.com” Capechecs deve ancora cominciare… Aggiunto il link alle scacchiere lichess.
In corso in 2° turno, nel primo si è notata la WIM vietnamita Luong Phuong Hanh (classe 1983, 2126) che si è presa mezzo punto con il N.2 del Tabellone Laurent-Paoli.
26 ottobre 2025 - 20:51
Resta evento impegnativo Cap: nel 2° turno CM batte GM, con l’irlandese 2237 classe 2005 Adam che si è preso il punto pieno contro il decisamente più “pesante” Jacobson (2595).
Nel 3° “NC indiano da 2318”, il classe 2009, Dhruva Thota si è preso una patta con IM Materia (2489).
Sono rimasti in 12 a punteggio pieno dopo il doppio turno odierno. Tra loro Tabatabaei e Fedorchuk
4°T
TABATABAEI M. Amin 2681 – BAILET Pierre 2433 F
VLACHOS Anatole 2468 – FEDORCHUK Sergey A. 2560
DAS Sayantan 2435 – TRAVADON Loic 2491
BOURNEL Antoine 2411 – BERNADSKIY Vitaliy 2487
RAZAFINDRATSIMA Timothe 2487 – TERRIEUX Kevin 2407
MARTIN Nils 2290 – PRRANEETH VUPPALA 2485
27 ottobre 2025 - 20:52
Va formandosi il gruppettino di testa: rimasti a punteggio pieno Tabatabaei, Fedorchuk, Prraneeth Vuppala e Sayantan Das.
Da rivedere almeno la freddezza di Tabatabaei sotto la pressione dei neri di Bailet, in una Giuco Piano con 4.d3 che ha visto il francese sfoderare un bell’attacco sul lato di Re. Suddetto Re bianco nel D+T+CC Vs D+TT è parecchio brutto a guardarsi, tiene l’iraniano e ha i nervi per vedere l’occasione per il punto pieno.
PRRANEETH VUPPALA 2485 – TABATABAEI M. Amin 2681
FEDORCHUK Sergey A. 2560 – DAS Sayantan 2435
Nel gruppo dei dodici a 3,5 Bernadskiy e Laurent-Paoli
28 ottobre 2025 - 20:22
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei sulla patta (voi potete vincere il T+2PP Vs T+3PP con i neri iraniani), il connazionale Sayantan Das cede invece a Fedorchuk e dunque ucraino solo al comando a punteggio pieno.
FEDORCHUK Sergey A. 2560 5
BERNADSKIY Vitaliy 2487 4½
PRRANEETH VUPPALA 2485 4½
TABATABAEI M. Amin 2681 4½
BOURNEL Antoine 2411 4½
LAURENT-PAOLI Pierre 2570 4½
Nutrito gruppo di 17 giocatori a 4, tra loro Bauer e IM Materia.
Domani 6°T con interessante prima scacchiera:
4½ TABATABAEI M. Amin 2681 – FEDORCHUK Sergey A. 2560 5
4½ BOURNEL Antoine 2411 – LAURENT-PAOLI Pierre 2570 4½
4½ PRRANEETH VUPPALA 2485 – BERNADSKIY Vitaliy 2487 4½
29 ottobre 2025 - 19:28
Tabatabaei e Fedorchuk se la giocano, chance iraniane nel mediogioco di una Indiana londinese che diventa GdD declinato ai tre Cavalli prima e ai due poi, infine si spartisce il punto.
Vittoria di IM Bournel (classe 2002, 2411) su Laurent-Paoli che quindi si aggancia alla vetta.
FEDORCHUK Sergey A. 2560 5½
BOURNEL Antoine 2411 5½
BERNADSKIY Vitaliy 2487 5
TABATABAEI M. Amin 2681 5
DAS Sayantan 2435 5
VLACHOS Anatole 2468 5
TRAVADON Loic 2491 5
BAUER Christian 2550 5
5½ FEDORCHUK Sergey A. 2560 – BOURNEL Antoine 2411 5½
5 BERNADSKIY Vitaliy 2487 – TABATABAEI M. Amin 2681 5
5 BAUER Christian 2550 – PRRANEETH VUPPALA 2485 5
5 TRAVADON Loic 2491 – VLACHOS Anatole 2468 5
4½ LAURENT-PAOLI Pierre 2570 – DAS Sayantan 2435 5
30 ottobre 2025 - 19:03
In prima scacchiera qui a Cap Fedorchuk la spunta su IM Buornel.
