Top-16 Francia 2024
Lassatece passà, semo francesi. Anzi, laissez-nous passer, nous sommes romains. Vabbè, ci siamo capiti: le 16 squadre chiamate in causa sono francesi, salomonicamente suddivise in due gironi da 8 e traboccanti di assi della scacchiera, primo fra tutti l’ex iraniano Alireza Firouzja, in forza alla C’Chartres Échecs, che però è impegnato nel concomitante Norway Chess e potrà eventualmente giocare solo negli ultimi due turni, Tra gli altri concorrenti eccellenti troviamo Erigaisi (Metz Fischer), Giri e Topalov (Chalons-En-Champagne), Vachier-Lagrave ed Esipenko (Asnières), Rapport (Bischwiller) e Tabatabei (Tremblay-En-France).
Presenti nelle rose anche tre Grandi Maestri italiani Francesco Sonis, Alberto David e Sabino Brunello, schierabili rispettivamente da Marseille Echecs, Chalons-En-Champagne e T H F – Saint Quentin.
L’evento è strutturato come segue: dopo un girone all’italiana di sola andata, le prime 4 dei due gironi accederanno a un girone unico per decretare la squadra campione. Le altre classificatesi dal 5° all’8° posto entreranno in un altro girone per stabilire quali resteranno nella Top 16 e quali invece (ossia le ultime 4) retrocederanno nella serie inferiore.
Nell’ultimo turno si decidono le sorti del Gruppo alto, con C’Chartres che vince senza troppi patemi contro Clichy e Bischwiller che, bloccandosi sul 4-4 contro la forte Asnière (terza classificata), è costretta a cedere nella volata finale. Nonostante la vittoria nello scontro diretto con Club 608, Lesparre Medoc riesce solo a raggiungere, ma non a superare Cergy, perdendo lo spareggio tecnico e dovendosi rassegnare alla retrocessione.
Classifica Gruppo alto
Bischwiller, C’Chartres 27
Asnières 25
Cannes 24
Lyon Olympique 23
Clichy, Grasse 21
Tremblay en France 19
4° turno Gruppo alto
Asnièeres – Bischwiller 4-4
Lyon Olympique – Cannes 3,5-4,5
Clichy – C’Chartres 2,5-5,5
Grasse – Tremblay en France 4,5-2,5
4° turno Gruppo basso
Marseille – Mulhouse 4-4
Metz Fischer – Chalons en Champagne 2,5-5,5
Cergy – Saint Quentin 3-5
Club 608 – Lesparre Medoc 2,5-5,5
3° turno Gruppo alto
Cannes – Asnières 1,5-6,5
Bischwiller – Lyon Olympique 5,5-2,5
Tremblay en France – Clichy 4-4
C’Chartres – Grasse 5,5-1,5
3° turno Gruppo basso
Chalons en Champagne – Marseille 3-5
Mulhouse – Metz 4,5-3,5
Lesparre Medoc – Cergy 4-4
Saint Quentin – Club 608 4-4
2° turno Gruppo alto
Asnières – Tremblay en France 5,5-2,5
Lyon Olympique – C’Chartres 3,5-4,5
Clichy – Cannes 2-6
Grasse – Bischwiller 3-5
2° turno Gruppo basso
Marseille – Lesparre Medoc 6-2
Metz – Saint Quentin 6-2
Cergy – Chalons en Champagne 2-6
Club 608 – Mulhouse 1-7
1° turno Gruppo alto
C’Chartres – Asnières 5-3
Tremblay en France – Lyon Olympique 3-5
Bischwiller – Clichy 4,5.3,5
Cannes – Grasse 4-4
1° turno Gruppo basso
Marseille – Saint Quentin 3-5
Metz – Lesparre Medoc 6,5-1,5
Cergy – Mulhouse 0,5-7,5
Club 608 – Chalons en Champagne 1-7
7° turno
Girone A
Metz Fischer – Grasse 3-5
Clichy – Marseille 5,5-2,5
Club 608 – Cergy 2-6
Asnières – Lyon Olimpique 5-3
Girone B
Lesparre Medoc – Cannes 1,5-6.5
Mulhouse – Saint Quentin 4,5-3,5
Tremblay en France – Chalons en Champagne 6-2
C’Chartres – Bischwiller 4-4
6° turno
Girone A
Lyon Olympique – Metz Fischer 4,5-3,5
Cergy – Asnières 0-8
Marseille – Club 608 7-1
Grasse – Clichy 3,5-4,5
Girone B
Saint Quentin – Tremblay en France 2,5-5,5
Cannes – Mulhouse 4-4
Bischwiller – Lesparre Medoc 6-2
Chalons en Champagne – C’Chartres 3-5
5° turno
Girone A
Clichy – Metz Fischer 5-3
Asnières – Marseille 5-3
Grasse – Club 608 6,5-1,5