“GM contro IM”, con i bianchi ucraini che alla dodicesima sacrificano la T e alla diciottesima si prendono in cambio la D. Si entra quindi in un D+T+A+C+6PP Vs TT+AA+CC+3PP. “Stock disapprova” il modo nel quale Fedorchuk ha dato la qualità, a me appare l’inizio di una accurata restituzione di materiale a uso strategico: l’abbandono Nero arriva quando si è in un C Vs C… con 4PP bianchi in più…
Tabatabei batte Bernadskiy con il Nero in una Pirc, vittoria per i bianchi di IM Travadon contro la Caro-Kann scelta da IM Vlachos (gradevole la tattica tra 15ma e 20ma
FEDORCHUK Sergey A. 2560 6
TABATABAEI M. Amin 2681 5½
TRAVADON Loic 2491 5½
PRRANEETH VUPPALA 2485 5
BOURNEL Antoine 2411 5
MATERIA Marco 2489 5
VIENNOT Dylan 2283 5
BAUER Christian 2550 5
MAUGENEST Ghislain 2216 5
BELKAID Sohan 2343 5
RATHANVEL V S 2483 5
6 TRAVADON Loic 2491 – FEDORCHUK Sergey A. 2560 6½
6 TABATABAEI M. Amin 2681 – BAUER Christian 2550 5½
5½ MATERIA Marco 2489 – BELKAID Sohan 2343 5½
5½ BOURNEL Antoine 2411 – PRRANEETH VUPPALA 2485 5½
5½ MAUGENEST Ghislain 2216 – RATHANVEL V S 2483 5½
5½ DAS Sayantan 2435 – GUILLEUX Fabien 2396 5½
5½ VIENNOT Dylan 2283 – BERNADSKIY Vitaliy 2487 5
31 ottobre 2025 - 19:25
Non crede nell’allungo Fedorchuk che accetta patta in 10 in una di “quelle” Berlinesi contro IM Travadon. 13 le mosse di Semi-slava tra IM Bournel e Prraneeth.
Decisamente più azione in 2a scacchiera tra Tabatabaei e Bauer: una Alekhine 4 pedoni che ha visto parecchio movimento sul lato di Re. Bravo l’iraniano a creare pressione senza essere timido con i P dell’arrocco, il contrattacco francese è bello a vedersi con i suoi pseudo-sacrifici, la fine della variante dice però “e il Bianco vince”.
Da dare un’occhiata anche alla IM Materia – FM Belkaid, GdD “declinato alla Catalana”, vede la rara 4…Ad6. Non comunissima mi appare l’azione sul lato di Donna in uscita di apertura, nel concreto “IM meglio di FM” e Bianco in controllo sino a Finale T con due PP in più, bastano.
Questo per quanto riguarda quanto in diretta, nel complesso
FEDORCHUK Sergey A. 2560 7
TABATABAEI M. Amin 2681 7
MATERIA Marco 2489 6½
TRAVADON Loic 2491 6½
GUILLEUX Fabien 2396 6½
RATHANVEL V S 2483 6½
Già incontrati i capolista, ultimo turno ore 9 del 1° nov
6½ RATHANVEL V S 2483 – TABATABAEI M. Amin 2681 7
7 FEDORCHUK Sergey A. 2560 – MATERIA Marco 2489 6½
6½ GUILLEUX Fabien 2396 – TRAVADON Loic 2491 6½
6 BERNADSKIY Vitaliy 2487 – ABERGEL Thal 2401 6
6 PRRANEETH VUPPALA 2485 – FANTINEL Thibault 2400 6
6 ARADHYA Garg 2400 – VLACHOS Anatole 2468 6
6 AKHVLEDIANI Irakli 2436 – BREUIL Tristan 2326 6
6 BACROT Alexandre 2416 – DOMENECH Vianney 2248 6
6 ADHARSH K 2302 – BOURNEL Antoine 2411 6
1 novembre 2025 - 09:41
Intanto, in quel di Halloween, Carlsen torna a giocare una partita a tempo classico nella egla norvegese, battendo di bianco Frode Elsness, MI compatriota, portandosi a 2939,7 nel Live Rating. L’interessante partita si può analizzare dal sito 2700chess.com, e si trova ben commentata dall’ottimo Agadmator. E’ la sedicesima partita a tempo lungo dell’anno del formidabile norvegese che, volenti o nolenti, resta sempre il punto di riferimento del nostro piccolo mondo a 64 caselle….
1 novembre 2025 - 14:07
Finita la benzina nelle ultime curve Fedorchuck, che anche oggi sbriga la pratica con una breve patta di Bianco contro IM Materia.
Palla quindi a Tabatabaei che affronta con il Nero IM Rathanvel, indiano classe 2001 da 2483. L’iraniano si affida nuovamente alla Pirc, arrocchi eterogenei, si arriva ad un T+C Vs T+A con 4PP a testa, “Stock dice” il Bianco regge, “Ale dice” IM con 2 minuti Vs GM con 15…, quando si arriva a puro T+PP “non è uno di quelli tutti patti”,Tabatabaei rispetta si può dire il pronostico e vince in solitaria Cap d’Agde 2025, congratulazioni.
Top10 Finale
TABATABAEI M. Amin 2681 8
FEDORCHUK Sergey A. 2560 7½
TRAVADON Loic 2491 7½
BERNADSKIY Vitaliy 2487 7
PRRANEETH VUPPALA 2485 7
MATERIA Marco 2489 7
BACROT Alexandre 2416 7
ARADHYA Garg 2400 7
BOURNEL Antoine 2411 6½
DAS Sayantan 2435 6½
Altri 10 giocatori a 6½, tra loro Bauer. Si nota Laurent-Paoli N.2 del Tabellone nel gruppo a 6.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Quarti di finale Sindarov...
XVIII Festival WE “Città di...
Ho mandato un WhatsApp a Paolo...
FantaWorldCup 2025
ARI.LOR.ISO. quarti di...
FantaWorldCup 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
FantaWorldCup 2025
Quarti di Finale Javokhir...
FantaWorldCup 2025
Quarti di Finale Javokhir...
FantaWorldCup 2025
Quarti di Finale Javokhir...
FantaWorldCup 2025
Javokhir Sindarov – José...
FantaWorldCup 2025
Javokhir Sindarov – José...
FantaWorldCup 2025
Javokhir Sindarov – José...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...