Cergy – Lyon Olympique 1,5-6,5
Girone B
Lesparre Medoc – Mulhouse 1,5-6,5
Tremblay en France – Cannes 3-5
C’Chartres – Saint Quentin 7-1
Bischwiller – Chalons en Champagne 4-4
4° turno
Girone A
Lyon Olympique – Marseille 4,5-3,5
Metz Fischer – Cergy 4,5-3,5
Clichy – Club 608 6,5-1,5
Grasse – Asnières 4-4
Girone B
Tremblay en France – Mulhouse 4-4
Cannes – C’Chartres 4,5-3,5
Lesparre Medoc – Chalons-en-Champagne 1,5-6,5
Bischwiller – Saint Quentin 5-3
3° turno
Girone A
Club 608 – Metz Fischer 1-7
Clichy – Asnières 3,5-4,5
Grasse – Lyon Olympique 4-4
Marseille – Cergy 6-2
Girone B
Tremblay en France – Lesparre Medoc 5-3
Mulhouse – C’Chartres 3-5
Cannes – Bischwiller 2,5-5,5
Saint Quentin – Chalons-en-Champagne 2-6
2° turno
Girone A
Clichy Echecs 92 – Lyon Olympique Echecs 2,5-5,5
Marseille – Metz Fischer 4,5-3,5
Asnières – Club 608 Paris 7-1
Cergy Pontoise – Grasse 1,5-6,5
Girone B
Bischwiller – Mulhouse 4,5-3,5
Lesparre Medoc – Saint Quentin 3-5
Cannes – Chalons-en-Champagne 5-3
C’Chartres – Tremblay en France 4,5-2,5
1° turno
Girone A
Metz Fischer – Asnières 4,5-3,5
Lyon Olympique Echecs – Club 608 Paris 6,5-1,5
Cergy Pontoise – Clichy Echecs 92 3,5-4,5
Marseille – Grasse 2-6
Girone B
Chalons-en-Champagne – Mulhouse 3,5-4,5
C’Chartres – Lesparre Medoc 7-1
Bischwiller – Tremblay en France 4-4
Cannes – Saint Quentin 5-3
Le squadre partecipanti
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
Le squadre partecipanti e i giocatori ultra 2600
Girone A
1 Asnières – Le Grand Echiquier (Vachier-Lagrave, Esipenko, Harikrishna, Martirosyan, Oparin, Movsesian, Moussard)
2 Club 608 – Paris
3 Clichy Echecs 92 (Amin, J. Van Foreest, Van Wely)
4 Grasse Echecs (Saric, Karthik)
5 Marseille Echecs (Santos Latasa, Albornoz)
6 Cergy-Pontoise Echecs
7 Lyon Olympique Echecs (Ter-Sahakyan, Pichot)
8 Metz Fischer (Erigaisi, Postny)
Girone B
1 C’Chartres Echecs (Firouzja, Shevchenko, Mamedov, Dardha, Lagarde, Maurizzi, Kamsky, Ivanchuk, Idani)
2 Tremblay-En-France (Tabatabaei, Nieman, Piorun)
3 Mulhouse Philidor (Narayanan, Sarin, Navara, Bluebaum, Mendonca)
4 Cannes (Aravindh, Karthikeyan)
5 T H F – Saint Quentin (Kovalenko)
6 Chalons-En-Champagne (Giri, Topalov, Antón, Grandelius, orobov, Jones Gawain, Salgado Lopez)
7 Bischwiller (Rapport, Vitiugov, Bacrot, Naiditsch, Fressinet, Ragger)
8 Lesparre-Medoc
In grassetto i concorrenti con più di 2700 punti Elo.
La formula
Due gironi all’italiana con sette turni. Le prime 4 squadre di ogni girone ne formano uno da 8 (girone “alto”), le ultime 4 di ogni girone ne formano un altro, sempre da 8 (girone “basso”). I due nuovi gironi prevedono quattro turni, in cui le squadre affrontano quelle contro cui non hanno ancora giocato. Cadenza 90′ + 30” per le prime 40 mosse, 30′ + 30” fino alla conclusione. I match si disputano su otto scacchiere con l’obbligo di schierare una donna.
Il calendario
Data | Ora* | Evento |
30 maggio | 15:15 | 1° turno |
31 maggio | 14:15 | 2° turno |
1° giugno | 14:15 | 3° turno |
2 giugno | 14:15 | 4° turno |
3 giugno | 14:15 | 5° turno |
4 giugno | 14:15 | 6° turno |
5 giugno | 14:15 | 7° turno |
6 giugno | 14:15 | 1° turno gironi “alto” e “basso” |
7 giugno | 14:15 | 2° turno gironi “alto” e “basso” |
8 giugno | 14:15 | 3° turno gironi “alto” e “basso” |
9 giugno | 14:15 | 4° turno gironi “alto” e “basso” |
Sito ufficiale
Commento in diretta su Twitch
Calendario Gruppo A | Gruppo B | Gruppo Alto | Gruppo Basso
Partite in diretta Lichess | chess.com
29 maggio 2024 - 23:26
Ahahaahahh manca solo la azzoni e costan… :-)))) e 200 simpatiche.
Dar b.m30 e ita champ ass. Best ever100 splendente !
29 maggio 2024 - 23:32
Meglio che niente, c é penuria torne gravei….e GP rapid da assai….
Ecco come mai…D🎖️
29 maggio 2024 - 23:49
Sono talmente in forma olimpica,
che dopo 7-0 a isettati JJ✌️ max inv ch…e
taimanov d arte altissima nonostante tutto…
Defenestro dopo mattate epiche anche giocatori alla carlona 🤪 come i precedent
D🎖️🎸
30 maggio 2024 - 15:34
Due italiani e tre over 2700 scendono subito in campo nel 1° turno
David Alberto 2509 – Sokolov Andrei 2460
Brunello Sabino 2507 – Karthikeyan Murali 2610
Harikrishna Pentala 2699 – Erigaisi Arjun 2761
Tabatabaei M. Amin 2707 – Fressinet Laurent 2633
Esipenko Andrey 2703 – Postny Evgeny 2600
A riposo Sonis, Vachier-Lagrave, Giri, Topalov, Rapport e ovviamente Firouzja.
1 giugno 2024 - 09:28
Erigaisi Numero 5 al Mondo dopo la vittoria nel secondo turno!
1 giugno 2024 - 10:02
Scende in campo MVL nel terzo turno e i “2700” impiegati diventano quattro. Subito una sfida impegnativa per il francese che se la vedrà con Jorden Van Voreest.
Sabino Brunello schierato in prima scacchiera dove incontrerà Grandelius.
Italiani e over 2700
1 B g BRUNELLO Sabino 2507 g GRANDELIUS Nils 2664 1 N
3 B g NEIKSANS Arturs 2575 g DAVID Alberto 2509 3 N
1 B g ALONSO ROSELL Alvar 2556 g ERIGAISI ARJUN 2761 1 N
1 B g VAN FOREEST Jorden 2664 g VACHIER-LAGRAVE Maxime 2732 1 N
1 B g TABATABAEI M. Amin 2707 g NIJBOER Friso 2471 1 N
3 B g AMIN Bassem 2682 g ESIPENKO Andrey 2703 3 N
2 giugno 2024 - 21:10
Erigaisi numero 4 al Mondo dopo la quarta vittoria consecutiva nel Campionato Francese a Squadre!
1 Carlsen, Magnus 2835.0 +5.0
2 ↑1 Nakamura, Hikaru 2803.0 +9.0
3 ↓1 Caruana, Fabiano 2797.6 −7.4
4 ↑4 Erigaisi Arjun 2771.2 +10.2
5 ↓1 Nepomniachtchi, Ian 2770.0 0.0
6 giugno 2024 - 10:26
Gli italiani, come Erigaisi, sono tutti finiti nel gruppo “basso”. Oggi sfiorato il derby tra Sonis e Brunello
Marseille Echecs – T H F – Saint Quentin
1 B g SANTOS LATASA Jaime 2626 g NEIKSANS Arturs 2575 1 N
2 N g LAURENT-PAOLI Pierre 2576 g CHENG Bobby 2583 2 B
3 B g ALBORNOZ CABRERA Carlos D. 2610 g BRUNELLO Sabino 2507 3 N
4 N g SONIS Francesco 2577 g MARCELIN Cyril 2452 4 B
5 B m GIREL Joseph 2474 m FANTINEL Thibault 2406 5 N
6 N m DEGRAEVE Remy 2432 g CHABANON Jean-Luc 2400 6 B
7 B f ZIENKIEWICZ Jan 2097 m BROCHET Philippe 2399 7 N
8 N mf DELORME Laurie 2075 ff MONPEURT Cyrielle 2158 8 B
Alberto David e i 2700 impegnati oggi:
4 N f RAMIREZ GARCIA Jorge Alberto 2266 g DAVID Alberto 2509 4 B
1 B g ERIGAISI ARJUN 2761 g GAVRILESCU David 2538 1 N
3 B g VACHIER-LAGRAVE Maxime 2732 g KAMSKY Gata 2614 3 N
2 N g PICHOT Alan 2635 g TABATABAEI M. Amin 2707 2 B
2 N g ESIPENKO Andrey 2703 g SHEVCHENKO Kirill 2680 2 B
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Bluebaum Campione Europeo 2025
Due mosse consecutive deboli...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Il primo degli Italiani 35 esimo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
peccato per sonis che non ha...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Chiudono con una sconfitta Sonis e...
Live Rating Italia
Francesco Sonis Numero Uno...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Stasera Francesco Sonis è primo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Seconda, bruciante, sconfitta...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Decimo turno. Colpaccio del non...
American Cup 2025
"Nelle notizie di oggi", il Blitz...
Surfing on the Net – Marzo 2025
Un ottimo terzo posto per Olga...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...